![]() |
Da sx, Cesare Cremonini, Matteo Lepore, sindaco di Bologna, e Philipp Frank, video artist Ph. Erika Serio |
31 maggio 2024
Per 'Luci a San Luca' Cesare Cremonini coinvolge Philipp Frank
I Portici di San Luca, patrimonio Unesco dal 2021, prendono vita in occasione della seconda edizione del 'Bologna Portici Festival', grazie a un imponente progetto artistico unico al mondo voluto da Cesare Cremonini con la partecipazione dell'artista tedesco Philipp Frank.
L'installazione accenderà la notte di Bologna dal 5 al 9 giugno, dal tramonto all'alba. 'Luci a San Luca' racconta Bologna attraverso luci e colori che riflettono i sentimenti di una città in un anno così importante. Un anno di traguardi, successi e celebrazioni: dal 150esimo anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi (nato a Bologna il 25 aprile 1874) alla storica qualificazione del Bologna in Champions League. Cesare Cremonini, quest'anno ha voluto coinvolgere nel progetto dei portici di San Luca il visionario land light artist Philipp Frank e la sua capacità di creare una fusione tra il paesaggio naturale che lo circonda e giochi di luci. Sotto il portico di San Luca, dall'Arco del Meloncello alla Basilica, per quasi due chilometri, la tecnologia darà vita a oltre 300 archi, illuminandoli, in uno scenario di straordinaria bellezza. Passeggiando lungo il porticato, alla famosa curva delle Orfanelle, sarà possibile assistere a uno spettacolo visivo in cui gli alberi presenti lungo il percorso si integreranno con seducenti proiezioni di luci. Per la prima volta, le immagini saranno accompagnate dalle musiche inedite che Cesare Cremonini ha scritto per l'occasione insieme al produttore e musicista Alessandro Magnanini. Poco prima dell'arrivo, infine, il portico sarà lo scenario per una videoinstallazione, firmata Philipp Frank, in cui architettura, natura e tecnologia si incontrano in un momento carico di suggestione, dove il virtuale diventa reale. L'evento è in collaborazione con il Comune di Bologna, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna. Main partner Intesa Sanpaolo; premium sponsor American Express; media partner QN - Quotidiano Nazionale, UpTv.
'Fatti sotto', la prima campagna dedicata alle conserve vegetali
Quanto ne sanno gli italiani di olive, giardiniera, carciofini, funghi, pomodori e altri vegetali conservati in vasetto e lattina? S'intitola 'Fatti sotto', con un simpatico calembour, la prima campagna lanciata da Unione Italiana Food sulle conserve vegetali sottolio, sottaceto e in salamoia.
Obiettivo: puntare i riflettori su una categoria molto consumata dai nostri connazionali (la consuma il 72% degli italiani, ritenendola gustosa, pratica e ideale per riuscire a mangiare tutto l'anno anche verdure non di stagione), ma poco conosciuta perché non mancano le false credenze, una su tutte quella secondo cui i trattamenti per la preparazione delle conserve ne facciano perdere le qualità nutrizionali e benefiche. Dalle origini storiche agli attuali processi di produzione e alle modalità di conservazione, dalle proprietà nutrizionali alla versatilità a tavola: ha toccato tutti questi temi l'evento stampa 'Fatti Sotto' (corredato da appuntamenti dedicati anche ad alcuni food influencer) organizzato nei giorni scorsi a Milano dall'associazione Unione Italiana Food che riunisce 530 aziende contando 900 marchi in 24 categorie merceologiche. Moderato dalla conduttrice televisiva Marisa Passera, l'incontro stampa (nelle foto, in alto) ha visto gli interventi di Mario Piccialuti, direttore generale Unione Italiana Food, di Cosimo Finzi, ceo di Astra Ricerche e del nutrizionista Yari Rossi. Con uno showcooking conclusivo a cura dello chef Alessandro De Santis, è stato quindi mostrato ai partecipanti come le conserve vegetali si prestino a diventare ingredienti chiave di fantasiose ricette, superando la logica un po' scontata del semplice contorno, dell'aggiunta al panino o del consumo nella classica insalata di riso. La campagna 'Fatti sotto' è promossa dalle aziende Belotti, Di Vita, La Cesenate, Neri Sottoli, Polli, Ponti, Pucci, Saclà, Serbosco, Simens Alimentare, Zuccato.
![]() |
Il progetto è promosso da Unione Italiana Food con la collaborazione di diverse aziende del settore |
30 maggio 2024
La serie Allianz 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo'
Sarà in onda da domenica 2 giugno la docuserie 'Sognando Parigi 2024: 7 atleti, un solo traguardo' (qui la nostra anticipazione), ideata da Allianz e prodotta in partnership con Yam 112003 e in collaborazione con Rai. Protagonisti sette atleti e paratleti, ambassador di Allianz per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, bandiere dello sport azzurro e del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato Fiamme Oro, di cui Allianz è Top Partner dal 2022.
Tutti gli episodi andranno in onda ogni domenica su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a cominciare da questa domenica fino al 14 luglio, e saranno riproposti ogni lunedì su Rai Sport. I sette protagonisti, scelti a novembre del 2023 per creare un team virtuale Allianz che gareggerà a Parigi 2024, sono: Thomas Ceccon, Antonio Fantin, Giulia Ghiretti, Aziz Abbes Mouhiidine, Sofia Raffaeli, Giorgia Villa e Alice Volpi. La partnership con i sette atleti ambassador della compagnia, che li affianca nella preparazione sportiva e personale verso il massimo traguardo sportivo, si è articolata in diverse iniziative. Dalla collaborazione nasce anche la nuova produzione televisiva e web della docuserie di cui è regista Katia Bernardi e autrice Chiara Parodi. Il progetto intercetta le potenzialità crossmediali di Rai nell’ambito dell’offerta olimpica e prevede sette episodi da 22 minuti ciascuno. Nelle sette puntate si intrecciano le storie degli atleti, ciascuna delle quali racconta in stile documentaristico la vita dei protagonisti, quali le persone chiave che ruotano intorno alla loro vita, non solo sportiva, nei mesi precedenti la partenza per Parigi. I valori olimpici e paralimpici sono universali. Per questo, la serie si snoda proprio intorno a sette principali valori messi in relazione con le storie degli atleti: talento, responsabilità, dinamismo, impegno, inclusione, cura/condivisione, ambizione. In ciascun episodio uno dei sette atleti viene seguito un po’ più in dettaglio rispetto agli altri. A conclusione ci sarà anche un film della durata di 60 minuti che raccoglierà i ritratti più belli e significativi dei giovani atleti e andrà in onda su Rai 2, il 21 luglio, in coda al Tg Sportivo della domenica e in replica il giorno successivo su Rai Sport.
![]() |
Una serie in sette puntate focalizzata sugli atleti ambassador di Allianz per i Giochi di Parigi 2024 |
Sapori della cucina tradizionale romagnola da Ca'pelletti a Milano
Cucina sempre aperta, dalla colazione alla cena, nella sesta locanda in Italia a insegna Ca'pelletti (Gruppo Surgital) aperta dal 27 maggio in via San Vigilio 1 a Milano, nella periferica zona Famagosta che, oltre a essere densamente popolata, è al centro di un progetto di riqualificazione urbana. Si tratta del sesto indirizzo di ristorazione Ca'pelletti in Italia dopo quelli da tempo aperti a Bologna, Padova, Firenze e all'interno del centro commerciale Oriocenter a Bergamo. Accoglienza, calore, tradizione e i buoni sapori della cucina tipica romagnola (in menù tante proposte della tradizione, tra cui pasta fresca e ripiena, taglieri, piadine e i bartlaz, originali tortelli cotti alla piastra) sono i valori di Ca'pelletti, fondata una decina d'anni fa e interessata da un recente riposizionamento e rebranding. La novità di questa sesta locanda di casual dining con servizio al tavolo - che si sviluppa su una superficie di 450 mq di cui 300 adibiti alla somministrazione - è l'impiego, sulle pareti, dei particolari pannelli fonoassorbenti Isolspace Style, prodotti dall'azienda Tecnasfalti, che migliorano sensibilmente il confort acustico senza nulla togliere al design del locale, riproducendone infatti gli elementi grafici istituzionali (nello specifico, sui pannelli sono riprodotti dei quadri con aforismi e massime). Appesi al soffitto, sempre nell'ottica di ridurre l'impatto delle onde sonore, sono stati utilizzati i prodotti Isolspace Frame. Soluzioni che Ca'pelletti sta progettando di adottare anche per gli altri suoi cinque punti vendita.
La campagna Be Fruity! invita a consumare più frutta e verdura
![]() |
Il team di BeFruity partecipa a Rimini Welness e durante l'estate sarà in tour nelle spiagge |
Etichette:
agroalimentare,
campagna,
frutta,
Rimini Wellness,
tour,
verdura
29 maggio 2024
Al Next Museum 'Munch Immersive. L'esplorazione dell'inconscio'
Da oggi al Next Museum di Sesto San Giovanni è aperta la mostra 'Munch Immersive. L'esplorazione dell'inconscio' dedicata all'artista conosciuto in tutto il mondo per 'L'urlo'.
A rendere l'esposizione un'esperienza indimenticabile è la tecnologia all'avanguardia al servizio di uno stile unico, che ha saputo rompere gli schemi artistici del passato. Il visitatore si troverà a seguire un percorso di cinque aree: s'inizia con la conoscenza della vita di Munch - con la sua timeline - per far comprendere i fatti più salienti che hanno condizionato la sua vita e la sua arte, rendendolo il 'pittore dell'anima'. A partire dalla sua infanzia, offuscata dalla malattia, dal lutto e dal terrore di ereditare una condizione di psicosi mentale che si era di frequente presentata nella sua famiglia. Pensieri e ansie che saranno protagonisti assoluti di tutta la sua immensa produzione artistica di oltre 12mila mq, alcuni di quali riprodotti in un corridoio di lightbox. Segue l'area immersiva di oltre 200 mq dove pareti, pavimento e ogni elemento strutturale della location svaniscono nel viaggio all'interno della mente dell'artista. Come il tormento di Munch si trasformava in dipinto, il subconscio diventa immagine visiva con ombre, materia in movimento, occhi, fusione di corpi, amore, gelosia e rappresentazione del dolore. Il videomapping circonda l'osservatore rendendolo parte del quadro e spiegandone la sua natura incredibile. Il video unisce in un unico percorso colori ed emozioni dell'artista: il periodo bianco come speranza, il periodo blu come perdita, il periodo giallo come amore e gelosia, il periodo rosso come natura e morte, il periodo azzurro come rinascita.
![]() |
La mostra immersiva a Sesto San Giovanni permette di scoprire la vita e le opere del 'pittore dell'anima' |
Henkel invita a un'esperienza multisensoriale al Perlana Pop Lab
![]() |
Lo spazio temporaneo è aperto al pubblico dal 27 maggio al 2 giugno |
Etichette:
campagna,
Henkel,
Milano,
Perlana,
temporary store
Con Unobravo la salute mentale diventa un artwork su ledwall
Maggio è il mese dedicato alla consapevolezza sulla salute mentale. Occasione in cui il servizio di psicologia online e società benefit Unobravo lancia 'Shades of you', campagna di sensibilizzazione, realizzata in sinergia con l'agenzia creativa Hello, che incoraggia le persone a esplorare le infinite sfumature delle proprie emozioni e a prendersi cura del proprio benessere psicologico. L'attività prevede anche un'experience dal vivo il prossimo 30 maggio in piazza Tre Torri a Milano. Accompagnati dal team di Unobravo, i partecipanti potranno raccontarsi scegliendo, tramite un tablet, una serie di emozioni: a ciascuno stato d'animo sarà associato un colore e, sulla base delle selezioni effettuate, si riceverà un artwork personalizzato, che sarà anche proiettato in tempo reale su un maxi schermo. Ci sarà anche un floor sticker con l'invito a condividere la propria esperienza sui social tramite l'hashtag #ShadesOfYou per continuare a diffondere il messaggio di sensibilizzazione. Nei giorni successivi, Unobravo offrirà anche degli approfondimenti clinici sul tema delle emozioni dal suo profilo Instagram. La campagna prevede, inoltre, il coinvolgimento di influencer e creator scelti per la loro sensibilità verso i temi della salute mentale.
Etichette:
campagna,
emozioni,
ledwall,
salute mentale,
Unobravo
28 maggio 2024
Bonduelle presenta la sua nuova e più riconoscibile brand image
Bonduelle, leader nel mondo vegetale, nell'ambito del press event organizzato oggi a Milano, che ha visto tra i relatori anche Federico Odella (nella foto), amministratore delegato di Bonduelle Italia, ha svelato la nuova brand image rappresentata dal nuovo logo: un passo significativo che rinnova e consolida la direzione dell'azienda, la cui missione è promuovere la transizione verso un'alimentazione ricca di vegetali, per il benessere delle persone e del pianeta.
Fondata nel 1853 nel nord della Francia da Louis Bonduelle, da sette generazioni Bonduelle tramanda un impegno per offrire cibo plant based di qualità e sostenibile, favorendo un'alimentazione sana ed equilibrata che rispetti il territorio e le persone. È in quest’ottica che l'azienda propone quattro categorie di prodotti a base vegetale (surgelati, freschi, ambient, piatti pronti), rendendo semplice e gustoso includere soluzioni a base vegetale nella propria dieta. Moderno e distintivo, il nuovo logo Bonduelle riunisce tutti i prodotti del marchio sotto un'unica identità, più riconoscibile e centrata sul consumatore. Il nuovo logo incarna così la missione di Bonduelle, mentre ne aggiorna le caratteristiche per renderle più iconiche e versatili, mantenendo al contempo la sua riconoscibilità ed esaltandone i pilastri cardine: la B di Bonduelle contiene al suo interno una foglia rivolta verso l’alto, che simboleggia il futuro, l’innovazione e la crescita costante cui l'azienda mira. Le foglie e il seme, rappresentati con un effetto dinamico, sottolineano la componente vegetale della sua offerta e l’approccio sostenibile. Infine l’arco, ripensato in una chiave più moderna, evoca un raggio di sole, simbolo dell’impatto positivo dell’azienda nel promuovere la transizione verso un'alimentazione a base vegetale. Con il nuovo logo e la nuova brand identity, Bonduelle crea omogeneità tra le diverse categorie, continuità nel racconto del brand ed evoluzione verso la modernità, senza perdere identità e valori.
![]() |
Il nuovo logo riunisce i prodotti Bonduelle sotto un'unica identità |
Etichette:
Bonduelle,
brand identity,
foglia,
immagine,
logo,
plant based,
vegetali,
verdure
Da Italpepe e Lavazza una sperimentazione nel mondo delle spezie
Alla recente edizione di Cibus 2024 a Parma, il caffè è stato protagonista, insieme alle spezie, di un'esperienza sensoriale che ha abbracciato i sensi, donando stupefacenti sensazioni di gusto. La pausa caffè non è infatti solo un momento di socialità, ma anche di relax e d'introspezione. Questo l'obiettivo alla base della masterclass dal titolo 'Caffè e spezie: armonia in tazza - Una masterclass sull'arte dell'abbinamento perfetto', che Italpepe ha realizzato in collaborazione con Lavazza Training Center. La Masterclass si è aperta con due interventi sul mondo del caffè e delle spezie, con la loro storia, cultura, mercati di riferimento, specie e qualità. I partecipanti poi condotto un primo test di assaggio per riconoscerne gli aromi, indagando i gusti chiodi di garofano/anice stellato; cardamomo/mentuccia; eucalipto/zenzero; noce moscata; rafano; vaniglia/zenzero e zafferano. Terminato il test si è passati alla correzione, dove i partecipanti sono stati aiutati da una flavour wheels realizzata ad hoc. Il secondo test di assaggio è invece servito per riconoscere la sensazione chemestetica, come sono dette percezioni dovute all'attivazione chimica di recettori per stimoli fisici a opera di alcune molecole: pungente, piccante o mentolato non sono né gusti né aromi, ma sensazioni chemestetiche. Terminato il secondo test, i partecipanti sono passati alla correzione e alla disamina dei campioni utilizzati attraverso la tavola chemestetica. Il test di assaggio finale è servito a riconoscere gli aromi del caffè specialty, della tradizione italiana e di quella napoletana. Cadeau di fine Masterclass, un pack Amazzonia Lavazza e un flacone di pepe Sichuan Italpepe. Con quest'iniziativa, Italpepe ha avviato una sperimentazione nel mondo delle spezie. Diffondere la cultura delle spezie, l'unicità di ciascuna e trasferire i significati più profondi che esse racchiudono al loro interno sono obiettivi da perseguire per dare ai consumatori la possibilità di apprezzare al meglio i prodotti, in ogni loro sfumatura. Conoscere l'aroma ed il gusto delle spezie significa essere in grado di apprezzare a pieno il lavoro e la maestria di chi propone prodotti di alta qualità.
27 maggio 2024
I Made in Italy Days di Amazon valorizzano le eccellenze italiane
Prende il via oggi e terminerà il 2 giugno l'iniziativa Made in Italy Days su Amazon.it: una settimana di offerte speciali ed esclusive su un'ampia selezione di prodotti made in Italy.
Protagoniste le eccellenze del made in Italy, che Amazon ospita all’interno della vetrina dedicata su Amazon.it, nata nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare l'attività delle Pmi italiane, sia in Italia sia all’estero. Oggi la vetrina made in Italy è disponibile nei negozi online di Amazon in 11 Paesi del mondo - oltre all'Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi – per un totale di oltre 2 milioni di prodotti, di cui 1,2 nel solo negozio Amazon.it, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all'estero. Dal 2019, inoltre, Amazon collabora con Agenzia Ice in 8 Paesi (Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Polonia, Paesi Bassi) per la realizzazione di un piano di promozione e sviluppo di queste aziende. Grazie a questa iniziativa, per un’intera settimana si possono scoprire prodotti tipici e rappresentativi del territorio. Occasione, inoltre, per scoprire le tante piccole e medie imprese che, grazie ad Amazon, sono riuscite a far conoscere le proprie specialità in tutto il mondo ricevendo supporto nel business sotto il profilo della logistica e della comunicazione.
![]() |
Sono 5.500 le aziende italiane che vendono all'estero |
Etichette:
Amazon,
business,
eccellenze,
Made in Italy,
pmi,
territorio
La quintessenza dello spirito napoletano nella campagna Voiello
'Senza eccezioni 'a vita nun sape 'e niente': è veicolato con un'espressione dialettale carica di saggezza il messaggio della nuova campagna Voiello, lo storico brand di origini campane, in onda da ieri.
Accompagnata dagli scorci, i colori, la musica e i sapori inconfondibili che solo a Napoli si possono trovare, la campagna mette al centro l'eccezione come quintessenza dello spirito napoletano in opposizione alla standardizzazione globale, al comune, al già previsto. Per i napoletani accettare l'eccezione è ciò che consente di sperimentare a pieno ogni piacere della vita. E così anche i formati di pasta Voiello protagonisti della nuova campagna – La Gran Penna Ruvida e La Linguina Rigata – sono un'eccezione: formati progettati per il massimo del piacere. L'eccezione di cui Napoli si (e ci) nutre si coniuga con l'unicità delle persone che la abitano e con la particolarità dei suoi quartieri che sono la scenografia naturale della nuova campagna Voiello: dal quartiere di Posillipo, passando per vicolo Fonseca nel quartiere Stella e Vico Lammatari nel cuore del rione Sanità. E ancora, i quartieri Chiaia, Mergellina, arrivando al rione dell'Arenella che ospita 'Partenope, Madre dei quartieri di Napoli', il murale realizzato dalla street artist Leticia Mandragora, fortemente voluto da Voiello per raccontare il mito delle origini della città e la bellezza e la varietà dei quartieri che la compongono. Colonna sonora del nuovo spot la musica del cantautore Liberato proprio con 'Partenope', il brano che gioca con i sentimenti d'appartenenza e la cultura del popolo napoletano.
![]() |
Il messaggio: 'Senza eccezioni 'a vita nun sape 'e niente' |
26 maggio 2024
Luca Ward dà voce a Dottor Destino nella serie Marvel su Audible
Audible - società Amazon tra i maggiori player nella produzione e distribuzione di audio entertainment di qualità (audiolibri, podcast e serie audio) - ha annunciato l'uscita della quinta stagione della serie Audible Original italiana Marvel's Wastelanders.
Dopo il successo delle precedenti quattro stagioni, la serie audio a sei stagioni torna con il penultimo episodio dedicato a un super-criminale di fama mondiale. In Italia Marvel's Wastelanders: Doom, sarà disponibile in esclusiva su Audible dal 13 giugno 2024 e avrà la voce di Luca Ward, nel ruolo di Dottor Destino. Anche Marvel's Wastelanders: Doom inizia in un mondo desolato in cui i supereroi sono stati sconfitti e i super-criminali hanno preso il potere. Questa avvincente serie trasporta gli ascoltatori in una Terra devastata in cui il Dottor Destino, sconfitti i suoi acerrimi nemici, governa con pugno di ferro. Ma mentre la resistenza si agita nell'ombra, la serie Audible Original evolve in un avvincente racconto di ribellione, redenzione ed eroismo. Un viaggio nel cuore della resilienza umana. Marvel's Wastelanders è la prima collaborazione tra Audible e Marvel Entertainment. Marvel's Wastelanders: Doom arriverà in contemporanea il mese prossimo come esperienza audio globale di alta qualità, con una produzione di alto livello e attori rinomati e di grande rilievo che prestano la voce ai leggendari Supereroi Marvel. La versione in lingua inglese di Marvel's Wastelanders: Doom è stata scritta da Mark Waid e James Kim. Il sound design e le musiche originali sono di Mark Henry Phillips.
![]() |
L'uscita della quinta stagione è prevista il 13 giugno |
24 maggio 2024
Serata-evento benefica, il 28 maggio, dei Diversity Media Awards
Riflettori puntati, il 28 maggio, sulla nona edizione dei Diversity Media Awards, i riconoscimenti ideati e promossi dalla Fondazione Diversity che premiano i personaggi e i contenuti mediali che si sono distinti nel corso dell'anno precedente per una rappresentazione valorizzante e inclusiva delle persone e dei temi per genere, età, etnia, Lgbt+, disabilità, aspetto fisico, condotti da Francesca Michielin ed Ema Stokholma e in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, che saranno poi trasmessi da Rai1 venerdì 28 giugno in seconda serata.
Una serata-evento benefica ricca di racconti e performance, anche quest'anno aperta al pubblico. Tra gli ospiti che si avvicenderanno sul palco Michela Giraud, Roberto Vecchioni, BigMama, i Ricchi e Poveri, la pianista Frida Bollani Magoni, la stand up comedian Giorgia Fumo, Ivan Cotroneo e Vittoria Schisano, regista e protagonista della serie tv La vita che volevo, e ancora, KarmaB, Mahdia Sharifi, atleta rifugiata afgana di taekwondo, insieme a Livia Maurizi del programma internazionale Nove Onlus, oltre ai vincitori e le vincitrici delle varie categorie, che ritireranno il premio davanti a un ricco parterre composto da personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, dei social e dell'attivismo digitale. Hanno già confermato la presenza all'evento: Geppi Cucciari, Zerocalcare, Daria Bignardi, Serena Bortone, Amalia Ercoli Finzi, Fabio Mollo, Luca Trapanese, Moustapha Fall, Articolo 31, Guglielmo Scilla, Cathy La Torre, Annagaia Marchioro, Gianluca Torre, Ida Di Filippo, Mariana D'Amico, Blasco Pulieri, Nadia Mayer, Corrado Sassu, Paolo Stella, Aida Diouf Mbengue, Rossella Migliaccio, Sara Verde, Charity Dago, Edoardo Mocini, La tenda in salotto, Laura Formenti, Irene Facheris e molti altri.
![]() |
Francesca Vecchioni, fondatrice della Fondazione Diversity |
23 maggio 2024
La cantautrice e attrice Clara è brand ambassador di Motorola
Clara Soccini, semplicemente nota come Clara, cantautrice e attrice che si è fatta notare con la serie Mare Fuori e che quest'anno ha esordito a Sanremo con il brano 'Diamanti grezzi', sarà la nuova brand ambassador per l'Italia di Motorola. Se la partnership con Radio Mediaset siglata in occasione di Sanremo ha segnato l'ingresso del brand nel mondo della musica, l'entrata di Clara nella famiglia Motorola mette in luce la mission di voler essere a fianco dei giovani talenti, stimolando e raccontando le loro passioni. La presentazione di Clara come nuova brand ambassador è avvenuta durante l’evento di lancio della linea edge 50, durante il quale Motorola ha organizzato un meet&greet esclusivo che ha permesso ai fan di incontrare l’artista e scattare assieme a lei selfie ricordo con il nuovo smartphone edge 50 pro. Avvicinarsi al settore musicale definisce in modo chiaro la mission di Motorola volta ad accompagnare le nuove generazioni nell'espressione del proprio stile e delle proprie passioni.
Tutti in movimento con la seconda edizione di 'A corpo libero'
I Giardini Indro Montanelli di Milano diventano una palestra a cielo aperto. Torna il 25 e 26 maggio 'A corpo libero', evento di iO Donna, il settimanale femminile di Corriere della Sera diretto da Danda Santini. Un appuntamento all'insegna dello sport, del benessere e del divertimento che riunisce otto diverse discipline (Balance Workout, Band workout, Dance+, Full Body, Yoga, Yoga Family, Pilates, Tai Chi) e il ballo stile Bollywood.
Patrocinato dal Comune di Milano, l'avento prevede un fitto programma di sessioni di allenamento gratuite per cimentarsi insieme ai maestri di VirginActive, partner tecnico della manifestazione, nelle discipline. Nei pomeriggi di sabato e domenica, inoltre, il grande ballo indiano stile Bollywood, per divertirsi tutti insieme sotto la guida di Chetan Chauhan, maestro allenatore di MeYoTai. Il programma, con informazioni sulle discipline e sui maestri, è disponibile sul sito di ioDonna, dov'è anche possibile iscriversi alle sessioni di interesse. Nei giorni dell'evento, l'iscrizione potrà essere fatta anche in loco nella welcome area, punto di ritrovo per tutti i partecipanti, per conoscersi, ricevere informazioni e consigli e ritirare il proprio kit di benvenuto firmato iO Donna. Ricco di idee e consigli anche lo speciale dedicato su iodonna.it, con approfondimenti su tecniche e benefici delle discipline che saranno praticate nel corso di A corpo libero, la beauty routine, i viaggi benessere e le Spa per rigenerare mente e corpo, le protagoniste del mondo dello sport e molto altro. Sport, moda e beauty saranno anche al centro dello speciale numero dedicato di iO Donna, in edicola e in digital edition sabato 25 maggio con Corriere della Sera. Al fianco di iO Donna per la seconda edizione di A corpo libero: Curasept e SUN68 - premium partner; CartiJoint & TendiJoint Line; Guam; Lycia, Rilastil – partner. VirginActive - partner tecnico. RDS è media partner. A corpo libero 2024 è sostenuta da una campagna multimediale realizzata da CairoRcs Media pianificata sui mezzi Rcs, Radio 101, Radio Italia, Virgin e con affissioni in piazza Gae Aulenti e nelle principali pensiline del centro città, oltre che con newsletter dedicate.
![]() |
Torna l'evento di iO Donna dedicato a sport e benessere |
Etichette:
benessere,
Corriere della Sera,
eventi,
Milano,
sport
Molini Pivetti preserva biodiversità e pianeta con Saving Bees
Con l'obiettivo comune di preservare il pianeta e la biodiversità, Molini Pivetti, storica azienda italiana specializzata nella produzione di farine di alta qualità dal 1875, annuncia la partnership con Saving Bees, un progetto zero profit nato con la missione di creare Oasi Apistiche, dove api selvatiche e impollinatori trovano rifugio e possibilità di prosperare. In particolare, l'Oasi apistica che Molini Pivetti ha già iniziato a supportare è un progetto volto alla valorizzazione della biodiversità e garantisce un'area fiorita per sostenere la continuità della variabilità genetica e la sopravvivenza delle piante. Un nuovo progetto, prosieguo dell'attività di informazione e sensibilizzazione verso le future generazioni che Molini Pivetti ha già implementato con 'Adotta un campo di grano', una proposta rivolta alle scuole d’infanzia e primarie. Le Oasi Apistiche sono 'cattedrali' di biodiversità, dedicate alla salvaguardia degli impollinatori, custodi silenziosi della varietà genetica delle piante. Per creare maggiore consapevolezza sulla tematica della sostenibilità, l'azienda ha introdotto nel 2021 il Manifesto di sostenibilità, che racchiude tutto l'impegno verso una crescita responsabile e sostenibile attraverso 4 pilastri: agricoltura, territorio, responsabilità, squadra.
Etichette:
api,
biodiversità,
Molini Pivetti
22 maggio 2024
Primark rivisita il suo logo e sfoggia una nuova brand identity
Primark, retailer internazionale di moda, ha annunciato la sua nuova brand identity, in occasione della presentazione della sua nuova collezione estiva Viva Summer, la più grande mai presentata e ispirata a una vivace atmosfera costiera.
Il rebranding di Primark è stato realizzato in collaborazione con Vccp, la sua agenzia globale di branding e creatività. Tra le novità l'introduzione di Portal, una finestra sul mondo di Primark, che verrà implementata nelle campagne e nel più ampio immaginario del brand, dando vita a tutto ciò che Primark offre ai propri clienti. Inoltre, il nuovo mondo del brand include una rivisitazione contemporanea dell'iconico logo Primark, che ora si tinge di una rinnovata tonalità di blu e un carattere del tutto nuovo. A partire da oggi, infatti, il nuovo logo sarà visibile sui canali social, nelle comunicazioni dirette e nei punti vendita, con ulteriori implementazioni previste entro la fine dell'anno. Dichiara Michelle McEttrick, chief customer officer di Primark: "A più di cinquant'anni da quando abbiamo inaugurato il nostro primo negozio in Mary Street, a Dublino, siamo arrivati a poter contare centinaia di negozi in Europa e negli Stati Uniti, crescendo a tal punto che ci stiamo attualmente preparando ad entrare nel nostro 17esimo mercato con un nuovo store a Budapest, in Ungheria, a fine mese. Il nostro successo e i nostri ambiziosi piani di crescita sono stati guidati dal nostro costante impegno a fornire prodotti eccezionali a prezzi imbattibili. Man mano che continuiamo nel nostro processo di espansione e consolidamento tipico di un brand globale, assicureremo al tempo stesso tutti i nostri clienti che, ovunque si trovino, potranno sempre vivere la stessa fantastica esperienza per cui Primark è da sempre famosa ed amata".
Nuova vita ai capi Ovs con l'upcycling a cura di Valemour
![]() |
Gli studenti Naba, Nuova Accademia di Belle Arti hanno ideato il concept creativo |
La rivista ufficiale di Hello Kitty da oggi in edicola con Panini
![]() |
Il magazine propone giochi, storie e fumetti |
Da oggi è disponibile in edicola con Panini Magazines (Panini Comics) e sul sito Panini.it il primo numero di Hello Kitty Super Style! – La Rivista Ufficiale, nuovo magazine bimestrale ispirato all'omonima serie in onda su Rai YoYo con protagonista la gattina più amata dai bambini. Tante pagine di giochi, storie a fumetti, attività divertenti in una grafica tutta nuova. Le giovani lettrici e i giovani lettori potranno giocare insieme a Hello Kitty, ai suoi amici Pinky e Haroshee e agli allegri abitanti di Cherrytown, vivendo incredibili avventure e divertendosi ogni numero con tante rubriche e una storia a fumetti inedita. Questo mese tante pagine da colorare, la ricetta dei deliziosi cupcake, le istruzioni per costruire il microfono di Kitty Rockstar… Nella divertente storia a fumetti di questa prima uscita, Kitty, Rio e Frido sono alle prese con le prove generali per il grande giorno della gara Cantatutto. E, ancora, due fantastici poster e il regalo personalizzato Hello Kitty Super Style: a maggio il cuore porta segreti.
Etichette:
Hello Kitty,
magazine,
panini,
rivista
21 maggio 2024
Première all'Arena di Verona del concerto immersivo 'Viva Vivaldi'
Si terrà il prossimo 28 agosto all'Arena di Verona la première mondiale del concerto immersivo 'Viva Vivaldi. The Four Seasons immersive concert'. Un travolgente show musicale e tecnologico - fatto di immagini, suoni, luci ed effetti speciali evocativi di una natura poetica in mutamento - in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de 'Le quattro stagioni'.
![]() |
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione dello show che il 28 agosto vedrà esibirsi il violinista Giovanni Andrea Zanon |
Gruppo Caleffi nella classifica delle aziende italiane più sostenibili
Per il terzo anno consecutivo, il Gruppo Caleffi ha conquistato un posto tra le aziende italiane più sostenibili, comparendo nell'elenco 'Leader della sostenibilità 2024', indagine condotta dal quotidiano Il Sole 24 Ore in collaborazione con Statista, istituto indipendente leader nelle ricerche di mercato.
Stilata a seguito di una vasta procedura di ricerca e analisi, la classifica ha visto il coinvolgimento di una platea di circa 1900 imprese attive in Italia, analizzate sulla base di 45 indicatori Environmental, Social e Governance (Esg), del rapporto di sostenibilità e del bilancio finanziario. L'elenco definitivo premia così 240 realtà, suddivise tra grandi aziende e Pmi. Se il tema della sostenibilità è dunque sempre più rilevante nelle agende aziendale, il gruppo tessile a buon diritto risulta in questo senso tra i precursori, avendo avviato da tempo iniziative di rilievo in ambito Esg. "La sostenibilità è prerogativa irrinunciabile della strategia di sviluppo del nostro Gruppo, nonché elemento di creazione di valore e leva competitiva di differenziazione sul mercato - commenta Guido Ferretti, consigliere delegato corporate del Gruppo Caleffi -. Siamo orgogliosi di far parte, per il terzo anno consecutivo, delle eccellenze italiane che sono riuscite a integrare scelte sostenibili di tipo ambientale, sociale ed economico nelle proprie pratiche aziendali. Proseguiamo dunque il nostro impegno con l’obiettivo di creare una strategia di crescita a beneficio di tutti gli stakeholder, e con l’auspicio di poter essere un esempio virtuoso per le Pmi italiane".
![]() |
È nell'elenco 'Leader della sostenibilità 2024' a seguito di un'indagine condotta dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista |
Etichette:
Caleffi,
classifica,
Esg,
imprese,
sostenibilità,
tessile
Il fermo no di Ichnusa all'abbandono di vetro nell'ambiente
Bottiglie abbandonate per strada, nelle piazze, nei parchi e nelle spiagge. Un contrasto di immagini in bianco e nero con, in risalto, a colori, bottiglie di birra, vuote, gettate nel posto sbagliato, che diventano una mancanza di rispetto. La musica, riconoscibile fin dalle prime battute, la stessa che negli anni ha raccontato scorci e valori della Sardegna più autentica. E un messaggio netto, per dire no al degrado: 'Se deve finire così, non beveteci nemmeno'. La firma è di Ichnusa che, con queste immagini, torna in comunicazione con un messaggio forte per ispirare un cambiamento. A raccontare il messaggio di rispetto e responsabilità del birrificio sardo è uno spot realizzato dall'agenzia LePub Italia che arriva alle soglie dell’estate, quando cresce la voglia di stare insieme fuori casa, per sensibilizzare sui comportamenti sbagliati che feriscono luoghi e comunità. Secondo uno studio condotto da Astra Ricerche per Ichnusa, il primo in Italia dedicato al fenomeno, 1 italiano su 4 ha ammesso di aver abbandonato, una o più volte, bottiglie di vetro per strada o nell’ambiente. Per risolvere un problema diffuso, complesso e che riguarda tutti serve l'impegno di tutti. Per assicurare massima visibilità al suo messaggio, la campagna Ichnusa vivrà prima di tutto sul territorio, con affissioni in Sardegna e nelle principali città italiane, e da questo week end anche in tv, sul web e sui social media. Inoltre, nei mesi caldi della stagione, raggiungerà i consumatori anche attraverso un’attivazione sui punti vendita e punti di consumo.
20 maggio 2024
Gianmarco Tamberi indossa la collezione mare e intimo Yamamay
Yamamay, da sempre vicina al mondo dello sport, ha scelto Gianmarco Tamberi come ambassador
della collezione mare e intimo Yamamay Man Estate 2024.
L'atleta marchigiano, campione Olimpico di salto in alto ai Giochi di Tokyo 2020, campione del mondo a Budapest 2023 nonché portabandiera della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi 2024 incarna quei valori di positività, impegno, sacrificio, dedizione e spirito di squadra da sempre cari al brand. La sua determinazione, la sua capacita di superare gli ostacoli e rialzarsi, unitamente al suo innato talento, lo rendono un esempio per tutti. Per Yamamay, l'atleta sarà inizialmente testimonial della collezione intimo con alcuni dei capi più rappresentativi: i prodotti della nuova linea Invisible e il parigamba della linea Fashion Color. Tamberi indosserà anche la linea mare con alcuni costumi della collezione estate 2024; la collaborazione proseguirà poi per tutto l'autunno con la linea Man. Il video e le immagini della campagna che vede Tamberi protagonista saranno promossi attraverso canali social, stampa e televisione. "Ho deciso di partecipare a questo progetto perché mi divertiva l’idea di posare per un brand di intimo e costumi come hanno fatto grandi sportivi e campioni prima di me. Ho scelto di farlo per un brand italiano con un’identità forte e consolidata come quella di Yamamay, conosciuto da tutti. Penso che sarà divertente vedere le mie foto in tutte le loro vetrine e sui loro canali social", dichiara il campione altista. Ricordiamo che le collezioni del brand sono state interpretate negli anni da numerosi testimonial sportivi, da Federica Pellegrini a Cristiano Ronaldo.
Etichette:
costumi,
Gianmarco Tamberi,
intimo,
mare,
testimonial,
Yamamay
La campagna MediaWorld esalta le emozioni degli europei
Conto alla rovescia per il campionato europeo di calcio. La catena di elettronica di consumo MediaWorld ha predisposto un ampio palinsesto di iniziative omnicanale per esaltare le emozioni dell'evento, cancellando ogni differenza di età, background e genere.
Grazie alla tecnologia e alla comune passione per il pallone, il limite per vivere le emozioni calcistiche è solo l’immaginazione. Proprio sui valori dell'aggregazione positiva e sulla concezione che la tecnologia è solo un mezzo per vivere esperienze condivise si declina la campagna 'Immagina cosa puoi fare – Let's Goool'. Al via oggi, la campagna porta in scena le emozioni di assistere assieme agli amici gli Europei e si lega a un'operazione a premi. Inoltre, tutti i 131 punti vendita della rete di negozi MediaWorld saranno allestiti a tema calcistico, con personalizzazione degli ambienti e rimandi a tema campo da gioco. Evento-clou il 25 maggio, data in cui farà tappa a Milano la Coppa Europea che sarà esposta in esclusiva nel MediaWorld Tech Village di Viale Certosa. Per tutta la giornata sarà possibile accedere al negozio per ammirare la Coppa, scattarsi selfie ed emozionarsi. Il piano media prevede uno spot istituzionale e diverse declinazioni con soggetti dedicati ai prodotti che parteciperanno all’iniziativa. Gli spot prendono il via oggi e saranno on air fino alla prima quindicina di giugno, sia sui principali network tv che sulle piattaforme Ctv. Sui canali social di MediaWorld, fino alla finale degli Europei, è previsto un ricco piano editoriale a supporto, con video nativi realizzati ad hoc e, anche in questa occasione, con il coinvolgimento del collettivo The Jackal. Completano il palinsesto gli eventi nei weekend 14-16 giugno (Tech Village Milano Certosa) e 21-23 giugno (Tech Village Porta di Roma), occasioni in cui, tutti gli appassionati di gaming e calcio, sono invitati nell'apposito branded booth per permettere loro di vivere un'appassionante sfida che li porterà ad aggiudicarsi la propria scheda giocatore personalizzata, oltre che a incontrare gli influencer che saranno svelati nei prossimi giorni sui canali del brand.
![]() |
Previsti anche eventi instore a Milano e Roma |
Etichette:
calcio,
campagna,
eventi,
MediaWorld,
Uefa Euro
La complessità della pelle umana riprodotta in mattoncini Lego
Oltre 400 ore di progettazione, 18 revisioni scientifiche e creative, 23.877 mattoncini Lego utilizzati: questi i numeri dell'originale opera che riproduce in modo realistico la complessità della pelle umana. L'idea è di Ceramol, brand per la difesa della pelle, che, in collaborazione con l'agenzia George - Kill your dragons, ha voluto celebrare così 20 anni. Esposta nella sede di Unifarco, a Belluno, l'opera è il primo modello di barriera cutanea realizzato con i celebri mattoncini Lego e nasce dalla consulenza scientifica dell'azienda, leader in Italia nella ricerca, sviluppo, produzione e distribuzione alle farmacie di prodotti cosmetici, nutraceutici, dermatologici, dispositivi medici, make-up e alimenti funzionali - in partnership con Riccardo Zangelmi di BrickVision, unico Lego Certified Professional in Italia. La scelta di utilizzare i famosi mattoncini per rappresentare la barriera cutanea non è casuale: la pelle, organo fondamentale per la sopravvivenza, ha uno strato corneo che gioca un ruolo cruciale nel mantenere l'idratazione e impedire l'entrata di microrganismi e agenti irritanti. Il modello 'mattone e malta', ideato dal prof. P.M. Elias negli anni Ottanta, trova così una rappresentazione tangibile in questo progetto di comunicazione. "L'idea è nata da una riflessione per noi naturale: se l'epidermide è costituita da malta e mattoni, cosa meglio dei mattoncini Lego può rappresentarla? - racconta Gianni Baratto, direttore scientifico Unifarco e formulatore di Ceramol -. Il messaggio che però abbiamo voluto dare va oltre: il percorso di studio e costruzione della statua dimostra infatti che Ceramol, dermatologi e farmacisti possono davvero costruire qualcosa insieme, ispirando gli specialisti del domani ed educando le persone comuni". Con quest'operazione, Ceramol, all'avanguardia nella ricerca dermatologica, ha creato uno strumento educativo che consentirà alle persone di tutte le età di comprendere la complessità della barriera cutanea, rappresentata nel suo stato in salute e irritato. L'opera in mattoncini Lego continuerà poi il suo viaggio in fiere, congressi ed eventi di settore, dove sarà esposta per permettere ai professionisti di vedere da vicino il modello anatomico, per discutere e parlare in modo diretto di tutti gli aspetti coinvolti nella cura della pelle.
Etichette:
Ceramol,
cute,
Lego,
mattoncini,
pelle,
Riccardo Zangelmi,
Unifarco
Teatro di strada, acrobazie, proiezioni e talk al festival Bam Circus
Forte degli oltre 40mila spettatori dello scorso anno, Fondazione Riccardo Catella organizza, da venerdì 24 a domenica 26 maggio, la terza edizione di 'Bam Circus – Il Festival delle meraviglie al parco', ideato e diretto da Francesca Colombo, direttore generale culturale di Bam.
Un legame, quello fra circo e territorio, che testimonia radici e tradizioni del quartiere Portanuova che un tempo ospitava il principale lunapark di Milano, le ex Varesine, nell'area in cui oggi sorge il parco Biblioteca degli Alberi: Bam Circus nasce proprio come omaggio a questa tradizione. Protagonista tra i prati fioriti del grande giardino botanico di Portanuova, Bam Circus torna con un'edizione ricca di novità, dando vita a un festival di tre giorni unico nel suo genere, sempre più internazionale, dedicato al circo contemporaneo e al teatro di strada a stretto contatto con la natura. A emozionare e coinvolgere un pubblico di tutte le età saranno 60 appuntamenti che, dalla mattina alla sera, vedranno un alternarsi continuo di suggestive performance e spettacoli teatrali – molti dei quali in prima esecuzione italiana, realizzati da più di 40 artisti e 15 compagnie da Italia, Spagna, Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Serbia e Bosnia Erzegovina – insieme a proiezioni e talk sulla Meraviglia, laboratori dedicati ad adulti e bambini, clownerie a sorpresa, incursioni artistiche ed esibizioni scenografiche, pic-nic e attività nel parco. Fra i momenti chiave l’apertura, venerdì 24, con l’enorme 'Quadro' issato nel cielo, palcoscenico di uno spettacolo mozzafiato di danza aerea; sabato 25 per la prima volta in Italia, 'Mo e il nastro rosso', il bambino-pupazzo di otto metri protagonista di una grande parata collettiva nel parco che invita a riflettere sul tema dei bambini profughi nel mondo ispirato alla triste storia di Alan Kurdi; e la grande festa finale in programma domenica 26 maggio 'Congo Massa', la giungla nel parco, in prima italiana, insieme alla marching band Funkasin. E, ancora, il legame tra Storia dell’arte e Circo raccontato attraverso la creatività del grande artista Alexander Calder, con la proiezione integrale del film “Calder’s 1927 Great Circus” e due momenti dedicati.
![]() |
Appuntamento dal 24 al 26 maggio nel giardino botanico di Portanuova |
17 maggio 2024
Un gigantesco pistacchio Wonderful si fa strada al Giro d'Italia
Wonderful, in qualità di pistacchio ufficiale del Giro d'Italia 2024 (competizione ciclistica che terminerà a Roma il prossimo 26 maggio) sta percorrendo la penisola a bordo del suo pick up, che spicca tra gli altri veicoli coinvolti nel passaggio della carovana grazie a un pistacchio gigante nel vano posteriore del mezzo. Il legame tra Wonderful - il più grande produttore e trasformatore di pistacchi al mondo, i cui prodotti in Italia sono commercializzati in esclusiva da New Factor - e il Giro d’Italia, ormai consolidato e giunto al terzo anno di partnership ufficiale, è sempre più forte: l'amore per lo sport, la salute, il benessere e l'alimentazione basata sulla frutta secca e le sue proprietà si 'fa strada' lungo le tante tappe della gara. Contestualmente, sempre più sportivi e amanti della vita sana e all'aria aperta, grazie all’attività di comunicazione di questi giorni, scoprono e apprezzano il mondo Wonderful, il brand e i suoi prodotti. Momenti di spettacolo e sampling creano un'atmosfera di divertimento e simpatia durante tutte le soste previste del percorso e fungono da richiamo per tutti i presenti. Con oltre 3.300 chilometri di percorso e 110 soste totali, Wonderful Pistachios, all'interno della carovana del Giro d’Italia, intende regalare un'esperienza di gusto e incontro, sottolineando l'impegno del marchio verso uno stile di vita sano e attivo.
Calvé celebra il barbecue con una campagna con Federico Chiesa
Promuovere la gioia della convivialità, unitamente al piacere del buon cibo, è l'obiettivo della nuova campagna 'È tempo di barbecue. Mettiti in gioco' di Calvé, al via dal 19 maggio al 14 luglio in vista e durante il campionato europeo di calcio Uefa Euro 2024 di cui il brand di Unilever è official Bbq partner.
Con questa campagna, ideata per il mercato internazionale dall'agenzia Wasserman e prodotta da Irresistible Studios, Calvé celebra l'arte del barbecue, una pratica adatta a chiunque abbia semplicemente voglia di mettersi alla prova, e che è un rito capace di riunire le persone attorno a sapori che mettono d'accordo tutti, rendendo lo stare insieme ancora più piacevole e gioioso. Volto della campagna, in Italia, la stella del calcio Federico Chiesa. Oltre a lui, per riunire i tifosi durante le giornate di gioco e incoraggiarli a realizzare i migliori barbecue, sono stati coinvolti Jack Grealish dall’Inghilterra e Joshua Kimmich dalla Germania – che prenderanno parte, quest'anno, ai campionati europei - insieme al vincitore di Euro 2008 David Villa e all'ex capitano della Repubblica Ceca Petr Cech. Riunire le persone durante le partite e far vivere loro le migliori esperienze di barbecue è la ragione per cui Calvé si è unita a Uefa Euro 2024 in qualità di official Bbq partner.
![]() |
La partnership di Calvé con Uefa Euro 2024 è comunicata ai consumatori con una grafica in edizione limitata sui pack |
Etichette:
barbecue,
bbq,
calcio,
Calvé,
campagna,
convivialità,
grigliata,
salsa,
spot,
Uefa Euro 2024,
Unilever
16 maggio 2024
Le note di Piano City Milano risuonano al Cafè di 10 Corso Como
10 Corso Como è partner di Piano City Milano 2024, progetto promosso e realizzato da Associazione Piano City Milano insieme al Comune di Milano.
Il rinomato festival diffuso della città, che porta la musica tra le persone, si terrà dal 17 al 19 maggio. Il Café di 10 Corso Como, un'oasi circondata da un giardino rigoglioso e nascosta nel cuore del cortile dell'iconico concept store, accoglierà il pubblico con un allestimento speciale, creando un’occasione di condivisione e socialità. Un pianoforte sarà a disposizione di tutti coloro che vorranno cimentarsi nella musica per vivere un'esperienza di ascolto insolita. Gli artisti protagonisti selezionati da Piano City Milano che si esibiranno all’interno del Café di 10·Corso·Como, portando la musica in uno spazio che normalmente non accoglie concerti, sono Luca Bombardi (il 18 maggio, alle 18) e Ilaria Sica e Francesco Internullo (19 maggio, alle 16).
![]() |
Un allestimento speciale accoglierà il pubblico dal 17 al 19 maggio |
Il nuovo profumo maschile Gisada Titanium si presenta a Milano
Dal mese scorso sono diversi, a Milano, i tram brandizzati Gisada con il volto di Anthony Joshua. Il fascinoso pugile inglese è stato infatti scelto dalla maison svizzera come testimonial del nuovo profumo Gisada Titanium.
Forza e sensualità caratterizzano la nuova creazione olfattiva maschile (ma che piace indossare anche alle donne) presentata ieri nella città meneghina in una location d'eccezione, la palestra Sara Ventura Art and body, alla presenza di Giorgio Tassone (nella foto), head of business development dell'azienda profumiera fondata nel 2013 dai fratelli Ademi. In vendita in esclusiva nelle profumerie Douglas, Titanium, come le altre creazioni della maison, ha un'alta concentrazione di oli essenziali che la rendono più persistente nel tempo e che permette a Gisada di vantare una superiore qualità nelle sue produzioni. La piramide olfattiva di questo profumo, ideato dal naso Lucas Sieuzac, si apre con la massima espressione della forza grazie a pepe rosa, cardamomo, salvia e artemisia. Al cuore scopre note più speziate con un'esplosione di lavanda, cannella, sandalo e cuoio. Nel finale si avverte una nota persistente di dolcezza e sensualità data da iris, vaniglia, fava tonka e patchouli. Il packaging rivela sfumature di metallo iridescente che rispecchiano l'eleganza del profumo, come il materiale prezioso, ma indistruttibile, da cui prende il nome.
![]() |
Una palestra è la location scelta per l'evento di lancio, in linea con la campagna di cui è testimonial il pugile Anthony Joshua |
Etichette:
Antony Joshua,
campagna,
Douglas,
eau de parfum,
Gisada,
profumo,
Titanium
15 maggio 2024
Il nuovo spot Frecciarossa narra un'avventura estiva di due amici
Con l'arrivo dell'estate, Frecciarossa, brand dell’alta velocità di Trenitalia e fiore all'occhiello del Gruppo FS, presenta l'ultimo capitolo della sua trilogia pubblicitaria, iniziata con lo spot di Natale di due anni fa. Dopo aver esplorato i temi dell'affetto e dell'amore, la nuova campagna estiva si concentra sull'amicizia e sulle vacanze, con il claim 'Frecciarossa. La tua estate'. Nel nuovo spot estivo, una macchinista del Frecciarossa e due suoi amici sono i volti di un'avventura estiva che prende vita a bordo del treno ad alta velocità. Mentre viaggiano da Milano a Napoli, passando per Roma, vediamo come Frecciarossa trasforma un viaggio in un'esperienza unica all'insegna del comfort e della sostenibilità. Il tutto è ritmato da una vera e propria hit dance anni 2000, 'Groovejet (If This Ain't Love)' del DJ italiano Spiller, con la voce di Sophie Ellis-Bextor. Il brano, vivace e coinvolgente, sprigiona uno spirito di allegria e spensieratezza, che si accorda con l'atmosfera solare e rilassata dell'estate. Lo spot, che dà il via alla campagna, prende il via da oggi sulle principali emittenti televisive nazionali e tutti i canali di comunicazione del Gruppo FS. La campagna è stata ideata da AB Comunicazioni con produzione di Think Cattleya.
Etichette:
alta velocità,
campagna,
estate,
Frecciarossa,
spot,
Trenitalia
L'intelligenza artificiale applicata ai distributori automatici
![]() |
Fas International presenta a Venditalia le sue vending machine con Ai |
14 maggio 2024
Campagna in 'grande' per le navi Moby Fantasy e Moby Legacy
Il Gruppo Moby celebra la grandezza delle due nuove navi ammiraglie gemelle Moby Fantasy e Moby Legacy con il lancio di una nuova campagna integrata di marketing e comunicazione. 'Grande' sarà quindi il valore comune di tutte le azioni Moby del 2024 partendo dalla partnership del concerto Radio Italia Live del 15 maggio a Milano, dove la grande musica italiana incontrerà il pubblico in piazza Duomo e in diretta tv su Radio Italia, Sky, Now e TV8. Moby sarà presente con una live promo sul palco da 120", da una serie di effetti speciali di luci e suoni in piazza e dalla presenza in tabellare di uno spot da 30". La narrazione dell'evento passerà anche attraverso i social con il racconto della influencer Valeria Vedovatti e da #SeiInOndaConMoby, progetto di influencer marketing che andrà a coinvolgere la community live al concerto e online mandando 'in onda', storie, esperienze legate al viaggio e alla musica, raccontando le navi e i servizi di bordo ma soprattutto mostrando il legame tra Radio Italia e Moby, entrambe italiane, grandi e pop. Dal 15 maggio in poi la campagna si svilupperà progressivamente in spazi out of home, radio e digital fino alla fine di luglio e, visto che tutto sarà all'insegna del 'grande', i grandi formati veicoleranno la campagna affissioni partendo dalla posizione più grande d'Europa in Porta Nuova a Milano e proseguendo con domination a Milano, Bologna, Bergamo e Roma. Spazi con una creatività che vedrà le due ammiraglie Moby Fantasy e Moby Legacy protagoniste e che farà letteralmente fatica a restare dentro i confini delle posizioni. Per garantire poi un'ampia copertura la campagna verrà declinata in radio, coinvolgendo tutti i network nazionali con citazioni dei dj nei principali programmi, e con un grande piano digital che vedrà l’utilizzo di spazi grandi e innovativi. La campagna è stata ideata e sviluppata dall'agenzia Gibbo&Lori, lo spot tv realizzato dalla casa di produzione The BigMama e la pianificazione è a cura di Next14.
Etichette:
campagna,
Moby,
navi,
Radio Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)