31 maggio 2016

Birra Moretti schiera in campo sette miti del calcio baffuti

Giuseppe Bergomi, Roberto Pruzzo, Stefano Tacconi, Pietro Paolo Virdis, Renato Zaccarelli, Franco Causio, Sandro Mazzola. Sette fuoriclasse del calcio accomunati anche dall'essere... baffuti.
Le etichette raffigurano Bergomi, Pruzzo
Tacconi, Virdis, Zaccarelli, Causio, Mazzola
Per questo Birra Moretti Ricetta Originale, nota anche come la birra del Baffo, li ha scelti per incarnare i propri valori (rispetto della tradizione, alta qualità a un prezzo accessibile e sincerità verso clienti e consumatori) e ne apporrà le immagini in etichetta dal prossimo giugno. Si tratta di una limited edition che il marchio italiano di birra propone in occasione degli Europei 2016. Sette etichette uniche, con un’immagine vintage per fare esplodere la passione di tutti gli appassionati di calcio che hanno voglia di brindare (responsabilmente), in buona compagnia, allo sport che vedrà impegnata la nostra Nazionale dal prossimo 13 giugno. Per favorire la collezione delle sette bottiglie HUB09 ha realizzato quattro video - si vedranno dall'1 giugno - con protagonisti il Baffo Moretti e Gli Autogol, il trio comico di YouTuber noto per le imitazioni sportive: quattro divertenti situazioni in cui il vincitore è sempre lui: Baffo Moretti con la sua collezione di bottiglie in edizione limitata. Il tema creativo di HUB09 guidato da Marco Faccio e Pietro Verri ha anche ideato la campagna digital, le creatività per la pagina Facebook e l’area del sito dedicata. Un campo di grano, con un insolito schema a sette, è invece l'idea alla base della campagna affissione e stampa firmata dall'agenzia Armando Testa, con la direzione creativa di Dario Anania.

Fidenza Village rende omaggio alla duchessa Maria Luigia

Per celebrare i 200 anni dell’arrivo a Parma dell’amata duchessa Maria Luigia, Fidenza Village in occasione del lungo weekend del 2 giugno presenta 'Benvenuta Maria Luigia!'.
I visitatori potranno colorare il murale dell'artista Ale Giorgini
Parte delle celebrazioni ufficiali promosse dal Comune di Parma dedicate al bicentenario, l'evento conferma la vocazione di Fidenza Village alla promozione delle tradizioni culturali del territorio. Dal 2 al 5 giugno Fidenza Village omaggerà il mito della duchessa coinvolgendo tutti gli ospiti del Villaggio a colorare un grande murale realizzato da Ale Giorgini, artista e illustratore italiano, che vanta collaborazioni con Disney e Warner Bros ed è docente della Scuola internazionale di Comics a Padova. Un'opera di street art che sarà realizzata con il contributo di bambini, ragazzi e tutti coloro che vorranno colorare la più grande opera del Villaggio. Il disegno raffigurerà anche i monumenti simbolo della città di Parma, come il Duomo e il Battistero, e il compositore Giuseppe Verdi, personalità che ha già ispirato Fidenza Village nelle architetture del Villaggio che richiamano proprio gli edifici più memorabili delle sue opere. L’opera sarà successivamente donata a un importante plesso scolastico parmigiano. Nei giorni dell'evento gli ospiti del Villaggio riceveranno in omaggio un albo illustrato da colorare, curato dall'artista Giorgini in collaborazione con Kreativehouse.

Una palla da calcio Prink in occasione di Uefa Euro 2016

Al via tra pochi giorni le sfide degli Europei Uefa 2016 di Francia: il primo match calcistico è fissato il 10 giugno e la manifestazione si concluderà con la finale in programma il 10 luglio allo Stade de France di Saint Denis. Prink, leader europeo nella distribuzione di cartucce e toner per stampanti, ha previsto una speciale promozione, comunicata con una campagna e dedicata a tutti gli appassionati: dal 30 maggio al 16 luglio, in tutta la rete di negozi Prink Italia aderenti all’iniziativa, a fronte di un acquisto multiplo di prodotti Prink, Epson e Hp il cliente riceverà in omaggio una palla da calcio marchiata Prink. Il pallone 'EuroPrink' è perfetto per l’allenamento ed è molto resistente, grazie ai ventisei pannelli cuciti a mano e i tre strati di tessuto e alla valvola in butile è l’ideale per gli amanti del calcio. Il regolamento è disponibile qui.

Si viaggia nel tempo con le sei lattine storiche di Birra Peroni

Sei lattine in edizione limitata, da bere e collezionare. Peroni rende omaggio ai suoi 170 anni di storia, fatta di passione, che ha accompagnato il nostro Paese nelle fasi di sviluppo più importanti,con una serie speciale di birre che riproducono le etichette del 1910, 1930, 1935, 1960, 1964 e 1980.
Il fronte e il retro delle sei lattine Peroni in edizione limitata
Quelle attraverso cui la 'bionda' si è fatta conoscere e amare dagli italiani, contribuendo a scrivere
pagine importanti della storia industriale e sociale del nostro Paese. I nuovi pack in edizione limitata saranno disponibili da giugno a ottobre 2016. Ogni due mesi aranno messe in commercio due lattine storiche, ognuna con una sua storia da scoprire e da raccontare. Quella degli anni Dieci del Novecento è la più antica, su sfondo rosso e per logo la stella a sei punte della confraternita dei Mastri Birrai. Un simbolo, introdotto già nel 1872, nato dalla sovrapposizione grafica dei quattro elementi dell’universo - l’acqua, il fuoco, la terra e l’aria - per rappresentare l’arte del birraio che proprio con acqua, fuoco e malto, prodotto della terra e dell’aria, riesce a creare una vasta gamma di miscele di birra. Quelle degli anni Trenta hanno una grafica e un carattere del tutto rinnovato e, su sfondo blu e verde, strizzano l’occhio al futuro. Ma sarà solo dopo il secondo conflitto mondiale che il lettering si avvicinerà allo stile gotico, per poi fare spazio all'esagono nel 1964, restando nel packaging Peroni fino agli anni Ottanta. Decennio in cui verrà operato un profondo restyling che porterà, tra un'innovazione e l’altra, all’etichetta che conosciamo. Un viaggio nel tempo, dunque, lungo la storia dell’azienda nata nel 1846 dall’intuito di Francesco Peroni e presente con i suoi stabilimenti a Roma dal 1864.

30 maggio 2016

La ricetta dell'integrazione? La mostra Cucinotta col timballo

Silvi Marina e Campli, cittadine abruzzesi del teramano, hanno ospitato lo shooting del cortometraggio 'Timballo - Una grande cucina' con protagonista d'eccezione l'attrice di fama internazionale Maria Grazia Cucinotta.
Il progetto è sostenuto da Aran Cucine
Diretto da Maurizio Forcella e interpretato anche da Niko Mucci, Ivan Franek, Nunzia Schiano e Fabio Balsamo, il corto racconta l'integrazione attraverso un piatto inedito, scaturito dall’incontro tra il tradizionale imballo abruzzese e il cous cous. Finalizzato a promuovere il territorio e i suoi sapori parlando di apertura verso altre culture, il corto è stato girato anche in una cucina Aran, modello Volare. Un messaggio di speranza per il futuro, quello che il regista Forcella vuole promuovere con il suo corto, e che Aran Cucine sostiene, forte dell’amore per l'Abruzzo e con lo sguardo sempre proiettato oltre il territorio. Il minifilm racconta la storia di Adelina, cuoca con il sogno di far assaggiare il suo timballo alla conduttrice di un programma televisivo: ci riuscirà grazie a tre idraulici migranti che l'aiuteranno inventando una originale ricetta, connubio tra il piatto tipico teramano e il cous cous. Il progetto è stato voluto dal comune di Campli, promosso dall'Associazione Itaca e prodotto da Officina Azzurra, in collaborazione con Bro Company Napoli. La ricetta del timballo al cous cous proposta nel film è stata ideata dai ragazzi dell'Istituto alberghiero Crocetti di Giulianova, vincitori di un contest collegato al progetto, al quale hanno partecipato anche gli istituti De Cecco di Pescara e Di Poppa-Rozzi di Teramo. Le musiche che accompagnano il film sono di Gianluigi Antonelli. Nei titoli di coda il brano 'Acerrimo' dell'artista abruzzese Nanco (Nino Di Crescenzo). La sceneggiatura è di Pietro Albino Di Pasquale.

Un 'goloso' tour estivo di 30 tappe in Italia per Aquolina


Aquolina il prossimo 6 giugno avvierà un tour di 30 tappe attraverso l’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, a bordo di Ape Car che faranno scoprire e gustare il profumatissimo universo del marchio made in Italy sinonimo di beauty gourmand. I mezzi faranno scoprire la storia e l’evoluzione del brand di Selectiva, presentando il nuovissimo logo, i pack e sei fragranze inedite. Ardite combinazioni, esplorano variegate aree olfattive per soddisfare anche i palati più esigenti. Legni, muschi, agrumi e spezie garantiscono un'esperienza tattile e olfattiva sofisticata e contemporanea, perfetta per coccolare il corpo senza dimenticare lo stile. Per tutta la durata del tour, i partecipanti riceveranno una minitaglia della linea bagno, comoda da portare con sé in vacanza, e una cartolina per conoscere tutti i punti vendita delle rispettive città.

Le tappe del tour estivo:
Milano - dal 6 al 12 giugno
Padova - dal 13 al 16 giugno
Genova, Alassio, Santa Margherita - dal 17 al 19 giugno
Roma - dal 20 al 26 giugno
Ancona, Senigallia, Fano, Pesaro - dal 27 giugno al 3 luglio
Firenze, Lucca, Pisa – dal 4 al 10 luglio
Bari, Castellana Grotte, Barletta
Monopoli, Polignano a Mare, Molfetta - dall'11 al 17 luglio
Napoli, Caserta, Pozzuoli, Vietri, Amalfi, Salerno - dal 18 al 24 luglio
Catania, Taormina, Naxos, Messina - dal 25 al 31 luglio
Torino, Alessandria - dal 12 al 18 settembre
Milano - dal 19 settembre al 2 ottobre
Bologna - dal 3 al 9 ottobre

'Passione extravergine': lo chef Tano Simonato si racconta

Nel libro, racconti di vita e ricette s'intrecciano
Nel mondo della cucina e, in particolare, dell'olio extra vergine d'oliva Tano Simonato è un'istituzione. Creativo autodidatta, lo chef stellato, dal 1995 alla guida del ristorante 'Tano passami l’olio', ha deciso di raccontarsi in un libro, in uscita a giugno con Mondadori Electa, che raccoglie ricette, consigli e segreti, strettamente intrecciati a racconti di vita vissuta. Un'opera prima che è scaturita dopo alcune umanissime reticenze: "Da tempo mi si chiedeva di pubblicare un libro di cucina, ma sono sempre stato  piuttosto restio - spiega Simonato. Sentivo prima il bisogno di mettere in fila i miei pensieri, le mie idee e quello che è stato ed è il mio percorso di uomo, oltre che di cuoco. Con questo progetto ci sono riuscito". Una vita costellata di varie difficoltà e percorsi alternativi non gli ha impedito di perseguire fino in fondo la sua vocazione di cuoco, concretizzatasi infine in una cucina genuina e salutare, che non rinuncia però al gusto e al piacere. Tanto che nel 2008 Simonato ha conquistato la stella Michelin, mentre l'anno scorso è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Miglior Tavola d’Italia dalla Guida Critica e Golosa di Paolo Massobrio e Marco Gatti. La ricetta del suo successo? E' fatta di vari ingredienti: come il lettore scoprirà scorrendo le pagine del suo libro, si tratta di tecnica, sperimentazione, curiosità. Con un condimento indispensabile: la passione.
'Passione extravergine', Tano Simonato, Mondadori Electa, giugno 2016, 16,90 euro

DoctorChef valorizza le specialità siciliane con Sirafood

Su iniziativa del maestro pastaio Raimondo Mendolia, in arte DoctorChef per la sua elevata specializzazione tecnologica in cucina, apre a Floridia, in provincia di Siracusa, Sirafood, un laboratorio di produzione alimentare di salse e sughi territoriali in sottovuoto, catering e vasetti in vetro.
Il laboratorio ha sede in provincia di Siracusa
Un percorso fatto di rigore e competenza in materia di pasta fresca, che vede DoctorChef, genovese di origine, portare la sua professionalità in territorio siciliano con precisi intenti di sviluppo, dando origine a un potenziale volano per la crescita della produzione da e per il territorio. Tra la Conserva di Pomodori Pachino (Igp), il Ragù Bovino di Modica (presidio Slow Food), il Ragù Suino Nero dei Nebrodi (presidio Slow Food) e il Sugo con Pancetta dei Nebrodi (presidio Slow Food), la realizzazione da parte dello chef di semilavorati provenienti dalla pesca e dai prodotti certificati SlowFood, Igp e Dop del territorio rappresenta un’innovazione tale che sono già diversi i contatti avuti da aziende di ristorazione, imprese che lavorano grani antichi siciliani, scuole di cucina e pastifici. Da settembre inizieranno i corsi di formazione in collaborazione con la scuola di cucina nello store Zanussi di Belvedere (SR), dove Mendolia condurrà delle demo pomeridiane sulla pasta fresca e la gastronomia per macellerie e rosticcerie con nuove tecnologie. In programma anche un progetto con il Mulino Caristia di Buscemi (Sr) per valorizzare la produzione di semole di grani antichi siciliani destinato al consumo nella Pastificazione.

29 maggio 2016

Sapore e digeribilità: nascono gli yogurt bio senza lattosio

Bianco, fragole, mirtilli neri, vaniglia: è proposto da Fattoria Scaldasole in quattro gusti golosi, nel canale della grande distribuzione e in negozi specializzati, il primo yogurt bio senza lattosio, ideale per chi soffre di intolleranza a questo zucchero presente nel latte (solo in Italia circa la metà della popolazione non lo digerisce). Con questa gamma di quattro gusti cremosi e leggeri, l’azienda attiva da quasi trent'anni nella sana alimentazione debutta così in un mercato in forte crescita, che solo l'anno scorso ha registrato un andamento positivo del +68% (fonte: IRI), pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca latte, yogurt e formaggi delattosati senza rinunciare alla freschezza dei sapori autentici. Questi nuovi yogurt contengono gli stessi principi nutritivi dei prodotti classici, permettendo, anche a chi non digerisce il lattosio, di godere dei benefici del latte e dei suoi derivati.

28 maggio 2016

Mare e musica: lo spot Yamamay celebra l'arrivo dell'estate

In vista della stagione estiva, Yamamay lancia una nuova campagna dedicata alla Collezione Summer 2016. Declinato in tv e sul web, lo spot vuole cavalcare le classifiche musicali grazie alla super hit firmata da Robin Schulz & Richard Judge 'Show me love'. Un brano dal sapore estivo e dal ritmo giovane che si adatta perfettamente alle immagini Yamamay e che vuole far ballare il suo pubblico e animare il web con uno spot virale glamour e dance. Da ieri lo spot è in onda su Real Time, Deejay Tv, Canale 9 e sui social network, mentre da lunedì 30 maggio sbarcherà in prima serata sulla Rai.

27 maggio 2016

Le San Carlo Più Gusto Cuore di Zenzero da domani in tv

Le patatine San Carlo da domani approderanno in tv per comunicare Più Gusto Cuore di Zenzero dal sapore fresco e pungente. Ideali da gustare da sole e, come mostrerà l'ironica campagna, perfette in abbinamento allo Spritz. Nello spot - che ha come ambientazione una terrazza di un locale alla moda con vista su uno skyline mozzafiato al tramonto - una ragazza sorseggia un Spritz con le amiche. Poco più in là, un ragazzo sta gustando le sue Più Gusto Cuore di Zenzero in compagnia degli amici. Pochi sguardi tra i due e ha inizio il gioco dell’attrazione che si conclude con un inevitabile bacio in cui il gusto delle nuove Piu Gusto Cuore di Zenzero e quello dello Spritz s'incontrano lasciando i ragazzi sorpresi. 'Irresistibili da sole, con lo Spritz… sorprendenti'. Nei formati 30" e 15", lo spot è stato realizzato da J. Walter Thompson e prodotto da Akita Film per la regia di Alberto Colombo. La musica originale è di Sing Sing.

In passerella i capi ispirati ad 'Alice attraverso lo specchio'

Hanno sfilato a Milano, nel corso di un evento ospitato a Palazzo Reale, i capi realizzati da sei studenti di Istituto Marangoni Milano, in collaborazione con Disney Italia. I dieci look sono ispirati al film 'Alice attraverso lo specchio' diretto da James Bobin, prodotto Tim Burton e approdato nelle sale italiane dal 25 maggio. Gli originali e preziosi outfit includono un fashion look da giorno e uno da sera dedicati ad Alice, il Cappellaio Matto, la Regina Bianca, la Regina Rossa e il Tempo. Punto di partenza di ciascun modello è il colore: i cinque personaggi principali sono infatti rappresentati da una precisa tonalità che rispecchia la loro personalità ma anche il loro stile. Ogni capo è caratterizzato da elementi teatrali come volants e plissettature uniti a dettagli più trendy quali stampe e texture originali, con l’obiettivo di coniugare la creatività e la stravaganza del progetto con la portabilità degli abiti, pensati anche per essere acquistati in una boutique. Li hanno realizzati Nathalie Brasser, Elena Faccio, Apurva Kulkarni, Huiyang Lu, Mereke Maralova e Shao-yu Wang, i sei studenti che hanno partecipato al master Fashion Elite. Sul sito AliceLook.it è possibile ripercorrere le entusiasmanti fasi creative che hanno accompagnato la realizzazione della capsule collection: dal brief, alla presentazione dei bozzetti, dalla messa in posa dei prototipi alla scelta delle stoffe, dal fitting con i modelli alla finalizzazione dei capi.

#IkeaLovesEarth, l'evento artistico che fa bene all'ambiente

A giugno Ikea terrà a battesimo la prima edizione di Street Art Performance - che aiuta il pianeta con vernici che riducono gli inquinanti nell’aria - e con un evento di due giorni nei negozi dedicato all’arte e alla sostenibilità. L’iniziativa #IkeaLovesEarth prevede la partecipazione di street artist di fama internazionale, tra cui Edf Crew, Giulio Vesprini, Neve, Orticanoodles, Pao, Poki&Anc, reFreshink, Santy, Scap – Sud Colorato A Pezzi, Tellas, Uno, Zed1 e coinvolgerà il pubblico con graffiti ispirati alla Terra e alla natura, usando l’arte in un modo profondamente diverso dal solito. Dal 2 al 9 giugno, in alcuni comuni italiani, Ikea inviterà gli artisti a creare opere a tema sostenibilità con Airlite, speciale vernice in grado di ridurre la concentrazione delle particelle di ossidi di azoto nell’aria, favorendo quindi la diminuzione dell’inquinamento atmosferico. L’art performance proseguirà il 10 e l’11 giugno 2016 in tutti i negozi Ikea con attività, happening, promozioni e live performance degli artisti che personalizzeranno alcuni mobili da donare a diverse associazioni territoriali attive nel sociale. Ciascun negozio ospiterà seminari tematici e workshop, a cui i soci Ikea Family e Business potranno partecipare previa iscrizione sul sito Ikea; nelle stesse giornate, e anche domenica 12 giugno, i soci potranno approfittare di offerte esclusive su un'ampia selezione di prodotti più sostenibili. Sarà possibile seguire tutta l’iniziativa tramite l’hashtag #IkeaLovesEarth.

26 maggio 2016

Uno spot poetico per i prodotti ZeroGrano di Galbusera

E' in onda da qualche giorno sulle maggiori reti televisive nazionali e sarà pianificato anche al cinema, in minutaggi diversi, lo spot dedicato a ZeroGrano, la gamma di prodotti senza glutine di Galbusera. Diretto da Jonathan Gurvit, per la casa di produzione (h) Films, lo spot ideato dal team creativo di GreyUnited porta in scena uno spaventapasseri che, colpito dal gesto di bontà di un bambino che gli regala un biscotto ZeroGrano, cambia completamente vita: abbandona il proprio campo di grano e il recinto che lo delimitava, lasciandosi alle spalle la propria solitudine, per scoprire la bontà, che fino a qual momento gli era preclusa. Una storia poetica, con un tocco di magia, per sottolineare in maniera originale e diversa l'aspetto della bontà di ZeroGrano.
Qui e in alto, due frame delle spot ideato da GreyUnited e diretto da Jonathan Gurvit per (h) Films

'Aria di Festa' dal 24 al 27 giugno tra gusto, arte e cultura

I prosciuttifici apriranno le porte ai visitatori
In programma dal 24 al 27 giugno prossimi Aria di Festa, ultratrentennale festa del prosciutto San Daniele ospitata nel suo territorio di origine, San Daniele del Friuli (Udine). Come da tradizione, la kermesse enogastronomica darà ampio spazio non solo al pregiato salume e a degustazioni di altre specialità tipiche delle zone, ma anche a tanti eventi di vario tipo, coniugando cultura, arte e spettacolo. In fatto di musica, sono già stati annunciati artisti del calibro di Elio e Le Storie Tese, Roberto Vecchioni, Tiromancino, Gino Paoli e Goran Bregović. Tra gli altri nomi di spicco che animeranno la kermesse sono attesi Serena Dandini, Gene Gnocchi, Renato Pozzetto, Vittorino Andreoli, Mauro Corona, Oliviero Toscani, Alberto Angela, Pupi Avati. Durante la manifestazione i visitatori potranno entrare nei prosciuttifici con visite guidate. Ad affiancare la manifestazione saranno gli sponsor Acqua Dolomia, Latterie Friulane, Birrificio Paulaner. Realizzata dal Consorzio del Prosciutto San Daniele, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, tramite PromoTurismo FVG, Aria di Festa è lo storico appuntamento enogastronomico e culturale che dal 1984 porta i visitatori alla scoperta del gusto e della tradizione della sua terra.

Al cinema 'La canzone del mare', film candidato all'Oscar

Dopo il successo al Festival di Toronto e la nomination agli Oscar nella rosa finale come Miglior film d'animazione, 'La canzone del mare' arriverà in sala a fine giugno con Bolero Film.
Il film è incentrato sulle Selkies, creature mitologiche irlandesi
La storia è quella di Ben e della sua sorellina Saoirse – l’ultima bambina foca –  in un viaggio fantastico attraverso un mondo di antiche leggende e magia nel tentativo di ritornare nella sua casa vicino al mare. L’ispirazione viene dalla mitologia delle Selkies del folklore irlandese, che vivono come foche in acqua, ma acquisiscono sembianze umane sulla terra. Diretto dal nordirlandese Tomm Moore (già candidato all'Oscar nel 2010 per 'The secret of Kells') il film vede tra i venti disegnatori anche tre giovani italiani diplomati al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino: Giovanna Ferrari, Alessandra Sorrentino e Alfredo Cassano. La musica è del compositore Bruno Coulais e della band irlandese Kíla.

Le buone azioni diventano rondini con Upim e Giunti

Sono più di 240 le classi che partecipano alla seconda edizione di 'Una classe di tutto rispetto', il progetto didattico dedicato al valore del rispetto, della gentilezza e della solidarietà realizzato da Upim, il punto di riferimento dello shopping di servizio e democratico, e Giunti Progetti Educativi.
Il progetto insegna ai bambini il valore del rispetto
La campagna educativa intende sensibilizzare i bambini sul rispetto delle differenze - interculturali, caratteriali o legate a disabilità -, sul riconoscimento e la prevenzione di atti di bullismo o prevaricazione, sull’attenzione e la cura per le persone e i luoghi che si frequentano, nonché di introdurli all’importanza della solidarietà, dell’accoglienza e della condivisione. Le classi III e IV delle scuole primarie dei comuni coinvolti hanno ricevuto gratuitamente un kit composto da libri per bambini e guide per insegnanti creati con l’ausilio di pedagogisti ed esperti di didattica. Ciascuna classe ha realizzato con l’aiuto dell’insegnante una buona azione e l’ha illustrata su sagome a forma di rondine. Queste buone azioni si sono tradotte in visite a centri anziani, ospedali, centri di raccolta per famiglie bisognose, ma anche in uscite dedicate alla pulizia di giardini, piazze e strade, evidenziando come tanto la solidarietà quanto la protezione dell’ambiente siano fattori fondamentali di una società civile. Gli elaborati realizzati dai bambini hanno concorso a 'La gentilezza vola lontano!', il contest a premi collegato all’iniziativa: le rondini selezionate da una giuria di esperti, tra quelle create dagli oltre 6mila bambini, saranno esposte nei negozi Upim di Firenze in via Cimabue, Genova via XX Settembre, Roma S.M. Maggiore, Roma Viale Libia, Roma circonvallazione Gianicolense, Sassari Viale Italia, Terni Piazza Mercato Nuovo, Trieste Corso Italia. Le classi prime classificate per ciascuna città verranno premiate con una lavagna interattiva, mentre tanti libri andranno ad arricchire la biblioteca delle seconde e terze in classifica.

'Il mio pianeta', il video di Conai sull'economia circolare

In programma alla 19esima edizione di Cinemambiente, a Torino, il video 'Il mio pianeta'. Lo promuove Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) per far riflettere il cittadino su come ogni suo piccolo gesto quotidiano possa incidere in maniera consistente sulla tutela e la salvaguardia del pianeta, e mostrando come da un gesto concreto possa nascere un nuovo modello economico basato sul riciclo e il recupero, l’economia circolare.
Il corto di Conai è ideato dall'agenzia Le Balene e prodotto da Treeshome
Di circa 90 secondi, il corto invita a considerare il pianeta su cui viviamo come se fosse nostro, delegando alla responsabilità del singolo - e non della società nel suo complesso - quelle azioni semplici e comuni, come la raccolta differenziata, che permettono di tutelare le risorse ambientali del pianeta e evitare sprechi. Attraverso i processi di avvio a riciclo, il video mostra come a partire da imballaggi usati possano essere generati nuovi prodotti (ri-prodotti), come un maglione di pile da una bottiglia in Pet, una poltrona di design da un imballaggio in cartone, una bicicletta da una lattina in alluminio, ecc. Il video è stato realizzato con uno speciale dispositivo che consente l'alloggiamento di sei telecamere, che riprendono in contemporanea da diverse prospettive garantendo un effetto circolare, dato dal montaggio delle diverse sorgenti con un montaggio a 360° inverso - orientato cioè verso l’interno anziché verso l’esterno. Tutti gli oggetti protagonisti delle trasformazioni - sia gli imballaggi che i loro riprodotti - sono stati ricostruiti in 3D, per ottenere un effetto più definito e spettacolare. 'Il mio pianeta' è stato ideato dall’agenzia creativa Le Balene e realizzato dalla casa di produzione Treeshome. La regia è di Gianluca Catania, la direzione creativa di Sandro Baldoni e Francesco Guerrera.

U.S. Polo Assn. è all'evento solidale Crazy Eat Pay Love


Il marchio U.S. Polo Assn. partecipa alla terza edizione di Crazy Eat Pay Love, l’evento di beneficenza in programma da oggi a sabato 28 maggio 2016, nello showroom Moving Shop, in corso di Porta Romana 122, a Milano. L'iniziativa è organizzata da Addvert, primo social commerce italiano, e Moving Shop, l’innovativo sistema di vendita street con le Ape Car, a favore di due onlus: Casa Pediatrica Fatebenefratelli e Progetto Itaca. U.S. Polo Assn. avrà un corner personalizzato ispirato al gioco del polo e ai suoi elementi iconici – come mazze da polo, bandiere, selle da cavallo e trofei. All’interno dello spazio si può acquistare una selezione di capi U.S. Polo Assn. della Collezione Uomo primavera-estate 2016: outfit sporty-chic scanditi da linee semplici, trattamenti innovativi e nuance vivaci per la prossima stagione estiva. "Abbiamo deciso di supportare con U.S. Polo Assn. la speciale iniziativa Crazy Eat Pay Love – dichiara Lorenzo Nencini, responsabile del Progetto U.S. Polo Assn. abbigliamento – per offrire un piccolo contributo ai progetti destinatari della beneficenza e aiutare coloro che affrontano la vita con forza, tenacia e passione, valori che da sempre contraddistinguono il mondo dei polo player".

25 maggio 2016

Sette nuance di tendenza per le lenti dinamiche Transitions

Le lenti sono ora disponibili nei colori grigio,
caffé, verde grafite, zaffiro, ametista, ambra, smeraldo
Passano da tre a sette le colorazioni Transitions, le lenti con tecnologia fotocromatica che proteggono la vista dai dannosi raggi Uv: alle nuance originarie grigio, caffé e verde grafite si sono aggiunte zaffiro, ametista, ambra e smeraldo. Le lenti, che da trasparenti divengono colorate assicurando una visione nitida in qualunque situazione, permettono così agli appassionati di stile e moda di orientarsi sui colori preferiti e di tendenza, non più confinati alla sola montatura. L’occhiale diventa, in pratica, un accessorio in grado di coniugare protezione e bellezza. E proprio per sottolineare la valenza beauty è stata stretta una collaborazione con la catena Sephora che ha realizzato la 'Color style guide', un utile vademecum ispirato a dive del cinema – diverse per colore dell’incarnato, degli occhi e dei capelli - per creare trucchi d’effetto coordinati con le nuove lenti Style Colors Collection.

Chi viaggia con Italo ascolta la musica del gruppo Finelco

Vi si accede dal portale Italolive
Da oggi chi viaggia sui treni Italo di NTV ascolta la musica selezionata da Radio 105, Radio Monte Carlo e Virgin Radio. Italolive, il portale di bordo del treno Italo, offre la possibilità di godersi la visione di un film, sfogliare un quotidiano elettronico, leggere un libro in formato digitale ed essere sempre  informati. Da oggi il portale si arricchisce con l’introduzione di una sezione dedicata agli amanti della musica che permette di accedere a sette canali musicali selezionati e aggiornati periodicamente dalle emittenti del gruppo Finelco: hits, musica italiana, musica soft, pop, rock, r’n’b, hip-hop e rap. E' anche possibile creare delle playlist personalizzate, selezionando i brani di maggior interesse, nonché ascoltare la musica continuando a navigare sul portale, su Internet o godendosi il proprio viaggio a bordo. Gruppo Finelco, oltre a essere editore di prestigiosi marchi della radiofonia italiana e internazionale con oltre 8,5 milioni di ascoltatori al giorno e più di 6 milioni di sessioni d’ascolto al mese connesse attraverso le piattaforme online e mobile, è il primo produttore italiano di web radio, con un bouquet di oltre 40 canali radio digitali tematici, disponibili da pc e mobile.

Jaguar: tanti servizi esclusivi per gli iscritti al Jag Club

Jag Club, l’esclusivo club Jaguar nato per offrire vantaggi ed opportunità mirate, ha raggiunto il traguardo dei 15mila iscritti. Nato nel 2012, è il luogo d’incontro virtuale riservato a chi possiede, guida e ama Jaguar e ha l’obiettivo di far vivere ai propri soci un'esperienza unica, non solo in viaggio, ma anche nella vita quotidiana.
Un mondo di privilegi, premiato dalla filosofia che da sempre lo contraddistingue: esaltare l’unicità di un numero sempre più alto di iscritti, offrendo servizi che soddisfino ogni tipologia di cliente. Partnership con strutture di alto profilo, che condividono con Jaguar la passione per i dettagli e lo stile di vita esclusivo, sono all’ordine del giorno del Jag Club. I soci hanno accesso a un’ampia gamma di servizi, dallo shopping ai viaggi, passando per ristoranti gourmet ed eventi, come il Jaguar Golf Trophy, che unisce la passione sportiva all’eleganza Jaguar. Accedendo al sito www.jagclub.it riservato agli iscritti, i soci del club possono essere sempre aggiornati sulle nuove partnership, sulle novità e avere accesso a molte altre informazioni relative a Jaguar (assistenza, servizi post-vendita, nuovi numeri del J Magazine).

Tre campioni e uno chef di fama insieme per Nucis Italia

Una delle ricette realizzate da Chef Rubio
Tre campioni: l'ex calciatore Antonio Cabrini, la schermitrice Arianna Errigo e l'ex pallavolista Maurizia Cacciatori. Un cuoco di fama: Gabriele Rubini, più noto come Chef Rubio. Quattro grandi protagonisti riuniti per una sera in una location di prestigio, l'Aspria Harbour Club di Milano, per celebrare il connubio tra lo sport e l'alimentazione con l'evento dal titolo 'Sport meets food – La ricetta dei campioni'. A organizzare pochi giorni fa la serata d'eccezione - iniziata con un talk show moderato dalla giornalista Lucia Blini e conclusasi con la degustazione da parte degli ospiti delle specialità realizzate dal cuoco anticonformista - Nucis Italia, associazione senza fini di lucro che riunisce le maggiori aziende produttrici di frutta secca. I tre sportivi hanno rivelato le loro abitudini alimentari, le diete seguite, gli strappi alle regole e le loro ricette personali. Per l'occasione Chef Rubio ha creato inedite ricette dai nomi evocativi e abbinate ai singoli campioni: 'In campo: eleganza e potenza', un raviolo di pasta fillo con patate, piselli, paprika e anacardi, che ha reso omaggio a Cabrini; 'Fioretto: istinto e precisione', un riso con arachidi, calamari e lime, associato a a Errigo, e 'Sotto rete: tenacia e passione', yogurt con nocciole salate, miele e gelatina di vermouth, abbinato a Cacciatori. L'evento era finalizzato a divulgare e accreditare, attraverso la figura degli atleti, le valenze salutistiche della frutta secca ed essiccata - parte integrante della dieta mediterranea - nell'ambito del regime alimentare degli sportivi.

24 maggio 2016

#Beatolui, la campagna di Fondazione L'Albero della Vita

Oggi parte la nuova campagna digital #Beatolui volta a sensibilizzare sulla disabilità minorile in India che nelle regioni più povere, come il Bengala occidentale, è una barriera all’istruzione: i bambini con problemi fisici o mentali sono emarginati e non hanno a disposizione infrastrutture in grado di aiutarli.
Obiettivo: sensibilizzare sulla disabilità minorile in India
Fondazione l’Albero della Vita, dal 1997 impegnata a proteggere e promuovere diritti di bambini e famiglie in condizioni di disagio, povertà ed emarginazione sociale, si fa portavoce di una questione molto delicata e presenta oggi al pubblico una nuova modalità di intervento, il sostegno regolare di una causa. Con questa campagna si propone infatti d'intercettare sul web un pubblico di potenziali sostenitori evoluti, che abbiano familiarità con gli acquisti online e che siano attratti e coinvolti dall’idea di donare regolarmente il proprio contributo per aiutare bambini con una problematica psicofisica. Il team di Publicis Consultants Italia formato da Marco Fornaro, direttore creativo, Emanuele Di Molfetta, art director, e Sabrina Piediferro, copywriter, ha ideato una creatività di forte impatto: vediamo un bambino disabile su una sedia a rotelle. L’headline recita 'Beato lui': per qualcuno, purtroppo, una sedia a rotelle è un oggetto del desiderio. Si è scelto un tono di voce distintivo, senza però far leva sul senso di colpa. La campagna è online sino a fine luglio su motori di ricerca, Facebook, display adv e mobile (smartphone e tablet). L’headline si fa social e diventa #Beatolui, per massimizzare l’impatto della campagna sui canali sociali, sfruttando le potenzialità di condivisione.

La linea haircare green Jean Paul Mynè per cute sensibile

E' specifica per la sensibilità cutanea del cuoio capelluto la linea Navitas di Jean Paul Mynè. Quando si evvertono irritazioni, prurito e rossori - problematica che affligge il 60% delle donne e il 40% degli uomini - significa che la naturale barriera protettiva della pelle è alterata. Le cause?  Sono molteplici: si va dagli sbalzi ormonali al clima, dall'impiego di prodotti detergenti troppo aggressivi all'assunzione di determinati farmaci. Navitas svolge un’azione lenitiva sulla cute detergendo delicatamente i capelli. La sua forza? La formulazione, a base di fito attivi come ortica, cardo mariano, cimicifuga, patauà, olio di lino. Ma anche conservanti di origine naturale - rispettosi dell’ambiente e della cute - e l'assenza di allergeni, parabeni, conservanti chimici e tensioattivi aggressivi. Anche la linea Navitas, come altre del marchio Jean Paul Mynè è presente in 3mila saloni in Italia, comprende prodotti a uso professionale e altri da utilizzare a casa, come Sensitive Shampoo, Sensitive Conditioner, Sensitive Mask e la box da 10 pezzi di Sensitive Scalp Care. Jean Paul Mynè - che, lo ricordiamo, da quest'anno punta sulla bellezza di Natasha Stefanenko, rappresentata nella campagna 'Ho in testa solo te' - offre prodotti cosmetici di alta qualità realizzati in Italia e destinati a professionisti qualificati.

La tecnologia fa male all'intimità di coppia: lo mostra Durex

Durex, leader mondiale del benessere sessuale, ha condotto uno studio nel Regno Unito, su 2mila individui, per analizzare le aspettative delle coppie in vacanza sulla qualità della loro intimità. Ne emerge che, nella maggioranza dei casi, queste aspettative vengono disattese. Una probabile causa è da ricondurre al fatto che anche, e forse soprattutto, in vacanza si passa troppo tempo incollati ai dispositivi elettronici. Il 40% degli intervistati inoltre dimostra come sia meno propenso a farsi avanti se il partner è impegnato con il proprio cellulare e il 41% confessa che la maggior parte delle notti passate con il proprio partner in vacanza si esauriscono con ognuno concentrato sul proprio cellulare. Oltre a fare meno sesso, lo si fa anche male,  perché c'è addirittura chi utilizza il telefono anche durante il rapporto. Questo problema riguarda principalmente i giovani, sotto i 35 anni Durex ha quindi deciso di fare un esperimento sociale. Dal momento che il 57% degli intervistati preferirebbe che il partner passasse meno tempo sul cellulare a favore della coppia, Durex ha preso sei coppie e le ha portate in un resort al mare per una vacanza: una parte di loro avrebbe passato le vacanze senza tecnologie e una parte invece avrebbe continuato a usare cellulare e device come da abitudine. Il risultato è in un video, dal titolo #DoNotDisturb, disponibile su YouTube, che mostra come le coppie senza tecnologie abbiano guadagnato in benessere e intimità.

Terra Madre Salone del Gusto 2016 vuole bene alla terra

Tanti gli appuntamenti disseminati per la città di Torino
Più di un centinaio di Paesi coinvolti, 800 espositori, 5mila delegati, 128 appuntamenti, 180 presìdi gastronomici italiani, 150 presìdi internazionali da 55 Paesi del mondo, 900 etichette, 300 produttori, 40 chef: sono grandi numeri quelli di Terra Madre Salone del Gusto 2016. In calendario dal 22 al 26 settembre prossimi a Torino, l’edizione 2016 dell'evento organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, quest'anno avrà come tema 'Voler bene alla terra', focalizzandosi su coloro che se ne prendono cura, coltivandola, raccogliendone i frutti e acquistando responsabilmente. La grande novità è che, al fine di coinvolgere il capoluogo piemontese, sarà un evento diffuso, quindi non più confinato nel polo fieristico come nelle precedenti edizioni. Durante l'intensa cinque giorni in vari punti cittadini avranno luogo workshop, incontri ludico-didattici e mostre; laboratori su prenotazione tenuti da cuochi, mastri birrai, vignaioli e bartender; cene a cura di grandi chef; itinerari per la città (dal Valentino a piazza Vittorio, da Eataly Torino Lingotto a via Roma, da piazza Castello al Borgo Medievale. Diversi i marchi e le aziende che hanno scelto di aderire in qualità di official partner: Sapori, Lavazza, Lurisia, Pastificio di Martino, Radeberger Gruppe Italia, Iren, Intesa San Paolo; Aderiscono anche Coldiretti; Compagnia di San Paolo, Fondazione Crt-Cassa di Risparmio di Torino e Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte. Con il sostegno di Ifad, Unione  europea e Cia. In particolare, Sapori 1832 all’interno del Parco del Valentino farà degustare agli avventori i suoi dolci classici e le ultime novità, tutte golosità in cui il rispetto del territorio di origine (la Toscana) è espresso dalla scelta di utilizzare anche materie prime Dop e Igp.

23 maggio 2016

Da Sebamed il gel doccia pH 5.5 in due profumazioni fruity

Chi ha la pelle sensibile tende a preferire detergenti privi di profumazione, che restituiscono elasticità e morbidezza al manto idrolipidico alterato, a scapito però della sensorialità olfattiva.
Sebamed, marchio della tedesca Sebapharma, su questo fronte presenta una novità in due varianti, prive di sapone e sostanze alcaline: il gel doccia fruttato con lemongrass e tè verde e quello al melograno. Si tratta di un prodotto dermoprotettivo rinfrescante che dona una sferzata di freschezza lasciando sulla pelle una delicata profumazione 'fruity'. La sua peculiarità, come tutti i prodotti Sebamed, è il pH 5.5 (quello che indica la pelle sana) che garantisce un'elevata tollerabilità e protezione contro secchezza e irritazioni, rinforza e stabilizza il naturale equilibrio del mantello acido della pelle, migliorando la sua fondamentale funzione barriera. Il marchio Sebamed, creato nel 1957 dal dermatologo tedesco Heinz Maurer, è disponibile in farmacia e in Italia è distribuito in esclusiva dalla società Meda. All'interno della vasta offerta del marchio, specifica per le esigenze di tutta la famiglia in fatto d'igiene e bellezza, si trovano anche la Crema idratante e protettiva per mani, che svolge anche un'azione rinforzante ed elasticizzante sulle unghie, Sebamed Liquido per l’igiene quotidiana di viso e corpo e l'Olio bagno-doccia, un prodotto dalla formulazione oleosa ad azione nutriente ed emolliente, sempre a pH 5.5.

E' online il catalogo Eden Made sui Giri del Mondo 2016

Eden Made è il 'su misura' di Eden Viaggi
Tante proposte, personalizzabili in base a ogni esigenza e a partire da tariffe vantaggiose: è quello che presenta la terza edizione del catalogo Eden Made (Eden Viaggi) dedicato ai Giri del Mondo 2016. Nella nuova edizione, disponibile online, sono state riconfermate tutte le destinazioni e gli itinerari del 2015, compresa la proposta di base, a marchio 'Smile price' che ne evidenzia la convenienza, chiamata 'Easy world'. Disponibile anche una proposta luxury con il tour 'Mondo a 5 stelle', della durata di 24 giorni, con soggiorno mare in Polinesia incluso. Sono stati inoltre inseriti due nuovi itinerari: 'Metropoli nel mondo', per gli amanti delle grandi città, che include la visita di otto città in 21 giorni, e 'Cruising around the world' per gli appassionati dinavigazione. Sono anche altre le esperienze on board suggerite nel catalogo: crociera nella baia di New York con cena, crociera Royal Caribbean in Alaska con partenza da Vancouver, visita di Alcatraz in traghetto, crociera a bordo della Coral Princess alla scoperta della Grande Barriera Corallina con partenza da Cairns, crociera con pranzo a bordo nella baia di Sydney, minitour di due giorni con navigazione nel fiume Kwai in Thailandia.


Mavala da oggi in tv con i passaggi per applicare lo smalto

Come anticipato da Golden Backstage, dopo oltre vent'anni di presenza e successi a livello nazionale, Mavala Italia oggi approda in tv con il suo primissimo spot pubblicitario.
Mavala è stato il primo a lanciare lo smalto da 5 ml
In programmazione nei formati da 15 e da 30", lo spot riprende alcuni dei bestseller Mavala con un focus sui passaggi corretti della beauty routine per l’applicazione dello smalto - la base, il colore, il top coat e il quick dry - enfatizzando un tonalità intramontabile e da sempre nella storia del marchio, il rosso. Il tutto con un linguaggio giovane e fresco, perché l’expertise del brand si tramanda di generazione in generazione, anche grazie a prodotti cui è difficile resistere per l'efficacia e le mille possibilità che offrono. Un esempio? Il piccolo formato di smalto da 5 ml, proposto da Mavala con i Mini Color's più di 50 anni fa e ormai imitato da quasi tutti i player del settore. Attenzione all’estetica, quindi, senza tralasciare le collezioni più attuali e le referenze più up-to-date, e riconfermando i must del brand, per prendersi cura correttamente della salute delle unghie e delle mani. Lo spot è trasmesso sulla piattaforma Sky da oggi a domenica 12 giugno e, successivamente, approderà sui canali Mediaset fino al 25 giugno.

Timodore di Dr. Ciccarelli prepara il ritorno in televisione

La nuova crema della linea deodorazione
L’estate 2016 segnerà il ritorno in comunicazione di Timodore, storico brand sinonimo di cura e benessere dei piedi. Nei mesi di giugno e luglio il marchio di Dr. Ciccarelli - che si presenta sugli espositori di farmacie e nei corner della grande distribuzione con packaging completamente ridisegnati nella grafica da The Optimist - tornerà in tv con una campagna istituzionale ideata dall’agenzia Armando Testa.
La novità della linea podologica
Tra le novità di prodotto di Timodore, che risponde alle problematiche dei piedi con una vasta gamma di soluzioni suddivise in quattro linee (deodorazione, cosmetica, trattamento, podologica) si trova la Crema Deodorante con azione antisudore 48 ore, a base di estratti di timo, lavanda, rosmarino e margosa, che donano una sensazione di freschezza e libertà, e di attivi naturali dermopurificanti, perfetti nei casi di ipersudorazione del piede e bromidrosi plantare, causa del cattivo odore, frequente soprattutto negli adolescenti e gli sportivi. Anche la linea podologica Timodore, che offre dispositivi medici di classe I tecnologicamente avanzati, si arricchisce di una novità per la salute del piede e della schiena: si tratta della Talloniera Ammortizzante in gel di silicone, che assorbe gli urti. A caratterizzare la linea completa di prodotti Timodore è la dicitura ‘Made in Italy’ affiancata al tricolore, che rimandano all’italianità di Farmaceutici Dottor Ciccarelli, azienda familiare attiva dal 1821 nel campo della farmaceutica.

22 maggio 2016

'Casa perfetta con Benedetta', l'operazione a premi di Ajax

'Casa perfetta con Benedetta': è espresso con una giocosa rima baciata il concetto creativo scaturito dalla collaborazione tra Benedetta Parodi e Ajax al fine di garantire un 'ultra pulito per una casa accogliente e gioiosa'.
La popolare conduttrice di fortunati programmi di cucina nonché autrice di ricettari di successo è stata scelta perché in sintonia con i valori del brand leader di detergenza: esprime infatti l'orgoglio di una casa fresca, pulita e accogliente, centro di gravità della vita familiare aperto anche agli amici. Un'idea che è stata declinata in tre promozioni - attive fino al prossimo dicembre - a ciascuna delle quali è abbinato un concorso con differenti premi 'tematici'.
Una delle novità 2016 di Ajax
Per sorprendere chi si ama con nuove e sfiziose ricette, ideali 'dalla colazione allo spuntino di mezzanotte', si può ricevere in regalo il libro autografato 'Ricette in famiglia' di Benedetta Parodi o una lista della spesa magnetica. Per abbellire la tavola sono previsti una tovaglia multicolor da cucina e un tagliere vivace. La giacca da chef e gli stencil per dolci sono il terzo regalo, in grado di portare un tocco di originalità nell'ambiente domestico. I più fortunati, estratti a sorte, si aggiudicheranno inoltre la possibilità di partecipare a una lezione di cucina tenuta nientemeno che da Benedetta Parodi in persona. Per comunicare l'operazione 'Casa perfetta con Benedetta' l'azienda ColgatePalmolive, produttrice del marchio Ajax, ha pianificato una campagna radiofonica su Rtl, Radio Deejay e Radio Italia Solo Musica Italiana che ascolteremo nel corso dei mesi. E' stata inoltre prevista una campagna su Facebook che prevede post incentrati su due novità del marchio: il multifunzione liquid-gel Ajax Max Power ad alta efficacia e in tre profumazioni e la linea di spray specialisti per la cucina composta da Ajax Acciaio Inox, con formula 'risciacquo facile' e Ajax Forno&Microonde, con tecnologia 'schiuma attiva' efficace sulle superfici verticali e il grasso incrostato.

21 maggio 2016

Pixartprinting sostiene i giovani talenti di Design in Town

Promuovere e sostenere creatività e innovazione sono due obiettivi primari di Pixartprinting, leader europeo nell’upload & print. Per tale motivo l’azienda affianca Design in Town.
Pixartprinting finanzierà due delle trenta borse di studio
Il progetto, promosso dall’associazione Cultura Good Design, è legato al territorio e ai giovani con due intenti: far emergere una nuova generazione di talenti, incoraggiando l’espressione della creatività, dell’innovazione, della cultura e la formazione di figure professionali competenti, e incidere sul territorio facendo rinvenire valori dormienti. Design in Town, giunto alla quarta edizione, ha un format insolito: una summer school che vede i migliori professionisti della creatività italiana, studenti e popolazione lavorare sinergicamente su progetti reali al servizio del territorio per 16 giorni. Teatro dell’evento Ortigia, la piccola isola di Siracusa in cui i partecipanti si confronteranno dal 24 luglio all’8 agosto con sei temi che diventano altrettanti percorsi esplorativi nelle tradizioni, nei comportamenti e nelle storie del territorio, sei laboratori per la cittadinanza e sei lezione serali; il tutto raccontato come un reality in rete. Pixartprinting è sponsor di due delle trenta borse di studio che regaleranno ai vincitori sedici giorni di workshop e progettazione. Inoltre, la location sarà allestita con i prodotti dell'ampia gamma del marchio. Fino al 6 giugno è possibile compilare online la domanda di adesione per accedere alle selezioni e concorrere a una borsa di studio per quello che viene definito il primo reality dedicato al buon design. Maggiori informazioni sul sito di Design in Town.

20 maggio 2016

Rovagnati Academy Food Experience ha i suoi vincitori

Un momento della premiazione
Si è svolta ieri sera a Milano, presso l'Accademia Gualtiero Marchesi, la finale del premio Rovagnati Academy Food Experience, il primo concorso internazionale per scuole alberghiere. I migliori alunni di Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia e Svizzera si sono contesi la vittoria a colpi di ghiotti antipasti dando 'Una nuova interpretazione del salume', come esplicitamente richiesto dal premio indetto da Rovagnati. In giuria tre esperti: il maestro degli chef Gualtiero Marchesi, lo chef pluristellato Enrico Bartolini e la presidente dell'azienda Claudia Limonta Rovagnati. A incidere sulla vittoria anche la valutazione di una giuria popolare composta da giornalisti e altri ospiti. Le tre coppie di giovani finalisti si sono aggiudicati premi da 5mila euro, 3mila euro e 1.500 euro.

Ecco i vincitori:

Una delle proposte vincitrici
Primo Premio - Mojito Rovagnati
Istituto alberghiero Carlo Porta di Milano
Roberto Antelmo e Chiara Vangelo, accompagnati dal professore Lucio Caporarello

Secondo Premio - Patate e Coppa
Istituto alberghiero Villa Blanka di Innsbruck
Birmanns Kai e Rappold Jonathan, accompagnati dal professore Peter Mitterer

Terzo Premio - Lo sgombro veste Rovagnati
Istituto alberghiero 'D. Dolomieu' di Longarone (BL)
Nicola Fent e Sharon De Stefano, accompagnati dal professore Pietro Maggiore

La casetta social di vetro di Homepal fa tappa a Napoli

'La casa è social', inedita performance live firmata Homepal, primo social network immobiliare, è arrivata al suo terzo appuntamento. Dopo l'approdo a Milano e Roma, domenica 22 maggio la casetta di vetro di 24 mq arriverà alla Stazione Centrale di Napoli.
La casa sarà allestita per nove giorni alla Stazione Centrale di Napoli
Anche in quest'occasione u'’inedita coppia di inquilini dovrà socializzare con i passanti tra un selfie e l’altro, 24 ore su 24. Ancora una volta, così, la casa diventa veicolo di condivisione di emozioni e personalità, oltre che di tendenze estetiche ed espressive. Per nove giorni l’attore italo-coreano Yoon C. Joyce, appena visto nella fiction di Canale 5 Fuoco Amico TF45 a fianco di Raoul Bova e Megan Montaner, e in celebri produzioni americane, e la cantante napoletana Ilenia Caporaso intratterranno i curiosi con attività in programma dalla mattina alla sera, dentro e fuori la casetta. I ragazzi, selezionati attraverso un casting online, saranno protagonisti di lezioni di ballo, recitazione e sessioni di canto. A mantenere in forma Yoon e Ilenia ci penseranno personal trainer e istruttori professionisti con lezioni di yoga e crossfit. E poi showcooking e molto altro, in compagnia di tanti special guest. Il tutto sarà condiviso sui social network con l'hashtag #lacasaèsocial.

Nuovo showroom per OVS: si trova in pieno centro a Milano

Dopo il flagship store milanese in corso Buenos Aires, OVS apre il suo nuovo showroom in via Giulini, in occasione della presentazione delle collezioni autunno-inverno 2016 e della limited edition 'Arts of Italy'.
L'interior design del negozio è a cura di Vincenzo De Cotiis Architects
Uno spazio contemporaneo che coniuga passato e presente in un intreccio di contaminazioni suggestive, un luogo di incontro in cui rappresentare l’essenza di OVS, brand leader in Italia.. Il nuovo showroom, il cui interior design è stato curato da Vincenzo De Cotiis | Studio Vincenzo De Cotiis Architects, segna un ulteriore e fondamentale step nell’evoluzione del marchio. Si affaccia su via Dante, al secondo piano del palazzo di fine Ottocento in cui ha sede lo store che ha dato nuovo impulso allo stile e al rinnovo del brand. Gli antichi soffitti decorati in gesso e in legno a cassettoni sono stati recuperati e messi in risalto con un'illuminazione indiretta, per dare un senso di ariosità agli ambienti, dove le forme architettoniche alludono a un senso etereo di leggerezza. Il passaggio tra i diversi ambienti - uomo, donna e bambino - è scandito dalla presenza di portali rivestiti in specchio che amplificano lo spazio e moltiplicano i pattern decorativi dei soffitti anche sui piani verticali, intensificando la luce naturale. Arredi di recupero mescolati a forme architettoniche geometriche e dinamiche creano lo spazio ideale per presentare il mondo delle collezioni OVS.

'Frutta da Viaggio', gli snack in Autogrill di Euro Company

Sono 11 le proposte del marchio
Grazie all’accordo con Autogrill, il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia, in oltre 220 punti vendita sulla rete autostradale italiana saranno presenti i prodotti con logo 'Frutta da Viaggio' di Euro Company: snack nutrienti e salutari a base di frutta secca ed essiccata. Si tratta di una gamma di mix di frutti: 11 le proposte (più una confezione di sole noci), studiate per fornire all’organismo umano una serie di elementi nutritivi indispensabili e utili, anche per chi è alla guida del proprio automezzo. Si va dal 'Mix regolarità' (aronia, more di gelso, papaia) al 'Mix de lux' (mango, cocco, anacardi); dal 'Mix di frutti rossi' (uva di Corinto, cranberries, goji berries) ad 'Energy mix' (anacardi, noci Brasile, nocciole, uva scura gigante) e al 'Welness mix' (armelline, albicocche a cubetti, semi di zucca decorticati, cranberries, goji berries). Le confezioni sono monodose, pronte per il consumo, con peso variabile dai 50 ai 70 grammi (ad esclusione della noce, la cui confezione è da 40 grammi), un quantitativo che consente l’apporto corretto e bilanciato degli elementi nutritivi, tra cui vitamine, fibre, magnesio, potassio, ferro, calcio, sali minerali, antiossidanti.