Sei smalti dalle nuance discrete e gentili o più decise e grintose |
31 agosto 2017
Donne e motori, un connubio celebrato da Fueled and Furious
30 agosto 2017
Stile urban chic per i tessuti firmati Diesel Living Home Linen
Una linea dall'estetica mai banale, secondo lo stile Diesel |
Etichette:
bagno,
biancheria,
Caleffi,
deserto,
dettagli,
Diesel Living Home Linen,
letto,
metropolitano,
Mirabello Carrara,
natura,
prodotti,
roccia,
urban
29 agosto 2017
Al festival 'Il senso del ridicolo' si riflette su ironia e satira
Dal 22 al 24 settembre prossimi si terrà a Livorno la terza edizione del festival Il senso del ridicolo, dedicato all'umorismo, alla comicità e alla satira.
Diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno - Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana. Partner della manifestazione Aedes Siiq, con il supporto di Pictet, mentre Rai Radio2 è media partner. "L'arte, la narrativa, la poesia, il cinema, il fumetto, il giornalismo e persino la politica sono i territori in cui umorismo e comicità diffondono i loro princìpi attivi, che sono, secondo i casi, nutritivi o velenosi – afferma il direttore del festival Bartezzaghi -. Nutritivi quando la risata che ne deriva ci aiuta a ridimensionare gli intoppi che ci separano dalla realizzazione dei nostri desideri. Velenosi, invece, quando proprio non ci resta che ridere". La lectio magistralis che, venerdì 22 settembre, alle 17.30, aprirà un festival ricchissimo di eventi e ospiti d'eccezione, è affidata a Massimo Recalcati, che l'ha voluta intitolare 'Il desiderio ci prende in giro?', sottotitolo 'Sulle vicissitudini tragicomiche del desiderio umano', omaggio al Fantozzi del compianto Paolo Villaggio. Sul sito del festival si può visionare il programma completo della tre giorni di incontri, letture ed eventi.
Dal 22 al 24 settembre la terza edizione |
28 agosto 2017
Cena di gala per i 150 anni della Galleria con menu di Cracco
La quota di partecipazione di 500 euro si versa alla Caritas |
Etichette:
150 anni,
Caritas Ambrosiana,
Carlo Cracco,
cena,
Cena sospesa,
eventi,
gala,
Galleria Vittorio Emanuele II,
Giuseppe Sala,
impegno,
menu,
solidarietà
27 agosto 2017
Sette falsi miti sui cocktail: i consigli di Campari Academy
Campari Academy fornisce qualche consiglio su come riconoscere un buon cocktail, come scegliere il cocktail giusto, come degustare un cocktail senza esagerare con le quantità. Questi e altri contenuti legati al bartending saranno oggetto del viaggio per l'Italia, in 23 tappe, per fare formazione sui barman, figura professionale sempre più centrale e sempre più vicina ad un ruolo educativo dei consumatori. Il tour, realizzato da Campari Academy, è reso possibile grazie a un truck allestito e s'inserisce nell'ambito del progetto #Beremeglio lanciato da Federvini e Fipe a sostegno del consumo responsabile e della qualità del servizio nei pubblici esercizi italiani.
Sette miti da sfatare
Un Cocktail con poco ghiaccio, please
Un cocktail con tanto ghiaccio non si annacqua, anzi è esattamente il contrario: un’abbondante quantità di ghiaccio crea 'l’effetto iceberg' necessario per tenere il cocktail fresco più a lungo e rallentare la diluizione dei liquidi.
Il cocktail è ristretto se il bicchiere è piccolo
Il bicchiere è parte integrante della ricetta. Ogni cocktail ha i suoi ingredienti, le sue dosi corrette e il suo bicchiere per essere all’altezza del proprio nome. Ad esempio, per il Cosmopolitan e il Manhattan è necessaria la coppa.
Il cocktail non è cool se ha pochi ingredienti
Less is more: come dimostrano molti dei cocktail che hanno scritto la storia della Mixology (Negroni, Aperol Spritz e Gin Tonic), il mix perfetto è spesso composto da solo due o tre ingredienti, sapientemente combinati.
Sette miti da sfatare
Un Cocktail con poco ghiaccio, please
Un cocktail con tanto ghiaccio non si annacqua, anzi è esattamente il contrario: un’abbondante quantità di ghiaccio crea 'l’effetto iceberg' necessario per tenere il cocktail fresco più a lungo e rallentare la diluizione dei liquidi.
Il cocktail è ristretto se il bicchiere è piccolo
Il bicchiere è parte integrante della ricetta. Ogni cocktail ha i suoi ingredienti, le sue dosi corrette e il suo bicchiere per essere all’altezza del proprio nome. Ad esempio, per il Cosmopolitan e il Manhattan è necessaria la coppa.
Il cocktail non è cool se ha pochi ingredienti
Less is more: come dimostrano molti dei cocktail che hanno scritto la storia della Mixology (Negroni, Aperol Spritz e Gin Tonic), il mix perfetto è spesso composto da solo due o tre ingredienti, sapientemente combinati.
Etichette:
alcol,
aperitivo,
bartender,
bicchiere,
Campari,
Campari Academy,
cocktail,
cosigli,
falsi miti,
Federvini,
Fipe,
ghiaccio,
guarnizione,
ingredienti,
mondo,
proodotto,
tour
26 agosto 2017
Nuovo capitolo della campagna Heineken 'More than a race'
Al via – in occasione del Gran Premio Heineken d'Italia 2017, in programma a Monza dall'1 al 3 settembre – il nuovo capitolo della campagna 'More than a race' che comprende i tre nuovi soggetti video con protagonista l’ex pilota di Formula1 David Coulthard (già interprete del video 'The Tutorial' lanciato nel 2016) e una pianificazione outdoor senza precedenti a Milano e Monza. Nei tre video, realizzati da Publicis Italia e Poke London, Heineken e David Coulthard rivelano alcuni aspetti inediti della Formula1 aprendo così il sipario su uno spettacolo che va ben oltre le chicane e il rombo dei motori: l’atletismo dei piloti, la passione dei tifosi, il jet-set, gli eventi, l'atmosfera di un happening che conquista sportivi e non. Ed è proprio l'ex pilota a mettersi in gioco in prima persona per raccontare tutto questo. Tre video, tre vere e proprie pillole – ottimizzate per una fruizione da mobile e disponibili sui social e sul sito di Heineken – in cui il campione britannico spiega perché un pilota di F1 è molto più di un atleta: 'David Coulthard in… un battito di ciglia!': focus sul livello di concentrazione che raggiungono i piloti durante la gara, tale da fargli sbattere le palpebre soltanto una volta per giro; 'David Coulthard… come un astronauta!': in certe curve, chi è all’interno della monoposto deve sopportare una forza che raggiunge un'accelerazione gravitazionale fino a 5G, maggiore di quella di uno shuttle in decollo; 'David Coulthard… in passerella!': il fascino e la magia del GP di Monza. Il campionw scozzese strizza l’occhio alla moda milanese e, con ironia, sottolinea che la passerella del circuito anticipa le tendenze delle fashion week meneghine. Per vivere ancora più da vicino l’evento clou della stagione automobilistica, da quest’anno sul sito Heineken Store per tutti gli appassionati è disponibile il merchandising ufficiale Heineken e F1: giacche a vento, T-shirt, polo, berretti, borse, occhiali da sole e molto altro ancora. A dominare, su ogni prodotto, l’inconfondibile verde Heineken unito al marchio Formula1 e alle patch che richiamano il mondo delle gare e dell'adrenalina.
25 agosto 2017
'Dentro Caravaggio', a Milano 18 capolavori del maestro
Rossella Vodret, curatrice della mostra |
Michelangelo Merisi da Caravaggio
San
Giovanni Battista, 1603 - Olio su tela 172,7 x 132 cm
The Nelson-Atkins Museum of
Art, Kansas City, Missouri
|
Etichette:
artista,
Bracco,
capolavori,
Caravaggio,
Comune di Milano,
Dentro Caravaggi,
eventi,
Mibact,
Michelangelo Merisi,
MondoMostre Skira,
mostra,
Palazzo Reale,
Rossella Vodret
24 agosto 2017
Moleskine e Digital Magics selezionano progetti innovativi
Moleskine, brand che sostiene la creatività e il talento, e l'incubatore Digital Magics lanciano il progetto Moleskine Open Innovation Program indirizzato a startup e scaleup italiane e internazionali.
L'obiettivo è individuare progetti innovativi che contribuiscono allo sviluppo dell'ecosistema di oggetti e servizi digitali delle collezioni Moleskine+, strumenti che uniscono elementi analogici e digitali, volti a facilitare i processi creativi e produttivi. Soluzioni che creano sinergie e contaminazioni, seguendo il paradigma Analog-Digital-Analog: il digitale a supporto dell'analogico e l’analogico in connessione con il digitale. Un progetto può infatti prendere forma da appunti, visual thinking, libri, ricerche sul web, lavorazioni su pc, in un continuum analogico e digitale. Le startup e scaleup partecipanti avranno l'opportunità di proporre il loro progetto, i loro prodotti e servizi, purché in linea con i valori del brand Moleskine – fondati sui concetti-chiave di cultura, immaginazione, memoria, viaggio, identità personale – e che si basino su un modello di business scalabile in tutto il mondo e pensato per coloro che, lavorando, creando, inventando, viaggiando, hanno la necessità di organizzare le idee in relazione ai loro tempi e ai loro spazi. Da oggi al 24 settembre 2017 è possibile inviare la candidatura tramite il sito, dove si potranno trovare i termini per partecipare. Fra tutti i progetti inviati, verranno selezionati 12 finalisti che parteciperanno il 26 ottobre al Moleskine Innovation Day, presso la nuova sede di Moleskine a Milano. I finalisti presenteranno le loro soluzioni innovative a una giuria composta da Moleskine e Digital Magics, con il contributo di importanti partner. Saranno scelte quattro imprese digitali, che entreranno nel Moleskine Incubator: un percorso di accelerazione, della durata di 6 mesi, per sviluppare il loro processo di crescita e il relativo 'go to market'.
Il Moleskine Open Innovation Program è riservato a startup e scaleup |
Etichette:
analogico,
business,
Digital Magics,
digitale,
incubatore,
innovazione,
Moleskine,
mondo,
progetto,
scaleup,
startup
23 agosto 2017
Il 9 settembre in diretta su La7 la finalissima di Miss Italia
Il passaggio di consegne della corona tra Rachele Risaliti e la nuova Miss Italia è fissato sabato 9 settembre quando, a Jesolo, andrà in scena la finale del concorso, in diretta anche quest’anno su La7.
Giunto alla 78esima edizione, l'appuntamento con la bellezza si conferma nella località veneta per la quinta volta consecutiva, grazie all’accordo raggiunto tra il sindaco Valerio Zoggia e Patrizia Mirigliani. Le prefinali nazionali si svolgeranno dal 27 al 30 agosto, con 210 ragazze. Una selezione porterà poi alla finalissima del 9 settembre, con 30 candidate in gara. La7 trasmetterà ben cinque appuntamenti dedicati allo storico concorso di bellezza: si partirà il 3 settembre in prime time con 'Gli Esami', anteprima dedicata ai colloqui delle ragazze con gli autori del programma. Un dialogo apparentemente informale, che si trasformerà in banco di prova per le miss: un esame, appunto, utile come selezione per definire le 30 finaliste. Il tutto davanti alle telecamere. Si proseguirà il 6, 7 e 8 settembre nel day-time con 'Miss Italia Chef', dove in ogni puntata dieci ragazze in tenuta da cuoco, oltre a cucinare, racconteranno il proprio rapporto con i fornelli, il cibo, le diete, illustrando anche il piatto preferito, le tradizioni culinarie di famiglia e del proprio territorio. E il 9 settembre lo show della finale in diretta in prime time per l'assegnazione del titolo alla vincitrice. Alla conduzione è riconfermato Francesco Facchinetti, "perché ha portato al concorso la sua grinta, la sua bravura e la capacità di parlare ai giovani", spiega Mirigliani. La produzione del programma rimane affidata a Gruppo Eventi di Vincenzo Russolillo che si avvale della squadra di autori - formata da Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini, Leopoldo Siano e Matteo Catalano - affermatasi in programmi di successo, a partire dal Festival di Sanremo.
![]() |
Riconfemato alla conduzione Francesco Facchinetti |
Etichette:
bellezza,
chef,
cibo,
concorso,
conduttore,
finale,
Francesco Facchinetti,
Gruppo Eventi,
La7,
Miss Italia,
Patrizia Mirigliani,
programma,
ragazze,
Vincenzo Russolillo
22 agosto 2017
Doppio appuntamento con la mostra-mercato Rural Festival
In programma a settembre prima la tappa emiliana, poi quella toscana |
Per la gioia dei bambini, saranno presenti diversi animali di antiche razze |
Etichette:
agricoltura,
animali,
biodiversità,
eventi,
mondo,
Parma,
produttori,
Rural Festival,
Siena,
trattori
21 agosto 2017
Avon Free, la fragranza di chi vive secondo le proprie regole
Per uomini e donne che amano la libertà e le sfumature del proprio stile |
20 agosto 2017
Future Vintage Festival getta un ponte tra passato e futuro
Si svolgerà a Padova dall'8 al 10 settembre prossimi, puntando sul nuovo payoff temporale '1980 - 2030', l'ottava edizione del Future Vintage Festival.
Un festival unico nel suo genere in Italia, quello organizzato presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, che mira a individuare e raccontare le tendenze contemporanee, le loro origini e le ispirazioni che provengono da un passato ancora recente influenzando le visioni future. Dopo aver registrato nel complesso oltre 260mila presenze negli ultimi anni, il Future Vintage Festival riporta il passato in un presente ricco di contaminazioni, dove il vintage rivive in chiave contemporanea e si proietta in un futuro alle porte, con un occhio di riguardo ai mondi underground e alle subculture che hanno segnato i linguaggi e le tendenze di oggi. Un'area espositiva dedicata al vintage contemporaneo, oltre 30 appuntamenti culturali tra workshop, lecture, concerti e nightlife, 12 esposizioni artistiche legate all’arte contemporanea, al design e alla fotografia; un'offerta gratuita, che propone un programma con grandi protagonisti per coinvolgere più generazioni.
Il payoff ufficiale '1980 – 2030' spiega la mission dell'edizione 2017, focalizzata sul trentennio che va dal 1980 agli inizi del nuovo millennio, anni fondamentali nel vissuto biografico del pubblico dei Millennials, per proiettarlo sulle moda, le tendenze e i linguaggi di un futuro imminente, simboleggiato dal 2030. Una delle più importanti novità di quest'edizione è infatti la collaborazione con Marketers Academy, realtà digital based gestita da un team di Millennials impiegati in alcune delle migliori agenzie e multinazionali italiane e straniere, che cureranno quattro appuntamenti, tra lecture e workshop, accomunati dal tema 'Digital transformation'. Tornerà nell’ambito del programma del fuori Festival anche Chic Nic, aperitivo culturale che prolunga l’esperienza serale del pubblico tra arte, design, food, musica e cultura nella cornice dei Giardini dell'Arena, dalle 18 alle 24. Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita (con prenotazione online). Comunicazione, moda, spettacolo, giornalismo e lifestyle i temi che saranno affrontati, con la parecipazione di Carlo Freccero, Brunello Cucinelli, Ferruccio De Bortoli, Cosmo, Milo Manara, Enrico Ruggeri, Peter Gomez, Davide Oldani, Giuseppe Cruciani, Selvaggia Lucarelli, Settimio Benedusi, Saturnino, Andy Smith, Federico Ferrazza, Roberto Recchioni e molti altri.
Un'area espositiva e 30 appuntamenti culturali |
Grandi ospiti si alterneranno in conferenze a iscrizione gratuita |
Etichette:
eventi,
Future Vintage Festival,
futuro,
Millennials,
ospiti,
Padova,
passato,
vintage
19 agosto 2017
Le piante dei cosmetici Parco1923 si scoprono tramite app
Etichette:
app,
cosmetici,
fragranza,
guida,
itinerari,
mondo,
parco,
Parco Nazionale d'Abruzzo,
Parco1923,
piante,
prodotto,
profumo,
smartphone
18 agosto 2017
Su Cookidoo tante ricette per 'viaggiare' in tutto il mondo
L'estate 2017? E' un viaggio planetario all'insegna del gusto. Cookidoo, la piattaforma di ricette Bimby, propone tante ricette da tutto il mondo, da sperimentare in compagnia per essere trasportati a qualunque latitudine. Basta accedere a Cookidoo per intraprendere un'avventura culinaria, visitando con la fantasia Paesi lontani o riassaporando piatti assaggiati durante bellissimi viaggi: dalle rovine dell'antica Grecia, gustando una fresca salsa tzatziki, alla varietà dei sapori orientali, con piatti come i noodles vegetariani o gli involtini primavera vietnamiti, spingendosi fino a al Brasile, che ci consegna come dessert un budino al cocco. Con le molte funzioni di Cookidoo, a disposizione con abbonamento illimitato annuale o con il periodo di prova gratuito di 30 giorni, è facile partire alla scoperta delle mete internazionali e delle loro ricette tipiche. È possibile, ad esempio, risolvere un pasto all'ultimo minuto cucinando un'insalata messicana estiva o stupire gli amici con una cena a base di sushi fatto in casa. Disponibili anche preparazioni senza glutine o senza lattosio, come le crêpes da farcire a piacere, immaginando di gustarle in un bistrot della Bretagna. Per tutti gli amanti del buon mangiare che non vedono l'ora di cimentarsi in preparazioni originali, perché non provare un intero menu esotico? Ad esempio un pranzo o una cena a base di ricette asiatiche, con cui stuzzicare in modo inedito l'appetito di familiari e amici.
Etichette:
Bimby,
Cookidoo,
mondo,
piattaforma,
piatti esotici,
preparazione,
ricette,
viaggio
17 agosto 2017
Per Lotto Sport Italia un punto vendita innovativo a Treviso
Protagoniste saranno le collezioni lifestyle di Lotto |
Etichette:
digitale,
format,
lifestyle,
locale,
Lotto,
Lotto Sport Italia,
mondo,
negozio,
shopping experience,
store,
Teviso
16 agosto 2017
Da AlmaK due trattamenti per piedi idratati e rinfrescati
Etichette:
AlmaK,
La Gardenia,
Limoni,
mar morto,
menta piperita,
piedi,
prodotto,
scrub,
trattamento
15 agosto 2017
Il fungo più saporito è protagonista alla 'Sagra del Porcino'
Doppio fine settimana dedicato a questa prelibatezza |
Etichette:
Castel del Rio,
eventi,
funghi,
Sagra del Porcino
14 agosto 2017
Campagna adrenalinica in stile hollywoodiano per bwin
Il brand europeo leader nel campo delle scommesse sportive bwin ha lanciato per la nuova stagione un'innovativa campagna multimilionaria internazionale in stile hollywoodiano per far vivere l’entusiasmo e l'euforia dell’esperienza bwin.
'The race', questo il nome della campagna, è stata realizzata per immortalare l'azione e l’entusiasmo del brand bwin ad alto contenuto adrenalinico e invita gli spettatori a interagire sull’esito della corsa. Il teaser da 90" del filmato 'Black or Yellow' mette in scena un’auto nera e una gialla che sgommano per le strade e tiene gli spettatori incollati allo schermo lasciandoli con il fiato sospeso e con l’interrogativo su chi sarà il vincitore: saranno proprio loro a pronosticare sul sito bwin.it l’esito. La produzione ha impiegato stuntmen che hanno lavorato in produzioni cinematografiche di primaria importanza, come 007 e Fast & Furious. Lo spot è stato diretto da Nima Nourizadeh, noto per la regia di film come Project X e American Ultra (protagonista Jesse Eisenberg) e per la regia di video musicali per star come Lily Allen, Dizzee Rascal e Mark Ronson. La campagna integrata comprende Tv, cinema, social media, Crm, digital display, stampa ed esterna, oltre alla presenza nei più importanti stadi europei. Il teaser di lancio da 90" della campagna è stato trasmesso a livello internazionale per la prima volta sabato 12 agosto (dal giorno successivo in Italia sui più importanti mezzi di comunicazione) mentre l’esito della corsa verrà rivelato in concomitanza con le partite inaugurali della Uefa Champions League di settembre. Questa rappresenta la prima grande campagna di bwin dall'acquisizione da parte del Gruppo GVC nel 2016.
'The race', questo il titolo della campagna multimilionaria internazionale |
13 agosto 2017
Come si diventa home stager, nuova figura professionale
Presentare al meglio l'abitazione in vendita è il suo lavoro |
L'home stager fa solo interventi temporanei e porta arredi, se la casa è vuota |
12 agosto 2017
In Liguria alla ricerca di Moby Dick e altri giganti del mare
Fino a ottobre, Costa Balenae organizza escursioni in barca con esperti |
Etichette:
Alassio,
avvistamento,
balena,
capodoglio,
cetacei,
delfino,
Liguria,
megattera,
Moby Dick,
mondo,
santuario
11 agosto 2017
Terme di Cervia: 60 anni di storia ripercorsi in un volume
Da 60 anni, nel cuore della riviera romagnola, un angolo di benessere risplende come una gemma (salina) incastonata tra la pineta e il mare.
Le Terme di Cervia, simbolo del termalismo italiano, celebrano l’anniversario con 'Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cura', un saggio di Edizioni Minerva: la presentazione ufficiale si terrà a Milano Marittima, sabato 12 agosto (ore 21.30 - viale Ravenna). L'occasione per ripercorrere insieme la storia di uno stabilimento che rappresenta un esempio d'interazione tra uomo e natura e un punto di riferimento per l'offerta turistica romagnola, ma anche per immaginare le Terme del futuro. Parteciperanno il direttore delle Terme Aldo Ferruzzi, Giancarlo Mazzuca, già direttore di Qn, Il Resto del Carlino e Il Giorno, consigliere d'amministrazione della Rai e commentatore de Il Giornale, lo scrittore e giornalista Salvatore Giannella e il direttore editoriale di Edizioni Minerva Roberto Mugavero. Mazzuca firma la prefazione del libro, introducendo le tante voci che si alternano tra le pagine. Ricco anche il corredo fotografico del volume: immagini, poster e cartoline raccontano la storia delle Terme di Cervia, a partire dai primi anni del Novecento, quando i salinari scoprirono le proprietà dei fanghi, a oggi.
Sarà presentato sabato 12 agosto |
Etichette:
60 anni,
anniversario,
Cervia,
Edizioni Minerva,
libro,
presentazione,
saggio,
terme,
Terme di Cervia,
turismo,
volume
GoodTrekking è il nuovo sito dedicato agli escursionisti
La tourism marketing company Valica presenta GoodTrekking, un sito dedicato al perfetto escursionista, con idee di viaggio e percorsi, il tutto con un approccio eco-friendly. Il sito va ad aggiungersi a un già ricco ecosistema digitale con portali di eccellenza del settore turistico, quali PaesiOnLine.it, TrueRiders.it e TravelFool.it.
GoodTrekking. è il mondo dell’escursionismo in tutte le sue sfaccettature, che comprende anche lo sci di fondo, il nordic walking, le scalate, gli itinerari per mountain bike, venendo incontro alle domande, richieste e curiosità di chi è già esperto del settore o vuole intraprendere l'esperienza dell'escursionismo e lasciarsi catturare dalle bellezze della natura. Il sito è suddiviso in sezioni che riguardano soprattutto gli 'Itinerari di viaggio', con un focus sull'Italia, senza però trascurare le tante proposte dai cinque continenti. Un'altra sezione è 'Notizie' dal mondo dell'escursionismo, con i trend più recenti sulle destinazioni e sugli accessori, seguita da 'Diari di viaggio', per vivere le destinazioni attraverso le parole di chi l’ha vissuto in prima persona e vuole condividere la sua esperienza con la platea dei lettori del sito. Non manca la parte dedicata agli 'Eventi', per essere sempre aggiornati su tutte le iniziative a tematica trekking, in Italia e all’estero e la sezione 'Ricettività' per saperne di più su malghe, rifugi e luoghi adatti a una vacanza nella natura. Non si può trascurare la parte relativa al 'Lifestyle', perché il trekker più attento non rinuncia alle ultime tendenze, che siano relative a scarpe o zaini. GoodTrekking si rivolge a un pubblico variegato che non si identifica solo nei trekker o negli sportivi, ma vuole coinvolgere anche coloro che vogliono semplicemente condurre una vita più attiva o conoscere nuovi luoghi.
Propone itinerari, notizie, diari di viaggio, eventi e idee lifestyle |
Etichette:
escursionismo,
GoodTrekking,
lifestyle,
mondo,
sito,
trekking,
turismo,
Valica,
viaggio
10 agosto 2017
Make Up For Ever e Sephora lanciano la sfida dell'estate
#AquaXLChallenge intende dimostrare la lunga tenuta dei cosmetici Aqua XL |
09 agosto 2017
Vogue Eyewear mostra i V-side della top model Gigi Hadid
Vogue Eyewear, brand di occhiali del gruppo Luxottica, lancia un messaggio alle donne di tutto il mondo con la campagna di comunicazione #ShowyourVogue.
Ogni donna ha un V-Side (un lato Vogue) che riflette la sua personalità e il suo atteggiamento e la rende speciale, conferendole una bellezza che va al di là dell'aspetto esteriore, e #ShowyourVogue è un invito a mostrare al mondo il proprio fascino interiore. Per sottolineare ulteriormente il messaggio, Vogue Eyewear ha scelto un'ambasciatrice speciale per il secondo capitolo della campagna: Gigi Hadid. La top model di fama internazionale è conosciuta per la sua bellezza, ma Vogue Eyewear ha deciso di andare oltre le apparenze e svelare i suoi V-Side. Grazie alla forte personalità e all'atteggiamento frizzante, Gigi è l'incarnazione ideale dei valori #ShowyourVogue. Grande appassionata di occhiali da sole, Gigi supporta la filosofia del brand ed è andata ben oltre il ruolo di semplice testimonial collaborando in prima persona al lancio della Gigi Hadid for Vogue Eyewear Special Collection, che comprende quattro modelli sexy e alla moda (tre da sole e uno da vista), che riportano il suo nome sia sul prodotto sia sulla custodia. Tre dei modelli sono fra i protagonisti della campagna di comunicazione, che in ogni immagine cattura uno dei V-side di Gigi Hadid.
#ShowyourVogue invita a mostrare il fascino interiore |
Etichette:
#ShowYourVogue,
bellezza,
campagna,
eyewear,
fascino,
Gigi Hadid,
Luxottica,
mondo,
occhiali,
prodotto,
testimonial,
top model,
Vogue Eyewear
08 agosto 2017
Gli oli solari Hawaiian Tropic intensificano l'abbronzatura
Non ungono e rigenerano la pelle |
Al profumo di cocco e mango |
07 agosto 2017
Donne, talento e bellezza nello show Intimissimi on Ice 2017
Un omaggio alle donne, al talento e alla bellezza: lo spettacolo sul ghiaccio di Intimissimi on Ice giunge alla quarta edizione con 'A legend of beauty', in programma il 6 e 7 ottobre prossimi all'Arena di Verona, che si trasformerà in un palcoscenico internazionale, grazie alla partecipazione di campioni olimpici di pattinaggio, cantanti e musicisti, ospiti esclusivi e un team creativo di primordine.
Per la prima volta, grazie a un palco rinnovato, il pubblico potrà vivere un'esperienza davvero a 360 gradi. Lo spettacolo si aprirà con un mare in tempesta, da cui emerge la dea Afrodite su una conchiglia, pronta a intraprendere un viaggio in mondi fantastici, tra ninfee e costellazioni luminose, battaglie ardenti e videogames. Una mitologia classica, declinata in versione moderna, con Venere ed Elena di Troia, Circe e Medusa. Attraverso le loro storie, 'A legend of Beauty' celebra appunto la femminilità. Gli interpreti principali saranno tutti medagliati olimpici, provenienti da mezzo mondo: la campionessa giapponese Shizuka Arakawa, la coppia americana di danza Meryl Davis e Charlie White e la coppia canadese di artistico Meagan Duhamel e Eric Radford. Immancabili lo svizzero, re delle trottole Stéphane Lambiel e lo 'zar' russo Evgeni Plushenko. Nel cast anche le stelle del pattinaggio sincronizzato Hot Shivers. Intimissimi on Ice ha scelto di affidare la regia a Damiano Michieletto, uno dei talenti più interessanti nella generazione dei 40enni registi teatrali e lirici. La direzione creativa dello spettacolo sarà ancora una volta di Marco Balich, noto produttore olimpico. Scenografia e palcoscenico saranno curati dall'italiano Paolo Fantin, mentre la fashion influencer Chiara Ferragni sarà la costume designer del nuovo show Intimissimi on Ice 2017. Quanto alla musica, John Metcalfe stupirà con contaminazioni inaspettate, ma sarà la voce di Andrea Bocelli ad accompagnare le performance dal vivo. Il team Cotril, guidato dal suo global creative director Giovanni Iovino, si occuperà dell'hair styling, mentre il make up porterà la firma di Kiko Milano. Balich Worldwide Shows e Opera on Ice firmano ancora la coproduzione esecutiva dello spettacolo.
La voce di Andrea Bocelli accompagnerà le performance dei pattinatori |
Etichette:
A legend of beauty,
Andrea Bocelli,
Arena di Verona,
Balich Worldwide Shows,
Chiara Ferragni,
donne,
eventi,
Evgeni Plushenko,
ghiaccio,
Intimissimi on Ice,
Marco Balich,
Opera on Ice,
pattinaggio,
Shizuka Arakawa
06 agosto 2017
Place, l'officina creativa di architettura, design e real estate
Si chiama Place l'officina creativa nata a Milano nel 2013 per volontà di quattro professionisti uniti, oltre che dall'amicizia, da una collaborazione lavorativa ventennale nel mondo dell'edilizia, dell'architettura e del real estate.
Etichette:
architettura,
design,
edilizia,
Milano,
mondo,
officina creativa,
Place,
real estate,
studio,
team
05 agosto 2017
Sono naturali e con estratti bio certificati i cosmetici Organic Shop
Prodotti haircare e bodycare in vendita da LillaPois |
04 agosto 2017
Hard Rock lancia la collezione di capi 'This is my journey'
Capi confortevoli pensati per chi si mette in viaggio |
03 agosto 2017
Rosanna Marziale giudice del programma Chopped Italia
Rosanna Marziale (foto: Guendalina Ravazzoni) |
02 agosto 2017
A Livigno per tutta la stagione la parola d'ordine è moda
La moda è il fil rouge degli eventi estivi di Livigno: nel 'duty free' più alto del mondo, a 1.816 metri di altitudine, ovvero nella zona franca che contraddistingue questo territorio alpino, i prezzi sono più bassi e lo shopping è tra le maggiori attrattive turistiche, accanto al trekking e alla mountainbike in estate e allo sci in inverno. Livigno si estende per 13 km nella valle del fiume Spoel, un continuo di case dai tetti in ardesia e dai balconi fioriti: una sorta di raffinato outlet ad alta quota, dove la convenienza degli acquisti s'integra con la natura incontaminata del paese; ogni frazione, ogni via ha la sua anima unica, irripetibile. L'occasione per scoprirla sono le feste che nel mese di agosto coinvolgono le diverse strade, tra musica, shopping, sapori locali e party. Non solo. 'Vinci Fashion' è il tormentone di quest'estate. Un'occasione per aggiudicarsi capi di brand prestigiosi come Zegna, Pinko e Rossignol, Premiata e Tod’s, Aeronautica Militare e 80 db originals, Woolrich e Salvatore Ferragamo e altri ancora. Per farlo basta compilare una scheda e imbucarla nell'apposita urna negli store Lungolivigno Fashion. S'inizia il 5 agosto con una giornata dedicata all'amore, in via Fontana in Festa, all'insegna di divertimento, animazione per i bambini, musica, cibo di strada e shopping. Il clou della giornata sarà Aperilove, party-aperitivo con musica e fashion sulla terrazza della boutique Da Giuseppina 1941 Woman, in via Fontana 96. Si continua il 12 agosto con Via Plan Shopping Night, una notte di shopping, alla luce delle lanterne e delle vetrine illuminate dei negozi, aperti per l'occasione fino a notte fonda. La festa più glamour della via sarà il Woolrich Party, alle ore 21, alla boutique Renna Sport, in via Plan 130. Il 18 agosto sarà la volta della Festa di Plaza Mottini, il cuore della frazione Ostaria. Dove un tempo la gente si ritrovava nelle taverne, si terrà la Sfilata di moda, alle ore 21, davanti allo store Da Giuseppina 1941, in via Dala Gesa 711. Special guest due piloti dell'Aeronautica militare in carne e ossa. L'ultimo appuntamento, Via della Gesa in Festa, il 27 agosto avrà come evento-clou il Party Aeronautica Militare, alle ore 11, alla Boutique Da Giuseppina 1941, con la possibilità di partecipare al laboratorio di cake design Tricolore, per preparare dolcetti con i colori della nostra bandiera.
01 agosto 2017
Milano lancia il logo YesMilano per promuoversi
Cultura, arte, moda, design, cinema, musica, cibo, fotografia, architettura, letteratura. Milano nel 2018 sarà una città ancora più vitale, capace di affascinare chi la vive tutti i giorni e attrarre chi la sceglie per svago, chi la raggiunge per lavoro e chi vuole investirci per creare nuova impresa. Questa l'idea da cui nasce YesMilano, il nuovo logo della città che identificherà l'offerta milanese, di cui il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno hanno presentato la base di partenza: le Week (intera settimana) e le City (weekend). Un logo che, dalla seconda metà di agosto, viaggerà non solo per Milano e per l'Italia in alcuni aeroporti (Roma e Venezia) e stazioni ferroviarie (Torino, Bologna, Venezia, Roma, Verona e Napoli), ma anche a Londra, con uno spot che sarà trasmesso da 93 schermi nell’aeroporto di Heathrow dal 28 agosto al 10 settembre. Saranno dunque 15 le Week e le City tematiche che, alternandosi, animeranno la città il prossimo anno, da gennaio a novembre, per incontrare gli interessi di tutti:
- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre);
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)
- Fashion Week (13-16 gennaio, 21-27 febbraio, 16-20 giugno e 19-25 settembre);
- Museo City (2-4 marzo)
- Art Week (9-15 aprile)
- Design Week (17-22 aprile)
- Food City (7-13 maggio)
- Piano City (18-20 maggio)
- Arch Week (22-27 maggio)
- Photo Week (4-10 giugno)
- Movie Week (17-23 settembre)
- Fall Design Week (ottobre)
- Book City (8-11 novembre)
- Music Week (12-18 novembre)
Iscriviti a:
Post (Atom)