28 febbraio 2017

La famiglia Crodino si allarga: è arrivato Crodino Rosso

Crodino gusto arancia rossa si trova al bar e al supermercato
La 'bionditudine' di Crodino, l'analcolico biondo per eccellenza dal 1964, ora è in buona compagnia: è nato Crodino Rosso. Già in distribuzione nei supermercati e al bar nel formato 10 cl, dal prossimo aprile il nuovo prodotto al gusto arancia rossa sarà comunicato con una campagna televisiva e digital (il volto è sempre quello dell'attore statunitense Owen Wilson) firmata Jwt, l'agenzia che segue creativamente il marchio di proprietà del Gruppo Campari. Pensato per un aperitivo all'insegna del relax disimpegnato (sopra, le foto dell'evento di lancio organizzato a Milano presso la #FordSocialHome), Crodino Rosso dà il suo meglio con ghiaccio, una fettina d'arancia e stuzzichini salati in abbinamento. Una novità in linea con il mondo Crodino che, da sempre, si contraddistingue per allegria e disimpegno, senza dimenticare innovazione e qualità.

'Prova aperta' per charity del maestro Chailly alla Scala

È l'associazione Amici di Edoardo Onlus – organizzazione milanese che ha dato vita al centro di aggregazione giovanile Barrio’s - la beneficiaria della 'Prova aperta' di domenica 5 marzo alle ore 19.30 con la Filarmonica della Scala diretta dal maestro Riccardo Chailly. L'appuntamento, reso possibile grazie alla disponibilità dei professori d'orchestra, dei direttori e solisti ospiti della Filarmonica, è realizzato con il main partner UniCredit e il supporto di UniCredit Foundation. Il ricavato della serata contribuirà a sostenere il progetto 'Quattro Vie - Arti e Mestieri' volta a offrire soluzioni integrate di formazione e lavoro rivolte ai giovani. Nello specifico, verrà finanziato il modulo Arti e Mestieri, che prevede per l’anno in corso la realizzazione di sette laboratori artigianali gratuiti - manutenzione edile, sartoria, tecnica del suono, autofficina, barman, nail art, commesso vetrinista - guidati da 'tutor senior' artigiani, affiancati da volontari. Il programma di questa terza Prova Aperta è interamente dedicato a Beethoven, del maestro di Bonn, infatti, il pianista Maurizio Pollini eseguirà il Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore Imperatore, mentre nella seconda parte il maestro Chailly dirigerà la Sinfonia n. 7 in la maggiore. Il programma completo è disponibile sul sito filarmonica.it/proveaperte/ e #ProveAperte. La stagione è resa possibile dalla collaborazione con il Teatro alla Scala e i media partner Corriere della Sera - ViviMilano e Radio Popolare. Informazioni e prevendita telefonica allo 02 465467467 (da lunedì a venerdì, ore 10-13 e 14-17).

Penny Market promuove l'iniziativa 'Dona un SorRiso!'

Al via 'Dona un SorRiso!': da quest'anno Penny Market sosterrà Banco Alimentare, partner del progetto #NonCiFermaNessuno ideato da Luca Abete, fornendo una porzione di riso per ogni interazione dei clienti sul sito della community. Obiettivo: raggiungere 15mila kg di riso, pari a 150mila porzioni. #NonCiFermaNessuno è un progetto motivazionale nato nel 2014 da un'idea di Luca Abete che si concretizza in un tour universitario volto a entusiasmare e stimolare i giovani per spingerli a provare, rischiare e combattere la paura di agire. Il progetto, giunto quest'anno alla terza edizione, ha coinvolto più di 50mila ragazzi, dando vita a una community impegnata anche nel sociale. Penny Market, da molti anni sostenitore di Banco Alimentare, regalerà qun pacco di riso per ogni interazione degli utenti/studenti registrati al sito della community. Partecipando a giochi online, condividendo o mettendo like ai contenuti, tutti potranno contribuire ad aiutare tante persone in difficoltà. Le varie azioni compiute all’interno della community, infatti, si trasformeranno, grazie a Penny Market, in porzioni di riso in favore di Banco Alimentare. Come ha dichiarato il cfo di Penny Market Italia Roberto Fagnani, "i nostri store da sempre s'inseriscono nel tessuto sociale dei quartieri in cui sono situati, promuovendo a livello locale azioni di corporate social responsibility e questo progetto sposa sicuramente la prospettiva di sostenibilità e di vicinanza alle comunità più in difficoltà.”.

Originale ed ecosostenibile la guida MaxGuide Milano 2017

E' stampata su carta riciclata Igloo di Arjowiggins Graphic
Una guida originale, ecologica, di tendenza e di design, per scoprire i posti meno conosciuti di Milano si è aggiudicata il premio al concorso promosso in Italia dal gruppo cartario Arjowiggins Graphic specializzato nella produzione di carte riciclate. MaxGuide Milano 2017 è stata premiata come miglior proposta creativa ed ecosostenibile di utilizzo di carta riciclata Igloo, che assicurerà un beneficio concreto: ogni mille guide stampate si risparmiano 80 kg di rifiuti, 19 kg di CO2, 1.963 litri di acqua e 130 kg di legno, rispetto all’utilizzo di una carta prodotta con cellulosa. Igloo è la carta di Arjowiggins Graphic con il grado di bianco in assoluto più elevato per le carte riciclate, ottenuto con l'innovativo processo di produzione dello stabilimento di Greenfield, in Francia, nel quale la pasta riciclata passa attraverso tre cicli di pulizia senza cloro. "MaxGuide nasce dall’esigenza di avere una guida pratica, che permette di scoprire quegli aspetti di una città che le guide ufficiali non raccontano, per viverla nei suoi aspetti quotidiani, magari avendo poco tempo – spiega Massimiliano Freddi, ideatore della guida –. Siamo partiti dalla considerazione di cosa avremmo consigliato ad un amico che volesse visitare Milano. Al tempo stesso abbiamo voluto fare un prodotto facile da usare e attento all'ambiente, per questo Igloo si è rivelata un valido alleato del nostro progetto, per l'ottima qualità di stampa, il suo bianco perfetto e i benefici ambientali che derivano dall'essere una carta riciclata".

Da Hausbrandt una golosa gift box per la Festa della donna

Contiene un tè, un infuso e dei cioccolatini e si può personalizzare
Non solo mimose. In vista dell'8 marzo, Hausbrandt propone una gift box come originale omaggio per tutte le donne nella giornata che le celebra. Una confezione colorata e vivace, contraddistinta da una stampa tratta dai dipinti di Martino Zanetti, che custodisce dei regali gustosi per offrire a moglie, mamma o amica un'esperienza sensoriale. Racchiusi nella scatola, si trovano due confezioni dalla pregiata linea Joy of Tea Ronnefeldt, in vendita online esclusiva: il 'Morgentau', tè aromatizzato con mango e agrumi, con note particolarmente delicate e sentori di frutta e petali, e l'infuso 'Fruit Power' alla fragola e al lampone, che evoca il gusto di frutti dolci e maturi. Un assortimento di sapori intensi e avvolgenti che si accompagna a una confezione di cioccolatini Hausbrandt. La gift box è in vendita online nello shop ufficiale dell'azienda: con pochi click la si potrà acquistare, personalizzandola con un biglietto di auguri dedicato e con una raffinata etichetta per chiuderla.

Notti da brivido con i film Midnight Factory e Uci Cinemas

Il progetto Notte Horror coinvolge 28 multisala Uci d'Italia
Midnight Factory e Uci Cinemas sono pronte a svelare i dettagli del progetto che porterà paura e tensione nelle sale cinematografiche d'Italia: Notte Horror, ovvero 'i migliori film sui peggiori incubi'. Da marzo, in 28 multisale Uci Cinemas prenderanno vita le spaventose notti horror con gli inediti della collezione Midnight Factory (Koch Media). L’appuntamento da paura sarà doppio: il sabato con lo spettacolo alle 00.45 e, in replica, il lunedì, alle 22.30 (fatta eccezione per lo spettacolo di lunedì 6 marzo, che comincerà alle 22). Si parte sabato 4 marzo, alle ore 00:45 con un cult: la versione restaurata del capolavoro di George A. Romero 'Dawn of the Dead – European Cut' (Zombi). Si prosegue sabato 11 marzo con l'inedito 'Backcountry'. Il pubblico vivrà la storia di una coppia che, in vacanza in un campeggio, si smarrisce in un bosco. 'Kiss of the Damned', in programma il 18 marzo alle ore 00.45, è una spaventosa storia di vampiri diretta da Xan Cassavetes. Il film è stato presentato nella sezione Settimana Internazionale della Critica alla sessantanovesima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. L'ultimo titolo di marzo è un monito ai bulli: 'L'Odio Che Uccide - Some Kind Of Hate', in programmazione il 25 marzo alle ore 00:45, è un capolavoro di Adam Egypt Mortimer che racconta la storia di un ragazzo vittima di bullismo che evoca lo spirito della bullizzata morta suicida Moira, pronta a compiere le sue vendette. Per maggiori informazioni e per scoprire il cinema Uci più vicino che ha in programmazione i film, si può visitare MidnightFactory.it

27 febbraio 2017

Per Grease l'hairstyling Duca's è ispirato agli anni Cinquanta

Duca's, azienda leader nell'hairstyling, ha stretto una partnership con Compagnia della Rancia: si occuperà delle acconciature dei personaggi del musical Grease, in cartellone a Milano, al Teatro della Luna, dal 9 marzo 2017 in un'edizione speciale che celebrerà 20 anni di successi in Italia.
Duca's riserverà agli spettatori del musical Grease una sorpresa nel foyer
"In occasione del ventennale dello spettacolo – dichiarano Antonio e Samanta Duca, rispettivamente presidente e amministratore delegato di Duca's – anche noi ci siamo fatti catturare dalla 'Greasemania', creando collezioni moda capelli ispirate agli anni Cinquanta, attualizzando acconciature, linee di taglio e colori. Una tendenza che cattura chiunque ami quello stile indimenticabile e chi vuole giocare con un look unico e divertente". Duca's riserverà a tutti nel foyer del Teatro della Luna una grande sorpresa: prima dell'inizio dello spettacolo e anche nell’intervallo, gli spettatori troveranno un vero e proprio salone di acconciatura, dove lo staff Duca's farà vivere e sperimentare un cambio look, trasformando in liceali della Rydell High School. Tutte le info per vivere questa esperienza nel sito www.duca-s.it e anche nel sito del musical diretto da Saverio Marconi e con protagonista Guglielmo Scilla. Duca's a oggi il più grande gruppo italiano a gestione diretta. Presente da oltre 40 anni nel mondo dell’acconciatura italiana, conta oltre 60 saloni di coiffure di proprietà, molti centri estetici e benessere, una catena di saloni in franchising e un'Accademia per la formazione.

Sala, Donnarumma e Gagliardini al fianco delle donne

'#ParitàdiGenere, Mettiamoci la faccia! è il titolo dell'iniziativa presentata oggi dal sindaco di Milano Giuseppe Sala e dalla delegata per le Pari Opportunità Daria Colombo. Dall'8 marzo, l'amministrazione comunale scenderà in campo, partecipando a mostre, spettacoli, convegni manifestazioni, in difesa dei diritti delle donne. E lo comunicherà con una campagna di comunicazione al via mercoledì 1 marzo. "La battaglia per la parità di genere appartiene a tutti, non solo al mondo femminile – ha dichiarato Sala -. Anzi, noi uomini dobbiamo essere i primi a comprenderne il valore, schierarci con le donne e impedire qualsiasi forma di violenza fisica, psicologica o culturale che le coinvolga. Ecco perché ho deciso di metterci la faccia, nel vero senso della parola". Insieme al portiere del Milan Gianluigi Donnarumma e al centrocampista dell'Inter Roberto Gagliardini, il sindaco Beppe Sala diventa quindi testimonial della campagna. I loro volti ritratti su manifesti, locandine e cartoline lanceranno nei prossimi giorni il messaggio '#Paritàdigenere, Mettiamoci la faccia!', invitando tutti i cittadini a fare lo stesso, anche sui social network. Sarà, infatti, possibile inserire la propria immagine di profilo Facebook nella cornice grafica della campagna, con tanto di hashtag e claim, grazie a un'app online gratuita. L'iniziativa social parte oggi dalla pagina Facebook del sindaco.

Alta gastronomia e bollicine Ruinart Rosé a Identità Golose

Andrea Pasqua
Si rafforza il sodalizio tra Maison Ruinart e il congresso di cucina Identità Golose, che avrà luogo nella storica location di MiCo - Milano Congressi i prossimi 4, 5 e 6 marzo. Anche nell'ambito della seconda edizione di Identità di Champagne sono previsti appuntamenti dedicati all'abbinamento dello champagne con le creazioni di grandi chef. Come anticipa Andrea Pasqua, senior brand manager di Ruinart in Italia, "quest'anno il protagonista sarà Ruinart Rosé, espressione golosa del gusto Ruinart, un elegante connubio tra lo Chardonnay e il Pinot Noir. Ruinart Rosé è di grande convivialità, piacevole da consumare in ogni momento del pasto". Nell'esclusiva Lounge Ruinart, lo chef de caves Frédéric Panaïotis dialogherà con nove grandi chef partendo dal gusto Ruinart, complesso e singolare, che nasce da una vocazione per l'originalità, il piacere gustativo, l'intensità delle sensazioni, passando dalla creazione di Ruinart Rosé per arrivare al poliedrico abbinamento con le loro eccellenti proposte gastronomiche.

Due aziende e un campione per il lancio dello zaino Lup

Giorgio Rocca
Giochi Preziosi e Levelgloves insieme per il lancio di nuovo brand di zaini dallo stile urban mountain. Lup, questo il nome dello zaino, coniuga la sportività e praticità della montagna al dinamismo della città, essendo un accessorio performante, ideale in ogni situazione. Resistente agli agenti atmosferici, è dotato di tasca interna in tessuto termico, tanti ganci per essere sempre funzionale, tasca porta borraccia e un tascone frontale apribile, che si trasforma in una fascia per agganciare la giacca quando la temperatura sale. Lup è anche vivere la città grazie alla tasca porta pc rinforzata per attutire gli impatti. Gruppo Giochi Preziosi, azienda italiana leader nel settore dei giocattoli e nel mondo dell'infanzia sin dal 1978, trasmette a Lup il design e la progettazione 100% made in Italy e la garanzia di una solidità e un’organizzazione aziendale tra le più conosciute al mondo. Levelgloves, dell'azienda madre Scheuing Sport Ag con sede a Campocologno, garantisce la performance tecnica e l'expertise nel campo dell'outwear. Lo zaino Lup sarà disponibile in cartolerie, canali retail selezionati e negozi sportivi e sportswear da maggio 2017. La distribuzione online invece partirà da marzo sul sito www.levelup.style. Le due aziende hanno scelto come brand ambassador per lo zaino Lup il campione di sci Giorgio Rocca, classe 1975, portabandiera per l'Italia ai mondiali di Bormio 2005 e con un curriculum di cinque vittorie consecutive.

Abu Dhabi è la location della nuova campagna Yamamay


Yamamay si prepara all'estate 2017 proponendoci le immagini suggestive di un viaggio oltre i confini del mondo, nell'emirato di Abu Dhabi.
Suggestivi gli scatti della summer collection 2017 del brand di lingerie
Una terra magica e dal fascino misterioso, in cui natura selvaggia e paesaggi dalle mille sfumature si incontrano, creando un'atmosfera paradisiaca. Le Dune di Liwa, che ospitano il deserto più grande del mondo, si alternano ai paesaggi spettacolari della meravigliosa isola di Sir Bani Yas, una riserva naturale circondata da mare cristallino che accoglie animali e piante di ogni specie. Luci, ombre, tramonti, mari e deserti si fondono meravigliosamente con la magia di un luogo senza tempo che diventa lo scenario della nuova campagna Yamamay. Il viaggio, ancora una volta diviene ispirazione centrale per la nuova collezione summer 2017. Uno stile ricco di suggestioni, selvaggio, ma al contempo raffinato. Le donne Yamamay, protagoniste della nuova campagna, si trasformano, infatti, in esploratrici curiose alla scoperta delle meraviglie del deserto o del fascino del safari; viaggiatrici senza confini che si fondono con i paesaggi spettacolari scelti come location della nuova campagna.

Francesca Bellavita strizza l'occhio alle sexy eroine manga

Princess Goth è la seconda collezione della designer
Ha debuttato con performance di pole dance durante la Milano Fashion Week alla Porta D'Oro, noto night club meneghino situato a pochi passi dal Duomo, la collezione autunno-inverno 2017-2018 di calzature Princess Goth firmata Francesca Bellavita. Questa seconda linea made in Italy prodotta a Vigevano, polo calzaturiero del lusso, è ispirata alle sexy eroine dei manga giapponesi, rivelandone le diverse anime, dalla più girly a quella dark. La ricerca dei contrasti è infatti una firma distintiva per Francesca Bellavita, che ama accostare materiali diversi tra loro per dare vita a effetti ricercati ed esclusivi, come l'abbinamento della lussuosa pelle di serpente con il Pvc, la vernice con il camoscio, la lycra con la nappa. Inoltre i dettagli propri dell’immaginario dei manga, come cristalli e gothic elements, si uniscono a materiali pregiati come il raso e il velluto. "Il Giappone - spiega la designer - è da sempre una fonte di ispirazione del mio stile e Tokyo è uno dei luoghi dove faccio più ricerca.
Le calzature Unicorn sono personalizzabili
Dal punto di vista tecnico, i giapponesi sono un riferimento per la cura dei dettagli, la scelta dei materiali, la vestibilità precisa. E poi c'è tutto l'immaginario nipponico: un mondo ricco di spunti e contrasti, che si comprendono mettendo a confronto la femminilità più zuccherosa delle mie prime creazioni con l’anima più gotica di questa nuova collezione. Si tratta di aspetti che sembrano opposti, ma svelano una complementarietà sottile. La mia prima collezione era divertente, ma sexy; questa volta è sexy, ma divertente!". Nella collezione Princess Goth di Francesca Bellavita torna il modello Unicorn, proposto nella versione total black, contraddistinto da un kit di dettagli con cui divertirsi a personalizzare la scarpa in modo sempre diverso: ala laterale, cuore, stella, unicorno. Giocoso anche il pack: ogni scarpa è contenuta una scatola rosa shocking che ricorda quella dei giocattoli degli anni Ottanta, con una finestra trasparente da cui s'intravede il prodotto. Le scatole sono disponibili in due versioni (ballerine e décolleté), identificate da adesivi colorati e ironici, diversi in base al modello.

26 febbraio 2017

Cristina Chiabotto a White Milano per il brand Roy Roger's

C'era anche la bellissima Cristina Chiabotto a White Milano. Presente allo stand di Roy Roger's, la showgirl ha presentato la collezione autunno-inverno 2017-2018, formata da due nuove linee dall'identità ben definita:
 Roy Roger’s Rocks e Roy Roger’s Diamond.
Cristina Chiabotto
Il denim, core business del brand, 
diventa il punto d'incontro di questi due mondi femminili.La donna Roy Roger’s Rocks
 ha un'anima libera e ribelle, ma non manca mai di stile. Il suo armadio si compone di una gamma di jeans con vestibilità skinny, regular e baggy, arricchiti da borchie, rotture, piccole catene, dettagli in pelle ed effetti marmorizzati.
 Da abbinare a chiodo in pelle,
 bomber e parka borchiati o cappotti dal taglio vivo. La donna Roy Roger's Diamond 
è frizzante, femminile e glamour. La collezione comprende jeans dalla vestibilità skinny 
con un nuovo modello push-up, impreziositi da applicazioni in strass, cuori, paillettes, impunture in filo dorato,
 bande in velluto e stampe in oro. Completano il look capi in pelliccia
 e bomber in paillettes.
 La collezione si arricchisce di proposte jeans skinny e nuovi modelli dal taglio morbido, in un esclusivo denim estremamente performante ed elastico. Focus anche su Re-Issue, capsule total denim composta da sei capi iconici, provenienti dall'archivio Roy Roger’s, reinterpretati in chiave moderna e conteporanea: bomberino, giacca doppio petto, gonna plissé lunga e corta, chino flair, 5 tasche palazzo.

Naturalmente a Milano sorprende i bambini il 4 marzo

In regalo un astuccio con gli scoiattoli della Nocciolata Rigoni di Asiago
Il prossimo 4 marzo la città di Milano festeggerà il Carnevalone, festa all'insegna di sfilate, travestimenti e allegria che si allunga di tre giorni rispetto al resto d’Italia in virtù di storie popolari e leggende legate all'agiografia popolare di Sant'Ambrogio, patrono della città. Da sempre considerato un avvenimento importante quanto quello veneziano, è vissuto con una serie di eventi che attraversano Milano, dal centro alle periferie. Il Carnevale meneghino è però anche sinonimo di dolcezza e le vetrine delle pasticcerie diventano un autentico trionfo di tortelli di ogni tipo. Rigoni di Asiago nel suo flagship store di via Buonarroti 15 preparerà tanti dolcetti e piacevolissime sorprese per i bambini che faranno una consumazione da Naturalmente a Milano. Per loro è infatti previsto un omaggio: un astuccio con gli scoiattoli della Nocciolata, contenente un vasetto di questa crema di nocciole biologica, da gustare a casa, e tante stelle filanti.

25 febbraio 2017

Caccia al tesoro per diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'

#SfidaLion coinvolge quattro noti YouTuber
Daniele Doesn't Matter, Jaser, My Personal Pizza e Ale NewMagicWizard: i quattro giovani YouTuber, tutti appassionati di Lion Cereali, sono i protagonisti della nuova campagna viral #SfidaLion. Dopo il lancio e una fase di training, un'inedita caccia al tesoro urbana sarà lanciata da Daniele Doesn't Matter, game master, dove Jaser, i My Personal Pizza e Ale si sfideranno a colpi di video per quattro settimane con l'obiettivo di diventare 'il nuovo Re Leone del Tubo'. La caccia al tesoro sarà un'occasione per scoprire la città di Milano e vivere, insieme agli YouTuber, un'avventura on the road ambientata in una giungla urbana. I video condivisi sui social racconteranno le giornate dei ragazzi alla ricerca di indizi e di nuove prove, e solo uno sarà infine incoronato Re Leone del Tubo. A questa originale sfida si affianca un concorso dedicato agli appassionati dei ruggenti Cereali Lion: acquistando due confezioni si può vincere un Go Pro Hero5 Black ogni giorno con il contest Concorsobestiale.it.

24 febbraio 2017

Da Angelini una sfida allo scatto più bello senza mal di testa

Da oggi Angelini e Instagramers Italia uniscono le forze per lanciare una instagram challenge che celebrerà i bei momenti di ogni giorno... senza mal di testa. La collaborazione con la community di appassionati di Instagram e di mobile photography italiani, nasce per favorire una maggiore conoscenza del mal di testa anche tra le giovani generazioni ed evitare che questo fastidioso disturbo diventi filtro deformante della quotidianità. Angelini e Igers Italia promuovono una sfida per coinvolgere tutta la community di Instagram, chiamata a postare lo scatto più bello. Nell’era del selfie, sono le immagini a parlare e a comunicare che basta poco per tornare a vivere la propria quotidianità con leggerezza e che non è necessario rinunciare ai bei momenti a causa del mal di testa. Per partecipare basta fotografare e postare 'un momento senza mal di testa' nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 3 marzo 2017, taggando la foto con #malditestaaddio @IgersItalia. Le fotografie più belle saranno pubblicate sul portale Imalditesta.it e potranno diventare i volti delle attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione sul mal di testa promosse da Angelini nel corso del 2017.

Nasce GalleriaSafilo, museo virtuale dedicato agli occhiali

Promette di far vivere un'esperienza unica il nuovo museo digitale GalleriaSafilo dedicato alla storia, alla tecnologia, al fascino degli occhiali.
Gli occhiali del Gruppo Safilo sono classificati per genere, epoca e brand
Un progetto, quello firmato da Gruppo Safilo, dedicato a studiosi, ricercatori, curiosi di storia del costume e dell'industria. Sviluppato in ambiente Cloud, consente ai visitatori di scoprire, vivere e condividere lo stupore e l'esperienza della visita a un museo dal proprio device preferito, sfruttando le opportunità e il linguaggio offerti dai social network: si ha infatti la possibilità di registrarsi e creare una propria galleria personale, selezionare e scaricare i pezzi preferiti tra i 300 oggetti unici della collezione permanente Safilo in mostra, tra cui occhiali iconici appartenuti a personaggi del calibro di Elvis Presley, Madonna e Elton John, e opere d'arte antiche e contemporanee - tutti classificati per genere (ancient, modern, active, celebrities, lifestyle, art, science), epoca storica, brand (Safilo, Polaroid, Carrera, Smith) – per poi condividerli sui propri canali social taggando amici e coinvolgendoli nella scoperta. All'esposizione permanente, che si arricchirà con l'inserimento di ulteriori esemplari dei 3mila disponibili della collezione, GalleriaSafilo affiancherà un calendario di eventi e mostre tematiche temporanee, dedicati alla valorizzazione di luoghi, personaggi, oggetti inediti o particolarmente significativi per il mondo dell’occhiale. Galleria Safilo è un progetto nato in collaborazione con RedFarm e Cantiere di Comunicazione, società del Gruppo Take.

Esxence invita il pubblico a entrare nel Giardino dell'Eden

Appuntamento dal 23 al 26 marzo prossimi a Milano con il meglio della profumeria artistica mondiale grazie all'evento Esxence – The Scent of Excellence. Gli spazi di The Mall – oltre 5mila metri quadrati - accoglieranno operatori e appassionati del comparto, in grado di affascinare con racconti, emozioni, novità e personaggi, ma anche rappresentare una significativa voce in termini economici.
Il Salone della Profumeria Artistica aprirà le porte dal 23 al 26 marzo
Quest'anno saranno 190 le case madri, presenti direttamente o supportate dai distributori. Marchi selezionati al momento della candidatura dal comitato tecnico – composto da otto esperti anonimi e da un presidente – in base alla qualità delle proposte olfattive, criteri distributivi e coerenza del concept al mondo della profumeria d'autore, a garanzia di un parterre che permetta di offrire al pubblico solo interlocutori scelti. Nel cuore dell'avveniristico skyline milanese, il Salone della Profumeria Artistica accoglierà il pubblico in un suggestivo allestimento che ricreerà il paradiso terrestre. Il Giardino dell'Eden (#TheGardenofEden) è la dimensione pura della creatività e dell’espressione della fantasia, in grado di risvegliare i sensi che solo in quest'ambiente possono percepire le fragranze più armoniose e raffinate. Larea espositiva del Salone ospiterà anche quest’anno una sezione dedicata allo skincare, Esxkin – The Excellence of Beauty. Uno spazio dove esclusivi protagonisti saranno brand internazionali di rilievo per l’innovazione delle formule, l’efficacia degli ingredienti e l’approccio originale al settore della cosmetica, testimoniato da concept e storie di particolare interesse. Al momento è confermata la presenza di 19 marchi di cosmesi e make up. Ingresso operatori nelle quattro giornate di evento. I visitatori possono accedere sabato e domenica. Orari: da giovedì a sabato dalle 10.30 alle 18.30, domenica dalle 10.30 alle 16.30.

Da Fausto Colato collari e guinzagli per i quattro zampe

Si possono personalizzare con applicazioni in pelle e incisioni
Per la nuova collezione primavera-estate 2017, accanto ai classici pellami esotici e alle cinture intrecciate, Fausto Colato presenta colori sgargianti e stampe nuove e ricercate: si va da piccoli cerchi rosa, arancioni o bianchi arricchiti da borchie in acciaio opaco alle righe colorate, rosse e nere, bianche e beige, nere e marroni. Intramontabili anche le nuove versioni femminili sia di cinture con le borchie, dalle dimensioni più svariate, sia di cinture realizzate con pellami esotici dai diversi colori. Per l'uomo sono presentate la linea classica che si compone di cinture in cuoio e vitello, arricchite da ricami decorativi o inserti e la linea di cinture in pitone e coccodrillo. Sempre nel segno della ricerca e dell'innovazione, per quest’anno Fausto Colato pensa agli amici a quattro zampe realizzando collari e guinzagli per tutte le razze. Il nome del fidato animale è creato in pelle del colore preferito o inciso su una targhetta di ottone e cucito al centro di ogni guinzaglio, mentre i dettagli posso essere diversi, spaziando da borchie, pietre turchesi, per rendere unico e inimitabile l'accessorio del proprio amico peloso.

23 febbraio 2017

Per La Perla un nuovo flagship store in via Montenapoleone

La Perla di via Montenapoleone, a Milano, cambia indirizzo, spostandosi al civico14 della prestigiosa via della moda, e raddoppia la propria metratura estendendosi su 240 mq divisi in due piani. L'inaugurazione si terrà stasera alle 18.30 alla presenza di tre top model internazionali: Kendall Jenner, Maria Carla Boscono e Liu Wen. L’entrata è scandita da una composizione geometrica con profili in metallo dorato e logo su blu carta da zucchero. Questi due elementi architettonici ricorrono all’interno del flagship store progettato dallo studio Baciocchi Associati come tutte boutique La Perla dall’acquisizione del brand, avvenuta nel 2013 da parte di Pacific Global Management, holding della famiglia di Silvio Scaglia. Spiccano i pavimenti in marmo bianco assoluto con tappeti blu zaffiro attraversati da profili metallici a spina di pesce ripresi sul soffitto di alluminio blu scuro. Le pareti sono rivestite da pannelli azzurro polvere ed elementi in rete dorata ispirata alla trama del tulle, uno dei tessuti simbolo dello stile La Perla. L'alternanza di bianco e blu ritorna nella scenografica scala di marmo candido e nelle sedute sinuose rivestite di velluto. Il piano superiore è suddiviso in quattro ambienti impreziositi da nicchie espositive, specchiere dorate e declinati in preziose sfumature di lilla e ametista fino ad arrivare all’intensa tonalità di viola della Vip Room, un sofisticato e intimo salotto dedicato alla clientela più esclusiva. Un progetto globale di ampliamento che riguarda alcuni dei principali flagship store La Perla, come lo spazio raddoppiato della boutique romana di via Bocca di Leone, per poter accogliere anche le nuove collezioni ready-to-wear, che rappresentano il nuovo corso dell'azienda dall'arrivo di Julia Haart nel ruolo di direttrice creativa.

Da Jameson un concorso dedicato alla cultura urbana

Milano, la capitale della moda, negli ultimi anni è divenuta la patria del vintage e dei barber shop, dei tattoo artist e dei concept store, negozi e attività dove si crea una vera e propria experience, un viaggio sensoriale. Una città futurista, apripista di tendenze e attenta studiosa del rapporto tra moda e cultura urbana. Questo mood riflette pienamente l'anima di Jameson, l'Irish whiskey numero 1 al mondo sempre più conosciuto e amato dalle persone curiose, eclettiche e open-minded. Proprio per questo Jameson ha deciso di valorizzare questi negozi con #JamesonStreetStyle. Dal 20 febbraio occhi aperti e sguardo attento per le strade della città: Jameson rende omaggio al cuore unconventional e ricercato della vecchia Milano, con un contest dedicato a queste piccole, grandi realtà. Obiettivo: dare sfogo alla propria creatività, interpretare lo street style allestendo le vetrine dei negozi, e condividere le foto sui propri canali social. Il contest terminerà l'1 marzo e i due vincitori otterranno un premio che unirà questi due mondi: due party firmati Jameson (martedì 7 e giovedì 9 marzo) all'interno dei negozi. Un contest per iniziare a entrare nello spirito del St. Patrick's Day, il 17 marzo, giorno in cui verrà inaugurato il Jameson Village, a Milano e Roma. Per scoprire i vincitori del contest, restare aggiornati sui prossimi party e sui dettagli del St. Patrick's Day, basta seguire la pagina ufficiale Facebook Jameson.

22 febbraio 2017

Al via 'Ristorante solidale': pasti caldi a persone in difficoltà

Parte da Milano, e potrebbe presto essere estesa anche alle città di Roma e Torino, l'operazione 'Ristorante solidale'. Patrocinata dal Comune di Milano, e nata dalla collaborazione tra Just Eat, Caritas Ambrosiana e Pony Zero, l'iniziativa prevede la consegna a domicilio di pasti caldi a persone in difficoltà. Il progetto di food delivery sociale è stato presentato questa mattina a Palazzo Marino dall'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani Luciano Gualzetti, direttore della Caritas Ambrosiana, Daniele Contini, country manager di Just Eat Italia e Marco Actis, fondatore e ceo di Pony Zero. 'Ristorante Solidale' pone in contatto chi cucina con chi ne ha più bisogno, valorizzando il cibo e le eccedenze provenienti dai ristoranti, nella logica di lotta allo spreco alimentare. Nella giornata odierna, data ufficiale di avvio dell'operazione, saranno 38 i pasti preparati dai primi dieci ristoranti aderenti all’iniziativa e destinati a ciascun ospite delle tre comunità di accoglienza scelte a Milano: 'Pani e Peschi', casa per adolescenti milanesi affetti da disagi psichici, 'Casa alloggio Centro Teresa Gabrieli', per pazienti affetti da Hiv, e 'La Locomotiva', comunità a dimensione familiare per minori. Il numero dei pasti e le date di consegna dei pasti verranno di volta in volta definiti a seconda delle esigenze di Caritas Ambrosiana. Tra i piatti che saranno serviti: pasta, riso e fagioli neri, piadine, hamburger, verdure, panini, polenta calda. Le consegne saranno effettuate da Pony Zero, specializzata nella logistica dell'ultimo miglio e nella distribuzione urbana ecologica.

La poesia migliora la vita: l'iniziativa del caffè Julius Meinl

Caffè gratis a fronte di una poesia il prossimo 21 marzo
Martedì 21 marzo, nella Giornata Mondiale della Poesia, il caffè viennese degli artisti Julius Meinl con l'operazione 'Pay with a poem' torn a offrire una tazzina della sua miscela inconfondibile a chi comporrà una poesia nelle sue caffetterie di tutta Italia. Dopo aver raccolto oltre 100mila poesie nell’edizione 2016, 'Pay with a poem' torna in 1.400 location di 36 paesi del mondo con la firma Julius Meinl, caffè ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi dell’Ottocento, quando tra giri di valzer e letture raffinate si viveva di cuore e sentimenti. Obiettivo: risvegliare il poeta che è in noi, invitando la community dei 'poetry lovers' a dare voce alle proprie emozioni provando a migliorare il mondo con piccoli ma significativi gesti.
Guido Catalano
Ambassador italiano dell'iniziativa è il poeta pop, scrittore e performer torinese Guido Catalano, romantico e irriverente, che spiega così perché non potrebbe vivere senza la sua passione: "Leggete poesia, scrivete poesia e condividetela con tutti i mezzi possibili. Guardatela come un antidoto ai mali della vita. Funziona!". Al suo invito #poetryforchange si uniscono quest’anno La Pina, speaker radiofonica, e l'artista calligrafo Luca Barcellona. Il trio sarà ospite a un esclusivo party che si terrà a Milano all'inizio della primavera dove interpreteranno, con i loro diversi codici artistici, le poesie più belle raccolte il 21 marzo e festeggeranno la creatività con tante sorprese. Per entrare nel backstage del Poetry Secret Party, basterà scrivere i propri versi su Facebook entro il 21 marzo e partecipare all'elezione dei 20 componimenti più belli. Per scoprire le news e le caffetterie dei poeti più vicine, basta collegarsi alla pagina Facebook JuliusMeinlOfficial.

Si socializza nel mondo reale con la piattaforma Two Toc

Nasce dall'esigenza d'invogliare le persone a uscire dal mondo virtuale e tornare a socializzare nella vita reale Twotoc.com, piattaforma di eventi privati d'intrattenimento che permette agli utenti di organizzare in casa o in luoghi privati a propria disposizione eventi di ogni natura, gratuitamente, o indicando un contributo economico a carico degli ospiti: un party, una serata karaoke, un torneo di giochi di carte o da tavolo, un piccolo concerto, una sfida ai videogiochi, un mercatino per collezionisti o uno swap party di abiti, o più semplicemente vedere un film, una partita di calcio o una serie tv da condividere con nuovi amici. Gli utenti, invece, possono navigare tra le offerte per partecipare all'evento che più li coinvolge o a quelli disponibili nelle vicinanze, corrispondendo il contributo economico richiesto da chi organizza.

21 febbraio 2017

Tanti eventi per il 50esimo di Yacht Club Costa Smeralda

Yacht Club Costa Smeralda nel 2017 compie 50 anni e nel corso dei prossimi mesi li festeggerà con un ricco programma di eventi presentati questa mattina a Milano con una conferenza stampa organizzata alla Fondazione Riccardo Catella. Il calendario sportivo prevede 20 regate, in programma tra la sede mediterranea a Porto Cervo e quella caraibica, nelle Isole Vergini Britanniche, e anche appuntamenti speciali di carattere sociale.
Zahra Aga Khan
Per celebrare il proprio impegno nei confronti della tutela e conservazione dell’ambiente marino lo Yacht Club Costa Smeralda organizzerà, a fine settembre, 'One Ocean Forum', che vedrà in veste di madrina la principessa Zahra Aga Khan e che godrà della partnership scientifica di SDA Bocconi School of Management. Il cinquantenario verrà scandito da varie iniziative, a partire da marzo con una crociera, riservata ai soci, nelle Isole Vergini Britanniche, a bordo dello storico veliero Sea Cloud che avrà come meta la sede di Virgin Gorda. Successivamente, il 12 maggio, a 50 anni esatti dalla data in cui l’attuale presidente, S. A. l'Aga Khan, insieme ai tre Soci Fondatori André Ardoin, Giuseppe Kerry Mentasti e Luigi Vietti, diede vita allo YCCS, verrà inaugurata in Piazza Azzurra a Porto Cervo una mostra fotografica. Saranno esposte le immagini delle imbarcazioni che hanno fatto la storia del Club riportate nel libro dei 50 anni, presentato questa mattina dal Commodoro Riccardo Bonadeo. Il culmine delle celebrazioni sociali è fissato il 5 agosto, con un grande spettacolo a Porto Cervo. FeelRouge Worldwide Shows è l'agenzia di eventi scelta dallo Yacht Club Costa Smeralda a supporto delle sue iniziative per il 50esimo anniversario. Partner degli eventi di YCCS marchi di prestigio internazionale del calibro di Audi, Loro Piana, Ferragamo, Rolex, Acqua di Parma Blu Mediterraneo Spa.

Ventisettebi in scena sul palco di The Bodyguard Il Musical

Rosy Cafaro
Ventisettebi, brand comasco creato dalla designer Rosy Cafaro, completerà gli abiti di scena della protagonista di The Bodyguard Il Musical, in scena sul palco del Teatro Nazionale CheBanca! da giovedì 23 febbraio fino al 7 maggio 2017.  Nel più atteso musical della stagione, l’interprete femminile principale sarà la cantante italiana Karima nel ruolo dell’indimenticabile Whitney Houston. Per lei Cafaro ha pensato a dei capi su misura, ispirandosi agli anni Ottanta rivisitati in chiave contemporanea: top, camicie, abiti e maglie rigorosamente made in Italy che rispecchiano lo spirito che contraddistingue la sua soft couture. Ventisettebi prende dall'alta moda l’attenzione ai dettagli, la costruzione, la qualità dei tessuti e della manifattura affidata interamente a laboratori italiani.

Jack Daniel's si fa notare con ironia a Milano Moda Donna

Jack Daniel's ha ideato una speciale iniziativa pubblicitaria in occasione della Fashion Week di Milano Moda Donna. Basata sulla creatività 'Milan got fashion. We got wiskey. Sorry, Milano', la campagna si accenderà nei luoghi più frequentati nei giorni dell’evento che anima con sfilate e appuntamenti glam-pop il 'quadrilatero della moda', l’unico quadrilatero celebre quanto la storica bottiglia a base quadrata di Jack Daniel's. Il soggetto è semplice, autentico e lineare, come lo spirito Jack: mostra un'iconica immagine delle salopette indossate dai lavoratori della storica Distilleria di Lynchburg, che da 150 anni produce il whiskey più celebre del mondo, corredata da una didascalia ironica e immediata, che quasi si contrappone allo spirito frenetico e sfarzoso di uno degli eventi che rendono da sempre Milano il centro del mondo. Una creatività iconica e ad alta memorabilità destinata ad attirare l’attenzione dei fashion addicted e dei curiosi, che invita a festeggiare insieme a Mr. Jack, in modo responsabile. Jack Daniel's conferma così il suo animo sincero e anticonformista, vicino agli appuntamenti più creativi del nostro Paese, portando un messaggio originale ed efficace in linea con il suo stile e il suo gusto. L'iniziativa prevede affissioni speciali fino al 6 marzo in 4 punti centrali di Milano: piazza Gae Aulenti, piazza XXV Aprile, corso Garibaldi, via Montenapoleone. La pianificazione è a cura di Mediavest | Spark.

Dall'8 marzo le borse a mani libere di Frhnds su QVC

Si chiama Frhnds, the freehands bag, e non è solo una borsa: rappresenta la creatività, lo stile, la cura artigianale e la qualità del made in Italy. Un mix di contenuti pensato da una designer donna per le donne, senza rinunciare a uno stile unico e personale, unito a un tocco di estro. Queste le caratteristiche che hanno permesso al brand di essere selezionato da QVC Next, programma di QVC Italia che sostiene le piccole e medie imprese italiane. Frhnds dall'8 marzo entrerà a far parte dell’offerta della piattaforma multimediale di shopping QVC (canale 32 Digitale Terrestre e tivùsat, canale 475 di Sky, sito web www.qvc.it) e avrà l’opportunità di crescere. L’idea? Liberare le donne dall’ingombro costante delle loro borse, grazie a semplici bretelle, agganciate a una pochette o borsa di dimensioni e proporzioni perfette e in grado di sostenerne il peso. Si chiamano Backstraps e sono un brevetto depositato. E potranno cambiare la vita di chi le indossa offrendo una nuova libertà nei movimenti.

Bariéderm Cica, lo scudo in caso di piccole lesioni delle pelle


La linea è indicata per tutta la famiglia
Trattamenti a effetto barriera che proteggono la pelle di tutta la famiglia: sono prodotti in Francia nei Laboratoires Dermatologiques d'Uriage e distribuiti in farmacia i prodotti Bariéderm Cica, studiati per lenire, isolare e riparare la pelle danneggiata a causa di dermatiti da contatto, sbucciature, fissurazioni, ragadi, bruciature superficiali, peeling, interventi laser.
Ogni prodotto della gamma Bariéderm è specificamente indicato per isolare la parte interessata da danneggiamento, in modo da impedire l'accesso agli agenti patogeni, favorendo il processo di guarigione. Novità assoluta della famiglia Uriage - e che va da affiancarsi al Cica-Spray, alla Crema Isolante Riparatrice, al Cica-Gel Detergente, al Cica-Labbra, alla Crema-Mani Isolante Riparatrice, allo Stick e all'Unguento - è Bariéderm Cica-Crema Riparatrice con Cu-Zn, crema coperta da brevetto, che agevola la ristrutturazione dell'epidermide, in caso di lesioni piccole e grandi, con un'azione antibatterica e purificante. Ad accomunare tutte le referenze un ingrediente speciale: l'acqua termale di Uriage, che sgorga pura e naturale sulle Alpi francesi, vicino a Grenoble, e vanta una composizione minerale unica, in grado di preservare l’equilibrio della pelle aiutandola a rinforzarsi e a cicatrizzarsi, come ben sapevano gli antichi Romani, che ne avevano scoperto i benefici.

20 febbraio 2017

Alla Oscar Marathon insieme a Vanity Fair e Sky Cinema

Vanity Fair e Sky Cinema invitano alla terza edizione della Oscar Marathon, la due giorni dedicata all'assegnazione degli Academy Awards. Oltre a vedere, in versione originale sottotitolata, i nove film candidati alla statuetta più ambita, quella per la categoria 'Best Picture', il pubblico potrà assistere, la notte del 26 febbraio, all'89esima edizione degli Academy Awards: la cerimonia di premiazione verrà trasmessa, in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles, su Sky Cinema Oscar Hd, il canale dedicato ai film premiati nelle scorse edizioni che si accenderà alla posizione 304 di Sky dal 18 febbraio al 5 marzo. Tutti gli aggiornamenti sulla programmazione e sul live sono disponibili su skycinema.it/oscar, sulle pagine Facebook e Instagram di SkyCinemaIT e su Twitter con #SkyCinemaOscar. La maratona, che si terrà presso The Space Cinema Odeon di via Santa Radegonda 8 a Milano, avrà inizio alle ore 10 di sabato 25 febbraio per concludersi alle ore 7 di lunedì 27 febbraio. Le proiezioni dei nove film in gara sono gratuite e aperte al pubblico, registrandosi online alla pagina vanityfair.it/oscar2017. Domenica 26 febbraio è previsto un esclusivo cocktail seguito da un momento d'intrattenimento con ospiti speciali, il direttore Luca Dini e la redazione di Vanity Fair e la collaborazione della scuola Mts Musical The School. La serata proseguirà con la visione del film con il record di nomination, 'La La Land', e a seguire con il collegamento da Los Angeles per la diretta della cerimonia trasmessa su Sky Cinema Oscar, che si concluderà intorno alle 7 con la prima colazione. In una Lounge esclusiva dalle 11 alle 20 di sabato e dalle 11 alle 17 di domenica Tom Ford Beauty regalerà alle ospiti un look ispirato alle dive dell'anno. Partner della Oscar Marathon 2017 anche MasterCard, lo champagne Canard Duchêne, Rai Cinema, Millefiori e Save My Bag.

L'arte di Keith Haring da domani di scena a Palazzo Reale

Milano celebra il genio di Keith Haring con una grande mostra, dal titolo 'Keith Haring. About Art', allestita nelle sale di Palazzo Reale, da domani al prossimo 18 giugno.
Keith Haring
In esposizione 110 opere dell'artista americano, molte delle quali di dimensioni monumentali, alcune inedite o mai esposte in Italia. Le opere si affiancano per la prima volta a quelle di autori di epoche diverse, cui Haring si è ispirato e che ha reinterpretato con il suo stile inconfondibile, in una sintesi narrativa di archetipi della tradizione classica, di arte tribale ed etnografica, di immaginario gotico o di cartoonism, di linguaggi del suo secolo e di escursioni nel futuro con l'impiego del computer in alcune sue ultime sperimentazioni. L'arte di Haring, uno dei più importanti autori della seconda metà del Novecento, è espressione di una controcultura socialmente e politicamente impegnata su temi che spaziano dalla droga al razzismo, dall'Aids, alla minaccia nucleare, dall'alienazione giovanile alla discriminazione delle minoranze, all'arroganza del potere. Curata da Gianni Mercurio, è promossa e prodotta dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Giunti Arte mostre musei e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, con la collaborazione scientifica di Madeinart e con il contributo della Keith Haring Foundation. La mostra è inserita nel calendario di Artweek, che si terrà dal 27 marzo al 2 aprile 2017 in occasione di Miart 2017 e vedrà Milano fulcro dell'arte contemporanea con inaugurazioni, aperture straordinarie, visite guidate, contenuti speciali ed eventi.

'Metaforme' e 'Sezioni' di Eugenio Marchesi in mostra

Carciofo in sezione secondo Marchesi
Martedì 7 marzo, alle ore 18.30, s'inaugura a Milano, presso i locali di SpazioKappa32, in via Kramer 32, la mostra fotografica 'Metaforme' e 'Sezioni'. Si tratta della seconda esposizione di SpazioKappa32, che ha da poco aperto i suoi ambienti a vernissage, mostre fotografiche e installazioni design volti a promuovere la diffusione di contenuti artistici e culturali. 'Metaforme' e 'Sezioni' sono due serie rappresentative della personalità e dell'operato di Eugenio Marchesi, maestro poliedrico stimato ed affermato all’interno del panorama artistico italiano. Metaforme consta di immagini legate alle molteplici rassegne che vanno sotto il titolo di Il Metaformismo, ideate e curate dallo storico dell'arte Giulia Sillato. Elemento che le caratterizza è l'esposizione di opere d’arte contemporanea in location antiche, con la pubblicazione anche di cataloghi e inserti annessi. 'Sezioni', invece, nasce da una cipolla tagliata e pronta per essere cucinata. Dall'immagine visiva di quest'ortaggio, infatti, l’idea di una serie di fotografie di frutta e verdura sezionata, decontestualizzata e immortalata con alterazioni cromatiche e manipolazioni in grado di trasformare il comune e banale soggetto di partenza in qualcosa lasciato alla libera interpretazione dell’osservatore. L'artista sarà presente all'inaugurazione della mostra. Ingresso gratuito.

19 febbraio 2017

Céréal presenta il nuovo Dessert di Avena Bio con cacao

Spezzare il ritmo della vita frenetica regalandosi una pausa di piacere, in ogni momento della giornata, nel rispetto di uno stile di vita sano ed equilibrato: è tutto nuovo il Dessert di Avena Bio con cacao. Lo propone Céréal a tutti coloro che non vogliono rinunciare al gusto e alla cremosità, ma neppure alla leggerezza: senza grassi, è prodotto con ingredienti biologici e offre tutte le proprietà nutrizionali dell'avena. Una proposta adatta anche a chi ha scelto di seguire una dieta vegana. Il Dessert di Avena Bio si trova al supermercato, accanto ad altri prodotti del marchio Céréal che fa capo alla multinazionale Nutrition & Santé, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti dietetici, funzionali e salutistici.


18 febbraio 2017

Idee da condividere nel neonato spazio di coworking inEdi

Uno spazio di coworking per favorire le sinergie tra professionisti degli effetti visivi e dei contenuti digitali: si chiama inEdi ed è stato aperto a Milano, in via Giovanni Battista Bertini 11 (zona Paolo Sarpi), dalla società Edi Effetti Digitali Italiani specializzata in effetti visivi nel mondo del cinema e della pubblicità. Obiettivo: creare un nuovo polo culturale finalizzato alla condivisione di idee, opportunità formative e professionali, oltre che di spazi e scrivanie. Su una superficie di 1.300 mq, inEdi mette a disposizione oltre 50 postazioni, sala cinema, teatro di posa, un'area relax e diversi servizi, tra cui un barber shop. Come dichiara Francesco Grisi, socio fondatore di Edi, "vorremmo che inEdi diventasse un incubatore e un acceleratore per freelance e startup, grazie al supporto dell'esperienza e delle competenze che abbiamo maturato in 16 anni di attività nel mondo della pubblicità e del cinema, nazionale e internazionale". Anche l'aspetto della sostenibilità non è stato trascurato: inEDI è alimentato totalmente da energia proveniente da fonti rinnovabili e le scrivanie sono realizzate con materiale riciclato.

17 febbraio 2017

Il brand AirDP Style di Del Piero al Brian&Barry Building

Di scena anche la sneaker tecnologica AirDP by iShu+
Dal 23 al 28 febbraio AirDP Style, il concept brand di Alessandro Del Piero, che ha fatto della leggerezza il suo 'way of life', sbarca a Milano, in via Durini 28, presso il Brian&Barry Building, punto di riferimento per  coloro che ricercano l'eccellenza nella moda, nel gusto, nella gioielleria e nell'orologeria. In occasione della settimana più fashion e internazionale della città meneghina, AirDP Style lo ha scelto come location esclusiva nazionale per lanciare la sneaker ad alto contenuto tecnologico AirDP by iShu+ (trasparente, colorata, traspirante) e per presentare le collezioni eyewear e abbigliamento costruite intorno ai codici stilistici di leggerezza, innovazione, design empatico, piacere. Il pianterreno del department store si trasformerà in un luogo dove poter vivere, provare e acquistare in anteprima le sneaker, i piumini e gli occhiali firmati AirDP Style. Quattro le vetrine che mostreranno l'attitudine glam-high del brand - nato da un'idea del fuoriclasse Alessandro del Piero e di Lele Danzi e Paola Frodi - e 17 i ledwall che visualizzeranno sulle due facciate dell'edificio immagini evocative dei prodotti AirDP Style.

Istituto Ganassini valuta i progetti sociali di onlus italiane

La sostenibilità è il perno della famiglia Ganassini, in quanto circolo virtuoso che permette di esplorare e varcare nuovi orizzonti. La scelta di consolidare questo patrimonio naturale con il progetto #socialresponsibility offre la grande opportunità di ribadire che etica e sostenibilità sono alla base di tutto l'operato aziendale.
La sostenibilità è infatti alla base del rispetto per gli altri: consumatori, clienti, fornitori, altri stakeholder e dipendenti, cuore pulsante dell’azienda. Sulla sostenibilità si fonda la missione di Istituto Ganassini, in ogni processo operativo, dalla ricerca allo sviluppo, dal controllo di qualità al prodotto finito che offre a milioni di consumatori e che vorrebbe apprezzassero con piena consapevolezza. La responsabilità sociale va anche oltre i confini aziendali con #Accendilsogno, bando di sostenibilità Ganassini 2017, promosso nell'ambito territoriale italiano, per raccogliere e celebrare i progetti di onlus italiane operanti nel campo dei bambini e minori. L'azienda invita tutte le associazioni, fino al prossimo 30 settembre, a candidarsi sul sito Ganassinisocialresponsibility.com. Tra tutti i progetti raccolti a fine campagna, un'autorevole giuria - formata da Bruno Damascelli, Carlo Gelmetti, Livia Pomodoro e Lina Sotis, insieme alla direzione e alla presidenza di Istituto Ganassini - selezionerà il progetto più meritevole, che riceverà un premio del valore di 5mila euro.

16 febbraio 2017

E' American style la campagna di lancio di Mark di Avon

Avon Cosmetics lancia la campagna pubblicitaria dedicata alla nuova linea make up battezzata Mark. La campagna è stata realizzata dall'agenzia creativa Santo e sarà in onda per tre settimane dal 19 febbraio sui canali Mediaset (Canale 5, Italia1, Rete 4 e reti digitali), su Realtime e TV8 con due spot da 30" e uno da 15".
La campagna è un invito a osare attraverso il make up
Non solo tv, ma anche stampa e, in particolare, digital con una campagna video da 15" su YouTube e su siti affini, dal 20 febbraio al 12 marzo prossimi. Avon Cosmetics, con Mark e i colori brillanti che ne caratterizzano la gamma di prodotti, vuole esortare le donne a non temere di esprimere la propria personalità e creatività. Lo conferma Stefania Alberta, Avon Cosmetics head of local marketing Italy: "Vogliamo invogliare le donne a mostrare la propria femminilità attraverso il make up, esprimendo sé stesse in modo creativo e colorato, grazie a un trucco adatto e perfetto per qualsiasi occasione. La campagna pubblicitaria riflette lo spirito di Mark a 360 gradi attraverso una sequenza di immagini colorate e cambi di scena veloci tipici di un American style che si addice perfettamente al brand".

Jean Paul Mynè lancia la colorazione 'gourmet' Doc Color

E' il primo colore al mondo senz'acqua
Prendono ispirazione dal mondo della gastronomia, evocando i vasetti delle conserve, le latte d'olio di oliva e il pattern delle maioliche d'artigianato, i bellissimi pack di Doc Color, innovativo sistema di colorazione firmato Jean Paul Mynè. Lo specialista italiano della cura dei capelli questa volta ha realizzato il primo colore al mondo senz'acqua: totalmente vegan e made in Italy, la linea è infatti a base di aloe vera, spirulina, oli idratanti (di oliva, vetiver, babassù, karité), collagene marino e un complesso di aminoacidi. Il risultato di questa formula unica? Ogni prodotto è delicato, non ha odore e non irrita il cuoio capelluto, trasformando il momento della colorazione in un trattamento di benessere per i capelli. Nel totale rispetto delle performance di copertura dei capelli bianchi, della vivacità nel riflesso desiderato e della massima creatività.Chioma sana, morbida, luminosa e il massimo comfort durante l'applicazione, per una sensazione di freschezza e leggerezza.