31 gennaio 2017

Quest'anno la Sojasun Verdi Marathon si corre il 26 febbraio

La gara coinvolge anche Fidenza, sede italiana dell'azienda
Sojasun sarà sponsor ufficiale della 20esima edizione della Sojasun Verdi Marathon, la gara podistica internazionale in programma il 26 febbraio 2017. La competizione già dallo scorso anno è denominata 'Sojasun Verdi Marathon', data la collaborazione in qualità di sponsor principale dell'omonimo brand internazionale. Marchio di punta della francese Triballat Noyal, Sojasun commercializza prodotti vegetali in Italia, con sede a Fidenza, una delle città coinvolte nel percorso della maratona. In qualità di main sponsor dell'evento e fornitore ufficiale, il marchio offrirà agli atleti una selezione dei suoi prodotti in occasione dei ristori posti all'arrivo. Questa sponsorizzazione è per Sojasun un momento importante di valorizzazione e sviluppo del legame con il territorio che ospita la sua filiale italiana da oltre vent'anni. Inoltre, la multinazionale francese da sempre promuove l’attività sportiva come parte integrante del vivere positivo, mangiando in maniera sana, in armonia con la natura e l'ambiente.

A Roma il primo temporary cinema all'interno di una metro


Nella stazione Cipro della metropolitana di Roma, già dal 16 gennaio completamente dedicata alla Nuova Renault Scénic, da ieri e per cinque giorni è stato istallato un box cinema. I passanti avranno la possibilità di assistere alle proiezioni di alcuni cortometraggi di giovani registi emergenti e, in particolare, di Ningyo, il corto del regista Gabriele Mainetti, nato da un'idea di Publicis, e presentato in anteprima lo scorso settembre, alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ispirandosi alla modularità innovativa di Renault Scénic, Ningyo è il primo cortometraggio modulabile: gli utenti, infatti, possono cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono per dar vita a sei storie differenti. Modularità che i passanti potranno anche vivere grazie a un totem interattivo. Il progetto, che consolida il legame tra Renault e il mondo del cinema, è stato sviluppato in collaborazione con Publicis, IGPDecaux e Apload.

Le Salviette Winni's Naturel rispettano la pelle e l'ambiente

Rimuovere trucco, rinfrescarsi e prendersi cura della propria pelle con un prodotto che non scende a compromessi in fatto di salute.
Sono disponibili in due versioni, entrambe senza solfati
Lo promettono le nuove Salviette Winni's Naturel, nelle due versioni Milleusi e Struccanti. Prodotti che completano la linea cosmetica rispettosa dei severi principi etici, ambientali e qualitativi distintivi di questo marchio, impegnato nel salvaguardare l'ambiente con formulazioni di origine vegetale e biologica che, inoltre, limitano al massimo la possibile insorgenza di reazioni del nostro corpo. Anche le salviette Winni’s sono infatti realizzate con tensioattivi derivati esclusivamente da fonti rinnovabili, naturali e vegetali e prodotte nello stabilimento di Cotignola (RA) con impatto zero sull'ecosistema. Se questo fa bene al pianeta, il benessere della pelle derica da una formula senza solfati - responsabili di secchezza di cute e capelli - né allergeni o alcol e realizzati con un resistente tessuto in cotone biologico certificato biodegradabile. Studiate per ogni tipo di pelle, anche le più sensibili, hanno ottenuto le certificazioni Icea (impegno a usare materie prime di origine vegetale e da agricoltura biologica), Skineco (Associazione internazionale di ecodermatologia che esegue test di tossicità cutanea) e Vegan Ok.

Un contributo per aiutare bambini in condizioni di povertà

Sono 8 su 100 le famiglie con almeno un minore che non arrivano a fine mese e un bambino su 10 vive in condizioni di povertà assoluta e non può avere accesso a un'alimentazione sana, un'abitazione riscaldata, servizi sanitari di qualità, a un'istruzione adeguata.
Sono 3 milioni in Italia i minori a rischio di esclusione sociale
Dati sulla povertà che riguardano il nostro Paese: se si considerano anche tutti i bambini che a causa delle condizioni economiche della famiglia sono costretti a rinunciare ad attività extrascolastiche e formative come gite culturali, sport e vacanze, in totale sono 3 milioni i minori a rischio di esclusione sociale. Per costruire un futuro senza discriminazioni per questi bambini Più Vita onlus, organizzazione che lavora per la cooperazione e l'educazione allo sviluppo nei paesi del Sud del mondo, interviene anche in Italia con il progetto 'Completa il futuro', che è possibile sostenere fino al 18 febbraio con un Sms o una chiamata da rete fissa al 45521. Con i fondi raccolti, in particolare, l’associazione sosterrà quattro strutture che si occupano di infanzia in condizioni di disagio in Italia attraverso il finanziamento delle 'Liste di solidarietà', elenchi di beni e servizi necessari per continuare a tutelare i bisogni fondamentali dei minori assistiti.  Prodotti per l'igiene personale e la pulizia, prodotti alimentari, assegni sanitari per visite e analisi mediche, libri, cancelleria, supporti multimediali per lo studio, costi per le attività sportive e quanto serve a garantire a bambini e ragazzi una corretta alimentazione, un'assistenza sanitaria adeguata e un percorso formativo completo e ricco di stimoli culturali diversi.

La bellezza di Cindy Crawford al servizio di Silestone

Cindy Crawford diventa il volto di Silestone, leader mondiale nel settore delle superfici in quarzo. Icona della moda internazionale, la top model americana sarà protagonista delle campagne pubblicitarie che verranno presentate nel biennio 2017-2018 dal brand iberico Cosentino per il marchio Silestone. Un incontro all'insegna di bellezza, moda e design che si concretizza nella prima campagna pubblicitaria, dal titolo 'Tops on top', che sarà visibile dal prossimo marzo sulle principali riviste di lifestyle, moda, design, arredamento e architettura di tutto il mondo e che si focalizzerà sulla collezione Silestone Eternal, un omaggio alla pietra naturale. Come nuova ambasciatrice del marchio Silestone, Crawford prenderà parte agli eventi promozionali che l'azienda spagnola realizzerà in Nord America. "Adoro il design e sono entusiasta di collaborare con Silestone, le cui superfici conferiscono un tocco inconfondibile alle nostre ambientazioni domestiche", ha dichiarato Crawford durante lo shooting realizzato lo scorso dicembre a Los Angeles.

30 gennaio 2017

Sguardo disteso col siero Derma Defence Lifting in 5 Minutes


Azione tensiva immediata, riduzione visibile delle rughe, riduzione del gonfiore, azione lenitiva. Esplica quattro diverse azioni Derma Defence Lifting in 5 Minutes, il primo siero dermatologicamente testato in grado di cancellare i segni del tempo in cinque minuti. Un trattamento di bellezza a effetto immediato per il contorno occhi che promette fino a 6/8 ore di effetto lifting istantaneo, grazie a una formulazione innovativa a base di un pool di attivi cosmetici di alta qualità, sottoposti a test di tollerabilità cutanea, studiati per minimizzare il rischio di allergie e prendersi cura della pelle con un effetto duraturo nel tempo. Il siero migliora l’aspetto del contorno occhi agendo in maniera istantanea contro i segni del tempo: unico sul mercato italiano, garantisce in cinque minuti un effetto tensore naturale in grado di ridurre visibilmente le rughe e regalare uno sguardo più disteso, aperto, luminoso. Un effetto botox-simile, ma 100% cosmetico, ottenuto grazie a un pool di attivi combinati tra loro in una formulazione unica. A firmare la novità cosmetica è l'azienda Liquid Wellness Company.

Fino ad agosto Pandora regala portagioie con i set regalo

Per San Valentino il portagioie ha la forma di un cuore
Pandora lancia un’iniziativa destinata a rendere ogni dono ancora più indimenticabile, regalando un portagioie in cui custodire i set regalo proposti dal brand di gioielli. Si tratta di un'operazione a premi che ci accompagnerà fino ad agosto e che avrà una serie di sorprese: a partire dai due set di gioielli proposti, che cambieranno di mese in mese, uno legato ai colori, alle pietre natali e ai loro significati e l’altro legato alle novità di campagna, e poi ancora il portagioie che assumerà forme e colori diversi. I due set regalo proposti per il mese di febbraio (dall'1 al 28 febbraio 2017) sono composti dalle luminose Gocce di Febbraio in argento Sterling 925 decorate con ametista sintetica, dedicate a tutti i nati del mese, o dai gioielli della linea Nastri d’Amore in argento Sterling 925 e impreziositi da scintillante zirconia cubica, che celebrano la ricorrenza della Festa degli innamorati del 14 febbraio. Il portagioie per San Valentino avrà la forma di un romantico cuore rosso.

Anche la nonnina è social, lo mostra il nuovo spot Sottilette


E' targata J. Walter Thompson Italia la nuova campagna di comunicazione del Gruppo Mondelez in Italia, da ieri riapprodato sugli schermi italiani con Sottilette. Protagoniste la celebre vecchietta degli spot precedenti e l'attrice e cabarettista Katia Follesa. Grazie all’aiuto di quest’ultima, negli spot girati da Luca Lucini per Filmmaster, la simpatica nonnina imparerà i segreti dei social network cominciando a postare e a condividere ricette semplici, ma rese irresistibili da Sottilette. Ricette che riceveranno 'un botto di Mi piace' da tutti gli amici social. La pianificazione, a cura di Carat, prevede vari soggetti a 20" e a 15" e coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. A integrazione, sul web è prevista una campagna pre-roll con altri soggetti.

Lo spot dei papà che giocano con Barbie insieme alle figlie

'Con Barbie puoi essere tutto ciò che desideri' è una campagna di Mattel focalizzata sull’ispirare e coltivare il potenziale di ogni bambina. Questo nuovo spot, che mostra veri papà che giocano con Barbie insieme alle loro bambine, è il seguito del pluripremiato 'Imagine the possibilities' che celebrava il viaggio alla scopert
Con la campagna, Mattel mette in luce il potenziale di ogni bambina
a di sé condotto da ogni bambina attraverso il gioco con Barbie. La nuova campagna include un video da 90" e tre pillole e mostra cosa accade quando veri papà giocano con Barbie insieme alle loro figlie. Il video si chiude con una frase: 'Passare del tempo nel suo mondo immaginario è un investimento per il suo futuro', un claim che mette in evidenza quanto il coinvolgimento di un padre nel gioco della bambina contribuisca al suo sviluppo sociale, intellettuale ed emotivo nella vita. Secondo Linda Nielsen, psicologa, autrice e professoressa della Wake Forest University, anni di ricerche dimostrano che le ragazze che hanno una relazione amorevole con il proprio padre, che comunicano con lui e vengono sostenute da lui fin dall’infanzia, cresceranno con più fiducia in sé stesse e più capaci di fare affidamento sulle proprie capacità. La campagna integrata è stata lanciata negli Stati Uniti con un importante investimento in tv, cinema, digital e stampa e sarà riproposta durante l'anno.

Con Zap Mangusta si riscopre il piacere dei dischi in vinile

Si consolida il rapporto tra Diego Roberto Pesaola, più noto come Zap Mangusta, e Radio Monte Carlo. Già protagonista di 'Traduzioni pericolose', programma in pillole in cui traduce e interpreta i testi delle canzoni più conosciute, oggi Zap debutta in diretta dagli studi milanesi dell'emittente.
Zap Mangusta è uno speaker di Radio Monte Carlo
Attore, conduttore, autore televisivo e scrittore, Zap Mangusta sarà in onda con 'Zap Records' dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16, e con 'Zap Parade' il sabato, dalle 13 alle 16. 'Zap Records' è un programma, ma anche un'etichetta discografica di cui Zap Mangusta è titolare. Il suo compito è selezionare nuovi artisti, riscoprine altri ingiustamente trascurati e farli ascoltare al pubblico, con un'attenzione particolare ai vinili che stanno tornando in auge. "Dai cassetti della nostra casa discografica tirerò fuori di tutto: demo di giovani interpreti al loro primo album, dischi già usciti che non hanno avuto la giusta attenzione, insospettabili cover (ad esempio Twist & Shout, ch tutti credono sia un brano originale dei Beatles, ma è una cover), scaffali pieni di musica soul (tanto da farci una rubrica apposita, 'Black is Back') e, soprattutto, tanti dischi in vinile. Già, perché il vinile sta insospettabilmente soppiantando nei gusti degli ascoltatori i suoi due più giovani rivali - cd e mp3 - al punto da far schizzare in alto le quotazioni sul mercato degli album originali. Gli dedicheremo pertanto uno spazio apposito, 'Vinile veniale' per informare il pubblico su alcuni pezzi rari, che magari ha in casa e che valgono una piccola fortuna. E faremo ascoltare quei brani sul giradischi, con il leggero fruscìo di una volta. Che sia il primo passo verso un ritorno all'analogico? La musica ci aiuterà a scoprirlo".

29 gennaio 2017

Art Bonus, incentivi fiscali a chi sostiene interventi artistici

S'intitola 'Chiamata alle arti' la campagna di comunicazione dedicata all'Art Bonus, lo strumento fiscale per contribuire alla realizzazione di interventi a favore del patrimonio artistico e culturale ottenendo in cambio un significativo beneficio fiscale. È la prima volta che il Comune di Milano partecipa all’Art Bonus dopo aver concluso le procedure di accreditamento presso il Ministero competente. I progetti pilota su cui il Comune ha scelto d'iniziare a investire tramite Art Bonus sono due: la Sala delle Asse di Leonardo al Castello Sforzesco (intervento per cui occorrono finanziamenti pari a 1,8 milioni di euro) e la Sala del Grechetto nella Biblioteca Sormani (in questo caso il costo dell'operazione è stimato in 762mila euro). È attivo un sito dedicato sul portale del Comune di Milano, sul quale si trovano tutte le informazioni sull’istituto dell’Art Bonus, sui progetti individuati e sulle modalità per versare il contributo. È in fase di avvio anche la campagna di sensibilizzazione per comunicare ai cittadini, e non solo, questa nuova opportunità di partecipazione alla vita culturale di Milano tramite manifesti e messaggi informativi nei principali punti di interesse cittadino, come stazioni della metropolitana, aeroporti, ecc.

28 gennaio 2017

I cartigli dei Baci Perugina sono firmati da Laura Pausini


Per la prima volta Laura Pausini autografa 33 frasi tratte dalle sue canzoni più belle e 10 dediche pensate per i fan e gli innamorati, inserite nei cartigli dell’edizione speciale di Baci Perugina dedicata a San Valentino 2017.
Un'iniziativa che celebra l'amore in vista di San Valentino
'La meraviglia di essere simili' diventa la colonna sonora d'amore di Baci Perugina e il sigillo della nuova edizione di 'Autografi d'amore di Laura Pausini'. E così Baci Perugina, dopo le collaborazioni con Tiziano Ferro e Fedez, celebra l'amore con la musica di una star internazionale che da sempre ha fatto dell'amore il tema delle sue canzoni più belle. Ogni gesto d’amore che si rispetti è sempre accompagnato da una dedica e Laura Pausini ha regalato a Baci Perugina 10 frasi, pensate per i fan e gli innamorati, che potranno far proprie o completare con la propria vena romantica; queste sono contenute negli speciali cartigli firmati 'Io e Laura Pausini'. 'La faresti una pazzia? Sai come si fa una pazzia?' o 'Le cose più belle della vita non sempre si vedono con gli occhi…': sono alcuni degli incipit d'amore da dedicare e personalizzare anche sul sito baciperugina.it e condividere con l’hashtag #ioeLaura. Le confezioni in limited edition sono caratterizzate da un grande cuore di note musicali rosse che racchiude il Bacio con il cartiglio di Laura Pausini 'La meraviglia di essere simili': il Bitubo, la Scatola Cuore, da acquistare nei migliori supermercati e ipermercati, saranno regali apprezzatissimi da tutti gli innamorati. Nei bar e nelle pasticcerie si trovano la Scatola Cuore in Latta, il classico Tubo e la Scatola Scrigno.

27 gennaio 2017

I protagonisti de 'L'isola dei famosi' ai microfoni di Radio 105

Daniele Battaglia
'L'isola dei famosi' torna in onda da lunedì 30 gennaio su Canale 5. Confermata alla conduzione Alessia Marcuzzi, che sarà affiancata in studio, nel ruolo di opinionista, da Vladimir Luxuria, già concorrente, vincitrice e inviata del reality. Stefano Bettarini vestirà invece i panni di inviato in Honduras. Radio ufficiale del programma sarà Radio 105, presente in maniera attiva on air, online e sui social. Ogni lunedì, dalle 12 alle 14, Daniele Battaglia, speaker di Radio 105, nonché trionfatore della settima edizione de L’isola dei famosi ospiterà all’interno del suo programma '105 Take Away' Marcuzzi e Luxuria, mentre il giorno successivo darà spazio al naufrago di volta in volta eliminato, che si racconterà in esclusiva radiofonica. Il lunedì sera Battaglia accoglierà all’interno della Radio 105 Social Room allestita negli studi di Radio 105 blogger, tweetstar e social influencer, che commenteranno la puntata e si collegheranno in diretta con Marcuzzi per aggiornarla sulle reazioni della rete a ciò che accade sull'isola. I profili social della trasmissione e di Radio 105 racconteranno ciò che accade nella Social Room grazie a dirette Facebook e al live tweeting degli ospiti presenti. Insieme a loro, Battaglia si collegherà in diretta con '105 Night Express', il programma di Paolino e Martin in onda in quel momento su Radio 105.

Terre de Lumière di L'Occitane ha catturato la golden hour

Creata da tre nasi, la nuova eau de parfum sarà in vendita da metà aprile
Il flacone di vetro ha la forma del sole e il tappo che lo sormonta ricorda una pietra rossa riscaldata  a lungo dall'astro: rende omaggio alla luce serale della Provenza già dal packaging (con la scatola che 'irradia' luce) la nuova eau de parfum Terre de Lumière firmata L'Occitane. Per crearla la casa cosmetica fondata da Olivier Baussan si è ispirata alla luce del preciso momento della giornata in cui il sole sta per tramontare e illumina la terra rendendola splendida, magica, quasi irreale. E' quella che i fotografi, perennemente a caccia della migliore luce per i loro scatti, definiscono golden hour, ora dorata. Appartenente alla categoria gourmand floreale, questa nuova fragranza femminile, creata non da uno ma da ben tre nasi professionisti (Nadège Le Garlantezec, Calice Becker, Shyamala Maisondieu) fonde sentori golosi inattesi e dolci note fiorite. Per ora l'eau de parfum si trova solo nei duty free degli aereoporti, ma da metà aprile sarà disponibile in tutti i negozi L'Occitane nel duplice formato da 50 e 90 ml. Formulata con ingredienti che spaziano dal bergamotto al pepe rosa, dalla lavanda alla mandorla amara, dalla fava tonka al muschio bianco, Terre de Lumière dà anche origine a una linea completa per il corpo.

26 gennaio 2017

Arriva Gillette Fusion ProShield, rasoio che non irrita la pelle

Si chiama Fusion ProShield la novità Gillette in fatto di rasatura maschile, che si troverà sugli scaffali della grande distribuzione dal prossimo marzo e che sarà oggetto di una campagna televisiva.
Proposto in due varianti (ProShield giallo e ProShield Chill con tecnologia rinfrescante, riconoscibile dal colore blu) il nuovo prodotto del marchio del colosso P&G promette una rasatura performante senza provocare irritazioni, come ad esempio rossori e dermatiti, anche quando il rasoio passa decine di volte sulla zona da trattare (è stato calcolato che un uomo, in media, arriva a effettuare ben 170 passaggi sul volto). Gillette Fusion ProShield, grazie a strisce lubrificanti collocate prima e dopo le lame sulla testina, protegge la pelle dalle irritazioni e, nel contempo, assicura un taglio preciso, profondo e definito. Le lame sono le stesse di ProGlide: sottilissime, riducono frizione e resistenza, in più sono dotate di barra stabilizzante e di un microcomb che aiuta a indirizzare le stoppie verso le lame. Senza dimenticare la lama di precisione sul retro, ideale per trattare contorni e basette. Anche l'impugnatura Flexiball, seguendo i contorni del viso, è pensata per per garantire una rasatura scorrevole e precisa. Il prodotto è stato presentato oggi a Milano nell'ambito di una tavola rotonda dedicata al grooming cui hanno preso parte, tra gli altri, i manager di Gillette e, come ospiti vip, la showgirl Laura Barriales e l'opinionista Giampiero Mughini, introdotti dal conduttore televisivo Pierluigi Pardo.

Ritorna il temporary store dell'Istituto Erboristico L'Angelica


E' alla Stazione Centrale di Milano fino metà aprile
A seguito del successo della scorsa edizione, torna presso la Stazione Centrale di Milano il temporary store dell'Istituto Erboristico L'Angelica: un'oasi di relax in cui, prima di partire per un viaggio o prepararsi a un incontro di lavoro, sarà possibile abbandonarsi agli intensi profumi delle tisane, dei tè, e degli infusi firmati L'Angelica e ricevere consigli utili per essere in forma ogni giorno. L’innovativa linea di prodotti naturali dell’Istituto Erboristico L’Angelica - dalle tisane agli integratori, ai profumati bagnoschiuma - sarà presente nel temporary store fino a metà aprile. Durante l’attesa di un treno ci si potrà concedere un piacevole attimo di relax, avvolti da un'atmosfera armoniosa e naturale. L'esperienza della natura si trasforma così in un momento esclusivo: a tutti coloro che vorranno entrare nel mondo L'Angelica verrà offerto un assaggio gratuito di una tisana o un infuso e potranno scoprire l’intera gamma di prodotti L’Angelica: Nutraceutica, Personal Care e Oral Care.

Via al casting #solocongliamici, webserie di Alfa Romeo Mito

E' partito il casting online per la selezione dell'equipaggio protagonista della webserie #solocongliamici di Alfa Romeo Mito, ideata e realizzata da brandstories, società specializzata nel branded entertainment, in collaborazione con l’agenzia media e di comunicazione Maxus e Radio 105, emittente del Gruppo RadioMediaset.  Amicizia, avventure e superamento dei propri limiti: su questi valori del brand Alfa Romeo Mito si basa l’idea di questo progetto, che prevede vari momenti di attivazione e coinvolgimento degli appassionati. Una prima fase di casting online dei protagonisti della serie, accompagnata da iniziative integrate con la programmazione di Radio 105, in particolare all'interno della trasmissione '105 Music And Cars'. Possono candidarsi al casting gruppi composti da quattro veri amici che devono andare su 105.net/solocongliamici, raccontarsi e prepararsi a vivere emozionanti avventure a bordo di Alfa Romeo Mito. Il casting online durerà tre settimane e dopo inizierà la produzione della webserie che metterà alla prova, in modo divertente e coinvolgente, i limiti individuali dei quattro amici. Tutti i candidati, gli appassionati e i loro amici potranno seguire le avventure dell'equipaggio selezionato sui canali social di Alfa Romeo Mito e di Radio 105 e scoprire il dietro le quinte della produzione, in attesa della pubblicazione dei quattro episodi finali della webserie #solocongliamici.

Presentata al Sigep di Rimini l'8a edizione di Gelato Festival

Gabriele Poli (al centro) è l'ideatore di Gelato Festival
L'ottava edizione di Gelato Festival, manifestazione itinerante dedicata alla cultura del gelato all'italiana, è stata presentata al Sigep di Rimini, fiera leader di settore. Tra aprile e settembre la golosa kermesse approderà con i suoi tre food truck a Firenze, Roma, Torino, Milano. In Europa farà tappa in Germania, Regno Unito e, per la prima volta, in Polonia. In autunno, Gelato Festival sbarcherà negli Usa, il mercato con maggiore potenziale di crescita per l'intera filiera del gelato artigianale italiano: Arizona, California e Texas le prime tappe di una tournée che già guarda ad altre città americane. L'evento può contare sulle alleanze strategiche con Sigep e Carpigiani, inoltre Eni sarà global partner della manifestazione in Europa. Secondo Gabriele Poli, fondatore e presidente di Gelato Festival, "il messaggio lanciato con i nostri partner intende spronare l'intera filiera del gelato artigianale e tutti coloro che credono nel made in Italy di qualità, incentivare a fare sistema, lavorare per la conquista di nuovi mercati per affermare i propri valori identitari. Gelato Festival sarà una vetrina a disposizione dell'intero comparto e delle istituzioni per promuovere l'Italia, la tradizione artigianale e le sue eccellenze".

Proclamati i corti vincitori del contest indetto da QVC Italia

Il corto vincitore, dal titolo 'Il nostro piccolo segreto', è stato realizzato da Franco Montanaro
Paolo Penati
Si è tenuta ieri a Milano la cerimonia di premiazione dei cortometraggi vincitori del contest 'I corti di QVC'. Ideato da QVC Italia (la piattaforma multimediale di shopping guidata da Paolo Penati), in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink is Good a sostegno della ricerca scientifica contro il tumore al seno, Casta Diva Pictures, società di comunicazione che opera nella realizzazione di branded content, e Zooppa, community creativa dedicata ai contenuti user-generated, il concorso ha visto la partecipazione di 57 aspiranti registi, di età compresa tra i 20 e i 40 anni, che si sono misurati con il tema 'La ricerca nel quotidiano', un viaggio alla scoperta di qualcosa che possa portare un cambiamento. Primo classificato il cortometraggio 'Il nostro piccolo segreto' di Franco Montanaro, classe 1985, che racconta il rapporto tra una figlia e una madre affetta da Alzheimer. Il giovane regista barese si è aggiudicato un internship di un mese presso la sede di Casta Diva Pictures di Cape Town, in Sudafrica, e una borsa di studio di 5mila euro. Secondo premio ad Afro de Falco, regista napoletano, classe 1983, e al suo corto 'Maria', storia di una maternità a lungo desiderata. Per lui un internship di un mese nella sede di Casta Diva Pictures di Milano, oltre alla possibilità di realizzare un corto sulla vita di un ricercatore di Fondazione Umberto Veronesi, con un budget di produzione di 15mila euro. Cn questo contest QVC ha valorizzato due aspetti che fanno parte del suo Dna: il primo è la scoperta e lo storytelling, che sono l’essenza del retailer, ogni giorno intento a trovare e vivere nuove storie, attraverso lo shopping;  il secondo è l’impegno costante nel promuovere i talenti e le idee e sostenere progetti sociali, utilizzando sempre linguaggi diversi.
Secondo classificato il corto di Afro de Falco, intitolato 'Maria'

25 gennaio 2017

Swarovski celebra l'amore con la collezione Crystal Wishes

In vista di San Valentino, Swarovski ha creato la collezione Crystal Wishes. Per promuoverla si avvale della Swarovski Crew composta da modelle e influencer come Karlie Kloss, Winnie Harlow, Zanita Whittington e Bryan Boy.
Le Blu Box di Swarovski simboleggiano il regalo per eccellenza: un dono che viene fatto alla persona che si ama, all'amica del cuore o a se stessi, per celebrare l’amore con la brillantezza Swarovski. La collezione Crystal Wishes racconta la propria storia, con simboli scintillanti che trasmettono l’idea di un romanticismo moderno attraverso messaggi esclusivi: charm a forma di stella, cuore, luna, chiave e occhio del diavolo sono realizzati in tonalità metalliche argento, oro e oro rosa, decorati con cristalli Swarovski e abbinati a catene raffinate. Per Nathalie Colin, direttore creativo di Swarovski, "il bisogno di amore e amicizia è un sentimento universale, specialmente nei momenti difficili. A Parigi, la città dell'amore, tutti – giovani e anziani, donne e uomini – esprimono il proprio amore attaccando un lucchetto a un ponte e quindi lanciando la chiave nella Senna come augurio di amore e felicità eterna. Questo gesto mi ha ispirata a creare la collezione Crystal Wishes con gioielli perfetti da donare, ricevere e condividere, poiché è possibile regalare una parte del bracciale o della collana alla persona amata".

Le calzature iconiche di Manolo Blahnik in mostra a Milano

Apre domani e sarà visitabile fino al 9 aprile 2017 a Palazzo Morando Costume Moda Immagine di Milano la mostra (ingresso con biglietto) 'Manolo Blahnik. The art of shoes'.
Manolo Blahnik in Italia per l'inaugurazione della sua mostra
Prima esposizione italiana dedicata allo stilista spagnolo, in questi giorni in Italia per l'inaugurazione, la mostra propone 45 anni di attività del mostro sacro delle calzature con un'ampia selezione di 212 scarpe e 80 disegni divisi in sei sezioni: nella prima (Core) focus sulle calzature dedicate a personaggi storici e contemporanei che hanno ispirato o avuto un ruolo importante nella vita di Manolo Blahnik: da Alessandro Magno a Brigitte Bardot, fino alla giornalista Anna Piaggi. La seconda (Materiali) comprende una selezione di scarpe che illustrano l’attenzione per il dettaglio elaborato e la ricchezza di materiali e colori usati con maestria squisita. La terza sezione esamina la sua passione per l'arte e l’architettura e il modo in cui queste ispirano le sue costruzioni. La quarta sezione (Gala) espone una selezione delle scarpe più fantasiose dello stilista mettendo in evidenza la sua ironia e creatività, presenti nelle scarpe 'Marie Antoinette'.
In mostra 212 scarpe e 80 disegni dello stilista spagnolo
La quinta sezione è dedicata alla natura, al suo profondo amore per il mondo botanico. Nell'ultima sono esaminate le influenze geografiche e ambientali, dalla Spagna all'Italia, dall'Africa alla Russia, dall'Inghilterra al Giappone. Le calzature sono opere d’arte che in Italia, nell’hinterland milanese, prendono tuttora forma grazie a imprese con vocazione artigianale. Curata da Cristina Carrillo de Albornoz, promossa da Comune di Milano Cultura, Direzione Musei Storici, prodotta e organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con Manolo Blahnik, la mostra testimonia l'influenza che l'arte e la cultura italiana hanno avuto e hanno ancora oggi sullo stile di Manolo. La mostra vede come sponsor tecnico Trenitalia, hotel partner Four Seasons ed è consigliata da Sky Arte HD. Il catalogo della mostra è firmato da Cristina Carrillo de Albornoz e pubblicato in edizione italiana Skira e in edizione inglese Rizzoli.Dopo Milano, la mostra approderà al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo in quella Russia che è stata per Blahník una fonte d’ispirazione costante; passerà poi al Museum Kampa di Praga nella Repubblica Ceca, patria del padre dell’artista; infine sarà ospitata al Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid, quale omaggio di Manolo Blanhík alla sua terra natale. Meta del 2018 sarà il Bata Shoe Museum di Toronto, in Canada.

Vintage Costa, capi e accessori in stile rétro di Costa Crociere

Costa Crociere presenta la collezione di abbigliamento e accessori Vintage Costa con grafiche e loghi storici della compagnia crocieristica italiana.
Sono in vendita in esclusiva negli shop di bordo delle navi Costa
Realizzate per tutti gli amanti del brand Costa, le creazioni di streetwear, borse e oggettistica sono disponibili in esclusiva in tutti gli shop di bordo delle navi Costa. La collezione Vintage Costa fonde un design moderno e accattivante con lo stile retrò delle campagne di comunicazione Costa, che vanno dagli anni Cinquanta ai Settanta. La nuova collezione reinterpreta capi d’abbigliamento e oggetti quotidiani, ispirandosi alle origini di Costa Crociere: 69 anni di immagini e iconografie rivivono in pezzi che si distinguono per originalità e cura dei dettagli. Fanno parte della collezione due diversi modelli di T-shirt, una felpa, portachiavi, accendini, portafogli, trousse e shopping bag con interno fantasia. La nuova vintage collection comprende anche sei ristampe di manifesti storici. La collezione Vintage Costa nasce per proporre agli ospiti che amano il brand Costa prodotti unici, capaci di far rivivere i colori e lo spirito di una vacanza Costa Crociere.

Servizi beauty firmati Limoni al Palafiori e a Villa Ormond

Doppia location e Lancôme per partner: così le profumerie Limoni (LLG Leading Luxury Group) hanno deciso di celebrare il decimo anniversario di Casa Sanremo. Confermandosi per il quarto anno consecutivo title sponsor di Casa Sanremo, la catena beauty più grande di Italia sarà presente dal 5 all'11 febbraio all'interno sia del Palafiori sia di Villa Ormond, per offrire un’esperienza di benessere: cantanti, manager, giornalisti, addetti ai lavori, ma anche i visitatori, potranno godere dell’universo di bellezza delle Limoni Beauty Lounge per prepararsi al meglio alla più attesa kermesse musicale italiana. Insieme a Lancôme, verranno dedicati alle ospiti trattamenti esclusivi e sedute di make up professionali con i migliori prodotti della marca. All'interno della tradizionale location Palafiori di Corso Garibaldi, saranno allestite tre postazioni make up e un nail bar dove concedersi un momento di relax e lasciarsi coccolare da professionisti della bellezza. Un'area vip sarà organizzata con due cabine per trattamenti skincare per rilassare e distendere il viso, una postazione make up e una new entry dedicata agli uomini: la barberia, in collaborazione con Elite, marchio del Gruppo Panariello. La suggestiva Villa Ormond si animerà, invece, dalle 14 a tarda notte con sfilate, feste e showcase. Lì, Limoni Beauty Lounge e Lancôme saranno presenti in veste di make up artist ufficiali con due postazioni trucco.

24 gennaio 2017

'Gatorade premia la scuola', progetto per uno stile di vita sano

In palio la possibilità di assistere alla finale della Uefa Champions League
Con 'Gatorade premia la scuola', progetto che unisce didattica e un trofeo amatoriale di calcio a cinque, gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole superiori di Milano e provincia avranno l'opportunità di partecipare al torneo tra istituti scolastici e aggiudicarsi la possibilità di volare a Cardiff per sfidare altre nazioni in una finalissima che darà accesso all’ambito premio finale: assistere dal vivo alla finale della Uefa Champions League. Le scuole potranno registrarsi gratuitamente entro il 5 marzo 2017 sul portale Gatoradepremialascuola.it che permetterà agli istituti di scaricare materiale didattico sul tema della corretta idratazione durante lo sport e ricevere un premio certo a scelta tra materiale utile per le attività della scuola. Le scuole iscritte potranno partecipare al sorteggio, in una location esclusiva, in cui verranno estratte le 32 scuole che si affronteranno nel 'Trofeo Gatorade', il torneo di calcio a 5 dove ciascuna scuola dovrà presentare una squadra composta da sei studenti (quattro giocatori, un portiere e un giocatore di riserva) di sesso maschile e di età compresa tra i 14 e i 16 anni (di almeno 14 anni alla data di inizio del torneo e non oltre i 16 anni al 3 giugno). Il Trofeo Gatorade si svolgerà presso il Centro Sportivo 'Sport Promotion Comasina', in via Salemi 19, a Milano. Lunedì 20 marzo scenderanno in campo le prime 16 squadre e una settimana dopo, lunedì 27 marzo, toccherà alle altre 16 formazioni giocarsi la qualificazione alla finalissima di lunedì 3 aprile a cui parteciperanno le migliori 8 squadre del torneo. I vincitori rappresenteranno l’Italia al Torneo Gatorade Globale che si svolgerà a Cardiff, dove sfideranno formazioni provenienti da scuole di tutto il mondo per conquistare la vittoria della competizione e aggiudicarsi l’opportunità di assistere alla finale della Uefa Champions League 2017, la partita di calcio più importante dell’anno, in programma il prossimo 3 giugno proprio nella capitale gallese. Con questo progetto Gatorade invita gli studenti delle scuole superiori delle classi prime e seconde a essere testimoni di uno stile di vita sano, incentrato sui valori positivi dello sport. L’iniziativa è sostenuta dalla rete nazionale delle scuole del Co.Ge creatasi dal gruppo di lavoro del Co.Ge istituito dal Miur, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

La donna di Paradiso Assoluto s'inebria dei profumi dell'Eden

La campagna è stata scattata da Mario Sorrenti
Una varietà di fiori mediterranei i cui profumi, fondendosi, esercitano un potere inebriante sui sensi. La nuova eau de parfum Roberto Cavalli Paradiso Assoluto, contenuta in un flacone a forma di damante intagliato, rappresenta una donna che ricerca il piacere, la libertà e la felicità, fino a trovare la fragranza segreta che apre le porte del rigoglioso Eden.
Come le fragranze precedenti, anche Roberto Cavalli Paradiso Assoluto è stato creato dalla profumiera Louise Turner (Givaudan) che ha raccolto una sfida senza precedenti: catturare il profumo del Giardino dell'Eden, quello dei cespugli ricchi di fiori selvatici. Le note di testa frizzanti e sexy del pepe rosa si fondono con il glicine, dolce e seducente. Questo preludio, fatto di contrasti, introduce la nota di cuore di Paradiso Assoluto, il gelsomino selvatico, sfaccettato da giglio rosso, palpitante e carnale. In coda la scia opulenta ed esotica di vaniglia, sandalo e patchouli. Tornando al flacone, il cuore rosso sottolinea la sensualità maliziosa e la voluttà del profumo; il tappo a forma di cristallo cattura la luce dando vita a riflessi affascinanti. Anelli metallici ricoperti di squame avvolgono il collo del flacone. Lo stesso motivo compare anche sulla scatola, con le squame rosso intenso lavorate a sbalzo che riflettono perfettamente il potere tentatore della fragranza. Fedele all’universo di Roberto Cavalli, il passaggio graduale dal rosso all’oro trasmette un inconfondibile senso di lusso ed eleganza. Volto della nuova fragranza di Coty è ancora la modella Edita Vilkeviciute: distesa su un'amaca con il flacone in una mano, osserva il giardino paradisiaco che la circonda. Il suo ritratto è opera di Mario Sorrenti, fotografo di fama mondiale.

Su Montagna.tv cinque video tutorial sullo scialpinismo

L'inedita webserie è dedicata alle tecniche e alla sicurezza in montagna
Il periodico di Editoriale Domus Meridiani Montagne e il sito Montagna.tv presentano 'video tutorial', la prima webserie dedicata alle attività outdoor di montagna. Oggetto dei primi cinque episodi, ciascuno della durata di 4/5 minuti e visibili da gennaio sul sito di montagna.tv, la disciplina dello scialpinismo di base: accompagnati da Lorenzo Scandroglio, giornalista curatore di Montagne Outdoor, e Michele Cucchi, guida alpina di Alagna Valsesia, la webserie illustra la tecnica, la sicurezza, la prevenzione, i materiali e le attrezzatture necessari per praticare l’attività.
Ogni episodio affronta un diverso tema legato alla disciplina
L'obiettivo è presentare l'essenza di ogni sport outdoor, sia invernale sia estivo, coinvolgendo tutti gli appassionati, stimolando la curiosità e anche l'attenzione dei neofiti che possono poi approfondire ogni aspetto direttamente sul campo attraverso i corsi organizzati dalle figure autorizzate dalla legge italiana. Il format, inedito per il settore outdoor, si rivolge a un pubblico italiano, ma, trattando tematiche di respiro internazionale e di appealing turistico, è anche sottotitolato in lingua inglese. Alla prima webserie hanno collaborato i brand Ortovox, Europ Assistance, La Sportiva e Alagna Freeride Paradise. Dopo gli episodi dedicati ad attrezzatura e preparazione e alla salita, è online il terzo episodio dedicato alla sicurezza in tema di valanghe. Seguiranno il 30 gennaio l'episodio sulla discesa e il 6 febbraio il quinto dedicato ai trucchi del mestiere.

23 gennaio 2017

OpenAgri, progetto di valorizzazione del patrimonio agricolo

Alcuni momenti del convegno e della premiazione delle startup
Nell'ambito di un convegno ospitato questa mattina dal Comune di Milano - e che ha visto la partecipazione (da sinistra, in basso, in senso orario) del sindaco Giuseppe Sala, dell'assessore Cristina Tajani, del direttore economia urbana e lavoro Renato Galliano e del direttore del Parco Tecnologico di Lodi Gianluca Carenzo - è stato presentato OpenAgri, un progetto triennale imprenditoriale da 6,2 milioni di euro mirato al recupero delle cascine, alla valorizzazione del patrimonio e delle attività agricole e all'attuazione della food policy. Finanziato dalla Commissione Europea al progetto, che vede in prima linea il Comune di Milano, aderiscono diversi partner, tra cui la Fondazione Parco Tecnologico di Lodi, la Camera di Commercio di Milano, il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano. Il primo intervento consiste nella ristrutturazione della Cascina Nosedo di Milano al fine di ospitare startup agrifood e attività d'inclusione sociale per la riqualificazione della periferia.

Mycoplast Mogu vince la terza edizione del premio Alimenta2 Talent
E a proposito di startup, durante l'incontro si è tenuta la premiazione dei vincitori della terza edizione del premio indetto dall'incubatore e acceleratore Alimenta2Talent: il primo premio è andato a Mycoplast Mogu (nella foto in basso, al centro, il vincitore), startup creatrice di una tecnologia che produce biomateriali innovativi a partire da micelio (funghi) e altri scarti da filiere agroindustriali. Finaliste quattro startup: Agri-Dron, per effettuare agricoltura di precisione attraverso l’utilizzo dei droni; Italbugs per un progetto basato sulla ricerca scientifica e la validazione sanitaria di una filiera di allevamento e trasformazione d'insetti, mirata all'ottenimento di materie prime alimentari, sostenibili e sicure per il feed e il food, Mendel Project, che raccoglie le esperienze botaniche degli utenti promuovendo la condivisione delle tecniche agricole e Spirufarm per coltivare spirulina 100% italiana e biologica con un metodo innovativo che garantisce una produzione costante tutto l’anno, utilizzando energia termica di scarto dei biogas.

Piante esotiche a Milano per tre anni grazie a Starbucks

Palme, banani e fioriture alternate in base alle stagioni. Le aiuole verdi di piazza Duomo si rifanno il look grazie alla proposta vincitrice del bando di sponsorizzazione lanciato dall’amministrazione e presentata dalla società Starbucks, prossima ad aprire il primo negozio d'Italia a Milano. In uno dei luoghi simbolo della città arriveranno piante sempreverdi e fioriture alternate durante le stagioni, in modo da garantire sempre vivacità e colore. Secondo l'assessore al Verde del Comune di Milano Pierfrancesco Maran il progetto "dimostra come queste forme di collaborazione tra pubblico e privato siano proficue nel trovare soluzioni che rendano più belle e curate le aree verdi della città. Le piante sempreverdi daranno un tocco esotico alla piazza, mentre gli alberi attualmente presenti verranno ripiantati in altre aree di Milano. Ringraziamo sia Starbucks sia Konica Minolta Business Solutions Italia, lo sponsor che ha garantito cura e decoro all'area negli ultimi tre anni". "Siamo molto orgogliosi di regalare alla città di Milano un bellissimo giardino" dichiara il presidente di Starbucks Emea Martin Brok. Nell'area ovest della piazza, filari di palma (nome botanico Trachycarpus fortunei) fissati al terreno con un sistema di ancoraggio (Tutor Sikur System) si alterneranno a quelli di banano (Musa ensete), creando uno scenografico gioco di vegetazione di grandi foglie sempreverdi. Saranno inoltre piantati arbusti, graminacee e piante perenni con fioriture alternate durante le stagioni in varie tonalità di rosa: in primavera si vedrà un tappeto di bergenia, durante l’estate i grandi fiori di ortensia in varietà ‘Vanille Fraise’ e d'ibisco, in autunno le infiorescenze delle canne giganti cinesi (Miscanthus floridulus). Un tappeto di ghiaia scura infine esalterà per contrasto il sistema del verde, che sarà alimentato da un impianto di irrigazione automatica. L’installazione, che ornerà la piazza per tre anni, è opera del lavoro dell’architetto milanese Marco Bay, già autore del giardino per lo spazio museale dell’Hangar Bicocca e delle aree verdi per le sedi della Deutsche Bank in zona Bicocca e della 'Serenissima' in via Turati.

L'ordine con Just Eat è in arrivo? Ora un Sms avvisa il cliente

Just Eat, leader nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena a domicilio, lancia la funzione Sms, che permette di sapere se il proprio ordine è uscito dal ristorante per arrivare a destinazione.
Il ristorante effettua l'invio del messaggio al cliente
Questa novità aumenta il livello di tracciabilità degli ordini e offre un rapporto personalizzato tra ristorante e cliente, migliorando l'esperienza take away. Il ristorante può inviare un messaggio di testo al cliente nel momento in cui l'ordine lascia il ristorante e aggiornarlo così in tempo reale sull'arrivo del suo pranzo o cena. Quando viene effettuato un ordine sul sito o sull'applicazione mobile, viene richiesto un numero di cellulare su cui il ristorante potrà inviare un messaggio al cliente che non dovrà più ricorrere a chiamate o a richieste di informazione al customer care. La funzione Sms è partita dalla città di Milano coinvolgendo a oggi già oltre 600 ristoranti partner, l'80% del totale, ma è già attiva anche sui primi ristoranti a Roma, Genova, Palermo, Napoli, Pisa, Bologna, Firenze e Torino e nel 2017 sarà introdotta in tutte le grandi città del nostro Paese. Il lancio di questa nuova funzione s'inscrive all'interno di una strategia più ampia che, facendo leva sull'innovazione, è volta a rendere l'esperienza takeaway ancora più semplice, piacevole e veloce.

Un'opera di Sir Peter Blake sul Mandarin Oriental Hyde Park

Mandarin Oriental Hotel Group ha commissionato a Sir Peter Blake, considerato 'il padre della pop art inglese', un collage che coprirà la facciata di Mandarin Oriental Hyde Park, London durante parte del restauro dell'hotel. Il gigantesco collage, intitolato 'Our Fans' e ideato dall'agenzia creativa London Advertising, è visibile nel quartiere di Knightsbridge. L'opera, la più grande di Blake, è un collage di 100 volti noti: si riconoscono, fra gli altri, Morgan Freeman, Helen Mirren, Joanna Lumley, Jenny Packham, tutti clienti abituali di Mandarin Oriental Hyde Park, London e fan degli hotel del gruppo in tutto il mondo. "Alcune delle mie prime opere sono collage ricchi di persone; questa nuova opera ricorda l’album del 1967 dei Beatles Sergeant Pepper's Lonely Hearts Club Band - ha affermato Blake, che firmò l’iconica copertina dell’album - e proprio per questo motivo anche Sir Paul McCartney e Ringo Starr sono parte del nuovo poster. Realizzare quest’opera è stato molto diverso rispetto alle mie esperienze passate. Un collage è un'opera laboriosa, che richiede molto tempo, ma questa volta la vera impresa è stata comporre insieme le figure. Spero che le persone che si troveranno a passare nei paraggi cercheranno d'indovinare i nomi delle celebrity sopra di loro".

22 gennaio 2017

Emanuele Farneti alla direzione di Vogue e L'Uomo Vogue

Emanuele Farneti
Emanuele Farneti è il nuovo direttore di Vogue Italia e L'Uomo Vogue. Nel ruolo di editor in chief ha diretto otto testate nel corso della sua carriera. Formatosi in televisione, è approdato per la prima volta in Condé Nast Italia nel 1999, come membro del team che ha lanciato Gentlemen’s Quarterly (GQ). Ha in seguito lasciato l'azienda per assumere ruoli manageriali in quotidiani e newsmagazine nazionali. Ha diretto la rivista di moda Flair e ideato la nuova testata Icon. Nel 2014 è tornato in Condé Nast Italia come direttore di AD, che ha rilanciato, prima di assumere la posizione di direttore di GQ. Considerato un 'magazine maker', Farneti, figlio dei giornalisti Gianni Farneti e Chiara Beria di Argentine, secondo il management di Condé Nast International, che lo ha scelto per il ruolo della scomparsa Franca Sozzani, "è in grado di portare a ogni testata sorprendenti novità, freschezza visiva e qualità ai massimi livelli".

21 gennaio 2017

Il cioccolato torna protagonista a Salon du Chocolat Milano

La sfilata di abiti di cioccolato
La seconda edizione di Salon du Chocolat Milano, golosa e creativa kermesse per cui sono attesi 35mila visitatori (contro i 20mila del 2016), è in programma nel capoluogo lombardo dal 9 al 12 febbraio prossimi. Location dell'evento il MiCo in viale Eginardo. Dislocato su una superficie di 8.400 mq, il salone ospiterà il meglio del mondo del cioccolato italiano e internazionale dando spazio a degustazioni, spettacoli, incontri, gadget e sorprese.
Davide Comaschi e Davide Oldani
Come nella corsa edizione, non mancheranno workshop sul cioccolato e laboratori, giochi e animazioni per i più piccoli, Di scena anche i maitre chocolatier e i grandi chef, come Iginio Massari, Carlo Cracco, Ernst Knam, Davide Oldani e molti altri, che si alterneranno con showcooking, incontri e presentazioni di libri. Il Salon du Chocolat è l'occasione per gustare le migliori ricette firmate dalle pasticcerie del mondo, assistere alle presentazioni dei loro piatti, ma anche per tuffarsi nel mondo della moda come spettatori di una sfilata di abiti di cioccolato, curata dai giovani stilisti della Naba e dai maestri pasticceri dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Spazio anche alla solidarietà con un progetto charity cuato dalla LegaTumori Milano insieme al maitre chocolatier campione del mondo Davide Comaschi per la realizzazione del cioccolatino di San Valentino 2017, che sarà messo in vendita solo durante il Salon e il cui ricavato sosterrà le case alloggio e l'accompagnamento alle terapie dei bimbi malati.Salon du Chocolat Milano è organizzato  da Digital Events e ideato da Event International.

20 gennaio 2017

Melissa Satta lancia Mark, il make up di Avon Cosmetics

"Il make up è fondamentale per il mio lavoro. Amo prendermi cura del mio viso e della mia pelle. Per il quotidiano preferisco optare sempre per un look più naturale e fresco senza mai rinunciare ad avere mani e piedi curati. Quando lavoro mi piace divertirmi con il trucco più adatto per le diverse situazioni. Per questo sono particolarmente entusiasta di collaborare con Avon Cosmetics, un'azienda da sempre vicina alla donna, alle sue esigenze quotidiane e al suo desiderio di essere perfetta in qualsiasi occasione". Lo dichiara Melissa Satta, nuovo volto per il 2017 e per il lancio italiano del brand Mark di Avon Cosmetics. Ironica e magnetica, la showgirl identifica perfettamente i valori di una bellezza contemporanea e in continua evoluzione, come quella proposta da Mark. Grazie al suo fascino spontaneo, che l'ha resa negli anni una delle protagoniste più amate del piccolo schermo, e al suo carisma che ne ha fatto una delle digital influencer più seguite, Satta ha uno stile glamour che vede nel make up la sua massima espressione e quel tocco in grado di valorizzare ogni look. Melissa interpreterà il make up di Avon Cosmetics con un forte focus sulla campagna stampa e web per la linea Mark di cui sarà protagonista per tutte le attività di lancio, dai cataloghi di prodotto fino ai canali social attraverso foto e post.

MD punta su Antonella Clerici e sullo sviluppo triennale

Estroversa, simpatica, schietta, garbata e professionale. Per tutte queste qualità Antonella Clerici - che grazie ai suoi programmi Rai da tanti anni gode di grande popolarità - è diventata la nuova testimonial, per il biennio 2017-2018, della catena distributiva MD, succedendo così a Massimo Ranieri, che ha prestato la sua voce all'insegna per due anni in una campagna radiofonica.
Patrizio Podini
La presentazione ufficiale della partnership si è svolta questa mattina a Milano, alla presenza della conduttrice legnanese (accompagnata dal suo manager Lucio Presta, noto procuratore dei vip) e del presidente e fondatore della catena di discount Patrizio Podini. Clerici, molto amata dal pubblico, che percepisce quanto nella vita sia identica al suo modo di porsi sul piccolo schermo, si è rivelata ispiratrice delle linee guida della campagna ideata da Deltastudio, agenzia pubblicitaria di Ischia, e pianificata in radio, su stampa e in affissione: si deve infatti a lei il claim 'Così buono a così poco...' che da gennaio è il leitmotiv sia dei primi flight della campagna radiofonica nazionale sia di quelli delle affissioni stradali visibili in giro per l'Italia con le principali offerte in corso. Alla conferenza stampa milanese erano presenti anche i giocatori dell'Aquila Basket Trento Riccardo Moraschini e Dominique Sutton: il club, che milita nella serie A italiana di basket e che gioca con la denominazione del title sponsor Dolomiti Energia, è affiancato da due anni in qualità di top sponsor dal marchio MD. Nel suo intervento relativo ai piani di sviluppo del gruppo, Podini ha ricordato che, MD Spa, che controlla i marchi MD e LD Market, è oggi in una fase di consolidamento: attualmente MD conta 711 negozi e nel triennio 2017-2019 conta di aprirne altri 90 (di fatto 30 all'anno) grazie a investimenti complessivi del valore di 488 milioni di euro. Inoltre, entro fine giugno di quest'anno, tutti i negozi a marchio LD market diventeranno a insegna MD. La catena MD Spa si conferma così il leader italiano della 'buona spesa' e i negozi del network renderanno sempre più evidente la fusione di due concetti: quello di supermercato moderno e di market di prossimità.
Da sinistra, due giocatori dell'Aquila Basket Trento, Antonella Clerici e il manager dei vip Lucio Presta

Nella campagna Antonelli Firenze la natura è protagonista

Natura e abbigliamento si fondono con armonia nella nuova campagna Antonelli Firenze primavera-estate 2017. Lo sfondo è la suggestiva parete rocciosa della Scala dei Turchi, a picco sul mare di Agrigento. La monumentale scalinata bianco puro, modellata dall'erosione del vento e del mare, esalta le linee eleganti, essenziali, morbide e fluide della nuova collezione, che avvolgono con naturalezza la modella. E le proposte in plissé, dai bianchi ottici e neri, risaltano sullo sfondo abbagliante della parete calcarea. "Nelle nostre campagne lasciamo alla natura il ruolo di protagonista per ricordare che lo stile è semplicità", dichiara Marco Berni, ceo di Antonelli Firenze. La campagna nasce sotto la direzione creativa di Lucilla Dimola di Velvet Firenze. Davanti all'obiettivo del fotografo Stefano Bidini la modella Sibui Nazarenko.

Da Hyper Room Milano fari puntati su realtà made in Italy

Grande successo per il cocktail party con man fashion show che si è svolto da Hyper Room Milano durante la recente Fashion Week maschile.
In passerella le collezioni di nuovi brand di abbigliamento e accessori
L’evento, nato dall'idea della fondatrice e fashion designer Chiara Carradori (nella foto in alto, al centro), ha acceso i riflettori sulle collezioni dei nuovi brand di fashion, lifestyle e accessori moda uomo che hanno già aderito al concept dello showroom, facendolo conoscere come nuova realtà dinamica, in grado di creare continue sinergie produttive, comunicative e distributive tra diversi partner. Special guest dj della serata è stato Joe T Vannelli, al secolo Giuseppe Troccoli, dj, producer e conduttore radiofonico, che ha curato la sezione musicale dello show e il set dell'evento. Ospiti alla serata diversi imprenditori e personalità dello spettacolo, intervenuti per promuovere il made in Italy. Tra i presenti il fashion designer Alviero Martini, l'imprenditore Luca Sabbioni, l'onorevole Khalid Chaouiki, la top model di Armani Bali LaWal, Maylin Aguirre, Rosy Dilettuso, Giorgio Vignali e Alberto Lato. Lo show ha offerto inoltre l'occasione agli invitati di assaporare prodotti food & beverage di selezionate realtà d’eccellenza italiana, tra cui Cantine Belisario, Varnelli e caffè Antonelli Silio. Ricco anche l'aperitivo di prodotti biologici, selezionati dall’azienda Bio Italia e messi a punto da Bio.it che da oltre 20 anni porta avanti ricette e valori autentici di una cucina rispettosa della qualità e della stagionalità dei prodotti del territorio.