31 luglio 2019

Il panettone estivo all'ananas in vendita nei supermercati Pam

Più fresco, il dolce tipico è preparato dai maestri pasticceri Borsari
'Natale con i tuoi, panettone quando vuoi': questo il claim della campagna estiva di Pam Panorama per la promozione del Panettone Borsari all'ananas, disponibile nei punti vendita della storica insegna della grande distribuzione. Dolce tipico tradizionale milanese, solitamente preparato in occasione delle festività natalizie, da qualche anno a questa parte, il panettone sta diventando un must anche per l'estate con sempre più maestri pasticceri che hanno iniziato a studiare e preparare varianti più fresche ed estive del protagonista della tradizione dolciaria italiana. Per questo Pam Panorama ha deciso di inserire nella propria offerta estiva il Panettone Borsari all'ananas da 1 kg che, grazie alle 72 ore di lievitazione, risulta ancora più soffice e leggero e che, con l’aggiunta dell’ananas risulta essere più fresco e adatto alla stagione estiva. Il prodotto è disponibile nei supermercati Pam, Panorama, Pam local e Pam city.

C'è l'Uomo vitruviano sulle maglie di Italrugby firmate Macron

La Federazione Italiana Rugby e Macron, sponsor tecnico delle Nazionali azzurre, hanno presentato le nuove maglie che l'Italrugby indosserà sia in occasione dei prossimi Mondiali in Giappone sia nel corso della nuova stagione internazionale nei test-match estivi e sui campi del 6 Nazioni. La nuova maglia, nella versione '6 Nazioni', con al centro del petto la scritta Cattolica Assicurazioni, sponsor di maglia degli azzurri, debutterà il prossimo 10 agosto nel test pre-Mondiale di Dublino contro l'Irlanda mentre l’edizione riservata alla Rugby World Cup farà la sua prima apparizione il 22 settembre a Osaka nel match inaugurale contro la Namibia. Una delle peculiarità delle maglie è il celebre disegno leonardesco dell'Uomo vitruviano che illustra le proporzioni ideali del corpo umano, in perfetta sintonia con terra e universo. Tutte le maglie hanno una vestibilità Body fit e i tessuti utilizzati sono Armevo e Bodytex che, oltre alla leggerezza e traspirabilità, assicurano la massima resistenza.

30 luglio 2019

Dal Consorzio Agribologna un packaging 100% biodegradabile

Arriva sugli scaffali della Gdo italiana il packaging completamente biodegradabile e compostabile della linea 'Questo l'ho fatto io' del Consorzio Agribologna.
Compostabile nell'umido, è un film trasparente in acido polilattico (Pla) 
Si tratta del restyling del packaging della linea di prodotti che sono da oggi confezionati con un film in acido polilattico  (Pla) interamente compostabile. "Il progetto - commenta Angelo Palma, direttore generale del Consorzio Agribologna - nasce dalla scelta, necessaria, di agire concretamente per ridurre il più possibile l'impatto ambientale dei nostri prodotti, a favore di un futuro sostenibile. La ricerca per identificare e testare un materiale che potesse essere idoneo a racchiudere l'ortofrutta, e al tempo stesso compostabile, è durata circa cinque mesi, in collaborazione con i reparti marketing e ricerca e sviluppo". Il packaging riprende la grafica del brand 'Questo l’ho fatto io': il colore rosso di testi e grafica; il volto del socio agricoltore che 'ci mette la faccia'; nome e localizzazione dell'azienda agricola. A sigillo il messaggio e la buona notizia 'Confezione biodegradabile e compostabile. Riciclabile nell'umido'. Si tratta del messaggio che guida il consumatore sia nella scelta di un prodotto 'a rifiuti zero’ sia nel momento di gettare la confezione nei rifiuti. Il pack è da oggi sugli scaffali Coop e Gulliver e a breve sarà anche su quelli di Conad. Gruppo Agribologna è la filiera che gestisce tutte le fasi di produzione, lavorazione e distribuzione di ortofrutta fresca. Annovera 135 soci agricoltori con 3.200 ettari di superfici coltivate, 220 dipendenti e 2.500 clienti, nei canali della grande distribuzione organizzata, della ristorazione e del retail tradizionale.

In arrivo con Topolino due mazzi di carte da gioco d'autore

L'estate di Topolino è sempre più d'autore, grazie alle carte da gioco disegnate da Paolo Mottura con protagonisti i paperi più celebri del mondo. Due mazzi da collezione, rosso e blu, che saranno in allegato rispettivamente insieme al numero 3323 (in edicola da mercoledì 31 luglio) e 3324 (da mercoledì 7 agosto).
Raffiguranti i personaggi di Paperopoli, sono state disegnate da Paolo Mottura
Paolo Mottura, maestro disneyano della matita e del colore, ha dato vita a una versione da collezione senza precedenti, per lo stile e la qualità, personalizzate con i personaggi Disney dell'universo dei paperi. Paperino, Paperina, Zio Paperone e Paperoga nei panni di fanti, regine, re e giullari. "Queste carte da gioco sono molto speciali. Per realizzarle è stata scelta una tecnica diversa dal solito: sono state disegnate manualmente e colorate con gli acquarelli. I personaggi rappresentati sulle carte sono sempre diversi uno dall'altro, non c'è alcun elemento che le renda uguali - afferma Mottura - Ho studiato le vecchie carte classiche, analizzandole e abbinando a ogni figura un abitante di Paperopoli. L'abbinamento tra figure e personaggi è venuto spontaneo: il re, ad esempio, poteva essere solo Zio Paperone, mentre il giullare Paperoga, che è il più buffo!". I due mazzi d'autore sono composti ciascuno da 54 carte da poker prodotte da Cartamundi e saranno in vendita in edicola, in fumetteria e online su paninicomics.it in abbinamento a Topolino.

'Italica Noir', 4 casi di cronaca nera narrati da Adriano Giannini

La voce dell'attore Adriano Giannini racconta i casi più scioccanti nella storia della cronaca nera italiana: questo, e molto altro, è 'Italica Noir', un docu-drama – dall'omonima raccolta di saggi di Federico Mosso, edita dalla casa editrice torinese Il Rinnovamento e prodotta da Grey Ladder Productions in associazione con Amateru e Tagli Magazine – alla cui realizzazione si potrà prendere parte in prima persona, tramite una donazione sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso. Se il progetto raccoglierà in crowdfunding il 50% del budget totale, verrà cofinanziato per il restante 50% da Infinity e distribuito sulla piattaforma. Manca meno di un mese allo scadere della campagna e il 50% dell'obiettivo economico complessivo è stato quasi raggiunto. 'Italica Noir' narrerà le vicende più scabrose che hanno accompagnato la storia del Belpaese, impresse nella memoria collettiva oppure dimenticate, con uno stile a metà tra il documentario classico e la moderna serialità thriller. Dalle Bestie di Satana alle bande armate, 'Italica Noir' illustrerà le pagine più dark della cronaca italiana dal secondo dopoguerra a oggi, mixando illustrazioni di carattere sperimentale, moderne tecniche di animazione, voce, sound design e ricostruzioni cinematografiche per raccontare l'Italia da un punto di vista intrigante e avvincente. Il documentario – in fase di produzione – includerà quattro storici casi, tutti accomunati dal fatto di essere stati generati e spinti da gesta folli e disperate, raccontati da Adriano Giannini come se a parlare fosse un detective alle prese con un'indagine da risolvere. Per chi sceglierà di contribuire al progetto tramite il crowdfunding, sono in serbo sorprese speciali, dal ringraziamento ufficiale con l'inserimento del proprio nome nei credits della serie alla qualifica di coproduttore ufficiale, con l'inclusione in tutte le diramazioni del progetto, anche successive alla prima stagione.

Il disagio dell'Hikikomori in un corto che sarà proiettato a Venezia

Il cortometraggio in virtual reality 'Happy Birthday', di cui Experience Is è social partner, verrà proiettato nella sala Giardino alla 76esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Protagonisti del progetto la social star Jenny De Nucci
l'attore Fortunato Cerlino e Achille Lauro in qualità di guest artist
Il corto, diretto da Lorenzo Giovenga, primo progetto transmediale di One More Pictures e Rai Cinema, affronta il delicato tema dell'Hikikomori, termine giapponese che definisce la sindrome del rifiuto della vita reale e che affligge un numero sempre crescente di adolescenti. Una tematica molto vicina al mondo di Experience Is, prima property social only di Condé Nast, interlocutore privilegiato della Generazione Z e dei Millennial e che, con la campagna #ShareNotShame, da più di un anno si batte contro le discriminazioni e il bullismo. Protagonisti l'attrice e social star Jenny De Nucci, l'attore Fortunato Cerlino e il cantante Achille Lauro in qualità di guest artist e curatore delle musiche del corto con i brani Midnight Carnival e C'est la vie. La storia, vincitrice del contest VR lanciato lo scorso ottobre da Rai Cinema e One More Pictures, è ambientata durante la 18esima festa di compleanno di una ragazza di nome Sara. La realtà che si cela dietro le apparenze di un party tra amici è lo spunto per affrontare temi complessi come quello dell'isolamento sociale e del rapporto genitori-figli.  Il concept si sviluppa attraverso un cortometraggio tradizionale, un cortometraggio realizzato in VR 360 e una story pensata per Instagram e Facebook. Experience Is si occuperà di portare al pubblico la terza linea narrativa, quella della Social Story: attraverso le 'Stories sarà possibile scoprire dettagli, retroscena e contenuti esclusivi del corto. L'obiettivo del progetto è contribuire ad accendere i riflettori e sensibilizzare il pubblico su un disagio sempre più diffuso e di difficile comprensione.

29 luglio 2019

Trenta speaker waterproof Sony al primo shower rave party

Il celebre festival musicale di Benicàssim, in Spagna, è stato teatro di un evento davvero particolare: il primo party al mondo ambientato nelle docce dell'evento.
La festa acquatica sotto le docce si è svolta al festival di Benicàssim, in Spagna
Dopo una giornata trascorsa sotto il sole cocente, gli ospiti della manifestazione hanno potuto lavarsi senza rinunciare alla musica, ballando al ritmo dei brani dance diffusi da trenta speaker, circondati dalla schiuma sparata per aumentare il divertimento. Organizzato nelle docce all'aria aperta, il party ha avuto una colonna sonora d'eccezione, trasmessa da trenta speaker waterproof Srs-Xb32 con Extra Bass di Sony, e ha offerto al pubblico una gradita tregua dall'afa. In attesa dei concerti previsti nel pomeriggio, l'esclusiva festa acquatica ha sfruttato una serie di speaker in modalità party chain, offrendo un’esperienza musicale unica e preparando alle esibizioni serali un pubblico già reduce da vari giorni di campeggio. Durante lo shower rave, reso ancora più esaltante dalla modalità live sound di Xb32 e dagli effetti luminosi, sono state diffuse a tutto volume le hit degli artisti più attesi, come Fatboy Slim, Totally Enormous Extinct Dinosaurs, Project Pablo e Or:La.

'Le vie del cinema' torna a settembre con nuovi titoli internazionali

'Le vie del cinema' torna il prossimo settembre. Da mercoledì 18 a giovedì 26 settembre la manifestazione, organizzata da Agis lombarda e Comune di Milano, dedica nove giorni al grande cinema con la proposta di 40 titoli provenienti dalla 76esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e dal 72esimo Locarno Festival, cui si affiancano il Premio del pubblico della 55esima Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e altre anteprime di cinema d'autore. L'appuntamento, con i titoli rigorosamente in lingua originale, è molto atteso e amato dagli spettatori milanesi anche grazie agli incontri con ospiti, giornalisti e critici cinematografici, che introdurranno i film in programma. Due le modalità per seguire la rassegna: Cinecard di abbonamento e biglietto d'ingresso. Le Cinecard saranno in vendita dal 13 settembre online su lombardiaspettacolo.com e nelle sale Anteo Palazzo del Cinema, Arcobaleno Film Center e Colosseo Multisala. I biglietti saranno disponibili da martedì 17 settembre online e all'Infopoint c/o Colosseo Multisala. 'Le vie del cinema' è promosso da Agis lombarda con il sostegno del Comune di Milano, con il patrocinio di Regione Lombardia, in collaborazione con Corriere della Sera. Da quest'anno la rassegna milanese si arricchisce, inoltre, di una nuova collaborazione grazie al supporto di Huawei Video, il servizio streaming on demand che consente agli utenti dei dispositivi mobili Huawei di usufruire di un'offerta video completa e costantemente aggiornata. L'iniziativa è inserita nell'ambito della seconda edizione di Milano MovieWeek (dal 13 al 20 settembre 2019), la settimana dedicata al cinema promossa e coordinata dal Comune di Milano, assessorato alla Cultura in collaborazione con Fuoricinema.

28 luglio 2019

Stasera a Bologna la proiezione in anteprima di 'Antropocene'

'Antropocene – L'epoca umana' arriverà nei cinema italiani dal 19 settembre, distribuito da Fondazione Stensen e Valmyn.
Il documentario, terzo di una trilogia, arriverà nei cinema italiani dal 19 settembre
Il documentario è frutto della collaborazione quadriennale tra il fotografo di fama mondiale Edward Burtynsky e i pluripremiati registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier che, combinando arte, cinema, realtà virtuale e ricerca scientifica, racconta i cambiamenti che l’uomo ha impresso sulla terra e testimonia gli effetti delle attività umane sui processi naturali. Terzo capitolo di una trilogia che include 'Manufactured Landscapes' (2009) e 'Watermark' (2013), 'Antropocene – L'epoca umana' testimonia, con un approccio esperienziale e non didattico, un momento critico nella storia geologica del pianeta, proponendo una provocatoria e indimenticabile esperienza dell'impatto e della portata della nostra specie. La voce narrante in lingua originale è del Premio Oscar Alicia Vikander. Il documentario sarà proiettato questa sera, alle ore 21.45, a Bologna nella suggestiva cornice di Piazza Maggiore grazie alla collaborazione con la Cineteca di Bologna e al Mast Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna. A introdurre il film sul palco Gianluca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, Michele Smargiassi, giornalista de La Repubblica, e i distributori del film Michele Crocchiola, Fondazione Stensen, e Alessandro Tiberio, Valmyn.

27 luglio 2019

L'imprenditoria guarda al futuro con New Deals Sirmione 2019

L'energia, la forza, il potere: queste le tematiche di New Deals Sirmione 2019, in programma il prossimo 13 settembre al Villa Cortine Palace Hotel. Giunto alla quarta edizione, l’innovativo format, nato nel 2016 da un'idea di Federico Ghidini, former president di Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia, quest'anno ha trovato un tema pieno di energia propulsiva: il potere. Si parlerà dello straordinario potere che è possibile rintracciare nelle menti giovani, innovative, visionarie; menti che possono essere di stimolo alle imprese, che possono contribuire ad aprire nuove strade, a trovare nuove vie di sviluppo. New Deals 2019, sostenuto da Confindustria Lombardia e Giovani Imprenditori Lombardia, Aib, Confagricoltura, Cib - Consorzio Italiano Biogas, Innexhub, Alumni Bocconi, Fondazione Musil e Comune di Sirmione è un momento di incontro e di riflessione sull'imprenditoria che cambia, si evolve, guarda avanti. New Deals è organizzato con il contributo di Intred, Nanni Nember, Sarca Ristorazione, Studio Sebastiani, Ocean Merchant, Revidea, Open Job Metis, Ulturale, Cà Maiol, Bper e Sifà.

26 luglio 2019

I comici Nuzzo Di Biase nello spot per l'allattamento al seno

È in programmazione sulle reti Rai, sul web e sui social media la campagna per l'allattamento materno promossa dal Ministero della Salute.
La campagna, ironica e garbata, è promossa dal Ministero della Salute
Obiettivo dello spot tv e radio: sensibilizzare le mamme e i cittadini italiani sull'importanza dell'allattamento al seno, sottolineando la naturalezza del gesto, che può essere liberamente compiuto anche in pubblico o nei luoghi di lavoro. Protagonisti dell'ironico spot la coppia comica Nuzzo Di Biase: Maria e Corrado, coppia non solo professionale ma anche nella vita, sono seduti al tavolino di un locale quando l'attenzione di lei è attirata da una donna che sta allattando un bambino al seno. Sdegnata si rivolge a Corrado, convinto che sua moglie sia infastidita dall'allattamento in pubblico della donna, ma il malinteso è presto svelato: a darle noia sono le spalline della donna, che andavano di moda negli anni Ottanta. È la stessa Maria a ricordare che l'allattamento materno è una pratica naturale, importante sia per la crescita sana del bambino sia per la salute delle mamme. A chiudere lo spot il claim: 'È naturale!'.

Casa, mobilità, lifestyle: il test Engie stima le emissioni di CO2

Promuovere la sostenibilità, ridurre le emissioni di CO2 e salvaguardare l'ambiente è importante per Engie Italia, operatore mondiale dell'energia e dei servizi. Misurare l'impatto che le nostre azioni quotidiane hanno sull'ambiente è fondamentale per metter in atto comportamenti virtuosi.
Calcolare quanto pesiamo sull'ambiente è importante per adottare comportamenti virtuosi
Tra le varie iniziative per responsabilizzare i consumatori, Engie propone il calcolatore dell'impronta ecologica. La carbon footprint è un parametro utilizzato per stimare le emissioni gas serra, espresse generalmente in tonnellate di CO2 equivalente. Calcolare quanto pesiamo sull'ambiente con i nostri comportamenti quotidiani è semplice. Il calcolatore Engie si basa su 24 domande su casa, mobilità e lifestyle: la grandezza del nostro appartamento, il numero di persone che condividono la stessa casa, i nostri impianti di condizionamento/riscaldamento, i dispositivi elettrici utilizzati, l'uso dell'auto o della moto, la quantità di voli che prendiamo, che tipo di cibi consumiamo e come ci approcciamo alla raccolta differenziata. Tutte informazioni fondamentali per capire quanto incide la nostra carbon footprint sull'ambiente. Secondo i dati nazionali Ispra (alla base delle elaborazioni di Engie) la media nazionale di emissioni di CO2 è di circa 7,05 tonnellate pro-capite, che bisogna ridurre drasticamente. Le domande del test tengono conto della nostra vita a tutto tondo. E da lì si possono prendere spunti per rispettare maggiormente l'ambiente.

25 luglio 2019

Il cotone di Ovs sarà tutto sostenibile e ne includerà di organico

Entro il 2020 il 100% del cotone utilizzato nelle collezioni Ovs sarà sostenibile e includerà cotone organico, cotone proveniente da coltivazioni Better Cotton Initiative (Bci) o riciclato (nel 2018 rappresentava quasi il 70% della produzione totale).
Obiettivo: migliorare l'impatto sull'ecosistema
Un obiettivo che, in termini di impatto ambientale, si tradurrà in un risparmio di circa 14 miliardi di litri d'acqua, una significativa riduzione di pesticidi (15 tonnellate) e di CO2 (circa 6mila tonnellate). Leader in Italia nel mercato dell'abbigliamento donna, uomo, bambino, Ovs già da tempo ha posto l'innovazione sostenibile al centro delle attività produttive, consapevole della sua importanza per il futuro dell'ambiente e per i milioni di clienti che ogni anno visitano e acquistano nei suoi oltre mille negozi. Ovs è stata la prima azienda italiana ad aver sostenuto Better Cotton Initiative, l'organizzazione internazionale che mira a migliorare l'impatto sull'ecosistema e sulle persone dell'industria globale del cotone. Ma l'impegno di Ovs non si ferma al cotone: per la primavera/estate 2020, infatti, l'insegna incrementerà ulteriormente l’utilizzo di alternative sostenibili anche per altri materiali impiegati tra cui la viscosa proveniente da cellulosa certificata Fsc, il nylon e il poliestere provenienti dal recupero della plastica. Un nuovo step del programma #wecare, avviato nel 2016, che tocca tutte le dimensioni aziendali, dal prodotto al negozio, alle persone, con cui Ovs intende accelerare la transizione verso una moda circolare e contribuire a proteggere il futuro del pianeta.

Cotoneve presenta i dischetti Aqua Life con acqua di Bormio Terme

La campagna prende il via oggi su stampa periodica
Prende il via oggi e si vedrà fino al prossimo 11 novembre sulle maggiori testate femminili, mensili e settimanali, mettendo al centro un nuovo rituale di bellezza quotidiana, ideale per detergere il viso, rispettando e preservando l'ambiente, la nuova campagna Cotoneve (marchio del gruppo mantovano Sisma) dedicata alla gamma di dischetti Aqua Life. Si tratta di dischetti struccanti creati con fibre di cotone intrecciate tra loro grazie a un'innovativa lavorazione addizionata con acqua termale di Bormio Terme. Soffici e setosi, i dischetti levatrucco si trasformano, grazie alla loro texture di qualità superiore, in una carezza sulla pelle, ricreando ogni giorno una 'piacevole sensazione di benessere'. L'acqua, protagonista assoluta del visual nella sua massima espressione di purezza e luminosità è il tema centrale della campagna. Il volto fresco della modella italiana Silvia Bandera affiora da una sorgente cristallina, il suo incarnato risplende con il naturale e rilassante movimento dell'acqua, elemento prezioso ed essenziale per una pelle pura e radiosa. La campagna è stata realizzata dall'agenzia Blooming (direzione creativa di Enrico Indelli) con la fotografia di Pierluigi Fossa.

24 luglio 2019

Nasce l'app ufficiale Duomo Milano con contenuti in nove lingue

Nasce dalla partnership tra l'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo l'app ufficiale Duomo Milano. Disponibile in free download su Google Play e App Store, l'app fornisce ai visitatori uno strumento utile e intuitivo mettendo a disposizione tramite smartphone tutte le informazioni per la visita alla Cattedrale e gli affascinanti percorsi del Complesso Monumentale. 
E' stata realizzata dall'azienda D'Uva e la Veneranda Fabbrica del Duomo
Nell'app confluiscono informazioni pratiche e contenuti degli audiotour multilingue, disponibili per il download sugli store online e, in loco, sui dispositivi Samsung che D'Uva propone come videoguide. La narrazione accompagna così i visitatori lungo il percorso, raccontando i luoghi e illustrandone le vicende e la storia. Con il tocco del display, i visitatori di tutto il mondo accedono a video, immagini e contenuti, scegliendo cosa approfondire, immergendosi in un tour indimenticabile, realizzando cartoline digitali personalizzate da condividere, trasformando un viaggio culturale in un'esperienza digitale grazie alle spettacolari bellezze artistiche offerte dal Duomo di Milano. I contenuti sono disponibili in nove lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, cinese, giapponese e portoghese. Nel design dell'applicazione sono state seguite le linee guida di Google e Apple, tenendo in considerazione tutti gli elementi dell'esperienza utente (usabilità, accessibilità, architettura dei contenuti, interazione, design, ecc.), sviluppati in armonia con l'identità visiva della Veneranda Fabbrica del Duomo. L'app dà accesso gratuitamente a tutte le informazioni per la visita, a una serie di servizi, a un primo contenuto (la Facciata) e consente di acquistare e scaricare a pagamento tutti i tour multimediali completi e altri servizi per la visita. La sezione in homepage dedicata ai servizi presenta diverse opzioni, tra cui la possibilità di acquisto del biglietto, di prenotazione delle visite guidate, di donazione per i progetti di restauro del Duomo e Duomo Shop.

Campari e il cinema: ecco il programma del brand a Venezia

In qualità di main sponsor, dal 28 agosto al 7 settembre prossimi Campari sbarcherà in laguna per
la 76. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - La Biennale di Venezia. Durante la rassegna internazionale, Campari sarà presente con un ricco programma volto a esaltare il suo legame con il grande schermo.
La Campari Lounge sarà sede di incontri con attori, registi 
e operatori del settore per tutta la durata della rassegna
Fulcro delle iniziative la Campari Lounge, un luogo aperto alla contaminazione delle arti che, proprio accanto al celebre red carpet, si svilupperà su un'area di 200 metri quadrati disposti su due piani. Proponendo l'aperitivo in perfetto stile italiano, inteso come momento da scoprire, gustare e condividere, la lounge sarà la sede di incontri con attori, registi e operatori del settore lungo tutta la durata della kermesse. Sul tappeto rosso sfileranno molti ospiti di Campari, fra cui Greta Scarano, Catrinel Marlon, Alessandro Borghi e Ferzan Ozpetek, ognuno dei quali porterà a Venezia un personale contributo artistico. Ozpetek, ad esempio, presenterà il cortometraggio 'Venetika', nato come opera d'arte per il Padiglione Venezia alla Biennale Arte 2019 e trasformato ora in un'opera cinematografica che rappresenta la città come una donna immersa nell'acqua, interpretata dall'attrice Kasia Smutniak. Il film sarà proiettato il 3 settembre su una piattaforma galleggiante: per la prima volta nella storia della Mostra, un vero e proprio cinema sull'acqua firmato Campari ospiterà in laguna una proiezione unica. Un’altra novità è il Campari Lab, un laboratorio didattico realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con l'obiettivo di far emergere i nuovi talenti del panorama cinematografico italiano. 'The red hour' è il primo progetto che nasce appunto all'interno di Campari Lab e che sarà presentato in anteprima durante la Mostra presso la Campari Lounge con ospite d'eccezione l'attore Alessandro Borghi. Insieme alla direzione artistica della manifestazione, conferma la seconda edizione del premio ufficiale 'Campari passion for film'. Inoltre, saranno i cocktail rosso Campari ad accompagnare gli invitati in occasione delle cerimonie di apertura e chiusura della manifestazione. Infine, un evento segreto in una location ancora da svelare chiuderà la dieci giorni di cinema e passione firmata Campari.

Massimo Gualerzi illustra i benefici legati al pesce azzurro

Il cardiologo collabora con l'azienda ittica Rizzoli Emanuelli
L'azienda Rizzoli Emanuelli, da sempre attenta ai temi della salute e del benessere, ha stretto una collaborazione con il cardiologo esperto in nutrizione Massimo Gualerzi. Autore di pubblicazioni sulla dieta SuperSalute, il professionista approfondirà proprietà, apporto calorico, falsi miti e tutto quello che c'è da sapere sul pesce azzurro nella nuova sezione del sito web della più antica azienda di conserve ittiche italiana. Gualerzi da oltre dieci anni collabora con l'Università degli Studi di Parma dove tiene corsi rivolti a medici e pediatri sui temi della salute e del benessere nei quali spiega i 'farmaci del futuro', che consistono in un mix di attività sportiva, corretta alimentazione e uno stile di vita consapevole. Sul sito rizzoliemanuelli.com e sulla fanpage aziendale, il noto medico illustrerà i benefici che derivano dall'apporto di pesce azzurro: ricco di Omega-3, preziosa fonte di vitamine, sali minerali e calcio; ad esempio una porzione da 100 g di pesce azzurro fornisce più calcio di un bicchiere di latte scremato. Alici, sardine, sgombro e tonno avranno ciascuno una pagina riservata dove l'esperto non solo approfondirà qualità nutrizionali, caratteristiche e curiosità, ma fornirà anche ricette salutari, gustose e semplici da realizzare.

Esperti a confronto sul futuro al Festival della Mente di Sarzana

La 16 esima edizione sarà inaugurata
dall'ingegnere aerospaziale Amalia Ercoli Finzi
Ricco e composito il programma della 16esima edizione del Festival della Mente, il primo festival in Europa dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. La manifestazione della località ligure di Sarzana (La Spezia) quest'anno si terrà dal 30 agosto all'1 settembre, con la direzione di Benedetta Marietti. Promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana, il festival prevede 66 incontri tra conferenze, spettacoli, workshop e momenti di approfondimento. Nello specifico, saranno 40 gli incontri in programma, cui se ne aggiungeranno 20 ideati appositamente per bambini e ragazzi più 6 workshop didattici nella sezione curata da Francesca Gianfranchi. Tema di quest'edizione, che sarà inaugurata dall'ingegnere aerospaziale Amalia Ercoli Finzi con una lezione dal titolo 'L'esplorazione spaziale: oggi, domani e…dopodomani', è il futuro, riferito a letteratura, scienza, individuo, società. Sul tema dibatteranno oltre un centinaio di esperti tra scienziati, filosofi, letterati, storici, artisti, psicoanalisti, sociologi, esploratori e architetti.

23 luglio 2019

Alessandro Quarta omaggia Astor Piazzolla con il suo violino

Dallo scorso giugno, Alessandro Quarta è in tour in Italia, Svizzera e Germania per presentare il suo nuovo album 'Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla', candidato Grammy.
Il musicista salentino è anche ospite di alcune date del tour de Il Volo
e sta scrivendo le musiche di quattro film internazionali
Il prossimo 2 agosto il musicista sarà in Piazza Duomo a Salò, il 4 agosto a Marina Piccola a Vieste, l'8 agosto in Piazza San Felice a Cantalice, il 10 agosto Piazza Mercurio- Massa Carrara, nel contesto del Festival Mercurio D'Argento, il 13 agosto al Chiostro di San Francesco di Tagliacozzo, il 14 agosto a Rocca Costanza a Pesaro, il 29 agosto all'Arenile del Porto di Peschici. Il violinista, polistrumentista e compositore è inoltre ospite di alcune date del tour estivo de Il Volo e, oltre a esibirsi insieme ai tre giovani tenori sulle note del loro ultimo brano sanremese, 'Musica che resta', e di altri successi del loro repertorio, presenterà live anche i suoi brani 'Libertango' e 'Fracanapa', estratti dal suo ultimo album. Insieme ai tenori de Il Volo, Quarta oggi è in scena all'Antico di Taormina (Messina), il 27 luglio sarà al Fossato del Castello di Barletta (Barletta-Andria-Trani), il 28 luglio in Piazza Duomo a Lecce, il 30 luglio all'Anfiteatro La Civitella di Chieti e il 24 settembre all'Arena di Verona. Attualmente impegnato nella scrittura delle musiche per quattro film internazionali, Quarta ha all'attivo collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Roberto Bolle, Dee Dee Bridgewater, Mike Stern, Toquinho, Quartetto del Teatro alla Scala, Sestetto Stradivari, Solisti dei Berliner Philharmoniker e molti altri.

Federico Bernardeschi volto del marchio di cosmetica Womo

Il calciatore è per la prima volta testimonial di un brand
Womo, il brand di cosmetica maschile di proprietà di Percassi, ha scelto il giovane talento della Juventus e della Nazionale Federico Bernardeschi quale testimonial del marchio: oggi è stato siglato un accordo grazie al quale il calciatore sarà l’immagine del brand a livello internazionale. Il calciatore di Carrara, che ha conquistato la maglia numero 33 di una delle squadre di calcio più importanti al mondo, entrando a far parte anche della Nazionale italiana, incarna perfettamente l'uomo a cui il brand Womo si rivolge: contemporaneo, con una vita frenetica e in continua evoluzione che cerca prodotti di qualità e dal riconoscibile stile italiano. Bernardeschi, per la prima volta nel ruolo di testimonial per un brand, sarà il protagonista della campagna digital e instore in cui racconterà il mondo di Womo. La campagna di comunicazione si estenderà a livello internazionale e interesserà sia i punti vendita presenti sul territorio nazionale ed estero sia i canali online. Il brand negli ultimi anni ha avuto una crescita importante e attualmente conta sei negozi in Italia (Milano, con tre punti vendita, Aeroporto di Malpensa, Bolzano e Riccione) e uno a Zurigo (sopra, nella foto), oltre a una rete di distribuzione online che raggiunge 29 Paesi nel mondo.

A Milano dal 10 settembre le cene letterarie di rum Zacapa

Zacapa Noir Festival prevede 19 appuntamenti con grandi scrittori 
Da Jeffery Deaver a Tayari Jones, da Luis Sepúlveda a Daniel Woodrell: saranno 19 gli appuntamenti di Zacapa Noir Festival che combinano scrittura, cucina e musica al rum Zacapa, pregiato distillato guatemalteco. Una kermesse culturale e internazionale, quella che a Milano prenderà il via il 10 settembre e proseguirà fino a giugno 2020, che prevede un parterre di grandi scrittori, tra cui Jeffery Deaver, Luis Sepúlveda, André Aciman, Marco Malvaldi, Alan Parks, Alicia Gimenez-Bartlett, Ryan Gattis, Miriam Toews, Maurizio de Giovanni, Tayari Jones affiancati da moderatori come Carlo Lucarelli, Valeria Parrella, Paolo Roversi, Giacomo Papi, Nadia Terranova, Valerio Varesi e Piero Colaprico. Luogo dell'incontro il Memo Restaurant in via Monte Ortigara 30: un ristorante, ex cinema-teatro, che conserva il sapore degli iconici jazz club, con una raffinata selezione di musica live che andrà ad accompagnare una cena con degustazione, prima di introdurre il talk degli ospiti della serata. Sweet Noir è il cocktail creato per il primo appuntamento con ospiti Jeffery Deaver e Carlo Lucarelli.

Camere a misura di donna al Leonardo Royal Hotel Venice Mestre

Sono sempre più le donne che viaggiano da sole, per affari o piacere. Per andare incontro alle specifiche necessità di questo target il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il nuovo 4 stelle superior del Gruppo Leonardo, ha predisposto una serie di esclusive amenities in alcune camere women-friendly.
Le clienti troveranno in stanza una serie di amenities al femminile
Si tratta di stanze caratterizzate da un'attenzione tutta al femminile che comincia dagli arredi interni, tra cui spiccano cuscini glam, coperte accoglienti e tappezzerie raffinate, che invitano a godere del più autentico relax. Per la loro bellezza, le clienti in camera troveranno una maschera idratante, all'interno di un beauty kit personalizzato, e potranno sfogliare una rivista nella propria lingua. Le camere women-friendly sono inoltre dotate di un grande e professionale make up mirror e di asciugacapelli e piastre di ultima generazione. Il room service propone inoltre un menu originale, con piatti sani tra cui scegliere il proprio pasto, portato direttamente in camera da personale femminile. Per chi non rinuncia alla forma fisica, invece, l'hotel veneto, che fa capo a Fattal Hotel Group, offre alle sue ospiti l'accesso all'area fitness 24 ore su 24 per dedicarsi all'allenamento seguendo i propri ritmi personali, come a casa propria.

22 luglio 2019

'Light Project': 80 opere di Nanda Vigo in mostra a Palazzo Reale

Da domani al prossimo 29 settembre, al primo piano di Palazzo Reale a Milano, apre al pubblico la mostra 'Nanda Vigo. Light Project', a cura di Marco Meneguzzo. Promossa dal Comune di Milano | Cultura, Palazzo Reale, in collaborazione con l'Archivio Nanda Vigo, la mostra si inserisce nel percorso con il quale Palazzo Reale, per il quarto anno consecutivo, esplora nella programmazione estiva l'arte contemporanea, approfondendo e valorizzando il lavoro di maestri dell'arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi e il rapporto che hanno avuto con la città di Milano dove hanno vissuto, creato ed elaborato la propria ricerca, come nel caso specifico di Nanda Vigo.
Una retrospettiva antologica dedicata all'artista e architetto milanese,
figura di assoluto rilievo nel panorama europeo degli ultimi 50 anni
Light Project è infatti la prima retrospettiva antologica dedicata da un'istituzione italiana a questa artista e architetto milanese, che ha influenzato la scena artistica italiana ed europea degli ultimi 50 anni: attraverso l'esposizione di circa 80 opere - tra progetti, sculture e installazioni - la mostra racconta l'eccezionale percorso di ricerca di una figura di assoluto rilievo nel panorama europeo, dagli esordi alla fine degli anni Cinquanta, sino alle esperienze più attuali. Fulcro del percorso espositivo un affascinante ambiente cronotopico, che occupa l'intera stanza degli specchi: l'ambiente esprime la quintessenza del modo di intendere l'arte di Nanda Vigo: una situazione esistenziale che consente di vivere esperienze trascendenti. In in via di pubblicazione una monografia sull'opera di Nanda Vigo, a cura di Marco Meneguzzo, edita da Silvana Editoriale, che raccoglie la più esaustiva antologia critica sull'artista realizzata fino a ora.

Parole, emozioni e musica all'11esima edizione di Vogue for Milano

L'11esima edizione di Vogue for Milano si terrà il prossimo 12 settembre. Quella che una volta si chiamava Vogue Fashion's Night Out ed era una grande vetrina per i marchi, soprattutto quelli del lusso, con gli anni è diventata una festa serale di eventi creativi, oltre che di shopping, organizzata da Vogue Italia con il patrocinio del Comune di Milano, volta a celebrare e rafforzare la centralità di Milano in qualità di capitale della moda. Parole, musica ed emozioni al centro di quest'edizione in cui poeti, musicisti, artisti e cheerleaders daranno vita al Vogue Italia Street Party, animando le vie del centro e coinvolgendo il pubblico con speciali performance fino al momento-clou della serata: la performance musicale in Piazza del Duomo. Come spiega l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività Produttive, Commercio, Moda e Design Cristina Tajani "Vogue for Milano ha smesso di essere un evento di costume per diventare un momento grazie al quale avvicinare il grande pubblico e soprattutto i giovani ai nuovi linguaggi espressivi e della creatività, dalla fotografia all'arte passando per la musica. In quest’ottica abbiamo scelto di destinare i proventi di questa serata per finanziare l'acquisto di un pianoforte e di alcuni impianti di scena per dare la possibilità ai bambini di Quarto Oggiaro di avvicinarsi sin da piccoli alla creatività attraverso la musica o il teatro, grazie ai corsi realizzati dalle associazioni attive nel quartiere". Del resto, qualcosa nella fashion industry sta cambiando, come sottolinea il direttore di Vogue Italia Emanuele Farneti: "Il mondo della moda in questi anni s'interroga su come diventare più democratico e inclusivo. Ma se c’è un evento che, fin dalla sua nascita, punta ad aprire le porte del nostro mondo al grande pubblico è proprio la Vogue For Milano. Per questo è più attuale che mai -. Oggi, quindi, Vogue For Milano non lascia, ma raddoppia, diventando una grande festa per la città, oltre a un concerto gratuito in Piazza del Duomo. Una celebrazione fatta di parole, musica, emozioni". I brand aderenti all'iniziativa realizzeranno oggetti in edizione limitata il cui ricavato sarà devoluto a sostegno dei progetti per i bambini e ragazzi di Quarto Oggiaro. La kermesse è realizzata anche grazie alla collaborazione delle Associazioni dei Commercianti: aderiranno i brand e le boutique delle zone del centro e del quadrilatero della moda, tra cui Corso Vittorio Emanuele II, Piazza San Babila, via Montenapoleone e via Sant'Andrea.

Main partner
Seat porta avanti il proprio impegno per la valorizzazione dei contesti urbani. In quest’ottica, la casa di Barcellona rinnova la propria collaborazione con Vogue for Milano, con l’obiettivo di arricchire la città con attività legate all'arte. Durante l’evento, la Gamma SUV di SEAT sarà protagonista di un’attivazione speciale.

Iniziative speciali
Chanel, la boutique in Galleria Vittorio Emanuele II 14, parteciperà all'iniziativa facendo vivere l'esperienza olfattiva della nuova fragranza Gabrielle Chanel Essence insieme a tante altre sorprese.

Global Intuition, il brand apparel nato in Cina ma con base a Los Angeles,si lega per la prima volta alla Vogue for Milano realizzando le T-shirt della serata, sia per i partecipanti alla caccia al tesoro sia per lo staff dell’evento.

Media partner
Urban Vision, media company leader in Europa nell’out of home e nel fund raising finalizzato al recupero architettonico dei più prestigiosi edifici e monumenti del patrimonio artistico italiano, amplificherà la visibilità dell’evento nelle vie centrali di Milano.

A settembre da Essence una trend edition ispirata a Pac-Man

Piccolo e insaziabile, quando il personaggio giallo apparve per la prima volta sugli schermi delle sale giochi, oltre 40 anni fa, conquistò subito tutti. Parliamo di Pac-Man, star dei videogame. Tondo come un disco da hockey su ghiaccio e dalla bocca triangolare, che utilizza per papparsi tutto ciò che trova sul suo percorso, il simpatico personaggio di Bandai Namco Entertainment deve sfuggire ai fantasmi che gli danno la caccia. Il suo design di culto è ideale per esaltare il lato giocoso e spensierato del marchio cosmetico Essence. Ecco quindi – ispirata al personaggio giallo - la trend edition Essence x Pac-Man, disponibile a settembre e ottobre 2019, composta da diversi prodotti, tra cui una palette di ombretti ad alta pigmentazione, un balsamo labbra cangiante dal design rétro e una maschera occhi.

Nel Bbq kit Jack Daniel's una bottiglia e un grembiule da grigliate

Un kit per le occasioni di convivialità
Per Jack Daniel's l'amicizia è un valore insostituibile: i momenti passati con le persone a cui più si vuol bene sono alla base della convivialità che è propria dello spirito di Jack sin dalla sua nascita. Ed è in queste occasioni, quando aumentano le occasioni per stare insieme e divertirsi, che prendono forma le idee e le accoppiate migliori. Per questa stagione estiva Jack Daniel's ha creato uno special pack che unisce il mondo del grilling al whiskey. È il Bbq kit Jack Daniel's, composto da una bottiglia di Old N°7 e da un esclusivo grembiule con il logo, che diventerà il nuovo must di ogni appassionato. Durante la stagione estiva, e quando le grigliate in compagnia diventano protagoniste dei migliori weekend di relax, l'accoppiata whiskey e carne (da sempre insita nella cultura americana e anglosassone) è perfetta. Si può interpretare sia come cocktail, da sorseggiare durante la preparazione del barbecue, sia come un ingrediente fondamentale. La salsa Bbq infatti, può essere preparata home made con il whiskey come principale ingrediente o come topping.

21 luglio 2019

Sirmione e il Lago di Garda protagonisti di 'Guardami - Look@Me'

Gioca su una sintonia di sguardi la mostra dedicata a Sirmione e al Lago di Garda 'Guardami - Look@Me', visitabile a Palazzo Callas Exhibitions fino al 29 settembre 2019 (ingresso libero). Testimoni della bellezza del Benaco, gli scatti del Premio Sirmione per la Fotografia 2018, 136 immagini selezionate tra le oltre 1.300 pervenute dai due contest dell'anno passato ('Lake Garda photo challenge' e 'Sirmione photo marathon'). Filo conduttore della mostra estiva è lo sguardo del fotografo: il 'deus ex machina' che sta dietro allo scatto si trasforma in 'Guardami' come imperativo e consiglio vivissimo che gli organizzatori lasciano ai visitatori. Fondamentale il ruolo del visitatore, chiamato ad allontanarsi e avvicinarsi per entrare in rapporto con le immagini, a 'viaggiare' tra fotografie di dimensioni diverse, da piccole a molto grandi, in 'movimento' sulle pareti secondo un ordine casuale. Un movimento che desidera ricordare la sinuosità delle sponde del lago e delle note su un pentagramma, rappresentazione simbolica della musicalità dell'acqua. Nelle sale sono esposti anche i ritratti degli autori, immortalati in bianco e nero, testimoni del proprio lavoro. L'ultima sala è dedicata ai bambini: le immagini sono appese a una altezza inferiore e una grande lavagna a muro induce al gioco e allo svago.

20 luglio 2019

Traghetti e collisioni con balene: Friend of the Sea fa prevenzione

Friend of the Sea, organizzazione non governativa per la protezione degli oceani e delle specie acquatiche, lancia un appello agli operatori delle linee di traghetti e crociere per ridurre il rischio di collisioni di balene.
Le collisioni con le navi rappresentano 
la causa principale di mortalità delle balenottere
Le collisioni con le navi rappresentano infatti la causa principale di mortalità delle balenottere. Sulla base dell'analisi di 287 carcasse spiaggiate nel Mediterraneo negli ultimi trent'anni, risultano 46 (il 16%) le balenottere morte a causa di collisioni con le navi. Il trend è quasi raddoppiato, con l'intensificazione del traffico marittimo. Certamente i numeri sulla mortalità da collisioni sono sottostimati. Spesso le balene vengono colpite e uccise in acque lontane dalla costa e affondano senza spiaggiarsi. Inoltre l'avanzata decomposizione delle carcasse spesso non permettere di giungere a conclusioni categoriche relativamente alla causa del decesso. Nel Mediterraneo le principali cause delle collisioni fatali sono le navi militari, quelle da crociera, le petroliere e i traghetti, in particolare quelli veloci. Il maggior numero di collisioni si verifica nei mesi estivi, a causa dell'aumento del traffico marittimo. Friend of the Sea rende disponibile per gli operatori un programma di prevenzione delle collisioni. Gli operatori in grado di dimostrare l’implementazione di sistemi efficaci nella tutela delle balene nel Mediterraneo, potranno informare i loro clienti relativamente al loro impegno, attraverso il logo di certificazione Friend of the Sea

19 luglio 2019

Gli arrabbiati pennuti Angry Birds volano su un 737 di Neos

Arriverà nelle sale italiane il prossimo 12 settembre 'Angry Birds 2 - Nemici amici per sempre', il secondo capitolo dell'avventura cinematografica con gli arrabbiatissimi volatili, prodotta da Sony Pictures Animation e Rovio Entertainment. Neos, la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, grazie a a un accordo di licensing reso possibile dalla Maurizio Distefano Licensing, li renderà protagonisti anche sulla fiancata di un suo aereo 737 appositamente personalizzato.
Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Neos, compagnia del Gruppo Alpitour
Si consolida così, con nuove iniziative, la partnership annunciata lo scorso inverno: Neos e Angry Birds avevano infatti già stretto un legame esclusivo nel travel italiano. Nei prossimi mesi, dunque, ad accogliere i viaggiatori in pista ci saranno le simpatiche espressioni dei character pennuti. A bordo del velivolo brandizzato si potranno raggiungere Italia, Canarie, Baleari, Israele ed Egitto, dove il Gruppo Alpitour ha molte soluzioni di vacanza, tra cui gli AlpiClub Famiglia, dove Red e gli altri amici di Angry Birds si aggirano per accompagnare gli ospiti con tante attività durante il loro soggiorno. "Neos è da sempre impegnata in un continuo processo di innovazione – afferma Aldo Sarnataro, direttore commerciale di Neos – che passa attraverso una flotta giovane e tecnologicamente all'avanguardia, molteplici servizi a bordo, un'ampia mappa di destinazioni raggiunte e da attività e collaborazioni ad hoc che possano rispecchiare la filosofia dinamica e vivace della compagnia. Angry Birds si sposa perfettamente con i nostri tratti più irriverenti e audaci e siamo molto contenti di ospitarli a bordo, in attesa del film Angry Birds 2".

Il club calcistico Torino FC si lega alla 'rinata' Birra Metzger

Le due storiche realtà saranno partner per le prossime due stagioni
Annunciato l'accordo di partnership che legherà Birra Metzger Torino e Torino FC, due dei marchi più storici della città, per le prossime due stagioni sportive 2019/20 e 2020/21. In qualità di official beer, Birra Metzger acquisisce la distribuzione esclusiva dei propri prodotti all'interno degli stadi del Torino FC, potendo associare il marchio Torino FC per consolidare la propria immagine sul mercato della birra in Italia. La birra Metzger infatti, nasce a Torino nel 1848 e dopo una gloriosa attività come primo brand di birra italiano, vede la chiusura nel lontano 1975. Oggi rinasce in chiave artigianale di nuovo a Torino, con un nuovo stabilimento che a distanza di 170 anni è in grado di produrre birra artigianale di qualità, ispirata alla tradizione della città.

Jovanotti canta 'Luna' di Gianni Togni per i 50 anni dell'allunaggio

Per festeggiare i 50 anni dell'allunaggio, Jovanotti a sorpresa lancia 'Luna', celebre canzone di Gianni Togni del 1980, nella nuova versione prodotta e arrangiata da Rick Rubin.
La nuova versione del brano del 1980 è prodotta e arrangiata da Rick Rubin
La luna è una presenza costante nell'opera di Lorenzo e la notte del 20 luglio 1969 è ben radicata anche nella sua storia personale: "Il bianco e nero della diretta della Rai con Tito Stagno e Ruggero Orlando – racconta Jovaotti - è il primo ricordo cosciente della mia vita. Intendiamoci, avevo tre anni e non sapevo chi fossero e cosa stessi guardando, l'ho scoperto molto dopo, ma ho quel ricordo nell'iride ed è lì stampato da quella sera. Me lo tengo stretto. In quel ricordo ci sono i miei genitori, i miei fratelli, la mia infanzia e tutto il mio futuro. Luna. 20 luglio 1969". A 50 anni dallo sbarco, il Jova Beach è la Luna di Lorenzo che, ancora una volta, vuole omaggiare con un brano della nostra storia che ha colpito anche Rick Rubin. "Come tutti mi fermo a guardarla in certe notti, e come tutti mi emoziono. Così tempo fa mi sono ritrovato a giocare/suonare con qualche canzone che parla della luna e che amo. Eccone una, registrata in un giorno di marzo a Malibu con Rick Rubin che era sorpreso da questa bella melodia, che in America nessuno conosce e che qui è un pezzo famosissimo, di Gianni Togni e della nostra adolescenza. Ho cantato anche i cori alla Beach Boys, non lo avevo mai fatto di armonizzarmi in falsetto, ma con Rick fare musica è un'esplorazione continua. W la luna! W lo spirito della scoperta! W la musica!". Luna di Jovanotti è disponibile da oggi su tutte le piattaforme di musica in streaming e digital download.

Da Traghettilines una promozione 'spaziale' sabato 20 luglio

Per celebrare i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Traghettilines.it, sito di ecommerce per la vendita di biglietti traghetti per tutto il Mediterraneo, dedicherà una speciale promozione ai propri clienti.
Un voucher da 50 euro in occasione del cinquantenario dell'allunaggio

"La conquista della luna è stato un passo fondamentale per l'intera umanità, poiché concettualmente ha accorciato le distanze rendendo tutto più vicino. Abbiamo deciso di celebrare questa ricorrenza perché idealmente, la missione di Traghettilines è esattamente la stessa: rendere il processo di prenotazione talmente semplice e veloce da accorciare virtualmente le rotte marittime". Sabato 20 luglio 2019 dalle ore 20.17, ora dell'allunaggio, alle ore 23.59, chi acquisterà un biglietto del traghetto direttamente sul sito riceverà in omaggio un voucher  da 50 euro da spendere sulla prossima prenotazione. Lo sconto sarà utilizzabile esclusivamente per biglietti individuali, per tutte le destinazioni e compagnie presenti su Traghettilines e non sarà cumulabile con altre promozioni in corso, né con eventuali codici sconto, gift card e attività di cash back.

18 luglio 2019

'Serenity - L'isola dell'inganno' in sala dal 18 luglio con Lucky Red

Il prestante e introverso Baker Dill (Matthew McConaughey), ex militare di stanza in Iraq con un passato affettivo burrascoso, si è ritirato a Plymouth Islands, una splendida isola tropicale, e trascorre le giornate sulla sua imbarcazione, ossessionato dal tonno gigante Justice, che non è ancora riuscito a catturare.
Diretto da Steven Knight, il film è carico di mistero e suspense
Tutto scorre tranquillo, fino a quando la sua ex moglie Karen (Anne Hathaway) lo rintraccia, chiedendogli di aiutare lei e il loro giovane figlio a uccidere il suo nuovo sadico e violento marito Frank (Jason Clarke). Il piano è semplice: basta che Baker Dill, durante una battuta di pesca nell'oceano, getti Frank fuori bordo, dandolo in pasto agli squali. Diviso tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, Dill, che nel frattempo ha una relazione di letto con la matura e materna Constance (Diane Lane), ma che in realtà è ancora innamorato della ex moglie e non riesce a restare insensibile alla sua richiesta di aiuto, si ritrova suo malgrado catapultato in un passato che credeva di essersi lasciato alle spalle. Ma in 'Serenity - L'isola dell'inganno', diretto e sceneggiato da Steven Knight, come lascia intuire il sottotitolo del film, la realtà non è come ci appare: del resto, da tutti i personaggi scaturisce un'ambivalenza (data da sguardi nel vuoto, abiti da cliché e situazioni in loop) che si comprenderà solo nel colpo di scena finale, che, anche se non tutti apprezzeranno, non potrà non lasciare a bocca aperta. Pur non essendo un noir o un thriller nell'accezione classica del termine, Serenity è un film carico di mistero e suspense e rende inoltre omaggio ai classici del cinema e alla letteratura di genere, con dialoghi, trama e contesti di alto livello che fanno riferimento alle opere di Ernest Hemingway e Graham Green. Da oggi al cinema con Lucky Red e 3 Marys.

Italpepe compie 50 anni e lancia il progetto Tasting Rainbow

L'azienda è una family company fondata da Alfonso Vitaletti
In occasione del su 50esimo anniversario, Italpepe ha inaugurato nella sua sede di Roma l'archivio storico aziendale. Un traguardo importante, che l'azienda italiana con stabilimento produttivo a Pomezia (in alto, nella foto) ha voluto condividere con i partner storici e i collaboratori che hanno lavorato per la realizzazione dell’innovativo progetto di riorganizzazione della categoria delle spezie.
Tasting Rainbow è un nuovo scaffale
che offre suggerimenti di utilizzo delle spezie
È proprio il  network il segreto del successo e della longevità di Italpepe: oggi è l'unica azienda di spezie italiana manageriale, amministrata ancora dal fondatore Alfonso Vitaletti e dalla sua famiglia. Una storia aziendale affascinante che la famiglia Vitaletti ha deciso di celebrare con l'archivio storico, la biografia aziendale e alcuni video diffusi sui social network, realizzati con il contributo degli studenti che hanno aderito ai progetti di Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo Artistico e Linguistico di Pomezia. Nell'occasione è stato presentato il progetto Tasting Rainbow, un nuovo modo di concepire la categoria delle spezie: non più una semplice commodity, ma un 'piccolo lusso' che tutti possono permettersi. Per farlo, sono state strette importanti collaborazioni con centri di ricerca, influencer dell'alta cucina, professionisti del settore e con l'Accademia Niko Romito. Tutte le spezie sono state selezionate e studiate dallo chef Davide Mazza che, insieme all'ufficio marketing, ha creato un nuovo scaffale che 'dialoga' con il consumatore, offrendogli suggerimenti di utilizzo e informazioni sulle sue proprietà organolettiche.