La collaborazione tra
Heading, fra i principali istituti di
formazione e
addestramento per le imprese appaltatrici di
Enel e
Terna, e la piattaforma di innovazione
H-Farm, cambia i canoni della formazione professionale, digitalizzando e rendendo interattive esperienze da sempre legate a luoghi fisici. Insieme, le due realtà hanno sviluppato un
centro di addestramento virtuale da utilizzare come supporto alla formazione per gli operatori del campo elettrico. Sono stati realizzati
scenari 3D interattivi che riproducono le condizioni ambientali, gli impianti e le procedure di lavoro più complesse. Le esperienze sono semplici, intuitive e hanno varie modalità di utilizzo a seconda delle esigenze. Gli utenti, infatti, possono letteralmente immergersi in
ambienti virtuali grazie all’utilizzo di
caschi (visori), ma hanno anche la possibilità di provare le procedure in modo interattivo attraverso smartphone o
tablet, così da aumentare le possibilità di utilizzo dello strumento e rendere la nuova metodologia di apprendimento ancora più capillare ed efficace. La
formazione di alto livello, supportata dall'uso di soluzioni tecnologiche, diventa in tal modo accessibile e democratica: se fino a pochi anni fa le aziende necessitavano di grandi investimenti nello sviluppo tecnologico, oggi Heading mette a disposizione il proprio know-how e un contenuto sviluppato con H-Farm, erogandolo attraverso la
piattaforma maize.Sense. Strumento che permette non solo di distribuire i contenuti in maniera capillare tra i vari utenti, ma rende possibile creare veri e propri percorsi formativi, monitorare l'andamento degli utenti e prendere decisioni basate su dati reali di utilizzo.