29 settembre 2023

Il bicchiere in edizione speciale di Coca-Cola e Rossopomodoro

Lo si riceve subito in omaggio nei ristoranti Rossopomodoro
aderenti all'iniziativa, valida fino al prossimo 20 ottobre
Nicola Saraceno
, amministratore delegato dell'insegna di ristorazione Rossopomodoro (Gruppo Sebeto), Clelia Martino, business development manager della catena di pizzerie napoletane, e Salvatore Canale, group national accounts manager di Coca-Cola Hbc Italia, hanno presentato a Milano la nuova operazione congiunta che lega nuovamente i due brand dopo il lancio, lo scorso anno, del piatto da collezione. Si tratta del bicchiere in edizione speciale (prodotto in 30mila pezzi) che, acquistando una pizza a scelta e una bevanda (Coca-Cola Original Taste, Coca-Cola Zero Zuccheri, Fanta o Sprite) con un unico scontrino si può ricevere subito in omaggio dal 25 settembre al 20 ottobre 2023 nei ristoranti Rossopomodoro aderenti all'iniziativa.

27 settembre 2023

Da Cantabria Labs Difa Cooper test della pelle in piazza Duomo

L'azienda prende parte alla Milano Beauty Week
Cantabria Labs Difa Cooper
, azienda farmaceutica attiva in ambito skincare, prenderà parte alla seconda edizione della Milano Beauty Week con i brand Cosmetici Magistrali ed Endocare, mettendo a disposizione del pubblico, nel weekend dal 30 settembre al 2 ottobre, il proprio know how e offrendo consulenze dermocosmetiche gratuite. A questo scopo è stata scelta una location di grande passaggio, un Beauty Cube di fronte a La Rinascente in piazza del Duomo con Tester bar all'interno del quale sarà possibile provare i prodotti dei marchi Cosmetici Magistrali ed Endocare e sottoporsi a uno skin check gratuito. A seguito della valutazione, una consulente della pelle consiglierà i migliori trattamenti da adottare e omaggerà il cliente con dei campioni prova. Per chi vorrà godere di un momento di coccola, sarà inoltre possibile ricevere una massaggio facciale completamente gratuito.

Il Beauty Cube di Cantabria Labs Difa Cooper seguirà i seguenti orari
- Sabato 30 settembre, dalle 10 alle 24
- Domenica 1 ottobre, dalle 10 alle 20
- Lunedì 2 ottobre, dalle 11 alle 20

'La grande cucina di Gualtiero Marchesi', una collana in 20 uscite

Un tributo al grande chef Gualtiero Marchesi (1930-2017), maestro dei più grandi cuochi italiani e vulcanico innovatore che, con le sue creazioni, ha portato l'alta cucina italiana nel mondo, ricevendo innumerevoli premi e riconoscimenti e lasciando un segno indelebile nella gastronomia mondiale anche sul fronte dell'estetica della ricetta, ispirata al rigore orientale e a capolavori dell'arte pittorica.
In edicola dal 3 ottobre con Gazzetta e Corriere
Da martedì 3 ottobre si troverà in edicola con La Gazzetta dello Sport e il Corriere della Sera (a 5,99 euro oltre il prezzo del quotidiano) la prima delle venti uscite inedite che compongono la nuova collana 'La grande cucina di Gualtiero Marchesi. Le ricette del maestro' di Rcs MediaGroup. La prima uscita è dedicata a 'Pasta fresca e secca', seguiranno 'Riso e risotti', 'Antipasti', 'Carni', 'Pesce', 'Verdure e legumi', 'Dolci', 'Pasta ripiena e al forno', 'Zuppe e minestre', 'Ricette delle feste', 'Carni bianche', 'Piatti unici', 'Gnocchi e polenta', 'Dolce e salato', 'Fritti', 'Molluschi e crostacei', 'Selvaggina', 'Salse, creme e condimenti', 'Erbe aromatiche e spezie', 'Uova e formaggi'. Oltre ai piatti iconici di colui che è universalmente considerato il fondatore della nuova grande cucina italiana - 700 piatti realizzati passo passo dalla sua brigata - si troveranno i diari di Marchesi, le foto d'epoca, i suoi brillanti aforismi e le testimonianze di chi lo ha conosciuto. A firmare la collana Enrico Dandolo, che presiede la Fondazione Gualtiero Marchesi, fondata nel 2014 e attiva nell'ambito della cucina, dell'arte, della musica. La collana editoriale è stata presentata ieri a Milano, presso la prestigiosa Accademia Gualtiero Marchesi, dallo stesso Dandolo e da Valerio Ghiringhelli, responsabile area collaterali della Gazzetta dello Sport. Presenti all'incontro anche Andrea Berton, oggi uno dei più grandi nomi del panorama gastronomico, che è stato uno dei discepoli di Marchesi, e la giornalista Fiammetta Fadda, nota firma del mondo enogastronomico. La serata si conclusa con la degustazione di una ricetta del maestro, contenuta nel primo volume della collana: 'Insalata di spaghetti, uova di salmone e salsa allo yogurt'.

Mastercard main sponsor dell'evento di Accademia del Profumo

Un emozionante viaggio nell'universo olfattivo sotto la guida del talentuoso naso e profumiere Luca Maffei.
Monica Biagiotti di Mastercard e il naso Luca Maffei
L'iniziativa, organizzata da Mastercard e Accademia del profumo ieri sera al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a margine del galà Festival dei profumi, ha acceso i riflettori sulla firma olfattiva del colosso mondiale leader nei servizi di pagamento, firma rappresentata dalle fragranze Priceless Passion e Priceless Optimism lanciate due anni fa. Presente all'incontro milanese anche Monica Biagiotti, Evp global consumer marketing and sponsorship di Mastercard, che ha illustrato agli ospiti la strategia multisensoriale della sua azienda con alcuni aneddoti sulla genesi delle due raffinate essenze racchiuse in boccette rosse e gialle, i colori istituzionali del brand. La serata è proseguita con la cerimonia di premiazione Festival dei profumi nell'ambito della seconda edizione della Milano Beauty Week che oggi aprirà ufficialmente i battenti a Palazzo Giureconsulti e a Palazzo Castiglioni. Con oltre 150mila voti raccolti tra i consumatori, il premio Miglior profumo dell'anno, femminile e maschile, è stato conferito rispettivamente a Narciso Rodriguez For Her Musc Noir Rose Eau de Parfum e Armani Code Parfum. L'evento a teatro, di cui era main sponsor Mastercard, e che era aperto anche agli appassionati, ha designato l'eccellenza profumiera internazionale anche in altre otto categorie. Sul palco sono saliti anche diversi artisti del mondo dello spettacolo (Sonics, Neri Marcorè, il Mago Antonio Casanova, Dario Rossi, Acrobalance, Maria Pia Timo, Dora Diamanti), poiché la formula della cerimonia di premiazione ha voluto porre in dialogo arte e profumo, due mondi diversi ma in grado di contaminarsi con risultati sorprendenti. Spazio anche alla solidarietà: il ricavato della serata andrà a favore dell'associazione La forza e il sorriso Onlus, patrocinata da Cosmetica Italia, e finanzierà attività di ricerca promosse da Fondazione Umberto Veronesi.

Alito fresco al primo appuntamento con il kit Fisherman's Friend

Il kit per ritrovare la self confidence perduta
Aiutare i ragazzi a combattere l'ansia da primo appuntamento (laddove sempre più i primi contatti arrivano dal web e non dal vivo), dando loro una spinta per riacquistare la self confidence perduta (grazie anche al contributo di un alito fresco). Questo l'obiettivo di  Fisherman's Friend, che ha fatto del suo gusto extra forte il suo caposaldo. Un progetto di comunicazione unico, la cui fase teaser è partita il 21 settembre con dei video reel che parlano di primi approcci da brivido e che lanciano un imperdibile save the date per un soccorso live tutto da scoprire. Fisherman's Friend offrirà, infatti, ai ragazzi uno starter pack di sopravvivenza per i primi incontri composto da una mappa cartacea (con rimando anche alla versione digital sul sito) con l'elenco dei luoghi più romantici della città e offrirà loro del sampling di prodotto e delle cartoline che invitano a partecipare all'iniziativa. Il kit verrà fornito anche a una selezione di talent - i local creator - che lanceranno e supporteranno dal vivo e attraverso i loro canali social tutta l'iniziativa, che si protrarrà fino agli inizi di novembre, con contenuti e video interviste esilaranti. Sono previsti degli eventi di lancio del progetto in tre città italiane e il kit di Fisherman’s (not) Friend (Zone) verrà offerto al pubblico da hostess e steward posizionati in luoghi strategici ad alta frequentazione dei più giovani, non lontani dai punti vendita che aderiranno all’iniziativa esponendo il kit e in cui sarà anche possibile acquistare le Fisherman’s Friend, di cui è distributore unico ed esclusivo Divita.

26 settembre 2023

Opel Corsa Sound Studio dà voce ai nuovi talenti della musica

Per celebrare il lancio della nuova Opel Corsa, l'azienda automotive Opel presenta il progetto Opel Corsa Sound Studio. Un contest musicale, realizzato in collaborazione con Warner Music Italy, che si fa portavoce e garante dell’iniziativa, dando spazio e voce a nuovi talenti. Il concorso è già attivo sul sito ufficiale opelcorsasoundstudio.it/ e si trasformerà in un live tour con tappe e concerti a Roma, Torino, Napoli e Milano, a partire da fine ottobre. Main partner dell'iniziativa Radio Deejay che coinvolgerà il dj Wad per amplificare il progetto con un'attività social e radio. Nato dalla partnership con Collective (Publicis Groupe), Opel Corsa Sound Studio è un percorso per connettere le persone attraverso le loro passioni, come la musica, dando a tutti la possibilità di raccontarsi per ciò che si è veramente e liberare il proprio talento. A guidare l'iniziativa Mr. Rain, che inviterà i giovani talenti a partecipare al concorso, anche con la sua presenza in una delle tappe autunnali. Nel connubio tra Opel e Warner Music Italy trova così piena espressione la filosofia OpelMinded, sempre più radicata nel Dna e negli obiettivi del brand Opel che grazie a questa nuova operazione lancia un invito universale a rompere le barriere e i pregiudizi, superando i propri limiti e diventando il motore del proprio futuro, attraverso la musica.

25 settembre 2023

Sui canali social di Ultima Petfood il cortometraggio #PiùUmani

Si può vedere su tutti i canali social di Ultima Petfood, brand esperto di alimentazione di cani e gatti, il cortometraggio dal titolo #PiùUmani, realizzato dall'azienda in collaborazione con Ente Nazionale per la Protezione degli Animali (Enpa).
Il brand esperto in nutrizione animale è al fianco di Enpa
Una produzione tenera e commovente, volta a mostrare gli effetti benefici di accogliere in casa un animale domestico. Nel corto, un anziano burbero e immalinconito, che vive un'esistenza piuttosto solitaria nel suo appartamento, dopo qualche iniziale resistenza accoglie per una settimana a casa sua il cagnolino e il gatto della figlia, in procinto di partire per lavoro. La trasformazione dell'uomo, giorno dopo giorno, sarà evidente: risvegliando le sue emozioni sopite, i due ospiti pelosi gli cambieranno l'umore rendendolo più allegro, generoso e socievole anche nei confronti di altre persone. Un video che mostra come la società abbia ancora molto da imparare dagli animali in grado di renderci, appunto, #PiùUmani. Il claim 'Insieme per una vita migliore' racchiude la mission del brand specializzato in nutrizione animale e la sua partnership attiva con Enpa, associazione da molti anni impegnata a proteggere e salvaguardare gli animali, che si concretizza in diverse iniziative a favore di gatti e cani in difficoltà, tra cui la sensibilizzazione alle adozioni. La campagna, la cui creatività è stata sviluppata da VMLY&R Spagnaè presentata con il cortometraggio della durata di 4 minuti nella sua versione integrale (e cut di 90", 60" e più brevi) e da questa settimana a fine ottobre è on air anche sulle principali reti Mediaset, Sky Free To Air e Discovery, con pianificazione di Havas Media Network.

'Un caffè con Argentero per davvero' con il concorso Bialetti

Bialetti, storica azienda italiana di caffè e simbolo di convivialità nel mondo, presenta un nuovo progetto che vede protagonista l'attore Luca Argentero, brand ambassador dell'azienda dal 2021. 'Un caffè con Argentero per davvero' è il titolo del concorso a cui, fino al 17 dicembre 2023, sono invitati a partecipare i Bialetti lover.
L'iniziativa, valida fino al prossimo 17 dicembre, dà la possibilità
ai Bialetti lover d'incontrare il brand ambassador, l'attore Luca Argentero
I cinque vincitori – estratti tra coloro che, acquistando un prodotto tra quelli in promozione nei negozi del brand, su bialetti.com e in tutti gli altri punti vendita sul territorio nazionale, si registreranno sul portale uncaffeconargentero.it – avranno l'opportunità di incontrare Luca Argentero a Milano, condividendo con lui un caffè in pieno stile Bialetti. L'annuncio dei vincitori avverrà entro gennaio 2024. Al centro del contest e della nuova campagna di comunicazione integrata e digital oriented del progetto c’è l'idea di condivisione che da sempre contraddistingue l’identità Bialetti e sulla quale si basa tutta la più recente strategia di comunicazione dell’azienda. Preparare e bere un caffè per Bialetti è infatti un rito quotidiano, semplice e unico allo stesso tempo, capace di unire il piacere del gusto a quello di trascorrere un momento in compagnia, di condivisone con gli altri. È infatti proprio questo concetto a essere stato al centro dello spot tv di lancio del Perfetto Moka, ripreso nella social series Casa Bialetti diffusa lo scorso anno. Allo stesso modo, nella campagna 2023, accanto ad Argentero compaiono personaggi della sua vita quotidiana (la zia, il custode, i vicini di casa) che, per aumentare la possibilità di vincita del contest, hanno un po' esagerato con gli acquisti e gli ordini di caffè Bialetti. L'iniziativa 'Un caffè con Argentero per davvero' nasce quindi con la volontà, da un lato, di continuare a raccontare il proprio multiforme universo attraverso una comunicazione dal taglio ironico e positivo che esprima l'essenza della convivialità italiana e, dall'altro, di consolidare il legame dell'azienda con i propri clienti.

24 settembre 2023

In arrivo una settimana di appuntamenti con la filiera cosmetica

L'evento si svolgerà dal 26 settembre al 2 ottobre
Dal 26 settembre al 2 ottobre prossimi, il capoluogo lombardo torna a celebrare la bellezza con la seconda edizione della rassegna Milano Beauty Week, una settimana di appuntamenti ed eventi volti a promuovere i valori e le caratteristiche della filiera cosmetica, un'eccellenza del made in Italy riconosciuta in tutto il mondo. "Raccoglieremo il testimone dalla Milano Fashion Week per celebrare e (ri)scoprire le sfaccettature della cosmesi, seguendo il fil rouge tracciato dai temi guida: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione", commenta Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. Lo storico Palazzo Giureconsulti in piazza dei Mercanti 2 e il gioiello del Liberty italiano Palazzo Castiglioni in corso Venezia 47 saranno i due hub principali dell’evento, animati da numerose iniziative. Inoltre, l’intera città con altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura si unirà alla celebrazione della cultura della bellezza e del benessere. La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere è un'iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence, che si concretizza in un progetto culturale aperto all’intera cittadinanza. Il programma di Milano Beauty Week 2023, in continuo aggiornamento, è consultabile qui.

23 settembre 2023

Federica Pellegrini all'evento Icon Collection di Victoria's Secret

Federica Pellegrini all'evento Icon Collection
Evento speciale in compagnia di Federica Pellegrini, ieri sera nel flagship store Victoria's Secret a Milano, nella centralissima Galleria del Corso 4. Occasione: la presentazione ufficiale in Italia della nuova collezione d'intimo Icon, che celebra la conformazione di ogni donna puntando, a livello internazionale, su una campagna d'impatto con protagoniste alcune celeb iconiche e bellissime, tra cui Hailey Bieber, Emily Ratajkowski, Gisele Bündchen, Naomi Campbell, Adriana Lima. Nell'ambito della rutilante Milano Fashion Week che si sta svolgendo nel capoluogo lombardo, l'icona mondiale del nuoto - che due anni fa ha dato l'addio alle gare e dopo il matrimonio con il suo ex allenatore Matteo Giunta è ora in dolce attesa di una bambina - prima ha incontrato i fan nel megastore d'intimo e accessori per un meet&greet a base di selfie e autografi, poi ha risposto alle domande dei giornalisti intervenuti al cocktail party organizzato da Gruppo Percassi Retail, di cui è amministratore delegato Matteo Morandi. Interpellata dalla stampa, 'la Divina' ha parlato sia del suo rapporto con l'abbigliamento intimo, soprattutto in questi mesi di gravidanza in cui il suo corpo sta cambiando, sia con il brand americano, sinonimo di femminilità, sbarcato in Italia dal 2015 proprio in virtù della partnership con Percassi, prima con la proposta di referenze beauty e accessori, successivamente con un assortimento completo. Entro Natale il gruppo leader nel retail progetta di aprire un quarto punto vendita Victoria's Secret a Milano, secondo quanto anticipato da Morandi a GoldenBackstage a margine dell'evento con Federica Pellegrini.

22 settembre 2023

Signify e Philips Hue partecipano alla 'Better green experience'

In scena, con i due brand, i vantaggi dell'illuminazione Led
Signify
, leader mondiale nell'illuminazione, partecipa con Philips Hue a 'Better green experience. Un'oasi di tecnologia sostenibile' promosso da Verde Paradiso, brand emergente nel campo del green design. L'evento si svolgerà fino al 24 settembre 2023 presso MediaWorld Tech Village di viale Certosa 29 a Milano. Aperto al pubblico, l'evento unisce design, amore per la natura e innovazione tecnologica in un’esclusiva installazione per offrire un’esperienza immersiva e multisensoriale che ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle scelte e i gesti quotidiani che possono essere adottati fin da subito per un presente e un futuro più sostenibili. Il contributo di Signify e Philips Hue è volto a indirizzare i visitatori verso un consumo energetico più consapevole. Il passaggio all'illuminazione Led connessa consente, infatti, di risparmiare fino all'85% di energia. Durante il weekend del 23-24 settembre, i clienti di MediaWorld Tech Village potranno inoltre scoprire tutti i vantaggi dell'illuminazione Led connessa grazie alla presenza di alcuni promoter Philips Hue che racconteranno i benefici offerti dal sistema e, in particolare, dai prodotti esposti all'interno dell'installazione, come la nuova lampada da tavolo portatile Philips Hue Go Portable per disporre di un'illuminazione smart e personalizzata in qualunque momento, sia dentro che fuori casa.

Al Fashion City Outlet un nuovo punto vendita di Lotto e Stonefly

Prosegue il percorso di ampliamento della rete distributiva di Lotto e Stonefly, storici brand italiani del mondo sportswear e lifestyle, che pochi giorni fa hanno inaugurato un nuovo store all'interno del Fashion City Outlet di San Giuliano Milanese (Via Po, 12).
Il nuovo negozio è aperto da pochi giorni a San Giuliano Milanese
Lo storico punto di riferimento dello shopping a pochi chilometri da Milano, che ospita oltre 40 brand dell’abbigliamento e non solo, ha potenziato la propria offerta con la presenza dei due importanti marchi italiani. Lotto, che quest’anno celebra i 50 anni di attività, e Stonefly che festeggia i 30 anni dalla fondazione, sono due brand di riferimento del distretto dello sportsystem e della calzatura di Montebelluna. Nel corso dei decenni i due marchi hanno saputo consolidarsi come icone dello sportswear e dello stile italiano, grazie ai loro prodotti da sempre sinonimo di qualità, tecnologia, comfort e performance. Negli oltre 200 mq di esposizione del punto vendita di San Giuliano, Lotto presenterà la gamma completa di prodotti tecnici per lo sport, dal calcio al tennis, dal running al padel, oltre che per l’allenamento quotidiano e l'attività outdoor per tutta la famiglia. Calzature, abbigliamento e accessori nati dal sapiente know-how di decenni di design e sviluppo di prodotti sportivi e per il tempo libero. Protagonista dello store è poi Stonefly, con una ricca gamma di calzature casual ed eleganti per donna e uomo, da abbinare a borse in pelle e accessori di tendenza, che combinano la tecnicità costruttiva con l'eleganza del design italiano.

Benessere e attività fisica al Lido di Venezia con Dole Italia

Dopo il successo dello scorso anno, domenica 24 settembre torna a disputarsi Venice Lido Beach Trail, un suggestivo 'trail on the beach' con percorsi immersi nella natura, tra spiaggia, mare e pineta.
Una carica di energia ai partecipanti con le banane premium Dole 
Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, in qualità di Partner Tecnico sostiene con entusiasmo le gare, aperte ad atleti professionisti ma anche ad appassionati. L'evento, che ha luogo nell’incantevole cornice del Lido di Venezia, si snoda lungo due diverse distanze – 11 km e 5 km - e partirà dalla spiaggia dello stabilimento balneare Blue Moon, per proseguire verso la pineta, dove i concorrenti potranno scegliere se optare per il percorso più breve, e tornare alla base, o continuare sulla diga, fino al faro di San Nicolò. In programma anche la Family Run di circa 2 km, per coinvolgere accompagnatori, amatoriali, giovani e famiglie in un’atmosfera unica, fatta di sport e divertimento in riva al mare. A rifocillare gli atleti impegnati nelle competizioni le banane premium Dole, distribuite nei diversi punti di ristoro. Il frutto, gustoso e dolce naturalmente, è tra gli snack più amati da grandi e piccini, pratico e comodo da consumare, anche fuori casa. Dole, con una selezione della sua ampia gamma di frutta fresca, sarà presente anche al Lido Beach Village che, situato presso lo stabilimento Blue Moon, ospiterà i servizi pre e post gara: un’occasione per divertirsi insieme e condividere passioni ed emozioni che solo un tracciato sportivo sulla costa sa regalare.

21 settembre 2023

Milesi e Gio Bastian insieme nel segno della passione per il legno

Alla fiera della pelletteria Mipel 124, che ieri a chiuso i battenti a FieraMilano-Rho, Milesi, azienda leader nelle vernici per il legno, ha affiancato il marchio pesarese di accessori Gio Bastian. Due realtà italiane accomunate proprio dalla passione per il legno: le nuove creazioni Gio Bastian impreziosite dalle vernici Milesi hanno rappresentato il connubio perfetto fra sostenibilità, attenzione all'uomo ed estetica. Le finiture Milesi per la collezione di borse Gio Bastian appartengono alla gamma BioPaint e Healthy.Wood: vernici green igienizzanti ideali per rifinire in totale sicurezza ogni accessorio mantenendone inalterato l'aspetto. Le vernici Milesi sono il frutto di un lavoro costante di ricerca e innovazione, parte del Dna dell'azienda, impegnata da decenni nel mantenere invariate le qualità di naturalità e bellezza del legno, con la recente, indispensabile aggiunta di caratteristiche quali la resistenza, durabilità e attenzione per la salute e il benessere dell'uomo. Una gamma di vernici in linea con il tema della sostenibilità, verso cui da sempre Milesi è sensibile e attenta, e che accomuna l'azienda lombarda di vernici all'azienda marchigiana fondata da Giorgio Bastianelli, artista eclettico animato da una profonda passione per il legno.

20 settembre 2023

Pizza Ristorante di Cameo dona un chiosco al borgo di Qualto

'Sorpresa perfetta' ha messo a tavola tutti gli abitanti
del borgo dell'appennino emiliano
Pizza Ristorante di Cameo, con l'iniziativa 'Sorpresa perfetta', ha raccolto l'accorato video-appello lanciato da Roberto Serra, assessore alla Cultura di Qualto, e questa sera ha allestito nel borgo bolognese un ristorante a cielo aperto, invitando tutti gli 80 abitanti a tavola per una cena molto speciale, nel segno dell'allegria e della convivialità. 
Serra solo pochi giorni fa sui suoi profili social fa lamentava il fatto che l'antico borgo, a causa dell'emergenza Covid, dal 2020 fosse rimasto sprovvisto di ristoranti e, di conseguenza, di luoghi di ritrovo e socialità per la comunità. L'azienda alimentare di Desenzano del Garda, specializzata in torte, dessert e pizze, nel paesino in Val di Sambro ha così aperto per una sera un luogo di ristorazione, offrendo a tutti gli ospiti le sue gustose pizze Ristorante, dalle classiche più amate alle nuove referenze della gamma Ristorante Grandissima, che dai prossimi giorni si troveranno nel reparto surgelati della Gdo. E c'è di più: Cameo ha infatti deciso di donare a Qualto un luogo di ritrovo permanente: un chioschetto-pizzeria che entro la fine dell'autunno sarà allestito nel centro del paese emiliano.

Alcuni momenti dell'evento che ha visto la partecipazione
delle istituzioni del borgo di Qualto e del management di Cameo

In mostra a Roma i capolavori firmati DreamWorks Animation

'DreamWorks Animation: Sogni, Magia e Avventure' è il titolo della mostra di Art Ludique-Le Musée, in collaborazione con DreamWorks Animation e Universal Pictures International Italy, che dal 24 settembre al 29 ottobre prossimi si potrà vedere all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Si potranno ammirare 300 opere tra le più straordinarie e rappresentative prodotte dalla prestigiosa società d'animazione DreamWorks, che ha incantato spettatori di tutte le età con saghe amatissime come Shrek, Kung fu Panda, Madagascar, Trolls, solo per citarne alcune. Nel percorso della mostra, in particolare, i visitatori scopriranno lo spirito che caratterizza alcuni dei grandi capolavori dello studio e le sue specificità. Oltre alle illustrazioni storiche dello studio, fondato da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg e David Geffen, saranno proposti esclusivi dipinti digitali dalle produzioni più recenti firmate DreamWorks. Focus anche su 'Trolls 3 – tutti insieme', il terzo capitolo della saga diretto da Walt Dohrn, che verrà presentato in anteprima ad Alice nella città in occasione della prossima edizione in programma tra il 18 e il 29 ottobre. Il film a cui prestano le voci nella versione originale Justin Timberlake (Branch) e Anna Kendrick (Poppy) sarà doppiato nella versione italiana da Stash e Lodovica Comello. L'esposizione 'DreamWorks Animation: Sogni, Magia e Avventure' è realizzata con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda in collaborazione con Fondazione Musica per Roma. Cultural partner Alice nella città e Festa del Cinema di Roma, media partner Radio Dimensione Suono Soft. Ingresso gratuito su prenotazione.

L'inventore del cubo di Rubik alla prima edizione di EntrainGioco

Sarà il designer e architetto ungherese Ernő Rubik, noto in tutto il mondo per aver inventato l'omonimo cubo amato da più generazioni, lo special guest della prima edizione di EntraInGioco, il primo evento dedicato al gioco da tavolo in tutte le forme, dai grandi classici ai giochi in scatola più recenti, compresi i puzzle e i rompicapo.
Ernő Rubik incontrerà il pubblico sabato 18 novembre
Organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, l'evento è in programma sabato 18 e domenica 19 novembre al Superstudio Maxi di Milano in via Moncucco 35. Il creatore del mitico rompicapo cubico colorato racconterà la sua appassionante storia sabato 18 novembre di fronte a migliaia di amanti del gioco. La due giorni, fitta di appuntamenti, prevede demo, tornei, mostre, talk e anteprime. Non mancherà la possibilità di giocare con il creatore dello stesso gioco, con il campione italiano o mondiale in carica, con collezionisti ed estimatori o semplicemente con altri appassionati giocatori. La location milanese si trasformerà in una grande sala giochi, con all’interno le tre Piazze 'Sasso, Carta e Forbice', realizzate in partnership con Ludo Labo, un team di appassionati cresciuto professionalmente grazie all’organizzazione di Play – Festival del Gioco. La Piazza Forbice sarà la preferita dai più piccoli, ricca di family game progettati per essere fruiti tutti insieme, a qualsiasi età. Un'enorme ludoteca con una selezione di titoli di facile accesso, tanti tavoli a disposizione di chi vorrà provarli gratuitamente e dimostratori specializzati pronti a far divertire tutti. La Piazza Carta, invece, sarà il porto sicuro per i casual gamer e per chi non ha mai giocato con un gioco da tavolo. divertimento assicurato anche con le versioni giganti di grandi classici come la dama o gli scacchi, ma anche con l’intramontabile biliardino o con la nuova versione del Subbuteo. Nella Piazza Sasso, infine, andranno in scena le sfide più avvincenti dove i veri gamer troveranno pane per i loro denti. Spazio anche per la creatività e tutte le sue declinazioni e contaminazioni. Nella sezione inOltre, sviluppata in collaborazione con Poli.Design – Design for Kids&Toys, sono in programma talk e momenti di confronto con ospiti di spicco. A cominciare da Ernő Rubik. E nelle aree - IllustratorinGioco e PlaydesignerinGioco, venti play designer altrettanti illustratori esporranno le loro esclusive creazioni, mettendo in mostra i prototipi più interessanti e i lavori recenti per stimolare la curiosità di tutti i presenti.

19 settembre 2023

La quinta edizione dell'evento TheFork Awards accende i motori

Al via oggi la quinta edizione dei TheFork Awards, il premio ideato e organizzato da TheFork in partnership con Identità Golose, dedicato alle nuove aperture e alle nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati da un'autorevole giuria quest'anno composta da 54 top chef italiani.
Si vota da oggi al 10 ottobre; Gerry Scotti condurrà la
serata di premiazione in programma a Milano il 24 ottobre
In lizza 43 ristoranti - 21 nominati al nord, 13 al centro e 9 dislocati tra sud e isole - che fino al 10 ottobre gli utenti di TheFork, la piattaforma di prenotazioni online di ristoranti, sono chiamati a votare: al ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze andrà l'esclusivo People's Choice Award. L'evento conclusivo, che sarà condotto da Gerry Scotti e che vedrà avvicendarsi sul palco i premiati, è in programma martedì 24 ottobre  nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri due volti noti sono coinvolti nell'iniziativa presentata oggi nella sede di Identità Golose Milano dagli oganizzatori: si tratta dello chef Davide Oldani, chiamato sia a presiedere la giura dei top chef sia a firmare la cena di gala dell'evento, e della conduttrice televisiva Benedetta Parodi, per l'occasione a capo di una giuria di influencer che designerà, nella categoria Influencers' Choice Award, il ristorante più attivo e performante sui social. Patrocinato dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano, TheFork Awards vede come partner istituzionali Le Soste e Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani,  come media partner Dove e Realize Networks, come partner tecnici NH Hotels e Caraiba e come partner commerciali Plenitude (Eni). Le aziende Samsung Electronics Italia (divisioni mobile e audiovideo), Barilla, Acqua Panna e S. Pellegrino, Bibite Sanpellegrino e Amara sponsorizzano quest'edizione.

InTesta firma la campagna del nuovo mascara di Deborah Milano

Volume, lunghezza, definizione. Tanti i mascara che promettono di cambiare l'aspetto delle ciglia, ma solo uno può far fare allo sguardo un salto di livello con un effetto extension degno di un salone professionale. Quale? Un mascara da Pro, ovviamente. Questa l'idea alla base della nuova campagna televisiva di Deborah Milano, sviluppata da InTesta - Gruppo Armando Testa e prodotta da Albatros Film, per la comunicazione dell’innovativo mascara Like a Pro Volume effetto extension. Un prodotto sorprendente, ispirato ai trattamenti ciglia più richiesti nei centri di lashmaking. Nel video, la bellissima protagonista ci dimostra col suo sguardo, intenso e magnetico, che per avere ciglia folte, lunghe e definite non serve sottoporsi a lunghe e costose sedute in un centro estetico. Per avere subito uno sguardo livello Pro, bastano poche passate del mascara giusto. Le caratteristiche vincenti di questo prodotto si riconoscono a colpo d’occhio: un innovativo applicatore a spirale in elastomero che avvolge le ciglia e garantisce una stesura precisa, senza creare grumi e una texture dalla formula lucida, elastica, dalla consistenza vinilica. Nello spot dal mood glam e pop, ambientato in uno studio che richiama i colori e i grafismi del packaging, si è voluto creare un parallelismo con il mondo professionale, rendendo protagoniste della scenografia delle ring light di varie dimensioni. La campagna, con la regia di Giorgio Neri, prevede anche una versione dedicata al nuovo Like a Pro con Acido Ialuronico (per dare un boost di nutrimento alle ciglia) che è proprio il primo commercial da 20" ad andare on air su tutte le emittenti, dal 17 settembre. La comunicazione della gamma Like a Pro è supportata anche da una campagna digital, con tagli più brevi per la fruizione social, e da una campagna di influencer marketing.

Anche con la dermatite atopica la scuola è una bella storia

Avène rassicura i bambini con delle favole a tema
Eau Thermale Avène
, da sempre impegnata nel trattamento della pelle secca a tendenza atopica, rinnova il suo impegno con una serie di iniziative volte a supportare grandi e piccini nel gestire nel quotidiano la patologia, promuovendo corrette abitudini e offrendo una serie di consigli utili per vivere serenamente anche il rientro a scuola. In farmacia e parafarmacia questo mese, in occasione del back to school, sono a disposizione gratuitamente leaflet informativi per affrontare in modo positivo ed efficace, sia da un punto di vista dermatologico sia psicologico, la dermatite atopica in varie situazioni della vita con particolare attenzione all’esperienza scolastica (qualche esempio: sedersi lontano da fonti di calore come i caloriferi o le finestre più esposte al sole, utilizzare un detergente specifico al posto del sapone, condividere serenamente con i compagni che la propria pelle è solo più sensibile e non c’è alcun rischio di contagio, ecc). Per i più piccoli, in particolare, il prurito è spesso un sintomo difficile da gestire, ma a volte può bastare davvero poco per distogliere la loro mente e farli divertire. Come? Raccontando loro delle favole, per esempio. Sulla playlist del canale YouTube di marca sono stati caricati nuovi episodi delle avventure di Pikedoo, l'elefantino che non perde il buonumore anche quando la pelle gli fa brutti scherzi. Brevi favole realizzate per far conoscere al bambino la sua pelle e scoprire come prendersene cura. Per ascoltare le storie è sufficiente inquadrare il seguente Qr Code.

18 settembre 2023

L'eccellenza liutaria di Cremona sbarca a Parigi presso l'Unesco

Continua il processo d'internazionalizzazione della città di Cremona con due eccellenze del territorio che la rendono protagonista a Parigi.
Fino al 7 novembre, lo Stradivari 'Il Cremonese 1715'
si può ammirare nel prestigioso Musée de la Musique

In occasione delle Giornate europee del patrimonio europeo 2023, la Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unesco ha organizzato nella sua sede parigina un evento che celebra 'il saper fare liutaio tradizionale cremonese', iscritto dal 5 dicembre 2012 nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità. Nella capitale francese, Cremona si è già fatta notare attraverso il prestito del famoso Stradivari 'Il Cremonese 1715', che per la prima volta viene ospitato all'interno delle sale del prestigioso Musée de la Musique. Nelle giornate del 16 e 17 settembre scorsi, Cremona si è presentata all'interno del palazzo Unesco durante Le Journées du Patrimoine Européen ai numerosi visitatori, attraverso la presenza della Scuola Internazionale di Liuteria Antonio Stradivari rappresentata da una propria insegnante, Elena Bardella, e da un'allieva madrelingua francese, Hélène Boulestin. Una dimostrazione dal vivo dell'arte dei maestri liutai di Cremona, che da secoli costruiscono magnifici strumenti ad arco come violini, viole, violoncelli e contrabbassi. In questo contesto, i visitatori hanno potuto inoltre assistere a un'esibizione del virtuoso violinista Fabrizio von Arx, direttore artistico di Casa Stradivari, che con il suo Stradivari 'The Angel – ex Madrileno' del 1720, ha emozionato il pubblico presente con un breve concerto presso l'Espace de méditation, realizzato su progetto del famoso architetto giapponese Tadao Andō nel 1995 utilizzando il granito irradiato di Hiroshima.  L'iniziativa ha inteso far conoscere espressioni culturali provenienti da diverse regioni del mondo, pratiche e conoscenze ancestrali che hanno un posto importante nella storia e nell'identità dei popoli, preservate grazie alla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che quest'anno festeggia i 20 anni.
Il maestro Fabrizio von Arx ha emozionato il pubblico presso
l'Espace de méditation con il suo prezioso Stradivari del 1720
Il 'Cremonese 1715', esposto al Musèe de la Musique dal 7 settembre scorso, può essere ammirato dagli estimatori francesi e da un pubblico internazionale fino al prossimo 7 novembre, grazie a un'iniziativa di interscambio culturale tra il Museo del Violino e il museo parigino dedicato alla musica. Infatti, nel 2024 il Museo del Violino di Cremona ospiterà un loro strumento, lo Stradivari Sarazate, a suggellare così il legame artistico tra le due istituzioni. Cremona chiuderà le sue attività a Parigi con un importante evento il prossimo 7 novembre con l'esibizione del 'Cremonese 1715' presso la prestigiosa sede dell'Ambasciata Italiana a Parigi, denominata Hotel de la Rochefoucauld-Doudeauville, dove ospiti da tutto il mondo potranno partecipare al primo, esclusivo concerto dello 'Stradivari per eccellenza' e alla presentazione della città lombarda e dei suoi tesori musicali.

Webidoo Store propone ai tech lover tanti gadget originali

Non un classico negozio di tecnologia, ma un vero e proprio hub dell'innovazione. Si presenta così Webidoo Store, la divisione retail di Webidoo Group, società di consulenza digitale per le pmi. 
Un punto vendita aperto a tutti, quello ubicato in via Amerigo Vespucci 12 a Milano, che combina esperienze di shopping fisico e online proponendo i prodotti più insoliti e innovativi del mercato internazionale, chicche tecnologiche dei settori Smart fitness, Home design, Lifestyle, Gaming, Sportswear e Security.
 In vendita prodotti di smart fitness, home design, gaming, sportswear, security

Tra le novità esposte nello store, che, con la formula try&buy, dà anche la possibilità di provare determinati prodotti senza doverli necessariamente acquistare, figura la nuova linea di smartwatch Energy Fit, marchio dell'italiana Fonex: una gamma di orologi da polso dal design moderno e dai materiali di qualità a un prezzo accessibile che incorporano tante funzionalità smart proprie delle alternative di mercato premium, come la chiamata al polso tramite vivavoce, la misurazione delle funzioni corporee, il contapassi, l'analisi del sonno, un'ampia varietà di parametri impostati per ogni sport. Nell'arioso e rilassante negozio a pochi passi dagli svettanti grattacieli del distretto di Porta Nuova si scoprono anche molti altri gadget e accessori che faranno la felicità dei tech lover, degli sportivi e degli amanti dei pet: si va dai giardini idroponici di Plantui per coltivare e monitorare in casa piantine aromatiche ai potenti droni di DJI alla videocamera aerea AirSelfie di Air Neo, dalle borracce smart di Rebo collegate a un'app dedicata agli speaker, cuffie, auricolari e mini aspirapolvere della britannica Veho fino al buffo laser occhiuto Smart Dot di Petoneer per tenere impegnato il gatto. In materia di sicurezza domestica, si fa notare per la sua originalità Kevin di Mitipi, dispositivo smart antintrusione che emette suoni, rumori, luci e ombre, simulando così la presenza umana in casa per scoraggiare i malintenzionati. Chi ha a cuore l'ambiente amerà i materiali del vaso, dell'organizer e della lampada della collezione Ribera di Krill Design: sono infatti oggetti biodegradabili e compostabili perché realizzati dalle delle bucce d'arancia. In esposizione nel Webidoo Store anche l'accattivante city car Microlino della svizzera Micro Mobility Systems.

16 settembre 2023

Miamo approda a Roma Termini con il suo primo popup store

Miamo, brand di riferimento nel settore della skincare funzionale, inaugura il suo primo popup store nella Stazione di Roma Termini. Dal 27 settembre al 27 novembre, il mondo di Miamo si apre ai numerosi viaggiatori e turisti che transitano nella stazione, punto strategico di molte connessioni. L'apertura dello spazio ha l'obiettivo di accogliere i Miamo Lovers in una location speciale e far conoscere e vivere l'esperienza Miamo a un pubblico sempre più ampio. La scelta della location è un forte segnale d'internazionalizzazione e segna l'inizio di un percorso che porterà il brand a espandersi anche oltre i confini nazionali. Nei primi tre giorni di apertura, le fondatrici del brand Elena Aceto di Capriglia e Camilla D’Antonio saranno presenti insieme al team per accogliere tutti gli ospiti nella nuova casa Miamo e offrire loro un’esperienza unica e indimenticabile. Nello store, protagonisti assoluti saranno i 90+ protocolli del Miamo Skin System: un percorso di benessere personalizzato attraverso la combinazione accurata dei prodotti più adatti alle esigenze di ciascuno. Inoltre, lo Skin Analyser, un sofisticato macchinario capace di analizzare 12 parametri cutanei, permetterà di effettuare un'analisi accurata della pelle. Il popup store, uno spazio elegante e raffinato che riprende i colori e il concept del brand, ospiterà anche la Miamo Lounge, un luogo esclusivo in cui una beauty therapist eseguirà trattamenti viso e corpo su misura realizzati con i prodotti professionali della linea Skin Professional.

15 settembre 2023

Avon personalizza un tram a Milano per la sua nuova fragranza

Dal 22 al 24 settembre prossimi, dalle 11 alle 19, durante la Fashion Week che vedrà la città di Milano in fermento tra sfilate, mostre ed eventi, Avon invita tutti a un appuntamento itinerante a bordo di un tipico tram milanese in partenza da Piazza Castello e con sosta nella centralissima via Cantù per scoprire la fragranza Far Away Beyond the Moon, l'ultima novità della famiglia Far Away, la linea di profumi nata nel 1994 e simbolo dell'expertise del brand anche nella categoria profumi che conta 40 milioni di fragranze vendute.
In tre giorni saranno distribuiti anche 5mila campioncini
del nuovo profumo Far Away Beyond The Moon
Partendo dall'idea creativa di Show Reel Agency (parte di Show Reel Media Group), lo storytelling dell'evento sarà guidato dal claim 'Conquista il mistero della luna' che invita le persone a riflettere su come essa possa influenzare la natura e anche noi stessi. Sul tram, gli ospiti si immergeranno in un percorso esperienziale di circa 20 minuti, che inizierà dalla consulenza professionale della beauty expert di Avon, che svelerà le note della fragranza. Gli ospiti potranno inoltre conoscere e testare alcune tra le riedizioni dell'intera linea Far Away, ma anche scoprire le migliori proposte della categoria skincare con il brand premium Anew e i prodotti make up. Ci sarà anche un photo booth per immortalare il momento e postarlo sui propri social con hashtag dedicati. Il tram circolerà otto ore al giorno per tre giorni nel centro città. L'attivazione riguarderà non solo Milano grazie al tram in movimento e alle hostess che distribuiranno campioncini alle pensiline: è infatti prevista la social media challenge #IlMisteroDellaLuna con cui le consulenti Avon faranno scoprire la fragranza a un milione di persone in tutt'Italia. Il brand stima una visibilità totale nei tre giorni di attivazione di circa 150mila persone, 2mila ospiti sul tram e una distribuzione di 5mila campioncini. A sostegno del lancio di Far Away Beyond the Moon è inoltre prevista un'intensa pianificazione stampa sulle più importanti testate e publisher nazionali e una campagna di influencer marketing che vedrà nelle tre giornate dell'evento il coinvolgimento di quattro talent rappresentati da Show Reel Agency.

Tecnologia e condivisione nel rinnovato store phygital di Bershka

È pensato per integrare le esperienze di acquisto - dallo shopping online a quello fisico - a diverse velocità e all'insegna della condivisione il rinnovato flagship store Bershka (del gruppo spagnolo Inditex), che oggi riapre ufficialmente al pubblico a pochi passi dal Duomo di Milano, in corso Vittorio Emanuele II, 22.
Camerini collettivi, casse veloci, tecnologia Rfid e
altre soluzioni tech nel negozio progettato da Oma
Un negozio di abbigliamento phygital, quello progettato dallo studio internazionale di design Oma, che guarda al futuro con una serie di trovate tecnologiche che colpiranno dritto al cuore il giovanissimo target di riferimento, quella Gen Z notoriamente attratta da tutto ciò che si può condividere sui social tramite smartphone. A suscitare l'interesse sono le molteplici soluzioni tech per far sì che i capi si possano scegliere direttamente in negozio ma anche sull'eshop, ritirando velocemente l'ordine nello spazio Click&Collect o facendo il reso in negozio nell'area Online Returns senza dover fare la fila. Si può poi prenotare via smartphone l'orario per avere a disposizione, per la durata massima di 30 minuti, un ampio camerino collettivo - parliamo della cosiddetta Fitting Lounge - dove accedere con i propri amici. Ogni camerino di questa sezione, situata al secondo piano, è all'avanguardia perché dotato di un sistema di riconoscimento dei capi basati su tecnologia Rfid per richiedere taglie e capi alternativi o suggerimenti di outfit con un semplice tocco sul touch screen. Ma anche i 'classici' camerini ubicati al terzo piano hanno qualcosa in più: un pannello digitale all'ingresso indica infatti quelli lasciati liberi dai clienti e rileva il numero dei prodotti scelti da provare. Dopo la prova, i capi che non si desidera acquistare si possono depositare in un'apposita cesta su un pannello specchiato.
La collezione Wearable art punta sulla realtà aumentata
Anche pagare outfit e accessori preferiti non è mai stato così facile: nel rinnovato punto vendita milanese di Berhka si può farlo in modo tradizionale, recandosi allo Slow checkout (la classica cassa, che qui sfoggia però un design avvolgente e un colore rosa cipria fuori dal comune) o tramite Fast checkout in una delle trenta casse con cui è possibile rendersi completamente autonomi senza l'intervento dei commessi. Nell'arioso negozio di tre piani, che si snoda su una superficie complessiva di 1.870 quadrati, la scelta moda giovane e informale donna, uomo e Bsk Teen è vastissima e comprende anche la seconda collezione Wearable art realizzata da Bershka in collaborazione con FFFace.me: una linea di T-shirt e felpe con Qr Code e immagini che, una volta inquadrate con il proprio device, restituiscono divertenti animazioni in realtà aumentata.

14 settembre 2023

Due appuntamenti gourmet su La7 con Maria Grazia Cucinotta

Entrambi i programmi sono firmati Me Production 
Ritorna su La7 Maria Grazia Cucinotta con i suoi appuntamenti gourmet del fine settimana. Le nuove edizioni tornano con tante novità: 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', da sabato 16 settembre alle 11, e 'L'ingrediente perfetto', da domenica 17 settembre alle 10.10, entrambi realizzati da Me Production. Nel format 'L'ingrediente perfetto a tu per tu', l'attrice siciliana Cucinotta, che è anche un asso dei fornelli, inviterà nei più rinomati ristoranti d'Italia i suoi ospiti per degustare le prelibatezze cucinate per loro dallo chef. Tra una portata e l’altra, si lasceranno andare anche a racconti di vita privata e professionale. Prima ospite Rossella Brescia. Ne 'L'ingrediente perfetto' la bellissima padrona di casa riaccenderà le luci della sua cucina per proporre al suo pubblico nuove e gustose ricette fatte utilizzando i migliori prodotti gastronomici del nostro territorio. E non mancherà di invitare i suoi amici a farle da sous chef, proprio come le accade nella vita di tutti i giorni. Le novità della trasmissione di quest'anno non riguardano solo la presenza di amici e ospiti, ma anche il cambio della location: il nuovo studio farà da cornice per regalare al programma un’immagine rinnovata, più fresca e conviviale in cui gli appassionati del programma si sentiranno a loro volta ospiti graditi di Cucinotta.

'Spazio alle bambine' con la limited edition firmata Saugella

A partire da questo mese fino a dicembre è disponibile nelle farmacie e parafarmacie la nuova limited edition Saugella 'Spazio alle bambine'. Il brand di Viatris Italia, che da oltre 40 anni si prende cura del benessere intimo delle donne, e Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus, che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio e le donne fragili in Italia e nel mondo, uniscono nuovamente le forze con un’iniziativa dedicata alle più piccole. La nuova limited edition con etichette associate a delle illustrazioni da colorare invita le bambine a farsi largo in campi un tempo inaccessibili, incoraggiando le mamme a sostenerle nelle loro ambizioni. Il bundle include un flacone di Saugella Girl da 200 ml disponibile in tre versioni con etichette differenti raffiguranti una calciatrice, un'astronauta e una direttrice di orchestra, tre professioni considerate prevalentemente maschili. Abbinate alle confezioni di detergente intimo tre pacchetti di matite colorate con grafica ad hoc e un leaflet a quattro facciate con grafiche pronte per essere colorate. Il contributo di Saugella a Fondazione Francesca Rava si sostanzierà inoltre in un supporto concreto per l'organizzazione di laboratori creativi e attività da svolgere presso le case-famiglia per educare le bambine e le adolescenti a credere nelle proprie capacità, a dare spazio alle proprie opinioni e idee. Obiettivo dell'iniziativa è scardinare gli stereotipi di genere che influenzano ancora il percorso di studi e le ambizioni professionali di bambini e bambine. Un fenomeno che prende il nome di 'segregazione orizzontale scolastica e professionale'. Ancora oggi, infatti, le scelte e i comportamenti di bambini e adolescenti sono spesso dettati dai preconcetti culturali e sociali verso ruoli considerati per tradizione maschili o femminili.

13 settembre 2023

L'intelligenza artificiale irrompe nel 'Fake show' di Max Giusti

Un nuovo comedy show in cinque puntate
in onda da lunedì 18 settembre su Rai2
In onda da lunedì 18 settembre in prima serata su Rai2 'Fake show. Diffidate delle imitazioni', un nuovo comedy show in cinque puntate, ideato e condotto da Max Giusti e prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time ed Endemol Shine Italy. Si tratta di un format originale, distribuito da Banijay Group, incentrato sul variegato mondo delle imitazioni con parodie di personaggi della musica, della tv, del cinema. Ogni puntata ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che interagiranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o gruppo, basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Giusti anche una versione un po' folle dell'intelligenza artificiale, che genererà imprevedibili situazioni. Nel corso di ogni puntata anche momenti di spettacolo, con la partecipazione di sosia e personaggi che porteranno sul palco i loro 'falsi d'autore'. Ospiti del primo appuntamento Francesca Manzini (nei panni di Mara Venier) e Claudio Lauretta (che imiterà Gerry Scotti e Antonino Cannavacciuolo). In studio saranno ospiti anche Filippo Bisciglia, Rossella Brescia, Valeria Graci, Peppe Iodice, Luca e Andrea dei Panpers. Agli ospiti della puntata, si aggiungeranno le 'Fake star', ovvero sosia e imitatori di grandissimi personaggi della musica, in momenti che vedranno coinvolti anche gli ospiti della puntata, e i 'Fakenomeni', personaggi eccentrici che si esibiranno in imitazioni originali e fuori dagli schemi. Previste, inoltre, le incursioni di Maurizio Di Girolamo e Gennaro Calabrese, con le loro imitazioni, tra cui quella di Roberto Benigni e di Flavio Insinna. Non mancherà uno spazio dedicato alle 'Fake news' con Vincenzo Albano, chiamato a commentafe alcune notizie.

Un video in timelapse per l'evoluzione del look delle Pastiglie Leone

I pack dal 1857 a oggi nel video a firma di Red Robiglio&Dematteis
Un anno importante per le storiche caramelle dissetanti Pastiglie Leone, che da oggi sfoggiano una nuova, raffinata e colorata livrea. Un'evoluzione in linea con la storia del brand, che nel corso di 166 anni ha sempre adattato il suo design all'epoca, restando sempre un'icona italiana. Debutto tra canali social e connected tv per dialogare con il suo pubblico. Il video ripercorre in timelapse i pack dal 1857 a oggi: un caleidoscopico viaggio nel tempo tra i linguaggi del design fino a presentare il nuovo look. Per Red Robiglio&Dematteis, l'agenzia che firma il video, hanno collaborato Paola Brunati, Laura Sironi, Giorgia Dalbon.

12 settembre 2023

Appuntamento il 24 settembre con la seconda Run for Inclusion

Najla Aqdeir è ambassador della corsa inclusiva
Domenica 24 settembre, alle ore 10, a Milano si correrà la Run for Inclusion e il villaggio a essa dedicato, dove si terranno attività, talk, musica e workshop, sarà aperto già a partire dalle 13.30 di sabato 23 all'Arco della Pace. Anche questa seconda edizione della corsa non competitiva, patrocinata dal Comune di Milano, e che lo scorso anno ha visto 5mila partecipanti, intende celebrare i valori di inclusione, diversità e sostenibilità nel segno dello sport all'aria aperta. Ambassador dell'iniziativa l'atleta e running coach Najla Aqdeir, nata in Libia e portatrice di valori d'inclusione. Oggi a Palazzo Marino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della corsa 'Presented by RDS 100% Grandi Successi' alla presenza dell'ideatore Uniting Group, delle aziende partner e delle associazioni no profit coinvolte. Anche quest'anno il format della 'corsa più inclusiva di sempre' (il percorso è di 7,24 km, a simboleggiare l'impegno costante verso i temi di inclusion, diversity e sostenibilità 7 giorni su 7 e 24 ore su 24) prevede che il pettorale si possa personalizzare. "Organizzare un appuntamento come la Run For Inclusion è per noi motivo di grande orgoglio, ma allo stesso tempo sentiamo una grande responsabilità perché l'evento nasce con lo scopo di sensibilizzare quante più persone possibili a valori fondamentali per il futuro – afferma Nicola Corricelli, chief culture & new business officer di Uniting Group – Inclusion, diversity, sostenibilità sono già oggi dei pilastri su cui fondare la crescita sociale e culturale del nostro Paese, ma lo devono diventare sempre di più. In tal senso siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e, per questo motivo, la Run è stata ideata, progettata e verrà gestita in modo totalmente sostenibile".

Che Banca! di nuovo con Lilt per i piccoli pazienti oncologici

Il mese di settembre è dedicato al Gold Ribbon, sinonimo di lotta ai tumori pediatrici, e CheBanca! per il secondo anni consecutivo è insieme a Lilt Milano Monza Brianza. La partnership riguarda Child Care, un programma a favore di bambini e adolescenti oncologici e delle loro famiglie, nato con l’obiettivo di offrire cure e assistenza durante il periodo di degenza. In particolare, attraverso una donazione di 150mila euro CheBanca! darà il proprio sostegno a tre diversi progetti che compongono il programma Child Care: Le Case del Cuore, le attività ludico-didattiche all'interno del reparto di pediatria dell’Istituto dei Tumori di Milano e Viaggiamo insieme. L'importo devoluto è frutto dell'iniziativa solidale 1x1000 promossa da CheBanca! su Conto Deposito, in occasione della quale la Banca si è impegnata a donare in favore di iniziative benefiche l’equivalente dell'1x1000 della nuova liquidità vincolata dai clienti. "La nostra scelta di collaborare con Lilt è coerente con l'impegno del Gruppo Mediobanca nella costruzione di una società solidale. Negli ultimi anni abbiamo promosso progetti che rispondessero concretamente ad alcuni dei bisogni delle aree in cui operiamo – commenta Lorenzo Bassani, direttore generale di CheBanca!. In coerenza con quest'obiettivo, abbiamo deciso di dare seguito alla collaborazione con Lilt prendendo a cuore, in particolare, i piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie, garantendo loro il sostegno durante il periodo delle cure".

Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela

L'azienda è official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing
Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, diventa official sponsor globale di Alinghi Red Bull Racing, una delle realtà più dinamiche nella storia dell'America's Cup. Dopo un'assenza di oltre dieci anni, lo sfidante svizzero torna a competere per il più prestigioso trofeo velico. Alinghi Red Bull Racing, portacolori della Société Nautique de Genève, regaterà come sfidante ufficiale all’avvio delle Selection Series per la 37a America’s Cup del 2024. La regata preliminare si terrà a Vilanova i La Geltrú, comune spagnolo, il prossimo giovedì 14 settembre. L'America's Cup è la competizione velica più prestigiosa e vanta una lunga storia e una grande tradizione. Incarna valori cari a Prysmian, come innovazione, sostenibilità e lavoro di squadra. Dalle profondità oceaniche ai tetti degli edifici più alti del mondo, Prysmian Group contribuisce a trasmettere energia e dati in ogni luogo, attraverso prodotti, servizi e tecnologia ad alte prestazioni. Con questa nuova partnership, Prysmian Group conferma il suo impegno verso lo sport della vela, un percorso iniziato molti anni fa con la storica collaborazione con Giancarlo Pedote, navigatore oceanico in solitario e skipper dell'Imoca Prysmian Group, una collaborazione che proseguirà in occasione della Vendée Globe 2024.