31 dicembre 2020
'Capodanno in Radio' solidale con le canzoni più forti del 2020
Giovedì 31 dicembre, alle ore 21, microfoni e riflettori si accenderanno sul Capodanno più radiofonico d’Italia. Una serata con le canzoni più forti del 2020, tanti ospiti, collegamenti e gli auguri da tutt'Italia. Il quartier generale di RadioMediaset a Milano sarà la base di 'Capodanno in Radio': prendendo le mosse dallo studio principale e dall’auditorium, Lucilla Agosti di R101, Tamara Donà di Radio Monte Carlo, Daniele Battaglia di Radio 105 e Davide Berton di Radio Subasio entreranno nelle case dei loro colleghi – solo per citarne alcuni, da Marco Mazzoli a Fernando Proce, Ylenia, Pizza, da Diletta Leotta a Ludovica Pagani e alla squadra di Virgin Radio capitanata da Ringo – e di tanti amici. La serata andrà in onda in diretta a reti unificate su Radio 105, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio e in simulcast su Radio 105 Tv (canale 157 del Ddt), R101 Tv (canale 167 del Ddt), Radio Monte Carlo Tv (canale 716 di Sky e 67 di TivùSat). Nel corso della serata si sosterrà la campagna di raccolta fondi di Mediafriends e Banco alimentare 'Alimentiamo la speranza' per rafforzare l’azione di supporto a tante strutture caritative che offrono aiuto alimentare a persone e famiglie in difficoltà, aumentate soprattutto in questo periodo. Chiunque potrà prendere parte alla serata con un messaggio vocale al 342.4115105. Una lunga notte che sarà possibile seguire e commentare anche sui social con #capodannoinradio.
30 dicembre 2020
Dieci storie di donne che hanno fatto la storia della fotografia
Fino al 20 febbraio 2021, il Mudec, in collaborazione con 24 Ore Cultura, ogni sabato alle ore 10 mette online '10 x 10', dieci mini video-documentari che raccontano al pubblico la vita di dieci grandi protagoniste della storia della fotografia. Appuntamento sui canali Facebook, Instagram e YouTube del Museo delle Culture per dieci settimane. Focus su dieci grandi fotografe che hanno caratterizzato tutto il Novecento fino a toccare il nostro secolo; personalità molto diverse tra loro ma con un tratto distintivo comune: sono state artiste pioniere che si sono imposte con il loro obiettivo fotografico in un mondo e in un tempo in cui l’accesso per le donne era osteggiato, se non addirittura proibito, ma che con la loro arte hanno aperto la strada a intere generazioni di fotografe. Dal fotogiornalismo al reportage, dal cinema alla moda, dall’architettura alla politica, dal design ai sistemi dell’arte, i documentari, per la regia di Fabrizio Spucches, sono partiti dal racconto biografico di Dorothea Lange, Cindy Sherman per poi passare a Inge Morath, Margaret Bourke-White, Eve Arnold, Lisetta Carmi, Imogen Cunningham, Marirosa Toscani Ballo e infine Tina Modotti, quest'ultima sarà ospitata al Mudec dal 19 gennaio con un'antologica a lei dedicata. Il progetto è a cura di Nicolas Ballario, volto di SkyArte e voce di Rai RadioUno per l’arte contemporanea, che dall'agorà del Mudec racconterà le vite di queste fotografe: oltre alla biografia, agli aneddoti e agli aspetti particolari che hanno contraddistinto la vita spesso avventurosa delle dieci fotografe, saranno tante anche le immagini e i contributi esterni di giornalisti, critici e artisti. A partire dal 22 febbraio da questa serie nascerà anche una serie di podcast: un nuovo appuntamento culturale del Mudec, tutto da ascoltare. Le audio-storie saranno disponibili sulle piattaforme Spotify e Apple.
29 dicembre 2020
Creato, umanità e futuro sono i temi dell'opera 'Pensieri Illuminati'
S'intitola 'Pensieri Illuminati' l'iniziativa artistica con cui il Comune di Milano ha scelto di celebrare il Capodanno.
La serata si aprirà nella Sala Fontana del Museo del Novecento per poi spostarsi nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale con una performance musicale che reinterpreterà alcuni brani della tradizione classica, eseguiti al piano dal maestro Beatrice Venezi e ibridati con la video arte e le sonorità elettroniche create da Felice Limosani. L'iniziativa combina arti visive digitali, musica orchestrale diretta dal vivo, canto e prosa teatrale nei luoghi simbolo della vita civile, culturale e religiosa di Milano: la Sala Fontana al Museo del Novecento, la Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, il sagrato e la facciata del Duomo. Il progetto artistico è aperto ai cittadini: fino all'ultimo giorno del 2020 chiunque potrà lasciare sul sito pensierilluminatimilano.it un pensiero breve e semplice ispirato a uno dei tre temi dell'opera: creato, umanità, futuro. I messaggi saranno trasformati da Limosani in una grafica animata e proiettata sulla monumentale facciata della Cattedrale, che diventerà così lo sfondo di una partitura visiva capace di ricreare la presenza, se pure virtuale, della cittadinanza nel luogo che più rappresenta Milano.
Il programma proseguirà con il repertorio musicale suonato dai 52 elementi dell'Orchestra 'I Pomeriggi Musicali' e interpretato dalla soprano Francesca Manzo, diretti da Venezi. Simultaneamente, il sagrato del Duomo diventerà il palcoscenico su cui dieci attori della Civica Scuola di Teatro ‘Paolo Grassi’ daranno voce e corpo a una selezione di messaggi inviati sul sito pensierilluminatimilano.it. La mezzanotte sarà scandita dalla video-installazione 'Pensieri Illuminati' narrata da Alessandro Preziosi, grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo. 'Pensieri Illuminati' verrà trasmesso dalle 22.30 del 31 dicembre su diverse piattaforme (Live-now.com, Repubblica.it, YesMilano.it e Video.sky.it/arte), dando vita a una serata unica. Promosso dal Comune di Milano e prodotto con Videomobile e Area 62, 'Pensieri Illuminati' è un progetto di Limosani e Venezi, con la regia di Marco Boarino, realizzato in collaborazione con Capitolo Metropolitano e Veneranda Fabbrica del Duomo. Sponsor Swarovsky e Colmar; partner tecnico per lo streaming e la messa in onda Live Now; global technical partner per audio, luci, video e strutture AMG; partner tecnici My Chef e Starhotels; media partner Radio Capital, Radio Dee Jay e Sky Arte; IGP Decaux e Virginio Guastoni.
L'iniziativa di Capodanno è un progetto di Felice Limosani e Beatrice Venezi |
I messaggi lasciati sul sito dedicato saranno proiettati sul Duomo di Milano |
Etichette:
arte,
Beatrice Venezi,
Capodanno,
Colmar,
Duomo,
Felice Limosani,
opera,
Svarovski
28 dicembre 2020
Sul Campo, la passata Mutti lavorata dalla InstaFactory mobile
Mutti, azienda che da 120 anni trasforma pomodoro, e che ha da sempre come pilastri valoriali la qualità e l'innovazione, annuncia l'arrivo di Sul Campo, la prima passata fatta sul terreno agricolo grazie a un impianto mobile di produzione detto InstaFactory. Di fatto, il classico processo di trasformazione viene invertito, non essendo infatti il pomodoro a venire conferito all'azienda, ma l'azienda a raggiungere il campo di raccolta quando il pomodoro è all'apice della sua maturazione. Il processo di trasformazione adottato dall'azienda di Parma dura solo 20 minuti: il pomodoro viene trasformato e imbottigliato, diventando una passata che, proprio in virtù della rapidità dei tempi di lavorazione, mantiene intatte le proprietà organolettiche. Con questo processo, la storica azienda guidata dal ceo Francesco Mutti dimostra ancora una volta il suo spirito pionieristico innovando in un settore molto tradizionale e apportando il valore della ricerca lungo tutta la filiera. Sul Campo sarà a breve in vendita in edizione limitata in negozi selezionati.
Da Bennet e Mattel le mascherine che aiutano la ricerca scientifica
Bennet e Mattel sostengono Gold for Kids, il progetto di Fondazione Umberto Veronesi, nato nel 2014 e dedicato alla ricerca scientifica sui tumori pediatrici con la creazione di mascherine per bambini con i marchi Barbie, Hot Wheels e Uno. Le mascherine generiche, prodotte dal licenziatario So.Di.Co azienda titolare dei diritti Licensing Mattel e distribuite in esclusiva da Bennet, prevedono tre modelli: uno dedicato a Barbie, con il suo logo che incontra l’arcobaleno sulla texture della mascherina di colore rosa; i motori e le fiamme sono le protagoniste della mascherina dedicata ad Hot Wheels; infine, un modello di mascherina protettiva dedicato ai colori delle carte +2 e +4 del gioco Uno. Le mascherine sono realizzate in cotone 100% doppio strato: lo strato esterno è idrorepellente con trattamento antigoccia e sono quindi lavabili e riutilizzabili. Il coordinamento del progetto è a cura di Victoria Licensing & Marketing, consulente Mattel per i Consumer Products in Italia. Le mascherine sono in vendita in tutti i punti vendita Bennet e su bennet.com. Per ogni mascherina venduta, 1 euro verrà devoluto a Fondazione Umberto Veronesi, con due grandi obiettivi: finanziare il lavoro dei migliori ricercatori impegnati nello studio e nella cura dei tumori pediatrici e finanziare l’apertura e la gestione di protocolli di cura, garantendo ai piccoli e giovani pazienti accesso immediato alle migliori terapie.
27 dicembre 2020
Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle
"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.
![]() |
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni) |
Etichette:
Artedanza,
Ballandi,
Danza con me,
Diodato,
Ghali,
Michelle Hunziker,
programma,
Rai,
Roberto Bolle,
show,
Vasco Rossi
24 dicembre 2020
È online 'Un Canto di Natale', il video del Museo Bagatti Valsecchi
Da oggi è disponibile sul sito del Museo Bagatti Valsecchi di Milano il video di 'Un Canto di Natale”, tratto dall’omonima e celeberrima opera di Charles Dickens: una produzione realizzata ad hoc dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi – Fondazione Milano e l'Associazione Noema.
Rispetto alla versione originale, qualcosa è cambiato: il racconto dickensiano è infatti ambientato nelle sale del Museo Bagatti Valsecchi, dove due fantasmi, ex attori (interpretati da Riccardo Bursi e Fabrizio Calfapietra), con il benestare del proprietario di casa si aggirano ricordando i tempi passati, e decidendo di rileggere e riprendere proprio il Canto di Natale; una lettura scenica suggestiva arricchita dall’intervento di… altri fantasmi, ovvero il quintetto vocale dell’Ensemble Vocale Harmonia Cordis che – nei panni ultraterreni di ex coristi della Scala – intonano appunto dei “Christmas carols”. Come nella migliore tradizione, nella riduzione drammaturgica e la regia di Andrea Piazza, la musica si alterna a parti recitate: liberamente tratto da 'A Christmas Carol' di Charles Dickens, il racconto narra del tirchio ed egoista Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro). Acquisendo consapevolezza sui propri errori, Scrooge si redime, scoprendo il potere dell’altruismo e della condivisione. Le carole scelte da Giuditta Comerci, direttore artistico di Noema, sottolineano i diversi momenti del racconto evocando atmosfere di volta in volta sottilmente inquietanti, festose, meditative o gioiose. Il video è stato realizzato da Emanuele Zamponi; le foto di backstage sono di Laila Pozzo.
Il racconto dickensiano è ambientato nelle sale del Museo |
23 dicembre 2020
Alle stazioni di servizio Q8 si fa sosta nei concept store Svolta
Si chiama Svolta e va 'nella direzione giusta' il nuovo concept store di Kuwait Petroleum Italia, che nel 2021 si espanderà sul territorio italiano con altri 30 negozi presso le stazioni di servizio Q8. Un'innovativa catena retail che coniuga la digitalizzazione del servizio alla scelta di materiali ecosostenibili e riciclabili: una nuova idea di sosta per chi viaggia. Un progetto nato in risposta alle necessità di chi, durante un viaggio, necessita di una pausa e cerca un luogo moderno, accogliente e smart per concedersi un caffè e ritrovare le energie per ripartire. Ma non solo: Svolta è anche il luogo dove trovare soluzioni utili per i clienti: al suo interno è disponibile una vasta gamma di prodotti food & beverage da asporto, articoli dedicati alla cura dell’auto e della moto, al viaggio, alla casa e agli amici a quattro zampe. La digitalizzazione e la sostenibilità sono protagoniste in questo nuovo concept store: oltre a un tablet a disposizione dei clienti con servizi utili e innovativi che danno accesso al mondo Q8 e alle offerte dei partner, gli store Svolta adottano materiali sostenibili per l'arredamento come il conclad ecocompatibile, il truciolare di pioppo ecologico prodotto in Italia e il Pvc 100% riciclabile.
'Natale in casa Engie' con Mara Maionchi e Marisa Passera
Oggi l'evento conclusivo con un quiz dedicato alla sostenibilità |
Nuovo spot con Nino Frassica per l'insegna Ard Discount
L'attore è stato confermato brand ambassador anche per il 2021 |
Nelle bollicine degli spumanti Bosca c’è entusiasmo da stappare
Cosa c’è in una bollicina? Se lo sono chiesto i creativi dell'agenzia di comunicazione This Is Ideal quando hanno iniziato a immaginare un modo per raccontare Bosca, la storica azienda piemontese produttrice di spumanti, vini e alcopop. Anidride carbonica e residuo zuccherino, certo. Ma in senso più ampio: di cosa è fatta una bollicina? La richiesta era chiarissima: azienda, prodotti, persone, esperienze di consumo. Ogni elemento del mondo Bosca è sparkling, frizzante, non convenzionale. Eccola la risposta, allora: entusiasmo. In una bollicina c'è entusiasmo! Ma come raccontarlo? Con un incredibile viaggio. Nasce così 'Stappa l'entusiasmo', la campagna di Natale firmata da This Is Ideal per Bosca. Prodotto a tempi di record con la tecnica del live action, lo spot racconta il viaggio all’interno di una bottiglia di spumante, svelando l’essenza non convenzionale delle bollicine Bosca. Il film, che per ispirazione ed esiti rievoca la creatività dei grandi classici della pubblicità, verrà trasmesso su Sky in occasione delle finali di X Factor e sulle principali emittenti nazionali. Per tutto il mese di dicembre, la campagna sarà pianificata anche su digital, sui social del brand e con spot multisoggetto in onda su Radio Montecarlo e Radio 101. La campagna di Natale è solo il primo tassello di un più ampio percorso di rinnovo del posizionamento strategico di Bosca, anche in previsione del 2021, anno in cui celebrerà il suo 190esimo anniversario.
Etichette:
bollicine,
Bosca,
campagna,
This is Ideal
22 dicembre 2020
Gruppo Cap promuove la campagna Fonte San Rubinetto
Buona, economica, sicura: è l'acqua di casa, quella più ecologica, perché minimizza sprechi, non comporta l'uso di plastica e imballi e nemmeno di vetro, e quella che deve superare il maggior numero di controlli qualità.
Fino al 18 febbraio Gruppo Cap promuove la campagna Fonte San Rubinetto. Torna infatti, dopo la grande partecipazione della scorsa edizione, l’iniziativa del gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, quest’anno in veste digital, volta a promuovere l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, la 'fonte di casa tua'. Buona, sostenibile, ricca di sali minerali ed economica (1.000 litri d'acqua costano quanto un caffè), l’acqua di casa resta la soluzione migliore per dissetarci, una sorgente letteralmente a chilometro zero, talmente sicura da essere stata la prima acqua nel nostro Paese a ottenere il marchio di sicurezza internazionale Water Safety Plan. Quest'anno la campagna Fonte San Rubinetto arriva nelle case di tutti con uno spot che gioca sull’equivoco, mettendoci davanti al pregiudizio che spesso nutriamo nei confronti dell'acqua del rubinetto. Lo spot mostra un uomo affascinante ed elegante, intento a sorseggiare qualcosa da un bicchiere, qualcosa che solo poi si rivelerà essere non un liquore pregiato, ma la migliore acqua, quella di casa sua. Ad accompagnare lo spot un concorso instant win aperto a tutti, tramite il quale, fino al 18 febbraio, sarà possibile vincere premi sostenibili: iscrivendosi sul sito sanrubinetto.gruppocap.it, e rispondendo a sei domande sull’acqua, sarà infatti possibile aggiudicarsi immediatamente 25 buoni Amazon al giorno del valore di 5 euro, e partecipare alla grande estrazione finale, che vede in palio monopattini elettrici Lexgo R8 Plus e purificatori d’aria P500.
Fino al 18 febbraio si può prendere parte a un concorso a premi |
Etichette:
acqua,
campagna,
concorso,
Gruppo Cap,
rubinetto
Raccolta fondi per Pangea con sette divertenti coreografie
L'iniziativa è stata lanciata da Senhit e Luca Tommassini e coinvolge sette tutor d'eccezione sulle note degli Abba |
La tombolata diventa un gesto di solidarietà verso Spesa Sospesa
L'iniziativa vede collaborare Garofalo e MammaPack |
21 dicembre 2020
Grande successo per l'iniziativa 'Un piatto sospeso per Natale'
Raccolti oltre 2mila pasti sospesi destinati ai più bisognosi |
Etichette:
donazione,
impegno,
Just Eat,
pasto,
piatto sospeso
S'indossano le opere con Topolino disegnate da Keith Haring
Disney ha collaborato con Keith Haring Studio per portare le opere dell'artista, raffiguranti Mickey Mouse, su una varietà di capi di abbigliamento e accessori in vendita in tutto il mondo nel 2021.
Nel 1980 Keith Haring ha realizzato opere d’arte originali che raffigurano Mickey Mouse con uno stile completamente nuovo, tipico della cultura di strada della città di New York, ispirandosi sia alla Pop Art sia ai graffiti urbani. Il suo amore per Topolino affondava le radici nelle esperienze d'infanzia: influenzato da Walt Disney e dall’incredibile maestria dei disegnatori americani degli anni Cinquanta e Sessanta, da ragazzo Haring aspirava a diventare un disegnatore. Questo progetto porta avanti le celebrazioni di Disney delle interpretazioni artistiche di Haring ispirate a Topolino, iniziate nel 2018 nell’ambito della mostra Mickey: The True Original Exhibition, allestita per celebrare il 90esimo anniversario di Mickey Mouse. Le opere di Haring raffiguranti Topolino saranno presenti su una gamma di prodotti di diversi brand. Già disponibili le linee di abbigliamento e accessori realizzate in collaborazione con Uniqlo e Stance, Ulteriori numerose collezioni a livello mondiale debutteranno nel 2021, tra cui Coach, Swatch e Zara.
Opere di Keith Haring: © Keith Haring Foundation Personaggio di Topolino: TM & © Disney |
Etichette:
abbigliamento,
accessori,
coach,
Disney,
Keith Haring,
Swatch,
Topolino,
Uniqlo,
Zara
20 dicembre 2020
Parola d'ordine di Dermophisiologique: idratazione cutanea
Come si presenta la pelle disidratata? Guardiamola e tocchiamola. Alla vista è sottile, fragile e solcata da rughette, anche in giovane età, e il suo colorito è opaco. Talvolta presenta anche desquamazioni e fissurazioni. Al tatto risulta ruvida, screpolata e poco elastica. Dermophisiologique risponde a quest'alterazione cutanea, dovuta a diversi fattori (dall'uso di cosmetici aggressivi alla predisposizione genetica, dal crono-invecchiamento agli agenti atmosferici), con la nuova linea Aqualife, una fonte di idratazione continua per la pelle. Composta da Crema viso superidratante e Detergente corpo con ingredienti idratanti, la linea Aqualife aumenta il contenuto idrico epidermico e potenzia la funzione barriera della pelle, rendendola elastica e flessibile.
La prima è un'emulsione leggera, formulata con estratti di tamarindo, ingredienti umettanti, ceramidi, D-Pantenolo ed estratti di calendula e amamelide dall'azione calmante e lenitiva. Il secondo, indicato per l'igiene quotidiana, contiene tensioattivi di origine naturale, che non alterano il naturale film idrolipidico cutaneo, oltre che succo estratto dalle foglie di aloe vera e delle proteine idrolizzate del riso, per un corretto grado di idratazione. Un prodotto buono per la pelle e anche per l'ambiente dal momento che è biodegradabile e dunque non contiene e non rilascia microplastiche, come sovente fanno i prodotti da risciacquo, come i detergenti e gli esfolianti. Dall'azienda di dermocosmetica professionale made in Italy anche un'altra novità ideale per nutrire e rendere luminose le pelli secche e desquamate: si tratta dell'olio multiattivo AEFVita, new entry della linea Skin Perfection. Un alto concentrato di vitamine liposolubili: vitamina A rigenerante, vitamina E antiossidante e vitamina F fortificante, disciolte in olio di mandorle dolci. Anche le labbra, strutturalmente fragili, risentono dei cambiamenti climatici oltre che di allergie, infezioni batteriche e carenze vitaminiche. Per difenderle da desquamazioni, screpolature, irritazioni e contrastarne il fisiologico invecchiamento, Dermophisiologique ha formulato Optyma intense lip Trattamento intensivo labbra. Un lipogel labbra a base di oli e burri vegetali, arricchito con acido ialuronico, con attivi ristrutturanti e Vitamina E che garantiscono inoltre un’azione antiossidante. L'utilizzo costante di Optyma intense lip, tre o più volte al giorno (anche come base per il make up) restituisce alle labbra comfort, morbidezza ed idratazione, creando un film protettivo contro le aggressioni esterne.
Etichette:
crema,
dermocosmesi,
Dermophisiologique,
idratazione,
labbra,
olio,
pelle,
skincare
Viaggio nella preistoria tra reale e digitale con Geronimo Stilton
Way Experience, in collaborazione con ADMaiora, presenta, una nuova esperienza digitale live dedicata ai più piccoli e alle famiglie: 'Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria'. Un'avventura digitale live, divertente ed educativa al tempo stesso, in cui i partecipanti saranno guidati da un esperto, una guida scientifica reale, che li accoglierà in diretta nel giorno prenotato, e da Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo che per la prima volta in assoluto fa il suo ingresso nel mondo virtuale.
Da oggi, 20 dicembre, fino al 6 gennaio tutti i fan del direttore dell’Eco del Roditore potranno così vivere nella comodità della propria casa un’avventura che prevede differenti livelli di interazione sia fisica che digitale. 'Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria' è infatti un viaggio unico alla scoperta della preistoria, che unisce il gioco dal vivo alla realtà aumentata, con un intrattenimento educativo appositamente ideato per bambini, famiglie e scuole. Un nuovo stile di gioco interattivo che offre un'esperienza digitale di qualità, in grado di essere al tempo stesso educativa e divertente per coloro che la vivono. Digitale e reale si uniscono, per offrire tempo di qualità da vivere insieme in famiglia e con amici, attraverso i mezzi più vicini e consueti alla nuova generazione – i device e il pc – utilizzati in modo educativo. Nasce da questi presupposti la Geronimo Stilton Adventure Card, da regalare a Natale per vivere, o fare vivere, in compagnia, un'avventura live interattiva e coinvolgente. I partecipanti dovranno munirsi di un biglietto virtuale, prenotando il giorno e l'ora dell’esperienza sul sito dedicato geronimostiltonhomeadventure.it. Ricevutolo, si connetteranno attraverso il pc di casa all'ora indicata. L'esperienza live avrà inizio e per 60 minuti i partecipanti vivranno un'avventura unica. Verranno accolti dalla guida scientifica di ADMaiora (una persona reale) che interagirà in diretta con loro e li inviterà ad affrontare prove, esortandoli a compiere attività concrete con la famiglia, come pure a interagire attraverso la realtà aumentata nel mondo di Geronimo.
I partecipanti saranno guidati nel viaggio da una guida reale |
19 dicembre 2020
Debutta la linea fashion per giovani di AC Milan e Paper Planes
AC Milan e Paper Planes, premium lifestyle brand di Roc Nation, fondato dal business partner di Jay-Z, Emory Jones, presentano il primo capitolo della loro esclusiva collaborazione: una capsule in edizione limitata, composta da sette articoli, che sintetizzano i valori condivisi dei due brand e quelli delle due capitali della moda e del progresso, Milano e New York. Il club rossonero supera così i confini del campo da gioco, consolidandosi ancora una volta come protagonista della cultura giovanile e catalizzatore di passioni. Dopo l'evento From Milan with Love Next Gen, AC Milan punta nuovamente lo sguardo verso le nuove generazioni con una capsule a loro dedicata, per essere fonte d'ispirazione e veicolo di valori e nuovi visioni connaturati nel brand. La collezione è disponibile dall'11 dicembre in esclusiva su store.acmilan.com (INT) e paperplane.shop (US) e nei punti vendita del Milan a Casa Milan e San Babila. E dall'8 dicembre in preorder solo per i fan AC Milan iscritti alla newsletter.
Etichette:
AC Milan,
collezione,
fashion,
Paper Planes,
Roc Nation
18 dicembre 2020
Ferrarini dona a Banco Alimentare 30mila panini al prosciutto
Ferrarini, azienda leader nel settore agroalimentare, ha deciso di donare circa 30mila panini al prosciutto cotto a Banco Alimentare, l’associazione dedicata alla raccolta di generi alimentari, al recupero delle eccedenze alimentari e alla loro ridistribuzione a strutture caritative. L’impegno Ferrarini al fianco di Banco Alimentare è reso possibile anche grazie al supporto e alla collaborazione dei Regional manager di Ferrarini e Vismara, brand del Gruppo Ferrarini, che hanno preso parte all’iniziativa donando una quota dei loro compensi. Un semplice ma grande gesto per supportare coloro che si trovano in una situazione di disagio economico. L’iniziativa vede la distribuzione dei 30mila panini da oggi a fine anno tramite la Rete Banco Alimentare alle strutture caritatevoli di tre regioni: Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Etichette:
Banco Alimentare,
Ferrarini,
impegno,
prosciutto
17 dicembre 2020
Un temporary store per il progetto di travel retail di Gas Jeans
Il brand del denim italiano Gas, a pochi mesi dalla prima apertura, torna a Roma Termini con un nuovo temporary store realizzato in partnership con Grandi Stazioni Retail. Anche in un momento così particolare, Gas mette in campo tutta la propria energia e creatività per rilanciare le vendite, consolidare il rapporto con gli affezionati del brand e creare posti di lavoro. Lo spazio di 70 metri quadrati, con i suoi 20 metri di vetrine situate in posizione strategica, è un nuovo step di un progetto di travel retail che si propone di raggiungere le principali stazioni italiane per accompagnare i viaggiatori con la positività del mondo Gas. Per i prossimi sei mesi lo store accoglierà i passeggeri (160 milioni all'anno in tempi pre-Covid) ma anche i romani, per i quali da qualche tempo la stazione è diventata un punto di riferimento dello shopping cittadino.
Fedon sceglie il panettone solidale di Fondazione Veronesi
Per allietare il Natale, Fedon, produttore di articoli in pelle di alta qualità, ha deciso di regalare ai propri dipendenti il panettone di Fondazione Umberto Veronesi, il cui ricavato supporterà il lavoro dei migliori ricercatori impegnati a trovare nuove cure e terapie innovative per bambini e adolescenti malati di tumore. Un regalo buono e utile che permette di aiutare anche l’ambiente. Il panettone infatti, è confezionato in una speciale scatola di acciaio ecocompatibile ed ecosostenibile, realizzata con il sostegno di Ricrea (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero Imballaggi in acciaio). L’impegno sociale e ambientale dell'azienda presieduta da Callisto Fedon diventa così un gesto di riconoscenza e vicinanza verso tutti i collaboratori, con un atto di solidarietà.
L'avatar Noonoouri diventa studentessa dell'Istituto Marangoni
Noonoouri, la modella e influencer avatar più famosa del web, farà il suo ingresso nella scuola di via Cerva di Istituto Marangoni: sarà infatti la prima studentessa del Master in Digital art direction, promosso dalla School of Design e McCann Worldgroup Italia, tra le agenzie di comunicazione più importanti a livello internazionale. Il nuovo corso si propone di preparare al meglio una figura professionale nuova, in grado di gestire progetti di comunicazione integrata e cross channel: il nexter che, per sensibilità e background culturale, sia in grado di rappresentare una connessione virtuosa tra il mondo della comunicazione tradizionale e quello legato ai media digitali. Una figura dotata di lungimiranza, che conosce tutte le tendenze, le nuove tecnologie e ama il design. Esattamente come la giovane Noonoouri, interessata ai temi più caldi del momento legati a bellezza, moda, travel, lifestyle, arte, design e alle questioni sociali. L'avatar, creato dal direttore creativo Joerg Zuber, oggi conta oltre 360mila follower su Instagram ed è contesa dai maggiori brand del fashion system internazionale. Noonoouri, attraverso il suo canale Instagram, racconterà il percorso che l’ha portata alla decisione di iscriversi al Master in Digital art direction, coinvolgendo i suoi follower attraverso un viaggio che tanti ragazzi hanno attraversato o vivranno: dall’arrivo a Milano, all’ingresso negli affascinanti spazi della School of Design, nel cuore della città. L'influencer incontrerà anche Massimo Zanatta, director di Istituto Marangoni Milano Design, che le darà il benvenuto consegnandole il welcome kit. Infine, a febbraio, in occasione dell’inizio delle lezioni del Master, avvierà ufficialmente il corso.
16 dicembre 2020
La versione natalizia del Coro dei Pompieri degli Oliver Onions
Il video è online da oggi con la partecipazione di tanti vip |
Guido e Maurizio De Angelis nel 2021 lanceranno un nuovo progetto |
Etichette:
cinema,
Coro dei Pompieri,
film,
Natale,
Oliver Onions,
video,
vip
Due magici allestimenti di Natale per The Mall Luxury Outlets
Gli allestimenti dei due outlet sono curati da Vincenzo Dascanio |
The Mall Sanremo accoglie i visitatori in uno scenario di ghiaccio |
L'igienizzante Essenzialmente Laura per la mostra '100 presepi'
L'igienizzante mani a base alcolica profumato alla rosa di Taif, creato dal naso Laura Bosetti
Tonatto, è stato scelto dal Vaticano per rispondere alle norme di
sicurezza anti-Covid alla mostra '100 presepi' allestita nel Colonnato
del Bernini in Piazza San Pietro e aperta ogni giorno dalle 10
alle 22 fino all'8 gennaio 2021. Giunta alla terza edizione, l'esposizione è ormai un
appuntamento tradizionale delle festività natalizie in Vaticano. Per
l'edizione di quest’anno, che espone decine di presepi realizzati con
passione dai migliori artigiani, è stato scelto un luogo differente dal
solito per la necessità di rispettare le normative previste per arginare
la pandemia. Tra le regole, anche quella che impone di disinfettare le
mani prima dell'ingresso. I visitatori possono quindi utilizzare l'igienizzante profumato a marchio Essenzialmente Laura. Ricordiamo che l'iniziativa '100 presepi' del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione è sostenuta da UnipolSai Assicurazioni, Regia Congressi e The Media Company Store.
15 dicembre 2020
Da Galbani Santa Lucia #TiramociSu, il tiramisù più lungo del web
Galbani Santa Lucia, marca amata da oltre 20 milioni di famiglie, vuole infondere fiducia agli italiani anche in occasione di questo Natale così inusuale lanciando l’iniziativa digital #TiriamociSu con l’obiettivo di realizzare il tiramisù più lungo del web. Un’idea nata per celebrare in maniera speciale le feste coinvolgendo non soltanto i follower più fedeli, ma anche tutti gli appassionati di quello che è uno tra i dolci preferiti da tutti gli italiani. Fino al 7 gennaio 2021 gli utenti potranno partecipare al concorso semplicemente scattando una foto ad un tiramisù fatto in casa e caricandola sul sito galbani.it o postandola sul proprio profilo Instagram utilizzando l'hashtag ufficiale del concorso #TiriamociSu e taggando i profili @galbani_Italia e @TiriamociSu_SantaLucia. Le immagini postate andranno così a comporre quello che diventerà il tiramisù più lungo del web e contribuiranno a regalare, in collaborazione con Caritas, uno speciale pranzo di Natale a delle famiglie bisognose. Al termine del concorso, tra tutti coloro che avranno postato la loro fetta di tiramisù, verranno estratti dieci fortunati vincitori che si aggiudicheranno buoni spesa del valore di 1.000 euro ciascuno, spendibili presso una delle principali catene di supermercati a scelta tra quelle disponibili.
I cinque Village della Land of Fashion realizzano desideri
Cinque piccoli pazienti vedranno esauditi i loro sogni nella primavera 2021 |
Etichette:
bambini,
impegno,
Land of Fashion,
Make a Wish,
pazienti,
sogni
14 dicembre 2020
Mavive festeggia i 120 anni e dona 100mila prodotti igienizzanti
L'azienda veneta profumiera Mavive (acronimo di Massimo Vidal Venezia) taglia il traguardo dei 120 anni di attività. La famiglia Vidal ha iniziato a operare nel mondo della cura della persona nel 1900 con Angelo Vidal che fondò la Vidal Profumi commercializzando spezie e generi coloniali provenienti dall'Oriente, partendo da un piccolo laboratorio di profumeria a Venezia.
Nel 1986 nasce Mavive Spa, ancora oggi presieduta da Massimo Vidal e che coinvolge la terza e quarta generazione della famiglia Vidal con i figli Lorenzo e Marco. La storia di questa vicenda imprenditoriale italiana, dal 1900 sino ai giorni nostri e proiettata nel futuro, è oggi raccontata nella pubblicazione Vidal 120, edita in occasione dell'anniversario. In questo anno difficile, Mavive, specializzata in alta profumeria, ha riconvertito parte della sua produzione in gel igienizzanti con la linea Ecopure che presenta un assortimento con una gamma completa di saponi, profumazioni per ambiente e creme mani ad azione antibatterica e disinfettante. Il 2020 è stato un anno particolarmente difficoltoso per le Onlus, che hanno registrato richieste di aiuto crescenti a fronte di una fisiologica diminuzione di offerte e donazioni dovuta alla situazione economica generale. Per questo, Mavive ha deciso di sostenere le più importanti realtà territoriali e nazionali impegnate nel sostegno alle persone in difficoltà donando un quantitativo di 100mila pezzi tra gel igienizzanti e saponi alla clorexidina. Tra i beneficiari figurano associazioni umanitarie internazionali, come Medici Senza Frontiere e Medici con l'Africa Cuamm, Onlus nazionali come Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue), Ail (Associazione Italiana contro Leucemie e Linfomi), ma anche le Diocesi di Venezia e Treviso che operano sul territorio attraverso la Caritas, le comunità religiose e le scuole paritarie.
L'avventura imprenditoriale è raccontata in un volume |
Etichette:
120 anni,
anniversario,
igienizzanti,
impegno,
libro,
Mavive,
Vidal
CartAttack, il progetto per riciclare le confezioni Mulino Bianco
Con il progetto CartAttack, un'attività digitale articolata in più step, Kettydo+ ha risposto alla richiesta di incrementare l'awareness sulla riciclabilità della carta delle confezioni dei biscotti Mulino Bianco e di confermare l'impegno del brand sul tema della sostenibilità. Il primo step della campagna è consistito in una serie di cinque video-puntate aventi come protagonista Giovanni Muciaccia, impegnato ad assemblare incredibili oggetti di carta partendo dalle confezioni dei biscotti Mulino Bianco. Le puntate sono state pubblicate sui principali canali social del Mulino (Facebook, Instagram TV e YouTube) e sponsorizzate con l'utilizzo di diversi formati media. Quindi, con la collaborazione di Zooppa e OpenInfluence, è stato lanciato il contest CartAttack, indirizzato a creativi e focalizzato sulla personalizzazione dei pack dei biscotti, supportato da diversi influencer attivi su Instagram. Tutti i lavori presentati dai partecipanti al concorso, comprensivi dei dieci vincitori, sono stati pubblicati sulla landing page riassuntiva del progetto. La campagna ha raggiunto 8 milioni di utenti unici e il 33% degli utenti nella fascia d'età 25-54 anni. Il primo video con Muciaccia ha totalizzato ben 17 milioni di visualizzazioni. Oltre 200 creativi hanno partecipato al concorso con i propri lavori.
Sei brani inediti nel disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero Fornaciari
E' disponibile da venerdì 11 dicembre il nuovo disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, contenente i brani di D.O.C., uscito lo scorso anno, più sei inediti che il bluesman emiliano da 60 milioni di dischi venduti nella sua carriera ha scritto di getto in questo 'anno sospeso' focalizzandosi su libertà e rapporti umani.
Nella tracklist del Cd1 i brani Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track). Nel Cd2 i sei inediti: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t cry Angelina e September (Sting & Zucchero). Il brano September, scritto dall'amico di una vita Sting, anticipa l'uscita dell'album 'Duets' della popstar inglese (uscita fissata il 19 marzo 2021) e ha una declinazione video di caldi paesaggi autunnali, girato da Gaetano Morbioli, in cui i due artisti duettano insieme esprimendo in maniera autentica e profonda il senso dell'attesa vissuta in questo anno di pandemia unitamente alla speranza di tempi migliori con il ritorno alla normalità. Quanto alla canzone 'Non Illudermi così', è una cover di 'Don't make promises' con testo italiano inedito di Zucchero e la cover del brano 'Wichita Lineman' di Jimmy Webb. Il live di Zucchero è in programma ad aprile e maggio 2021 all'Arena di Verona con 14 show che saranno organizzati secondo le vigenti disposizioni anti-Covid. Il nuovo lavoro di Zucchero è in vendita in formato doppio Cd, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo vinile autografato in edizione limitata.
Tra gli inediti 'September', scritto da Sting |
Etichette:
brani,
DOC Deluxe,
inediti,
libertà,
Sting,
tour,
Zucchero Fornaciari
La raccolta differenziata della carta cambia musica con Comieco
Il mondo della musica incontra quello della carta per sensibilizzare i cittadini a fare una corretta raccolta differenziata.
Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto musicale di Comieco con Elio e le storie tese |
Una slide dell'indagine realizzata da Astra Ricerche per Comieco |
Etichette:
brano,
canzone,
carta,
cartone,
Comieco,
Elio e le storie tese,
recupero,
riciclo,
Vecchio Cartone
13 dicembre 2020
'La solidarietà non conosce distanza', parola di Coin e Oxfam
Una raccolta fondi a favore delle persone più bisognose |
Etichette:
Coin,
donazione,
Oxfam,
povertà,
raccolta fondi
Sul palco dei TEDxTorino la modella curvy Laura Brioschi
La modella curvy e influencer è una esponente del movimento body positive |
Etichette:
body positive,
curvy,
Laura Brioschi,
modella,
TED
12 dicembre 2020
Bettaknit propone kit per lavoro a maglia e tre pattern gratuiti
Quest'anno, per effetto dei lockdown, è cresciuto esponenzialmente il numero degli italiani che hanno (ri)scoperto l'importanza delle mura domestiche, scegliendo di rendere più confortevole e curata la casa e dedicandosi ai passatempi preferiti indoor.
Tra le attività riscoperte, oltre a cucina e giardinaggio, quella del lavoro a maglia e a uncinetto, passatempi creativi che alimentano l'autostima, contrastano l'artrosi e che, secondo un più recente studio, fanno anche bene alla salute del cuore perché riducono sensibilmente la frequenza cardiaca e, di conseguenza, ansia e stress. Bettaknit, italianissimo brand nato dieci anni fa come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese, in vista delle festività natalizie propone kit caratterizzati da filati di qualità ed ecosostenibili, kit che permettono la realizzazione di un berretto in lana grossa, un cappellino e un top dolcevita smanicato. Ogni kit, acquistabile online, contiene gomitoli, ferri in legno, pattern con le istruzioni da seguire passo a passo, un ago da lana e un'etichetta Bettaknit per personalizzare il capo. Bettaknit, inoltre, mette a disposizione gratuitamente sul sito tre pattern, anch'essi con temi natalizi, per permettere agli sferruzzatori più abili, o a coloro che non temono di cimentarsi in nuove sfide, di realizzare un cappello, un paio di guanti e un cuscino a fantasia natalizia. Dietro al marchio ci sono quattro sorelle che hanno unito la loro passione per la moda, la maglieria fatta a mano e il 'fare la maglia' con il patrimonio di conoscenza del settore tessile rendendo così accessibili a tutti, attraverso un sito ecommerce, quei filati pregiati che da sempre sono passati per le loro mani.
I kit del brand toscano contengono tutto l'occorrente per realizzare, passo a passo, capi con filati di qualità |
Etichette:
Bettaknit,
ecommerce,
kit,
lavoro a maglia,
Made in Italy,
Natale,
pattern
Iscriviti a:
Post (Atom)