30 giugno 2019

Al Despar Teatro l'opera 'Hillary - The Hillary Clinton emails'

L'opera è dell'artista americano Kenneth Goldsmith

E' in corso a Venezia la 58esima Biennale di Arti Visive. Nell'occasione, l'ex Cinema Teatro Italia (sestiere Cannaregio), da tre anni convertito in un supermercato a insegna Despar, ha allestito 'Hillary - The Hillary Clinton emails', mostra personale dell'artista e poeta americano Kenneth Goldsmith. Nella cornice di quello che si è guadagnato il titolo di 'supermercato più bello d'Italia', Goldsmith ha messo in scena il caso che, dieci anni fa, ha cambiato per sempre la nostra idea di privacy e trasparenza, propaganda e democrazia. In un ambiente a metà tra biblioteca, palco teatrale e ambasciata, il linguaggio della burocrazia è trasformato dall'artista in genere letterario, riunendo e rendendo pubbliche tutte le email spedite dall'allora segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, da un server privato. L'opera di Goldsmith si può vedere fino al prossimo 24 novembre presso il Despar Teatro Italia nella città lagunare.

La 14esima Notte Rosa della riviera sarà una 'Pink R-Evolution'

Un invito a 'non aver paura della paura' che caratterizza questi anni di rabbia, insicurezza, chiusura e ad abbandonarsi invece alla spensieratezza e al divertimento, nel segno dell'apertura verso l'altro e del piacere di stare insieme.
Una rivoluzione rosa che pone l'amore al centro
per riscoprire il piacere di stare insieme
Dal 5 al 7 luglio prossimi, Romagna (Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Ferrara) e nord delle Marche (Pesaro, Gradara, Tavullia) torneranno ad animarsi grazie al ricco programma di eventi della 14esima edizione della Notte Rosa, il capodanno estivo della riviera. Un contenitore di appuntamenti di grande richiamo per milioni di turisti, che quest'anno è identificato dal claim 'Pink R-Evolution' con l'immagine di un muro colorato (a cura di Expansion Group) che simboleggia l'importanza delle piccole e grandi rivoluzioni di ogni giorno. In programma oltre 400 tra concerti e spettacoli musicali che vedranno anche la partecipazione di big del calibro di Francesco De Gregori, Giusy Ferreri, Baby K, Tiromancino, Nomadi, Stadio, Le Vibrazioni e The Kolors. Dalle spiagge ai centri storici, dai borghi ai castelli, ci si divertirà al ritmo della musica pop, rock e jazz, ma anche con feste animate per bambini, mostre d'arte e tanto altro. "In Romagna conosciamo la differenza tra le relazioni reali, le piazze e i luoghi e le connessioni virtuali, gli smartphone e gli algoritmi – spiega Andrea Gnassi, presidente di Visit Romagna –. Per questo quando gli altri dicono di chiuderci, noi ci apriamo: la Notte Rosa è una rivoluzione con l'amore al centro, una rivoluzione fatta di luoghi e di affetti. Siamo una terra che sa interpretare i grandi cambiamenti che avvengono nel mondo, come la svolta plastic-free che da noi si concretizza nelle spiagge, e quella della sostenibilità del cibo, che tocca gli alberghi e gli eventi". Da non perdere anche gli appuntamenti con Deejay on Stage, Federica Carta & Shade, Gene Gnocchi, Paolo Belli Big Band, Mirko Casadei & L'Orchestra Casadei. Il programma degli eventi, in costante aggiornamento, si trova qui.

29 giugno 2019

Durex ed eBay a Milano Pride contro tutte le discriminazioni

Dal 25 al 29 giugno le città italiane si sono tinte dei colori dell'arcobaleno, ospitando il Pride, manifestazione celebrativa dell'orgoglio Lgbt+.
I due brand celebrano l'orgoglio Lgbt+ con uno spazio alla Pride Square
Sfilate, carri e dibattiti inerenti alla lotta della comunità gay, lesbo e trans avranno culmine a Milano sabato 29 giugno, giorno in cui si assisterà alla parata principale nel quartiere di Porta Venezia, luogo di riferimento per la comunità gay milanese. Molte le iniziative lanciate durante la Milano Pride Week, organizzate da Durex con l'obiettivo di abbattere cliché e stereotipi nelle relazioni sessuali. Il 'wall of condom' arcobaleno è il primo esempio della campagna promossa per valorizzare e affermare la presenza durante la Pride Week: un muro di condom colorati che invita i partecipanti a testimoniare la loro presenza con scatti originali. Inoltre, oggi il carro Durex contribuirà a dare ulteriore colore alla parata tramite i propri ospiti, che sfileranno a ritmo di musica. Durante tutta la settimana, all'interno del proprio gazebo, Durex ha distribuito sample in edizione limitata, oltre a sconti e coupon per incentivare l'acquisto online.
Il condom in edizione limitata
Il carro di Durex ed eBay sfilerà alla parata del 29 giugno
Durex sta partecipando al Pride anche online: il sostegno verso la Milano Pride Week, infatti, è il leitmotiv delle attività digital svolte da Durex sui social Facebook e Instagram consentendo una maggiore partecipazione da parte degli utenti e online con una partnership con eBay. I due brand, dal 21 al 30 giugno, celebrano con orgoglio la diversità con uno spazio all'interno della Pride Square. All'interno dell'area Durex-eBay è possibile ricevere una scatola di condom in limited edition creata per l'occasione. Infatti, all'interno di questa nuova edizione si trova un coupon QR Code dal valore di 5 euro da spendere in un'apposita e inedita sezione su eBay.it, dal nome 'Pride' e interamente dedicata all'universo Durex. La selezione di prodotti firmati Durex presenti sulla pagina sarà online dal 25 giugno al 5 luglio e per ogni prodotto venduto verrà devoluto un euro in favore di Arcigay, a dimostrazione dell'impegno concreto dei due brand nella lotta contro gli stereotipi di genere e ogni altra forma di discriminazione.

28 giugno 2019

#LoveUnites testimonia l'impegno di Coca-Cola per la diversità

Coca-Cola si conferma partner della manifestazione per l'orgoglio arcobaleno Milano Pride con Love Unites, campagna dedicata all'amore.
Per diffondere il messaggio, è stata realizzata una T-shirt in edizione limitata che celebra la forza in grado di cancellare le distanze e di unire tutto e tutti. Un messaggio da indossare e diffondere con orgoglio, e da condividere con l'hashtag #LoveUnites. A conferma del suo impegno per la valorizzazione delle diversità e dell’inclusione, attraverso Milano Pride, Coca-Cola supporta progetti educativi rivolti agli studenti delle scuole medie e superiori di Milano e provincia per affrontare i temi dell'omofobia, del bullismo, della discriminazione di genere e dell'orientamento sessuale. Tutti potranno contribuire a questo progetto, acquistando le T-shirt Love Unites in Pride Square: i dipendenti Coca-Cola saranno volontari di Milano Pride, con uno stand dedicato, da giovedì 27 a sabato 29 in Largo Bellintani. Coca-Cola sfilerà alla consueta parata del 29 giugno con i propri dipendenti, familiari e amici, e invita tutti a partecipare. L'iniziativa conferma l'impegno dell'azienda nel promuovere la diversità e l’inclusione, a partire dalle 2mila persone che in Italia lavorano presso gli uffici, gli stabilimenti e la forza vendita, per cui i soli presupposti per l'assunzione, l'impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l'avanzamento di carriera sono le competenze, i risultati e l’esperienza.
La T-shirt in edizione militata che accorcia le distanze
Già prima dell'approvazione della legge Cirinnà, inoltre, erano riconosciuti diritti per creare un ambiente di lavoro accogliente, come l'estensione dell’assicurazione sanitaria e il congedo matrimoniale anche ai partner dello stesso sesso. Nell'ottica di creare un luogo di lavoro accogliente e inclusivo, dal 2017 Coca-Cola ha aderito a Parks, l’associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità Lgbt+. Questo impegno continua a vedere la sua concretizzazione anche attraverso la produzione di campagne di comunicazione: l’ultimo esempio è il nuovo progetto Sprite 'I love you haters', con il quale l’azienda prende una forte posizione contro il bullismo e l'omofobia e invita tutti a rispondere con l’amore a chi invece si nutre di odio. La campagna Love Unites vivrà anche in collaborazione con Uber Eats e nei punti vendita del canale moderno e Horeca della Pride Square, dove i consumatori che sceglieranno i prodotti Coca-Cola riceveranno in omaggio la sacca Love Unites.

Le 'Persone' al centro dell'edizione fiorentina di Wired Next Fest

Dal 27 al 29 settembre, a Firenze sbarcherà il Wired Next Fest, il più importante festival italiano che celebra e racconta la scienza, la tecnologia, il business, la rete, la ricerca, l'innovazione sociale, la voglia di cambiamento e l’evoluzione.
L'evento è in programma a Palazzo Vecchio
dal 27 al 29 settembre 2019
Un evento a ingresso gratuito, nelle sale di Palazzo Vecchio, patrocinato dal Comune di Firenze, promosso dalla casa editrice Condé Nast, realizzato in collaborazione con Audi e organizzato da Wired Italia, che proprio quest'anno festeggia il decimo anno di vita. Wired Next Fest si prepara all'edizione fiorentina per il quarto anno consecutivo dopo il successo dell'evento milanese che ha visto la partecipazione di oltre 150 mila persone. Il tema dell’edizione di quest’anno è 'Persone'. Se da una parte il nostro presente è illuminato dal contributo di alcuni individui unici che, attraverso la loro storia e la loro esperienza professionale, sono diventati un punto di riferimento per la collettività, dall'altra la nostra realtà è fatta anche di individui che si adattano ai cambiamenti lavorativi, culturali e sociali che stanno investendo la nostra comunità liquida e frammentata. A Firenze, Wired vuole celebrare il fattore umano: perché dietro a ogni invenzione, scoperta, successo, fallimento, tecnologia, cambiamento, idea od opera d’arte ci sono, appunto, le persone.  Si partirà il 27 settembre con una serata inaugurale per poi continuare il 28 e il 29 con una due giorni ricca di incontri, interviste, panel, performance, workshop ed esperienze che animeranno il Salone dei Cinquecento, la Sala d'Arme e i cortili di Palazzo Vecchio. Come da tradizione, saranno attesi ospiti nazionali ed internazionali e ampio spazio sarà dedicato anche alla musica. L'ingresso è gratuito e su registrazione al sito nextfest.wired.it.

Gruppo Leonardo Hotels ha aperto a Mestre un 4 Stelle Superior

Leonardo Royal Hotel è situato nel boulevard cittadino Mtk
Una struttura ricettiva dotata di 244 camere (di cui alcune pensate per soddisfare le specifiche esigenze delle donne) e 5 suite, il ristorante Vitruv da 185 posti con cucina a vista e dehors, una spaziosa lobby che vuole fungere da punto d'incontro per clienti e residenti, una lounge per aperitivi e dopocena, accesso diretto alla stazione ferroviaria seamless per raggiungere il sestiere Cannaregio di Venezia in 12 minuti, una sala fitness, 225 metri quadrati di spazi per meeting ed eventi. Inaugurata pochi giorni fa a Mestre - interessata da un profondo processo di riqualificazione che la sta trasformando da città-dormitorio in una nuova destinazione attrattiva per turisti leisure e business, secondo un ambizioso progetto di 'rinascimento' - la nuova struttura alberghiera 4 Stelle Superior Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, in via Ca' Marcello 6.
La struttura è la prima del gruppo del segmento Royal in Italia
Artefice Leonardo Hotels dell'israeliano Fattal Hotel Group, proprietario di oltre 200 hotel in 100 destinazioni di 15 Paesi del mondo, che, proprio in virtù del progetto di gentifricazione del cosiddetto distretto Mtk (il 'boulevard degli hotel' della Mtk developments, finanziaria austriaca che vi ha investito più di 70 milioni di euro) e, più in generale, della complessiva rivoluzione urbanistica, ha deciso di aprire la sua quarta struttura sul territorio nazionale ma la prima del segmento Leonardo Royal nel nostro Paese. Dallo stile elegante e contemporaneo, il nuovo hotel di Mestre, guidato dal general manager Andrea Doria (sopra, nella foto) si fa ammirare per la tecnologia al servizio del cliente, la modernità stilistica, la scelta di materiali di pregio, come marmi e velluti.

Mestre, città in fermento
L'avveniristico M9, il museo del 900 italiano inaugurato a Mestre a fine 2018
Sempre più frequentata anche dai giovani universitari della Serenissima, attratti dal divertimento notturno, Mestre punta anche sulla cultura: lo scorso dicembre ha inaugurato M9, museo interattivo del Novecento italiano di proprietà di Fondazione di Venezia. Costato nel complesso 110 milioni di euro, ipertecnologico e multimediale, è stato progettato dallo studio berlinese Sauerbruch Hutton nel segno dell'ecosostenibilità e del design d'impatto. La città sta inoltre estendendo le piste ciclabili, collegate al percorso 'Ciclyng in the Venice Garden' che propone affascinanti itinerari cicloturistici. La città veneta, che invita a scoprire il suo bellissimo centro storico con i suoi monumenti (la torre civica, piazza Ferretto con i suoi negozi, il Duomo), si predispone anche a ulteriori novità, che spaziano dall'ampliamento dei parchi urbani agli happening musicali al Parco San Giuliano, alla riapertura delle vie d'acqua. Dal canto suo, Leonardo Royal Hotel Venice Mestre in futuro ha in programma di estendere le sue features anche con visite nelle zone del Prosecco e tour a Cortina.

Mtv punta sui valori arcobaleno della Milano Pride Week

Mtv, il brand di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, si riconferma official media partner della Milano Pride Week, dal 21 al 29 giugno 2019.
Il canale è official media partner della manifestazione
Da sempre il marchio affronta con impegno, ma anche con la giusta ironia, la complessità dell’educazione alle differenze, promuovendo la diversità come fattore creativo, attraverso la scelta di una programmazione all'insegna dell'uguaglianza in un'ottica di inclusione. Mtv sostiene Milano Pride con l’ideazione di una campagna dedicata e la promozione di attività mirate sul territorio. Il canale è dunque presente nei momenti più significativi della manifestazione, a partire da ieri, giovedì 27 giugno: in questa data, nel cuore di Porta Venezia si è tenuta l’inaugurazione della Pride Square, centro nevralgico dell’evento. Sabato 29, Mtv parteciperà alla tradizionale parata ufficiale del Pride, che dalle 16 prenderà il via in piazza Duca D'Aosta per snodarsi lungo un percorso prestabilito lungo le vie della città. La giornata proseguirà a mezzanotte con l'Mtv Pride Party, immancabile festeggiamento color arcobaleno presso il Club Plastic in via Gargano 15. Sono inoltre attive per tutta la settimana attività e dj set nelle due speciali Mtv areas, presso Lecco Milano, in via Lecco 5, e Blanco Milano, in via Giovanni Battista Morgagni 2. In occasione della manifestazione, Mtv ha inoltre fornito a tutto lo staff organizzativo magliette 'Mtv Pride', con il logo del canale in versione arcobaleno.

27 giugno 2019

Rocco Siffredi si riprende la scena con le patatine Dritte in Tavola

Amica Chips lancia un nuovo pacchetto di patatine: si chiama Dritte in Tavola e la sua peculiarità è di non piegarsi come i normali sacchetti di patatine. Ogni pacchetto resta sempre dritto, proprio come suggerisce il nome.
L'ex pornostar aveva esordito nello spot del marchio Amica Chips nel 2006
 E come ci racconta anche il testimonial che, più che una novità, è un grande ritorno. Si tratta di Rocco Siffredi, già legato al celebre marchio da una storia di successo, nata nel 2006 con uno spot diventato un cult. Ora Siffredi si riprende la scena. Ma non torna solo come attore, bensì come icona, riproponendo in chiave attuale il personaggio in occhiali scuri e vestaglia di seta che vive ancora oggi nell'immaginario degli italiani. E se è vero che il tempo è passato, è altrettanto vero che Rocco è sempre lo stesso. Sempre pronto a stupire. E a dimostrare, grazie alla nuova confezione di Alfredo's di Amica Chips, che è ancora in grado di stupire. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Amica Chips e l'agenzia Fab, si sviluppa in tv e radio, sulla stampa e i social. Lo spot, nei formati 30", 15" e 10", sarà in onda da venerdì 28 giugno sulle principali reti televisive italiane. La casa di produzione è Filmgood con la regia di Matteo Sironi. La pianificazione media della campagna sui vari mezzi è stata coordinata da MediaClub.

Sono prodotte da tre carceri di Milano le birre agricole Malnatt

La birra rossa di Opera
La birra chiara di San Vittore, la birra di frumento di Bollate e la birra rossa di Opera: fanno capo al progetto 'Malnatt, il gusto del riscatto', teso a focalizzare l'attenzione sul tema e il valore del reinserimento di carcerati ed ex-carcerati nel mondo produttivo, le tre birre prodotte congiuntamente dai tre istituti penitenziari di Milano. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra le tre carceri e un gruppo di imprenditori ed esercenti del territorio milanese. Tra i promotori e sostenitori figura il pool di agenzie di comunicazione controllate dalla milanese Take: dal team creativo sono nati il nome Malnatt (termine del dialetto milanese che significa 'nato male', in senso bonario), la sua brand identity e lo sviluppo di tutti i supporti dedicati al canale distributivo.
La birra di frumento di Bollate e la chiara di San Vittore
Di Redfarm, sigla di produzione e comunicazione digitale, è invece la creazione e gestione dell'identità digitale attraverso il sito Birramalnatt.it e i canali Facebook e Instagram. Infine, sono a cura di Cantiere di Comunicazione, società di relazioni pubbliche del gruppo, le relazioni con le istituzioni e i media. L'obiettivo di Malnatt, atteso a 24 mesi dal lancio, è duplice: reinserire almeno dieci detenuti o ex-detenuti, in particolare nelle fasi di produzione e di distribuzione, e generare risorse economiche per gli istituti da destinarsi ad attività di recupero dei detenuti e di formazione della Polizia Penitenziaria. Si stima che, a fronte della vendita di un volume di circa mille ettolitri (circa 300mila bottiglie da 33 cl), si potranno finanziare progetti per un valore minimo di circa 20mila euro all'anno. Le birre Malnatt, distribuite dalle società Pesce e Anesa Birre nel canale horeca e moderno, sono birre agricole - ovvero prodotte con materie prime coltivate presso l'azienda agricola La Morosina nel Parco del Ticino - ad alta fermentazione, non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia o in fusto.

Le iniziative di NYC & Company ispirate al supereroe Spider-Man

NYC & Company, l'ente del turismo di New York City, ha siglato una partnership promozionale con Sony Pictures Entertainment in vista dell’uscita di 'Spider-Man: Far from home', nelle sale cinematografiche americane il prossimo 2 luglio e in quelle italiane il 10.
Scaturiscono dalla collaborazione
con Sony Pictures Entertainment
Nel 2018, oltre 13,3 milioni di turisti hanno visitato New York City con la famiglia, un dato in aumento del 6% rispetto al 2017. Le vacanze in famiglia a New York City rappresentano il 20% delle visite totali, percentuale destinata ad aumentare in futuro. Sul sito ufficiale dell'ente del turismo, sono ora disponibili guide e itinerari kid-friendly, ispirati alle avventure del supereroe mascherato. Per celebrare le radici newyorkesi di Peter Parker, NYC & Company ha stilato un elenco di attività per le famiglie in visita alla città consigliate da Spider-Man e perfette per il periodo estivo tra cui 'Spidey-Eye Views of New York City', un tour che comprende 16 attrazioni nei cinque distretti; 'Swing by Spider-Man’s Home Borough', un viaggio attraverso i luoghi imperdibili nel Queens e NYC with family, una guida completa per visitare New York con la famiglia. La lista completa di attività è disponibile su NYCgo.com. La campagna sarà promossa con cartelloni pubblicitari nei cinque distretti di NYC, a Boston e a Chicago, sui social media di @nycgo con gli hashtag #SpiderManxNYC e #SpiderManFarFromHome e sui taxi di NYC. La creatività mostra Spider-Man sulla cima dell'Unisphere, il monumento iconico del Queens, e incorpora la campagna di turismo globale di New York 'Famous Original New York City' e il marchio ufficiale di 'Spider-Man: Far from home'.

'Un'estate da leccarsi le dita' con la campagna targata Fonzies

Fonzies, brand del gruppo Mondelez International, lancia la campagna 'Un'estate da leccarsi le dita', un'operazione nata per posizionare Fonzies come brand dell'estate e per comunicare la sua partecipazione al Jova Beach Party.
Testimonial il rapper torinese Shade con la sua 'Hit dell'estate'
La campagna parla a tutti i ragazzi delle Generazioni Y e Z che sognano l'estate perfetta, la stagione delle nuove esperienze, dei primi amori, delle prime vacanze passate insieme agli amici, dove le feste, le hit dell'estate rendono tutto ancora più indimenticabile. Un racconto di libertà e spensieratezza, nel tono di voce ironico che da sempre contraddistingue Fonzies, interpretato da un testimonial simbolo di questa generazione: Shade. Il cantante è infatti protagonista di un videoclip musicale, ideato da Bitmama e realizzato in collaborazione con la casa di produzione Filmine. Nel video, seguiamo le avventure di tre amici che partono per una scanzonata gita al mare: un roadtrip reso speciale dall'incontro fortuito con il loro cantante preferito e dalla sua colonna sonora, la 'Hit dell'estate' del rapper torinese. L'operazione 'Un'estate da leccarsi le dita' coinvolgerà gli utenti anche attraverso un contest online, con in palio i biglietti per partecipare alla tappa finale del Jova Beach Party. La realizzazione di tutta la campagna digitale di promozione dell'operazione è stata seguita da Bitmama che ha realizzato tutti i contenuti nativi per Facebook, Instagram e display adv, in collaborazione con ZooCom (event & influencer) e Carat (media).

26 giugno 2019

Balocco sostiene la gara ciclistica Gran Fondo La Fausto Coppi

Anche per l'edizione 2019, la Gran Fondo La Fausto Coppi può contare sul sostegno dell'azienda Balocco, particolarmente legata al territorio di origine, presente con i suoi prodotti in oltre 60 Paesi del mondo. Lo stesso spirito locale ed internazionale contraddistingue anche la manifestazione sportiva, un grande classico del ciclismo: profondamente legata al cuneese, dove si tiene da oltre 30 anni, ma con il potere di richiamare sportivi e appassionati da tutto il mondo. Anche quest’anno, infatti, circa 2.800 iscritti, provenienti da 36 diverse nazioni, in particolare da Francia, Olanda, Belgio, Danimarca, Brasile e Cile. La gara, che si svolgerà il 29 e 30 giugno, propone due diversi percorsi: la mediofondo di 111 km e circa 2.500 m di dislivello e la granfondo di 177 km  e  circa 4.000 m  di  dislivello, toccando il colle Fauniera, montagna simbolo del ciclismo e già tappa del Giro d’Italia 1999. Nota per il percorso estremamente impegnativo e ricco di panorami mozzafiato, questa gara di ciclismo è anche un veicolo straordinario di promozione del territorio. "Quest'evento - commenta Alberto Balocco, presidente e ad dell’azienda di famiglia – porta nel cuneese migliaia di persone, non solo i concorrenti, ma anche tifosi, tecnici, persone dello staff, che si riuniscono lungo il percorso e hanno l’opportunità di scoprire il nostro territorio. Lo sport è sempre più per noi un momento fondamentale di contatto con i nostri consumatori. Sport e alimentazione sono un binomio essenziale nel raggiungimento del benessere. Poter incontrare i nostri consumatori in situazioni come questa, quando vivono con trasporto le loro passioni, magari condivise con la famiglia, è anche un momento importante per trasmettere i valori della nostra marca, fatta di tradizione e impegno costante verso il miglioramento".

'La sicurezza è per tutti', l'incontro di Dueruote e Volvo Car Italia

Prevenzione, attenzione e rispetto delle regole: mai come in questi ultimi anni il tema della sicurezza stradale è diventato centrale per l’intera società interessando ogni fascia di utenti e, soprattutto, di tutte le età. A ribadirlo è Dueruote (Editoriale Domus) che, insieme a Volvo Car Italia, filiale nazionale della casa automobilistica svedese, da sempre sinonimo di sicurezza e impegno nella ricerca, organizza un workshop per bambini e un talk, entrambi aperti e gratuiti, dal titolo 'La sicurezza è per tutti'. Appuntamento giovedì 27 giugno, al Volvo Studio Milano, sede di rappresentanza e spazio di brand Volvo a Milano (è situato all’angolo fra via Melchiorre Gioia e viale Liberazione). Il talk si terrà alle ore 19.00 e sarà un importante momento di dibattito durante il quale fare il punto sulla situazione e analizzare l’intero scenario: un approccio trasversale e multidisciplinare che permetterà di conoscere tutto quello che c'è da sapere sul tema della sicurezza per le due, tre, quattro e multi-ruote, sia in ambito cittadino sia extra urbano. Particolare attenzione verrà dedicata alla sicurezza in bici, per capire quali passi avanti l'intero settore ha fatto anche in termini di abbigliamento, innovazioni tecnologiche e pedalata assistita. Per l'occasione, accanto a Cristian Lancellotti, direttore di Dueruote, interverranno anche gli altri direttori di Editoriale Domus: Gian Luca Pellegrini di Quattroruote, Carlo Di Giusto, vice direttore di Ruoteclassiche, Walter Mariotti di Domus, Marco Casareto di Meridiani, Raffaele Bonmezzadri di Tuttotrasporti. Prima del talk, con inizio alle ore 17.30, le porte del Volvo Studio si apriranno invece esclusivamente ai bambini con un workshop all'insegna del divertimento. Zucchero filato, ma anche piste di macchinine elettriche, palloncini, segnali stradali da colorare e una tela da dipingere con le manine: una Volvo XC60. Un pomeriggio speciale, 'fuori dalle regole per imparare le regole', dedicato al futuro di tutti.

25 giugno 2019

Pizza e ananas? La metafora di un amore scevro da pregiudizi

Just Eat, app leader per ordinare online cibo a domicilio, è sponsor di Milano Pride 2019 con il progetto #JustAmore per dire No ad ogni forma di discriminazione, promuovendo valori di uguaglianza e libertà di scelta, e sostenendo l'inclusione sociale in tutte le sue forme: culturale, di orientamento sessuale, di genere e di preferenze alimentari.
L'iniziativa, attiva durante la Pride Week, è firmata Just Eat
Da ieri la storia d'amore tra due simpatici personaggi animati, una fetta di pizza e un ananas, vivrà per le strade di Milano e colorerà la fermata della metro di Porta Venezia per diventare il simbolo contro ogni pregiudizio. Una metafora perfetta di un pregiudizio che può trasformarsi in esclusione. La difficile storia tra i due personaggi, anche protagonisti di un corto d'animazione online dal 26 giugno, racconta proprio che 'Non esistono unioni sbagliate', con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della diversità e sul rispetto delle scelte di tutti. Una storia d'amore che inizia appunto con qualche difficoltà, perché un pregiudizio è un pregiudizio, anche a tavola.Per celebrare l'amore in tutte le sue forme, le iniziative dedicate alla città coinvolgeranno anche tutti i partecipanti alla manifestazione grazie a un corner dedicato in Pride Square, presente dal 27 al 29 giugno, giorno della parata, dove sarà distribuita un'edizione limitata di T-shirt dedicate ai due personaggi, pizza e ananas, e dove sarà possibile scattarsi una foto da condividere online con l'hashtag #JustAmore, per dire a tutti che non esistono unioni sbagliate. Inoltre, un food truck Just Eat con i colori dell'arcobaleno permetterà, durante i tre giorni, di assaggiare una fetta di pizza con l'ananas, preparata al momento e distribuita gratuitamente. Milano diventa così il quartier generale della celebrazione dell’amore, e per far conoscere a tutti la storia d’amore più chiacchierata di sempre, un maxischermo in piazza Oberdan mostrerà un’immagine simbolo dell’iniziativa con i due protagonisti durante un bacio. Coinvolti nell'iniziativa anche dieci ristoranti partner dell'app, che per tutta la settimana del Pride inseriranno a menù proprio il simbolo della campagna: dal 21 al 30 giugno sarà quindi possibile ordinare e assaggiare la versione pizza con ananas.

Debutterà a settembre il make up Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris

L'Oréal Paris e la maison Karl Lagerfeld collaborano per il lancio di un'esclusiva collezione make up. Iniziata dal celebre designer, recentemente scomparso, la collezione interpreta l'iconico stile rock-chic di Karl Lagerfeld unita all'eleganza parigina. Per celebrare sia la sua visione di bellezza che la sua eredità creativa, la collezione Karl Lagerfeld x L'Oréal Paris sarà svelata in tutto il mondo il 20 settembre 2019, mentre l'uscita sul mercato mondiale è prevista il 27 settembre 2019, durante la prossima Paris Fashion Week. Uniti dalla loro eredità parigina, i due condividono lo spirito pionieristico e l’impegno per celebrare il potere femminile con una ricerca incessante di fare qualcosa di inaspettato e imprevisto. Questa collezione è stata creata grazie all'expertise scientifica e cromatica di L’Oréal Paris. Inoltre è prevista una sorprendente campagna ispirata alle citazioni più iconiche di Karl Lagerfeld e ai suoi inconfondibili codici.

#RainbowPills, la campagna di M&C Saatchi per i diritti civili


A chi definisce l'omosessualità una malattia, M&C Saatchi risponde con la campagna #RainbowPills. Intelligenza e ironia, anticonformismo e creatività i cardini di questo progetto di comunicazione che accompagna la parata arcobaleno, in programma a Milano il 29 giugno come evento di chiusura della Pride week 2019. Per l’occasione, l’agenzia ha creato una linea di farmaci, Lesbotan, Gayspirina, Bisexicillina, Trans Effect, Queereno, Intersexen, ad alto tasso di provocazione. I blister, distribuiti durante la manifestazione milanese, infatti, non contengono medicinali, ma dolci caramelle. Racchiusi in pack dai colori accesi, che affiancati l’uno all'altro ricreano la bandiera arcobaleno, diffondono un messaggio di civiltà: l'unica malattia da curare è l'omotransfobia. Le pillole sono distribuite nelle librerie Feltinelli o possono essere ritirate presso The Pride Pharmacy, i truck arcobaleno che accompagnano la manifestazione. Il progetto è supportato da una campagna adv che coinvolge la stampa e la città di Milano grazie alle affissioni negli spazi outdoor di IGP Decaux, leader nella comunicazione esterna, che li ha concessi gratutitamente. 'Finalmente esiste una cura' il payoff della campagna #Rainbowpills che, oltre a strappare un sorriso, ha l’obiettivo di sradicare i pregiudizi e contribuire a una diffusione sempre maggiore della cultura dei diritti civili. #Rainbowpills è anche una linea di T-shirt: ogni categoria Lgbt+ ha la propria medicina, il proprio colore, la propria maglietta.

Domani alla mostra di Bob Krieger l'ultimo Silent Wifi Concert

Domani, alle ore 19.30, il Silent Wifi Concert torna per l'ultima volta a Palazzo Morando con l'esibizione del pianista Andrea Vizzini insieme alla violoncellista Francesca Formisano per un'esperienza di grande suggestione.
A Palazzo Morando le note silenziose di un piano e un violoncello Yamaha
L'evento conclude la rassegna musicale promossa nell'ambito della mostra 'Bob Krieger Imagine. Living through fashion and music '60 '70 '80 '90', con la collaborazione di Yamaha Music, PianoLink e Silent System - protagonisti nella realizzazione dei Silent Wifi Concert in Italia ed Europa. A condurre i visitatori lungo il percorso della mostra, in corso fino al 30 giugno, saranno le note silenziose di un pianoforte e un violoncello Yamaha, udibili soltanto tramite Cuffie Silent System, con la possibilità per i visitatori di fruire le opere del maestro Krieger in modo intimo e privato, grazie a quel microcosmo uditivo che l’alta tecnologia Yamaha riesce a creare. Un’occasione unica per scoprire le opere del grande fotografo, che ha saputo documentare l’affermazione del made in Italy nel mondo, immortalando i volti, le geometrie, i colori e le linee della moda italiana, firmando le campagne pubblicitarie dei più grandi stilisti, come Armani, Missoni, Valentino, Versace, Biagiotti, Gucci, Fendi e Dolce & Gabbana. Il costo del concerto è incluso nel biglietto d'ingresso alla mostra.

Il rocker Luciano Ligabue su Topolino si trasforma in Liga Duck

Cosa accade se, per una straordinaria occasione, le Luci d'America si trasformano in Luci di Paperopoli?
E' sulla copertina di Topolino 3318, in edicola dal 26 giugno
 Tra una tappa e l'altra del suo Start Tour 2019 (prossime date: il 28 giugno allo Stadio San Siro di Milano; il 2 luglio allo Stadio Olimpico di Torino; il 6 luglio allo Stadio Dall’Ara di Bologna; il 9 luglio allo Stadio Euganeo di Padova; il 12 luglio allo Stadio Olimpico di Roma), Luciano Ligabue fa una sosta storica nel mondo Disneyano e riceve la celebre attestazione di merito del fumetto di casa Panini Comics: un artistico colpo di matita lo 'paperizza' e lo trasforma nel suo alter ego di Paperopoli, Liga Duck. Eccolo quindi suonare, insieme a Paperino, sulla copertina di Topolino 3318 in edicola da domani, mercoledì 26 giugno, firmata da Alessandro Perina, perfettamente a suo agio nei panni di rocker in becco e piume. All'interno del settimanale è presente un'intervista speciale al cantante fatta da Jacopo, batterista modenese di 9 anni, per l'occasione Toporeporter, ovvero giornalista sul campo: tra consigli da musicista, domande di vita quotidiana, battute sul calcio e pose a favore di obiettivo, il risultato è un mix di simpatia e intesa reciproca. E dalla lunga chiacchierata avvenuta negli studi di Correggio sono nati anche gli spunti per le sceneggiature delle tre tavole a fumetti scritte da Francesca Agrati e Davide Catenacci per i disegni sempre di Alessandro Perina. Liga Duck, tra palco e disneyanità, convincerà Pico De Paperis a sperimentare l'energia pura della musica live, si farà aiutare dalla famiglia dei paperi a organizzare un concerto e regalerà sogni di rock'n'roll a tutti i suoi nuovi amici. Il tutto interpretando le sue hit più famose in versione disneyana: Luci di Paperopoli, Balliamo sul melo, Gazzosa e pop-corn.

Shopping di lusso al The Mall Sanremo, l'outlet della Riviera

The Mall Luxury Outlets ha aperto le porte di The Mall Sanremo, l'unico outlet del lusso nel cuore della Riviera dei Fiori, a due passi dalla Costa Azzurra. Una nuova destinazione per lo shopping di lusso, circondata dalle bellezze naturali locali, che permette ai visitatori di vivere un’esperienza esclusiva di moda, accoglienza ed eleganza. Un viaggio nel fashion per approfittare di offerte speciali senza rinunciare alla massima qualità grazie a prestigiosi marchi di moda. Inoltre, entro la fine dell'anno è prevista l’apertura di un'ulteriore area per accogliere nuovi brand altrettanto esclusivi. Agli ospiti di The Mall Sanremo è dedicata la massima attenzione anche attraverso i numerosi servizi tailor made che rendono speciale la loro shopping experience. All'arrivo, il team della Welcome Lounge è pronto ad accogliere i clienti ed accompagnarli nella loro visita rendendola esclusiva in tutto, dalle informazioni sul centro alle promozioni in corso, fino allo studio di un percorso ad hoc per scoprire il territorio circostante. Per una consulenza di shopping su misura, i personal shopper consigliano e guidano nella scelta del miglior look. Non mancano, poi, servizi di Hands Free Shopping e Home Delivery per acquistare liberamente con la massima comodità. Infine, la lounge dedicata al Tax Free, permette ai visitatori provenienti dai Paesi extra Ue di ottenere un rimborso immediato sui loro acquisti. The Mall Sanremo è aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, con orari dalle 10 alle 20 fino a settembre, mentre da ottobre a marzo dalle 10 alle 19 (chiuso il 25 e 26 dicembre).

24 giugno 2019

Di Balich la presentazione della candidatura Milano Cortina 2026

Il direttore artistico e produttore esecutivo Marco Balich, noto per i successi di oltre 20 cerimonie olimpiche, da Torino 2006 a Rio 2016, per l'Albero della Vita di Expo Milano 2015 e per lo show 'Giudizio Universale', il primo spettacolo permanente d'Italia, in scena a Roma, ha curato con la sua società Balich Worldwide Shows la presentazione della candidatura di Milano Cortina 2026.
Con la sua società Balich Worldwide Shows cura le cerimonie olimpiche 
"La più grande festa del mondo sarà a Milano nel 2026 - commenta Balich-. Sono felicissimo della vittoria di Milano Cortina. Sarà un momento fondamentale per il futuro del nostro Paese. Bravi Giovanni Malagò, il sindaco Sala, il governatore Zaia, il governatore Fontana, Giorgetti e tutti coloro che hanno creduto e lavorato a questa scommessa. Un fantastico gioco di squadra: quando l'Italia si unisce riesce a vincere con un bellissimo progetto. Viva Milano, viva Cortina, viva l’Italia!". Quest'estate Balich Worldwide Shows produrrà le cerimonie della 30th Summer Universiade di Napoli 2019, dei Pan e Para PanAmerican Games a Lima 2019 e l'anno prossimo le Cerimonie di Tokyo 2020, insieme a Dentsu.

Vittoria! Assegnate a Milano-Cortina le Olimpiadi invernali 2026

La città di Milano festeggia il successo con quest'immagine  
Vittoria! L'esclamazione, che campeggia sull'immagine ufficiale scelta per la candidatura di Milano Cortina 2026, festeggia l'assegnazione dei Giochi olimpici e paralimpici invernali ufficializzata questo pomeriggio dal Comitato olimpico internazionale. A partire da oggi, l'immagine sarà proiettata su Palazzo Marino, oltre che ripresa dal sito ufficiale del Comune di Milano, dal sito Yes Milano, dalle pagine social dell'amministrazione, da tutti gli schermi digitali della città (circa 130) e dai totem. La notizia dell'assegnazione dell'incarico all'Italia, che ha battuto la Svezia, è giunta questo pomeriggio da Losanna con 47 voti a favore della candidatura italiana contro i 34 di Stoccolma-Aare. Per la terza volta i Giochi olimpici invernali saranno ospitati in Italia, dopo Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006. E il capoluogo lombardo ha scelto di festeggiare il successo per l'organizzazione dell'evento olimpico, che si terrà fra sette anni, con quest'immagine di forte impatto emotivo.

Kentucky Fried Chicken lancia il panino Colonel's Burger

Da oggi, 24 giugno, nei 34 ristoranti Kentucky Fried Chicken in Italia arriva il Colonel's Burger, panino con pollo fritto.
La novità è presentata con una campagna
Il panino viene presentato con una campagna che ha per protagonista il Colonnello Harland Sanders, fondatore e storico frontman del brand. Impersonato per la prima volta in Italia da un vero attore, il Colonnello racconta, attraverso un monologo interiore, la sua ricerca di 'maniacale perfezione' e quel pizzico di follia che gli hanno permesso di superare gli ostacoli con coraggio e inseguire i propri sogni con inventiva e determinazione per raggiunge risultati straordinari. Come il famoso pollo fritto, inimitabile grazie alla ricetta originale inventata proprio da Harland Sanders nel 1940 e che oggi si può gustare anche nel nuovo Colonel's Burger. Il Colonel's Burger contiene filetto di pollo cucinato con bacon, formaggio, salsa Bbq, maionese e insalata. Il concetto della campagna nasce da un sillogismo semplice: il Colonel's Burger è il miglior panino di pollo perché è preparato con il pollo fritto migliore. E il pollo fritto migliore è quello di KFC. A questo ragionamento strategico è seguita la costruzione del personaggio del Colonnello Sanders attraverso un tool chiamato AmazonStudios, che ha portato alla creatività della campagna. La creatività è sviluppata da Isobar, global digital agency del gruppo Dentsu Aegis Network. La campagna sarà online fino al 14 luglio sia in affissione sia sul digitale. Ad essa è associata una promozione, valida fino al 21 luglio: chi scarica l'App KFC Italia e si registra potrà provare due Colonel’s Burger al prezzo di uno. Disponibile su App Store e Google Play Store, l'app permette di accedere a promozioni esclusive e limitate nel tempo, trovare il ristorante più vicino ed entrare nel Colonel's Club, un programma fedeltà attraverso il quale raccogliere punti e ottenere prodotti in omaggio.

Caporale tiene due masterclass a Venezia e Roma con Italicus

Il Giro d'Italicus con Simone Caporale, che quest'estate sta attraversando l'Europa, fa tappa a Venezia e a Roma per ispirare e offrire esperienze uniche al pubblico della bar industry italiana utilizzando il rosolio di bergamotto Italicus creato da Giuseppe Gallo.
Il pluripremiato bartender realizzerà dei cocktail estivi freschi
con il rosolio di bergamotto Italicus
Il 25 giugno, presso il celebre locale veneziano Il Mercante, e il 26 giugno, al Coffee Pot Trastevere nella capitale romana, Caporale svelerà i segreti per realizzare cocktail estivi freschi, dissetanti e impeccabili, sia nel gusto che nella presentazione, con un tocco di novità e creatività. Dopo una prima esperienza in un piccolo bar a Como, sua città natale, Simone è riuscito a farsi strada diventando uno dei più famosi bartender a livello internazionale, reinventando l'esperienza del bar a cinque stelle. Grazie al suo stile unico, all'innovazione delle sue preparazioni e all'impeccabile attenzione ai dettagli, che ha perfezionato e migliorato nel corso degli anni, ha saputo portare il locale londinese Artesian al The Langham a vincere il titolo di World's Best Bar per quattro anni consecutivi (2012 - 2015) e a essere premiato lui stesso con numerosi riconoscimenti, tra cui l'International Bartender of the Year 2014 ai prestigiosi Spirited Awards. Nel corso di ogni masterclass, dopo un primo momento di introduzione durante il quale saranno spiegate le caratteristiche sensoriali degli agrumi più utilizzati nella preparazione dei cocktail, Simone illustrerà una tecnica innovativa per estrarre l'olio essenziale dagli agrumi, ispirandosi alla metodologia solita per realizzare i profumi, per poi creare i liquori, senza perdere il gusto autentico e il profumo inconfondibile degli agrumi italiani. A seguire, spiegherà e dimostrerà passo a passo come preparare due cocktail per un aperitivo anticonvenzionale: il 'Bergamotto Cocktail', realizzato solamente con Italicus e le note agrumate del bergamotto, servito in una coppa realizzata con la buccia dell'agrume, e il 'Nostrano Spritz', una rivisitazione in chiave moderna del classico cocktail veneziano.

Matrix per il secondo anno consecutivo di scena a Milano Pride

Per il secondo anno consecutivo Matrix, brand americano di prodotti professionali haircare e haircolor, è partner ufficiale di Milano Pride con la linea di trattamenti capelli Total Results.
Il marchio haircare è contro ogni forma di discriminazione
Giunta alla decima edizione, la manifestazione celebra la diversità in tutte le sue forme, non soltanto quelle legate all'orientamento sessuale: è infatti una straordinaria festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali. Una kermesse che coinvolge migliaia di persone che scendono in strada per rivendicare con orgoglio il diritto all'autodeterminazione di ogni individuo, senza discriminazione alcuna. La città di Milano dedica un'intera settimana agli eventi: partita il 21 giugno, la Pride Week culminerà con la parata finale del 29 giugno, che da piazza Duca D'Aosta attraverserà il cuore della città per terminare a Porta Venezia. Il connubio con il brand Matrix Total Results nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Durante la Pride Week, Matrix è in piazza Oberdan, con un 'Pride hair bar' in cui un team di hairstylist offrirà ai frequentatori del villaggio cittadino servizi di blow-dry e piega express. realizzati con i prodotti Total Results. Gli hairstylist saranno a disposizione del pubblico dalle 16 alle 24 del 27 e 28 giugno e dalle 13 alle 24 del 29 giugno. I valori di diversità e inclusività del brand saranno inoltre interpretati durante la parata finale del 29 giugno dall'hair stylist e influencer Luigi Gentile, che si metterà a disposizione per incontrare il pubblico e i suoi follower.

23 giugno 2019

Il gusto e la freschezza dei drink Tassoni sono sinonimo d'estate

L'iconica Cedrata
Con l'inizio dell'estate, Cedral Tassoni, azienda del beverage con 225 anni di storia, ubicata sulla riva bresciana del lago di Garda, si riaffaccia in comunicazione per ribadire i suoi valori di freschezza, italianità e gusto. La programmazione dell'intramontabile spot dedicato alla Cedrata è in onda a rotazione fino al 29 giugno sulle emittenti Rds e Radio Kiss Kiss. Il clou della comunicazione è previsto dal 15 luglio in televisione, in radio e sulle riviste ad alta diffusione. Novità assoluta è lo spot dedicato alla linea Fiori&Frutti, soft drink di nuova produzione ai gusti Fior di Sambuco, Mirto in Fiore e Pescamara, che si affiancherà allo storico spot sulla Cedrata.
Il Tamarindo Erba
Tra giugno e luglio entrambi gli spot saranno protagonisti in tutte le stazioni del Circuito Videometro di Napoli. Obiettivo della campagna è intercettare giovani consumatori attenti alla qualità dei prodotti e alla ricerca di gusti freschi e originali, come quelli dei nuovi soft drink, senza però trascurare i consumatori abituali amanti dell'iconica Cedrata. La conclusione della campagna è prevista durante la Milano Fashion Week con una maxi affissione in Piazza Cinque Giornate, dal 17 al 23 settembre prossimi. Per quanto concerne invece le ultime novità di prodotto, oltre alle referenze presentate lo scorso maggio a TuttoFood, si segnala il rilancio sul mercato dello Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, un prodotto storico a marchio Erba (l'antica azienda Carlo Erba è stata infatti acquisita da Tassoni). Si tratta di uno sciroppo dissetante, fonte naturale di magnesio e calcio (e riformulato con fibre che regolano il transito intestinale), ideale non solo per combattere gli effetti debilitanti della calura estiva, grazie alle sue virtù rinfrescanti contro la 'sete ardente', ma anche dalle proprietà antiossidanti e antibatteriche. Lo Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, che mantiene la confezione originale, è prodotto e imbottigliato da Cedral Tassoni nello stabilimento di Salò e venduto in bottiglie di vetro singole da 280 ml nella grande distribuzione.

22 giugno 2019

BioNike sponsor della rassegna teatrale Pompeii Theatrum Mundi

BioNike, leader della dermocosmesi in farmacia, ha da sempre a cuore il rapporto profondo che lega bellezza e arte, rinnovando anno dopo anno l'impegno nel promuoverlo e sostenerlo.
Il make up protagonista della kermesse artistica è BioNike Defence Color
(Foto: Franca Centaro)
Per questo ha avviato per la Stagione Teatrale 2018/2019 il progetto 'La quinta della bellezza' in collaborazione con il Teatro Stabile di Napoli, dando il via a varie attività: Vincenzo Cucchiara, truccatore teatrale dall'esperienza ventennale, ha fornito le sue consulenze in camerino agli attori, garantendo loro un make up ad alte performance e lunghissima durata; gli studenti della Scuola di Teatro del Mercadante hanno avuto l'occasione unica di partecipare a un workshop sul tema del trucco di scena, imparando tutti i segreti per realizzarlo con i prodotti BioNike. La collaborazione con il Teatro Stabile riguarda anche l'affiancamento degli attori nel backstage della rassegna Pompeii Theatrum Mundi. Lo scorso 20 giugno, presso il Teatro Grande di Pompei, il sito archeologico più grande e affascinante del mondo, la kermesse ha preso il via con 'La tempesta' di Shakespeare, messa in scena da Luca De Fusco, e proseguirà fino al prossimo 13 luglio. Il make up protagonista di questo percorso artistico è BioNike Defence Color. La presenza di BioNike dietro le quinte di Pompeii Theatrum Mundi risponde a una filosofia aziendale che fa del contatto col bello uno dei propri punti focali.

21 giugno 2019

Mr. Coppola, la prima linea beauty uomo firmata Aldo Coppola

Una gamma premium per l'uomo dalle molteplici personalità
Un giovane gentleman, sensibile e delicato, ma al tempo stesso sicuro di sé, dallo sguardo magnetico e vagamente blasé, incarna la nuova linea cosmetica Mr. Coppola, la prima che Aldo Coppola dedica specificamente all'uomo contemporaneo dalle molteplici personalità. Già disponibili negli atelier e nei saloni del brand su scala internazionale, i cinque prodotti di skincare ed haircare - shampoo, shower gel, schiuma da barba, crema dopobarba e cera mat capelli - sono formulati con ingredienti naturali, tra cui spiccano il succo di aloe e il burro di karité (e il tea tree nella schiuma da barba), e dedicati alle peculiarità della pelle e dei capelli maschili. Un segmento, quello della cosmesi per lui, indicato in decisa crescita: secondo gli analisti vale un quarto dei consumi del mercato complessivo della beauty care ed è anche il più dinamico.
Cinque prodotti di skincare ed haircare con succo di aloe e burro di karité
Aldo Coppola, realtà attiva nel luxury haircare, forte della sua esperienza pluridecennale nella gestione della clientela maschile nei propri atelier e saloni, ubicati in Italia e nel mondo, ha tradotto il crescente trend della redefining masculinity in questa linea premium, dai flaconi in vetro eco-friendly e dal design ricercato. Le texture sensoriali e a rapido assorbimento dei prodotti Mr. Coppola, che si possono anche acquistare in abbinata a un pratico ed elegante beauty case appendibile, regaleranno freschezza e idratazione alla pelle dell'uomo, dal più giovane al più maturo, e arriveranno anche dritti al cuore degli hipster dandy, sempre attenti alle elevate performance nella definizione di barba e pizzetto, sull'onda dei più innovativi rituali del grooming che combinano cura di sé, divertimento e gratificazione sensoriale.

20 giugno 2019

Jack Rainbow, il cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno

Lo ha creato il bartender  Stefano Righetti
Jack Daniel's è amico di tutti, senza alcuna distinzione: il suo spirito è da sempre basato su indipendenza e autenticità, valori di cui si fa portavoce tutti i giorni e che diventano ancora più attuali in occasione del Pride Month. Dopo essere stato uno dei main partner della quarta edizione dei Diversity Media Awards, Mr. Jack è al centro di tante iniziative per festeggiare insieme la bellezza della diversità, al motto di 'Live freely!'.
Il master bartender Stefano Righetti ha ideato Jack Rainbow, un cocktail speciale dedicato al mondo arcobaleno. La ricetta è a base dello storico Jack Daniel's Tennessee Whiskey Old n.7, con ginger ale, uno spicchio di lime e un sour power, caramella frizzante dai mille colori, il tutto servito ghiacciato. Sarà possibile gustare Jack Rainbow e festeggiare al meglio il Pride Month in diversi locali italiani. Per l'occasione, Jack Daniel's ha previsto una station domination da lunedì 17 giugno la stazione Lima della metropolitana di Milano, una delle porte di accesso del Rainbow District, cuore del Pride Month milanese, accoglierà lo spirito di Mr. Jack e tutti i suoi colori. Un'iniziativa nata in collaborazione con Spark per quanto concerne la pianificazione e Triboo per la creatività (da un adattamento di un toolkit globale Jack Daniel's).

A Milano Pride 2019 le frasi interrotte gender fluid di Absolut

Absolut sarà a Milano Pride 2019, rivendicando la libertà di espressione con una dichiarazione netta e le due grandi installazioni More Open Words, a simboleggiare l'orgoglio della propria identità.
Il racconto gender fluid parte proprio da quel punto in fine di parola. Non definisce, non chiude il discorso, ma lascia aperta una scelta. Mentre il genere delle parole italiane è definito da una vocale finale, Absolut non ha nessuna desinenza: è Nat. Liber. Questa l'esortazione per Milano Pride: sei tu a scegliere chi sei, non la società. Punto. Attraverso i suoi canali social e il coinvolgimento di influencer, il brand promuove questo messaggio con citazioni, frasi, assiomi non declinati per genere, in modo da lasciare la libertà di interpretazione. Un esempio? Innamorat. della vita, ma ancora di più di Robert. Un invito a riflettere sui propri pregiudizi e sulle proprie chiusure mentali, un'esortazione all'apertura con l'arma dell'ironia. Frasi interrotte per rivendicare la libertà dell'essere umano. Inoltre, dal 27 al 30 giugno la vodka svedese invita i milanesi a riempire le strade della città con esplosioni di colori, al motto di #ProudToMix. Due grandi installazioni interattive conquisteranno, rivendicheranno e s'imporranno con lo spirito ribelle che rende omaggio ai Moti di Stonewall, la rivolta newyorkese del 28 giugno 1969 da cui è nato il movimento di orgoglio e autodeterminazione Lgbt+. Una bottiglia Absolut Rainbow alta oltre 8 metri squarcerà l'asfalto di piazza XXV Aprile per lanciare una sfida: riempirla di messaggi colorati per trasformare il supporto della città ai valori di Milano Pride in un monumento collettivo. In Largo la Foppa la missione è irrorare la piazza con un arcobaleno che sgorgherà dall'installazione di una bottiglia rainbow alta 4,5 metri.

19 giugno 2019

Debutta in farmacia la linea per l'igiene personale Winni's Naturel

Giacomo Sebastiani, vicepresidente dell'azienda di detergenza ecologica Madel, oggi a Milano ha annunciato il lancio della nuova linea corpo Winni's Naturel, in vendita nel canale farmacie e parafarmacie con distribuzione di Farmac-Zabban.
L'azienda di detergenti per la casa e il bucato
fa il suo ingresso nel mondo della skincare naturale
Da fine agosto la linea di creme, shampoo e altri detergenti per l'igiene personale, realizzata con ingredienti di origine vegetale e da agricoltura biologica, sarà supportata in comunicazione con una campagna stampa e, in futuro, anche televisiva. La novità di personal care è stata annunciata nel corso della conferenza stampa dedicata al futuro (green) del mercato della detergenza in base alle evidenza di una ricerca commissionata da Winni's a Nextplora. Secondo l'indagine, condotta dall'istituto su un campione di 500 persone rappresentativo di responsabili d'acquisto, entro dieci anni una maggiore attenzione per l'ambiente e prodotti più ecologici saranno fattori determinanti per i consumatori.
Se oggi i primi cinque fattori che influenzano le scelte d'acquisto di un detergente per la pulizia della casa o per il bucato sono l'efficacia (56%), il profumo (37%), il formato/la quantità (31%), il rispetto dell'ambiente (24%) e la marca (21%), nel 2029 il rispetto per l'ambiente sarà il primo elemento del processo decisionale (40%), seguito da ecologia del prodotto ed efficacia (a pari merito al 36%), riciclabilità della confezione (28%), prodotto naturali senza conservanti e coloranti (25%). Dalle evidenza della ricerca si evince anche che oggi 8 consumatori su 10 credono nell'utilità delle scelte sostenibili delle aziende per costruire un futuro più pulito (i 18-44enni sono i più informati sui detersivi ecologici). E' inoltre emerso che il 69% degli intervistati conosce almeno un'azienda di detersivi eco per piatti e Winni's su questo fronte occupa la sesta posizione in assoluto dei marchi eco e non eco. Per quanto riguarda, invece, i detersivi per il bucato, il 63% conosce almeno un'azienda del settore e Winni's si conferma il brand più conosciuto nel segmento eco. Ricordiamo che l'azienda ravennate, attiva sul mercato dal 1977, produce Winni's, Winni's Naturel e anche Pulirapid, Disinfekto, Smacchio Tutto, mentre ha di recente ceduto a Bolton Manitoba il brand Deox.