30 novembre 2018

Piazza Scala si tinge di rosso Chanel N.5 per le festività natalizie

Da sinistra, Corinne Berrios e Roberta Guaineri
Il Red Tram brandizzato Chanel
In vista delle prossime festività natalizie, Piazza Scala si presenta a milanesi e visitatori insolitamente 'vestita' di rosso. L'iniziativa porta la firma della divisione Parfums Beauté della maison francese Chanel, in occasione del lancio dell'iconico profumo Chanel N.5 racchiuso, per la prima volta nella sua storia, in un flacone rosso in edizione limitata. Per tutto il mese di dicembre la luce rossa illuminerà Palazzo Marino e l'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II, dove campeggia anche una gigantesca installazione luminosa del flacone rosso, perfetta per farsi ammirare (e instagrammare con l'hashtag #N5LimitedEdition) dai passanti. Contestualmente, un tram storico di colore rosso brandizzato Chanel (battezzato Red Tram) percorrerà le vie cittadine da oggi al 24 dicembre. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Milano, è stata inaugurata lo scorso 28 novembre alla presenza di Corinne Berrios, amministratore delegato di Chanel Italia, e Roberta Guaineri, assessore al Turismo, allo Sport e alla Qualità della vita.

29 novembre 2018

Mellin porta i bambini alla scoperta del gusto con Viaggio d'Italia

Eccellenze regionali, biologico certificato e sostenibilità ambientale sono le tre parole chiave che connotano Viaggio d'Italia di Mellin (Gruppo Danone), la nuova linea babyfood con cui il brand sinonimo di prodotti per la prima infanzia, che ha fatto dell'eccellenza la sua missione, mira a far scoprire ai più piccoli, dal periodo dello svezzamento, il gusto unico delle materie prime dei diversi territori italiani.
Fabrizio Gavelli
Una linea bio di eccellenze regionali 
Gli esperti dell'azienda guidata dall'amministratore delegato Fabrizio Gavelli hanno viaggiato lungo tutta la Penisola, selezionando alcune delle eccellenze delle regioni italiane. Il risultato? Alimenti biologici che offrono ai bambini il sapore originario delle materie prime di Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia: dalla Crema di riso di Vercelli al Semolino di grano duro Cappelli, dai Biscotti di farro alla Pastina di grano duro Cappelli (paperelle e letterine). Un viaggio alla ricerca dell'eccellenza compiuto nel rispetto della natura, con l'adesione al progetto Impatto Zero di LifeGate, concretizzatosi quest'anno nella tutela da parte di Mellin di oltre 15mila metri quadrati di foreste in Madagascar. I nuovi prodotti della linea Viaggio d'Italia si trovano in negozi specializzati per l'infanzia, in farmacie e parafarmacie e sul sito mymellinshop.it

Qualità della vita e benessere nei sei hotel della catena Zepter

Rendere il mondo un posto migliore, preservando la salute delle persone e migliorandone la qualità della vita, nel rispetto della natura.
Zepter International conta sei brand: Home Art
Home Care, Cosmetics, Medical, Luxury, Hotels
Questa la mission del gruppo multinazionale serbo Zepter International, fondato nel 1986 dai coniugi Madlena e Philip Zepter. Attiva sul mercato globale con i brand di fascia alta Home Art, Home Care, Cosmetics, Medical e Luxury (conta negozi in 60 Paesi, con stabilimenti in cinque continenti) Zepter è entrata anche nel comparto hospitality con Zepter Hotels, catena di sei alberghi che ha sposato la visione aziendale del tycoon improntata a uno stile di vita sano. La prima acquisizione risale al 2006, quando Zepter acquistò lo storico Hotel Palace a Banja Luka in Bosnia ed Erzegovina (Repubblica Serba) e diede il via alla sua ristrutturazione. In seguito nacque il progetto dell'Hotel Zepter a Kozarska Dubica, costruito ex novo e inaugurato nel 2010. L'imprenditore partecipò personalmente alla sua progettazione per poi farne dono alla sua città natale. In seguito furono inaugurati l'Hotel Zepter Drina a Bajina Bašta e la Villa Drina con il noto ristorante Vrelo a Perućac; successivamente l'Hotel Zepter nel cuore di Belgrado (2014) divenuto fiore all'occhiello della catena; infine una delle strutture termali più famose della ex Jugoslavia, 'Zvezda 1' (2015) e la struttura adiacente 'Zvezda 2' (2017). La qualità dei servizi, la massima attenzione a ogni dettaglio, l'ottimo cibo preparato in modo sano per soddisfare le esigenze ogni palato nel rispetto della salute, il relax e le diverse attività per godere della natura incontaminata e un'ospitalità calorosa accomunano le sei strutture alberghiere del gruppo.

28 novembre 2018

'Dylan/Schatzberg', gli scatti iconici al menestrello del rock

I ritratti di studio, le fotografie in sala di registrazione, le rarità, i concerti. E' edito da Skira il volume 'Dylan/Schatzberg' con gli straordinari scatti fatti dal fotografo e regista Jerry Schatzberg a Bob Dylan nel 1965, quando il cantautore statunitense era all'apice della sua carriera.
Il volume fotografico, a colori, è edito da Skira
Dylan invitò il fotografo nello studio dove stava registrando un album che sarebbe diventato 'Highway 61 Revisited', che includeva 'Like a rolling stone', uno dei più grandi successi di tutti i tempi. Le fotografie di Schatzberg catturano Dylan durante uno dei momenti più cruciali della storia della musica e includono le riprese di quello che sarebbe diventato il suo più grande album, 'Blonde on blonde'. Immagini essenziali e intramontabili, che non solo resistono alla prova del tempo, ma sono anche diventate visivamente sinonimi di uno degli artisti più importanti del Ventesimo secolo, che ha venduto oltre cento milioni di dischi ed è uno degli artisti più ascoltati di tutti i tempi, tanto da essere stato insignito, nel 2016, del Premio Nobel per la sua poetica espressiva nell'ambito della canzone americana.. Il volume include i reprint di interviste al menestrello del rock, compresa la mitica 'A night with Bob Dylan' di Al Aronowitz, pubblicata sul New York Herald Tribune nel 1965. Il volume sarà presentato con un incontro fissato giovedì 29 novembre, alle 18.30, alla Libreria Feltrinelli Duomo a Milano, alla presenza di Raffaello Carabini, Denis Curti e Paolo Jannacci.

27 novembre 2018

I benefici delle foreste urbane in un Forum mondiale di esperti

Promosso dalla Fao, il Forum mondiale è ospitato dalla città di Mantova
Fino al prossimo 1 dicembre, Mantova ospita World Forum on Urban Forests, il primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane promosso dalla Fao (Food and Agriculture Organization of the United Nations), organizzato dal Comune di Mantova, dal Politecnico di Milano e da Sisef (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale), curato da un comitato scientifico internazionale di esperti diretto dall'architetto e urbanista Stefano Boeri e da Cecil Konijnendijk professore della University of British Columbia. Oltre 400 esperti da più di 50 Paesi di tutto il mondo riuniti per discutere – per la prima volta tutti insieme – dell'importanza d'integrare le infrastrutture verdi alle infrastrutture grigie delle città. Saranno illustrati i benefici che le foreste urbane possono fornire alla popolazione in termini di crescita economica sostenibile, conservazione dell'ambiente, coesione sociale e coinvolgimento della cittadinanza con esempi positivi di pianificazione, progettazione e gestione del verde urbano che diverse città nel mondo hanno già messo in pratica.
A confronto 400 esperti da più di 50 Paesi del mondo
Il Forum si propone d'innescare un dialogo e un confronto tra rappresentanti di governi nazionali e locali, istituti di ricerca e accademici, organizzazioni non governative e organizzazioni internazionali e nazionali di cooperazione allo sviluppo, urbanisti, forestali, selvicoltori urbani, arboricoltori, architetti paesaggisti, designer e professionisti di altri settori. Rimozione di inquinanti nocivi dall'aria, riduzione dell'inquinamento acustico, miglioramento delle temperature locali, mitigazione degli impatti del cambiamento climatico, fornitura di prodotti ed energia rinnovabile, protezione di bacini idrografici e prevenzione di inondazioni, salvaguardia della biodiversità sono solo alcuni dei benefici della forestazione nelle metropoli. I modi in cui le città possono diventare polmoni verdi saranno esplorati al Forum, mostrando il desiderio collettivo d'intraprendere l'urbanizzazione verde come metodo per capovolgere la distruzione ambientale in atto.

Otto testimonial per la campagna #Tiriguarda firmata Anlaids

La Giornata mondiale contro l'Aids dell'1 dicembre è nata per risvegliare la coscienza sull'epidemia planetaria dovuta alla diffusione del virus Hiv.
La campagna prevede affissioni in 14 città
Anlaids scende ancora in campo per informare e sensibilizzare il maggior numero di persone: è necessario contrastare l’atteggiamento - fin troppo diffuso - di credere che le malattie sessualmente trasmissibili rappresentino un rischio lontano da ognuno di noi. Il claim di questa campagna a firma di da Paolo Iabichino è molto forte: 'Ti riguarda', un chiaro invito rivolto a tutti, nessuno escluso. Infatti in Italia circa il 40% dei casi di Hiv è diagnosticato in modo tardivo, mantenendo alta la circolazione del virus nella popolazione generale, e a questo va aggiunto un 30% stimato di persone - un dato altissimo - che inconsapevolmente continuano a favorire la trasmissione del virus. E sono in aumento esponenziale di rischio di contagio proprio le categorie ritenute meno esposte: omosessuali e tossicodipendenti risultano essere i più informati.
Mac Cosmetics ha sostenuto il progetto
Oggi è essenziale più che mai continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica, perché tutti siano consapevoli del proprio stato di salute, perché non si smetta mai di parlare di prevenzione. Anlaids ha dunque ideato una campagna nazionale - patrocinata dal Comune di Milano, che prevede affissioni in 14 città italiane a partire da oggi interpretata da personaggi che rappresentano l'eccellenza del mondo della musica, della televisione, del cinema e dell'universo digitale. Anlaids esprime profonda gratitudine a tutti i protagonisti della campagna #Tiriguarda: Tiziano Ferro, cantautore, Fabio Volo, scrittore, conduttore e attore, Giorgio Panariello, attore, Maria Pia Calzone, attrice, Rudy Zerbi, conduttore, The Jackal, collettivo artistico, e le influencer e modelle Giulia Valentina e Paola Turani. Il fotografo è Daniele Barraco, che ha realizzato anche un video con un montaggio degli intensi ritratti dei testimonial catturati dal suo obiettivo per il progetto. La campagna è stata realizzata grazie al sostegno di Mac Cosmetics, che dal 2005 collabora con Anlaids per realizzare eventi di sensibilizzazione sul territorio e per raccogliere fondi per la ricerca.

La Korea Week sbarca a Roma dal 27 novembre al 2 dicembre

E' promossa dell'Ambasciata Coreana e coordinata dall'Istituto Culturale Coreano
Si aprirà all'insegna della musica la Korea Week, la settimana di eventi, in programma a Roma da oggi al 2 dicembre, che coinvolgerà musicisti tradizionali, ballerini e marionette coreane. Tutto alla scoperta della Repubblica di Corea. La kermesse, promossa dell'Ambasciata Coreana, è coordinata dall'Istituto Culturale Coreano, che ha organizzato un fitto calendario di eventi (tutti gratuiti, eccetto uno). La Korea Week si aprirà con un convegno organizzato dall'Istituto Affari Internazionali sugli importanti accordi di partnership strategica tra Italia e Sud Corea siglato il 18 ottobre alla presenza del presidente coreano Moon Jae-in e del premier Conte. Gli accordi riguardano il settore della tecnologia e della robotica, i servizi aerei per far crescere il commercio e il turismo, la difesa e la sicurezza. Martedì 27 novembre, sarà la splendida cornice del Teatro Torlonia a ospitare le performance dedicate alla tradizione coreana (K-Traditional): percussioni, danze tradizionali, esecuzione Haegeum (violino tradizionale coreano), Geomungo (strumento a corda tradizionale) e altre esibizioni di strumenti coreani.
Musica, teatro, danza e una mostra: diversi gli eventi gratuiti in programma
Riflettori puntati, mercoledì 28 novembre, sulla musica coreana: ancora al teatro Torlonia, il K-Jazz segnerà l'incontro tra il tradizionale e il moderno, tra Oriente e Occidente. A partire dalle ore 19 si esibirà il gruppo Barim nel concerto 'Notte di Jazz'. Per conoscere la K-Art all'Istituto Culturale Coreano sarà inaugurata giovedì 29 novembre la mostra 'Un giorno di vento', incisioni in legno su carta Hanji dell’artista Lee ChulSoo. La mostra si chiuderà il 28 dicembre. La carta tradizionale Hanji è un trait d’union tra Corea e Italia, inserita ufficialmente tra i materiali adatti al restauro dell'immenso patrimonio cartaceo italiano. Lee Chulsoon la interpreta in maniera contemporanea. La kermesse terminerà sabato 1 e domenica 2 dicembre con una rappresentazione teatrale inserita nel cartellone del Teatro India (unico evento a pagamento) che unisce marionette, recitazione, mimo e danza coreana. Nella K-Theatre, la Guerra di Corea viene raccontata dal punto di vista della piccola protagonista Dallae.

26 novembre 2018

Penelope Cruz nel ruolo di sirena nel nuovo spot Costa Crociere

Sarà on air in versione integrale dal 2 dicembre il nuovo spot di Costa Crociere con Penelope Cruz. Sulle note di 'Sapore di sale', l'attrice spagnola interpreta una bellissima sirena che, ammaliata dal suono di una nave Costa, decide di salire a bordo attraverso un 'passaggio magico' e di vivere le emozioni e la 'felicità al quadrato' di una vacanza in crociera.
Le sequenze sono accompagnate dal brano 'Sapore di sale' di Gino Paoli
Il film, nei formati 60", 30", 20" e 15", è diretto da Jaume de Laiguana. La pianificazione sarà importante, con utilizzo di televisione (in Italia, Francia e Spagna), oltre a web, digital advertising e direct marketing. In Italia la versione completa del film la vedremo per la prima volta il 2 dicembre alle ore 21, su tutte le reti Mediaset, preceduta da un teaser già in onda. La musica è un elemento distintivo e fondamentale per il successo del commercial: 'Sapore di sale' di Gino Paoli, nella versione originale del 1963, è uno dei brani italiani più amati di tutti i tempi, e accompagnerà le immagini, facendo da ulteriore richiamo alle vacanze sul mare, all'italianità della compagnia e anche alle sue origini genovesi, dal momento che il cantautore è uno dei più noti esponenti della così detta 'scuola genovese', che ha rivoluzionato la musica leggera italiana a partire dagli anni Sessanta. Oltre alla musica, la città della Lanterna, dove Costa ha la sua sede da 70 anni, sarà presente con il logo 'Genova nel cuore', che comparirà alla fine del film in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di una delle iniziative che Costa sta realizzando a supporto della città ligure. La nuova campagna è realizzata dalla compagnia in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna.

SoundsOfThings, l'esperienza del suono diventa social network

Nasce SoundsOfThings, il primo social network pensato per potenziare le facoltà umane, mutando attraverso il suono il nostro modo di esprimerci.
L'idea di base: ogni cosa ha un determinato suono, condivisibile 
Partner di questo nuovo strumento, creato dall'omonima startup con headquarter a Merano (BZ), Eni gas e luce, che si affiancherà nella realizzazione di tutte le iniziative previste per diffondere la conoscenza del social network. Se ogni cosa ha un determinato suono, anche l'energia ne ha uno tutto suo: il video del suono dell'energia powered by Eni gas e luce è visibile sul sito e sui canali social di SoundsOfThings, oltre che sul canale YouTube. SoundsOfThings ha due anime: il Sound Emotion e il Sound Village. Il primo è il contenuto sonoro creato dagli utenti e generato grazie all'applicazione: un racconto, basato esclusivamente sui suoni, di un luogo, di un'esperienza, di una situazione, a cui solo alla fine è associata un'immagine che ne svela il contesto. Il suono, inoltre, può essere geolocalizzato in corrispondenza di un luogo fisico preciso ed è possibile riprodurlo e ascoltarlo solo recandocisi.
Eni Gas e luce è partner della piattaforma
Il Sound Village, invece, è un luogo di incontro dove le persone hanno la possibilità di condividere esperienze ed emozioni, sia online che offline. SoundsofThings aiuta anche gli utenti a creare i propri suoni attraverso il Composer Portal, uno strumento che da un lato permette di trovare infinite tracce sonore già pronte all'uso, dall'altro è un'opportunità di profitto per coloro che vorranno creare suoni inediti, utilizzabili poi da tutti gli utenti. In questo modo nascerà una vera e propria community di sound designer, un ambiente in cui la creatività diventa anche fonte di guadagno. Ma SoundsOfThings è anche una piattaforma inedita per la pubblicità delle aziende, che avranno finalmente l’opportunità di comunicare in maniera realmente distintiva, facendo sentire il suono del proprio brand e ampliando così la trasmissione dei messaggi e della creatività. Testimonial e ambassador di
ella piattaforma SoundsOfThings il deejay Mario Fargetta.

Gianluca Mech in libreria con 'La pubblicità è un gioco'

L'imprenditore è anche testimonial del proprio brand
Gianluca Mech, ideatore della dieta proteica Tisanoreica e testimonial del proprio marchio (come Giovanni Rana, tra i primi a 'mettere la faccia' nelle pubblicità della sua azienda, ma anche Ennio Doris e Francesco Amadori, solo per citare alcuni imprenditori ambassador del loro marchio), sbarca in libreria con 'La pubblicità è un gioco', edito da Cairo (144 pagg. 14 euro). Nel volume, forte della sua esperienza in prima linea nel mondo dell'adverstising e del marketing, il quarantenne imprenditore, già autore di diversi libri ma tutti incentrati sull'alimentazione, tenta di dare risposta ad alcuni interrogativi legati alla comunicazione, come i seguenti: 'Quanto conta la qualità del prodotto?', 'Quanto pesa la competenza del team aziendale?' 'E quanto incide la conoscenza del pubblico e del contesto ai quali la nostra azienda intende parlare? Qual è, in definitiva, il modo migliore per pubblicizzare un prodotto?'. Un manuale di comunicazione atipico, dichiaratamente non accademico, pensato per essere una fonte d'ispirazione e che illustra – anche attraverso numerosi esempi concreti e le testimonianze di imprenditori di successo che hanno fatto della loro immagine uno strumento di comunicazione – come orientarsi nei meandri della pubblicità tra quotidiani, televisione, radio e web. Non mancano consigli pratici su come scegliere il percorso migliore per comunicare nel modo più efficace i prodotti di un'azienda.

25 novembre 2018

Sorgenia e Bebe Vio ci ricordano che è #sempre25novembre

Sorgenia dedica alla 'Giornata contro la violenza sulle donne' la campagna #sempre25novembre, Madrina Bebe Vio, la campionessa paralimpica e mondiale di scherma in carica, testimonial dell'azienda. In Italia, la violenza di genere è una piaga sociale: tra il 2017 e il 2018 sono stati oltre 130 gli omicidi di donne commessi da un familiare.
Una campagna di sensibilizzazione contro la piaga della violenza di genere 
Ai femminicidi si aggiungono violenze quotidiane che spesso sfuggono ai conteggi: secondo i dati Istat sono quasi 7 milioni le donne che, nel corso della vita, hanno subito una forma di abuso. Sorgenia ha così deciso di dare il proprio contributo per alzare il livello di attenzione sul tema. Tutti i giorni, non solo il 25 novembre, ognuno potrà scegliere di fare la differenza, ricordando che è #sempre25novembre. Nel video di anticipazione sui social, Bebe Vio annuncia sui suoi profili Facebook e Instagram la partenza di un progetto di sensibilizzazione sull'argomento. Seguirà un post in cui la campionessa invita tutti a pubblicare una propria foto con il numero 25 e l'hashtag #sempre25novembre. Per ogni immagine ricevuta, Sorgenia devolverà un euro a La Grande Casa, cooperativa sociale da sempre focalizzata sull'accoglienza e l'accompagnamento di donne e bambini in uscita da situazioni di violenza e disagio. Dal 18 al 25 novembre la campagna sarà anche on air in radio. Molti i personaggi famosi che hanno già aderito all'iniziativa: Barbara Bonansea, Elenoire Casalegno, Martin Castrogiovanni, Cristina Chirichella, Ilaria D’Amico, Davide Devenuto, Vanessa Ferrari, Niccolò Gitto, Filippo Lanza, Mirta Merlino, Carlo Molfetta, Simone Nolasco, Barbara Pedrotti, Amaurys Perez, Ringo, Massimiliano Rosolino, Serena Rossi, Rachele Sangiuliano, Miriam Sylla, Marco Tardelli, Chicco Testa, Giovanbattista Venditti, Alessia Ventura e Roberta Vinci. La campagna è firmata dall'agenzia Red Robiglio & Dematteis. Per l'occasione, sul web il brand Sorgenia si tinge di rosa: logo, sito e immagine istituzionale cambieranno e saranno accompagnati dalla frase 'Sorgenia è con le donne il 25 novembre e ogni giorno dell'anno'. Dal 26 novembre, per un anno, la campagna proseguirà tramite il messaggio 'Anche oggi è il 25 novembre' con un richiamo al fenomeno, attraverso il logo realizzato ad hoc che tutti possono scaricare e utilizzare.

Tutto 'lo spirito del Natale' nelle opere handmade di Dag Gioielli

Si chiama 'Lo spirito del Natale' l'inedita serie che Dag Gioielli propone – attraverso la sua collaudata e storica linea 'I Custodi' – come strenna natalizia.
La serie consta di sei paia di orecchini con illustrazioni a tema
Piccole opere riprodotte su pregiata pergamena vegetale, adeguatamente trattata, arricchite da minerali e cristalli dall'energia sottile. Montati e impreziositi dall'arte orafa di Daniela Corbetta, diventano moderni monili dal gusto rétro, portatori di un messaggio. La serie 'Lo spirito del Natale' si declina in sei diverse paia di orecchini con rispettive illustrazioni, tutte ispirate all'imminente celebrazione: 'Le lettere di Babbo Natale', 'Il dono del bosco: le bacche rosse del Natale', 'Il rosso del Natale: l'agrifoglio', 'Le ghirlande: il vischio e l’agrifoglio', 'Abbracciati sotto al vischio' e 'L'incanto del bosco'. Dag, guidata da Daniela Corbetta e Valentina Garavaglia, è specializzata nella creazione di gioielli handmade. Il laboratorio-show room si trova in via Marghera 43 a Milano. Ogni gioiello Dag, nella sua artigianalità e nel suo design, è l'esatto suggello per qualsiasi look. L'essenza dello stile è catturata dalle forme dei metalli lavorati a mano e dall'unicità delle pietre semipreziose che si fondono con la materia e il suo design.

24 novembre 2018

Da Iceberg le fragranze per lei e per lui Iceberg Since 1974

Sprizzano magnetismo e audace sensualità Caroline Vreeland (nipote della grande giornalista di moda Diana Vreeland) e Noah Luis Brown, i due modelli chiamati a interpretare le due nuove fragranze per lei e per lui Iceberg Since 1974, ispirate nel design alla storia del brand Iceberg e alle sue radici nel luxury knitwear. Una campagna di lancio, quella che prenderà il via a ottobre in tv, sulla stampa e sui mezzi digital, scattata dal celebre fotografo Senio Zapruder, che porta nella vita reale un sogno intenso vissuto in camerino.
Giovane, femminile e un po' sfrontata, la fragranza 'for her' si apre con note frizzanti di pompelmo, pepe rosa e zenzero, esplode in un cuore sensuale di neroli, foglie di menta e bigarade e si chiude con le note calde e secche di ambra, legno di cedro e musk. Iceberg Since 1974 'for him' intreccia note aromatiche di bergamotto, cardamomo del Guatemala e frutta secca con un accordo di noce moscata, cappero e lavanda, chiudendosi con un fondo legnoso di ambroxide, gaiac wood e red patchouli. I due nuovi profumi, che indossano maglioni su cui si staglia in evidenza il logo Iceberg nei toni del verde e del rosa, si distinguono anche per il tappo esagonale e una crystal box firmata e sono entrambi disponibili nei formati 100 ml e 50 ml. Li ha realizzati Perfume Holding per Iceberg Fashion, di cui è direttore creativo James Long.

Il calendario dell'avvento Cheerz con i cioccolatini Kinder

La fotografia del calendario è personalizzabile

Come entrare nello spirito delle prossime festività? Con un'idea ghiotta, divertente e in edizione limitata: il primo calendario dell'avvento Cheerz personalizzabile, che, grazie alla partecipazione di Kinder, amato da grandi e piccini, in ogni sua forma e sfumatura di sapori, renderà il countdown natalizio più goloso. Da subito è possibile scegliere e inviare la propria foto preferita sul sito Cheerz.com, o da app Cheerz, per decorare lo sfondo del classico format a 24 finestre di cioccolato, unendo due delle cose più amate da tutti: dolci e bei ricordi. Il calendario dell'avvento Kinder in edizione limitata comprende 24 finestrelle apribili, ognuna delle quali contenente un cioccolatino Kinder, come conto alla rovescia fino a Natale, e la propria foto preferita come sfondo del calendario. Fondata nel 2012 da Antoine Le Conte e Aurélien de Meaux, Cheerz stampa oggi i ricordi e i sorrisi di più di un milione e mezzo di clienti in tutto il mondo. Una soluzione semplice e originale per riscoprire l'emozione di sfogliare gli album di famiglia, per fare regali personalizzati che colpiscono al cuore o, semplicemente, per liberare un po' di spazio sul telefono.

23 novembre 2018

E con il Ruby Chocolate anche il panettone diventa rosa

Ruby Chocolate, il cioccolato rosa, quarta tipologia di cioccolato in aggiunta alle tre già esistenti, ha dato una spinta innovativa al settore dolciario.
Lo ha realizzato il maestro pasticcere Davide Comaschi
Con la prima sede italiana a Milano della Chocolate Academy, scuola di formazione di Barry Callebaut, leader mondiale nella produzione di cacao e cioccolato, e il lancio di questo nuovo cioccolato, nasce un grande progetto sociale Il Cioccolato Buono. Nello stesso anno Lilt Milano, la sezione meneghina della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, celebra il suo 70esimo anniversario. Da questa concomitanza di avvenimenti e dal colore rosa, simbolo femminile per eccellenza, è nato Milano Diventa Rosa, un progetto non profit patrocinato dal Comune di Milano e organizzato da Chocolate Academy Center Milano insieme agli ambassador de Il Cioccolato Buono a sostegno di Lilt Milano. A conclusione di questa collaborazione, che si è concretizzata in diversi eventi da giugno a oggi, Davide Comaschi realizza, in edizione limitata per l'evento 'I Maestri del Panettone', in programma a Milano il 24 e 25 novembre presso Le Cavallerizze, Museo della Scienza e della Tecnologia via Olona 6, un panettone ricoperto di Ruby chocolate. Nell'ambito dell'evento, che chiama a raccolta i 26 più grandi artigiani di questo amato lievitato, il panettone rosa verrà svelato da Comaschi e dal presidente di Lilt Marco Alloisio. Appuntamento domani, alle ore 16, presso lo spazio dedicato a Lilt e Chocolate Academy Center Milano 11.

Ritorna #EtsyMadeinItaly, quest'anno con 14 mercatini fisici

Dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi, ritorna #EtsyMadeinItaly: 14 eventi sul territorio italiano, organizzati dai team di venditori supportati da Etsy, che trasformeranno per tre giorni il marketplace online in un mercatino fisico in cui sarà possibile toccare con mano creazioni uniche, prodotti vintage e fatti a mano da oltre 250 artigiani italiani.
Da nord a sud, si potranno toccare con mano tutte le creazioni fatte a mano
Da nord a sud, il primo weekend di dicembre si avrà la possibilità di trovare tutto quello che si desidera per rendere ancora più magico il prossimo Natale; sarà infatti possibile acquistare regali unici, perché fatti a mano: gioielli, vestiti, accessori, arredi di design, decorazioni per la casa e molti altri prodotti, tutti accomunati dall'originalità del design, dall'alta qualità della lavorazione e dal pregio dei materiali. Chi non riuscirà a partecipare a un mercatino fisico, potrà comunque scegliere i suoi regali e quelli da donare, tra le migliaia di creazioni handmade, originali e personalizzabili, acquistabili su Etsy.com. Gli imprenditori creativi, infatti, sono sempre pronti a soddisfare le richieste di clienti, dialogando direttamente con loro per interpretare ogni esigenza e creare articoli di valore che rispecchino in ogni dettaglio i desideri degli acquirenti. 

'You've got the look': da Philips Beauty un concorso sull'hair style

In palio premi e la possibilità di diventare testimonial del brand per un anno
I capelli riflettono lo stato d’animo e la personalità di ogni individuo. Fino al prossimo 15 dicembre,  si può mostrare la propria voglia di sperimentare partecipando al concorso You've got the look per diventare la nuova testimonial Philips Beauty: basta caricare una foto che mostri il look originale dei propri capelli, il proprio stile e la propria personalità e partecipare alla votazione. Le prime tre classificate, scelte da un'apposita giuria, diventeranno le nuove testimonial Philips Beauty per un anno. Inoltre potranno aggiudicarsi tre premi: per la prima classificata un weekend di tre giorni e due notti per due persone in una capitale europea a scelta tra Lisbona, Amsterdam e Copenaghen. La seconda classificata potrà dedicarsi allo shopping online con un buono del valore di 500 euro da utilizzare su Asos. La terza classificata riceverà un set di prodotti Philips Beauty per prendersi cura della propria bellezza. E c'è di più: votando la foto preferita, si partecipa all'estrazione di dieci asciugacapelli Philips DryCare Pro. Maggiori informazioni sul sito concorsothelook.it.

Appuntamento sabato 15 dicembre al Damiano Fitness Day

Nutrizione, sport, benessere, gusto: sarà all'insegna di tutti questi 'ingredienti' l'evento targato Damiano, produttore di frutta secca biologica italiana, in programma sabato 15 dicembre, da mattino a sera, nella centralissima Casa Lago ubicata in via san Tomaso 6, a Milano.
Durante la giornata si avvicenderanno medici specialisti, trainer e food blogger
Il Damiano Fitness Day, questo il titolo dell'evento, offrirà l'opportunità di approfondire i temi della nutrizione, scoprendo gli alimenti migliori, il corretto modo di prepararli e l’adeguata attività fisica da svolgere. Durante la giornata si avvicenderanno medici specialisti in sport e nutrizione, esperti di cucina, istruttori di yoga e functional training. Michela Speciani e Mattia Cappelletti, medici chirurghi esperti in sport e nutrizione, spiegheranno come scegliere gli alimenti più adatti al proprio stile di vita, dando tanti consigli utili per chi fa sport. Si passerà poi dalla teoria alla pratica con i food blogger Valeria Airoldi e Riccardo Cominardi, per un cooking show con idee e consigli per colazioni, pasti e spuntini rapidi ed equilibrati. Sotto la guida dei trainer Eleonora Biliotti e Alberto Sabbioni si svolgeranno lezioni di yoga e functional training, realizzate con il supporto dei materiali di ReYoga, azienda produttrice di strumenti e accessori per lo yoga, e di Lacertosus, negozio specializzato nella vendita dei attrezzi per fitness funzionale, e in collaborazione con i centri fitness McFit. Per partecipare al Damiano Fitness Day è necessario iscriversi sulla piattaforma Eventbrite. La quota d'iscrizione dà diritto a partecipare a tutti gli appuntamenti della giornata, che saranno strutturati su quattro turni. Per tutti i partecipanti una goodie bag con gadget, sconti e prodotti dell'azienda siciliana Damiano.

22 novembre 2018

Da L'Oréal Paris sette rossetti per 'Il ritorno di Mary Poppins'

Approderà a ridosso del Natale al cinema il film 'Il ritorno di Mary Poppins', sequel Disney del grande successo cinematografico del 1965. La vicenda è ambientata a Londra durante la Grande Depressione degli anni Trenta, 24 anni dopo gli eventi del film. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi, con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Mary Poppins torna per aiutare la nuova generazione della famiglia Banks a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia dopo aver subito una dolorosa perdita. Diretto da Rob Marshall, il nuovo film vedrà Emily Blunt nel ruolo di Mary Poppins, la tata dai poteri magici. Accanto a lei Jack, interpretato da Lin-Manuel Miranda, un lampionaio ottimista che porta luce (e vita) nelle strade di Londra.
Il cofanetto li racchiude tutti e sette
Nel cast anche Meryl Streep, nel ruolo di Topsy, l'eccentrica cugina di Mary, e Colin Firth nei panni di William Weatherall Wilkins, direttore della Banca di Credito, Risparmio e Sicurtà. In vista dell'uscita del film, L'Oréal Paris interpreta con sette fantasiose declinazioni il rossetto Color Riche: rossetti unici, esclusivi e in pack d'eccezione, tutti dedicati al mondo di Mary Poppins. Nuance eleganti e decori inediti (pied del poule, stelline, papillon, lo skyline di Londra...) sui cui è impressa l'inconfondibile sagoma della tata piovuta dal cielo. E' stato inoltre creato un cofanetto in edizione limitata che racchiude l'intera collezione dei sette rossetti Color Riche a tema.

Pizzium tra tradizione e innovazione, col meglio del made in Italy

Oggi conta nove locali e punta su materia prima italiana Dop e Igp
Reinventare la pizzeria napoletana, coniugando la tradizione con l'innovazione, e utilizzando il meglio della materia prima italiana Dop e Igp: questa la mission di Pizzium, l'insegna di pizzerie (non propriamente una catena dal momento che ciascuna ha una propria specificità) che lo scorso anno ha aperto a Milano, in via Procaccini, il suo primo locale e che oggi ne conta nove in Italia: tre nella città meneghina, uno a Gallarate, uno a Seregno, uno a Torino, uno a Roma, uno nella Food Court del Serravalle Retail Park e uno di prossima a apertura a Como. Come spiega Nanni Arbellini, socio fondatore del brand Pizzium insieme a Stefano Saturnino e Ilaria Puddu, l'impasto (che richiede fino a 26 ore di lievitazione) e le altre materie prime sono fondamentali: in quest'ottica Pizzium, guidata dal direttore generale Nico Grammauta, ha stretto di recente la partnership con due produttori di eccellenza: l'azienda padovana Molino Quaglia, per le farine, e Frantoio Muraglia, produttore pugliese di olio extravergine d'oliva. Ampia e variata la proposta di pizze, che spazia da quelle recanti i nomi delle regioni alle pizze classiche, tutte condite con il meglio della materia prima made in italy. Ma si possono anche ordinare bruschette con prodotti locali, friselle e focaccia da accompagnare a pregiati salumi. Regionali anche i dolci: figurano nel menu il babà napoletano, il tiramisù fatto in casa e il cannolo siciliano. Mangiar bene non prescinde, ovviamente, dal bere bene: solo da Pizzium si può ordinare Birrium, birra non filtrata e non pastorizzata, nata dalla partnership con il Birrificio Artigianale Balabiòtt.

A CityLife un evento sui trend della moda con Elle e Cosmopolitan

In occasione del suo primo anniversario, CityLife Shopping District sceglie Hearst Create, struttura dedicata alle iniziative speciali di Hearst Italia, per sviluppare un evento dedicato al mondo dello shopping durante il Black Friday di venerdì 23 novembre.
Appuntamento il 23 novembre, il giorno del Black Friday
Il progetto si sviluppa attraverso un percorso di storytelling che accompagna le lettrici verso l’evento: sui siti Elle.it e Cosmopolitan.it sono pubblicati contenuti in logica di 'Save the date', viene attivata una campagna display e sulle properties social delle due testate sono pubblicati post di teasing. Cuore del progetto sarà proprio l'evento di venerdì: Hearst Create organizzerà, dalle 17 fino alle 21, una serata ricca di iniziative dedicate allo shopping per festeggiare il primo anniversario del centro commerciale. Nel corridoio centrale (piano 0-Fashion) sarà allestita un'area talk dove prenderanno vita fashion speech a cura delle stylist e delle fashion editor di Elle e Cosmopolitan. Grazie a cinque talk, le partecipanti avranno modo di scoprire il meglio delle tendenze e delle collezioni autunno-inverno proposte dai marchi presenti presso CityLife Shopping District. E sarà anche l'occasione per poter acquistare i prodotti preferiti. CityLife Shopping District e tutti i negozi partecipanti all'iniziativa proporranno promozioni speciali e consulenze. Oltre all'area talk sarà allestita anche un'area photocall, dove le stylist di Elle e Cosmopolitan, per tutta la durata dell’evento, potranno dare consigli personalizzati a tutte le partecipanti grazie ad una selezione di capi di stagione a disposizione.

21 novembre 2018

È provato: la dieta redistributiva di una giornata funziona!

In una società in cui il consumatore medio acquista una quantità di cibo superiore al suo fabbisogno reale, è sempre più frequente sentire la frase: "Devo mettermi a dieta!".
La campagna ironica cela un messaggio serio della Fondazione Banco Alimentare
Ecco allora un rivoluzionario metodo che permette a chi ha cibo in abbondanza di dimagrire senza sacrificio e a chi la dieta non la sceglie, ma la fa forzatamente, di sfamarsi. È la dieta redistributiva, un'intuizione di McCann Worldgroup Italia, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, associazione che si occupa del recupero delle eccedenze alimentari e della redistribuzione alle strutture caritatevoli. La campagna è stata realizzata in occasione della 22esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, uno degli eventi che raccoglie maggiore solidarietà in tutta Italia, in partenza il prossimo sabato 24 novembre. Dal 1997 sono infatti, centinaia le persone che si sono messe a disposizione per aiutare chi ha più bisogno e anche quest'anno torna l’appuntamento solidale in tutta Italia. Lo spot, firmato McCann Worldgroup Italia, propone in una chiave leggera ed ironica un tema complesso, come la difficoltà di alimentarsi che accomuna tante persone, e sposta l’attenzione verso chi sceglie consapevolmente di fare una dieta, si priva del cibo e può così donarlo a chi ne ha bisogno. Un'alternativa semplice che è anche un'opportunità per non buttare via il cibo in eccesso. La campagna, declinata su vari mezzi, prevede anche il coinvolgimento di vari influencer. 

Un Natale sfavillante in programma a Milano Marittima e Cervia

"Quest'anno il Natale a Milano Marittima e Cervia sarà caratterizzato da luci e colori.
Luca Coffari
L'atmosfera sarà grandiosa, con lo sfavillio delle imponenti installazioni di luci che accoglieranno gli ospiti insieme ad un fitto calendario di eventi in programma soprattutto nei weekend.
Proponiamo, inoltre, una città solidale con le iniziative di charity di Fabbrica del Sorriso, che ringraziamo di cuore per essere ancora una volta insieme a noi". Lo ha dichiarato oggi a Milano il sindaco di Cervia Luca Coffari, nel presentare l'invito 'Inverno d'aMare' per le prossime festività, all'insegna di un nutrito calendario di eventi in programma dall'1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nello specifico, la cittadina della Riviera romagnola da inizio dicembre porterà le Emozioni di Luce con MimaOnIce. Il villaggio natalizio tornerà con la quarta edizione a Milano Marittima, brillando di istallazioni luminose provenienti da Dubai, con giochi di luci sulla pista di ghiaccio rotonda più grande d'Europa. Un magico parco del ghiaccio, giocato sull'azzurro (come il mare), il bianco (il ghiaccio e il sale) e l'oro, simbolo di glamour e preziosità, che avrà nell'asse di viale Matteotti e viale Gramsci - le vie dello shopping griffato - un'unica promenade d'effetto.
Il villaggio di luce di MimaOnIce si accenderà il prossimo 2 dicembre
In viale Matteotti grandi sculture luminose, alte oltre due metri, richiamano luxury, moda e arte, viale Gramsci sarà dedicata al family, con grandi orsi luminosi e trenini brillanti, la casetta di Babbo Natale e una pista di ghiaccio baby. Scenografici archi d'ingresso accoglieranno i visitatori in questo parco natalizio che veste di luce il mare d'inverno. Le casette intorno all'anello di pattinaggio proporranno tipicità ed eccellenze enogastronomiche del made in Italy. Spazio anche alla solidarietà: in collaborazione con Mediafriends Onlus per i progetti della Fabbrica del Sorriso, MimaOnIce ripropone infatti una raccolta fondi: gli alberi natalizi decorati da una decina di artisti saranno infatti battuti all'asta in occasione del gala dinner di beneficenza a metà dicembre. Testimonial dell'evento, come lo scorso anno, i protagonisti del Grande Fratello Vip. Quanto a Cervia, nel centro storico svetterà l'abete di 15 metri donato da Madonna di Campiglio - Pinzolo. Una grande pista di ghiaccio sarà il punto di ritrovo che si animerà con spettacoli, esibizioni e giochi per i più piccoli, insieme a elfi, renne e Babbi Natale.
A Cervia si potrà ammirare la Natività 'di sale' a grandezza naturale 
Il villaggio di Cervia con le casette dei sapori e dei colori delle tradizioni artigiane inaugura l'8 dicembre con i canti interpretati dai bambini delle scuole e l'accensione ufficiale di tutte le luci. Nelle casette, gastronomia della tradizione romagnola, vin-brulè, castagne e polenta. Non mancheranno artigianato dedicato al Natale, oggettistica, dolci e biscotti. A contorno del magico allestimento natalizio spiccano i suggestivi giardini d'inverno e tanta animazione, che coinvolgerà tutto il centro storico, viale Roma e l'area dei Magazzini del sale, con laboratori, fiabe e racconti, visite guidate, aperitivi, musica, spettacoli, i presepi. Tra questi, nel nome della storia salinara di Cervia, una Natività 'di sale' galleggiante a grandezza naturale realizzata sulla burchiella, la storica imbarcazione del trasporto del sale.

È il turno di Noel Gallagher di essere ambasciatore del rock

Dopo Dave Grohl dei Foo Fighters e Jared Leto dei Thirty Seconds To Mars, un'altra star di fama mondiale ha accettato di prestare la propria immagine condividendo la proposta di Virgin Radio di diventare 'ambasciatore del rock': Noel Gallagher, icona della musica inglese e mondiale ha infatti scelto l'emittente per dare voce al suo messaggio. Il rock ambassador non è solo alfiere di un genere musicale: quello di Virgin Radio deve incarnare ', suggerire un modo di vivere e dev'essere fonte d'ispirazione per tutte quelle persone che credono nel potere del rock. Gallagher è tutto questo. Online dal 17 novembre su Virgin Radio Tv (canale 157 del digitale terrestre), la campagna televisiva è partita domenica 18 sulle reti Mediaset e sui Canali Fox. Il flight televisivo sarà integrato da una campagna in oltre 950 sale cinematografiche del circuito Movie Media in tutta Italia (dal 2 novembre al 5 dicembre) e dal circuito Telesia su Milano, Roma e aeroporti. In bianco e nero e rigorosamente in inglese, con sottotitoli in italiano, lo spot ha una vocazione internazionale.

Un premio per i 50 anni di carriera dello stilista Rocco Barocco

Rocco Barocco, protagonista indiscusso della moda italiana, pochi giorni fa, ha festeggiato i suoi 50 anni di carriera con un grande evento organizzato al Museo Archeologico di Napoli. L'evento è stato la concreta testimonianza di una vita intensa e appassionata, utilizzando il prezioso patrimonio delle sue collezioni di archivio, fino all'ultima collezione.
Tra i vip intervenuti alla celebrazione anche Valeria Marini
Molti i personaggi intervenuti alla celebrazione: dalle modelle degli anni Settanta e Ottanta, come Mariolina Della Gatta e Simonetta Gianfelici, a nomi noti dello spettacolo, suoi amici da sempre, come Valeria Marini, Sandra Milo, Marisa Laurito, Beppe Barra. Dall'apertura del primo atelier in Piazza di Spagna, a Roma, nel 1974 fino alle fasi più importanti della sua storia, si riconoscono i toni di una vita straordinaria, le aspirazioni, le strategie, i successi del suo creatore. Un napoletano virtuoso, che ha perseguito la ricerca dell'originalità adoperandosi in ogni modo per riuscire a ottenerla. Nell'occasione, lo stilista ha ricevuto dal Comune di Napoli un premio alla carriera. L'evento è stato realizzato con la collaborazione del Ministero dei Beni Culturali e dell’associazione culturale PartenArt.

20 novembre 2018

La luce 'Rosso Campari' accende 50 locali italiani di prestigio

Red Passion On Air è il titolo del road show di Campari che accende i 50 locali più esclusivi d'Italia. Fino a marzo 2019, gli amanti del brand verranno coinvolti in un’esperienza esclusiva plasmata nella luce, che dà forma all'immaginario della Red Passion. La luce è il filo conduttore di tutto il tour, elemento che unisce Campari a cinema e arte. Nei locali selezionati sarà possibile intraprendere un viaggio multisensoriale, circondati di una luce che svela l'intensità emotiva del mondo Campari e la passione che si cela al suo interno.
L'installazione 'Luce ora e sempre' di Luca e Andrea Di Cesare
Ad accompagnare i cocktail Campari Americano, Campari Negroni e Campari Spritz sarà un’immersione nella luminosità dell’arte contemporanea. Il tour si arricchisce infatti di opere d'arte ispirate alla luce del 'Rosso Campari'. Tre artisti di fama internazionale sono stati selezionati per rappresentare l’eccellenza italiana riconosciuta nel territorio nazionale e all'estero. Sono nate così tre installazioni che raccontano l'essenza della Campari Red Passion: passione, intrigo, mistero, ma anche ispirazione, creatività e immaginazione. Massimo Uberti crea con la luce 'luoghi per abitanti poetici', attraverso la sottrazione e la rinuncia dell’ingombro. 'Regia', opera ispirata a una citazione di Federico Fellini, evidenzia la poliedricità della luce e la sua importanza all'interno di un racconto visivo.
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
'Regia' di Massimo Uberti e 'L'albero della vita' di Marco Gallotta
'L'albero della vita', opera che accompagnerà il Red Passion On Air Tour, riassume il trinomio luce-materia-natura: la luce diventa materia i cui riflessi rivelano lati nascosti da attraversare con lo sguardo nella ricerca di una primordiale esperienza. le forme morbide del tratto ispirate da elementi naturali prendono forma per creare un rifermento rassicurante, intriso di un coinvolgente splendore che spinge alla ricerca del piacere. Un viaggio interiore per ritrovare il gusto della passione, quello di un Campari. Luca e Andrea Di Cesare, designer italiani di base a Shanghai, dove si sono affermati a livello internazionale come art designer specializzati in spazi polisensoriali e interattivi, presentano 'Luce ora e sempre'. L'installazione indaga i confini epistemologici della luce, frammenta nel tempo e nello spazio la realtà, ne crea numerose coesistenti, contraddittorie ma complementari. Le colonne di alluminio cromato rosso e acrilico fluo rosso occupano lo spazio e, ruotando sul proprio asse, si impadroniscono del tempo in quello spazio restituendo una realtà inaspettata, che la nostra coscienza apprende nel lungo tempo e che invece i nostri sensi ergono subito a verità.

19 novembre 2018

La protesta visiva di Banksy al Mudec fino al 14 aprile 2019

 Comune di Milano e 24 Ore Cultura promuovono la mostra
Chi si cela dietro allo pseudonimo di Banksy? Nessuno lo sa con certezza perché il writer (o collettivo?) più famoso del mondo non ha mai rivelato le sue generalità anagrafiche. Certo è che la sua arte di strada apparsa a tutte le latitudini, nei luoghi più impensati, ha conquistato il mondo, in particolare le giovani generazioni, in virtù di una satira di fondo che permea politica, cultura, consumi e anche grazie alla potenza di opere allegoriche che trascendono le barriere linguistiche.
Di recente ha anche fatto molto parlare il coup de théâtre durante l'asta da Sotheby's, quando la bambina con palloncino ('Girl with Balloon'), opera da un milione di dollari, si è autodistrutta in corso d'asta, forse tramite un meccanismo nascosto da Banksy stesso all'interno della cornice, sotto gli occhi attoniti degli spettatori e del personale della prestigiosa casa d'aste londinese.
In mostra circa 80 opere dell'artista, che non ha mai rivelato la sua identità
Le opere dell'artista britannico sbarcano ora al Mudec – Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) con l'allestimento della mostra 'A visual protest. The Art of Banksy', in programma dal 21 novembre 2018 al 14 aprile 2019. In quella che è la prima monografica in un museo pubblico italiano sono stati allestiti circa 80 lavori tra dipinti, sculture e stampe dell'artista, corredati di oggetti, fotografie e video. Non autorizzata dall'artista, che continua a difendere la propria indipendenza dal sistema, la retrospettiva, curata da Gianni Mercurio, rientra nel più ampio progetto scientifico concepito dal Mudec 'Geografie del futuro'. Promossa da Comune di Milano-Cultura e da 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, che ne è anche il produttore, la mostra è ideata da Madeinart