31 luglio 2017

Petit Bateau e Cheerz presentano la Family Memory Box

Uno 'scrigno' da riempire con centinaia di fotografie da custodire gelosamente. La Family Memory Box dell'app leader nella stampa online Cheerz e di Petit Bateau è una scatola, disponibile fino al 10 ottobre 2017, con cui è possibile vivere e rivivere le proprie emozioni all’infinito, ordinando e classificando i momenti migliori scattati con lo smartphone e stampati su carta argentica. La box Cheerz x Petit Bateau è la storia di una collaborazione tra due brand che condividono gli stessi valori (spontaneità, gioia di vivere, famiglia) e che vogliono rendere memorabili le piccole gioie quotidiane. I due universi si associano in questa box: le strisce bianche e blu si rifanno alla tradizione marinara, il giallo all'interno richiama l'iconico impermeabile di Petit Bateau, il tutto è reso speciale da un design moderno che affonda le radici nella tradizione. La Family Memory Box dispone di 12 divisori interni con cui organizzare le stampe ed è accompagnata da un codice per attivare il credito, che potrà essere usato nell'arco di un anno per ordinare più volte le proprie foto e riceverle a casa senza spese di spedizione aggiuntive.

30 luglio 2017

Abbronzatura nel segno della protezione con Hesito Sun&Care

Hesito Sun&Care è un programma di prodotti solari che permette di godere dei benefici del sole tutti i giorni, nel corso delle quattro stagioni, prendendosi cura della pelle, in ogni momento, tramite differenti fasi: preparazione, esposizione, mantenimento e recupero. La linea è formata da prodotti 'intelligenti': si modulano in relazione all'esposizione della pelle, all'ambiente e ai raggi Uva, assicurando alti livelli di controllo cutaneo e stimolando l'abbronzatura e la produzione di melanina. Obiettivo del marchio: rendere la pelle più forte, sana e bella avvalendosi di differenti azioni: modulazione dell'azione dei raggi solari (Uva-Uvb-Ir), assistenza contro il danno al Dna, protezione dai radicali liberi, stimolazione dell'abbronzatura e rafforzamento della cute. La linea Hesito Sun&Care è formata da un'ampia gamma di prodotti sia per uso domiciliare sia per l'attività in cabina della consulente estetica. Beauty Partner Enterprise distribuisce in esclusiva per il mercato italiano i cosmetici Hesito.

29 luglio 2017

Gregorio Paltrinieri in mare aperto da Piombino all'Elba

Con la campagna motivazionale 'Insegui il tuo sogno, non fermarti mai', intrapresa insieme a Bridgestone, il nuotatore Gregorio Paltrinieri intende ispirare e coinvolgere le persone a raggiungere i propri obiettivi, affrontando ogni giorno le difficoltà che la vita presenta, non solo con la forza fisica, ma anche la preparazione mentale.
Bridgestone lo accompagna in questo viaggio motivazionale
L'atleta, con l'appoggio del marchio, incoraggia coloro che combattono per superare gli ostacoli, per questo motivo domenica 6 agosto dà appuntamento a tutti alle 15 in Piazza Giovanni Bovio, a Piombino. Nell'occasione, il Campione Olimpico di Rio 2016 nei 1.500 stile libero metterà alla prova se stesso con la traversata in mare aperto Piombino-Elba. Paltrinieri condurrà un gruppo di 50 nuotatori in una staffetta di 10 km in mare aperto, con partenza da Piombino e arrivo all'Isola d'Elba. Ogni nuotatore darà il massimo in velocità per tre minuti, circa 200 metri, prima di dare il cambio a un altro partecipante. Questo evento è il primo di una serie di appuntamenti che danno vita alla campagna motivazionale volta a ispirare le persone di tutte le età a credere in se stesse per realizzare i propri obiettivi. Insieme a Paltrinieri, verranno coinvolti anche gli altri campioni sportivi che affiancano Bridgestone in questo viaggio emozionale: Valeria Straneo, medaglia d'argento nei mondiali del 2013 nella maratona, e Gianmarco Tamberi, campione europeo di salto in alto. Per Bridgestone il viaggio è importante quanto la meta: supporta e accompagna, da più di 80 anni e con passione, milioni di automobilisti nel percorrere le proprie strade, indipendentemente dalle condizioni.

L'albero di Natale di Milano quest'anno lo realizza Sky Italia

Quest'anno sarà Sky Italia a realizzare l'albero di Natale destinato a portare l'atmosfera delle feste nel cuore di Milano. Il Comune ha, infatti, assegnato l'allestimento del prossimo albero di Natale in piazza Duomo alla media company che proprio nel capoluogo lombardo ha il suo quartier generale, in zona Santa Giulia. Come previsto dal bando pubblicato da Palazzo Marino lo scorso 13 aprile, l'albero avrà una lunghezza minima di 25 metri, con luminarie a led, e vivrà nella piazza più celebre di Milano, dal 7 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018. La realizzazione dell'albero di Natale sarà direttamente curata da Sky Italia con il supporto operativo della Divisione Creative & Live Solutions di IGPDecaux. Ricordiamo che l'albero di Natale che si ammira tradizionalmente in Piazza Duomo durante le festività, lo scorso anno era stato realizzato dal marchio di gioielli Pandora.

28 luglio 2017

L'astronauta Paolo Nespoli berrà il caffè Lavazza in orbita

Il caffè espresso è protagonista della missione Vita (acronimo di Vitality, Innovation, Technology, Ability), partita meno di un'ora fa, precisamente alle 17.41, e che sta portando Paolo Nespoli e i suoi compagni d'equipaggio a bordo della Stazione spaziale internazionale (ISS).
La macchina ISSpresso è in grado di fare il caffè in condizioni estreme
Ad accogliere gli astronauti ci sarà un prodotto 100% italiano: la macchina a capsule ISSpresso, installata all'interno del Nodo 1 della Stazione spaziale e realizzata da Argotec e Lavazza - in partnership pubblico-privata con l'Agenzia Spaziale Italiana (Asi) - che il 3 maggio 2015, durante la missione 'Futura', aveva permesso a Samantha Cristoforetti di poter bere il primo caffè espresso della storia in stato di microgravità. La partnership con l'Asi, che ha coordinato l’esperimento, ha reso possibile il suo trasporto sulla Stazione spaziale internazionale, e successivamente attraverso un negoziato con la Nasa, l'Agenzia ha ottenuto di mantenere permanentemente attiva la ISSpresso in orbita. Un passaggio di testimone, quindi, tra gli astronauti dell'Agenzia Spaziale Europea, AstroSamantha e Nespoli, al terzo volo tra le stelle, che nel corso degli ultimi mesi ha potuto apprendere e approfondire nei laboratori di ricerca e sviluppo di Argotec a Torino tutti i segreti della macchina ISSpresso, dagli aspetti tecnici a quelli più pratici di utilizzo. Dopo 27 mesi di permanenza nello spazio, a 400 chilometri di distanza dalla terra, la macchina ISSpresso, gioiello tecnologico e ingegneristico, consentirà così a un altro astronauta italiano di gustare un espresso a regola d'arte, nello spazio come a casa. L'aroma non cambia, grazie al gusto equilibrato e bilanciato delle capsule Lavazza: la crema e il caffè non sono miscelate come sulla terra, ma separate, e la tazzina diventa invece uno speciale sacchetto, detto pouch. ISSpresso sarà in grado di fare il caffè in condizioni estreme, dove i princìpi che governano la fluidodinamica sono completamente differenti rispetto a quelli terrestri. Le operazioni di preparazione sono invece le stesse: massima praticità e semplicità per un espresso da gustare attraverso una cannuccia. ISSpresso soddisfa requisiti molto severi, imposti dalla Nasa in termini di compatibilità con i sistemi già presenti a bordo e quelli di interfaccia con gli astronauti ed è inoltre dotata di un dispositivo innovativo che consente la pulizia della linea di erogazione del caffè.

L'essenza dell'estate dal ponte di uno yacht per L'Or du Sillage

La nuova fragranza evoca la scia dorata delle imbarcazioni al tramonto
"Un profumo che racchiude l'essenza dell'estate per celebrare la Costa Azzurra dal flybridge di uno yacht. Il ricordo di una festa in mezzo al mare dove il rumore dell'acqua si unisce a quello della felicità. In navigazione verso il sole, la chiglia dell'imbarcazione fende l'acqua lasciandosi dietro una spuma bianca che, assorbendo i colori del tramonto, diventa dorata. Questa scia dorata è L'Or du Sillage". Simone Andreoli, il naso più giovane d'Italia, descrive così, con parole poetiche e cariche di suggestione, la sua nuova creazione che fa capo alla linea Diario Olfattivo. Pregiati oli essenziali agrumati sposano note legnose e aromatiche per un richiamo alla freschezza e alla natura del Mediterraneo. Il muschio di quercia e il cuoio evocano l'eleganza delle barche al largo della Costa Azzura. La piramide olfattiva si apre con una sferzata tagliente di petitgrain, bergamotto, pepe rosa e aghi di pino. Nel cuore, la fragranza rivela sentori più ruvidi con legni biondi come il cipresso e il legno di cedro che conferiscono sfumature più secche e tonificanti. Le note di fondo infine esaltano eleganza e sofisticatezza con preziose note di assoluta di muschio di quercia, patchouly e morbido cuoio come quello utilizzato negli interni di un'imbarcazione di lusso.

Reteconomy ci porta alla scoperta di consorzi e produttori

La puntata del 28 luglio del Paese dei Sapori è dedicata al miele
Il patrimonio dei prodotti enogastronomici certificati non è più un fenomeno di nicchia ad appannaggio dei cultori del buon cibo, ma si è trasformato in una realtà economico-culturale che funge da colonna portante del made in Italy e da volano per la promozione turistica del Bel Paese nel mondo. Secondo Qualivita - piattaforma opendata, in Italia sono 846 i prodotti che possono fregiarsi dei marchi Dop e Igp, frutto del lavoro di 219 consorzi e 290 mila operatori del comparto food&wine, che generano un fatturato complessivo superiore au 13 miliardi di euro, di cui circa la metà rappresentato dall'export. Reteconomy, Sky 512, ha deciso di dedicare un format a consorzi e produttori, per far conoscere, anche fuori dai confini nazionali, dove, come e perché nascono i prodotti che rendono unica e inimitabile la cucina italiana.
Diversi esperti del comparto saranno ospiti della trasmissione
Dopo il successo della serie Il Paese dei Mestieri nasce così lo spin-off dedicato al patrimonio agroalimentare più famoso al mondo: Il Paese dei Sapori, un tour dello stivale all'insegna del gusto, dell'eccellenza e della tutela dei prodotti tipici del made in Italy. Nella prossima puntata, in onda oggi, alle ore 22, e sul sito Reteconomy.it, Anna Olivero e Fabio Cigna tratteranno dell'alimento più dolce, frutto dell'operoso lavoro delle api: il miele. Riscoperto per le sue proprietà nutritive e terapeutiche, il miele è un prezioso 'collante' tra storia, natura e alimentazione. Il lavoro e l'organizzazione delle api continuano a essere un mistero che sarà svelato al pubblico, entrando nelle arnie per capire ruoli e gerarchie di questo mondo così affascinante. Ospiti della trasmissione Roberto Reggiani, presidente apicoltori di Parma e Reggio Emilia, Fulvia Rinaldi, apicoltrice, Tenuta Casa del Sole, Alice Prandi, Tenuta Casa del Sole, Fabio Fattori, tecnologo alimentare, Tenuta Casa del Sole, Dario Pozzolo, apicoltore, e lo chef stellato Michelangelo Mammoliti, che preparerà un piatto ad hoc nel resort 'La Madernassa' di Guarene.

Undici foodblogger partecipano al contest Asiago#logustocon

Le votazioni delle loro ricette sono aperte fino al prossimo 2 agosto
Fantasia in cucina anche in estate? Tutto è possibile con Asiago Dop, come testimoniano gli 11 foodblogger che partecipano al contest Asiago#logustocon, appuntamento e sfida alle migliori ricette dedicate a questo saporito formaggio e abbinate ad altrettanti vini. Le votazioni sono aperte fino al 2 agosto prossimo, sulla pagina Facebook 'Formaggio Asiago Dop', ma c'è tempo tutta l'estate per consultare e lasciarsi ispirare dalle proposte presenti sul sito Formaggioasiago.it. Vince chi ottiene il maggior numero di reazioni. Il vincitore del contest sarà invitato a presentare la sua ricetta a Made in Malga, l'evento nazionale dei formaggi di montagna che si terrà ad Asiago (Vicenza) dal 7 al 10 settembre. Tante e uniche le proposte degli 11 blogger che esaltano la versatilità del formaggio Asiago Dop in cucina, anche d'estate, quando il caldo si fa sentire e si prediligono piatti gustosi ma, al tempo stesso, semplici da preparare.

27 luglio 2017

Sorpresa! L'ordine McDonald's lo consegna Belen Rodriguez

McDonald's lancia il servizio McDelivery. Per promuoverlo, in diversi Paesi ieri sono state organizzate delle consegne a domicilio molto speciali.
E' così che McDonald's ha presentato il servizio McDelivery
In Italia, in occasione del McDelivery Day, alcuni clienti hanno ricevuto una sorpresa: Belen Rodriguez ha recapitato in prima persona alcuni ordini a domicilio a clienti ignari, le cui reazioni sono state catturate in questo video. A bordo di una bicicletta, per le strade di Milano, Belen ha consegnato a tre colleghi, una giovane coppia e due amici al parco il proprio ordine McDonald's. McDelivery, il servizio di consegne a domicilio di McDonald's, arriva ovunque: a casa, seduti sul divano, in ufficio durante la pausa pranzo o in qualsiasi altro luogo. A Milano e Roma, è ora possibile gustare il proprio hamburger preferito, come pure patatine, bibite, dolci e gelati, ordinandoli tramite l'app di Glovo, partner ufficiale del servizio. McDelivery è già attivo in 23 ristoranti a Milano e in 13 ristoranti a Roma. Entro il mese di settembre, il servizio sarà esteso a tutta la città di Roma e a seguire McDelivery farà il suo arrivo anche in altre grandi città italiane.

Sabato 29 luglio Mirabilandia celebra 25 anni di divertimento

Il prossimo 29 luglio Mirabilandia, il parco divertimenti alle porte di Ravenna, celebrerà i suoi primi 25 anni in grande stile.
Tante le iniziative in programma, tra cui lo show Mirabilandia Forever
Dalla mattina al pomeriggio, la Piazza del Levante ospiterà la diretta di Rds. Dalle 9 alle 12 al microfono Paolo Piva, seguito dalle 15 alle 19 da un altro speaker, Claudio Guerrini. Alla sera, poi, il parco ospiterà il Dj set by Villapapeete. Dalle 22.30 fino all'orario di chiusura, fissato alla 1 di notte, il Piazzale della Fama diventerà una discoteca a cielo aperto, per ballare al ritmo delle più belle hit dell'estate. Se non bastasse, alle 22 tutti con il naso all'insù per ammirare 'Mirabilandia Forever', inedito spettacolo notturno realizzato proprio in occasione dei 25 anni del parco. Si tratta di un mix di proiezioni sull'acqua, giochi di luce, fontane danzanti e fuochi d'artificio, che racconta nelle sere d’estate il susseguirsi delle stagioni del parco nello splendido scenario del lago centrale.Come ogni compleanno che si rispetti, non mancherà una golosa torta per spegnere le 25 candeline di Mirabilandia.

26 luglio 2017

Il guru dei videogiochi Tim Schafer alla Milan Games Week

Milan Games Week, il più importante show italiano dedicato ai videogiochi, annuncia il nome del guru della settima edizione della manifestazione, in programma dal 29 settembre all'1 ottobre 2017 a Fiera Milano Rho: si tratta di Tim Schafer, presidente e ceo di Double Fine Productions, studio di sviluppo di videogiochi con sede a San Francisco, in California.
Schafer ha curato la realizzazione di decine di acclamati videogame
È proprio alla sua società che si devono titoli acclamati dalla critica, come Psychonauts, Brütal Legend, Costume Quest, Stacking, Iron Brigade, Kinect Party e The Cave. Schafer ha lanciato anche Double Fine Adventure, noto come Broken Age, un progetto su Kickstarter che ha ottenuto un finanziamento multimilionario da record, inaugurando una nuova era di titoli indie supportati dal crowdfunding. Prima di Double Fine, Schafer ha lavorato in LucasArts Entertainment Company, dove ha curato la realizzazione di diversi videogiochi di avventura per Pc, tra cui Grim Fandango e Full Throttle. Nella sua straordinaria carriera, Schafer ha anche contribuito alla realizzazione di Day of the Tentacle e dato il suo supporto come sceneggiatore e assistant designer di The Secret of Monkey Island 1 & 2. In qualità di Milan Games Week Guru, Schafer sarà protagonista di diversi appuntamenti durante il primo giorno della manifestazione, venerdì 29 settembre. Parteciperà al taglio del nastro inaugurale, sarà il protagonista di un dibattito sulla sua carriera nella game industry e sarà disponibile per incontri con i fan italiani.

Un Dj Book Team di voci radiofoniche a favore della lettura


In Italia lo scorso anno quasi 6 persone su 10 non hanno letto nemmeno un libro. Un dato allarmante, se si considerano le conseguenze sociali e civiche di una nazione che ha anche un tasso di scolarizzazione tra i più bassi al mondo. Da qui l'idea di formare un team di 11 Dj italiani per sostenere la lettura in maniera pop e originale.
Saro Trovato, fondatore di Libreriamo
Il tutto utilizzando tutti i canali social e accedendo al sito nella sezione dedicata. L'iniziativa, chiamata Dj4Books (con l'hashtag #Dj4Books), campagna social firmata Libreriamo, la piazza digitale di chi ama la cultura e sostenuta da Cepell (Centro per il Libro e la Lettura), Ali (Associazione Librerie Italiane), Aib (Associazione Italiana Biblioteche) e Triboo Media, vede impegnati Rudy Zerbi, Laura Antonini e Sarah Jane di Radio Deejay, Ringo di Virgin Radio, Mauro Coruzzi alias Platinette di Rtl 102.5, Rosaria Renna di Radio Monte Carlo, Daniele Battaglia di Radio 105, Petra Loreggian di Rds, Betty Senatore e Giancarlo Cattaneo di Radio Capital e Fabio Marelli di Discoradio. "La Radio e i DJ sono un veicolo straordinario per la comunicazione - afferma Saro Trovato, fondatore di Libreriamo - soprattutto in occasione della stagione estiva. Ecco perché abbiamo chiesto ad alcuni dei principali Dj italiani di dare il loro contributo per sostenere un fine sociale così importante, qual è appunto il leggere". Ogni Dj ha realizzato un proprio video-annuncio sull'importanza e l'emozione per la lettura e i libri. Tutti coloro che si collegheranno su i vari canali social di Libreriamo, potranno sostenere i video preferiti mettendo 'Mi piace' o condividendoli, inserendo nel post una loro frase, un aforisma, una poesia. In questo modo, non sarà solo il 'Dj Book Team' a impegnarsi a favore di un tema così importante per l'Italia, ma ogni partecipante.

Tanti eventi in Valsassina per conoscere i formaggi Carozzi

Obiettivo: far conoscere ai visitatori le specialità casearie del territorio
In Valsassina è tempo di grandi eventi. Al centro dell'attenzione il  formaggio, punto di riferimento della tradizione gastronomica del territorio. Tra le tante realtà che hanno deciso di impiegare tutte le forze per fare conoscere ai turisti le peculiarità di questo prodotto, c'è Carozzi Formaggi, azienda  casearia da qualche anno in prima linea nel proporre iniziative capaci di attrarre visitatori in Valle. L'estate firmata Carozzi inizierà domenica prossima con uno spettacolo teatrale suggestivo, intitolato 'Mucche e capre tra tamburi, lupi e libri', che avrà luogo sulla terrazza panoramica di Carozzi, alle 20.30. Un evento organizzato in occasione della kermesse La Valle dei Formaggi, progetto sposato all'unisono da dieci Comuni della Valle e dalla Comunità Montana, con il patrocinio di Regione Lombardia e il supporto delle tante aziende casearie presenti in Valsassina.
Un'attenzione particolare è riservata al taleggio, il Re della Valsassina
Tornerà, poi come ogni anno, la Sagra delle Sagre, che dal 6 al 15  agosto porterà sul territorio turisti e amanti del luogo,  pronti a scoprire le sue tradizioni e il suo presente. Carozzi, come ogni anno, presenzierà con uno stand nel quale sarà  possibile degustare  i formaggi vaccini e di capra di produzione aziendale. Appuntamento, quindi, dal 12 al 19 agosto con l'evento Taleggio Experience: la via del gusto. Per l'occasione, in Valsassina si  potrà percorrere una via immaginaria, dedicata al taleggio, dove l'unica sosta sarà ai banchetti di degustazione, nei quali il Re della Valsassina troverà la sua più grande espressione, grazie ad abbinamenti tradizionali e innovativi. Dalla via si arriverà alla piazza centrale, dove il Taleggio Carozzi (premiato di recente con il massimo dei voti al concorso internazionale Superior Taste Award, organizzato da iTQi a Bruxelles) potrà essere gustato in purezza. La Valle dei Formaggi  si  concluderà con un'esposizione presso Carozzi Formaggi: #Foodporn: connessioni  di elementi tra passato e futuro, dal 27 agosto al 3 settembre. Cinque smartphone avvicineranno i curiosi alla cucina d'autore, rivisitando l'idea classica di formaggio con una messa in scena che farà venire voglia di mangiarlo e fotografarlo.

Un successo la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma

Oltre 3.000 ingressi, 1.000 panettoni scartati, 15 tonnellate di lievitati, più di 40mila assaggi. La terza edizione della Notte dei Maestri del Lievito Madre, organizzata lo scorso 24 luglio sotto i Portici del Grano di Piazza Garibaldi, a Parma, eletta città creativa per la gastronomia Unesco, è stata un successo.
La manifestazione mira a destagionalizzare il consumo dei lievitati
Più di 60 le tipologie di lievitati artigianali, realizzati con lievito madre dai 30 maestri presenti, convocati dal maestro Claudio Gatti della Pasticceria artigianale Tabiano, a Tabiano Terme di Salsomaggiore (Pr), per questo evento nella Food Valley italiana. Un'iniziativa che promuove il consumo dei lievitati tutto l’anno, destagionalizzando un prodotto associato all'immaginario della festa. A presentare la serata Andrea Grignaffini, codirettore di Spirito Di Vino e curatore della Guida Vini D'Italia Espresso, e Carla Icardi, direttrice di Italian Gourmet, divisione food di DBInformation Spa. Il 'Premio alla carriera' è stato consegnato ad Achille Zoia, uno dei padri della pasticceria italiana e maestro di tanti pasticceri presenti; mentre il premio 'Miglior Panettone fuori dall'Italia' è andato al maestro Paco Torreblanca, tra i più innovativi pasticceri del mondo, che ha rivoluzionato la pasticceria spagnola con la sua attività Pasteleria Totel a Elda, Alicante, dopo nove anni di esperienza in Francia. Il prossimo appuntamento con la manifestazione è fissato il 23 luglio 2018, sempre a Parma. 

25 luglio 2017

Esattamente il 25 luglio di 100 anni fa nasceva Nikon

Nital, distributore ufficiale in Italia da oltre 25 anni dei prodotti Nikon, presenta una serie di contenuti esclusivi per festeggiare il centesimo compleanno di Nikon, che cade proprio oggi, 25 luglio 2017. Un anniversario d'eccezione, festeggiato con diverse 'tappe di avvicinamento' alla data fatidica dei 100 anni, come mostrato da quest'evento da record.
Disponibili sul portale dell'anniversario di Nikon, i contenuti relativi al centenario sono immagini iconiche, storie e consigli di fotografi di tutto il mondo, che hanno contribuito a dar forma a un secolo di visioni creative e alla prestigiosa storia del marchio. Viene proposto anche un tour virtuale dei retroscena del Nikon Museum di Tokyo. Dal 1917, anno della fondazione con il nome di Nippon Kogaku K.K., Nikon offre al mondo prodotti esclusivi e avanzate tecnologie ottiche e di precisione. Dagli approfondimenti tecnici ai celebri sostenitori di Nikon, i contenuti sono stati progettati per continuare a ispirare fotografi e appassionati. La serie di contenuti è suddivisa nelle seguenti categorie principali: 100 anni di racconti, Tour virtuale del Nikon Museum, Icons with Nikon, 100 anni di consigli. Nikon sta anche organizzando un concorso a premi su Instagram @NikonEurope. Il concorso invita a scattare una foto che sia il riflesso di se stessi e della propria fotocamera Nikon. Coloro che realizzeranno il miglior selfie davanti a uno specchio, scheggia di vetro, pozzanghera o altra alternativa originale, avranno la possibilità di vincere uno dei premi, tra cui una Nikon D500 o una D7500.

Magazine International ha acquisito il gruppo Newsweek

Magazine International, la concessionaria di Luciano Bernardini de Pace, attraverso il suo storico percorso di rappresentante di testate internazionali ha acquisito Newsweek Media Group, uno dei più influenti editori digitali americani: oltre all'edizione cartacea di Newsweek il gruppo rappresenta altre realtà digitali di livello, Ibtimes.com, Player.one, Latintimes.com e Medicaldaily.com, raggiungendo 88 milioni di visitatori unici e 10 milioni di follower sui suoi social con le sue pubblicazioni. Newsweek, fondato nel 1933, firnisce contenuti provocatori e sorprendenti a un pubblico ricercato. Da oltre 80 anni Newsweek offre una combinazione di notizie, cultura e idee, da un punto di vista audace, agile e penetrante. Offrendo reportage ultra premiati e commenti di alcuni tra i migliori scrittori e giornalisti del mondo, Newsweek è lo strumento perfetto per il consumatore informato. In aggiunta alla sua presenza online e su mobile, Newsweek pubblica settimanalmente le edizioni cartacee inglesi negli Stati Uniti, in Europa, Medio Oriente, Africa e Asia, nonché le edizioni in giapponese, coreano, polacco, serbo e spagnolo. Magazine International conferma anche l’attività di vendita della pubblicità per i due periodici americani riconosciuti come bandiere della cultura dell’immagine 'pop fashion' d’oltreoceano, V e V Man, diretti da Stephen Gan, e per altre testate spagnole del gruppo Spain Media di Andrés Rodriguez: Tapas (il mensile di cucina più influente in Spagna), Forbes e il magazine lifestyle Robb Report. Di qualche mese fa l’acquisizione dell'edizione cartacea di T Magazine Spagna (tiratura 65.000 copie), l'influente supplemento del The New York Times. La versione digitale di T Magazine appare nella sezione style del quotidiano online El Espanol, che vanta ben 15 milioni di utenti unici. Con un panel così ricco di testate internazionali, Magazine International si conferma una concessionaria digital oriented, capace di organizzare eventi e produrre contenuti video per tutti i suoi clienti. A gestire le attività di marketing e progetti speciali di tutte le testate internazionali sarà la squadra di Magazine International, la concessionaria interna all'editore, che si occupa anche della raccolta pubblicitaria di Rolling Stone Italia.

A Visioni dal mondo occhi puntati sul Canada con Hot Docs

Visioni dal mondo, l'appuntamento con il cinema del reale organizzato da UniCredit Pavilion e dalla società di produzione FrankieShowbiz, in programma a Milano dal 5 all'8 ottobre prossimi, ha siglato un accordo di collaborazione con Hot Docs, il più grande festival di documentari del Nord America e tra i principali punti di riferimento mondiali del settore. L'accordo di partnership nasce dal comune obiettivo di creare cultura, promuovere e divulgare il genere documentario come autentica forma d'arte e massima espressione del racconto della realtà. In occasione della terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo, Immagini dalla Realtà è in programma in anteprima italiana una selezione di produzioni presentate alla 24esima edizione di Hot Docs, che si è appena conclusa in Canada. In calendario al Festival è prevista anche la proiezione in esclusiva per l'Italia di 'In the name of all canadians', il primo documentario prodotto da Hot Docs per commemorare il 150esimo anniversario della Confederazione del Canada. Il film, composto da sei cortometraggi realizzati da un gruppo di registi indipendenti, s'ispira alla Carta dei Diritti e delle Libertà del Canada per raccontare le sfide sociali e culturali che la nazione canadese affronta ogni giorno alla luce della sua storia.

24 luglio 2017

Quattroruote celebra i 70 anni di Ferrari con un allegato

Il volume di 144 pagine ripercorre la storia del marchio del Cavallino
Per i 70 anni della Ferrari che si celebrano quest'anno, Quattroruote ha aperto il suo archivio, ricavando un'opera unica nel suo genere: Icons Ferrari 70 anni - Tutte le auto del Cavallino. Il volume di 144 pagine, allegato al numero di agosto in edicola dopodomani, ripercorre la storia del marchio del Cavallino rampante attraverso le quasi 230 auto, stradali e da corsa, realizzate in questo lungo periodo di successi. Per ogni vettura, ritratta con un disegno di profilo, è presente un testo di presentazione, accompagnato dalla scheda tecnica; di oltre 70 modelli, scelti tra i più rappresentativi tra le gran turismo, le Formula 1 e le Sport-Prototipo, vengono pubblicati anche gli esclusivi disegni tecnici, tratti dall'Archivio Quattroruote e accompagnati da didascalie di approfondimento, che consentono di apprezzare nei dettagli le soluzioni meccaniche adottate nel corso dei decenni dagli ingegneri di Maranello.

La fotografa Ulla Nyeman ha catturato i #MomentiOriginal

Il marchio di abbigliamento Original Marines continua a far evolvere il percorso della campagna pubblicitaria #MomentiOriginal, ideata e firmata da GoLab Agency. Una celebrazione dei valori del brand - autenticità, senso della famiglia, spontaneità, solarità - che, attraverso le collezioni, accompagnano i bambini nei momenti di vita quotidiana, dalla scuola al tempo libero, dal weekend al gioco, alle occasioni speciali. Piena di energia, spontanea, ironica, la nuova campagna per la stagione autunno-inverno 2017-18, che vedremo in pianificazione da fine agosto su stampa, digital e outdoor, integrandosi con il nuovo catalogo consumer, racconta il mondo visto dagli occhi di un bambino. Momenti originali catturati dalla fotografa di fama internazionale Ulla Nyeman. Attimi istintivi di ogni giorno, chiacchiere nei corridoi della scuola, momenti di sport, tavole natalizie imbandite e birichinate tra amici raccontano, attraverso la sensibilità di Nyeman, la collezione dedicata al target 0/16 in un'atmosfera coinvolgente e vitale, proprio come l'ambientazione: New York City.

Da Pantene un balsamo mousse dedicato ai capelli fini

Pantene presenta il Balsamo in Mousse sotto la Doccia, pensato per le donne con capelli fini. La sua consistenza è pensata per andare incontro alle esigenze delle donne che non usano il balsamo, perché appesantisce i capelli. La formula in mousse leggera, infatti, viene assorbita in profondità, nutrendo i capelli dall'interno, senza lasciare residui dopo il risciacquo. Dal punto di vista strutturale, i capelli fini sono molto diversi da quelli spessi e per questo hanno bisogno di prodotti haircare ad hoc. In media, lo spessore di un capello fino è di 20 micron, il 20% più sottile rispetto a un capello normale o spesso. Inoltre, i capelli dalla fibra sottile hanno fino al 50% in meno di cheratina, la proteina che dà forza ai capelli dal cuore della fibra. Il risultato? I capelli fini si ingrassano più facilmente e si appiattiscono dalla radice, hanno meno corpo e mantengono meno la piega. Impegnata da oltre 70 anni nello studio scientifico della salute dei capelli, Pantene ha raccolto la sfida e ha sviluppato una formula di balsamo adatta per i capelli sottili. Il nuovo prodotto restituisce alle donne con i capelli sottili la leggerezza e la libertà di utilizzare il balsamo: una volta che la sua consistenza spumosa entra in contatto con l'aria, le bollicine al suo interno si espandono, in modo da essere rapidamente assorbite dal capello e sono state progettate per non scoppiare fino a quando non sono distribuite sul capello. Una volta risciacquati, i capelli risultano al tatto morbidi e leggeri, senza la pesantezza tipica del balsamo tradizionale.

22 luglio 2017

Maxibon parla ai giovani con la campagna #OcchioallaStrada

Sensibilizzare sul tema degli incidenti stradali causati dall'uso inappropriato dello smartphone, che ogni giorno mette in pericolo la vita di migliaia di persone: questo lo scopo della campagna #Occhioallastrada di Maxibon, presentata all'Aquafan di Riccione in occasione del lancio del video-manifesto realizzato dai Creators Vegas e Surreal Power dei Mates, presentatori di Maxituber, il primo talent per aspiranti YouTuber. Il video è postato sui principali canali social dell'azienda di gelati ed è lo strumento per lanciare un messaggio forte a tutti gli under 30, ma non solo: 'Occhio alla strada e non al cellulare'. Il video-manifesto dei Mates, Vegas e Surreal Power descrive una determinata situazione della vita quotidiana in cui lo smartphone mette a rischio la sicurezza di chi lo usa: mentre si guida. Difficile, infatti, resistere alla tentazione di leggere un messaggio o rispondere a una chiamata, così facendo si perde però d'occhio la strada e si rischia di causare incidenti mortali. Maxibon, al fine di raggiungere principalmente i giovani, ha scelto di utilizzare la rete come mezzo principale per affrontare un tema così importante.

21 luglio 2017

'O bevi o guidi', al via la campagna di Birra Peroni e mytaxi

Oggi prende il via la campagna di prevenzione 'O bevi o guidi', promossa da mytaxi in collaborazione con Birra Peroni e connessa ai rischi dell'alcol alla guida.
Le aziende da sempre promuovono temi legati alla sicurezza stradale
Fino al 30 settembre 2017, nelle città di Roma e Milano, tutti i nuovi utenti che si serviranno dell'app e del metodo di pagamento online potranno riscuotere un buono prima corsa del valore di 20 euro, offerto da mytaxi. 'Se devi guidare non bere. E se hai bevuto, lasciati accompagnare a casa' è il messaggio che entrambe le aziende, da sempre impegnate nella promozione di temi legati alla sicurezza stradale, vogliono trasmettere. L'informazione legata al bere consapevole è una delle priorità dell'azienda birraria che, oltre a dotarsi di un codice di autoregolamentazione (Codice di comunicazione commerciale), partecipa a iniziative sul consumo responsabile e sullo sviluppo sostenibile con molteplici campagne su scala locale e nazionale. Con questa partnership, anche l'innovativa app per la chiamata taxi continua ad affermare il suo impegno a supporto di tematiche importanti come quelle della guida sicura e della sicurezza stradale. Per riscattare il proprio buono, basta scaricare l'app di mytaxi, registrarsi aggiungendo un metodo di pagamento e inserire il codice promozionale presente sulle locandine all'interno degli oltre 30 punti vendita selezionati da Birra Peroni tra Roma e Milano. Per conoscere i locali che aderiscono all'iniziativa: www.mytaxi.com/localiperoni.

20 luglio 2017

Rockin'1000 sbarca a Courmayeur con il Summer Camp

Se lo scorso anno con l'evento That's Live aveva tremato lo stadio di Cesena, fra pochi giorni sarà il Monte Bianco a essere interessato da emozionanti 'scosse telluriche'.
Responsabili del 'sisma', atteso il 28 e 29 luglio prossimi a Courmayeur, in Val Veny, i mille (e più) musicisti di Rockin'1000, la più grande rock band del mondo, che si riunirà in occasione di quello che è stato battezzato Rockin'1000 Summer Camp. La squadra capitanata dal general manager di Rockin'1000 Fabio Zaffagnini (in alto, al centro, durante la conferenza stampa di presentazione a Milano dell'edizione 2017) anche quest'estate darà così vita a un progetto musicale adrenalinico e visionario ai limiti della leggenda, che vedrà riuniti ben 1.300 musicisti (tra voci, chitarre, batterie, bassi e tastiere) e un folto pubblico di appassionati in una due giorni a base di musica rock. Sotto la riconfermata direzione del maestro Marco Sabiu, il 28 luglio, dalle 16.30 a mezzanotte, i mille suoneranno unplugged Tender dei Blur, intorno a un falò con una pira di 6 metri (The Big Fire), e le prove saranno aperte al pubblico. Il 29 luglio, dal tardo pomeriggio, i mille si misureranno con tre impegnativi medley (The Medley Experience), un concentrato di 15 brani emblematici della storia del rock. Nelle due giornate, previsti anche spazi di intrattenimento culturale con il CineRock by Kino, attività per bambini e ragazzi e la Deejay Night a cura dell'emittente Radio Deejay, già dallo scorso anno media partner dell'evento. Riconfermata anche la partnership con Nastro Azzurro, mentre si avvia con quest'edizione una collaborazione con Samsung Italia.

Agli Open di golf si può pagare tramite l'app Qkr Masterpass

La 146sima edizione degli Open si sta dispuntando dal 16 al 23 luglio al Royal Birkdale, vicino a Liverpool. In qualità di sponsor ufficiale degli Open, MasterCard consentirà agli spettatori di ordinare e pagare cibo e bevande attraverso l'app Qkr con Masterpass. Gli spettatori potranno utilizzare l'applicazione Qkr per effettuare ordini e pagamenti per l'acquisto cibo e bevande, seduti comodamente in tribuna. I loro ordini verranno consegnati in pochi minuti, senza dover distogliere l’attenzione dal gioco. Qkr è connesso alla piattaforma Masterpass per i pagamenti digitali, che consente ai consumatori di memorizzare le proprie carte di pagamento - non solo quelle del circuito MasterCard – e selezionare la metodologia di pagamento preferita. Con Qkr, gli appassionati di golf saranno in grado di effettuare acquisti sicuri e semplici in ogni momento, senza dover reinserire a ogni acquisto i dettagli della propria carta ed evitando code allo sportello Atm. Oltre all'Open, la app Qkr è stata utilizzata con successo anche in altri grandi eventi sportivi, come l'American Cup e l'Arnold Palmer Invitational. Qkr è disponibile in 10 Paesi nel mondo e viene utilizzata per diversi servizi, tra cui il pagamento e la suddivisione del conto al ristorante, il carburante, i parcheggi, le ordinazioni allo stadio e al cinema, per i pagamenti via mobile presso i distributori automatici e per il pagamento dei pasti scolastici.

In partenza l'evento di sei tappe 'Io l'ho vista Summer Tour'

Quest'estate Radio Monte Carlo affiancherà Kia nell'evento 'Io l'ho vista Summer Tour', un tour itinerante che farà conoscere la nuova Kia Stonic insieme a musica, concerti, dirette, allegria, gadget, intrattenimento e molto altro ancora in sei tra le più rinomate località balneari italiane. Dal 22 luglio infatti RMC raggiungerà le località di mare più affascinanti d'Italia con un tour che si articola a Pescara, Pesaro, Cefalù, Palinuro, Sanremo e Lignano Pineta. Con un unico obiettivo: portare la musica di RMC tra la gente, anche dal vivo, insieme a Nick the Nightfly, storico conduttore della radio e voce del leggendario programma Monte Carlo Nights. Nick The Nightfly trasmetterà in diretta da uno studio mobile, allestito su un truck total black di oltre 18 metri, posizionato fronte mare, per far vivere agli ascoltatori di RMC le atmosfere dell'estate più glamour. Questi gli orari dei programmi in diretta: il sabato dalle 17 alle 19 e la domenica dalle 11 alle 13. Il sabato sera sarà, inoltre, protagonista di un concerto in compagnia di alcuni artisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale, tutti accomunati dal fatto di essere suoi amici personali: da Mario Biondi a Sarah Jane Morris, da Mario Venuti a Nina Zilli, Raf, fino alle giovanissime Elodie e Lodovica Comello. Il tutto a ingresso gratuito. Non mancheranno momenti di animazione, la possibilità di effettuare test drive con la gamma crossover Kia e di condividere, attraverso l’hahstag #iolhovista, il primo contatto, in anteprima assoluta, con nuova Kia Stonic. In più, in omaggio per tutti, i gadget dell'emittente e la compilation con il meglio della musica di RMC.

19 luglio 2017

Si rinnova la linea viso Crème Fraîche de Beauté di Nuxe

Il video 'Instinctive Beauty' è del celebre coreografo Benjamin Millepied
È dall'istinto che nasce la bellezza, quella più autentica, libera da pregiudizi e stereotipi estetici imposti. Lo esprime con il claim ‘'Instinctive Beauty', che accompagna un video curato dal celebre coreografo Benjamin Millepied (nelle sequenze, la protagonista si muove leggiadra, come uno spirito libero) il marchio cosmetico Nuxe fondato da Aliza Jabès, secondo cui "le donne sanno per istinto cosa è meglio per loro. Quindi il nostro ruolo è di farle entrare in connessione con la loro natura profonda, per permetter loro di esprimere la propria singolare bellezza". L'istinto è anche il fattore-chiave che ha guidato Jabès nella creazione di prodotti divenuti bestseller, come l’Huile Prodigieuse e la linea di trattamenti Crème Fraîche de Beauté, definita la "madeleine di Proust per centinaia di migliaia di donne”.
Dal prossimo settembre in farmacia

Ricca di texture fondenti e con formulazioni fresche dovute alla presenza di latti vegetali, quest’ultima linea, lanciata nel 1999, dal prossimo settembre si presenterà in farmacie e parafarmacie rinnovata: il reparto ricerca e sviluppo della casa cosmetica francese ne ha infatti intensificato sensorialità e potere idratante, conferendole la capacità di fungere da scudo contro le aggressioni esterne. La collezione di trattamenti per il viso, studiata per contrastare l’inquinamento ambientale, ora associa i latti vegetali, che aiutano la pelle a trattenere l’acqua, all’estratto hi tech di un'alga rossa del Mar Baltico, che fissa l’acqua stimolando, nel contempo, la produzione di acido ialuronico. Il risultato? Pelle morbida, fresca e idrata per 48 ore; arrossamenti e irritazioni leniti. Cinque le referenze della gamma: Siero dissetante idratazione 48H, Fluido opacizzante idratazione 48H, la Crema ricca idratante 48H, Crema idratante 48H, Maschera Sos idratante 48H. Crème Fraiche de Beauté è anche sinonimo di un profumo unico, che mixa la fresia e il petit grain delle note di testa al fiore d'arancio e al gelsomino del cuore, per arrivare a sedurre con sentori di fondo legnosi.

Profumo di mare nella linea Mediterraneo di Arbre Magique

Agrumi di Capri, Brezza di Mykonos, Ibiza Cocktail. Si 'viaggia' verso destinazioni marittime grazie alle nuove essenze di Arbre Magique, l'iconico alberello profumato per auto.
S'ispirano a tre isole le profumazioni dell'alberello
La nuova linea Mediterraneo è dedicata agli automobilisti amanti della natura e della vita all’aria aperta, che vedono nel mare il luogo in cui rifugiarsi dallo stress della città. Agrumi di Capri, di colore giallo brillante, è l'alberello dalla fragranza avvolgente capace di rievocare il profumo intenso degli agrumi maturati al sole, per vivere ogni giorno in auto il clima mite e i colori della perla del golfo di Napoli. Brezza di Mykonos, verde acqua marina, ricorda le sponde cristalline dell’affascinante arcipelago delle Cicladi. Ibiza Cocktail, arancione come il sole che illumina l'isola spagnola, saprà regalare tutto il divertimento e la spensieratezza di un'estate in riva al mare: è pensato per gli automobilisti che vogliono rivivere nel proprio abitacolo il profumo dei tramonti e delle feste sulla spiaggia. Arbre Magique, il deodorante per auto più famoso, con milioni di pezzi venduti ogni anno (in Italia è distribuito da Tavola), è affidabile e sicuro, perché a base di pura cellulosa impregnata di essenze pregiate, che durano fino a sette settimane.
Con il concorso 'Vinci e parti per le vacanze', ci si può aggiudicare un long weekend in una di queste tre isole: basterà caricare i propri dati e quelli dello scontrino o della fattura sul minisito dedicato per tentare la fortuna e aggiudicarsi subito una delle Polaroid Snap. Entro il prossimo 15 ottobre sarà invece estratto il fortunato vincitore del viaggio in un'isola a scelta tra Capri, Mykonos e Ibiza.

Adatta alle esigenze maschili Head & Shoulders Men Ultra

Gigi Buffon è uno dei tre brand ambassador
Nasce Head & Shoulders Men Ultra, la prima linea di shampoo studiata per gli uomini, con un'innovativa formula a base di zinco. La linea si adatta alle più svariate necessità dell’universo maschile, prima fra tutte l'eliminazione della forfora. Ispirata alle condizioni di stress che i capelli dei brand ambassador di Head&Shoulders subiscono ogni giorno fuori e dentro al campo – dallo stress che precede la partita sino allo sforzo fisico richiesto in partita – la nuova campagna vede come protagonisti i tre calciatori Manuel Neuer (Bayern Monaco e Germania), Gianluigi Buffon (Juventus e Italia) e Antoine Griezmann (Atletico Madrid e Francia), tre campioni pronti ad accettare a testa alta qualunque sfida. La nuova gamma di shampoo offre sei varianti di zinco potenziato: con caffeina stimolante, con menta rinfrescante, con legno di sandalo rilassante, con un concentrato di agenti idratanti e con menta mosa per alleviare il prurito. Ogni variante si contraddistingue per l’innovativa tecnologia a base di zinco potenziato, le cui microparticelle penetrano a fondo nel cuoio capelluto, creando un rivestimento che impedisce la creazione di forfora.

Vogue Italia lancia il nuovo format-evento 'Vogue for Milano'

Shopping serale, concerti, talk, mostre e proiezioni: è stata ribattezzata 'Vogue for Milano', perché animerà le principali piazze e vie commerciali del capoluogo lombardo come mai prima d'ora, la nona edizione della Vogue Fashion's Night Out, in programma il prossimo 14 settembre, dalle ore 17 alle 22.
Emanuele Farneti alla conferenza stampa dell'evento
Organizzata, come da tradizione, da Vogue Italia, con il patrocinio del Comune di Milano, la manifestazione rispetto alle passate edizioni avrà un legame ancora maggiore con la città, indicata come la capitale e ambasciatrice della moda made in Italy nel mondo. A illustrare i contenuti dell'evento, questa mattina a Palazzo Morando, Emanuele Farneti, nuovo direttore di Vogue Italia - che sta dando un nuovo corso allo storico fashion magazine di Condé Nast - affiancato dall'assessore alle politiche per il Lavoro, attività produttive, moda e design Cristina Tajani. I riflettori saranno accesi, secondo quanto anticipato, sulla moda nel senso più ampio del termine: previste, infatti, anche mostre fotografiche, fashion talk experience in negozi (sul tema 'The art of influencing'), proiezioni cinematografiche, party e musica live dalla terrazza di Duomo21. Invariata la matrice benefica della kermesse: i brand che aderiscono alla Vogue for Milano sono soliti lanciare oggetti in edizione limitata, il cui ricavato viene devoluto a una charity identificata dal Comune di Milano con Vogue Italia. Quest'anno i proventi saranno destinati a un progetto di riqualificazione delle periferie della città, in particolare alla realizzazione della copertura della pedana del Mercato Comunale di Lorenteggio - progettata da Renzo Piano - che consentirà di ospitare spettacoli e attività sociali. Partner dell'evento 2017 Audi, Martini, Nivea e Qvc, mentre la radio ufficiale sarà RMC.

'Milano sai quanto ti amo?', la campagna rivolta ai fumatori

Amsa, società del gruppo a2a, quotidianamente a Milano fa fronte alla raccolta e allo smaltimento di un particolare rifiuto: i mozziconi di sigarette a Milano, pari a 80 tonnellate all'anno.
La gran parte dei mozziconi viene gettata a terra in prossimità delle fermate dei mezzi pubblici (37%), seguono le strade commerciali più frequentate (24%), le panchine delle aree verdi di Milano (17%), gli incroci semaforici (10%), le vie pedonali (8%) e gli ingressi delle scuole (4%). I tempi di degradazione dei mozziconi in natura variano a seconda della sigaretta e delle condizioni ambientali, ma la stima è comunque di alcuni anni. Secondo un'indagine 2017 di Doxa, il 19% dei milanesi fuma, consumando mediamente 9,9 sigarette al giorno e producendo così più di 4 milioni di mozziconi di sigarette, di cui almeno il 25% gettati a terra: ovvero oltre 1 milione ogni giorno. Parte da questi dati la campagna d'informazione e sensibilizzazione presentata ieri a Palazzo Marino dall’assessore alla Sicurezza Carmela Rozza e da Mauro De Cillis, direttore operativo di Amsa. La campagna 'Milano sai quanto ti amo?', realizzata da Amsa con il patrocinio del Comune di Milano, mira a sensibilizzare i cittadini sulla dispersione dei mozziconi nell'ambiente e stimolare comportamenti socialmente virtuosi tra i fumatori. Saranno distribuiti ai fumatori 5mila posacenere tascabili insieme a una cartolina della campagna, mentre gli esercizi commerciali potranno richiedere gratuitamente il 'Cenerino', posacenere da esterno pensato per bar e ristoranti interamente realizzato in materiali riciclati. L'hashtag ufficiale dell'iniziativa è #Milanosaiquantotiamo.

Sette installazioni scenografiche per l'evento Milano XL

'Milano XL – La festa della creatività italiana' animerà le vie e le piazze di Milano dal 16 al 26 settembre prossimi, in concomitanza con la settimana della moda milanese.
L'iniziativa è stata illustrata ieri a Milano, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala, il sottosegretario allo Sviluppo economico Ivan Scalfarotto, l'assessore alle Attività produttive, commercio, moda e design Cristina Tajani, il presidente di Altagamma Andrea Illy, il vicepresidente di Confindustria per l'internazionalizzazione Licia Mattioli e il presidente dell’Agenzia Ice Michele Scannavini.
Per dieci giorni, Milano accenderà così i riflettori sulle filiere produttive di eccellenza e delle storie che rendono unico il made in Italy nel mondo con sette installazioni scenografiche (il cui valore complessivo è di 3,3 milioni di euro) dislocate in diversi punti della città. Il tutto sotto la direzione artistica di Davide Rampello e con l'ideazione scenografica di Margherita Palli.

Le location e i partner delle sette installazioni
1. La Biblioteca dei Tessuti, Palazzo della Ragioneria, Milano Unica con il suo partner storico SMI
2. Il Salotto delle Gioie, Galleria Vittorio Emanuele, Federorafi
3. Il Cosmo della Bellezza, Palazzo de La Rinascente, Cosmetica Italia con Cosmoprof
4. Vestire il Volto, Piazza San Carlo, Anfao con Mido
5. L'Ultimo Dono, Piazza Croce Rossa, Unic con Lineapelle
6. Dalla Bottega alla Vetrina, Il Cinema delle Arti e dei Mestieri, Via Montenapoleone, Fondazione Altagamma
7. Trionfo d’amore, Castello Sforzesco – Piazza d’Armi, Fiera Milano con Sì Sposaitalia Collezioni

18 luglio 2017

Cusumano racconta i suoi valori con un video emozionale

Cusumano presenta Alta Mora Feudo di Mezzo Etna Rosso Doc 2014, Nerello Mascalese in purezza prodotto in un numero limitato di 5.000 bottiglie. E lo fa con un video emozionale che racconta la passione per il territorio e l’artigianalità, che costituiscono il carattere distintivo dell'azienda e dei suoi vini. Al centro del video il pregiato vino che nasce dalle pendici dell'Etna in contrada Feudo di Mezzo e che racchiude la memoria di un vigneto centenario. Cusumano affonda le mani nella terra come nelle tradizioni, per trarre sempre nuove eccellenze e ispirazioni per il futuro. Il video intende essere quindi un tributo al passato, mantenendo però gli occhi ben puntati sul futuro, sempre a partire dal riconoscimento della ricchezza e del valore delle persone.

Ilaria Migliorini ha vinto la Appleton Barman Competition

Di scena i cocktail a base di rum Appleton Estate

Si è conclusa con la vittoria della bartender Ilaria Migliorini la seconda edizione della Appleton Barman Competition organizzata da Campari Academy, la scuola di formazione con cui il Gruppo Campari si pone come punto di riferimento internazionale per la cultura del bere responsabile e di qualità. Coinvolti bartender provenienti da tutta l'Italia in una sfida il cui protagonista è stato il rum Appleton Estate con l'obiettivo di reinterpretare i grandi classici della tradizione giamaicana e Tiki. A conquistare la giuria è stata la barlady del locale romano Voy Little Jumbo Bar, che, con i suoi cocktail Velvet Sand Rug e Theaupoo, si è aggiudicata un viaggio di sette giorni nel cuore della Giamaica per conoscere da vicino i segreti della produzione Appleton Estate. Sapori estivi ed esotici che li rendono i perfetti cocktail dell'estate 2017, da degustare su una spiaggia in riva al mare o in città alla ricerca di evasione prima delle vacanze. I drink vincitori realizzati da Migliorini sono due interpretazioni dei classici Tiki giamaicani: il Jamaican Punch e il Mai Tai. I loro ingredienti accompagnano verso terre lontane, sapori, colori e profumi di terre in cui si vive lo spirito dell'estate tutto l'anno.

La Carovana del Cuore sensibilizza sul valore dell'educazione

Quest'estate torna sulle spiagge italiane la Carovana del Cuore, campagna di sensibilizzazione attiva dal 2005 per promuovere il diritto all’educazione, soprattutto dell'infanzia, realizzata dalla Fondazione Patrizio Paoletti, ente nazionale di ricerca riconosciuto dal Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca). I volontari della Fondazione, con la loro inconfondibile maglietta arancione, percorreranno i litorali dello stivale per sostenere il valore dell'educazione, ma anche della ricerca in campo cognitivo e pedagogico, come strumenti indispensabili per innescare il cambiamento del mondo in cui viviamo. Chi sceglierà di sostenere la campagna riceverà in dono il braccialetto arancione Vivi Appassionatamente, segno distintivo dell'incontro con la Fondazione e i suoi progetti. Dopo la tappa di avvio del 15 luglio a Porto Ercole, in provincia di Grosseto, la campagna proseguirà il suo viaggio in altre località balneari della Toscana, per poi raggiungere i litorali di Liguria, Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo. La Carovana risalirà quindi nel Lazio per terminare infine il suo viaggio in Veneto. In questi anni la Carovana del Cuore ha mobilitato oltre 12mila volontari, incontrando 24 milioni di persone. Grazie al loro sostegno, la Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato 25 progetti educativi in contesti di emergenza in Italia, in particolare a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma nelle Marche, in Abruzzo e in Emilia Romagna, e nel mondo, in Siria, Repubblica Democratica del Congo, Israele, Haiti, India, Nepal, Indonesia e Amazzonia peruviana. Nei Paesi in via di sviluppo, dove povertà e guerre minano alla base il tessuto sociale, gli interventi di tipo educativo sono affiancati da programmi di assistenza sanitaria e alimentare.

17 luglio 2017

Bambini e opere d'arte: in onda il nuovo spot del Mibact

Sono i bambini i protagonisti de L'Arte ti somiglia, il nuovo spot del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact), in onda sulle reti Rai per tutto il mese di luglio, realizzato per promuovere i musei italiani nei mesi estivi. Lo spot è stato realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia per la regia di Paolo Santamaria.Tante le opere d'arte protagoniste di questa nuova campagna promozionale provenienti dalle collezioni dei musei italiani: da La ragazza con vestito verde di Egon Schiele, conservata alla Galleria Nazionale d'arte Moderna e contemporanea di Roma, al Ritratto di Don Garzia De Medici del Bronzino, esposto al Museo di Palazzo Mansi a Lucca, dal ritratto di Francesco Giacinto e Carlo Emanuele II di Savoia, in mostra ai Musei Reali di Torino, al Medaglione con ritratto di fanciullo conservato a Pompei, nella casa di Marco Lucrezio Frontone. E, ancora, il Ritratto di bambina di Moritz Meurer dell'Istituto Centrale per la Grafica fino a La prima ebbrezza di Giuseppe Rena, conservato al Museo di Capodimonte a Napoli. Altrettanti i volti dei bambini coinvolti nello spot promozionale, proprio per avvicinare al mondo dei musei anche i più piccoli.