30 giugno 2018

Waterfront, un selezionato palinsesto di eventi in Costa Smeralda

Waterfront è protagonista dell'estate con un luxury temporary store nell'esclusiva cornice della Costa Smeralda dove un palinsesto di intrattenimento e contenuti, costruiti ad hoc, terranno compagnia ai visitatori della location sarda. Disegnato dall'architetto Gio Pagani e realizzato da Filmmaster Events, per conto di Smeralda HoldingWaterfront Costa Smeralda si sviluppa lungo il molo del Porto Vecchio, sull'area che costeggia l'ormeggio degli yacht fino al ristorante 'Quattro Passi al Pescatore'.
L'intrattenimento, per quasi tre mesi, è curato da Filmmaster Events
Il complesso è aperto al pubblico ed è costituito da dieci pop-up store, cinque piazze espositive, il cocktail bar e lounge di Nikki Beach e un palco per le esibizioni. un luogo dove trascorrere qualche ora di relax, o l'intera serata, assistendo a uno degli spettacoli del programma estivo. Tra i brand presenti Tag Heuer con Zenith, Dolce & Gabbana, Technogym, Riva, Bugatti, The Grisogono, San Lorenzo, BMW, Maserati, Halevim, FR Art Collection, Mazzoleni Art Events e, nello stesso luogo, anche lo spazio 'Costa Smeralda VR Experience', patrocinato dal Comune di Arzachena e dal Consorzio Costa Smeralda. Filmmaster Events ha ideato un palinsesto di eventi che ruotano intorno a un piccolo 'scrigno' da cui prendono vita gli Iconic Tales, pensati e costruiti ad hoc per un target altamente selezionato. Cuore del progetto è uno stage, pensato come una grande rivista patinata. Quattro le aree tematiche su cui si sviluppano i contenuti, in programma dal 29 giugno all'8 settembre a Porto Cervo: Taste, Music, Innovation, Active. L'obiettivo è portare servizi di altissima qualità ai turisti che passeranno l'estate in Costa Smeralda. Il concept vuole quindi sviluppare un palco di 'idee e contenuti' che andranno anche a coinvolgere scrittori, personaggi dello spettacolo, sportivi, artisti italiani e stranieri. Tra i tanti nomi di spicco quelli di Joe Bastianich, Mario Hofferer, Beppe Severgnini, Karim Rashid, Fabio Caressa, Gianluca Vialli.

29 giugno 2018

A Vipiteno la 20esima edizione delle Giornate dello Yogurt

Da 20 anni in Alto Adige si celebra lo yogurt. Tanti i benefici e gli utilizzi e tante le latterie che lo producono, contribuendo a rendere il territorio un riferimento del settore lattiero-caseario italiano. Anche quest'anno, dal 7 al 15 luglio prossimi, Vipiteno, cittadina simbolo di questo prezioso prodotto, ospita le Giornate dello Yogurt, appuntamento ormai irrinunciabile non solo per gli amanti di questa eccellenza che vogliono scoprire e gustarne tutte le declinazioni possibili, ma anche per chi desidera trascorrere con la famiglia una settimana di spensieratezza tra le bellezze altoatesine durante la stagione estiva. Tutto avrà inizio con la cerimonia d'inaugurazione sabato 7 luglio: alle 10 una piccola sfilata animerà la cittadina di Vipiteno, per poi concludersi con una festa in Piazza Città. L’appuntamento serale prevede invece uno showcooking in piazza per ammirare la maestria dei cuochi stellati della zona. Ovviamente con prelibatezze a base di yogurt. Domenica 8 luglio ci si sposterà a Racines per festeggiare lo yogurt nelle malghe e scoprire come viene prodotto: l’appuntamento è dalle 9 alle 17. E per chi non rinuncia a una passeggiata sotto il cielo estivo, l’11 e il 12 luglio si scoprirà il fascino serale di Vipiteno: mercoledì, dalle 19 alle 23, la zona pedonale della città ospiterà la Festa delle Lanterne, con pietanze a base di yogurt e varie decorazioni, mentre giovedì, dalle 18, ci sarà la lunga notte della Latteria Vipiteno, presso la sede in via Passo Giovo 108, con visite guidate, musica dal vivo, cibo e bevande. Le Giornate dello Yogurt si concluderanno domenica 15 luglio in Val di Fleres: sarà la malga Furtalm a chiudere la cerimonia con una festa dedicata alle famiglie, dalle ore 11. Il programma completo è sul sito Giornatedelloyogurt.com.

eBay al Milano Pride per sostenere tutte le minoranze di genere

Il marketplace ha allestito un 'Selfie wall' di cubi colorati
In occasione della Pride Week, settimana caratterizzata da eventi legati al mondo Lgbt, in programma fino al prossimo 1 luglio, eBay parteciperà attivamente in qualità di sponsor del Milano Pride 2018, coinvolgendo i dipendenti (e non solo) nella marcia pacifica del 30 giugno, il cui percorso stabilito sarà da Stazione Centrale a Porta Venezia. Parola d'ordine: 'Love with pride'. Fino al 3 luglio, inoltre, eBay.it ospiterà una pagina dedicata, dove sarà possibile aggiudicarsi esperienze e articoli a prezzo fisso o all'asta, il cui ricavato verrà devoluto interamente all'associazione Diversity, in prima linea per la tutela dei diritti della comunità Lgbt. Fra le inserzioni attive si annoverano esperienze enogastronomiche d'eccezione, tra cui un tour di Fico Eataly World guidato da Oscar Farinetti in persona, due biglietti per la data di Roma del concerto di Alanis Morissette e un completo femminile ispirato all'arte di Chagalle e firmato da Stella Jean. A questi si aggiungono pezzi d’arte, come il quadro di Anna Russo con parole incise tratte dal Piccolo Principe e la creazione Gold Moon di Paola Romano, ma anche i libri e le T-shirt di Fabio Canino, Ghemon e Paola Cortellesi. eBay dà quindi l’appuntamento fino al 30 giugno nella Pride Square, un villaggio nel cuore della città, dove il marketplace è fisicamente presente con un'area dedicata e un 'Selfie wall' allestito con cubi colorati che riportano i messaggi legati ai valori principali della manifestazione (Proud, Love, Live, Walk), uno spazio in cui i passanti potranno scattare il proprio personale ricordo dell'evento.

Chiara Galiazzo e Michele Bravi al Milano Pride con Coca-Cola

I cantanti Chiara Galiazzo e Michele Bravi ieri hanno celebrato l'amore in Pride Square: al corner Coca-Cola (Largo Bellintani - angolo via Lecco) li aspettava la lattina in edizione limitata, su cui il logo ha lasciato spazio alla parola 'Love', per sottolineare la grandezza del sentimento in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.
Coca-Cola propone una lattina con 'Love' al posto del logo
"Sono molto felice di essere qui oggi al fianco di Coca-Cola per celebrare l’amore, qualunque esso sia – ha commentato Chiara Galiazzo -. Ho sempre creduto nell'amore incondizionato, una forza trainante che ti fa sentire vivo. Mi trovo molto in #LoveisLove perché è universale. Possiamo amare i nostri genitori, i nostri amici, il nostro partner. L'amore può tutto, perché è condivisione e inclusione". "L'amore è così potente che non sa scrivere la parola 'limite' – ha detto Michele Bravi -. Può parlare lingue diverse e avere colori diversi e avere infinite combinazioni per presentarsi, ma quando arriva, arriva per tutti con la stessa travolgente potenza. Sono tanto felice di poter celebrare oggi, insieme a Coca-Cola, il potere e la magia dell'amore, perché #LoveisLove". La speciale lattina in edizione limitata, creata per celebrare il Pride, riflette il costante impegno dell'azienda verso la valorizzazione della diversità e dell'inclusione. Tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito al corner di Milano la lattina 'Love'.

28 giugno 2018

Nella metro di Milano ora si può accedere con le carte contactless

Atm è la prima azienda in Italia, e tra le prime dieci al mondo, a offrire ai propri clienti la possibilità di viaggiare in metropolitana accedendo con le carte di pagamento contactless abilitate con la tecnologia Env, senza commissioni aggiuntive, grazie ai partner Mastercard e Visa.
Si paga al Pos del tornello tramite carte bancarie abilitate
Si tratta di un sistema di pagamento innovativo nel campo dei trasporti sia in Italia sia a livello internazionale, oggi viene offerto da primarie società del settore. Il nuovo servizio è stato presentato oggi con una conferenza stampa che ha visto la partecipazione di Marco Granelli, assessore alla mobilità del Comune di Milano, Michele Centemero, country manager Italy MasterCard, Luca Bianchi, presidente di Atm, Arrigo Giana, direttore generale di Atm, Davide Steffanini, general manager Visa Italia, e Roberto Andreoli, direttore sistemi informativi e telecom di Atm. Il sistema contactless a Milano per ora interessa la rete della metropolitana, ma nel prossimo futuro sarà esteso anche ai mezzi di superficie. Atm ha dotato tutte le 113 stazioni della metropolitana di un passaggio dedicato con Pos (Point of sale), sia in entrata sia in uscita, che consente ai clienti di avvicinare semplicemente la carta contactless per far scattare il tornello. Non è necessario registrarsi. Si può accedere anche con smarthphone e smartwatch sui cui è stata digitalizzata la propria carta di pagamento. Basta che il viaggio inizi e termini sempre con lo stesso supporto (la stessa carta, lo stesso device). In caso di mancato passaggio in uscita, viene applicata la tariffa massima prevista in base alla località di ingresso. Il sistema calcola i viaggi effettuati nel corso di una giornata e addebita la tariffa più vantaggiosa per il passeggero. Ad esempio, dopo il terzo viaggio in metropolitana sulla rete urbana, viene applicato automaticamente il biglietto giornaliero da 4,50 euro anziché il costo di 6 euro dei quattro biglietti singoli. In caso di accertamento da parte del personale Atm, basta fornire la carta utilizzata ai controllori che, attraverso un dispositivo palmare, possono verificare se il passeggero è in regola con il viaggio. Il sistema di pagamento contactless è utilizzabile sull'intera rete metropolitana urbana e extraurbana. Si può proseguire il viaggio anche entro l'area urbana delle linee di superficie per la durata massima prevista dal titolo di viaggio. Dunque, per pagare in modalità contactless, il viaggio dovrà sempre iniziare in metropolitana. La validità temporale di un viaggio pagato con sistema contactless è la stessa di quella di un normale titolo di viaggio. La sperimentazione a Milano è resa possibile grazie al know-how di Atm e al supporto tecnico di Aitek, Intesa Sanpaolo, Microsoft e Sia.

'Family of the year': è online il brano del cantautore Wrongonyou

E' online il video del brano 'Family of the year' del cantautore romano Wrongonyou, dopo l'anteprima su Real Time, che lo ha scelto come colonna sonora della Pride Week. Il video provoca lo spettatore, mostrando come il nucleo mamma, papà e figli sia solo una delle tante forme di famiglie felici che esistono.
Il canale Real Time l'ha scelto come colonna sonora della Pride Week
Amore, integrazione, omogenitorialità, identità di genere, rapporti interraziali, accoglienza e violenza domestica i temi del manifesto di #familyoftheyear. L'artista Wrongonyou, al secolo Marco Zitelli, ha preso spunto dal testo della propria canzone, estratta dal suo album d'esordio 'Rebirth' (Carosello Records), che parla di un ipotetico rapporto idilliaco in famiglia, per delineare nel video alcuni quadri di persone che insieme superano le difficoltà, che si meritano di essere chiamate famiglie e di essere anche loro la 'famiglia dell'anno'. 'Family of the year' è stato scelto come colonna sonora da Real Time, il canale del gruppo Discovery Italia dedicato all'intrattenimento femminile, che quest’anno è partner per la prima volta di Milano Pride: canzone e video sono, infatti, in perfetta sintonia con il racconto della varietà di famiglie che da sempre il canale propone come pilastri della propria programmazione. Il promo che il creative hub di Discovery Italia ha realizzato in occasione della Pride Week è on air su Real Time dal 25 al 30 giugno. Il videoclip è disponibile anche su Dplay, servizio Ott gratuito del gruppo, e su RealTime.it. Sempre su Dplay è a disposizione la playlist arcobaleno FamilyOfTheYear dei programmi a tema diversity ormai divenuti veri e propri cult del canale. Partner del video Lacoste, lo storico brand francese di abbigliamento.

27 giugno 2018

'Il futuro è già in programma': l'offerta Rai per l'autunno 2018

Con l'incontro 'Il futuro è già in programma', che si è aperto con un sentito omaggio al compianto Fabrizio Frizzi, oggi a Milano sono stati presentati i palinsesti Rai per il periodo settembre-dicembre 2018.
Mario Orfeo
Primo a calcare il palco dello studio del Centro di Produzione Rai di via Mecenate il direttore generale Mario Orfeo, che ha sottolineato le eccezionali performance in termini di ascolti della tv di Stato nell'ultimo anno, con la rete ammiraglia che ha inanellato record su record, dal Festival di Sanremo ai nuovi episodi di Montalbano. E ha ricordato come il servizio pubblico sia in prima linea sui fronti del rispetto dei diritti e della convivenza, della lotta alle diseguaglianze e all'intolleranza. La prossima stagione televisiva Rai, ricca di appuntamenti d'intrattenimento, cultura e informazione, regalerà agli spettatori novità e certezze, innovazione e tradizione, con trasmissioni come il nuovo 'Ulisse' di Alberto Angela, 'Tale e Quale Show' di Carlo Conti, 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio. In arrivo anche la riproposizione di 'Portobello', con la conduzione di Antonella Clerici, e, per quanto riguarda le fiction, tre grandi coproduzioni ('L'amica geniale, 'I Medici 2', 'Il nome della rosa').
Anche quest'anno non mancheranno grandi eventi, che metteranno nuovamente al centro eccellenze del calibro di Roberto Bolle (sempre più impegnato ad avvicinare il grande pubblico alla danza), Andrea Bocelli (che vedremo in uno show-evento all'Arena di Verona il 9 settembre) e Claudio Baglioni: al cantautore romano, che è stato riconfermato alla conduzione del Festival di Sanremo, il 15 settembre sarà anche dedicata 'Al centro', una serata-evento che ne celebrerà il cinquantennale di carriera.
Sempre in occasione della presentazione dei palinsesti autunnali, Rai Pubblicità, nella persona del suo presidente e amministratore delegato Antonio Marano, ha inoltre reso note le nuove strategie e la nuova organizzazione, orientate verso una maggiore integrazione dei brand con i contenuti Rai per rafforzarne l'identità e migliorarne la reputazione. Nello specifico, Rai Pubblicità punterà alla brand integration con progetti crossmediali attraverso tre linee-guida: grande attenzione alla qualità dell'impaginazione e delle pianificazioni, continuo coinvolgimento del pubblico e dei partner, valorizzazione della reputation dei brand grazie alla qualità dei contenuti. In crescita gli investimenti in branded content e product placement, passati dai 159 milioni di euro del 2014 ai 350 milioni del 2017. Nel 2018, secondo le previsioni, supereranno i 400 milioni.

Ecco chi ha creato il filtro con i tatuaggi di Young Signorino

Un'iniziativa firmata dal team digitale di Armando Testa
In questi giorni sta spopolando sul web il filtro di Facebook che riproduce sul volto di chi lo utilizza tutti i tatuaggi del controverso trapper Young Signorino. Personaggi famosi, influencer e testate web hanno ripreso e condiviso questo filtro, che nell'arco di 24 ore  è diventato virale, coinvolgendo anche Nicola Savino, Dj Albertino, Marisa PasseraFederico Russo e testate come Rolling Stones Italia. Dietro a questo filtro in realtà aumentata c'è il team digitale di Armando Testa, e in particolare, Damiano Gui, UX Designer che ha ideato e realizzato il progetto.  Non è il primo esperimento di questo genere: l'agenzia guidata da Marco Testa ha già utilizzato la tecnologia dei filtri in realtà aumentata di Facebook con la direzione creativa di Jacopo Morini e Antonello Falcone per diversi clienti nazionali e internazionali, tra cui Chiquita e Wwf.

26 giugno 2018

'Ciao!' è il tema di Smemoranda 2019, il diario di culto dei giovani


Strisce comiche, citazioni, riflessioni, giochi, adesivi, bigliettini e, naturalmente, tante pagine bianche per prendere appunti e dare libero sfogo alla propria creatività. Presentata oggi a Milano, negli spazi di Casa Emergency, la nuova Smemoranda.
Gino e Michele e Nico Colonna dirigono Smemoranda
L'edizione 2019 del diario di culto nato a fine anni Settanta e amato da diverse generazioni di studenti, quest'anno è dedicato "alla parola più breve, accogliente e internazionale che ci sia: Ciao!", come ha ricordato Nico Colonna, che dirige il diario insieme al duo di autori Gino e Michele. Più che un semplice saluto (che ha 200 anni di storia), ciao è un 'marchio' italianissimo, tanto da essere conosciuto anche all'estero; è una forma di approccio; è la parola minima scambiata tra i ragazzi nelle aule e nei corridoi. Claudio Bisio, Bebe Vio, i Måneskin, Jovanotti, Checco Zalone, Luciana Littizzetto, Martin Castrogiovanni e molti altri, tra comici, sportivi, scrittori e cantanti, sono stati quindi invitati a dire Ciao! per Smemoranda. Tanti anche i disegnatori coinvolti nel mitico diario, che quest'anno è venduto in sei colori (per dieci varianti di copertina), in tre formati e due special edition (platino e oro). Un progetto editoriale che vive anche in digitale: scrivendo 'Ciao!' su WhatsApp al 3483989626 si accede a contenuti extra sui collaboratori, ad aggiornamenti su eventi, vignette e storie a puntate. Su Smemoranda.it ci sono storie, video, curiosità e approfondimenti, ogni contenuto è commentabile e conidivisibile su Fb e Twitter, dove la community di ragazzi che segue la Smemo continua a crescere, con 736 mila amici su Facebook, 16,5 mila follower su Twitter e 37 mila su Instagram. Riconfermata l'anima green del diario: Smemoranda è infatti a Emissioni Zero e a oggi ha contribuito a far crescere i 160mila alberi piantati e gestiti insieme a Eco Way. Infine, Smemoranda è anche su Zelig Tv (canale 243 del digitale terrestre), dove si occupa di informazione in controtendenza, passando direttamente la parola alle Ong e alle realtà cooperative del sociale.

Ceres attraversa l'Italia a bordo del 'Ceres Food Truck 2018'

L'agenzia torinese Prodea Group gestirà il 'Ceres Food Truck 2018', da questo mese a maggio 2019. Il mezzo del marchio di birra danese Ceres è stato personalizzato, in collaborazione con l'agenzia BCube, dall'artista di fama internazionale Luca Barcellona, uno dei maggiori esponenti della calligraphy e lettering art. Il truck attraverserà l’Italia con un roadshow che farà tappa nei più prestigiosi eventi e manifestazioni della penisola. Gli eventi, rivolti a un target giovane e di tendenza, saranno l’occasione per Ceres di aumentare e consolidare in modo capillare la sua brand awareness su tutto il territorio nazionale e rendere sempre più forte il suo legame con lo street food di qualità seguendo il claim 'Quando mangi sul serio, Ceres c’è'. Inoltre, durante le varie tappe, verranno distribuite le note bevande analcoliche Oransoda e Lemonsoda, bibite cult nel mondo dei soft drink, da poco entrate nell'offerta del gruppo Royal Unibrew, cui appartiene Ceres che apre così al mondo delle bevande analcoliche.

Le tinte Sensitive di Sanotint rispettano la cute più sensibile

Una colorazione capelli fai-da-te sicura e delicata, creata per le cuti più sensibili e soggette a reazioni allergiche. Non contiene ammoniaca, p-fenilendiammina e resorcina la linea Sensitive, tinta naturale del brand Sanotint che si fa a casa propria (bastano 30 minuti di posa) e copre perfettamente i capelli bianchi. La formula del prodotto contiene estratto di miglio dorato ed estratti vegetali come olivo, betulla, vinacciolo e succo biologico di ortica, che donano al capello lucentezza e morbidezza. Due nuove nuance vanno ad arricchire la gamma di della Linea Sensitive: il Biondo Chiaro Naturale e il Biondo Medio Naturale, che si aggiungono alle 12 tonalità già esistenti, e sono miscelabili tra loro per creare sfumature e colpi di luce a casa, come dal parrucchiere. E per ottenere un effetto granny, ma glamour, che sta spopolando anche tra le più giovani, è poi disponibile la colorazione Grigio Chiaro. Tutti i prodotti Sanotint, marchio che fa capo all'azienda Cosval, sono nichel tested e cruelty free.

25 giugno 2018

Hotellerie non discriminante: tavola rotonda all'Ibis di Milano

Hotellerie e accoglienza non discriminante del mercato Lgbtq. Se ne discuterà il prossimo 28 giugno a Milano, alle 18, all'Ibis Hotel Milano Centro del Gruppo AccorHotels (via Finocchiaro Aprile 2).
Una tavola rotonda, il 28 giugno, con operatori, istituzioni e viaggiatori
Aperto alla cittadinanza, l'evento 'All guests are guests' ha il patrocinio del Consolato degli Stati Uniti d'America a Milano, di Aitgl (Associazione Italiana Turismo Gay e Lesbian), Iglta (International Gay e Lesbian Travel Association) e la collaborazione di Sonders and Beach Group. L'incontro sarà una tavola rotonda di confronto e dibattito tra operatori del settore, istituzioni pubbliche e viaggiatori, per esplorare quanto l'hotellerie italiana sia pronta a garantire un’accoglienza non discriminante per il mercato Lgbtq, attraverso il racconto di esperienze realmente vissute. Con l'approvazione della legge sulle unioni civili e la recente nomina della città di Milano come Host City della 37esima Convention Globale Iglta sul Turismo Lgbtq nel 2020, si aprono importanti opportunità per l'Italia d'intercettare un nuovo segmento di viaggiatori, ponendosi a livello internazionale come destinazione accogliente e inclusiva. L'incontro del 28 giugno sarà il 'termometro' della situazione, per comprendere quanto il Bel Paese sia pronto in vista del suddetto appuntamento mondiale e quali possano essere le azioni da attivare per garantire un'accoglienza personalizzata, discreta e non discriminante. AccorHotels, leader mondiale nel settore travel&lifestyle, che da sempre promuove la filosofia 'Feel welcome', si fa portavoce di un'accoglienza inclusiva per tutti i profili di viaggiatori e promuove il valore dell'ospitalità come modalità per superare ogni tipo di barriera rappresentata dalle differenti visioni dell’individuo e della società. 

Interverranno all'incontro:
Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore tv
Renzo Iorio, coo Accorhotels Italia Grecia Israele e Malta
Alessio Virgili, Iglta ambassador in Italia
Roberta Guaineri, assessora al turismo e sport e qualità della vita Comune di Milano
Robert Peaslee, console degli Affari Commerciali del Consolato Americano Generale Milano
Giovanna Ceccherini, sales manager Sonders and Beach Group
Roberto Muzzetta, direttivo Arcigay Milano e Membro Commissione Pride
Antonia Monopoli, attivista diritti delle persone transgender, consulente peer-to-peer
Maria Silvia Fiengo, associazione Famiglie Arcobaleno
Daniele Pallotta e Francesco Ridolfi, coppia gay unita civilmente
Modera il dibattito Paolo Colombo, vicecaposervizio e conduttore La7 Sport

Strizza l'occhio ai videoclip pop la campagna Linfe di Vitasnella

E' in onda da ieri la nuova campagna dedicata alle nuove Linfe di Vitasnella, acque funzionali che uniscono la leggerezza di Acqua Vitasnella alle virtù depurative dell'aloe vera, alle proprietà drenanti della linfa di betulla e ai benefici reidratanti dell'acqua di cocco.
La campagna è stata ideata da Saatchi & Saatchi e prodotta da Movie Magic 
Lo spot, firmato dall'agenzia Saatchi & Saatchi, mostra le giornate di tre giovani protagoniste immerse in un ambiente super colorato e pieno di ritmo che ricorda i videoclip della musica pop. Si vedono quindi le tre ragazze passare da un ufficio a una lezione di yoga, da una giornata in spiaggia a un momento di relax a casa tra amiche. E ad ogni contesto è abbinata una diversa Linfa. Alla regia Grady All, professionista che in passato ha lavorato alla produzione di alcuni video musicali di Katy Perry. La campagna è stata realizzata in collaborazione con la casa di produzione Movie Magic ed è pianificata sulle principali emittenti tv e sul web, nei formati 30" e 15". Claim: 'Mai stata meglio'.

Al Milano Pride 2018 tutto il colore di Matrix Total Results

Matrix, brand americano di prodotti per la cura e la colorazione dei capelli, è silver partner  di Milano Pride con il brand haircare Total Results. Il Pride è una manifestazione che celebra tutte le diversità, non solo quelle legate all'orientamento sessuale: una festa di libertà resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni pubbliche, associazioni e realtà commerciali e che coinvolge migliaia di persone: nel 2017 hanno manifestato 200mila persone e 55mila hanno partecipato agli eventi della Pride Week e della Pride Square. Il connubio del brand Matrix Total Results (Gruppo L'Oréal) con Milano Pride nasce dalla condivisione di valori come l'inclusività, la libertà e l'uguaglianza, esplicitati nel recente posizionamento del brand: 'No labels, just results. We discriminate against no one'. Dal 28 al 30 giugno Matrix sarà presente alla Pride Square in zona Porta Venezia (Largo Bellintani), un villaggio cittadino che, in un contesto rilassato e divertente,  ha l'ambizione di diffondere i valori di integrazione e dialogo. Verrà allestito per l'occasione un 'Pride hair bar' in cui ai frequentatori della piazza saranno erogati gratuitamente servizi di blow-dry e acconciature.

Biopoint e Lycia affiancano le runner nel deserto del Negev

Determinate, coraggiose, allenate. Ma pur sempre interessate a prendersi cura di se stesse per mantenere la propria femminilità, anche nell'ambiente ostile del deserto del Negev, in Israele.
Le donne che parteciperanno alla DM Desert Adventure organizzata da Donna Moderna, rispecchiano tutte queste qualità che dovranno sfoderare durante la settimana di sfide intense in uno degli ambienti più belli ma inospitali della terra. Al loro rientro troveranno delle tende fornite con tutti i confort possibili, per rimettersi in forze e affrontare un nuovo percorso il giorno seguente. I marchi Biopoint e Lycia, entrambi leader nel settore del beauty di qualità, accompagneranno le donne selezionate in questa esperienza indimenticabile rendendola unica, confortevole e sicura.
Il deserto presenta un clima arido, estremamente soleggiato e secco, tutti fattori che rendono ancora più impegnativa l'attività fisica ed in particolare la corsa, che brucia molte calorie e favorisce una sudorazione intensa. Prodotti beauty di qualità e funzionalità sono indispensabili per evitare problemi come eritemi e scottature solari, disidratazione di pelle, labbra e capelli con conseguente screpolatura. Biopoint marchio con un esperienza consolidata nella cura dei capelli, affiancherà le sportive sia con prodotti che si prenderanno cura delle chiome sfibrate e decolorate dal sole che con la linea Body Care, in grado di ristrutturare la pelle del corpo in modo intenso, profondo e profumato. Lycia, invece, metterà a disposizione il deodorante Deo Evolution, che unisce il rispetto per la pelle alla massima efficacia, grazie a una tecnologia esclusiva brevettata, che controlla la sudorazione per 48 ore, senza sali d'alluminio. Il viaggio delle 'Donne in corsa' durerà una settimana, scandita in quattro giorni di gare a circuito margherita, per permettere sempre il rientro al campo una volta terminata la maratona

24 giugno 2018

Coca-Cola celebra la diversità con la lattina dell'amore

Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola lancia un'edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l'amore.
E in qualità di partner di Milano Pride, parteciperà alla parata del 30 giugno
Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola Love, che riflette il costante impegno dell'azienda alla valorizzazione della diversità e dell'inclusione. L'azienda sarà in Pride Square, con un corner (largo Bellintani - angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l'amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l'hashtag #LoveisLove e ricevere subito la lattina Love in edizione limitata. Coca-Cola, in qualità di partner del Milano Pride, sfilerà alla consueta parata del prossimo 30 giugno con i propri dipendenti, le loro famiglie (qualsiasi esse siano), gli amici e i parenti, contribuendo con il 'suo rosso' all'arcobaleno che attraverserà il capoluogo lombardo.

23 giugno 2018

Acqua Vitasnella al Milano Pride con il carro #lamorealmeglio

Per il quarto anno consecutivo Acqua Vitasnella (Gruppo Ferrarelle) sostiene il Milano Pride, in programma dal 22 giugno al 1 luglio, e in qualità di acqua ufficiale sarà presente alla celebre parata del 30 giugno con una bottiglietta limited edition con in etichetta fantasie arcobaleno e hashtag dedicato #lamorealmeglio. La rinnovata presenza al Milano Pride, preceduta dalla partecipazione anche all'edizione romana dello scorso 9 giugno, conferma il sostegno che Acqua Vitasnella fornisce alla causa di coloro che lottano per il diritto e la libertà di essere se stessi, in linea con il percorso intrapreso dal brand che, proponendosi come alleato di tutti coloro che desiderano prendersi cura del proprio corpo e della propria vita, promuove l'unicità di ogni persona nella propria ricerca del benessere a 360 gradi. Così, dopo aver lanciato il messaggio sull'importanza di partire da se stessi per ricercare il proprio modello di bellezza, libero da stereotipi e condizionamenti esterni e basato sulle proprie scelte, essere se stessi al meglio acquista per Vitasnella anche il significato di scegliere di essere liberi di amare. Acqua Vitasnella sarà distribuita a tutti i partecipanti nel formato limited edition Pride 2018 da 50 cl, e percorrerà la parata con un suo carro dedicato a #lamorealmeglio.

22 giugno 2018

Cesare Cremonini calza Fanga ai concerti del tour 'Stadi 2018'

In occasione del tour 'Stadi 2018' di Cesare Cremonini, il marchio di calzature di alta gamma Fanga ha realizzato la capsule 'Boot C.C.' disegnata in esclusiva per l'artista bolognese.
Le calzature sono state disegnate in esclusiva per il cantautore
Nelle quattro date del tour (Lignano il 15 giugno, Milano il 20 giugno, Roma il 23 giugno e Bologna il 26 giugno), Cremonini indossa altrettante varianti della capsule in pelle, declinate nei colori oro, argento, rosso e nero. In particolare, lo stivaletto in pelle laminata con un effetto scintillante è stato disegnato in collaborazione con il cantautore. "Poter far indossare una mia calzatura a un artista con cui sono cresciuto, che è anche della mia stessa città, è un sogno che si realizza", commenta Bruno Riffeser Monti, fondatore e proprietario di Fanga (marchio che in dialetto bolognese significa scarpa) -. Realizzare la capsule è stato un processo creativo molto divertente e ringrazio Cesare per la disponibilità e partecipazione a questo progetto". Il tacco di ogni stivaletto è stato personalizzato con un dettaglio prezioso, costruito a mano da artigiani aretini. Diversi per finitura e forma in ogni modello - in oro giallo o invecchiato, argento, rodio - hanno in comune un'incisione che riporta il nome di Cesare Cremonini e la dicitura 'Stadi 2018'. 

Un 2018 di festeggiamenti per i 150 anni della salsa Tabasco

La famosa salsa piccante Tabasco, com'è universalmente noto, esalta il gusto di carni, pesci e crostacei. Ma è perfetta, e forse questo non tutti lo sanno, anche con ostriche, gelati, granite e panini a base di salmone o pregiati salumi.
John E. Simmons a Milano per il party celebrativo
Senza contare che dà un sorprendente twist ai cocktail da sorseggiare nelle calde serate d'estate. Lo hanno scoperto ieri gli ospiti intervenuti alla serata celebrativa dei 150 anni di Tabasco, che si è svolta al Iuta Bistrot di Milano. Dopo New Orleans, New York, Londra e Shanghai, le celebrazioni della salsa piccante, prodotta dalla McIlhenny Company, azienda della Louisiana, sono approdate nel capoluogo lombardo - unica tappa italiana - con un evento speciale a base di preparazioni gourmet, intrattenimento e buona musica con dj set. Un evento che ha visto anche la partecipazione eccezionale di John E. Simmons, senior manager of agricolture della McIlhenny Company e membro della sesta generazione della famiglia produttrice del brand. Risale al 1868 il primo raccolto di peperoncini da cui Edmund McIlhenny creò una salsa piccante per ravvivare i sapori del cibo. A distanza di 150 anni, i medesimi tre ingredienti che hanno reso Tabasco la salsa piccante per eccellenza - peperoncini, sale e aceto - vengono invecchiati in botti di rovere e imbottigliati dai discendenti del fondatore ad Avery Island, con un processo di produzione praticamente invariato.
Le quattro varianti di salsa Tabasco disponibili in Italia
Per coloro che desiderano festeggiare il 150esimo anniversario del marchio, Tabasco, in collaborazione con chef e altri professionisti della ristorazione, ha creato esclusive ricette che sono fruibili tutto l'anno sul sito Tabasco.com e sui canali social del marchio, insieme a piccoli focus dedicati al ruolo di spicco che questa salsa piccante ha giocato nella storia del cibo, della cultura americana e di quella globale.
Oggi i prodotti del brand sono venduti in oltre 185 Paesi del mondo ed etichettati in 22 lingue e dialetti. In Italia, oltre alla salsa Tabasco rossa originale (classificata da 2.500 a 5.000 unità di piccantezza della scala Scoville, che misura la piccantezza di ogni tipo di peperoncino) sono disponibili anche le tre varianti Tabasco Verde al Jalapeño, Tabasco Chipotle Bbq e Tabasco Habanero.

21 giugno 2018

'Donne 6.0', un manuale sulla femminilità delle nuove 60enni

Lo firmano Daniela Fedi e Lucia Serlenga
I 60 anni delle donne sono i nuovi 40. Ne sono convinte le note giornaliste esperte di moda e stile Daniela Fedi e Lucia Serlenga, che alla cosiddetta 'età d'oro' hanno dedicato il libro 'Donne 6.0. Il lato forte di una certa età', edito da Cairo. Le 60enni di oggi non solo possono essere sexy e desiderabili quanto (e forse più) di certe ragazze (come dimostrano le splendide Helen Mirren, Sharon Stone, Isabella Rossellini, Andie MacDowell, Michelle Pfeiffer, la première dame di Francia Brigitte Macron e, senza oltrepassare gli italici confini, Barbara D'Urso) ma hanno un asso in più, che si acquisisce proprio con l'età: la consapevolezza, che le sprona a vivere pienamente la vita. L'importante, come spiegano le autrici, è affrontare quest'età prendendosi cura di sé per conservare uno stato generale di benessere psicofisico. Il che si traduce nell'alimentarsi in maniera sana ed equilibrata, riposare bene, meditare, fare moderata attività fisica quotidiana, badare alle ossa per rifuggire l'osteoporosi, curare la pelle e vestirsi, truccarsi e pettinarsi nel modo corretto. Senza dimenticare, per sentirsi delle perfette 'sexigenaire', quanto sia importante coltivare l'arte dell'ironia e dell'autoironia. Gli stessi 'ingredienti' di cui sono ampiamente dotate le autrici di questo vivace e ottimistico manuale sulla femminilità evergreen.

Rio Mare e Wwf si alleano per la tutela dell'ecosistema marino

A oggi il 52,4% del tonno Rio Mare proviene da pesca sostenibile
A un anno dalla firma della partnership internazionale con Wwf Italia e Wwf International, Rio Mare, brand di Bolton Food, ha raggiunto un importante traguardo: il 52,4% del tonno proviene infatti da fonti sostenibili, pescato cioè in fishery certificate Msc - Marine Stewardship Council o interessate da progetti di miglioramento della pesca (Fishery Improvement Projects – FIPs). L'impegno 'Insieme per gli oceani', preso con la più importante associazione ambientalista del mondo, porterà l'azienda a rifornirsi entro il 2024 esclusivamente di tonno certificato Msc o proveniente da solidi progetti di miglioramento della pesca e a incrementare la trasparenza e la tracciabilità lungo la catena di fornitura. La partnership prevede anche il supporto al progetto di conservazione di Wwf della Tetepare Island, isola selvaggia dell'arcipelago delle Isole Salomone. La collaborazione con Wwf riguarda i brand Rio Mare, Palmera e Saupiquet e tutti i loro approvvigionamenti. Bolton Food ha preso lo stesso impegno anche per tutte le altre specie di pesce di cui si approvvigiona (salmone, sgombri e sardine). Al centro delle iniziative di pesca sostenibile di Rio Mare vi è la tutela dell'ecosistema marino e della biodiversità.

20 giugno 2018

Bwt ha inaugurato nel cuore di Milano la sua casa dell'acqua

Bwt - Best Water Technology ha inaugurato oggi a Milano, in via Vivaio 8, uno showroom di 600 metri quadrati interamente dedicato al trattamento dell'acqua, con tutte le novità di prodotto a uso domestico, farmaceutico e industriale.
Lo showroom di 600 mq invita a scoprire i prodotti di trattamento dell'acqua
Food, salute e beauty le tre macroaree dell'avveniristico spazio che invita a scoprire, anche tramite touch point esplicativi e degustazione, l'acqua filtrata e mineralizzata con i prodotti Bwt. Al centro dello spazio, dedicato alla presentazione dei prodotti e della formazione dei partner di settore, anche un cubo di 3 metri d'altezza, con maxi schermi a led trasparenti. L'area circostante sfoggia un design contemporaneo, in cui spiccano water bar e cucina, realizzati con la collaborazione di Grohe per quanto concerne la rubinetteria. La cucina ospiterà attività di showcooking, mentre il water bar sarà attrezzato con filtri dedicati per far vivere agli ospiti esperienze di coffee e water tasting. Non solo gli installatori: anche il pubblico potrà visitare lo showroom, in occasione di eventi speciali e open day. La mission del gruppo, racchiusa nel claim 'For you and planet blue', è duplice e consiste nel fornire ai clienti e ai partner dei prodotti che ne accrescano il benessere e contribuire alla salvaguardia del pianeta, e degli oceani in particolare, grazie al consistente risparmio di plastica delle bottiglie. All'opening hanno preso parte il management di Bwt Italia e anche Andreas Weissenbacher, presidente del gruppo austriaco attivo in 80 Paesi.

Milano diventa Rosa: il Ruby Chocolate al servizio di Lilt Milano

Milano diventa Rosa. Si chiama così il progetto charity promosso dal Chocolate Academy Center Milano a favore di Lilt Milano, in collaborazione con gli ambasciatori de Il Cioccolato Buono, un team di illustri chef, pastry chef, mixologist e professionisti dell’area enogastronomica, e il patrocinio del Comune di Milano.
Federica Fontana e Davide Comaschi sono ambassador del progetto
L'iniziativa vedrà tutta la città coinvolta in un fitto calendario di eventi e iniziative a partire da questo mese fino al prossimo dicembre. Il primo appuntamento è stato il Ruby Chocolate Party che si è svolto ieri sera alla Chocolate Academy dov'è stato possibile vivere una full immersion nel mondo del Ruby Chocolate, il cioccolato dalla tipica colorazione rosa. Grazie a una donazione a Lilt (che quest'anno celebra 70 anni) gli ospiti hanno ricevuto una tavoletta di cioccolato rosa e una T-shirt in limited edition, gustando Ruby nella versione gelato, pralina, cocktail e salato. Il progetto coinvolge cuochi, testimonial del mondo della cultura e dello spettacolo, brand della moda e del design, i luoghi simboli della città. Dietro questa serie di eventi c'è il lavoro di donne e uomini quotidianamente al servizio di una causa nobile qual è la prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa, dunque, si rivolge alle donne e vuole raccontare le loro storie, la loro forza e le loro attività per le quali sono simbolo di una città che rappresenta l'eccellenza italiana nel mondo.
Quest'anno Lilt compie 70 anni all'insegna della salute delle donne
Sono ricordate grandi figure femminili, come Franca Rame, attrice teatrale che durante tutta la sua vita si è distinta per la lotta contro la violenza sulle donne di cui lei stessa è stata vittima. Ma c’è anche Alfonsina Strada che, con la sua voglia di vivere e l’amore per la bicicletta ha segnato la prima partecipazione femminile al Giro d’Italia e, inoltre, per il suo grande amore per le donne e Milano c’è anche la poetessa Alda Merini, la scrittrice Nanda Pivano, l’architetto Gae Aulenti, la giornalista Franca Sozzani, l’attrice Rosanna Schiaffino e la stilista Mariuccia Mandelli. Ed è proprio a queste donne che gli chef e pastry chef del team Il Cioccolato Buono, tra cui gli chef Davide Oldani, Enrico Cerea, Matias Perdomo e Sara Preceruti, i pastry chef Loretta Fanella, Luigi Biasetto, Federica Russo e Fabrizio Galla, il bakery chef Matteo Cunsolo e il mixologist Cristian Lodi, dedicheranno alcune ricette utilizzando il Ruby Chocolate. I piatti saranno in degustazione a ottobre, mese dedicato alla prevenzione al tumore al seno, presso i loro locali e durante una cena benefica esclusiva alla fine della campagna Nastro Rosa. Milano diventa Rosa avrà risalto anche a livello internazionale durante il Sigep 2019, la fiera per professionisti dedicata alla pasticceria, alla cioccolateria e alla gelateria più importante d’Europa. Tutte le attività della campagna Milano diventa Rosa sono promosse nei canali social dedicati con l'hashtag ufficiale #RosaMilano.

19 giugno 2018

L'autentico pomodoro camone si presenta con Sonia Peronaci

E punta su un marchio che ne attesta l'autenticità
Da oggi, grazie al marchio iLcamone e al sito ilcamone.it, è più facile conoscere e riconoscere sugli scaffali l'autentico camone italiano, un pomodoro dall'aspetto distintivo (è rosso scuro, con striature verde intenso), dalle caratteristiche organolettiche peculiari e 100% made in Italy. Il logo è stato ideato per raccontare le caratteristiche di gusto, tipicità e originalità che contraddistinguono il vero camone italiano, aiutando il consumatore a distinguerlo da altre varietà di pomodoro solo apparentemente simili reperibili nei punti vendita. Il vero camone, infatti, è prodotto unicamente da aziende agricole selezionate in Sardegna e Sicilia, le uniche autorizzate ad applicare sulle proprie confezioni l'etichetta con il marchio iLcamone. A supporto del lancio del nuovo brand e nell'ottica di educare il consumatore alla conoscenza del vero camone, è ai blocchi di partenza una campagna di comunicazione che vedrà testimonial la cuoca e imprenditrice del food Sonia Peronaci, impegnata a curare la realizzazione di contenuti dedicati al prodotto, tra cui un video di approfondimento girato nei luoghi di produzione e una serie di ricette che ne esaltano le caratteristiche in cucina.

Luca Tommassini in tour per i Magnum Pleasure Store d'Italia

Luca Tommassini, coreografo, regista e ballerino di fama internazionale, nel ruolo di nuovo brand ambassador del gelato Magnum, sarà impegnato nella ricerca del piacere nei Magnum Pleasure Store lungo la Penisola.
Porterà i partecipanti alla scoperta del piacere
Un tour estivo per celebrare la campagna 'Prendi il piacere seriamente', che invita a concedersi momenti di indulgente piacere. Quattro date in cui Tommassini farà scoprire ai partecipanti come lasciarsi guidare dai sensi, gustando il gelato avvolto dal croccante cioccolato Magnum. Tommassini sarà accompagnato in questo viaggio da tre talenti. A Venezia, il 20 giugno, con lui ci sarà Alice Pasquini, street artist romana che trasforma i muri in finestre su poetici mondi incantati. A Firenze, il 26 giugno, al fianco del coreografo ci sarà Maria Vittoria Paolillo, jewelry designer, che svelerà il suo mondo di geometrie e intrecci, creando un'interpretazione personale del My Magnum. Infine, a Napoli, il 3 luglio, la giovane pastry chef Isabella Potì aprirà agli ospiti le porte del suo regno di dolci indulgenze, coronando quest'intensa esperienza dei sensi con il My Magnum dei sogni. Ultima tappa nella Capitale, con due serate: il 5 luglio, al Magnum Pleasure Store di Roma Tomacelli, si terrà un evento a tema socializing, dove gli ospiti potranno far festa e condividere insieme un momento di divertimento e di autentica indulgenza dei sensi, sempre insieme a Tommassini; infine, il Magnum Pleasure Store di Roma Trevi, il 10 luglio, proporrà un appuntamento con dj set e guest d'eccezione, per passare una serata in compagnia gustando la propria versione speciale del My Magnum. A seguito di questi appuntamenti, i Magnum Pleasure Store ospiteranno il contest 'Golden stick': dal 14 luglio al 18 agosto 2018, si potrà partecipare per vincere la Magnum X Alexander Wang cooler bag, accessorio ideato dal noto stilista per Magnum e presentato durante la recente edizione del Festival di Cannes.

Un progetto speciale per il lancio di sette linee adidas Originals

Siglata un'alleanza con Cosmopolitan e AW Lab
Il marchio adidas Originals ha stretto una partnership con Cosmopolitan e AW Lab a partire da questo mese fino a gennaio 2019. Si tratta di un progetto di comunicazione, interamente a cura del brand di Hearst Italia, che prevede una produzione moda video-fotografica a supporto del lancio di sette collezioni adidas Originals. Il progetto ha preso il via con il lancio di Sambarose, la calzatura sneaker pensata per il pubblico femminile che riprende la classica silhouette delle scarpe Samba, sulla pagina web Cosmopolitan.it e sui profili social di Cosmopolitan. Prevista, inoltre, la realizzazione di due eventi dedicati alle lettrici con la partecipazione della redazione di Cosmopolitan e delle sue stylist per consigli di stile a tutte le ospiti. L'interpretazione di Cosmopolitan è inoltre il fil rouge per la realizzazione di contenuti digital e social, oltre che per l'organizzazione di eventi nei negozi AW Lab in occasione dei lanci principali. Il primo evento si è svolto con successo il 7 giugno a Milano, nel negozio AW Lab di via Torino; il secondo si terrà il 21 giugno a Roma dalle ore 16.30 alle 21.00, presso il negozio AW Lab di via del Corso 505/506.

18 giugno 2018

Rughe da smartphone? Uriage Age Protect scherma la luce blu

Luce blu emessa dai dispositivi tecnologici, stress, fumo, stanchezza, mancanza di sonno, dieta poco equilibrata, esposizione solare e inquinamento sono alcuni dei fattori che causano stress ossidativo delle cellule e conseguente invecchiamento cutaneo precoce. Per contrastarlo, Uriage lancia in farmacia e parafarmacia la linea skincare antietà AgeProtect con complesso brevettato Blb - Blue Light Barrier. Un effetto schermante contro la luce blu di smartphone e tablet (luce caratterizzata da una lunghezza d'onda più lunga rispetto agli Uv, quindi meno intensa ma più penetrante e, com'è stato scientificamente dimostrato, correlata alla comparsa di rughe e discromie) che si combina alle proprietà benefiche dell'acqua termale di Uriage a base di oligoelementi e minerali. Grazie alla presenza di un potente antiossidante come il sangue di drago, associato a retinolo, squalano di oliva e acido ialuronico, il complesso Blb funge da scudo proteggendo i fibroblasti e i cheratinociti dal danno ossidativo. Sette i prodotti che compongono la linea Age Protect: tre trattamenti da giorno (di cui due multifunzione e un fluido), due creme per la notte (detox e peeling multiazione) e due trattamenti specifici (siero intensivo e contorno occhi). Tutti prodotti contraddistinti da un profumo fresco, con note di cuore floreali e un fondo legnoso, e da texture setose di facile assorbimento.

La magnum argentata di Belvedere Vodka è personalizzabile

Il servizio è offerto dall'enoteca online Tannico

Tannico, enoteca online di vini italiani più grande al mondo, introduce un nuovo ed esclusivo servizio per i suoi clienti, grazie alla collaborazione con Belvedere Vodka: dal 14 giugno, in esclusiva sul sito Tannico.it, è possibile ordinare Belvedere Vodka Bespoke Silver Saber, iconica bottiglia magnum della vodka ultra-premium in edizione limitata personalizzabile con un nome, una data o un messaggio speciale. Per la prima volta in Italia e in esclusiva su Tannico, la magnum argentata di Belvedere Bespoke offre una personalizzazione in tecnologia laser cut che viene illuminata da led interni, esaltandone il messaggio. Un pezzo iconico da conservare, un dettaglio tailor made per illuminare con stile un party estivo. Per ordinare e personalizzare la propria magnum limited edition della vodka di lusso, è sufficiente entrare nel 'Belvedere Bespoke Gift Shop' sul sito di Tannico, inserire il testo che si vuole incidere nel simulatore e concludere l'acquisto. In meno di due settimane, si riceverà la bottiglia personalizzata all'indirizzo indicato.

La ballerina Elena D'Amario è brand ambassador di G Active

Elena D'Amario è brand ambassador di G Active, la nuova nuova acqua arricchita con sali minerali e vitamine (in poche calorie) per idratarsi durante l'attività fisico. D'Amario è una ballerina italiana affermata a livello internazionale: da otto anni è la prima ballerina della nota compagnia Parsons Dance di New York. Una professionista che incarna le caratteristiche del nuovo prodotto: è attiva, dinamica, equilibrata. Per l'occasione ha sviluppato una masterclass di allenamento ad hoc, che si è tenuta a Milano al G Active Studio, presso il Virgin Revolution di via Durini. Protagonista la nuova acqua di Gatorade, nelle due varianti, limone e arancia, nel formato da 500 ml.

Ai Bagni Misteriosi l'aperitivo multisensoriale è 'a piedi nudi'

I Bagni Misteriosi danno il via alla stagione estiva e accolgono gli ospiti a bordo piscina con ricercati cocktail. Ubicati in Porta Romana, una delle zone più caratteristiche di Milano, i Bagni Misteriosi sono circondati da un giardino e un porticato curati in ogni dettaglio. Vi si accede senza scarpe perché l’aperitivo ai Bagni Misteriosi è rigorosamente 'a piedi nudi' (il locale mette a disposizione delle piccole sacche-zaino per riporvi le calzature). Un modo per  ricreare un'atmosfera unica, basata sull'esplorazione dei sensi, in cui inebriarsi di sapori, odori e sensazioni nelle serate più belle dell'estate. L’aperitivo, interamente curato dal Fioraio Bianchi Caffè, si svolge ogni sera dalle 18.30 alle 22.00 con la possibilità di prenotare tavoli o aree riservate con servizio dedicato per feste ed eventi.

17 giugno 2018

Con Hasbro s'investe nella formazione e istruzione dei propri figli

Studiare costa. In Italia, per un percorso di studi che comincia dalla scuola primaria e arriva al conseguimento della laurea, si spendono in media tra i 40 e i 50mila euro. Hasbro, multinazionale leader nell'intrattenimento per famiglie, conscia del fatto che il miglior investimento per il futuro dei propri figli sta nella loro educazione, si schiera dalla parte dell'istruzione dei più giovani con l'iniziativa 'Costruisci il suo futuro'. Attiva fino al 30 giugno, permetterà a chiunque acquisti prodotti Transformers o Play-Doh di vincere fino a 3mila euro da spendere per la formazione del proprio bambino. Che si tratti di un corso di fotografia, di lezioni di lingue straniere o di informatica poco importa, basta che il bambino ne tragga dei benefici non solo nell'immediato, ma soprattutto negli anni a venire. Con questa iniziativa, Hasbro riconferma il suo impegno attivo e costante nel dare un'influenza positiva alla vita delle persone, offrendo a centinaia di bambini la possibilità di accedere alla cultura, un bene prezioso che può davvero fare la differenza nella costruzione del loro futuro.

La cucina panasiatica in arrivo a Milano con wagamama

La catena di ristoranti, nata a Londra nel 1992, propone più di 50 portate
Dai noodles ai gyozas, dal pollo al katsu carry al teppanyakie e molto altro. Aprirà i battenti il prossimo 21 giugno nel pieno centro di Milano, in via San Pietro all'Orto, il ristorante wagamama specializzato in piatti tipici della cucina panasiatica. Uno spazio di 600 metri quadrati, su due piani, oltre 200 coperti, uno staff di circa 50 persone e un menù di oltre 50 portate: questi i primi numeri di un brand che, nato a Londra nel 1992, si prepara a conquistare il pubblico che vive o visita il capoluogo meneghino. Una cucina ispirata alla tradizione del Giappone per portare anche in Italia le pietanze più amate dell'Asia e una filosofia incentrata sul benessere, quella del positive living legata al positive eating, racchiusa nel motto 'diffondere positività dalla scodella all'anima'. Un'offerta culinaria variegata che punta su ingredienti sempre freschi e di qualità. I piatti? Si va dai ramen, le zuppe di noodles con carne o verdure servite nelle tipiche ciotole, al donburi, riso cotto al vapore e saltato in padella con pollo, manzo o gamberetti e verdure miste, dal teppanyaki, noodles saltati alla piastra con carne, pesce o verdure, ai tipici ravioli giapponesi gyozas, fino ai piatti-simbolo di wagamama, come il pollo al katsu curry, petto di pollo fritto accompagnato da salsa al katsu curry, riso e insalata.
wagamama intreccia le filosofie di positive living e positive eating
Si potranno ordinare anche centrifugati di frutta e verdura realizzati al momento tra nove differenti proposte. Insomma, un viaggio sensoriale volto a soddisfare tutti i palati, da quelli degli amanti dei gusti decisi ai vegetariani. Fino ai palati dei bambini, cui è proposto un mini menù dedicato. Ma wagamama parte già dalla prima colazione con proposte salate che vedono come base le uova, preparate in camicia o ad omelette, passando per dolci leccornie dove frutta e cereali si trasformano in pancake, porridge e yogurt. Con la nuova apertura salgono a tre i ristoranti wagamama in Italia, grazie alla partnership siglata a luglio 2016 da wagamama con W Italia srl - società nata dalla collaborazione tra Percassi Food & Beverage, la holding di Percassi attiva nella ristorazione, e Migebar, società di Giacomo Moncalvo e Maurizio Raviolo

16 giugno 2018

L'arte calligrafica di Sisyu in mostra alla Fondazione Matalon

L'artista combina diverse tecniche espressive
Si può vedere fino al prossimo 23 giugno alla Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Buonaparte 67) la prima mostra personale in Italia della quotata artista e calligrafa giapponese Sisyu. 'Satori, la percezione dello spirito' è il titolo della suggestiva esposizione che coniuga tradizione e innovazione attraverso 40 raffinate opere, tra cui grandi dipinti su tela che reinterpretano l'arte classica (anche quella erotica) nipponica. Ombre proiettate da sculture calligrafiche, una videoinstallazione con simboli fluttuanti e dipinti di varie dimensioni raffiguranti volti e creature fantastiche svelano l'arte di Sisyu, nota anche per aver esposto nel 2017 le sue opere davanti all'imperatore e all'imperatrice del Giappone. Nella ricerca di Sisyu, fondamentale la fusione delle differenti tecniche espressive, veicolo di energia, vitalità, in una costante tensione verso la spiritualità. Come sostiene il curatore Nello Taietti,"le opere di Sisyu esprimono l'infinito partendo dal finito e rispondendo a quel bisogno di eternità di cui è espressione la vita spirituale di ognuno". Premiata a livello internazionale, Sisuy ha siglato molteplici collaborazioni anche con grandi aziende, tra cui Gucci Giappone, Japan Airlines. Shiseido, inoltre, ha dedicato all'artista una linea make up in edizione limitata. La mostra è visitabile dal martedì al sabato, dalle 10 alle 19 (infoTel. 02 878781).

Red Bull Dance Your Style, la sfida di streetdance improvvisata

L'evento, in programma il 16 giugno, s'inserisce nell'ambito di OnDance
Arriva in Italia, per la prima volta, Red Bull Dance Your Style, una sfida che coinvolge ballerini, uomini e donne, di tutte le discipline della Street Dance. Hip hop, house dance, locking, popping, breaking, waacking, vogueing gli ingredienti di quest'evento in programma a Milano, sabato 16 giugno, nell'ambito di OnDance, il festival della danza diretto da Roberto Bolle. Un palcoscenico a cielo aperto in piazza Duca d'Aosta, la piazza antistante la Stazione Centrale di Milan, ospiterà performer selezionati in tutt'Italia: Babì, Carlos, Cri Go Go, Imad Bk, Kikko, La B.Fujico, Ruben, Shorty, Tonini, Joe Frog, Veronica Real, Rada, Mowgly, Silvia Go Go, Sesè, Fanta. Ragazzi e ragazze si sfideranno in una competizione uno contro uno improvvisata sulla base di grandi successi pop, rock e funk. Una vera sfida per la loro capacità d'improvvisazione. Due turni a disposizione per convincere il pubblico - unico giudice della gara - con il loro stile, la loro creatività e il loro ritmo.