29 gennaio 2021

Scavolini celebra 60 anni all'insegna di un nuovo umanesimo

In onda da domenica 31 gennaio sulle principali emittenti tv la nuova campagna televisiva Scavolini che celebra i 60 anni dell'azienda con un approccio che vede al centro della narrazione la relazione con le persone e la crescita della propria offerta all’insegna di un home total look. Obiettivo della campagna: celebrare l'importante traguardo con un linguaggio improntato a un nuovo umanesimo
La campagna '60 anni insieme' mostra tranche de vie di vari protagonisti
In questi 60 anni Scavolini è infatti cresciuta e si è evoluta di pari passo con la società, per la gente e con la gente, fino a divenire sinonimo di casa nella sua accezione più ampia e personale. Una visione che, sin dal 1961, ha guidato lo sviluppo di Scavolini alla costante ricerca di soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di arredo. Il nuovo spot mostra scene di vita quotidiana che ruotano intorno ai desideri e alle diverse personalità dei protagonisti, ai loro ritmi di vita e gusti estetici. Con un tono rassicurante ed emozionale, lo spot '60 anni insieme' racconta, tramite le collezioni Formalia, Boxi, Tratto, Cabina Armadio e Gym Space, il percorso che ha visto Scavolini a fianco di chi l'ha scelta in ogni fase della propria vita, dando così forma ai progetti e disegnando al contempo l’evoluzione stessa del brand e dell'offerta. Claim: 'Dalla cucina, al bagno, dal living alla cabina armadio, siamo diventati casa insieme'. La campagna televisiva è stata realizzata su progetto dell’agenzia Komma - gruppo Bike Communication - e pianificata da FC Media. La campagna verrà supportata anche da una pianificazione digitale e sui social network, a cura della digital company Websolute, oltre che su carta stampata.

Torna 'Riciclo di classe', il progetto di Conai per le scuole primarie

Nuova edizione per 'Riciclo di classe', il progetto per le scuole italiane del Consorzio Nazionale Imballaggi. Obiettivo: sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza del riciclo come mezzo per tutelare l’ambiente. Un concorso, realizzato in partnership con Buone Notizie del Corriere della Sera, che gli alunni potranno svolgere le attività sia a scuola, con gli insegnanti, sia a casa, supportati dalla famiglia. È nel parallelismo fra scoperta della propria identità e scoperta di come salvaguardare quel mondo in cui tutti viviamo che si dispiega la parabola ecologista ed emotiva della pièce teatrale 'Dipende da noi': due ragazzi, Renzo e Gina, fanno la conoscenza dei sei materiali di imballaggio che prendono vita, incarnati in scena da sei attori che danno corpo alle loro tipicità. In attesa che i teatri riaprano, Conai rende disponibile online la registrazione dello spettacolo sul sito riciclodiclasse.it, che permette ai ragazzi delle scuole primarie di trovare ispirazione per concorrere al nuovo 'Riciclo di classe'. Le scuole di tutta Italia hanno tempo fino al 10 maggio 2021 per presentare gli elaborati degli studenti. Il regolamento è disponibile su riciclodiclasse.it, così come il kit completo che comprende anche una guida per i docenti e una guida operativa, oltre al copione originale di 'Dipende da noi' e a schede di educazione ambientale e civica. In palio materiali didattici per un valore 1.000 euro per i primi classificati della categoria 1a e 2a primaria e della categoria 3a, 4a e 5a primaria, e di 500 euro per i secondi e i terzi classificati di entrambe le categorie. 

28 gennaio 2021

Da Grey un video agghiacciante sulle armi in mano ai bambini

Musica allegra, colori vivaci: nella sua cameretta un bambino americano di 8 anni mostra via webcam un nuovo prodotto.

Un frame della campagna di States United To Prevent Gun Violence
Cayden, questo il suo nome, sembra il classico baby-influencer ingaggiato dalle aziende per fare un unpacking, ossia per spacchettare un nuovo prodotto da mostrare ai suoi milioni di follower. Questa volta il contenuto della scatola non è però un giocattolo o un capo di vestiario, bensì un'arma. Una vera pistola. Cayden la mostra orgoglioso ai suoi seguaci in rete e ne illustra il funzionamento, fino a inserire il caricatore con i proiettili. E, siccome l'arma non funziona, guarda dritto in canna per capire cosa stia andando storto. Siete agghiacciati dalle sequenze? Giusto così. Per fortuna Cayden è soltanto un attore, un ragazzino scelto dall'agenzia creativa Grey New York, per conto di States United To Prevent Gun Violence, per simulare una unboxing dell'orrore, che, come intuiamo dal prosieguo del video, potrebbe finire nel sangue. La campagna sociale, destinata al mercato americano e visibile su YouTube con restrizioni di età, invita a riflettere sulla pericolosità delle armi in casa, lasciate incustodite o non bloccate, che ogni giorno negli Stati Uniti, fanno accidentalmente otto vittime tra i minori.

Grande successo per la rubrica di bridge su Enigmistica 24

Dallo scorso novembre la Figb - Federazione Italiana Gioco Bridge ha un appuntamento con una rubrica fissa dedicata al gioco del bridge sul quindicinale di giochi di economia e cultura Enigmistica 24 de Il Sole 24 Ore, curato e diretto da Studiogiochi
È un gioco che il Coni ha riconosciuto come attività sportiva
Il bridge conquista un'ampia platea di lettori che si potranno così incuriosire e avvicinare alla disciplina della mente, che il Coni ha riconosciuto come sport nel 1993. Riuscire a conquistare una rubrica di così grande prestigio è un ulteriore segnale di attenzione da parte della carta stampata nei confronti di uno sport unico nel suo genere. La rubrica è tenuta da Ruggero Pulga, ingegnere e professore che ha ottenuto dal bridge grandi soddisfazioni, militando in squadre prestigiose e ricoprendo nella Federazione ruoli da giocatore, allenatore, insegnante e dirigente. Recentemente ha inoltre ottenuto con la nazionale senior ha il secondo posto ai campionati mondiali di Lione. La Federazione Italiana Gioco Bridge, con 313 associazioni e oltre 20mila iscritti in tutta Italia, vanta ogni anno nuove iscrizioni di aspiranti bridgisti che si appassionano a questo sport proprio grazie ai corsi online, sempre più gettonati nell'attuale periodo storico. Nonostante impegni in maniera importante il cervello, il bridge è dunque diventato attività sportiva grazie a studi scientifici che ne hanno certificato i benefici sulla salute (anche fisica) e al fatto che la fortuna non conti assolutamente nulla. Per avere buoni risultati ci vogliono allenamento, concentrazione e tenuta psicologica proprio come nelle altre discipline. Appuntamento in edicola il 30 gennaio e il 13 febbraio per scoprire e giocare con i prossimi due quiz.

Il cuore arcobaleno di Bettaknit simboleggia amore e speranza

La celebrazione del giorno di San Valentino quest'anno va riletta in un'ottica innovativa. Più spirituale, come accaduto, per molti, con il Natale.
Un'idea da regalare a San Valentino: il kit 'Forever love pull'
Le coppie stabili potranno certo festeggiare la ricorrenza in maniera tradizionale, ma mai come quest'anno la celebrazione dell'amore dovrà abbracciare in particolare le tante persone in difficoltà, sia dal punto di vista psicologico sia sociale. Anche le coppie che vivendo in posti distanti non potranno incontrarsi. Con questo spirito, Bettaknit - brand italiano che ha rivoluzionato la maglieria fai da te con i suoi kit maglia e uncinetto, e i filati pregiati – ha voluto ideare una proposta regalo originale, dal messaggio pieno di speranza e, sicuramente, caratterizzata da apertura mentale: il kit 'Forever love pull' con l'occorrente per realizzare un pullover basic in baby alpaca e lana con un cuore arcobaleno, che spicca sulla tonalità milk. L'arcobaleno è simbolo di speranza e invita a guardare avanti. Ma è anche simbolo dell’amore universale, senza barriere e distinzioni di genere o orientamento. Il kit, adatto a tutti i livelli di pratica, contiene ferri da maglia in legno di faggio, gomitoli di lana-alpaca, lo schema da seguire e una piccola etichetta per personalizzare il capo. Scegliere di regalare un kit Bettaknit è anche un modo per premiare un marchio che fa del made In Italy un legittimo vanto, che abbraccia anche il rispetto per l'ambiente: filati prodotti in modo ecosostenibile e molti dei quali frutto del recupero e riutilizzo di materiali di scarto, come il filato denim ricavato da jeans usati o il cashmere rigenerato da vecchi maglioni.

27 gennaio 2021

Campari supporta l'entertainment con il progetto #PerIlCinema

Campari ha deciso di mettere a disposizione altri biglietti legati all’iniziativa #PerIlCinema. Avviato prima delle vacanze natalizie, il progetto ha già raccolto un grande numero di volti noti del grande schermo come Carolina Crescentini, Marco D’Amore, Edoardo Leo, Ludovica Martino, Matilda De Angelis, che hanno deciso di supportare e dare gran voce al progetto. Seguendo l'hashtag ufficiale #PerIlCinema è infatti possibile avere un'ampia panoramica di tutti gli artisti e le persone che hanno sposato la nobile causa. Anche nel 2021 si potrà acquistare sulla piattaforma dedicata all’iniziativa perilcinema.com un voucher valido per un ingresso in uno dei cinema aderenti. Per ogni buono cinema acquistato, Campari sosterrà le sale cinematografiche scelte dagli utenti regalando, ai primi 20mila acquirenti, un secondo buono cinema. Entrambi saranno utilizzabili nel corso di tutto l’anno, mentre il corrispettivo verrà immediatamente versato ai cinema da Qmi: un ottimo incentivo per dare un aiuto concreto e tempestivo all'economia del settore. A oggi hanno aderito più di 320 cinema, tra cui i circuiti The Space Cinema, Uci Cinemas e Unici (Unione Cinema), ma l'elenco è in continua crescita. Campari ha deciso, anche per quest'anno, di rafforzare il proprio storico legame con il grande schermo con questo speciale progetto, volto a offrire un aiuto tangibile a questo settore e allo straordinario contributo di donne e uomini che, attraverso il proprio talento e passione, lo rendono possibile. L'idea nasce grazie alla collaborazione con Qmi, da oltre 15 anni l’agenzia di riferimento per l’entertainment in Italia e per le aziende che si legano ai contenuti, e Stardust.it piattaforma Qmi dedicata all’intrattenimento, con una community di oltre 500mila appassionati. Numerosi i partner attivi all’interno dell'industria cinematografica che hanno aderito con entusiasmo al progetto.

Un logo tricolore ad hoc per il settantenario di Caffè Cartapani

Il progetto è stato curato da Raineri Design
Caffè Cartapani quest'anno 'spegne' 70 candeline. Una storia d'eccellenza per la torrefazione bresciana a conduzione famigliare: fondata nel 1951 dai fratelli Domenico e Mario Cartapani, l'azienda è stata guidata fino ai giorni nostri secondo criteri e scelte ispirati a un'accurata selezione della materia prima e finalizzati a marcare la differenza in termini di alta qualità. In occasione del settantesimo anniversario il marchio Cartapani ha deciso di creare un logo espressamente dedicato ai 70 anni di attività, incaricando l’agenzia Raineri Design di rielaborare in chiave contemporanea e iconografica uno dei suoi primi disegni apparsi sulle confezioni dei bresciani, trasformandolo nel simbolo del marchio per questo importante compleanno dell’azienda. Di forte identità il made in Italy, che giunge come messaggio di eccellenza attraverso i colori della bandiera italiana in abbinamento al claim 'La famiglia italiana del caffè'. Le iniziative per il settantesimo anniversario di Caffè Cartapani beneficiano di fitto calendario di attività sui canali social del brand.

Partnership tra Urbani Tartufi e la Scuola de La Cucina Italiana

Olga Urbani, titolare del gruppo umbro
Ufficializzata oggi con una conferenza stampa in streaming la collaborazione tra Urbani Tartufi, gruppo leader nella distribuzione e trasformazione di tartufo, e La Scuola de La Cucina Italiana.
"Crediamo che La Cucina Italiana potrà aiutare Urbani Tartufi a indicare ai consumatori il giusto utilizzo del tartufo, prodotto che abbiamo contribuito a democratizzare con il lancio di tante referenze fruibili da tutti: oggi abbiamo 600 tipologie di prodotto. Una volta facevamo conoscere il prodotto attraverso l'Accademia del Tartufo e il Museo del Tartufo, luoghi che per il momento storico non possiamo utilizzare", ha dichiarato Olga Urbani, owner della storica azienda di Perugia, che raggiunge 68 Paesi coprendo il 70% del mercato mondiale. 
Con la titolare, quinta generazione alla guida della family company, anche Paola Terenziano, direttore marketing di Urbani Tartufi. Contestualmente alla partnership è stato quindi annunciato il calendario dei corsi di cucina 2021: quattro corsi tematici che, non appena la situazione pandemica lo permetterà, si svolgeranno in presenza in via San Nicolao 7, a Milano, e due corsi tematici in streaming il 16 febbraio e il 16 marzo. Tutti i corsi sono organizzati da La Scuola de La Cucina Italiana di cui è responsabile didattico Giovanni RotaA suggellare l'alleanza tra le due realtà un esclusivo cooking show, a cura dello chef Marco Cassin, che ha visto la realizzazione dei tortelli di patate e timo e del filetto di manzo, due ricette gourmet rispettivamente valorizzate dal sugo pronto carciofi & tartufo e dalla salsa nera tartufata

26 gennaio 2021

Consegna della spesa in giornata a Milano con Amazon Fresh

Debutta a Milano e in altri comuni dell'hinterland Amazon Fresh, il servizio di consegna della spesa in giornata, disponibile su Amazon.it/fresh o attraverso la shopping app di Amazon.
Con una selezione di oltre 10mila prodotti, offre tutto il necessario per la propria spesa, dalla carne al pesce, dagli snack alla frutta secca, fino ai prodotti biologici, tra cui verdura, pasta, uova, prodotti in scatola, e anche il necessario per la cura della casa, e molto altro. La selezione è arricchita anche da prodotti artigianali locali di startup italiane. "Sappiamo quanto i clienti Amazon Prime di Milano amino la comodità di ricevere la propria spesa in giornata, e siamo entusiasti di poter offrire loro un'esperienza di acquisto ancora migliore con Amazon Fresh - commenta Camille Bur, responsabile di Amazon Fresh per Italia, Spagna e Francia-. Da oggi, con la possibilità di fare la spesa nel negozio Fresh, si arricchisce e completa il nostro servizio di consegna della spesa in giornata su Amazon.it che include anche l’offerta proposta da U2 Supermercato, il nostro partner di vendita in città". La consegna della spesa in giornata sarà estesa ai milioni di clienti Amazon Prime a Roma e in altre città prima della fine dell'anno.

La nuova campagna Garofalo è indirizzata agli italiani all'estero

Pasta Garofalo
, protagonista della cucina italiana tradizionale, da due anni e con diverse iniziative sta rivolgendo l'attenzione verso gli expat (gli italiani residenti all'estero) e il loro legame con i sapori e gli ingredienti della cucina di casa propria.
Ora è il momento della nuova campagna internazionale 'The world is our sauce' imperniata sulle storie di cinque giovani italiani che hanno lasciato il loro paese d’origine per seguire l’amore, il lavoro o le proprie passioni. Un viaggio che li ha portati a scoprire nuove culture e nuovi sapori che li hanno ispirati e che ritroviamo nelle loro ricette con Pasta Garofalo, mixati ad ingredienti locali e a un ingrediente speciale che rappresenta il tocco personale di ognuno di loro. Parola d’ordine: bando alla nostalgia. Con Pasta Garofalo è ancora più bello incontrare i sapori del mondo. L'idea creativa della campagna, che proseguirà nei prossimi mesi con la pubblicazione di nuovi contenuti per i canali social e digital di Pasta Garofalo, è di Havas Milan; la pianificazione è a cura di Havas Media.

25 gennaio 2021

Il benessere di Vanessa Incontrada passa per Activia

Activia
e Vanessa Incontrada scendono in campo per promuovere il benessere olistico della persona che passa soprattutto dall’intestino, vero epicentro della salute. La scelta di Vanessa quale ambassador di Activia per questa nuova campagna non è stata casuale: l'attrice e showgirl spagnola, italiana d’adozione, incarna infatti quei principi di bellezza al naturale, equilibrio e positività che collimano con i valori della marca e che riescono a esprimere il bisogno del ritorno alle cose essenziali, genuine e utili a renderci sereni e in equilibrio in un periodo duro e difficile. La collaborazione inizia con uno spot di 20" dedicato alla linea Activia Fibre e a Activia Mix&Go. On air da gennaio, la campagna firmata VMLY&R ha l’obiettivo di promuovere l'importanza di prendersi cura di sé a partire dal benessere dell’intestino. Da qui il claim 'Tutto inizia da dentro'. Ogni vasetto di Activia, infatti, contiene quattro miliardi di probiotico bidifus vivi e attivi che contribuiscono all’equilibrio della flora intestinale, combinati a una cremosità e a un gusto unici. Questo è solo il primo step di una collaborazione che, nel suo ruolo di ambassador, vedrà Vanessa protagonista non solo in televisione, ma anche in radio e sui canali digital della marca oltre che sui suoi profili social.

Sei storie nel libro 'La musica lirica raccontata da Topolino'

In occasione dei 120 anni dalla scomparsa di Giuseppe Verdi, Panini Comics presenta La musica lirica raccontata da Topolino, un libro da collezione che raccoglie le più belle storie disneyane dedicate all’opera lirica.
La prefazione del libro è curata da Beatrice Venezi
Uno scrigno contenente sei storie che, nel corso degli anni, hanno contribuito a raccontare la grande opera frutto del genio di Verdi e di altri grandi autori operistici. Il Topolibro è disponibile in edicola, in fumetteria con Topolino 3401 (da mercoledì 27 gennaio) e acquistabile anche su panini.it. Ad aprire il volume, la storia più recente: Topolino e il Codice Armonico di Francesco Artibani e Paolo Mottura, dove Topolino incontra Giuseppe Verdi in persona, un omaggio in grande stile per ricordare il musicista in questa ricorrenza così speciale. Seguono altre 5 storie, scritte tra la fine degli anni ’70 e inizio ’80 da Guido Martina (prolifico autore che nel 1949 con il suo L’Inferno di Topolino diede vita alla prima Grande Parodia Disney). I Paperi più amati sono dunque i protagonisti di Paper-Damès e Celest’Aida (rilettura dell’Aida di Giuseppe Verdi), Paperin Caramba Y Carmen Olé (Carmen di George Bizet), Paperino di Bergerac (Cyrano de Bergerac di Franco Alfano), L’amorosa istoria di Papero Meo e Gioietta Paperina (Romeo e Giulietta di Charles Gounod) e Paperino e la piccola Butterfly (Madama Butterfly di Giacomo Puccini). A dare forma e colore alle storie, che in questo Topolibro sono introdotte ognuna da curiosità e approfondimenti che le riguardano, nomi storici del fumetto disneyano: Romano Scarpa, Giovan Battista Carpi e Pier Lorenzo De Vita. A impreziosire La musica lirica raccontata da Topolino, la prefazione a cura di Beatrice Venezi, giovane direttore d'orchestra, pianista e compositrice, interamente dedicata alla musica e al suo valore. Venezi sarà anche protagonista di una diretta sulla pagina Fb @TopolinoMagazine e sul canale YouTube Panini Comics mercoledì 27 gennaio alle ore 19 per parlare di musica e raccontare le sue esperienze in giro per il mondo.

È disponibile il ricettario digitale del formaggio Piave Dop

Prosegue il progetto triennale 'Nice to Eat-Eu' composto da diverse iniziative volte a far conoscere e apprezzare in Italia e oltreconfine le peculiarità del formaggio Piave Dop. Dopo gli ultimi mesi, dedicati a stringere legami sempre più profondi con il territorio austriaco attraverso degustazioni di formaggio Piave Dop e prestigiose collaborazioni con otto selezionati ristoranti di Vienna, ecco il ricettario 2021 scaricabile 'Piave Dop & Nice to Eat-Eu'. Uno strumento ricco di idee, spunti e ricette studiati appositamente dai migliori chef di Vienna e pronte per arrivare, in modo facile e veloce, sulle tavole di tutti gli appassionati di cucina. Ognuno degli otto ristoratori ha studiato e proposto la propria personale interpretazione di questo formaggio, mostrando, anche con il supporto di semplici ed efficaci video, come riprodurre facilmente questi gustosi piatti, anche nella cucina di casa propria. Il ricettario è facilmente scaricabile in tre differenti lingue: italiano, tedesco e inglese dal sito ufficiale del progetto Nice to Eat-Eu o utilizzando l'apposita applicazione di realtà aumentata 'Piave Dop & Nice to Eat Eu – Ar', nella sezione ricette. Sul sito sono pubblicate anche le ricette in formato video per seguire nel dettaglio preparazione e passaggi. Sapienza, creatività e fantasia interpretano le diverse stagionature e creano abbinamenti - più o meno classici – anche con altri prodotti europei a marchio di tutela. Protagonista indiscusso delle ricette è sicuramente una delle più apprezzate referenze Piave Dop, la Selezione Oro, pluripremiata eccellenza internazionale che, come tutti i formaggi Piave Dop, nasce nel suggestivo territorio delle Dolomiti italiane, patrimonio dell'Unesco. 

Il Museo del Saxofono di Fiumicino ora si visita virtualmente

Lo scorso 30 ottobre il Museo del Saxofono in ottemperanza alle normative anti-Covid è stato costretto a chiudere le porte.
Il progetto è realizzato dallo studio 4DRG
Ma ora apre le sue finestre virtuali al pubblico dando a tutti la possibilità di conoscere da vicino le caratteristiche peculiari delle centinaia di oggetti, strumenti e foto da collezione. Un'opera di divulgazione che si è riuscita a concretizzare grazie al contributo economico della Regione Lazio e che, già disponibile online sul sito ufficiale del Museo, permetterà a tutti gli utenti di compiere visite virtuali approfondite, con implementazioni in alcuni casi di sezioni fotografiche e video, per esplorare da vicino la storie, i contesti, le tipologie e l'uso di questo strumento popolare brevettato dal suo inventore, Adolphe Sax, nel lontano 1846. Le visite saranno aggiornate prossimamente anche con ulteriori pillole video di edutainment che mirano a coinvolgere ogni generazione di utenti, in particolar modo i piccoli esploratori. Tre le aree: strumenti musicali, fotografie vintage e giocattoli musicali d’epoca. Il progetto, realizzato dallo studio 4DRG di Fiumicino, permette così una visione ravvicinata a vere rarità offrendo anche nuovi spunti a una comunità non solo di musicisti e appassionati, ma di ogni genere, presente virtualmente anche fuori dai confini nazionali.

24 gennaio 2021

Santamaria e Barra sulle tracce di Dante Alighieri a Verona

La giornalista e scrittrice Francesca Barra e il marito, l'attore Claudio Santamaria, sono i protagonisti di un inedito viaggio in video sulle tracce dei luoghi di Dante Alighieri a Verona. Il video, curato dal regista Fabrizio Arcuri, dal titolo La Verona di Dante è disponibile sul canale YouTube del Comune di Verona. Il progetto fa da prologo scenografico a Dante a Verona 1321-2021 che vedrà, per l’intero 2021, la città scaligera coinvolta con iniziative di spettacolo, arte e cultura, omaggio al Sommo Poeta nei 700 anni dalla sua morte. Piazze, strade, palazzi, musei, dimore storiche, chiese e cortili risuoneranno dei versi del padre della nostra lingua, che a Verona trovò rifugio nei lunghi anni dell’esilio. Attraverso immagini suggestive e le voci dei suoi interpreti, il video guida il visitatore lungo un cammino immersivo e coinvolgente alla scoperta di antichi segni ma apre sguardi nuovi anche sul presente. Restituendo un ritratto poco conosciuto di una città dove Dante ha vissuto per un lungo periodo, lasciando importanti tracce del suo passaggio. Barra, novella Beatrice, accompagna gli spettatori in un racconto per immagini a partire da un testo originale composto ad hoc dalla scrittrice veneziana Ginevra Lamberti. Le musiche originali sono di Giulio Ragno Favero mentre la parte video è curata da Colorful Mind. Il compito di evocare l’universo dantesco è affidato alla voce inconfondibile di Santamaria, che intervalla il racconto declamando brani tratti dalla Divina Commedia e dalla ricca produzione dantesca.

22 gennaio 2021

Radio Italia per i capolavori della Collezione Peggy Guggenheim

L'emittente è la radio ufficiale del museo veneziano d'arte moderna
Radio Italia e la Collezione Peggy Guggenheim di nuovo insieme per la diffusione di arte e cultura. Radio Italia torna a essere la radio ufficiale del museo veneziano: un sodalizio che si rinnova dopo il primo incontro nel 2008. Attraverso Radio Italia i capolavori del Ventesimo secolo custoditi a Palazzo Venier dei Leoni, così come le tante attività online sviluppate dal museo durante la chiusura per continuare a dialogare con il pubblico, arriveranno nelle case di milioni di italiani. Radio Italia promuoverà la collaborazione su tutti i propri mezzi: on air, online e sui social saranno disponibili informazioni su attività e appuntamenti speciali.

L'inclusione digitale al centro del nuovo spot sociale Rai

In onda dal 24 gennaio su tutte le reti del servizio pubblico
Sarà in onda da domenica 24 gennaio il nuovo spot Rai dedicato all'inclusione digitale. 'Riconnettiamo il Paese. Siamo Rai': questo il messaggio al centro della campagna firmata dalla Direzione Creativa della Rai e promossa dalla Direzione Rai per il Sociale. In onda su tutte le reti, generaliste e specializzate, lo spot racconta i pilastri del progetto 'Maestro Manzi 4.0' per accompagnare l'Italia verso una piena cittadinanza digitale. Negli anni Sessanta la Rai con il maestro Manzi entrava nelle case degli italiani per insegnare a leggere e a scrivere. Oggi il servizio pubblico è impegnato nella diffusione della cultura dell’innovazione, raccontando il mondo che cambia e rispondendo ai nuovi bisogni, anche attraverso la moltiplicazione dei canali.

21 gennaio 2021

È in dialetto bergamasco la campagna del tour operator Settemari

In questo anno difficile, gli agenti di viaggio hanno saputo essere un punto di riferimento sicuro per i loro clienti, informandoli, consigliandoli, aiutandoli e, in alcuni casi, rimpatriandoli dalle destinazioni di vacanza. La loro collaborazione è stata un elemento imprescindibile per superare i mesi di difficoltà e lo sarà ancora di più per la ripresa del settore. Per questo motivo Settemari ha deciso di lanciare una campagna a sostegno delle prenotazioni in agenzia di viaggi, che coinvolgerà per i primi mesi del 2021 una vasta gamma di canali e strumenti di comunicazione. La campagna pubblicitaria partirà simbolicamente dall'aeroporto di Bergamo (terminal partenze), con una maxi affissione annuale che è al tempo stesso un ringraziamento per il lavoro svolto dagli agenti di viaggio e un invito per i clienti a rivolgersi in agenzia per le prenotazioni delle proprie vacanze. Altri strumenti di comunicazione verranno attivati nel corso dei mesi: Dem ai clienti, catalogo digitale, banner sul sito e una grande campagna social geo-localizzata. "La nuova campagna sfrutta una tendenza consolidata e diffusa del glocal marketing, basata sul concetto 'think global e act local'. Il dialetto, in questo caso la lingua bergamasca, è solo una delle leve per mettere al centro della comunicazione il cliente, l’altra è l’utilizzo, nella campagna stessa, dei volti noti degli agenti di viaggio della zona - commenta Chantal Bernini, marketing e communication Manager di Settemari -. Una modalità comunicativa che utilizzeremo per le principali città del nord Italia dove la campagna è prevista, adattandola di volta in volta alle realtà locali".

Nuova collaborazione tra Casio Baby-G e il Pokémon Pikachu

Casio Computer Co., in collaborazione con The Pokémon Company, presentano un nuovo modello del brand Baby-G di orologi indistruttibili da donna, il BA-110PKC dedicato a Pikachu, il Pokémon preferito dai fan del franchise d'intrattenimento di maggior successo al mondo.
L'anno scorso, in occasione del 25esimo anniversario di Baby-G, Casio aveva presentato un modello ispirato a Pikachu, il 25esimo Pokémon del Pokédex. Quel modello celebrativo, molto apprezzato, era caratterizzato da motivi realizzati con la tecnica del dot painting, che richiamava le grafiche dei videogame degli anni Novanta. Questo secondo modello è un orologio analogico-digitale con un motivo dinamico che rappresenta l’immagine attiva del brand Baby-G. Il cinturino presenta un pattern camouflage e un Pikachu femmina con la coda a forma di cuore. Il modello è arricchito con piccoli dettagli come la silhouette della coda rosa sul passante del cinturino e l’immagine di Pikachu incisa sul fondello. Anche le lancette delle ore e dei minuti richiamano il volto di Pikachu che metterà allegria ogni volta che si guarda l’ora. Il modello è venduto con un packaging speciale ispirato alla iconica Poké Ball.

20 gennaio 2021

Giovani 'sconnessi' per tre giorni: Wiko lancia #OkZoomer

Il brand di telefonia Wiko lancia l'iniziativa #OkZoomer, una social challenge dedicata alla GenZ per provare a mettersi nei panni delle generazioni precedenti interagendo attraverso un telefono non connesso. Niente Internet, niente chat, niente social network, niente e-mail per 72 ore disponendo di un F300, un nuovo feature phone Wiko. Facendo il verso al noto 'Ok Boomer', il progetto di Wiko consente dal 20 al 31 gennaio 2021 di proporsi volontariamente per prendere parte a un inedito esperimento sociale: chiudere nel cassetto per tre giorni il proprio smartphone, utilizzando al suo posto un telefono non connesso, nello specifico un feature phone F300 fornito proprio da Wiko. Nell'arco di queste 72 ore, i primi 20 ragazzi candidati vivranno esattamente come i coetanei di una generazione prima o di chi, ben più adulto come i loro stessi nonni, ha scelto espressamente un telefonino senza connessione. Come reagiranno? Sentiranno la necessità di aggiornare il feed dei profili social? Mancherà loro il veloce check mattutino dell'email o apprezzeranno i vantaggi di una vita non connessa, assaporando il digital detox che oggi è bramato anche dai giovanissimi? L’accesso all’iniziativa #OkZoomer è aperto a tutti gli utenti tra i 18 e i 25 anni. Per partecipare occorrerà semplicemente registrarsi alla landing page dedicata e compilare il questionario in tutte le sue parti. I risultati raccolti daranno vita a uno spaccato curioso sulla Generazione Z, nativa digitale ma pronta a sorprendere con inaspettate rivelazioni.

Sky porta a sempre più famiglie in Italia il servizio Sky Wifi

La potenza della rete di Sky ora raggiunge 1.500 città e grandi comuni
A sei mesi dal lancio, Sky Wifi, il servizio ultra broadband di Sky, triplica la copertura sul territorio nazionale, grazie a un accordo wholesale siglato con Fastweb. Questa partnership prevede la fornitura di connettività nell’ultimo miglio per raggiungere le abitazioni con la migliore tecnologia Fttc disponibile in quelle aree non coperte dalla fibra di Open Fiber, e portare a sempre più famiglie la potenza della rete di Sky. Sky Wifi è quindi ora disponibile in oltre 1.500 città e grandi comuni e copre la quasi totalità dei capoluoghi di provincia italiani tra cui, da oggi, Trieste, Trento, Lodi, Rimini, Massa, Viterbo, Avellino e Trani. Cresce, inoltre, sensibilmente la copertura a Roma, che passa dal 18% al 74%, e di altre tra le principali città italiane come Firenze e Genova, ora coperte al 94%.

Foreo presenta il dispositivo Bear per i muscoli di viso e collo

Forma arrotondata e due sfere metalliche: rimanda al muso e alle orecchie di un orsetto il design del nuovo dispositivo di bellezza studiato dall'azienda svedese Foreo per rendere più tonica e compatta la pelle del viso e del collo grazie alle pulsazioni T-Sonic di differenti intensità.
Si tratta di un device premium a microcorrente che promette di energizzare i muscoli facciali, soggetti a fisiologica perdita di tonicità, stimolando la produzione di collagene della pelle e riparandone l'elastina. La conduzione ottimale della microcorrente avviene dopo aver applicato un siero o un gel (consigliato il Serum Serum Serum di Foreo). In virtù della sua forma ergonomica, il device segue le curve e i contorni del viso grazie alle due sfere metalliche. Realizzati in silicone ultra igienico, sia Bear sia la versione Bear mini (a differenziarli le dimensioni, il prezzo e alcune funzionalità) promettono 90 utilizzi per ogni carica Usb. Entrambe le versioni sono dotate del sistema brevettato Anti-Shock System, che li rende i dispositivi sicuri: nello specifico, dei sensori avanzati verificano la resistenza della pelle all'elettricità, modificandone in automatico l'intensità. Dalla sua, Bear ha anche un'app dedicata che propone un'ampia gamma di allenamenti facciali e trattamenti per il viso.

19 gennaio 2021

Rossopomodoro offre uno sconto sulla pizza 100% vegana

La Picciosa è scontata del 10% per gli iscritti a Veganuary
Fino al prossimo 28 febbraio, Rossopomodoro partecipa a 'Veganuary', iniziativa che si tiene da sei anni nel Regno Unito e in altri nove paesi del mondo e che in Italia è promossa dall'associazione non profit 'Essere Animali'. Rossopomodoro, attraverso il proprio menu, offre un supporto a coloro che desiderano adottare una dieta a base vegetale e, in questa occasione, offre anche uno sconto del 10% a tutti gli iscritti al Veganuary sulla scelta della pizza 100% vegana, 'la Picciosa', presente nel menu autunno/inverno e preparata con impasto integrale fatto con lievito alla Birra Nastro Azzurro e condita con pomodoro Roma, funghi champignon, carciofini e olive nere e mozzarisella. Quest'ultima è un preparato a base di riso integrale germogliato, prodotto esclusivamente con ingredienti provenienti da agricoltura biologica e per la cui preparazione non si utilizzano conservanti, sostanze chimiche e molecole di sintesi.

Dior e Thélios partner nel segno dell'eccellenza per l'eyewear

Nella foto, un modello della collezione Dior Cruise
Da questo mese, Dior e Thélios (realtà specializzata nell'occhialeria del leader mondiale del lusso Lvmh) uniscono le rispettive competenze in una partnership virtuosa all'insegna dell'eccellenza per la creazione, la produzione e la distribuzione degli occhiali Dior in tutto il mondo. Dal design alla produzione, dal visual merchandising al retail, i due partner mettono a servizio le loro specificità con l'obiettivo di arricchire l'esperienza del cliente. Le prime collezioni di occhiali Dior per Thélios, tra cui le linee Cruise 2021 e primavera- estate 2021, sono disponibili nelle boutique Dior di tutto il mondo e nel network di rivenditori e ottici di Thélios. 

I cartigli dei Baci Perugina di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari

Al via l'operazione #Dichiarazioneperfetta
Da anni Baci Perugina celebra San Valentino con frasi inedite cariche di sentimento a firma di artisti della scena musicale e personaggi dello spettacolo. Per la festa degli innamorati di quest'anno, la scelta del marchio dolciario è caduta su Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari. In un ironico video teaser, pubblicato su YouTube, i componenti della band musicale di Bergamo contattano la cantante romana per chiederle qualche consiglio nell'intento di soddisfare il Sig. Baci Perugina e ideare così la #Dichiarazioneperfetta. E anche il mondo dei social è direttamente coinvolto nell'operazione #Dichiarazioneperfetta con una call to action su Instagram, lanciata tramite la web serie di quattro puntate che combina ironia, romanticismo e sensualità in maniera inaspettata. Un esempio di cartiglio? "Quando sono con te diventa romantico anche un tramonto in circonvallazione". Le confezioni della limited edition di Baci Perugina con le dichiarazioni perfette di Elodie e i Pinguini Tattici Nucleari stampate sui cartigli sono disponibili in diversi formati.

Da Renault una campagna sui legami tra la F1 e la gamma E-Tech

Ruota intorno al concetto di auto da vivere la nuova campagna mondiale Renault sviluppata da Publicis Conseil con adattamento di Publicis Italy per il nostro Paese. Al centro della comunicazione le innovazioni tecnologiche e le performance di Renault in Formula 1, che vanno a tutto vantaggio dei veicoli della sua gamma E-Tech ibrida.
Otto i modelli che compongono la gamma ibrida ed elettrica
Il gruppo automotive, da anni impegnato nelle gare automobilistiche di alto livello, è anche all’avanguardia e leader della mobilità elettrica. Per Renault, le gare non sono solo qualcosa fine a se stesso, ma anche un investimento al servizio dei progressi dell’automobile per tutti. Renault ha scelto di raccontare questo legame tramite la passione dei suoi ingegneri, gli stessi che sono al centro del team impegnato in Formula 1. Seguiamo, in particolare, una donna ingegnere che concilia la sua vita familiare con la passione per il suo lavoro. Anche se non è sempre facile, sa che la ragion d'essere di ciò che fa va ben oltre il motorsport. Per l'occasione, il celebre brano di Robert Palmer 'Johnny and Mary' è stato riarrangiato da Start-Rec e interpretato in maniera emozionale e moderna dalla svedese Hanna Hägglund, con il supporto di un coro di bambini. La campagna, che sarà ripresa nelle giornate porte aperte di gennaio, si declina in diversi formati e supporti, per invitare il pubblico a provare i veicoli E-Tech in concessionaria, gamma ibrida ed elettrica che si compone di otto modelli.

18 gennaio 2021

Sempre più ricco il progetto formativo Amo ciò che mangio 3.0

Il Consorzio Parmigiano Reggiano lancia Amo ciò che mangio 3.0, progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia.
Realizzato da Creativ per Parmigiano Reggiano, è giunto alla sesta edizione 
Giunto alla sesta edizione, ha coinvolto oltre 6mila insegnanti e più di 150mila studenti a livello nazionale. Dal punto di vista organizzativo, il progetto prevede una formazione iniziale per gli insegnanti e la conseguente proposta di un percorso a tappe: quella inziale, 'Che forma hanno le emozioni?' in partenza a gennaio; la seconda, incentrata sul benessere si svolgerà ad aprile; la tappa finale, 'Una forma speciale: quella di Parmigiano Reggiano' si terrà a maggio. Al termine del percorso, per mantenere il clima di scoperta ed emozione, si prevede lo svolgimento di una gita virtuale in caseificio. Gli studenti e gli insegnanti potranno interagire con il processo che darà vita a una forma di Parmigiano Reggiano. Il progetto, realizzato da Creativ, parte dalle precedenti edizioni di Amo ciò che mangio, ne conserva la base e la arricchisce di nuovi contenuti e attività relativi ai pilastri del manifesto del Consorzio Parmigiano Reggiano: territorio, ambiente, comunità e benessere. Le caratteristiche del Parmigiano Reggiano della sua filiera di produzione diventano quindi spunti di lavoro e riflessione per stare bene, con sé e con gli altri.

Ultimo appuntamento per la rassegna divulgativa 'L'età ibrida'

L'incontro si svolgerà il 21 gennaio alle 18
Si avvia a conclusione la rassegna L'età ibrida - Dialoghi per le imprese alla vigilia di una nuova era. L'ultimo incontro della kermesse divulgativa in streaming dedicata alla cultura digitale si terrà giovedì 21 gennaio, alle 18, sempre presso Palazzo Giureconsulti. I sei appuntamenti voluti da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, all’interno del progetto Punto Impresa Digitale sono stati guidati da Paolo Iabichino con Marisandra Lizzi. L'ètà ibrida si chiude con la restituzione di un documento redatto da alcuni studenti della classe di Story Design della Scuola Holden, già autori del fortunato del The Newtrain Manifesto. Un alfabeto di 21 parole, ognuna con una breve descrizione per definire un mindset e affrontare l'Ibridocene, Dalla A di Amazon alla Z di Generation Z, per offrire una traccia e supportare, accompagnare, incoraggiare chi fa impresa. All'ultimo incontro, della durata di circa un'ora, è possibile partecipare iscrivendosi attraverso la piattaforma GoToWebinar. In seguito, il video sarà disponibile sul canale Youtube della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

16 gennaio 2021

L'indagine di Galbani Santa Lucia sul trend della pizza fatta in casa

Il 17 gennaio ricorrerà la Giornata mondiale della pizza. In vista della celebrazione, Galbani Santa Lucia si è affidata a interviste online sul panel di ricerca di Human Highway intervistando 1.000 italiani di età superiore ai 15 anni. Obiettivo dell'indagine: definire gusti, preferenze e modalità di preparazione e consumo di quello che si conferma essere il trend in cucina dell’anno appena concluso: la pizza fatta in casa. La media di pizze cucinate nelle case italiane è passata da 1,9 pizze al mese a totale campione del 2019 alle 2,9 del 2020. Sono i più giovani ad aver scoperto questa passione - nella fascia tra i 18-24 anni si raggiunge infatti una media mensile pari a 3,6 - e nei grandi nuclei famigliari, di sei persone o più, viene prearata ogni settimana con una media di 4,8 pizze al mese. A cimentarsi nella preparazione della pizza sono soprattutto le donne: al 53% affrontano la preparazione da sole, per il 18% di loro è un momento da condividere con il proprio partner. 

15 gennaio 2021

Jolly Colombani punta sul divertimento e la sostenibilità

Il pack è stato sviluppato dall'agenzia Hub09
L'agenzia Hub09 si è occupata del packaging system della nuova linea di bevande alla frutta senza zuccheri aggiunti Jolly Colombani, uno dei marchi storici del gruppo cooperativo Conserve Italia. La nuova linea comprende tre referenze adatte per la pausa-merenda: pesca, pera e ace. L'obiettivo del lavoro è stato quello di integrare la grafica kids friendly con le informazioni legate alla sostenibilità e benessere di questi nuovi prodotti, come l'assenza di zuccheri aggiunti e l’elevata percentuale di frutta presente nelle bevande. Il pack del nuovo brik 200 ml Tetra Crystal di Jolly Colombani è, inoltre, totalmente sostenibile e rispettoso della natura: è composto per l’86% da materiale ottenuto da fonti vegetali rinnovabili, con un maggior quantitativo di carta ed una conseguente riduzione di plastica e alluminio, la produzione garantisce un minor impatto ambientale, riducendo del 14% le emissioni di CO2. La sostenibilità e l’educazione alimentare sono anche al centro dei giochi educativi a tema ricliclo e salute presenti sul retro dei cluster: un labirinto, un sudoku e un cruciverba presentati dalla mascotte Jolly Giò. 

Il murale 'L'Araldo' di Loste valorizza Milano con FinecoBank

Un'opera di matrice steampunk che rappresenta l'innovazione
FinecoBank
valorizza gli spazi urbani milanesi attraverso una forma d'arte classica. L’iniziativa s'inscrive in un progetto di riqualificazione dell'area tra Garibaldi e Moscova, in cui la banca ha recentemente promosso interventi di rifacimento delle aree verdi. Il murale di Fineco, realizzato in corso Garibaldi da Loste, street artist di fama internazionale legato a street Art Instore, s'intitola 'L'Araldo' e rappresenta i temi più cari alla banca: l'innovazione che nasce dal rapporto tra uomo e tecnologia. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, supporta la gestione e la realizzazione del progetto insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore dell'out of home, che da sempre punta su progetti innovativi che si spingono oltre i confini della concezione tradizionale del mezzo. Per l'autore, "i contrasti generati tra i protagonisti dell'opera, una donna marmorea che regge un pettirosso dai tratti steampunk, causano un cortocircuito anacronistico in chi guarda: la classicità incontra il futuro con naturalezza. La tensione del corpo marmoreo, materiale connesso indissolubilmente alla terra, porge infatti tutta la sua attenzione nei confronti del pettirosso, portatore e custode di valori positivi come la speranza, un vero e proprio buon auspicio alato". L'opera potrà essere ammirata fino a fine marzo, in corso Garibaldi.

14 gennaio 2021

Alla Fujifilm School si apprendono le tecniche di imaging

Prende vita Fujifilm School, la piattaforma educational di Fujifilm Italia. Un luogo di incontro sul web dedicato all’arte dell’immagine, per scoprirne le tendenze, approfondirne gli aspetti, in cui far convergere neofiti e professionisti. Una scuola in cui poter seguire incontri formativi adatti a tutte le esigenze e livelli. Un luogo virtuale concepito per dare un supporto a chi muove i primi passi nel mondo dell’immagine, ma anche un tavolo di confronto per i professionisti del settore. La piattaforma si presenta con un programma in continuo aggiornamento di corsi e incontri online, dai contenuti gratuiti, con affermati professionisti, per accrescere competenze, confrontarsi sulle diverse tematiche legate al mondo della fotografia e del videomaking. Si potranno apprendere tecniche, trucchi del mestiere, ascoltando i consigli di chi davvero lavora sul campo: alla scoperta della forza dell’immagine, in ogni suo aspetto. Saranno presentati incontri culturali, tecnici, di esplorazione della tecnologia più adatta a un determinato lavoro fotografico o video, oltre a corsi per utilizzare al meglio il proprio corredo e la propria attrezzatura.

Fiorella Mannoia torna su Rai1 con 'La musica che gira intorno'

Due prime serate su Rai1, con le canzoni che hanno scandito la nostra vita, sia personale sia collettiva, con 'La musica che gira intorno' (titolo del celebre brano di Ivano Fossati), il nuovo show di Fiorella Mannoia dal Teatro 1 di Cinecittà World. Due appuntamenti speciali, quelli in programma domani sera e il 22 gennaio, con la partecipazione di tanti personaggi del mondo musicale, del cinema, del teatro e della tv. Ospiti della prima puntata Claudio Baglioni, Alessandro Siani, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Giorgio Panariello, Marco Mengoni, Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo, Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro, Gigi D'Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani, Flavio Insinna e Luciano Ligabue. "C'è musica per la testa, che fa pensare, c'è musica per il cuore, che fa emozionare, c'è musica per le gambe, che trasmette allegria e fa ballare – dichiara Fiorella Mannoia –. Ci sono parole per le canzoni e ci sono parole che diventano storie da raccontare, le nostre storie, la nostra musica". La regia del programma è di Duccio Forzano. "Due puntate con tanti e grandi artisti, che forse neanche a Sanremo. Fiorella è benvoluta e amata, riferimento di tanti circuiti artistici. Con la sua forza e la sua gentilezza, rappresenta tanto di quello che io penso dell'arte e del talento", dichiara in conferenza stampa streaming Stefano Coletta, direttore di Rai1.

13 gennaio 2021

Il nuovo portale Adnkronos si adatta al dispositivo utilizzato

Cambiano strumenti tecnici e software, c’è un nuovo mix di notizie, la redazione è sempre più formata sulle tecniche Seo, e il livello di profilazione degli utenti permette di conoscere la domanda come mai nel passato. Sono alcune delle caratteristiche della trasformazione digitale che ha portato alla nascita del nuovo portale adnkronos.com, progettato a partire dall’esperienza mobile, per poi consentire anche la consultazione da computer: un sito 'creato al momento' a seconda del dispositivo utilizzato nella navigazione. Chiarezza di lettura e velocità di navigazione ne escono estremamente incrementate. Adnkronos.com si conferma sito dei fatti, trainato e connotato dal lavoro di una redazione con l'esperienza di quasi 60 anni di agenzia di stampa. Forte dei quasi 14 milioni di utenti unici indicati nella total digital audience certificata da Comscore, adnkronos.com è al primo posto tra i siti delle agenzie di stampa italiane. La trasformazione è stata resa possibile anche grazie al contributo di Enel, Eni, Acea, Novartis, Cassa Depositi e Prestiti e Tecne/Autostrade per l'Italia.

Il social media manager di Unieuro diverte i fan con i suoi sfoghi

L'operazione è stata congegnata da BCube
È uscito da poche ore il secondo post di deliri del social media manager di Unieuro ed è già uno dei contenuti più divertenti del 2021. Dopo 'Un’offerta che si commenta da sola', che ha scatenato migliaia di reaction, commenti e condivisioni grazie alla miriade di commenti con cui il brand si autorispondeva con un tono da boomer (dai buongiornissimi al confondere il commento per un motore di ricerca, fino agli strafalcioni grammaticali e degli autocomplimenti smaccati), adesso tocca a 'Un'offerta pazzesca. E ci mancherebbe altro...'. Eccoci quindi alle prese con il “flusso di coscienza” del social media manager che, tornato da un corso per migliorare le sue skill, dimostra però di non riuscire a fare moderazione social 'come andrebbe fatta', usando invece la pagina di Unieuro come una valvola di sfogo delle sue divertenti frustrazioni, in cui comunque i richiami al prodotto non mancano, pur senza essere forzati, anzi rendono il contenuto ancora più godibile. La brillante operazione è stata architettata dal team creativo dell'agenzia BCube che, con contenuti di qualità e innovativi, è riuscita a coinvolgere in maniera divertente e divertita una fanbase sempre più attenta al brand leader di mercato.

Beata o dannata? In un libro le ricette d'ispirazione dantesca

Il volume è pubblicato da Trenta Editore
S'ispirano alla Divina Commedia, e sono proposte con perfetto tempismo nell'anno della celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, le ricette a firma di Claudia Fraschini, appassionata di cucina e fotografia con trascorsi nel mondo del catering. Creazioni per palati fini raccolte nel volume 'Beata o dannata?' di Trenta Editore. L'idea è stata quella di trasformare la cena in un gioco per i sensi, dalla vista al gusto, tramite un gioco curioso e stuzzicante. Quale piatto potrebbe avere le caratteristiche di un ladro? Di un eretico? Di un invidioso? O, ancora, di uno spirito amante? Fedele ai dettami della Divina Commedia, la chef ha seguito le leggi del contrappasso per dare vita a ogni ricetta: sono nati così la Dama nuda a base di nocciole e cioccolato per i lussuriosi, la seppia e 'nduja accesa dal piccante peperoncino per gli iracondi e la lingua al bagnetto rosso per gli adulatori. Ma anche la corona di agnello al tartufo nero per i superbi e l’île flottante con crema inglese e lamponi per i cori angelici. Un gioco di ingredienti, cotture e tradizioni per portare in tavola la grande cultura italiana, quella letteraria, che non ha mai lasciato i banchi di scuola, e quella gastronomica, che continua a rendere unica al mondo la nostra cucina. Il volume (pagg. 196, 22 euro) è disponibile in libreria e sui principali siti di vendita online.

12 gennaio 2021

Da Sephora un evento per svelare la collezione firmata con Elodie

La collezione ElodiexSephora è già in vendita online
e approderà negli store Sephora dal 15 gennaio
Per celebrare l'arrivo negli store della collezione Elodie x Sephora, nata dall’incontro tra la cantante romana e il brand francese, Sephora ha organizzato un evento digitale tutto da scoprire durante il quale anche per Elodie non mancheranno le sorprese. Collegandosi giovedì 14 gennaio, alle ore 19, su sephora.it, sul canale Youtube o sulla pagina Facebook del brand sarà possibile assistere allo streaming che svelerà il progetto. Si partirà con un’intervista in cui Diego Passoni, voce di Radio Deejay, aiuterà Elodie a raccontare la genesi di questo progetto nato un anno fa, quando la cantante è volata a Parigi per essere accolta nell'headquarter europeo di Sephora dove ha lavorato insieme al team di sviluppo prodotto Sephora Collection. Dal backstage dell’evento, Mr Daniel Makeup svelerà i segreti del make up look di Elodie e della collezione composta da due palette, una occhi e una viso, un set di pennelli e una tinta labbra Lipstain, semplici da usare, adatti a vari momenti della giornata e a varie occasioni e che rispecchiano le due anime dell’artista, quella più pop e quella più glam. E per finire una performance musicale in esclusiva per i partecipanti all’evento.

I Paperdollari da collezione ritornano in edicola con Topolino

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con la collezione delle banconote, è ora il turno delle monete di Paperopoli. Con Topolino 3399, in edicola da mercoledì 13 gennaio, inizierà infatti la raccolta di dieci Paperdollari disegnati da Marco Rota. Ogni elemento della collezione raffigura uno dei personaggi della famiglia dei paperi: Rockerduck (la prima moneta), Qui, Quo e Qua (in allegato con Topolino 3400), Zio Paperone, Archimede, Gastone, Paperino, Paperina, Paperoga, Nonna Papera e Brigitta (disponibili con i numeri di gennaio delle testate mensili Panini Disney). E con Topolino 3399, insieme alla prima moneta, anche l’esclusivo contenitore da collezione in cui raccogliere tutti i risparmi paperopolesi, decorato con lo skyline della città. Rota firma anche i disegni di una delle storie di Topolino 3399, 'Zio Paperone e la Gazzella del Nord' (sceneggiata da Vito Stabile), che ci riporterà ai tempi d’oro del Klondike di Paperone; sullo stesso numero, torna anche il ladro gentiluomo Fantomius, con il primo episodio di una nuova avventura dal titolo 'L’inizio e la fine', scritta e disegnata da Marco Gervasio.

La gamma Abarth 595 si rinnova nello stile e nelle performance

Abarth rinnova la gamma 595 nel segno dello stile e delle performance, le due anime che da sempre contraddistinguono il brand. Si riaccende così l’entusiasmo di tutti gli appassionati, ispirati da una nuova comunicazione la cui creatività porta ancora una volta la firma dell’agenzia Independent Ideas del gruppo Publicis. 'Tuned to your style' è il titolo dell’intera campagna integrata in cui si raccontata la performance legata allo stile distintivo della nuova Abarth 595 Turismo, esaltando la performance ai massimi livelli e l'indole sportiva della nuova Abarth 595 Competizione.  Il tutto con un obiettivo di comunicazione preciso: offrire alla community la possibilità di esprimere la propria personalità, scegliendo il modello più affine tra una gamma rinnovata ed esclusiva. La campagna inizia con un video online volto a evidenziare lo stile e le caratteristiche delle due vetture protagoniste. Prodotto da Haibun e diretto da Marco Gentile, il film si presenta come un’azione ciclica che, pur restando invariata, si rinnova nello stile performante dei suoi interpreti. Un continuo e adrenalinico driving shot dove un solo protagonista si sussegue alla guida dei nuovi modelli di gamma: a cambiare non sono solo le auto, ma il look e lo stile degli attori coinvolti e dell’ambiente circostante. Una chiave di lettura che caratterizza tutti i contenuti sviluppati per i canali social e digital del brand.

11 gennaio 2021

La consumatrice è protagonista sul nuovo eshop Deborah Milano

Deborah Milano intende  incrementare l'engagement degli utenti affinché il canale di vendita online possa evolversi, focalizzandosi sulle percezioni e le reazioni dell'utente.
La piattaforma ecommerce è stata completamente rinnovata
La passione per il bello, la ricerca e il design sono i valori portanti dello stile italiano e fanno dello storico brand di make up il protagonista della bellezza made in Italy. Se i cosmetici sono i 'pennarelli delle bambine cresciute', truccarsi significa giocare, disegnare, colorare, ideare nuovi look. Nasce così l’idea di creare un luogo in cui ogni donna possa divertirsi con se stessa. L’essenza di Deborah Milano è lo spunto che ha dato vita al nuovo progetto digitale di shop online, volto a rendere ancora più personale e profonda la relazione tra la consumatrice e il brand: da oggi è disponibile la nuova piattaforma ecommerce totalmente rinnovata per scoprire un universo di bellezza in modo coinvolgente e interattivo. Deborah Milano intende rendere unica ogni singola esperienza di acquisto online, facendo della consumatrice la vera protagonista della piattaforma. La user experience è personalizzata e la sperimentazione di nuove referenze e nuance è facilitata dall'app virtual try-on. Colorato, illustrato, contemporaneo e materico il layout, che rende omaggio alla città in cui tutto è nato: Milano.

Kiko sostiene la ricerca scientifica della Fondazione Veronesi

Il marchio cosmetico è in prima linea
nella lotta ai tumori del collo dell'utero
Al via la campagna Kiko 'Amati, scegli la prevenzione' a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi nella prevenzione e nella ricerca scientifica sul tumore del collo dell'utero e degli altri tumori causati dal Papilloma Virus (Hpv). Acquistando i prodotti della collezione Ray of love, fino al 14 febbraio 2021, in tutti i negozi Kiko d'Italia e online, è possibile contribuire a sostenere la ricerca scientifica sui tumori del collo dell’utero e degli altri tumori causati dall'Hpv. Parte del ricavato verrà, infatti, devoluto a Fondazione Umberto Veronesi per finanziare, per 12 mesi, il lavoro di due meritevoli ricercatori.  L'iniziativa, che rientra in un più ampio programma di Corporate social responsibility di Kiko, offrirà inoltre l'opportunità alle 2.500 dipendenti donne in Italia di eseguire un Pap test gratuito e sarà affiancata da un’attività di sensibilizzazione rivolta a 3 milioni di clienti in tutta Italia. "Per noi la bellezza non è solo un fattore estetico. Significa prendersi cura di sé. Il nostro impegno vuole andare oltre i prodotti per mettersi al servizio della comunità e contribuire a non lasciare indietro nessuno. Siamo orgogliosi di sostenere Fondazione Umberto Veronesi e mettere a disposizione il nostro personale e i nostri negozi per far arrivare un messaggio che parli di salute e prevenzione a oltre 3milioni di donne in tutta Italia", afferma Cristina Scocchia, amministratore delegato di Kiko. Il tumore del collo dell'utero è il quinto tumore più diffuso fra le donne con meno di 50 anni, ma grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce si aprono notevoli possibilità di guarigione.