L'incontro con il maestro è stato promosso dalla Fondazione Bracco |
28 febbraio 2023
Fabio Sartorelli riflette sul rapporto tra l'opera lirica e la pubblicità
Le banane Dole supportano i podisti in gara a Roma e Bologna
Un calendario ricco di competizioni quello che il prossimo weekend vedrà podisti provenienti da tutta Italia e dall'estero prendere parte a due importanti manifestazioni, la Bologna Marathon e la Roma Ostia Half Marathon. Dole Italia, leader nella produzione e distribuzione di frutta fresca di qualità premium, presenzia ad entrambe le gare in programma domenica 5 marzo. Official sponsor della Bologna Marathon, l'azienda a partire da venerdì 3 marzo interverrà alla manifestazione con un proprio stand presso il polo espositivo Expo Village Paladozza. In qualità di partner tecnico di Roma Ostia Half Marathon, Dole supporterà tutti gli atleti in gara con l'energia e la bontà della sua frutta fresca distribuita nei punti ristoro lungo l'itinerario. Protagoniste di entrambi gli eventi le Banane Premium Dole, un mix di gusto e ricarica istantanea, snack ideale per fornire la giusta ricarica energia durante l'attività fisica.
La catena Pizzium scende in campo nel mondo degli esports
Pizzium, catena di pizzerie che propone una versione moderna della classica pizza napoletana, scende in campo nel mondo degli esports con l'avvio di una collaborazione con la eSerie A TIM 2023, la terza edizione del campionato di calcio virtuale più importante d’Italia. In qualità di official supplier del torneo, Pizzium offrirà i suoi prodotti di alta qualità ai partecipanti appassionati di gaming in tutte le fasi della competizione, dalla Regular Season fino alle Final Eight. Un'azione sinergica che rappresenta una straordinaria occasione per entrambi i marchi. Pizzium e la eSerie A Tim condividono infatti la passione per l'eccellenza e la determinazione nel voler affrontare le sfide più ardue, obiettivo condiviso anche dai giocatori che metteranno alla prova le loro abilità per conquistare il prestigioso titolo. La collaborazione strategica tra Pizzium e la eSerie A Tim rappresenta un'opportunità per offrire ai partecipanti un'esperienza che fonde la passione per il calcio e il gaming con la bontà delle inconfondibili pizze napoletane, create utilizzando solo ingredienti di alta qualità abbinate alle eccellenze gastronomiche italiane. Molto popolare tra i gamer, la competizione è organizzata dalla Lega Serie A in collaborazione con Infront, e vede impegnati sul terreno di gioco virtuale i migliori giocatori italiani che competono per aggiudicarsi il titolo di campione eSerie A Tim. Iniziata il 31 gennaio, la competizione proseguirà fino al 15 marzo, data in cui si completerà il ciclo di quattro round della Regular Season. Seguiranno i Play-Off dal 28 febbraio-01 marzo e i Final Eight dal 18-19 aprile.
27 febbraio 2023
L'esercito di nani in terracotta di Max Papeschi alle Stelline
Le sculture del primo step del progetto espositivo 'Extinction' sono schierate in giardino fino al prossimo 2 aprile |
Tortona Design Week pensa a un futuro di condivisione e inclusione
Torna dal 17 al 23 aprile la Milano Design Week, appuntamento imperdibile nel calendario nazionale e internazionale dei tanti appassionati, addetti ai lavori ed esperti di design. Immancabile, nell'ambito del Fuorisalone, la Tortona Design Week. Con una veste inedita e una proposta di comunicazione mirata a riunire e raccontare le realtà della zona Tortona, per la prima volta in collaborazione con l'agenzia di comunicazione integrata Double Malt, Tortona Design Week presenta per l'edizione 2023 'Future to share', un progetto ambizioso nell'ottica della condivisione e dell'inclusione. Dalla semplicità del desiderio di ricominciare a costruire il nostro domani insieme, nasce la necessità di fare della tecnologia, dell'innovazione e della circolarità, i capisaldi su cui riprogrammare la nostra quotidianità, valorizzando l'autoproduzione e la manifattura urbana sostenibile. La nota manifestazione, che da oltre un decennio riunisce le eccellenze del design nazionale e internazionale nell'area di Tortona, vedrà quest’anno la partecipazione di Tcl, Nardi, Ilea, Lexus, Yoox, Delta Light, Decor Lab, Lechler, Festool, Triumph Design, Officina 14, Hochschule für Gestaltung Offenbach am Main, The Keio University Graduate School of SDM, Freehand Furniture Co., Noroo Group, Anguleris, Ilca, nhow Milano e Zip Zone Events. Ad animare l'intera zona e farne una tappa di riferimento per il folto pubblico atteso, ci sarà come sempre un ricco programma di installazioni, mostre, eventi e molto altro.
A Olio Officina Festival le tovaglie macchiate d'olio diventano arte
L'associazione culturale Arte da mangiare mangiare Arte rinnova la partecipazione alla 12esima edizione di Olio Officina Festival, dal 2 al 4 marzo 2023, con una grande installazione collettiva che caratterizzerà il giardino della Magnolia di Palazzo delle Stelline, ora dedicato all'ex sindaco di Milano Carlo Tognoli.
Dal titolo 'Macchia dopo macchia: la tradizione avanza', l'installazione riflette sul tema del festival 'L'olio è progresso' portando in scena grandi tovaglie macchiate ad arte che comporranno un'opera collettiva. L’immagine della macchia d'olio si eleva dall’idea di involontario incidente domestico, diventando astrazione che conduce il pubblico attraverso un percorso di avanzamento che mostrerà una trasformazione graduale, ma allo stesso tempo potenziale, del concetto di macchia. Macchie d'olio che si espandono nello spazio e nelle trame di una tovaglia che diventano tele rappresentative della nostra convivialità e di un nuovo moderno simposio dove l'olio è protagonista. Inoltre, sabato 4 marzo alle ore 18.00 presso il Chiostro Tognoli si terrà la performance 'Tesi sospese' degli artisti Gianni Manfredini e Maurizio De Rosa,
Donne manager e imprenditrici a confronto al Pink Motor Day
Inclusione, mobilità, integrazione Fleet&Travel, sostenibilità: questi i temi della seconda edizione di Pink Motor Day, evento tutto al femminile in programma giovedì 9 marzo a Le Village by CA a Milano. Quattro agorà che, a partire dalle ore 16, si apriranno alle diverse sfaccettature che la presenza e l'apporto delle donne nel sistema della nuova mobilità presentano, provando, grazie agli interventi di tante relatrici, a capire come renderle norma e non più fenomeno straordinario. L'evento, organizzato da Fleet Magazine in collaborazione con l'Osservatorio Top Thousand, si propone di accendere i riflettori sulle storie e le esperienze di professioniste che hanno creato e mantenuto il loro percorso di carriera all'interno del comparto della mobilità. Storie ed esperienze che saranno punto di partenza per tentare previsioni sul futuro prossimo del sistema automotive, che non può prescindere dal cammino parallelo e autodeterminato delle donne al suo interno. Il Pink Motor Day vedrà l'apertura dei lavori con Arianna Censi, assessora alla Mobilità del Comune di Milano, che percorrerà i temi della gender mobility e di uno sviluppo urbano comune e non soltanto creato in un'ottica maschile. Seguirà il monologo di Gabriella Greison, fisica e seguitissima divulgatrice scientifica. A concludere Aurora Angelucci, che, con la sua società Angeluss, vuole portare quante più donne possibile nel mondo maschile della MotoGP, non solo come pilote ma anche come figure tecniche.
Etichette:
donne,
empowerment,
mobilità,
motori,
Pink Motor Day
26 febbraio 2023
Un'installazione di 365 libri alla Sormani ricorda i morti in Ucraina
Il progetto di Comune di Milano, Biblioteca Sormani e LibriBianchi |
Peroni Nastro Azzurro sempre al fianco degli Azzurri del rugby
Nella seconda giornata del Sei Nazioni, che si è svolta ieri allo Stadio Olimpico di Roma, l'Italrugby ha affrontato l'Irlanda con la stessa energia che Peroni Nastro Azzurro ha portato in questa nuova edizione in presenza del Terzo Tempo. Il villaggio del Foro Italico è tornato ad animarsi di tifosi, e già per la prima partita in casa dell'Italia è stato caratterizzato dai colori che accomunano la maglia della Nazionale e Peroni Nastro Azzurro. Colore che spicca nelle scenografie del villaggio dove i nastri azzurri accolgono e accompagnano i visitatori lungo tutto il percorso verso lo stadio. Peroni Nastro Azzurro, partner di Fir, accompagna e promuove le attività in programma nell’area del villaggio, portando in vita la campagna di comunicazione internazionale 'Vivi ogni momento'. Una di queste attività è l'House of Peroni Nastro Azzurro, uno spazio elegante in cui ritrovarsi per un'esperienza di gusto con la birra italiana più venduta all’estero. La giornata è stata allietata dall'intrattenimento offerto da Rds che ha visto alternarsi sul palco diverse band tra cui 'Frankie & Cantina Band'. Presenti anche Elisa Giordano, capitano della Nazionale femminile di rugby, e l'ex capitano Leo Ghiraldini. E, a sorpresa, una delegazione della Nazionale azzurra ha brindato sul palco con i tifosi.
25 febbraio 2023
Golosaria Wine & Food porta in scena vini e specialità abruzzesi
Si svolgerà lunedì 27 febbraio all'hotel Melià a Milano, in via Masaccio 19, un evento che per tutta la giornata, dalle 10.30 alle 20, accenderà i riflettori sulle specialità agroalimentari abruzzesi nella terza giornata voluta da Paolo Massobrio e Marco Gatti per raccontare i territori d'Italia.
Golosaria Wine & Food celebra i principali distretti enogastronomici del Belpaese e questa volta lo farà, dalle 10.30 alle 20, focalizzandosi sull'Abruzzo. Da un lato lo spazio espositivo ospiterà 50 tra cantine e produttori di tipicità del territorio che daranno spazio a produzioni enoiche, dal Montepulciano d'Abruzzo al Trebbiano d’Abruzzo passando per i vini autoctoni quali Passerina, Pecorino e Cococciola, mentre in campo agroalimentare saranno presentati salumi e formaggi, pasta secca, olio, ortaggi e sfiziosità varie. Un secondo spazio ospiterà invece cinque momenti di approfondimento: a partire dalle tre wine masterclass che esploreranno le potenzialità enologiche abruzzesi con focus sui vini simbolo, cui si aggiungeranno due food lab dedicati al tema della biodiversità dei prodotti autoctoni. Ai due spazi si affiancherà l'Area Lounge, attiva per tutta la giornata, con un'offerta di piatti simbolo della tradizione abruzzese realizzati dal Ristorante Mamì dell'hotel Melià. All'evento, realizzato in partnership con la Regione Abruzzo, il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, la Camera di Commercio di Chieti-Pescara e la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia, l'ingresso sarà libero previo accredito sul sito golosaria.it.
L'evento si terrà il 27 febbraio negli spazi dell'hotel Melià a Milano |
Etichette:
Abruzzo,
agroalimentare,
bovini,
eventi,
Golosaria,
territorio
A Olio Officina Festival si celebra lo scrittore Giuseppe Pontiggia
Poste Italiane partecipa come da tradizione a Olio Officina Festival, manifestazione in programma dal 2 al 4 marzo 2023 al Palazzo delle Stelline a Milano, ideata e diretta dal giornalista oleologo Luigi Caricato.
Pontiggia nei suoi libri, attraverso lo studio del quotidiano, ha analizzato le sfaccettature di un'epoca che si sta avviando verso una nuova direzione di progresso. Il francobollo di recente emissione, 24 ottobre 2022, appartiene alla serie tematica 'Le eccellenze del sistema produttivo ed economico'. Presso l’Ufficio Postale del Palazzo della Regione saranno come sempre disponibili le più recenti emissioni di francobolli, insieme ai tradizionali prodotti filatelici di Poste Italiane, quali folder, cartoline, tessere, libri e raccoglitori per collezionisti. L'annullo speciale sarà comunque disponibile dal 3 marzo per 60 giorni presso lo sportello filatelico dell'ufficio postale di Milano Palazzo della Regione per soddisfare le richieste dei collezionisti per poi essere inviato e custodito presso il Museo della Comunicazione di Roma.
La tre giorni internazionale dedicata al mondo dell'olio extra vergine, e quest'anno all'insegna del tema portante 'L'olio è progresso' (che vede infatti l'idea di progresso insita nell’olivo e, di conseguenza, nell'olio che si estrae dalle olive) prevede una rassegna di oli, laboratori di cibo con oli e olive, banchi d'assaggio, lezioni di cucina, incontri con produttori. Poste Italiane partecipa con due speciali annulli filatelici dedicati alla manifestazione. Gli annulli dedicati a questa edizione sono entrambi realizzati nel formato tondo da Stefania Morgante. Il primo riproduce il tema 'L'olio è progresso' della 12esima edizione del festival. Il secondo celebra invece la memoria dello scrittore Giuseppe Pontiggia, nella ricorrenza del ventennale della sua scomparsa.
I due annulli filatelici di Poste Italiane dedicati alla manifestazione olearia |
24 febbraio 2023
KitKat è il break dei concorrenti del talent The Rap Game Italia
Otto le puntate del nuovo programma di RaiPlay |
23 febbraio 2023
La collezione 'Circus of love!' di Enriquez sposa la luce di Lodola
Un tributo all'arte pop quello che, nell'ambito della Milano Fashion Week 2023, lo stilista Alessandro Enriquez metterà in scena a Palazzo Morando a Milano con l'evento 'Circus of love!' in partnership con l'artista italiano Marco Lodola, esponente del Nuovo Futurismo, e con il patrocinio del Comune di Milano.
Traggono origine dai disegni della collezione autunno-inverno 23-24 di Enriquez le interpretazioni di Lodola: le icone delle stampe dello stilista palermitano diventano sculture luminose dalle altezze vertiginose, opere che illuminano i look della prossima stagione invernale nella campagna di immagini. Una collaborazione creativa a doppio senso: Lodola affida infatti a Enriquez i suoi disegni affinché vengano contaminati con la sua mano, per creare dei look 'Enriquez/Lodola' coloratissimi. Lo stilista punta le luci su questa nuova collezione intensificandone il colore, rendendolo brillante, quasi accecante, immerso in un rosso intenso che fa da cornice a tutta la collezione incentrata sul tema del circo italiano, con pois e mille righe che Alessandro distorce rendendole psichedeliche, con le sue luminarie, le sue esibizioni spettacolari e con icone intramontabili come Moira Orfei. Colori, cuori, cerchi, cavalli, pennacchi, funi, reti: tutto si trasferisce in una proposta esaltata in primis dalla plasticità del vinile rosso alternato al bianco e nero, con capispalla oversize e unisex dalla modellistica maschile che cedono il passo alle micro minigonne, alle crop t-shirt in paillettes abbinate alle gonne tubino e alternate ad abiti chemisier avvitati o alle maxi gonne stampate, carry over del brand, mixandosi al tulle glitterato e alle camicie stampate, bandiere dei messaggi d'italianità e amore. Quanto ai colori, oltre alle gamme arancio, verdi e viola il fashion designer palermitano tiene unita tutta la collezione con i quattro colori-simbolo del gioco di carte Uno di casa Mattel: bluette, verde bandiera, rosso e giallo. Questo gioco di carte, amato in tutto il mondo per la sua semplicità e per l’inclusività con cui trascende lingue, età e cultura arriva, con la creatività di Enriquez, anche nel mondo fashion come elemento distintivo dei capi della collezione 'Very Circus'.
Lo stilista Alessandro Enriquez e, a destra, un'opera di Marco Lodola (Ph. GoldenBackstage) |
La videoarte di Bill Viola si ammira a Palazzo Reale con Arthemisia
Da domani, 24 febbraio, fino al prossimo 25 giugno, a Palazzo Reale Milano è allestita un'esposizione dedicata a Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte. Promossa da Comune di Milano-Cultura, la mostra è prodotta e organizzata da Palazzo Reale e Arthemisia con la collaborazione del Bill Viola Studio e la curatela di Valentino Catricalà (nella foto).
Il progetto espositivo ripercorre l'intera carriera dell'artista, presentando al pubblico 15 capolavori. Nello specifico, la mostra milanese di Viola, nato a New York nel 1951, di origini italo-americane, è un percorso in cui ritrovarsi a contemplare le questioni che l'artista esplora con immagini al rallentatore in cui luce, colore e suono possono creare momenti di profonda introspezione. Emozioni, meditazioni e passioni possono emergere dai suoi video, accompagnando lo spettatore in un viaggio interiore. Questa dimensione emerge, ad esempio, nella serie dei suoi video 'Passions' (che richiamano il Rinascimento italiano) che al rallentatore catturano ed estendono dettagli di emozioni umane impossibili da vedere in tempo reale, o in 'Ocean without a shore' (2007), opera nata a Venezia nella chiesetta sconsacrata di San Gallo che descrive una soglia metaforica del momento di transizione in cui la vita diventa morte. Insieme a questi, anche l’incontro virtuale tra uomo e donna in 'The veiling (1995); il diluvio improvviso e terrificante al centro di 'The raft' (maggio 2004), installazione che ricorda l’importanza della collaborazione umana per poter sopravvivere a catastrofi naturali o crisi inaspettate; la serie 'Martyrs' (2014) nella coraggiosa lotta di quattro protagonisti nella morsa dei quattro elementi naturali, man mano che riescono ad accettare il loro inevitabile destino. E, ancora, il video-dittico di proiezioni su lastre di granito nero 'Man searching for immortality/Woman searching for eternity' (2013) e opere, parte della serie 'Tristan' (2005), che raffigurano l'intensità visiva e uditiva della trasfigurazione del fuoco e dell'acqua accanto a opere raramente esposte in territorio italiano come 'The Quintet of the silent' (2000), permettendo così al pubblico di godere di vari contenuti esclusivi. Con la cura di Kira Perov, moglie dell'artista e direttore esecutivo del Bill Viola Studio, sono state selezionate opere che coprono trent'anni di lavoro. La mostra è accompagnata da un catalogo, edito da Skira, a cura di Valentino Catricalà e Kira Perov. L'evento vede come media partner Urban Vision e come mobility partner Frecciarossa Treno Ufficiale.
Quindici le opere della mostra, curata da Valentino Catricalà |
Una speranza ai bambini affetti da cardiopatie con #donauncuore
La T-shirt a tema di Vicario Cinque |
22 febbraio 2023
Presentati i numeri del progetto solidale Milano Aiuta Ucraina
Bilancio dell'iniziativa solidale Milano Aiuta Ucraina, a un anno dallo scoppio della guerra. Sono 2.194 le persone sostenute dal progetto finanziato dal Fondo solidale costituito dalla Fondazione di Comunità Milano, su impulso del Comune di Milano, per raccogliere donazioni e sostenere l'accoglienza della popolazione arrivata in città dopo l'invasione russa. Grazie a 350 donatori, tra cui Fondazione Cariplo, sono stati raccolti oltre 1,4 milioni di euro per garantire ai rifugiati ucraini corsi d'italiano (600 inserimenti), attività ricreative e sportive per minori (200 inserimenti), tutoraggio educativo e linguistico (182 interventi). Con Milano Aiuta Ucraina è stato inoltre offerto supporto psicologico ai rifugiati ucraini (106 colloqui) e favorita l’integrazione con sostegni economici per acquisto di beni primari, kit scolastici, assistenza domiciliare e sanitaria (1.689 azioni di sostegno). Numeri presentati oggi a Palazzo Marino alla presenza dell'ex calciatore Andriy Shevchenko - che ha consegnato al sindaco Giuseppe Sala la bandiera ucraina autografata dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky - dell'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, del direttore della Fondazione di Comunità Milano Filippo Petrolati. Presenti anche donatori, beneficiari e operatori del centralino in lingua ucraina 020205.
Celebra il self-love la nuova collezione First Reaction Love di Astra
Debutta a febbraio, mese simbolo dell'amore, per accompagnarci fino alla fine della primavera First Reaction Love di Astra Make-Up, la nuova collezione del brand italiano che inneggia a una bellezza libera da preconcetti e limitazioni autoimposte, invitando a sperimentare grazie a prodotti dalle texture innovative e multifunzionali.
Nella convinzione che imparare ad amare se stessi spinga anche ad accettare gli altri, nella loro preziosa diversità. La linea verte sui punti focali del viso: le labbra con Madame Lip Stylo The Mat, lo sguardo con First Reaction Volume Mascara e gli zigomi e le labbra con Hypnotize Liquid Lip & Cheek. Disponbile in sei colori, Madame The Mat è un incredibile rossetto stylo con la resa di un rossetto liquido: morbido e cremoso quando si applica, diventa una pellicola impercettibile, ma aderente alle labbra che si fissa in un finish vellutato e opaco. La formula del nuovo First Reaction Volume Mascara, che può essere stratificato all'infinito, è infusa di film-former di ultima generazione che migliorano l'aderenza dei pigmenti intorno alle ciglia, conferendo un effetto volumizzante allo sguardo. Come suggerisce il nome, Hypnotize Liquid Lip & Cheek è un rossetto liquido, in cinque colorazioni, che può essere usato anche come blush: la sua formula ariosa si fonde e si stratifica senza sforzo per un tocco di colore leggero a prova di errore.
Rossetti dalle texture trasformiste e un mascara ultra volumizzante |
Etichette:
accettazione,
Astra Make-Up,
bellezza,
labbra,
make up,
mascara,
rossetti,
self-love
Napisan e Mattel ancora insieme per l'iniziativa 'Igiene insieme'
Protagonista dei nuovi materiali Il Trenino Thomas |
21 febbraio 2023
Cotril partner di LuisaViaRoma all'hub della Milano Fashion Week
Una postazione capelli è presente a Palazzo Giureconsulti |
Siamo #cuoriconnessi, l'iniziativa di Unieuro con Polizia di Stato
Si chiama #Cuoriconnessi l'iniziativa di sensibilizzazione sul tema del cyberbullismo, realizzata da Unieuro in collaborazione con Polizia di Stato e la cui organizzazione è affidata a PubliOne fin dalla sua nascita nel 2016. Oggi #cuoriconnessi è una piattaforma nazionale in grado di veicolare contenuti informativi e educativi di grande valore, che può contare sul canale YouTube dedicato, su docufilm e sulla collana di libri disponibili gratuitamente sia in versione cartacea in tutti i punti vendita Unieuro sia in versione digitale sul sito cuoriconnessi.it. Lo scorso 7 febbraio, in occasione della Giornata mondiale per l'utilizzo sicuro e consapevole delle tecnologie digitali da parte dei ragazzi, si è svolto Siamo #Cuoriconnessi, evento live streaming che ha unito più di 5mila scuole italiane, per un totale di oltre 200mila studenti. Nella suggestiva location dell'Acquario Romano di Roma, è stato presentato il quarto volume della collana #cuoriconnessi, 'La realtà delle parole', una nuova raccolta di storie unite da un comune denominatore: il rapporto dei giovani con la tecnologia e la rete. Per la massima diffusione del messaggio, l'iniziativa #cuoriconnessi è stata promossa nei principali network online e offline quali tv, radio, quotidiani e social.
Etichette:
cyberbullismo,
libro,
piattaforma,
Unieuro
Il benessere interiore come booster della bellezza a Experience Lab
'Make beauty happen': promuove questo messaggio positivo la terza edizione della manifestazione Experience Lab - International Beauty Exhibition dedicata al beauty all'insegna della ricerca e dell'eccellenza. In programma dal 30 marzo al 2 aprile 2023 ad Allianz MiCo Milano Convention Centre, l'evento esorta a far sì che il benessere interiore sia il booster della propria bellezza.
Hub di tendenze, innovazione e contenuti, quest’anno l'evento celebra l'emancipazione, intesa come massima libertà nella scelta di prodotti che valorizzino al meglio il consumatore, attraverso formulazioni originali e packaging di grande valore. Libertà personale, di essere sé stessi, senza sovrastrutture. Experience Lab 2023 ha confermato la partecipazione di moltissimi espositori della passata edizione e attratto quasi un 50% di nuovi brand, tra italiani e stranieri. La manifestazione, che vanta la partecipazione delle case madri, mira a creare rapporti commerciali diretti con i buyer presenti e condividere con il pubblico le novità. Nel parterre, che si presenterà rinnovato nel set-up, si potranno trovare prodotti skincare, suncare, oral care, make up, grooming, baby care, bath & body, home beauty, lifestyle e beauty tools. Non mancheranno momenti di approfondimento culturale, che comporranno il calendario eventi condotto da esperti del settore beauty, divulgatori e professionisti. Experience Lab si svolge in concomitanza con Esxence – The Art Perfumery Event, l’appuntamento di riferimento della profumeria artistica a livello mondiale, che sta preparando la sua 13esima edizione in nome della cultura olfattiva più autentica e ricercata.
L'evento si svolgerà ad Allianz Mico dal 30 marzo al 2 aprile |
20 febbraio 2023
Natura, amore e fragilità in 'Cani sciolti' di Francesca Michielin
Uscirà venerdì 24 febbraio per Columbia Records/Sony Music Italy 'Cani sciolti', il nuovo progetto discografico scritto, prodotto e realizzato dalla poliedrica Francesca Michielin, reduce da uno straordinario 2022 costellato da traguardi raggiunti con la conduzione di X Factor, il suo primo romanzo 'Il cuore è un organo' e la seconda stagione del podcast 'Maschiacci', di cui è autrice e conduttrice.
Un album cantautorale, quello presentato oggi dalla musicista veneta con una conferenza stampa all'Arci Bellezza di Milano, che include i singoli già editi 'Bonsoir' e 'Occhi grandi grandi'. Natura (e dissidio tra provincia e grande città), amore in tutte le sue forme (emblematico il brano di una donna dichiaratamente innamorata di un'altra) e fragilità della cantautrice i temi dell'album. Prima del lancio prende il via a teatro, il 22 e 23 febbraio a Bassano del Grappa - sua città Natale -, il tour in alcuni dei maggiori teatri italiani, prodotto da Vivo Concerti. Occasione in cui Michielin presenterà i brani inediti del nuovo disco così come i grandi successi che l'hanno resa una delle cantautrici e polistrumentiste più apprezzate della scena contemporanea italiana. 'Cani sciolti' esce nei formati Lp nero, Cd digifile e Lp verde in esclusiva per IBS-Feltrinelli. I biglietti per il tour Bonsoir! - Michielin10 a teatro sono disponibili su vivoconcerti.com e nei punti vendita autorizzati.
La cover del nuovo disco della cantautrice veneta |
'Scarpe da favola': un volume e una mostra sulle calzature italiane
Un progetto creativo, composto da un libro e una mostra immersiva, nato per raccontare le scarpe più belle e straordinarie del made in Italy. 'Scarpe da favola' è il titolo dell'iniziativa, a cura di MM Company x Laureri Associates, che racconta le calzature italiane da sogno di Assocalzaturifici, associazione che conta 500 aziende associate, rappresentando il settore calzaturiero italiano.
Volume e mostra vanno in scena a Micam Milano 95, in corso fino al 22 febbraio 2023. "Con questo progetto vogliamo valorizzare l'eccellenza del settore calzaturiero italiano – affermano Manuel Barbieri e Marco Magalini, fondatori dell'agenzia MM Company -. E tra tutti gli aspetti d’eccellenza abbiamo pensato a quello forse più invidiato: l’unicità. Un aspetto intangibile ma perfettamente riconoscibile, qualcosa che non si insegna né a scuola né in bottega, ma che è frutto di un caleidoscopico universo culturale che fa parte di noi italiani, e che tramandiamo da generazioni". Il lavoro per Assocalzaturifici ha avuto inizio a febbraio 2020 con le campagne pubblicitarie #micamtales per Micam: una rilettura in chiave contemporanea e ironica di tre tra le più celebri fiabe classiche, per trasformarle nelle campagne di comunicazione di Micam Milano. Il prosieguo del progetto è il libro 'Scarpe da favola', volume in cui protagoniste sono le favolose calzature di 95 brand italiani di calzature. Organizzato in tre capitoli, ciascuno dedicato a una fiaba di #micamtales, il libro raccoglie le fiabe riscritte da Lucia del Pasqua, le illustrazioni di La Fille Bertha, la prefazione di Lorenzo Cantoni e le immagini delle 95 scarpe da favola. Si arriva poi alla mostra, all'interno di Micam Milano 95, suddivisa in tre stanze, ciascuna delle quali è dedicata a una fiaba. All’interno si vive un'esperienza immersiva, grazie a delle pagine virtuali da cui emergono e si animano le foto delle scarpe e le illustrazioni, permettendo di raccontare il meglio della creatività italiana.
Il progetto di Assocalzaturifici va in scena a Micam |
Etichette:
Assocalzaturifici,
calzature,
libro,
Made in Italy,
Micam,
mostra,
scarpe
17 febbraio 2023
'Game changers', in mostra i bolidi Ferrari più all'avanguardia
Apre da domani al 17 febbraio 2024 'Game changers', la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena con alcune delle auto più significative della storia del Cavallino rampante in un allestimento totalmente nuovo, raccontando la storia della Casa di Maranello attraverso gli occhi dell'innovazione. Un excursus tra i modelli più rivoluzionari per il design più avanguardistico, le applicazioni tecnologiche più innovative sia nel motorsport che nel granturismo, fino alla concretizzazione delle performance, realizzate grazie al grande lavoro di ricerca e sviluppo della Casa e rese indimenticabili attraverso le vittorie più belle. Design, tecnologia e performance sono quindi tre parti del racconto che accompagnano gli ospiti del Museo durante la loro visita. Al termine del percorso espositivo l'ultimo game-changer: la Purosangue. Per la prima volta il pubblico potrà vedere da vicino l'ultima nata della Casa di Maranello: la prima vettura a quattro porte e quattro sedili di Ferrari, perfetta combinazione di design atletico e snello unito a confort, versatilità ed emozione di guida.
Etichette:
automotive,
Ferrari,
Modena,
mostra,
Museo Enzo Ferrari
Katia Pedrotti firma con Transvital una capsule collection skincare
L'influencer con la sua crema viso idratante giorno e notte |
16 febbraio 2023
'Un posto al sole' sensibilizza su temi legati alla sostenibilità
In 27 anni la serie Rai ha sempre affrontato tematiche di attualità |
Etichette:
ambiente,
Rai,
Rai Fiction,
serie tv,
sostenibilità,
Un posto al sole
15 febbraio 2023
Terme di Saturnia presenta la linea viso e corpo Active Beauty
È formulata con Saturnia Bioplancton, principio attivo dalle potenti proprietà antiossidanti, leviganti e rigeneranti, infuso con acqua termale ricca di oligoelementi, la nuova linea antiaging Active Beauty frutto dell'eccellenza scientifica di Terme di Saturnia Beauty Health.
La gamma di 18 prodotti oggi ha debuttato a Milano nella lussuosa cornice di Zhor in via Montenapoleone 14 a Milano, 'mecca' per gli amanti di cosmetici e fragranze del segmento alto di gamma. Disponibile in un centinaio tra farmacie e profumerie, nei centri termali del circuito Terme d'Italia e online sul sito di Terme di Saturnia, la nuova gamma cosmetica Active Beauty comprende prodotti per la pelle del viso e del corpo, tra creme, spray e detergenti. Cosmetici dalle texture e da profumazioni avvolgenti, sviluppati con l'obiettivo di contrastare il processo d'invecchiamento della pelle con efficacia immediata e prolungata nel tempo, garantendo nel contempo la massima tollerabilità anche sulle pelli reattive, come confermano studi cosmetologici e test clinici. Al centro della variegata proposta cosmetica, dove non mancano creme, fanghi, scrub e spray, figura il prodotto-eroe Saturnia Bioplancton Elixir, da utilizzare prima dell'applicazione delle creme per potenziarne l'efficacia: un prodotto ricchissimo di aminoacidi, zolfo, potassio, magnesio e di sostanze azotate, che esplica un'azione antiossidante in grado di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi sul tessuto cutaneo.
![]() |
Saturnia Bioplancton Elixir è il prodotto-eroe della gamma |
Etichette:
acqua termale,
antiage,
corpo,
cosmetica,
skincare,
Terme di Saturnia,
viso
Sei Tiktoker per la campagna #Fattivedere di Fondazione Veronesi
Per essere efficaci con i giovani bisogna parlare il loro linguaggio ed essere credibili anche secondo i loro metri di valutazione.
Lo sa bene Cimiciurri, agenzia di Iaki Group dedicata alle nuove generazioni, che ha ideato la declinazione social e digital della campagna 2023 di #fattivedere, il progetto che dal 2015 Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con il Gruppo di Lavoro Adolescenti Aieop (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) dedica ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. La campagna mira a sensibilizzare i giovani Gen Z sul riconoscimento di possibili sintomi legati a patologie oncologiche. Un rischio quantitativamente basso, ma nei rari casi in cui esso si concretizza in una malattia, spesso viene inizialmente sottovalutato per atteggiamenti tipici dell'età, spesso in contrasto apparente fra di loro, passando dal senso di immortalità alla paura e alla vergogna che derivano dai cambiamenti inaspettati e strani del proprio corpo. Con il risultato che non si affronta il problema. Una diagnosi tempestiva può essere determinante per il successo delle cure ed è per questo che Fondazione Umberto Veronesi ha voluto la campagna #fattivedere, dedicata ai ragazzi, con lìobiettivo di convincerli a consultarsi immediatamente con il proprio medico in presenza di sintomi che potrebbero essere premonitori di una malattia oncologica. La campagna di comunicazione comincia con i contenuti di sei giovani Tiktoker che affrontano il messaggio di campagna attraverso un format creativo nativo di TikTok, il Pov, e il loro abituale tono di voce. I contenuti diventano quindi esempi concreti e credibili perché i ragazzi in essi si possono riconoscere. I messaggi invitano tutti a volersi bene, a non trascurarsi e a visitare il sito creato ad hoc da Cimiciurri, che permette di conoscere senza paure e in modo discreto i sintomi principali che potrebbero essere associati a una patologia oncologica. La campagna digital e social si innesta in un progetto più ampio di Fondazione Umberto Veronesi che prevede una serie di incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori, dove gli esperti e i divulgatori scientifici incontreranno più di 4mila studenti a febbraio e marzo 2023.
La campagna si rivolge ai giovani dai 14 ai 19 anni |
14 febbraio 2023
'Scatta l'amore in Galleria', il social contest rivolto agli innamorati
'La dea dell'Amore: i mille volti di Venere' è il titolo dell’iniziativa speciale che la Galleria Borghese dedica alla festa degli innamorati: un'intera settimana, dal 14 al 19 febbraio 2023, per celebrare San Valentino. Tutti i giorni, dalle 16 alle 19, il museo offre degli approfondimenti tematici alla scoperta dei mille volti di Venere. Dea dell'amore, della bellezza, della fertilità naturale, sensuale o pudica, capricciosa o suadente, Venere trova ampio spazio nell'immaginario degli artisti e dei committenti, com'è testimoniato dalla sua diffusa presenza nella collezione Borghese. Nella settimana di San Valentino, inoltre, i visitatori della Galleria Borghese sono invitati a partecipare al social contest 'Scatta l'amore in Galleria!'. Basta immortalare un gesto, un momento o un'opera legata all'iniziativa e pubblicarla sul proprio canale Instagram taggando @galleriaborgheseufficiale e #borgheseinlove. Le immagini saranno condivise nelle stories dell'account ufficiale del museo e la più bella verrà premiata con You and me, la membership card della Galleria Borghese dedicata alle coppie. L'iniziativa è gratuita, salvo il costo del biglietto d'ingresso al museo e della prenotazione obbligatoria.
Etichette:
contest,
Galleria Borghese,
museo,
San Valentino
Avon apre per 5 giorni a Milano un pop up store instagrammabile
Domani Avon aprirà al pubblico il suo primo pop up store a Milano, in occasione del lancio dell'innovativo rossetto Hydramatic Matte, il primo rossetto opaco al mondo con un cuore idratante di acido ialuronico. Un prodotto unico nel suo genere, che incarna la 'democratizing beauty' di Avon: l'impegno a realizzare prodotti di bellezza di qualità, ma accessibili nel prezzo.
Nella cornice di Corso Garibaldi 73, uno dei quartieri più suggestivi della città meneghina, fino a domenica 19 febbraio 2023, troverà spazio il primo pop up store di Avon, su una superficie di 60 mq. L'interno del negozio è caratterizzato da un set up d'impatto, glam ed esperienziale, accompagnato da elementi d'arredo che riprendono le 15 vibranti tonalità del nuovo rossetto: dal nude al rosa peonia fino al rosso rubino. All'interno del temporary store Avon, progettato e realizzato in collaborazione con Show Reel, sarà possibile scoprire il nuovo rossetto, acquistare i prodotti Avon direttamente dal sito avon.it e vivere una vera customer experience attraverso la consulenza di un'armocromista, dei make up artist professionisti e la presenza di alcuni tra i numerosi ambassador del brand a disposizione dei clienti per consigli di make up. Lo spazio ospita, inoltre, un morbido divano a forma di labbra dove i fan del brand potranno scattare delle foto da postare sui loro canali social. Il lancio del rossetto è anche l'occasione per presentare il nuovo logo e la nuova brand identity - bold e powerful - che racchiudono il nuovo claim del brand 'Embrace your power': mostra la tua forza, in tutta la sua bellezza, messaggio veicolato anche dallo spot in onda in questi giorni. All'inaugurazione del negozio a tempo, questa sera era presente il management di Avon Italia rappresentato dall'amministratore delegato Alessandro Mirandola e dalla direttrice marketing Rosita Conte (insieme, nella foto dell'evento di pre-opening).
![]() |
In scena nel negozio a tempo il nuovo rossetto Hydramatic Matte |
Come si sente un pesce nell'acqua? Il percorso immersivo di Findus
A Milano, in piazza XXV Aprile, dal 25 al 29 gennaio scorsi, un percorso multisensoriale immersivo, voluto da Findus, ha acceso i riflettori sull'inquinamento dei mari, accogliendo più di un migliaio di visitatori. In crescita il problema dell’inquinamento marino, per questo Findus s'impegna da anni in attività di recupero dei rifiuti dagli oceani e dai mari del mondo, e quest’anno ha avviato una collaborazione con Ogyre, prima piattaforma globale per il recupero dei rifiuti dal mare, con l'obiettivo di raccogliere in 12 mesi 6mila kg di rifiuti, equivalenti a 600mila bottiglie di plastica. Da questa collaborazione è nata l’esigenza di coinvolgere le persone sul tema, soprattutto chi non ne è consapevole e vive in luoghi distanti dal mare, come Milano. Per questo BCube, l’agenzia di branded content di Publicis Groupe, ha ideato Seascape, un'installazione immersiva - tre container marittimi collegati in un percorso che simula l’immersione in un mare affollato da rifiuti - che ha fatto vivere ai suoi spettatori un'esperienza 'Come un pesce nell’acqua', rendendo più che mai visibile il problema dei rifiuti marini. Un problema da cui è possibile uscire perché il futuro degli Oceani è tutto nelle nostre mani.
Etichette:
Findus,
impegno,
inquinamento,
installazione,
mare,
rifuti
13 febbraio 2023
Una cena romantica con la collaborazione di Meetic e HelloFresh
Ai single iscritti a Meetic un codice sconto da utilizzare su HelloFresh |
Etichette:
cena,
HelloFresh,
Meetic,
partnership,
San Valentino
'Rigacuore Sospeso', l'attività della Molisana per SpesaSospesa.org
Un gesto di solidarietà verso i più fragili |
Etichette:
impegno,
La Molisana,
pasta,
solidarietà
12 febbraio 2023
'Embrace your power', lo spot sulla nuova brand identity Avon
In onda da oggi al 25 febbraio la nuova campagna televisiva Avon focalizzata sul rossetto Hydramatic Matte, il primo rossetto mat al mondo con un cuore idratante di acido ialuronico. Lo spot, della durata di 15", on air in esclusiva sui canali Mediaset (Canale 5, Italia1, La5, Top Crime, Mediaset Extra, 20), oltre a mettere in luce le caratteristiche del rossetto, inaugura anche la nuova brand identity sintetizzata dal claim 'Embrace your power', richiamo a tutti quei valori che rendono Avon un marchio di bellezza innovativo, audace e inclusivo. Wunderman Thompson firma la campagna. Il rossetto sarà protagonista, dal 15 al 19 febbraio, anche del primo pop up store Avon a Milano in Corso Garibaldi 73. L'idea, lo sviluppo e la progettazione del pop-up store sono a cura di Show Reel Agency, la content agency di Show Reel Media Group specializzata nello sviluppo di progetti di branded content e influencer marketing, che si è occupata della selezione dei talent a supporto dell’amplificazione dell’iniziativa. A sostegno del lancio del rossetto è prevista anche un'intensa pianificazione stampa sulle più importanti testate e publisher nazionali e una campagna out of home, dal 13 al 26 febbraio, nelle stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa, Roma Ostiense, Milano Porta Garibaldi e Padova.
Etichette:
Avon,
brand identity,
campagna,
rossetto,
spot,
temporary store
11 febbraio 2023
Francesca Protopapa per il progetto Words-Care di Filorga
Al via la seconda edizione del progetto Words-Care di Filorga. Si tratta di una newsletter mensile, un osservatorio sulla bellezza e sulle sue espressioni che stanno cambiando la nostra visione sull'estetica, sui canoni e sulla cura di sé.
Gli anni che stiamo vivendo sono intrisi di fenomeni estetico-culturali portatori di nuovi significati che definiscono la semantica della bellezza contemporanea e raccontano di una nuova presa di coscienza di sé e del corpo, oltre ogni tentativo di definire cosa sia univocamente bello. Filorga vuole farsene portavoce. Ogni mese, Words-Care accende i riflettori su alcune parole chiave, con i contributi di esperti di varie discipline, con l’obiettivo di creare un dialogo di valore con i lettori, comunicando al tempo stesso i valori del marchio: valorizzazione dell’eccezionalità di ogni viso, ispirazione alla medicina estetica, innovazione, scienza e tecnologia cosmetiche. L'edizione 2023 ha come guest-artist Francesca Protopapa: nata a Roma, vive a Parigi, città che nel 1978 ha dato i natali al marchio Filorga come primo laboratorio francese di medicina estetica. Nella capitale d'Oltralpe, l'artista svolge la propria attività di illustratrice e curatrice di mostre, festival e iniziative editoriali dedicate ad artiste e artisti emergenti. Le sue creazioni, influenzate dall'amore per l'arte antica e moderna e per il cinema indipendente, sono caratterizzate da uno stile fresco e moderno e dall’uso di tecniche molteplici - dalla pittura al digitale, dai posca alle sperimentazioni di stampa. Al centro del suo lavoro le figure umane, di cui cattura i volti e l'attitudine, lasciandosi ispirare dalla loro storia, fatta di esperienze, desideri e sogni. Fil rouge delle illustrazioni di Francesca Protopapa per Words-Care è il concetto di empowerment, nella sua doppia anima, individuale e collettiva. Empowerment collettivo come percorso in cui non si è soli, che implica anche il saper trascendere la propria individualità per riconoscersi in una prospettiva più ampia, potenziata dall'incontro e dallo scambio con l'altro da sé.
![]() |
Fil rouge delle sue illustrazioni il concetto di empowerment collettivo nella sfera estetica |
Iscriviti a:
Post (Atom)