30 novembre 2017

Nel Chiostro del Museo Diocesano c'è anche il gazebo Ricola

Natale nel Chiostro si svolge dall'1 al 3 dicembre
Da domani a domenica 3 dicembre, il Museo Diocesano di Milano s'illuminerà con le luci e i colori delle festività natalizie.
In occasione dell’iniziativa 'Un Capolavoro per Milano', che ha portato a Milano 'L'Adorazione dei Pastori' del Perugino, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione natalizia per il pubblico milanese, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno il Museo Diocesano ha voluto fare un regalo al proprio pubblico organizzando un percorso di attività culturali gratuite. In un clima di festa, il pubblico potrà trovare tutto quello che può rendere le feste più preziose, riscoprendone la tradizione: le delizie dell'enogastronomia, come panettoni, cioccolati, dolci tipici, oltre ad addobbi per l'albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora. Un weekend all’insegna della cultura e della tradizione per raccogliere fondi destinati a progetti culturali e didattici del Museo. Il Chiostro ospiterà anche Ricola, che presso il suo gazebo giallo farà degustare anche la caramella Herb-Caramel, un mix di gusto che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche, coltivate sulle montagne svizzere secondo i principi dell'agricoltura biologica e senza l'impiego di fitofarmaci. Le hostess Ricola, oltre alle caramelle, faranno assaporare le tisane e saranno a disposizione per dare consigli all'acquisto delle specialità Ricola in vendita.

Benetton e Oliviero Toscani di nuovo insieme per il sociale

"Il problema del mondo attuale è l'integrazione. Il futuro si giocherà su quanto e come sapremo usare la nostra intelligenza per integrare il diverso, superando le paure".
La nuova campagna verte sul tema dell'integrazione
Con queste parole il noto fotografo Oliviero Toscani commenta la sua nuova campagna per Benetton, azienda con cui aveva in passato lavorato firmando diverse campagne di comunicazione a tematica sociale che sono entrate nella storia della pubblicità. Con questo nuovo progetto, Toscani rinnova un tema caro alla storia del marchio, dotandolo di nuovi significati e mostrandone l'urgenza. Il sodalizio tra Benetton e Toscani riparte da queste due immagini, che usciranno su stampa nazionale ed estera l'1 e il 7 dicembre. Le due immagini, che ritraggono una scolaresca di Milano composta da bambini di tante etnie (in una foto sono riuniti intorno a una maestra intenta a leggere Pinocchio), fanno parte di un progetto più ampio sul tema dell'integrazione, che Toscani porterà avanti con Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione del gruppo Benetton. Il fotografo si occuperà anche del'immagine del marchio United Colors of Benetton, a partire da una campagna prodotto in pianificazione da febbraio 2018.

Un concentrato di energia per la pelle con Caudalie Premier Cru

Si amplia e si rinnova Premier Cru di Caudalie, la linea antiage d'eccellenza dell'azienda cosmetica francese fondata dalla pioniera della vinoterapia Mathilde Thomas con il marito Bertrand.
Il siero entra a far parte della gamma
L'occasione per rivedere la formulazione e l'immagine della gamma skincare, che rappresenta la quintessenza della ricerca della maison, è data dal lancio di una nuovissima referenza, Premier Cru Le Sérum, siero che va ad aggiungersi ai quattro trattamenti già sul mercato: la Crème, la Crème Yeux, la Crème Riche e l'Huile Précieuse. Vinergy, questo il nome del complesso brevettato alla base della rinnovata linea, promette di distendere le rughe, correggere le discromie e restituire compattezza e luminosità alla cute. Come agisce? Ripristinando la massa mitocondriale e la produzione energetica cellulare, grazie all'abbinamento di ingredienti di origine naturale, come il resveratrolo di vite e la betaina, oltre che della viniferina della linfa di vite e dei polifenoli di vinaccioli d'uva. Com'è stato rilevato da studi di laboratorio, il complesso Vinergy è in grado d'incrementare la sintesi del collagene del 46%, agendo sulle fasi del metabolismo energetico cellulare. Un'innovazione antietà che si deve alla collaborazione del centro ricerche Caudalie con la Harvard Medical Schoo. La rinnovata linea Premier Cru sarà in vendita da gennaio 2018 nelle boutique Caudalie, sul sito del brand e in farmacie e parafarmacie, con un'immagine preziosa data dai nuovi flaconi color oro rosa, che ne valorizzano il posizionamento elevato. In particolare, il siero si presenterà racchiuso in un originale pack tondeggiante che evoca un acino d'uva.

29 novembre 2017

Ampia la collezione PS...Beauty del fashion retailer Primark

Spicca PS…Beauty Custom Eyes, palette di ombretti personalizzabile con le nuance preferite (quattro oppure nove), nella vastissima collezione beauty firmata Primark.
PS…Beauty Custom Eyes permette di personalizzare la palette di ombretti
Un'idea smart per far sì che si utilizzino sino in fondo soltanto i prodotti che piacciono davvero, evitando inutili sprechi. Ombretti bellissimi, quelli disponibili dallo scorso settembre, che si possono scegliere tra 30 tonalità differenti e ad alta concentrazione di pigmenti. Sono tante e disponibili a un prezzo accessibile le proposte della collezione PS...Beauty di Primark, che comprende il make up più trendy per occhi, ciglia, sopracciglia e viso (da questo mese sono arrivati anche i fondotinta My Perfect Colour in tantissime tonalità e diversi finish) ma anche diverse linee di prodotti skincare, spugnette, pennelli trucco e molti altri accessori per la beauty routine. Controllata dall'Associated British Food Plc, Primark è stata fondata a Dublino nel 1969 ed è arrivata a essere un fashion retailer leader in Europa offrendo prodotti di qualità, dal design moderno e dai prezzi molto convenienti. Oggi conta più di 300 monomarca su scala mondiale ed è presente anche in Italia, nelle principali città (a Milano ha aperto uno store nel centro commerciale di Arese). 

I Musei del Cibo di Parma chiudono la stagione 2017

Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre sono le ultime aperture straordinarie per il circuito del Musei del Cibo della provincia di Parma, che dà l’arrivederci ai visitatori a marzo 2018.
Il circuito museale riaprirà a marzo 2018
Il circuito museale dedicato a Parmigiano Reggiano, Pasta, Pomodoro, Vino, Salame e Prosciutto di Parma chiude la stagione 2017 con un lungo weekend di aperture straordinarie dedicato alla conoscenza ed all’assaggio dei prodotti eno-gastronomici tipici della Food Valley. Un percorso diverso dalle tipiche proposte di street food che si affianca all’esperienza di degustazione con un'immersione nella cultura della produzione agroalimentare che da questo territorio parte alla conquista del mondo. Un modo per capire e interpretare le potenzialità di questi prodotti e il loro legame con la vita sociale, culturale e industriale della nazione. Il territorio parmense significa ben di più della sola arte culinaria e buona tavola, ma è anche luogo d'arte, storia e tradizione: dai Castelli e i parchi naturali ai ricordi musicali verdiani, in un percorso suggestivo e carico di sorprese. Per questo è stato creato uno specifico dépliant di visita 'La via del gusto', che riunisce in unico percorso i luoghi più belli e affascinanti del territorio e i Musei del Cibo, scaricabile anche sul sito Museidelcibo.it. Il ponte dell'Immacolata rappresenta quindi per il circuito museale, un unicum sia a livello nazionale che internazionale, l’ultimo weekend di apertura speciale chiudendo così la stagione 2017. Nel periodo di chiusura i Musei saranno sempre disponibili per la visita di scolaresche e gruppi, previa prenotazione.

Chiara Ferragni ha personalizzato la Chuck Taylor All Star

Chiara Ferragni, tra le personalità più influenti del fashion system mondiale, da anni collabora con i brand e i designer più prestigiosi e appare sulle copertine delle riviste internazionali più quotate. Con la sua linea di calzature, Chiara Ferragni Collection, le cui iconografie distintive sono l'occhio stilizzato e i glitter, è portavoce nel mondo del made in Italy. Converse, brand da sempre simbolo dello street style e delle youth generations, ha scelto di far interpretare a Ferragni la sua Chuck Taylor All Star. Ideato nel 1923 dal giocatore di basket professionista, il modello è diventato un cult negli anni Sessanta e per tutte le decadi a seguire, raggiungendo negli anni la sua massima popolarità anche tra musicisti e rock star di tutto il mondo. Una collaborazione, quella tra l'influencer italiana e il brand, espressione di un incontro spontaneo volto a  colpire al cuore le Millennial alla ricerca di pezzi esclusivi e di tendenza. La sneaker, nella sua versione alta, sarà disponbile nelle due varianti colore black & white. L'occhio stilizzato, logo del brand di Chiara Ferragni, svetta inconfondibile sul lato esterno della scarpa, in corrispondenza del simbolico logo Chevron.

È multicanale la campagna '#inLombardia c'è tanto da scoprire'

Promuovere il turismo in Lombardia: questo l'obiettivo della nuova campagna di comunicazione pianificata in Italia e all'estero dal 26 novembre al 31 gennaio 2018. Il turismo è strategico per Regione Lombardia, che punta a diventare la prima regione italiana in questo ambito e che, durante la legislatura, ha investito risorse per oltre 80 milioni di euro nella promozione e nel sostegno alle imprese. In questo contesto s'inscrive la campagna '#inLombardia c'è tanto da scoprire', veicolata tramite affissioni, stampa, radio e tv, canali digital e social, fino al guerrilla marketing, con un investimento complessivo di circa 1,7 milioni di euro. Con un tono di voce diretto ed empatico, la campagna mette in luce i singoli territori e le esperienze legate a laghi, montagna, cultura, cucina, benessere. Per raggiungere il più vasto pubblico, si è puntato su luoghi di grande flusso turistico, capaci di intercettare sia il mercato italiano sia straniero, per un totale di 8mila spazi fisici prenotati. Ne sono un esempio le installazioni collocate in 13 hub aeroportuali nazionali ed europei (in particolare con la domination realizzata agli arrivi non Schengen di Malpensa, per dare il Welcome ai turisti #inLombardia), nelle dieci principali stazioni ferroviarie nazionali (tra cui la domination della Stazione Centrale di Milano) e in luoghi chiave, come Piazza di Spagna a Roma e Campo San Bartolomeo, nei pressi del Ponte di Rialto a Venezia. All'estero, Regione Lombardia ha voluto puntare in particolare su Londra, con affissioni dinamiche sui caratteristici bus a due piani, e su New York, con circa 7.200 passaggi programmati su due maxischermi a Times Square. La campagna avrà visibilità nei prossimi mesi, con una concentrazione durante le festività, per poi proseguire nel mese di gennaio su canali web e social. E dal 2 al 10 dicembre, in concomitanza con l'evento L'Artigiano in Fiera, in programma a Rho Fiera Milano, l'infopoint InLombardia si animerà con degustazioni, incontri con testimonial e attività legate alla promozione del territorio. Alla campagna sarà inoltre affiancato il contest internazionale Scopri e Vinci, promosso da Regione Lombardia, attivo da dicembre 2017 a gennaio 2018.

28 novembre 2017

Mezzo milione di visitatori quest'anno ai musei Ferrari: un record

I musei Ferrari questo mese hanno toccato il record storico di oltre 500mila visitatori, in aumento del 12% rispetto allo stesso periodo del 2016.
Un successo dovuto anche alle mostre in corso in entrambi i musei
Ancor prima della fine dell'anno è stato dunque superato il precedente record, registrato a fine 2016, di oltre 478mila biglietti. Il Museo Enzo Ferrari di Modena, in particolare, ha registrato a novembre una crescita annua del 19%, pari a circa 150mila visitatori, attirati dalla mostra 'Driving with the stars' che espone le Ferrari di grandi protagonisti dello sport, della cultura, dell'industria e dello spettacolo. Grande successo anche per il Museo Ferrari di Maranello, in crescita dell'8% a oltre 350mila visitatori nei primi 11 mesi del 2017, che nel corso dell'anno ha presentato le mostre 'Rosso infinito', tuttora in corso, e 'Under the skin', che dal 15 novembre si è duplicata al Design Museum di Londra, dove resterà fino al 15 aprile del 2018. Risultati che confermano i Musei Ferrari fra i poli espositivi più visitati in Italia, che attirano tifosi e appassionati da tutto il mondo rinnovando ogni anno l'offerta museale con grandi mostre tematiche, esposizioni di vetture da sogno e inediti percorsi di visita nella storia del Cavallino Rampante.

I 60 anni della storia Esselunga in una supermostra a Milano

Apre i battenti domani e sarà visitabile a Milano fino al 6 gennaio 2018, negli spazi del The Mall, a ridosso dei futuristici grattacieli di Porta Nuova, la spettacolare mostra dedicata a Esselunga, che il 27 novembre 1957 aprì proprio nel capoluogo lombardo, in viale Regina Giovanna, il primo supermercato italiano.
Un viaggio nella storia dell'insegna distributiva e, in parallelo, degli italiani
Un viaggio nei decenni, come in una sorta di macchina del tempo, per ripercorrere la storia della grande insegna distributiva e, in parallello, rendersi conto di come sono mutati lo stile di vita e i consumi degli italiani. Il visitatore percorrerà dieci sale, imbattendosi, via via, nello zootropio della lasagna, ossia un dispositivo ottico per vedere le preparazioni culinarie della catena, in un caleidoscopio che riflette la filiera di Esselunga all'infinito, in un trono a forma della fragola simbolo della Fìdaty, il programma di fidelizzazione dell'insegna, e in una stanza con carrelli della spesa sospesi e tanti memorabilia. Si potranno ammirare anche le celeberrime e iconiche campagne di comunicazione, firmate dall'agenzia Armando Testa, che negli anni ha trasformato frutta e verdura in personaggi mitici, come 'John Lemon', 'Aglio e Olio', 'Babà Natale, 'Bufala Bill', 'Mapoleone', 'Vincent Van Coc'. Legato all'esposizione anche un concorso: portando la propria Carta Fìdaty si partecipa all'estrazione di un carrello d'oro del valore di 25mila euro e 60 buoni spesa di 2mila euro ciascuno, con un montepremi di 145mila euro. La mostra è a ingresso libero. La SuperMostra nasce da un'idea di Esselunga, il concept è stato sviluppato da Andrea Baccuini, Mauro Belloni e Studio GiòForma. L'evento è stato prodotto da FeelRouge Worldwide Shows. L'immagine della locandina, a firma del fotografo Giovanni Gastel, è tratta dal volume celebrativo '60 parole per dire Esselunga', edito da Rizzoli.

Sono arrivati i cremini Guido Gobino allo zafferano Leprotto


Due le varianti: Cremino Argento e Cremino Oro
Gianduia, cioccolato fondente e zafferano si fondono armoniosamente dando origine a due gustose novità: il Cremino Argento e il Cremino Oro, in vendita presso la Bottega Gobino in corso Garibaldi 39, a Milano, nelle confezioni gialle contrassegnate dal Leprotto e contenenti 16 cremini. Il Cremino Argento è contraddistinto da due strati di cioccolato gianduia che racchiudono il ripieno allo zafferano a base di Nocciola Piemonte Igp, in cui il tipico sapore deciso dello zafferano Leprotto si unisce a quella della nocciola, mentre la presenza del sale marino integrale di Cervia ne esalta gli aromi, creando un profilo gustativo equilibrato. Il Cremino Oro vanta un ripieno con note di zafferano più intense, bilanciate da un fondente morbido con un'alta percentuale di cacao. Il contrasto dello zafferano Leprotto e dei cacao aromatici è reso armonico da una delicata presenza di sale marino integrale di Cervia.

A base di ostrica i nuovi cosmetici antiage di Laboratorihur

Contengono ostrica e guscio d'ostrica, dalle proprietà antiage e illuminanti, i due nuovi trattamenti firmati Laboratorihur, brand skincare organico creato dal cosmetologo Roberto Bonfanti. La crema Guscio d'Ostrica 58 e il siero Gocce d'ostrica Blend, entrambi dalle texture particolarmente leggera che facilitano l'applicazione, sono a base di alghe, collagene marino e ostriche per un'efficace azione ossigenante e ricompattante, in grado di restituire al viso, collo e décolleté splendore e tonicità. Si chiama invece Acuaticos 62 Cream ed è ideale nei climi rigidi, quando la pelle 'tira' e ha particolarmente bisogno di morbidezza, la crema idratante ad azione riparatrice per pelli e zone del corpo extra secche, come ad esempio gambe e gomiti che in inverno sono costantemente coperti e, quindi, soggetti allo sfregamento con gli indumenti. Prodotti cosmetici naturali che hanno conquistato anche l'attrice Ambra Angiolini, da quattro anni convinta testimonial del brand fiorentino.

27 novembre 2017

Nuova immagine per 'Benessere & Cucina' di Altromercato

Un pieno di energia e salute, oltre che ingrediente ideale di ricette dolci e salate: è buona e versatile la frutta secca, biologica e 100% equa e solidale, della nuova linea 'Benessere & Cucina' di Altromercato, completamente rivisitata nella grafica.
La linea comprende le noci dell'Amazzonia, gli anacardi dal Kerala e l'uva passa dall'Anatolia, ricchi di proprietà benefiche e sali minerali per un'alimentazione sana e equilibrata. Le noci dell'Amazzonia Bio Altromercato, testimoni di biodiversità, crescono spontanee nella Foresta Amazzonica, al confine tra Perù e Brasile. Frutto della castañeira, gigantesco albero secolare, le noci paranut o castaña apportano un alto contenuto di fosforo e selenio e possono essere gustate in molti modi diversi, come snack energetico, come ingrediente per la preparazione di pesti, biscotti fatti in casa, dolci da forno e al cucchiaio, o da aggiungere come condimento a pasta, insalate e contorni. 'Simile al cuore' è il significato del nome della pianta dell'anacardio, dovuto alla particolare forma dei suoi frutti. Gli anacardi Bio Altromercato nascono nelle zone collinari dei Ghati occidentali nel Kerala, regione del sudest dell'India, tra le più rilevanti al mondo per biodiversità. Contengono un'elevata concentrazione di rame, zinco, magnesio, ferro e fosforo. Al naturale sono ottimi per pause golose e genuine, ma sono utilizzati anche in tante ricette, come il riso tailandese o il pollo con anacardi. L'uvetta passa Bio Altromercato, coltivata con metodi biologici, nasce dai vitigni dell'Asia occidentale cullati dal vento del Mar Egeo, in una zona dove il clima tipicamente mediterraneo ha favorito la viticoltura fin dall’antichità. Lì si coltiva l'uva sultanina, raccolta ed essiccata per creare questa uvetta passa, fonte di potassio e rame, utili oer la normale funzione muscolare e del sistema immunitario. Con la sua versatilità, rende nutrienti e deliziose tante ricette dolci e salate della nostra tradizione e di quella di tante cucine nel mondo.

Sephora apre uno store nell'avveniristica area Milano CityLife

Il prossimo 30 novembre Sephora inaugurerà a Milano un nuovo punto vendita, nel cuore di CityLife Shopping District a Milano, punto nevralgico dello shopping all'interno di CityLife Milano, il progetto architettonico con cui le archistar Zaha Hadid, Daniel Libeskind e Arata Isozaki hanno riqualificato il quartiere Fiera di Milano, in zona Portello. Si tratta di un avveniristico centro commerciale distribuito su tre piani e attorniato da grattacieli mozzafiato, sito nel cuore pulsante di Milano CityLife: CityLife Shopping District è stato progettato dallo studio Hadid e si propone come nuovo punto di riferimento commerciale e d'intrattenimento del capoluogo lombardo. Sviluppato su una superficie di 242 metri quadrati interamente dedicati alla bellezza, lo store Sephora offrirà uno sguardo a 360 gradi sugli ultimi trend, grazie a un Beauty Hub, con le novità beauty più attese, alla presenza dei make up artist Sephora pronti a realizzare trucchi personalizzati e al Brow Bar di Benefit con le soluzioni per sopracciglia. E non mancheranno, oltre alla sezione dedicata ai prestigiosi brand in esclusiva per Sephora, un'area Beauty To Go con prodotti in formato mini per viaggiare leggeri.

Sguardo disteso e radioso con il siero contorno occhi Insìum

Il Siero Occhi Intensi Insìum contrasta borse e occhiaie
Lucenti e preziosi i flaconi airless di Insìum, brand di trattamenti skincare vegan e cruelty free fondato da Francesca di Lenardo. Si tratta di sieri e creme antiaging contenenti ingredienti biotecnologici avanzati e principi attivi purissimi che agiscono sul rallentamento dell'invecchiamento cellulare. Il Siero Occhi Intensi, contenente, fra l'altro, un mix di alghe (rossa e bruna) e caffeina specificamente studiato per contrastare borse e occhiaie, ha una texture fresca e di facile assorbimento che idrata, attenua i segni di stanchezza e il gonfiore delle palpebre. Gli ingredienti ristrutturanti del siero, da utilizzare la mattina e la sera, favoriscono la ridensificazione di quest'area sottile e fragile con un'azione riparatrice sulle rughe e un  rinforzo del microcircolo che combatte le occhiaie e distende anche la zona palpebrale superiore. Il brand è legato all'incontaminato territorio di origine della creatrice del brand, il Friuli Venezia Giulia: non a caso Insìum (dal latino antico in somnum, durante il sonno) in friulano antico significa sogno. E da sogno sono anche le texture dei prodotti, studiate per rendere piacevole e rigenerante l'applicazione dal punto di vista tattile e olfattivo. I trattamenti Insìum si trovano in vendita in profumerie di nicchia, in una selezione di farmacie e Spa di lusso.

26 novembre 2017

Job Farm presenta i corsi dedicati alla cultura del cioccolato

La Tavoletta della Compagnia del Cioccolato, associazione dei consumatori di cioccolato che ne tutela il consumo aiutando i propri soci a riconoscerne pregi e virtù ha una nuova sede: si trova nella via Privata Duccio di Boninsegna 21, a Milano, presso la sede di Job Farm, , l'hub di formazione, orientamento e recruiting diretto da Marina Verderajme.
In alto, da sx, Pietro Cerretani e Gilberto Mora. Sotto, MarinaVerderajme
A presentarla ufficialmente, accanto a Gilberto Mora, presidente della Compagnia del Cioccolato c'era anche Pietro Cerretani, direttore del Salon du Chocolat di Milano. Grazie alla presenza di grandi maestri cioccolatieri italiani è stato possibile degustare alcuni prodotti d'eccellenza, come i frutti ricoperti di cioccolato di Maglio Arte Dolciaria, praline e drageès di Andrea Slitti, napolitains e gianduiotti con cacao d'origine prodotti da Amaro di Marco Colzani, Venchi e Majani. Durante l'evento è stato anche presentato un esclusivo corso, ideato dalla Compagnia del Cioccolato e dedicato agli estimatori del cioccolato e alla conoscenza della sua cultura e dell'arte della degustazione: s'intitola 'The chocolate taster' ed è organizzato da Job Farm. A partire dal 2018, alcuni corsi gratuiti organizzati da Job Farm avranno un modulo dedicato esclusivamente alla divulgazione della cultura del cioccolato. I corsi che si avvarranno del modulo saranno quelli per operatori di sala, gelatieri, pasticceri e wine & beverage manager.

25 novembre 2017

Un pomeriggio con Davide Oldani all'Emporio Fratelli Carli


Lo chef stellato farà conoscere la Polvere d'Olio di Carli
Giovedì 30 novembre, a partire dalle ore 17, Davide Oldani sarà ospite all'Emporio Fratelli Carli di Milano per un evento speciale a ingresso libero. Lo chef stellato suggerirà agli appassionati di cucina come rendere originali i propri piatti, anche in previsione del Natale, attraverso l'innovativa Polvere d'Olio, ossia una polvere all'Olio Extra Vergine di Oliva Cento per Cento Italiano, pensata per impreziosire i piccoli e grandi capolavori gastronomici di tutti i giorni. L'inventore della cucina Pop, che da anni collabora con l'ultracentenaria azienda ligure, svelerà agli appassionati di cucina questi piccoli gesti, capaci di donare originalità a tavola. La Polvere d'Olio è in grado di arricchire ricette dolci e salate, anche solo con un 'pizzico', regalando al palato un tocco fruttato e persistente e sprigionando un profumo intenso di olio di oliva con punte aromatiche di erba e foglie verdi. Il prodotto è stato frutto di un lungo studio e di una grande collaborazione tra la famiglia Carli, affiancata dal team qualità dell'azienda, e Oldani. L'olio extra vergine di oliva ha così cambiato colore e consistenza, trasformandosi in polvere morbida e fragrante, grazie alle maltodestrine. Durante l'evento pomeridiano, ci saranno anche momenti riservati al racconto di simpatici aneddoti di brigata di cucina e per farsi selfie con lo chef.

24 novembre 2017

Rubinia Gioielli festeggia con il party di Natale i suoi traguardi

Sigillo del Filodamore
Roberto Ricci
Grande successo per il party prenatalizio di Rubinia Gioielli, azienda meneghina che da oltre 30 anni crea gioielli sartoriali. Una festa, quello che si è tenuta ieri sera presso lo store milanese di via Vincenzo Monti 26, che ha visto la partecipazione degli amici di Rubinia, tra cui anche alcuni volti noti del mondo dello spettacolo, calorosamente accolti dalla squadra capitanata da Roberto Ricci, titolare e mente creativa del brand orafo.
Filodellavita Ten
Durante l'evento, a base di specialità di street food, gli ospiti hanno potuto assistere all'antica arte della punzonatura: il maestro orafo Alessandro, infatti, ha dato forma ai desideri dei partecipanti, interpretando per loro i sigilli Filodamore, gioielli personalizzabili con numeri, lettere e simboli. Quest'anno, inoltre, il festeggiamento si è focalizzato su Filodellavita, collezione di punta di Rubinia Gioielli, arrivata al traguardio dei 10 anni. Per celebrare questo importante anniversario, Rubinia ha ideato un modello particolare, battezzato Filodellavita Ten, che, pur rimanendo fedele all'idea del filo in metallo pregiato che gira in modo casuale attorno al dito, attraverso un'accurata lavorazione artigianale, si distingue per dettagli che lo rendono ancora più prezioso. L'impiego esclusivo di materiali pregiati, quali i 10 fili di oro rosa 18 kt e i 10 rubini diversi nelle dimensioni, disposti in un nido dalla forma a navette, che dà vita a un design raffinato.

Due bombe sexy per la lingerie di Natale firmata Yamamay

Body con applicazioni, guêpière in pizzo, slip total red, bustier in tulle, perizomi-gioiello: il Natale non è mai stato così sexy.
Haley Clauson e Pietro Boselli protagonisti della campagna #ImYourGift
Quest'anno il Natale Yamamay arriva in grande stile, grazie al volto della top model Hailey Clauson, biondissima californiana nuova regina della lingerie, affiancata da Pietro Boselli, il più attraente professore di matematica del mondo, seguito da due milioni di follower. Pacchi regalo scintillanti, decorazioni natalizie, teneri orsetti di peluche e candy canes sono gli elementi che rendono perfetta l’atmosfera dei nuovi scatti Yamamay in cui regnano l’allegria e l'aria di festa in una cornice glamour. Giampaolo Sgura, fotografo di fama mondiale, ha ritratto nel suo stile appassionato e preciso il 'mood natalizio' Yamamay. Al suo fianco la celebre stylist Anna Dello Russo, una delle icone più cool del fashion e più seguite al mondo, che attraverso il suo stile dona alla collezione di lingerie Yamamay un'allure eccentrica, originale. Il dono, 'per sé e per chi si ama' è il leitmotiv della campagna di Natale Yamamay, mentre #ImYourGift è l'hashtag che accompagnerà le immagini durante tutto il periodo natalizio.

Si gusta con tutti i sensi il rinnovato mensile La Cucina Italiana

È tutta nuova e multisensoriale la 'ricetta' dello storico mensile gastronomico La Cucina Italiana, fondato nel 1929. Anzitutto è cambiata, per rimanere nella metafora culinaria, 'la cuoca': dallo scorso settembre il magazine è infatti diretto dalla giornalista Maddalena Fossati Dondero, già firma esperta di food di Vanity Fair, altro prodotto del gruppo editoriale internazionale Condé Nast.
Maddalena Fossati e Luca Dini alla conferenza stampa di presentazione
Con l'insediamento di Fossati alla direzione, la rivista guarda al futuro puntanto in maniera moderna e leggera sul convivio in tutte le declinazioni (quindi non solo ricette), e attingendo preziosi spunti dal suo quasi novantennale passato per fare cultura del cibo, rivolgendosi anche al sempre più nutrito target degli uomini, oggi pari al 40% dei lettori. Nello specifico, oltre al ricettario diviso in sezioni, dagli antipasti ai dolci, dalle specialità natalizie regionali al cenone vegano, trovano spazio anche storie di ampio respiro, dalle nuove mete gourmet di Milano e Roma a uno speciale bollicine che abbina ogni bottiglia a un cibo e a una musica, e rubriche originali, dalle 'belle maniere' (rubrica di galateo curata dalla grande Fiammetta Fadda) al ricordo di Natale firmato da una lettrice speciale (Cristina Donadio, la Scianel di 'Gomorra'), dalla ricetta per 'absolute beginners' (il cui titolo è mutuato da un successo di David Bowie) a quella per l'amico a quattro zampe. Con il nuovo numero, in edicola da dicembre con una copertina d'impatto (una rossa ciambella natalizia, creata dal pastry chef bistellato Nicola Di Lena del ristorante Seta), La Cucina Italiana si presenta rinnovata anche sul fronte dell'immagine: il restyling grafico e il nuovo logo della rivista sono stati curati dallo studio newyorchese Mucca Design, fondato da Matteo Bologna. Alla presentazione stampa, che si è tenuta ieri a Milano, nella cucina della redazione, Luca Dini, direttore editoriale di Condé Nast Italia, ha sottolineato che La Cucina Italiana è un giornale (con diffusione media di 61mila copie e una readership media di 752mila lettori) parte di un sistema che poggia su altri due pilastri: il sito e i social, che raggiungono ogni mese un'audience di oltre 4 milioni di contatti, e un luogo fisico rappresentato da La Scuola de La Cucina Italiana.

La pochette Chicco di Felicità by Borbonese aiuta i bambini

Il Chicco di Felicità - diventato un simbolo per tutti coloro che desiderano mettersi dalla parte dell'infanzia in difficoltà - torna con una nuova interpretazione pensata per il Natale. La pochette con la caratteristica stampa Occhio di Pernice cambia veste e diventa ancora più elegante. Il nuovo look nero la rende ideale da utilizzare come mini bag per la sera e nei i momenti di festa, ma anche come accessorio per il giorno. A oggi sono oltre 500mila le persone che, acquistando il Chicco di Felicità, hanno contribuito a ridare il sorriso a tanti bambini in difficoltà. La nuova edizione limitata del Chicco di Felicità 2017 sostiene l'Associazione Caf – Centro di Aiuto ai Minori e alla Famiglia in crisi – dando continuità all’impegno ultra decennale di Chicco al fianco dell'infanzia in difficoltà. Il progetto solidale supporta, infatti, da un lato gli interventi specialistici di sostegno alle famiglie in crisi - col duplice obiettivo di prevenire il maltrattamento sui minori e aiutare a recuperare le competenze genitoriali necessarie a preservare le relazioni affettive fra genitori e figli – dall’altro garantisce protezione e cura ai bambini con famiglie fragili perché ritrovino la serenità e recuperino la fiducia negli adulti. Scegliendo di regalare (o regalarsi) la pochette Chicco di Felicità by Borbonese si contribuisce a donare protezione e sostegno a tanti bambini che vivono in una condizione di disagio…per non dimenticare che vivere un'infanzia serena è un diritto di ogni bambino.

Leroy Merlin protagonista di Maker Faire per la cultura del fare

Leroy Merlin sarà per il secondo anno consecutivo golden sponsor di Maker Faire Rome, l'edizione europea del più importante evento al mondo dedicato all'innovazione, proponendosi come ambasciatore del fare. Durante la manifestazione romana, in programma dall'1 al 3 dicembre prossimi alla Fiera di Roma, all'interno di uno stand di 80 mq si alterneranno incontri con la creatività dei designer coinvolti nel progetto Design Lab, che ambisce a progettare prodotti originali, unici e facili da realizzare, a partire da materiali semplici. I visitatori potranno inoltre conoscere l'offerta di prodotti innovativi, legati al mondo della domotica, pensati per una casa smart e connessa, accanto a quelli del reparto utensileria, adatti a supportare il lavoro dei maker. Infine, si potrà partecipare a otto diversi corsi fai-da-te rivolti ai bambini dai 6 ai 10 anni che si possono avvicinare alla filosofia 'Do it yourself'.
Fare vuol dire design, come dimostrano i cinque talk organizzati in collaborazione con i progettisti della community Slow/d che hanno creato oggetti di design facile, realizzati esclusivamente con materiali in vendita da Leroy Merlin. Fare vuol dire tecnologia, come testimoniano i prodotti di domotica progettati per rendere la casa intelligente e connessa. Fare vuol dire sperimentare, attraverso i corsi fai-da-te, organizzati nell’ambito del progetto 'Farò - Crescere con Leroy Merlin'; questi workshop aiutano a stimolare la creatività dei bambini non solo in termini di manualità, ma soprattutto attraverso lo sviluppo di idee e intuizioni che contribuiscono a formare gli innovatori di domani.

23 novembre 2017

L'abbigliamento ufficiale del talent show Amici è firmato Freddy

Freddy e il programma Amici rinsaldano il loro legame. Riprende, infatti, la collaborazione per la 17esima edizione del talent show di Canale 5 in cui alcuni ragazzi tra i 18 e i 25 anni seguono le lezioni e si sfidano in gare di canto e ballo. Il marchio, già sponsor tecnico e fornitore ufficiale del talent di Maria De Filippi nelle edizioni 2012-13 e 2014-15 firma l'abbigliamento ufficiale di tutti gli allievi partecipanti che si sfideranno nel corso del programma indossando felpe, T-shirt, pantaloni, calzature e accessori Freddy.  Le divise, nei nuovi colori bordeaux e nero per le due squadre, vedranno protagonisti alcuni dei prodotti iconici del mondo Freddy come Curve, la felpa con la zip curva declinata anche nella versione smanicata, i pantaloni Wr.Up effetto shaping, i Propants 24/7 e le calzature cross training da donna Feline e quelle maschili Hyperfeet.

Gatorade e Luiss siglano un accordo all'insegna dello sport

L'educazione in ambito sportivo e il supporto dei giovani talenti, da sempre ricoprono un ruolo fondamentale per Gatorade, sport drink del gruppo PepsiCo. La Luiss è quanto di più simile in Italia ai campus universitari americani, dove Gatorade è nato nel 1965 proprio per supportare gli atleti universitari durante la performance sportiva.
Il marchio supportaerà in diversi modi gli studenti-atleti dell'Ateneo
Da questi presupposti nasce una partnership tra Gatorade e AS Luiss, che si sviluppa nei seguenti modi: in primis il supporto come partner tecnico attraverso la fornitura di prodotto e materiali tecnici inizialmente per sei delle squadre professionistiche dell'Università. Ogni atleta riceverà inoltre un kit sportivo di partenza composto da sacca, borraccia e un telo sport, da poter utilizzare durante gli allenamenti e le gare ufficiali. Inoltre il Gatorade Sports Science Institute (GSSI), istituto nato nel 1985 dedicato alla ricerca scientifica nel campo della pratica sportiva, studierà gli effetti della nutrizione e dell'idratazione sul corpo umano prima, durante e dopo l'attività fisica per aiutare gli atleti a mantenersi in salute e a migliorare le loro performance sportive. Gatorade con il suo Centro di Ricerca darà agli studenti-atleti la possibilità di effettuare lo 'sweat test' e avere report personalizzati sull'idratazione: nello specifico verranno sottoposti a una rilevazione del sudore effettuata tramite strumenti che misurano la variazione della massa corporea e la perdita di liquidi prima e dopo l'allenamento. Inoltre Gatorade metterà a disposizione ogni anno una borsa di studio, del valore di 15.000 euro, da assegnare a uno studente-atleta per accompagnarlo nel suo percorso accademico.

'Ey you!', la mostra di Guindani dedicata ai bambini di Haiti

Cotril conferma il suo legame con il noto fotografo Stefano Guindani e Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus, partecipando alla realizzazione di 'Ey you!', la mostra fotografica (ospitata alla Microsoft House di Viale Pasubio 21, a Milano) che racconta la vita e i volti dei bambini di Haiti.
Si può vedere alla Microsoft House di Milano
Il titolo è la caratteristica espressione in creolo con cui i bambini accolgono gli stranieri negli slum della capitale Port Au Prince; su 100 finestre della Microsoft House saranno applicate delle loro gigantografie in cui saltano, si danno idealmente la mano da un piano all'altro del palazzo e si aprono a calorosi abbracci. Un saluto gioioso da parte dei bambini di Haiti agli italiani, un invito a visitare la mostra, ma soprattutto un invito a non dimenticarsi di loro. Contestualmente allo spettacolare allestimento esterno, oltre 65 immagini verranno esposte all’interno dello showroom della Microsoft House. La mostra raccoglie le immagini realizzate da Guindani durante il suo ultimo reportage sull'isola, insieme alla Fondazione Francesca Rava, nel luglio 2017, oltre a una selezione di scatti tratti dal volume 'Do you know?' edito da Skira e ad alcune suggestive immagini dei primi viaggi di Guindani ad Haiti tra il 2008 e il 2010. La mostra, resa possibile grazie anche al contributo di Fujifilm Italia, Microsoft Italia e Artemide, rappresenta un'occasione concreta per sostenere i progetti della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus in Haiti, in particolare le scuole di strada, che accolgono ogni giorno 13mila bambini nelle baraccopoli di Port au Prince e nelle zone più povere del Paese, dando loro istruzione, cure mediche, un pasto e la protezione dai rischi della vita di strada. Inaugurata ieri sera, la mostra, a ingresso libero, è visitabile fino al 6 gennaio 2018 presso la Microsoft House.

22 novembre 2017

Il Formaggio Fresco Spalmabile Arla si presenta al mercato

Ha una consistenza soffice e cremosa e un gusto lievemente acidulo che si presta a preparazioni salate e dolci il Formaggio Fresco Spalmabile prodotto da Arla, storica cooperativa danese al quinto posto nel mondo nella produzione latticini e al primo per il latte biologico.
Lo chef Simone Rugiati lo ha impiegato durante il suo showcooking
La forza di questo nuovo formaggio, da poco sbarcato anche in Italia? Gli ingredienti, che sono solo quattro: latte, panna, sale e fermenti lattici. La sua ricetta, quindi, non contiene conservanti, stabilizzanti, coloranti o altri additivi. Un prodotto che risponde al bisogno crescente da parte dei consumatori di naturalità e semplicità in cucina, per un'accresciuta consapevolezza dell'importanza del cibo in rapporto a salute e benessere. Massima attenzione e rispetto per la natura, sui campi e nelle stalle, uniti all'utilizzo delle più avanzate tecnologie in stabilimento sono alla base della produzione del Formaggio Fresco Spalmabile di Arla, dal sapore puro di latte fresco e dalla lunga conservazione. La novità è proposta in tre varianti, in vaschetta da 150 grammi: Naturale con il 25% di grassi, Light con il 16% di grassi, e Senza Lattosio con il 16% di grassi. Per presentarlo, questa sera l'azienda ha organizzato un evento esclusivo presso il FoodLoft di Milano, il locale dello chef Simone Rugiati, che si è prodotto in uno showcooking utilizzando questo nuovo formaggio nelle sue creazioni culinarie.

Nespresso lancia le Variations Confetto ispirate ai dolciumi

In vista delle prossime festività, Nespresso presenta le limited edition Variations Confetto, collezioni dedicate al Natale, realizzate quest'anno in collaborazione con il duo creativo Craig & Karl. Gli eccentrici creativi hanno firmato una collezione esclusiva e colorata, che trasmette gioia e allegria evocando il mondo dei dolciumi più amati dai bambini, i veri protagonisti del Natale. Una gamma di regali di Natale  per gli amanti del caffè e, al tempo stesso, del design, realizzati dai due noti designer Craig Redman e Karl Maier – ex-compagni d’università ora legati da un sodalizio creativo - che prediligono le forme semplici, combinate con texture colorate e divertenti. Craig e Karl commentano: "Le Variations Confetto richiamano fortemente il mondo dolciario dei ricordi d’infanzia, ma, al tempo stesso, hanno delle texture dal design moderno e in linea con i tempi. Quindi ci siamo lasciati ispirare dai bastoncini di zucchero, dai decori dei dolci e dalle caramelle del passato. Motivi presenti nella memoria di ognuno, ma sempre attuali e riconoscibili, che sono diventate le texture applicate di queste capsule in edizione limitata". Il lancio a livello mondiale è stato affidato a McCann Worldgroup Italia, che ha sviluppato una campagna globale di comunicazione integrata. Include un video long version e le sue declinazioni più brevi, attività digital e social, Crm. Nel flagship store di Milano (piazza del Liberty, 8) e nella boutique di Roma (presso centro commerciale Roma Est) è stato attivato un photo booth che permette ai clienti Nespresso di condividere la gioia delle feste sia online sui propri canali social sia in formato stampato. Un biglietto d'auguri per accompagnare i regali del brand.

In arrivo 'La formula del Natale Original' di Original Marines

L'iniziativa natalizia instore sarà attiva dall'1 al 24 dicembre 2017
'La formula del Natale Original': questo il nome della nuova attività instore ideata da Original Marines che mixando i giusti ingredienti – divertimento, coinvolgimento, magia e un pizzico di scienza - celebra e festeggia il Natale 2017 rendendo protagonisti i giochi educativi Clementoni e Babbo Natale. Dall'1 al 24 dicembre in regalo un gioco educativo Clementoni: per i più piccoli ci sono Baby Telecomando (dai 10 mesi) e Come mi vesto? di Sapientino Baby (dai 2 anni), mentre per i giovani scienziati in erba Natale Original regala Giardino Botanico (per i piccoli dai 4 anni) e Saponi & Bombe frizzanti, La mia prima Serra, Crea i tuoi Cristalli della linea Scienza e Gioco pensata per i bambini dagli 8 anni, a fronte di una spesa di 60 euro.
In regalo un gioco educativo Clementoni ogni 60 euro di spesa
Inoltre, dall'1 al 10 dicembre presso tutti i punti vendita Original Marines, a fronte della stessa spesa di 60 euro, i clienti riceveranno una cartolina con formula instant win per l'original contest che offrirà la possibilità di vincere in modo immediato, oltre al gioco oggetto dell’attività in-store, uno dei giochi tecnologici Clementoni: Clemstation 5.0, Clempad Pro, Clemphone 7.0, Il Mio Robot con ultrasuoni. Venerdì 8 dicembre Babbo Natale sarà presente in tutti i punti vendita Original Marins per ricevere la letterina dai bambini, scattare una foto ricordo e riservare fantastiche sorprese a grandi e piccini. Il Natale original prevede anche 'La Tavola degli Elementi di Natale', la landing page sul sito Originalmarines.com dove tutti potranno trovare i propri elementi natalizi preferiti, comporre la propria formula, creare una ecard e condividerla con gli amici. L'iniziativa 'La formula del Natale Original' prevede una campagna radiofonica dedicata sui principali network, billboard e telepromozioni all'interno del programma Lo Zecchino d’Oro, in onda su Rai 1. Inoltre, sarà supportata da materiali pop, attività digital sui canali social del brand e vetrine a tema.

Coēo di Dermophisiologique ristruttura i tessuti cutanei profondi

Due i prodotti per la pelle del viso: siero e crema
Per le labbra
E' indicata nelle circostanze di stress psicofisico, quando la cute si arrossa e desquama, ma anche durante la stagione invernale, in cui la pelle sensibile e secca è messa a dura prova dal clima rigido e asciutto o, ancora, quando l'abbronzatura mostrà opacità, desquamazioni, pruriti, secchezza, colore opaco, raggrinzimenti la linea Coēo. Si tratta di un 'filler cosmetico' che previene e contrasta la degenerazione strutturale della cute, esplicando un'azione liftante immediata e favorendo il rinnovamento e il consolidamento cutaneo. Una linea formulata con attivi specifici, come l'acido ialuronico biotecnologico, i peptidi energetici e strutturali e un carboidrato complesso ad azione armonizzante del contenuto idrico cutaneo e stimolante dei glucosio-amino-glicani. Grazie a questi ingredienti, Coēo rende la cute più distesa, solida e coesa. Fanno parte della linea tre prodotti, realizzati come sempre interamente in Italia dall'azienda di dermocosmesi professionale: la Crema Viso Ristrutturante, il Siero Viso Ultraperformante e il Lip Pulp riempitivo labbra. Un programma di bellezza per combattere la pelle stanca, atona e spenta e presentarsi alle prossime festività con un incarnato visibilmente 'rinnovato'.

#LottaCoiFiocchi, la campagna di Durex al fianco di Cesvi

Si celebra l'1 dicembre la Giornata mondiale contro l'Aids. Durex, leader nel mercato della contraccezione, s'impegna al fianco di Cesvi in una campagna il cui titolo dichiara già l'intento: #LottaCoiFiocchi. Una lotta contro l'Aids attraverso i fiocchi rossi come simbolo iconico del World Aids Day e, contemporaneamente, un impegno concreto per 'sistemare coi fiocchi' la diffusione della malattia attraverso la prevenzione e l’utilizzo del preservativo. Oggi l'Aids fa ancora paura, ma la sua diff­usione è sempre più sottovalutata. Eppure i dati parlano di 3.444 nuove diagnosi di infezione da Hiv ogni anno in Italia (pari a un’incidenza di 5,7 nuovi casi di infezione da Hiv ogni 100mila residenti). L’85,5% di queste è attribuibile a rapporti sessuali non protetti. La prevenzione con l'informazione e l'uso del preservativo è il primo modo di combattere questa malattia. Per questo Durex ha deciso di sostenere Cesvi, organizzazione umanitaria da sempre impegnata a fermare la diffusione dell'Aids nei Paesi più poveri del mondo, ad esempio lo Zimbabwe, attraverso attività di prevenzione e sensibilizzazione, oltre che di assistenza ai bambini orfani a causa dell'Hiv. Due i modi in cui si può supportare la causa: acquistando una confezione di preservativi Durex (dall'1 al 31 di dicembre) in una delle oltre 3mila farmacie italiane aderenti all'iniziativa, si riceverà in regalo una bustina con i tre sticker del progetto (il logo Durex, il logo #Lottacoifiocchi e l'iconico nastro rosso). Oppure online: su Comodo.it, Groupon.it ed eBay.it con l'acquisto di una confezione da 12 o più preservativi Durex si potrà avere invece una tazza coi fiocchi. Con questi omaggi Durex e Cesvi invitano i consumatori a farsi portavoce di questa battaglia, dimostrando il loro sostegno alla campagna #LottaCoiFiocchi.

21 novembre 2017

Vetrina d'eccezione per i gioielli personalizzabili Les Georgettes

Sono personalizzabili sul duplice fonte del colore e dello stile i ricercati bijoux Les Georgettes by Altesse. Bastano pochi, semplici step: si sceglie il motivo preferito della struttura metallica (zebra, giraffa, pantera, pesce, pappagallo, coccodrillo), quindi ci si orienta sulla finitura fra le otto differenti (tra cui oro rosa, oro giallo, argentata) e si opta per la banda di cuoio colorata (reversibile e intercambiabile all'infinito).
Filippo Mercaldo alla presentazione del brand al Brian&Barry Building
Et voilà! Il gioiello 'su misura' è pronto per essere indossato. Nato a fine 2015 con il lancio dei bracciali bangle, il marchio francese che unisce l'expertise di Maison Altesse e di Texier (la prima è una storica realtà manufatturiera del gioiello, la seconda della pelletteria) sta conquistando rapidamente mercati europei e internazionali con le sue collezioni e capsule colorate, che ora comprendono anche anelli, ciondoli e borse, tutti accessori componibili a piacimento e dedicati a una donna contemporanea, che ama 'giocare' con le proposte di moda adattandole al proprio stile. Distribuito in 50 Paesi, in 2.600 punti vendita (di cui una settantina in Italia, che nelle intenzioni del management diventeranno 500 nei prossimi anni) da oggi, i gioielli del marchio si trovano anche al secondo piano del Brian&Barry Building di Milano, nello spazio riservato ai brand di gioielleria italiani e internazionali. Una 'vetrina' d'eccezione, come sottolinea Filippo Mercaldo, sales director della filiale italiana di Reinassance Luxury Group, il gruppo proprietario del brand Les Georgettes by Altesse: "La presenza all'interno del multibrand Brian&Barry di Milano è per noi molto importante per lo sviluppo del brand in Italia dal momento che il capoluogo lombardo mantiene una posizione di primato per tutti coloro che cercano l'eccellenza nella moda, nel design e nel gusto".

Torna la due giorni Modena Benessere Festival: ecco le novità

Più di 200 espositori specializzati in discipline bionaturali di scena sabato 25 e domenica 26 novembre prossimi a ModenaFiere con il Modena Benessere Festival. Novità dell'edizione 2017 è un'area dedicata alla cosmesi naturale e biologica certificata, dove si danno appuntamento oltre 30 aziende qualificate provenienti da tutta Italia.
Scegliere un cosmetico bio certificato significa essere sicuri che contenga prodotti agricoli e zootecnici derivati da agricoltura biologica certificata, senza sostanze dannose, tossiche o allergizzanti; senza l'impiego di Ogm, senza fare ricorso alla sperimentazione sugli animali; infine senza l'impiego di radiazioni ionizzanti. Quest'area, di cui Alessandro Spadoni è il responsabile scientifico, è patricinato dagli enti certificatori Ccpb, Bioagricert, Bios, Suolo e Salute, Bdih - Ionc, Biocert Italia, dall'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Aiab e dalla Società di Consulenza Bioqualità. Modena Benessere Festival apre le porte al mondo veg, riservando una sezione alla cultura e alimentazione vegana, con una zona dedicata all'incontro tra chef, autori di libri e il pubblico. Spazio, inoltre, alle dimostrazioni di biodiscipline, arti marziali e ginnastica dolce con la possibilità di sperimentarle nelle free class condotte da insegnanti di scuole accreditate.
E poi appuntamenti golosi, a partire dal ristorante biologico e vegetariano presente in fiera, cui si affiancano due premi prestigiosi: il Premio Biolnovello, rassegna riservata all’olio extravergine di oliva biologico della nuova stagione, ovvero, per i paesi del mediterraneo, l'olio prodotto prima del 15 novembre di ogni anno; e il Premio internazionale Biol Miel, dedicato al miele biologico, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 165 mieli provenienti da Croazia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia, Spagna. L'edizione 2017, la decima del premio, è la prima che punta al coinvolgimento delle famiglie attraverso momenti informativi e ricreativi in fiera, che culminano con la proclamazione dei mieli vincitori delle diverse categorie. Torna anche il contest di body painting con la possibilità di assistere a tutte le fasi di realizzazione: dalla pittura sui corpi delle modelle alla performance con musica e danze che decreterà i vincitori della competizione. Nelle due giornate si terranno dimostrazioni di pittura corporea utilizzando anche tinte naturali. Sono oltre 40 le conferenze gratuite che affrontano le varie declinazioni delle discipline olistiche con nomi importanti. Tra gli ospiti più attesi Syusy Blady con il suo libro 'I miei viaggi che raccontano tutta un'altra storia' (26 novembre 15.30). Ci sarà anche Antonello Dose, conduttore di Rai Radio2, che presenterà il suo libro 'La rivoluzione del coniglio. Come il buddismo mi ha cambiato la vita' (Mondadori) (25 novembre 11.30). La manifestazione è organizzata da Blu Nautilus, con il patrocinio di Comune e Provincia di Modena. Il festival è diretto da Florido Venturi, specializzato in eventi sul benessere.