La si vedrà alla Design Week presso la Boutique del Balsamico De Nigris |
31 marzo 2017
Arriva Balsamic Chair, la poltrona tinta con il mosto d'uva
Godersi un momento di 'relax balsamico' tra leproposte del Fuori Salone, in occasione della Milano Design Week, circondati dal profumo di un'eccellenza italiana: l'Aceto Balsamico di Modena.
Come? Adagiandosi su una chaise longue capace di trasmettere ai sensi tutta la storia e la tradizione di questo capolavoro del gusto. E' l'esperienza che promette la Balsamic Chair a disposizione del pubblico, dal 4 al 9 aprile prossimi, presso la Boutique del Balsamico De Nigris di corso Magenta 2. Una chaise longue in limited edition (ne esistono solo 30 esemplari) realizzata con doghe rigenerate di un'antica botte di rovere, dov'è stato invecchiato a lungo l'aceto, e tinte di rosso dal mosto di vino. Materiali che le mani di artigiani designer hanno tramutato in un oggetto dalle linee morbide e accoglienti, ispirandosi a un'opera d’arte. La Balsamic Chair nasce infatti da un'idea dell'artista Fabrizio Plessi, che nel 2012 immaginò per la sua opera 'Abbraccio digitale' una contestualizzazione domestica, un luogo di relax dove anche gli arredi avrebbero trasudato gli elementi di quell'alchimia da cui prende vita l'aceto balsamico.
Etichette:
aceto,
Aceto Balsamico di Modena Igp,
Balsamic Chair,
botti,
chaise longue,
De Nigris,
Fabrizio Plessi,
Fuori Salone,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
prodotto,
relax,
rovere
In-Presa vince la Rovagnati Academy Food Experience 2017
Prima classificata la cooperativa sociale In-Presa di Carate Brianza |
Etichette:
Antonio Rossi,
Berkel,
Claudia Limonta,
Enrico Bartolini,
eventi,
finale,
giuria,
Mudec,
premio,
Rovagnati,
Rovagnati Academy Food Experience,
salumi,
scuole,
showcooking,
vincitori,
vip
30 marzo 2017
L'opera di Gaetano Pesce contro la violenza sulle donne
Presentata oggi a Palazzo Marino 'Maestà Tradita', installazione che l'artista di fama Gaetano Pesce dedica alle vittime di
violenza di genere. L'opera si potrà vedere a Brera durante la Milano Design Week dal 4 al 9 marzo: si tratta di una versione gigantesca della famosa UP chair di Pesce. Di ben 4 metri, verrà posizionata all’incrocio tra via
Fiori Chiari e via Brera mentre altre sei più piccole 'UP Galeotte'
dall’inconfondibile livrea a strisce, verranno collocate lungo le vie
limitrofe in un simbolico percorso alla scoperta del quartiere. La
celebre poltrona dalle forme femminili, icona del
design internazionale, sarà ricoperta di indumenti femminili impregnati
di resina, in precedenza indossati e vissuti da donne provenienti da
ogni angolo della terra, a simboleggiare un messaggio di denuncia
universalmente riconosciuto. I dettagli del progetto sono stati illustrati dall'artista, affiancato dal critico d'arte Vittorio Sgarbi, dal curatore dell’iniziativa Mattia Martinelli di Robertaebasta e Clarissa Gobbetto di Gobbetto Resine. Un'installazione che l'amministrazione del Comune di Milano ha sostenuto con convinzione perché conferma la dimensione sociale del design e della cultura del progetto: portare al centro della settimana più creativa e impegnativa dell'anno un messaggio contro la violenza e le discriminazioni di genere è in sintonia con lo spirito della città. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è realizzata in collaborazione con il centro antiviolenza Artemisia Onlus, con il supporto di Gobbetto Resine e dell'Associazione Commercianti di Via Fiori Chiari.
Etichette:
Arthemia Onlus,
Comune di Milano,
Gaetano Pesce,
Gobbetto Resine,
impegno,
installazione,
Milano Design Week,
opera,
poltrona,
resina,
Robertaebasta,
UP chair,
violenza
Viaggi su misura senzi intermediari con il portale Evaneos
Il prossimo 5 aprile, durante un aperitivo in programma a partire dalle 19.30 presso TAG, Talent Garden Milano, in via Arcivescovo Calabiana 6, Evaneos offrirà a coloro che lo desiderano l'occasione per immergersi nel mondo del viaggio su misura con la consulenza di esperti locali del suo network.
Un momento di condivisione e confronto, in un contesto informale, per farsi ispirare e vivere in maniera unica il prossimo viaggio. Sotto i riflettori cinque esperti locali di Iran, Messico, Namibia, Russia e Stati Uniti. Nell'occasione acconteranno la propria località e risponderanno a qualunque domanda degli appassionati viaggiatori. Organizzato da Evaneos.it, quest'aperitivo all’insegna del travel è il miglior modo per scoprire Evaneos.it e la sua rivoluzione nel modo di viaggiare. Evaneos.it è infatti la prima piattaforma digitale che ispira idee di viaggi fuori dal comune, ma soprattutto personalizzati, in base a desideri, budget, tempo e passioni dei viaggiatori. Viaggi su misura possibili grazie al fattore umano garantito da connessioni dirette, senza intermediari, con operatori turistici professionali di lingua italiana basati localmente. In altre parole, 'angeli custodi di viaggio' che vivono nelle destinazioni di cui sono esperti. L'evento è aperto al pubblico previa registrazione gratuita. Fondata nel 2009 in Francia da due viaggiatori appassionati, Evaneos conta globalmente 500mila membri ed è presente in 160 destinazioni con 1.000 tour operator locali.
Aperitivo di confronto con gli esperti di cinque destinazioni |
Etichette:
aperitivo,
destinazioni,
esperti,
Eveneos,
mondo,
network,
piattaforma,
portale,
sito,
su misura,
travel,
viaggio
Appuntamento con Taste of Milano dal 4 al 7 maggio 2017
Mauro e Silvia Dorigo, organizzatori della kermesse |
Etichette:
alta cucina,
chef,
Electrolux,
eventi,
ricette,
ristoranti,
Taste of Milano
29 marzo 2017
La Confraternita della Barbera punta anche sulla delivery
La Confraternita della Barbera prolunga i suoi orari aprendo anche a pranzo, con nuove ricette create per il business lunch, e con un servizio di delivery in ufficio o a casa.
L'osteria propone il meglio della cucina piemontese |
Les Garçons de la rue apre un secondo store di hairstyling
Les Garçons de la rue, anima di Sebastian Professional, che coniuga innovazione e sperimentazione per tagli ed hairstyling di tendenza per uomo donna, dopo l'indirizzo milanese in via Lagrange 1 bissa aprendo un altro store in via Lattuada 6, nel quartiere di Porta Romana, fra i più in voga di Milano. Uno spazio eclettico, per accogliere i clienti e infondere benessere e cordialità tra gli arredi inusuali e sorprendenti, progettati dall'architetto Mia Buzzi. Un luogo dove ogni elemento è finalizzato a ricreare armonia con l’ambiente e con se stessi, come l'utilizzo di oggetti di uso quotidiano recuperati e reinterpretati, acquisendo una nuova funzionalità. Un layout fluido e aperto per ospitare il laboratorio-cantiere non convenzionale, in continua evoluzione: tra riviste alla moda e sedie di plastica da giardino, trasformate in poltrone con le ruote, per dare spazio alla fantasia. Tutto è concertato per perseguire un grande obiettivo: elaborare e ospitare l'arte del capello insieme a mostre, aperitivi e djset, a contatto diretto con la moda e ciò che fa tendenza.
AlmaK Contour: i benefici del Mar Morto per la silhouette
Scrub al fango del Mar Morto |
Lozione doposole delicata |
Crema viso protettiva |
Leolandia si tingerà di blu con i Puffi e Cristina D'Avena
Il prossimo 8 aprile Leolandia celebrerà con una grande festa i 35 anni di amicizia tra Cristina D'Avena e i Puffi. La regina dei cartoni animati sarà al parco per festeggiare uno dei suoi più grandi successi in compagnia dei Puffi, protagonisti della canzone che le regalò il suo primo disco d’oro. Per la gioia dei piccoli fan e dei loro genitori, la cantante si esibirà in uno speciale live che colorerà di blu il parco di Capriate San Gervasio (BG) e presenterà in anteprima live nazionale il nuovo singolo 'Noi Puffi siam così', inserito nel film d’animazione 'I Puffi: Viaggio nella foresta segreta', nelle sale dal 6 aprile. Il parco divertimenti sarà teatro di un grande spettacolo dedicato alla cantante, che ha prestato voce alle sigle dei cartoon. Protagonisti dello show, insieme a Cristina D'Avena, i simpatici omini blu: Grande Puffo, Puffetta e Puffo Forzuto, con gli ospiti del parco invitati a unirsi alla festa. La voce più amata dai bambini eseguirà molte altre celebri canzoni che l'hanno portata al successo e che hanno fatto da colonna sonora a migliaia di grandi e piccini, tra cui 'Occhi di gatto', 'Kiss me Licia', 'Mila e Shiro due cuori nella pallavolo'. A completare la festa una grande torta.
Etichette:
canzoni,
cartoni animati,
cartoon,
Cristina D'Avena,
eventi,
festa,
film,
Leolandia,
parco,
puffi
28 marzo 2017
Michelle Hunziker a Cibo a Regola d'Arte con due ricette
Con Enrico Cerea terrà uno showcooking con Emmentaler |
Più accattivante, moderno e intuitivo il nuovo sito Sojasun
È online il nuovo sito Sojasun, marchio leader nell’alimentazione vegetale: firma il restyling Life, agenzia di comunicazione bolognese. Il sito Sojasun adesso si presenta con una struttura completamente nuova e contenuti aggiornati, informazioni più̀ dettagliate e una grafica giovane, fresca e accattivante, in linea con il posizionamento del brand. Il team digital di Life ha progettato la navigazione perché sia più semplice, intuitiva e funzionale e per far sì che il consumatore sia stimolato a restare in contatto con il mondo Sojasun da qualsiasi dispositivo, fisso o mobile. Attraverso il menu, l'utente potrà navigare i contenuti del sito, conoscere meglio i prodotti e gli aspetti nutrizionali a essi correlati; le garanzie della materia prima lavorata, la soia, e la storia quasi trentennale del brand, nato in Francia a Noyal-sur-Vilaine, Bretagna. Inoltre, a corredo di tutti i contenuti, molteplici immagini emozionali, in cui ogni prodotto diventa protagonista: bevande a base soia, alternative vegetali allo yogurt, budini, burger o piatti pronti, che il consumatore imparerà ad amare, soprattutto grazie al rinnovato canale dedicato alle ricette, ricco di nuovi spunti per preparare ogni giorno un pasto invitante e leggero o una pausa ricca di gusto. Con lo store locator il consumatore potrà trovare il punto vendita più vicino a lui, unicamente inserendo il nome del prodotto Sojasun ricercato.
Palazzo Reale ospita 'Codice di avviamento fantastico'
Una successione di camere sorprendenti |
La mostra di Alcantara, curata da Davide Quadrio e Massimo Torrigiani, è aperta fino a domenica 30 aprile 2017 |
Genagricola presenta tre vini rossi a etichetta Costa Arènte
Alessandro Marchionne e i tre vini Costa Arènte che debutteranno a Vinitaly |
Etichette:
Alessandro Marchionne,
amarone,
Costa Arènte,
eccellenza,
etichetta,
Genagricola,
Generali,
horeca,
prodotto,
Ripasso,
tenuta,
Valpolicella,
vini,
Vinitaly
27 marzo 2017
Il fotografo Steven Klein firma sette scatti per Ray-Ban
La campagna invita a ribellarsi ai cliché che impediscono di esprimersi |
Etichette:
autenticità,
campagna,
diversità,
eyewear,
fotografo,
Luxottica,
mondo,
occhiali,
prodotto,
Ray-Ban,
stereotipi,
Steven Klein
Birrificio Angelo Poretti di scena a Cibo a Regola d'Arte
Che differenza c'è tra una bock e una brown ale? Qual è la birra giusta da abbinare alle ricette per esaltarne i sapori? Lo si scoprirà con Maestri del Luppolo del Birrificio Angelo Poretti a Cibo a Regola d'Arte 'Le parole del gusto', manifestazione in programma a Milano dal 31 marzo al 2 aprile, all'UniCredit Pavilion, in piazza Gae Aulenti.
In qualità di beer partner dell'evento, organizzato dal Corriere della Sera, con la partnership istituzionale di Regione Lombardia, Poretti guiderà il pubblico alla scoperta dell'affascinante mondo della birra, attraverso esperienze gustative dalla complessità e innovatività crescenti. Il tutto grazie all’assaggio di alcune delle ricette della sua numerosa famiglia, caratterizzate dall'uso di diverse varietà di luppolo, in un percorso che parte dalle ricette più tradizionali del Birrificio, fino a quelle innovative e speciali. Gli appuntamenti principali sono le tre Beer Experience 'I Maestri del luppolo dal 1877 raccontano…', condotte dagli esperti del Birrificio Angelo Poretti presso la Green House al terzo piano. Tre appuntamenti che accompagneranno i partecipanti (l'accesso è a pagamento e su prenotazione sul sito dell'evento) in un percorso di degustazione alla scoperta dei profumi e dei sapori delle specialità del Birrificio Angelo Poretti. In aggiunta, tre momenti di degustazione che vedranno le birre della famiglia del Birrificio Angelo Poretti abbinate ai piatti realizzati da alcuni dei migliori chef italiani nel corso delle loro Masteclass.
Sarà proposto un percorso gustativo alla scoperta del mondo della birra |
Etichette:
birra,
Birra Poretti,
Birrificio Angelo Poretti,
Cibo a Regola d'Arte,
Corriere della Sera,
degustazione,
eventi,
Regione Lombardia,
UniCredit Pavilion
Il Paese coi Baffi, un 'racconto' a puntate di Birra Moretti
In onda da ieri il nuovo format televisivo Birra Moretti: l'inizio di un viaggio in un mondo inedito che racconta la forza e la distintività delle birre del marchio. Tutto ruota intorno all'idea del Paese coi Baffi, un luogo sospeso tra sogno e realtà.
Mirato a esaltare i valori di qualità, italianità e ironia che contraddistinguono il brand, il Paese coi Baffi è un luogo dove tutto è generoso: la natura, la gente, il sole. Teatro delle riprese gli scorci delle colline romagnole e gli antichi borghi feudali, luoghi ideali dell’immaginario Paese coi Baffi.
La località è speciale anche grazie ai suoi abitanti. Il barbiere è il centro nevralgico delle chiacchiere, da lui gli uomini vanno a farsi sistemare i baffi (perché in paese tutti li portano). Il barista è sempre pronto a riempire un boccale, la bella a fare innamorare al suo passaggio. Di fronte al mastro birraio si resta affascinati dalla sua capacità e dalla sua sapiente arte di creare ricette uniche.
Ogni soggetto della campagna, nel corso dell'anno, svelerà un aspetto diverso e originale: il tempo di riposo che regala aromi e gusti indimenticabili, la scelta accurata degli ingredienti, l’attenzione a una produzione sostenibile, il metodo corretto per spillare (e gustare) una birra. Un viaggio lungo un anno dove la storia di ogni birra continuerà a prendere vita in modo originale. Baffo Moretti, il protagonista della narrazione, custode e garante dei valori di Birra Moretti accompagna lo spettatore in un racconto a puntate: a interpretare il Baffo Moretti è ora Pier Maria Cecchini, classe 1957, attore e regista italiano, che prende il posto di Orso Maria Guerrini. Ogni spot si chiude con un brindisi intorno a un grande tavola imbandita attorno alla quale si ritrovano gli abitanti di questo luogo speciale. La campagna, ideata dall'agenzia Armando Testa, nasce sotto la direzione creativa esecutiva di Michele Mariani con Andrea Lantelme (direttore creativo e art) e Federico Bonenti (vice direttore creativo e copy). Gli spot sono stati prodotti da The Family con la regia affidata a Vesa Manninen.
Il nuovo Baffo Moretti è l'attore Pier Maria Cecchini |
La località è speciale anche grazie ai suoi abitanti. Il barbiere è il centro nevralgico delle chiacchiere, da lui gli uomini vanno a farsi sistemare i baffi (perché in paese tutti li portano). Il barista è sempre pronto a riempire un boccale, la bella a fare innamorare al suo passaggio. Di fronte al mastro birraio si resta affascinati dalla sua capacità e dalla sua sapiente arte di creare ricette uniche.
Ogni soggetto della campagna svelerà un aspetto distintivo di Birra Moretti |
Etichette:
Armando Testa,
Baffo Moretti,
Birra Moretti,
campagna,
ingredienti,
Paese coi Baffi,
Pier Maria Cecchini,
prodotto,
risposo,
spot,
The Family,
valori,
Vesa Manninen
Caudalie apre a New York la concept spa L'Appartement
Un'oasi di relax e e benessere di 300 metri quadrati, studiata per lasciare fuori il caos della Grande Mela e sentirsi bene, come a casa. A New York Caudalie ha lasciato il Plaza per inaugurare a 819 Madison Avenue di Landmark building una concept spa di sua proprietà: L'Appartement. Mathilde Thomas, fondatrice del marchio insieme al marito Bertrand, accoglie in casa Caudalie l'Upper East side people con un concetto di fruibilità up-scaled: più accogliente, friendly, a misura e in riposta alla frenesia del giorno. L'Appartement Caudalie è anche il luogo dove, in un weekend da città, indulgere tra uva e vite, una buona lettura e succhi riequilibranti naturali, discrezione e il savoir-faire alla francese. Quattro cabine di trattamento Vinothérapie, una con doppio letto, French Paradox Lounge con camino Luigi XVI, pareti di mattoni di Manhattan vestite di bianco, legni in essenze calde e chiare, libreria con ampia e varia selezione e, ad aggiungere ospitalità, vasi cambogiani e oggetti d’arte, ricordi di viaggio di Mathilde. Come suggerisce il nome, l'ambiente è stato progettato ispirandosi all'appartamento parigino dei coniugi Thomas.
Etichette:
appartamento,
Caudalie,
mondo,
New York,
Spa,
trattamento
Da L'Oréal Paris la linea slow beauty Botanicals Fresh Care
Con una parete verdeggiante, un bancone fiorito e un suggestivo wall espositivo - allestiti in un temporary space nel cuore di Brera - nei giorni scorsi L'Oréal Paris ha presentato ai visitatori del vivace distretto milanese la sua novità hair care: Botanicals Fresh Care. Si tratta di quattro linee di alta qualità per capelli (ciascuna formata da quattro referenze: shampoo, balsamo, maschera e prodotto top), con formulazioni che contemplano pregiati ingredienti di origine naturale e che non contengono siliconi, parabeni e coloranti.
Per presentare al pubblico la novità slow beauty, L'Oréal Paris ha allestito per tre giorni a Milano un temporary space |
Etichette:
botanica,
Botanicals Fresh Care,
camelina,
campagna,
capelli,
cartamo,
coriandolo,
geranio,
hair care,
influencer,
L'Oréal Paris,
prodotto,
slow beauty
26 marzo 2017
Iginio Massari da domani su Sky Uno con The Sweetman
Il maestro dei maestri pasticceri, che da qualche anno realizza dolci ricette per il marchio triestino, anche per la Pasqua 2017 firma la ricetta esclusiva della Colomba Delice prodotta dall'azienda presieduta da Martino Zanetti.
Di scena anche i prodotti Hausbrand a base di caffè |
Vincent Gallo indossa gli iconici occhiali Persol modello 649
Secondo capitolo della campagna di comunicazione 'Meet the new generation' di Persol, marchio eyewear simbolo dell'Italian style da un secolo.
Inaugurata l'anno scorso da Scott Eastwood, la nuova campagna del marchio di Luxottica punta sull'attore e regista Vincent Gallo, che con il suo carisma interpreta gli iconici occhiali 649. 'Meet the new generation' celebra il design intramontabile di questo specifico modello 649 aggiornandolo con l'impiego di metalli leggerissimi, per un risultato moderno. Gallo è protagonista della campagna sia davanti sia dietro l'obiettivo, portando nelle immagni la sua visione di artista indipendente. Dopo aver ricoperto ruoli minori nei blockbuster 'Quei bravi ragazzi' e 'Il valzer del pesce freccia', l'attore newyorkese, di origini italiane, ha lasciato Hollywood per perseguire i propri progetti personali, tra cui scrivere, interpretare e dirigere le pellicole cult 'Buffalo '66' e 'The Brown Bunny'. I Persol 649 originali hanno un rapporto molto simile con il mondo del cinema. Al momento del lancio, nel 1957, hanno cambiato l'eyewear. Questi occhiali da sole erano nati pensando agli autisti dei tram torinesi, che avevano bisogno di lenti voluminose per proteggere la vista da polvere e detriti. La particolare montatura e la finitura in acetato sono diventate subito un grande classico, assurto al rango di star del cinema non appena l’occhiale è stato indossato dagli attori e dai registi più in voga del mondo. Nella campagna, Gallo si presenta come un artista inarrestabile, immortalato dal fotografo Zackery Michael in quattro scatti in bianco e nero. Ogni foto ritrae un modello diverso della nuova collezione Persol ed è calato in scenari che contribuiscono a evocare la poliedricità e lo stile di Gallo, egualmente a suo agio in uno studio di registrazione come sulla strada.
Interpreta il secondo capitolo della campagna 'Meet the new generation' |
25 marzo 2017
Unghie in perfetta salute e a tutto colore con Sally Hansen
Etichette:
accessori,
colore,
Coty,
cura,
cuticole,
mondo,
nail brand,
prodotto,
profumerie,
Sally Hansen,
salute,
smalti,
Tigotà,
trattamento,
unghie
Stasera il Castello Sforzesco resterà spento per un'ora
![]() |
Milano partecipa all'iniziativa globale Earth Our |
Etichette:
Castello Sforzesco,
Earth Hour,
impegno,
luci,
Milano,
mobilitazione,
ora della terra,
terra,
WWF
'Teste di casting': su Italia 1 i provini più pazzi del mondo
Al via lunedì 27 marzo, su Italia 1, dal lunedì al venerdì alle 13.50, il nuovo programma 'Teste di casting'. Prodotto da Radio 105, il programma è condotto e nasce da un'idea dei protagonisti de Lo Zoo di 105: Marco Mazzoli, Fabio Alisei e Paolo Noise. Un programma comico di candid camera, ambientato nel mondo dei provini per cinema e televisione. Appuntamenti cui accorrono i più improbabili individui, la maggior parte delle volte disposti a tutto pur di avere un momento di visibilità mediatica. 'Teste di casting' ne mette alla prova l'ambizione e la spregiudicatezza. Mazzoli, Alisei e Noise si alterneranno nel ruolo di conduttore e casting director in studio. Nel momento in cui uno di loro dirigerà il provino, gli altri due lo commenteranno da uno studio radiofonico adiacente a quello televisivo. Attraverso un filo diretto, il direttore del casting potrà ascoltare in cuffia, senza essere visto dal candidato, i suggerimenti dei suoi complici. I finti casting coinvolgono tutti gli ambiti, dalla ricerca di attori per spot tv, di prodotti inverosimili e inutili), alle telepromozioni, di articoli problematici o con partner dal carattere difficile; da cinema e fiction dalle trame improbabili, ai talent show, per esempio, tra i banditori più forti dei mercati rionali, passando per i reality show ambientati in epoche storiche e luoghi assurdi.
24 marzo 2017
Domani Subito oscurerà il suo sito durante la Earth Hour
Un gesto per sensibilizzare tutti sul tema del cambiamento climatico |
Etichette:
ambiente,
clima,
Earth Hour,
impegno,
luce,
ora della terra,
Subito,
terra,
WWF
Da Elizabeth Arden Pro cinque regimi skincare professionali
Elizabeth Arden Pro è distribuita in centri estetici e spa |
Etichette:
Beauty Partner Enterprise,
centri estetici,
Elizabeth Arden,
Elizabeth Arden Pro,
Joe Lewis,
mondo,
prodotto,
regimi,
skincare,
Spa,
trattamento,
US CosmeceuTechs
Philippe Starck da Marionnaud per presentare Starck Paris
Durante la settimana del Salone del Mobile di Milano, i grandi protagonisti non saranno solo il mondo del design e dell’arredo, ma anche la profumeria, grazie a un evento unico ed imperdibile.
Appuntamento il 5 aprile a Milano con il celebre designer |
Mercoledì 5 aprile, dalle ore 18, Philippe Starck, celebre designer francese noto in tutto il mondo per le sue creazioni, sarà ospite presso la profumeria Marionnaud di corso Magenta 2, a Milano, per presentare alle clienti la sua nuova collezione di fragranze Starck Paris. Tre creazioni olfattive esclusive, nate dalla sua personale ricerca nel mondo della bellezza: Peau de Soie, Peau de Pierre e Peau d'Ailleurs sono tre concetti unici, rivolti ad un target sofisticato e con una piramide olfattiva che mette in discussione e ribalta le classiche regole dell'universo alcolico, rompendone i canoni prestabiliti. Le tre fragranze presentano infatti un bouquet inaspettato di poemi olfattivi legati ai racconti della vita dell’artista: ciascuna composizione narra una storia dalle infinite possibilità. Starck Paris è distribuito in esclusiva da Luxury Lab Cosmetics.
23 marzo 2017
I prodotti footcare Podovis sfoggiano un look più fresco
Giraudi invita a scoprire il suo cioccolato artigianale
Focus anche sulla linea Inclusioni firmata Giraudi |
Giacomo Boidi |
Iscriviti a:
Post (Atom)