31 maggio 2021

Valerio Lundini testimonial della campagna green di Subito

Subito
torna on air con la sua prima campagna integrata dedicata a raccontare la circolarità e la sostenibilità insita nel suo business. 'Sostieni la sostenibilità' è una campagna valoriale con un volto d'eccezione, quello del comico e conduttore televisivo Valerio Lundini, alla sua prima esperienza come testimonial televisivo.
Lo spot è incentrato sul Dna sostenibile della piattaforma
Lo spot si apre con l'ultima campagna di Subito, un'animazione grafica che collega personaggi e oggetti e sottolinea come un prodotto, grazie a Subito, si intrecci alla vita di più persone. Lo spot, improvvisamente, viene messo in pausa. Con uno stacco, la scena passa a Lundini, davanti alla tv, che attira l'attenzione dello spettatore su un dettaglio: il bollino verde della sostenibilità. I toni del verde, infatti, sempre presenti nel corso dello spot, sottolineano metaforicamente il focus del messaggio. Lundini racconta, con il suo stile ironico ma credibile, come avere uno stile di vita sostenibile sia possibile anche attraverso gesti semplici, che però hanno un grande impatto. E la compravendita dell'usato è uno di questi, come viene spiegato nelle sue parole (e nell’immagine divertente ma simbolica) in chiusura dello spot: "Anche comprando o vendendo oggetti di seconda mano state combattendo il cambiamento climatico, perché con un gesto semplice avete allungato la vita di un prodotto e contribuito ad evitare le emissioni di CO2 legate alla produzione di un bene nuovo. E tutte le volte che userete Subito, la natura vi ringrazierà". La nuova campagna Subito, firmata H-57 Creative Station insieme alla casa di produzione Withstand e alla regia di William9, è on air fino al 3 luglio nelle versioni 60" e 30" sulle principali emittenti televisive. La campagna sarà completata da creatività ad hoc per una pianificazione radio, stampa e attivazione sul territorio, insieme al piano digital.

Da Fondazione Barilla un videogioco per chattare con il Pianeta

Il videogame aiuta a comprendere il legame salute-ambiente
In vista della Giornata mondiale dell'ambiente, che ricorre il prossimo 5 giugno, Fondazione Barilla lancia 'We, the Food, the Planet', esperienza digitale che permette di chattare con il nostro Pianeta, per comprendere il forte legame tra la tutela della salute e quella dell'ambiente. Un'iniziativa coerente con l'hashtag ufficiale della Giornata dell'ambiente, #Generationrestoration, pensato per sensibilizzare le giovani generazioni sul ripristino dell'ecosistema, cercando di passare dallo sfruttamento della natura alla sua guarigione. Il videogioco educativo, disponibile in lingua italiana e inglese, introduce concetti fondamentali su cibo, alimentazione e sostenibilità, la cui comprensione è indispensabile per capire quanto il contributo di tutti sia necessario per salvare il Pianeta. 'Dobbiamo parlare' è la frase iniziale con cui il Pianeta, all'interno di 'We, the Food, the Planet', chiede all'utente un confronto, per aiutarlo a comprendere il forte legame tra la tutela della nostra salute e quella dell'ambiente, a cominciare da quello che mettiamo nel piatto.
Quiz a risposta multipla e giochi interattivi per i giovani
Quiz a risposta multipla e giochi interattivi aiuteranno ad analizzare il cibo, comprendendone le problematiche globali, accompagnando in un giro del mondo gastronomico. Grazie alla Doppia Piramide della salute e del clima si potrà scoprire come ogni cultura offra la possibilità di seguire un modello alimentare sano e rispettoso del clima: dati una serie di alimenti della tradizione gastronomica di sette regioni del mondo, quale sarà il loro impatto sulla salute dell'uomo e dell'ambiente? L'esperienza continua con la sezione dedicata a ciò che mangiamo ogni giorno. Arrivati alla sezione finale si riceverà uno scontrino virtuale per scoprire quanto siamo sostenibili a tavola. Componendo il proprio menu ideale, o quello che è stato consumato a pranzo o a cena, l'utente riceverà il conto con il risultato sia in termini nutrizionali sia d'impatto sul Pianeta (CO2 equivalente).

Novartis lancia la campagna 'Mal di schiena da incubo'

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione 'Mal di schiena da incubo' promossa da Novartis con il patrocinio delle associazioni pazienti e in collaborazione con Postura da Paura. Più dell'80% delle persone sperimenta mal di schiena nel corso della loro vita.1 I fattori che causano dolore possono essere diversi, ma i sintomi spesso sono gli stessi. Ecco perché le persone con mal di schiena cronico potrebbero non essere diagnosticate o minimizzare la causa sottostante del dolore, ma esistono due tipi di mal di schiena: quello meccanico e quello infiammatorio. La campagna vuole sensibilizzare sul mal di schiena infiammatorio, una patologia sottodiagnosticata e spesso invalidante, che colpisce circa un adulto su cinque (il 20% della popolazione adulta soffre di mal di schiena che dura per più di tre mesi). L'esercizio fisico, se praticato con costanza e con i giusti movimenti può essere un beneficio. Per questo Novartis, in collaborazione con Postura da Paura, ha realizzato una serie di video pensati per chi soffre di mal di schiena. Sui canali social Facebook e Instagram @Saichelasa, un nuovo video a settimana con consigli ed esercizi da svolgere a casa contro questa patologia. Inoltre, nella sezione dedicata alla campagna sul sito saichelasa.it è possibile trovare informazioni utili, consigli pratici e un test di valutazione dei sintomi del mal di schiena. La campagna è patrocinata dalle principali associazioni di pazienti, Apmarr- Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare, Amrer - Ass. Malati Reumatici Emilia-Romagna, Anmar - Associazione Nazionale Malati Reumatici e Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.

#Annodala!, da Lilt una gigantesca installazione contro il fumo

Una sigaretta annodata per ricordare che la salute è importante
Davanti a Palazzo Reale a Milano, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, che si celebra oggi, da qualche giorno è spuntata una curiosa installazione gonfiabile della Lilt: una sigaretta annodata per esortare a smettere di fumare. Così i polmoni ringraziano e l'ambiente torna a respirare. Con i suoi 5 metri di altezza, la sigaretta protagonista della campagna di sensibilizzazione #Annodala!, patrocinata dal Comune di Milano, vuole anche essere l'emblema di una città che ha intrapreso un coraggioso percorso per diventare una città smoke free entro il 2030. Dal momento che occuparsi della salute dei lavoratori può diventare anche un modo per migliorare la salute del proprio business, anche le aziende possono mettere a disposizione strumenti per stimolare i propri dipendenti fumatori a smettere e ad adottare corretti stili di vita. Europ Assistance, ad esempio, ha ricevuto il Premio azienda senza fumo, essendosi distinta per il suo impegno nel realizzare in collaborazione con Lilt delle attività di disassuefazione a beneficio dei propri dipendenti. Energia, capelli, pelle, alito, gusto migliorano immediatamente quando si abbandona la sigaretta. La campagna #Annodala!, con un approccio positivo e ironico, ricorda ai fumatori che la salute è importante. Ogni minuto nel mondo muoiono 15 persone per malattie collegate al fumo, 1 ogni 4 secondi, per un totale di 6 milioni di morti ogni anno. In questo numero sono compresi anche i quasi 2 milioni di decessi causati dal fumo passivo. In Italia i fumatori sono quasi 10 milioni e si stima che al fumo siano attribuibili oltre 93mila morti l'anno (dati Istat 2020).

Suzuki sponsor ufficiale del Giro d’Italia Giovani Under 23

In dieci tappe, la gara è in programma dal 3 al 12 giugno 2021 
Suzuki
ha un profondo legame con il mondo del ciclismo, simbolo di libertà e mobilità sostenibile. Per questa ragione ha scelto di diventare sponsor ufficiale del Giro U23, la gara più importante dell’anno per il ciclismo giovanile italiano e internazionale. In questa sua 44esima edizione, in programma dal 3 al 12 giugno prossimi, il Giro d'Italia Giovani Under 23 vedrà al via 176 atleti schierati da 35 squadre in rappresentanza di 14 Paesi. I giovani atleti si sfideranno in dieci tappe tecniche, che attraverseranno cinque regioni: Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino, Friuli-Venezia Giulia e Veneto, percorso che si snoderà per un totale di oltre 1.300 km. Per accompagnare lo staff lungo i percorsi di gara, Suzuki assegnerà una flotta ibrida di dieci vetture, composta da sei Swace Hybrid e quattro Vitara Hybrid, personalizzate con una grafica che lega il logo Suzuki Hybrid a quelli del Giro. La rete ufficiale Suzuki accoglierà i visitatori al Villaggio sponsor, allestito nei pressi dei luoghi di partenza e di arrivo delle varie tappe, con i modelli della gamma 100% ibrida La visita al Village darà modo di scoprire non solo i modelli Suzuki, ma anche le attuali promozioni, come i finanziamenti Suzuki Solutions studiati in collaborazione con Agos. Il Giro d'Italia Giovani Under 23 gode del patrocinio dell'Unione Ciclistica Internazionale, del Coni e della Federazione Ciclistica Italiana, di cui Suzuki è main partner dal settembre 2016.

29 maggio 2021

Repower ha donato una e-lounge al nuovo Adi Design Museum

Repower
è main partner di Adi Design Museum, il nuovo spazio museale inaugurato lo scorso 26 maggio a Milano in Piazza Compasso d'Oro 1, tra via Ceresio e piazzale Monumentale. Il Museo, realizzato da Adi Associazione per il Disegno Industriale e la sua Fondazione, è dedicato alla collezione del Compasso d'Oro e si pone come nuovo punto di riferimento internazionale divulgativo e di ricerca per la community del design.
Permette di ricaricare bici elettriche, tablet e smartphone
Il progetto di recupero dell'edificio postindustriale, che negli anni Trenta ospitava i tram a cavalli e, successivamente, un impianto energetico, è stato affidato agli architetti Giancarlo Perotta e Massimo Camillo Bodini, mentre l'allestimento della collezione museale allo Studio Migliore + Servetto Architects con Italo Lupi. In qualità di main partner, Repower, gruppo attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, ha donato al Museo una e-lounge, la stazione di ricarica smart premiata col Compasso d'Oro Adi 2020, che sarà a disposizione dei visitatori e degli e-biker nel cortile principale, di fronte all'ingresso del Museo. Progettata dallo studio italiano di design Antonio Lanzillo & Partners, e-lounge rappresenta un elemento di arredo urbano smart, punto di aggregazione grazie al sistema di illuminazione a led con sensore crepuscolare, e strumento capace di ricaricare fino a sei biciclette elettriche e dispositivi elettronici come tablet e smartphone. Oltre a garantire un pieno di energia, assicura anche un pieno di wifi veloce, cui è possibile connettersi per navigare senza limiti. Repower inoltre sta lavorando per dotare il museo di una serie di soluzioni legate alla mobilità elettrica che permetteranno al visitatore di vivere gli eventi e le mostre in piena sostenibilità, promuovendo uno stile di vita consapevole. La partnership con Adi Design Museum è naturale conseguenza del percorso legato a sostenibilità, innovazione e attenzione al design, capisaldi della filosofia Repower.

28 maggio 2021

Nasce Feltrinelli Scuola, un nuovo marchio di editoria scolastica

Un progetto per studenti di medie e superiori
Giangiacomo Feltrinelli Editore, realtà con settantennale esperienza nell'editoria, ha deciso di impegnare il suo patrimonio di esperienza, autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione: nasce così Feltrinelli Scuola, un nuovo marchio dedicato all'editoria scolastica per le medie e le superiori. I primi corsi saranno a disposizione di insegnanti e studenti dall'anno scolastico 2022/23. Tra i molti nomi figurano quelli di Paolo Di Paolo, Vera Gheno, Germano Maifreda, Daniele Aristarco, Alberto Pellai, Hermann Grosser. Collabora anche la Scuola Holden che, con Alessandro Baricco ed Emanuele Coccia, presenterà un innovativo manuale di filosofia per l'anno scolastico 2023/24. Oltre alla scuola Holden e a un numero crescente di autori, Feltrinelli Scuola può contare su una rete di docenti che stanno collaborando all’ideazione e realizzazione dei corsi. Sul portale feltrinelliscuola.it, sono da oggi disponibili alcuni interventi di Vera Gheno, Paolo Di Paolo, Germano Maifreda e Massimo Recalcati dedicati agli studenti che affronteranno la maturità quest'anno.

Al via Panini Comics Insider, format d'interviste ai big del fumetto

Prima intervista all'autore Grant Morrison
Oggi sui profili social ufficiali della casa editrice modenese Panini Comics prende il via Panini Comics Insider, un nuovo format interamente dedicato alla scoperta dei più grandi autori internazionali del mondo del fumetto, con interviste esclusive realizzate dal team editoriale Panini Comics. Carriera, aneddoti, curiosità e imminenti novità: sono questi gli ingredienti che caratterizzeranno ogni appuntamento di Panini Comics Insider, per approfondire a 360° la vita dei grandi ospiti che parteciperanno al format. Il primo protagonista di Panini Comics Insider è Grant Morrison (autore, tra gli altri, di All-Star Superman, Doom Patrol, The Invisibles), intervistato da Nicola Peruzzi, coordinatore editoriale Panini Comics, e Antonio Solinas editor Panini Comics, curatore di diverse pubblicazioni italiane di Morrrison. La prima parte della lunga intervista a Morrison sarà disponibile oggi, mentre le restanti cinque parti saranno diffuse ogni venerdì, con la stessa modalità. E poi, nei prossimi mesi, altri grandi nomi si uniranno al team Panini Comics per imperdibili appuntamenti con Panini Comics Insider.

27 maggio 2021

Con i tecnologici sensori Sony la città di Roma diventerà più smart

Dal prossimo giugno Sony collaborerà a un progetto di sperimentazione di smart city a Roma volto a ridurre gli ingorghi e l'inquinamento dovuti alla ricerca dei parcheggi, gli incidenti che coinvolgono i pedoni e l'affollamento sui mezzi pubblici.
Obiettivo: ridurre ingorghi, incidenti e affollamento sui mezzi pubblici
IMX500 di Sony è il primo sensore d'immagine a essere dotato della funzionalità di elaborazione basata su intelligenza artificiale integrata sul sensore stesso, soluzione che risponde ai timori legati alla privacy ed è implementabile sfruttando le infrastrutture esistenti. Il sistema prevede l’invio di una notifica su smartphone, tramite un'apposita app, con l’indicazione del posto di parcheggio libero più vicino alla destinazione dell’automobilista. Il test è volto anche allo studio di sistemi per smart city che ottimizzino la capacità della rete di trasporto pubblico e ne incrementino l’utilizzo, attraverso l’adozione di pensiline smart alle fermate, in grado di contare i passeggeri che salgono e scendono da ogni mezzo, così da rilevare i sovraccarichi e garantire migliore pianificazione del servizio e ottimizzazione dei costi. Prevista anche la progressiva attivazione di un sistema di alert in corrispondenza degli attraversamenti pedonali per segnalare agli automobilisti l’attraversamento dei pedoni tramite un impianto di illuminazione smart a pavimento che li renda più visibili, con l'obiettivo di ridurre gli incidenti sulle strisce pedonali. L'obiettivo è rendere le città più sostenibili e vivibili e, attraverso la piattaforma scalabile IMX500, il processo sarà accelerato. La sperimentazione è condotta nella Città Eterna in collaborazione con due startup dell'ecosistema italiano e con Citelum, ed è supportata da Sony Europe.

Il film Shrek compie 20 anni ed è riproposto in alta definizione

Shrek celebra il suo 20esimo anniversario. Primo film della storia a ottenere un premio Oscar al Miglior film d'animazione, l'orco verde dal cuore tenero è uno dei personaggi più amati da bambini e famiglie, così come lo sono l'inseparabile amico Ciuchino e l'amata principessa Fiona.
Per questo Universal Pictures Home Entertainment celebra il ventennale con l'edizione speciale Shrek 20° anniversario, disponibile nell'esclusivo formato 4K Ultra Hd (la migliore esperienza visiva per la visione di un film) a partire dal 27 maggio, oltre a una riedizione nei formati Blu-ray e Dvd con una nuova imperdibile veste grafica. Tanti i contenuti speciali dei primi due formati: L’angolo degli animatori, Il viaggio interattivo di Shrek, Riflettori su Ciuchino, Scene inedite, Commento al film con i registi Andrew Adamson e Vicky Jenson e il produttore Aron Warner, Festa danzante con karaoke, Video musicali e molto altro. I contenuti speciali del Dvd riguardano, invece: Attività e giochi interattivi: metamorfosi dei personaggi, decora l’omino di pan di zenzero, gioco a quiz, Esilaranti interviste ai personaggi, Commento dei realizzatori del film, La tecnologia dietro Shrek, Inserto sul doppiaggio internazionale, Festa danzante con karaoke, Menù animati, Note di produzione, biografie del cast e della troupe, Studio di doppiaggio di Shrek (dvd-rom): presta la voce ai tuoi personaggi preferiti e partecipa alle scene di Shrek! (inglese)

26 maggio 2021

Un dribbling contro i pregiudizi nella campagna Equilibra

Equilibra
, punto di riferimento nazionale nel settore del personal care naturale e degli integratori alimentari, torna in comunicazione con un nuovo posizionamento che promuove un benessere che nasce prima di tutto dal rispetto verso se stessi. La nuova direzione intrapresa dal brand di Unilever viene sintetizzata nel payoff  'Rispetta la tua natura', esprimendo tutta l’attenzione verso il benessere naturale che si riflette anche nei prodotti Equilibra. In particolare, la linea in comunicazione è quella a base di Aloe vera. Attraverso la voce di Cecilia Salvai, calciatrice della Nazionale italiana di cui il brand è sponsor, lo spot tv racconta una nuova idea di bellezza che non insegue modelli imposti, ma è un invito a seguire la propria natura per trovare il benessere. Nelle sequenze, Salvai è impegnata in un dribbling contro i pregiudizi di fronte ai quali si è trovata nella vita, una battaglia che, come lei, affrontano quotidianamente tante donne. L'unico modo di vincerla è rispettare la propria natura sia metaforicamente sia fisicamente, con una linea di prodotti che rispetta il nostro corpo e regala un benessere tutto naturale. Per dare vita all’idea l'agenzia ha scelto il talento di una giovane regista, Giada Bossi che, con originalità e dinamismo, lavorando con la casa di produzione Blackball, ha saputo raccontare la spontaneità e la grinta delle donne che scelgono di essere se stesse. McCann Worldgroup Italia ha curato la creatività e lo sviluppo strategico del progetto di comunicazione che si articolerà in diversi touchpoint, concentrandosi principalmente su tv, digital e social.

Fabio Troiano alla conduzione su La7 di 'Bell’Italia. In viaggio'

Prenderà il via domenica 30 maggio, alle 18.45, 'Bell'Italia. In viaggio', nuovo programma nato dalla sinergia tra il mensile Bell'Italia, del gruppo Cairo Editore, e La7 che racconta le eccellenze del nostro Paese attraverso la sua bellezza paesaggistica, culturale e artistica. Dieci tappe, lungo tutto lo stivale da nord a sud, alla scoperta delle regioni e delle loro tradizioni. Si incroceranno territori e culture diverse che rappresentano la vera ricchezza della penisola. Alla conduzione Fabio Troiano, attore di cinema, teatro e sceneggiatore, che in ogni puntata guiderà il pubblico tra i segreti di due regioni differenti tra loro, in un percorso fatto di luoghi nascosti e unici, rivelati dal conduttore nel ruolo di turista. Tra piccoli borghi e realtà cariche di storia si farà la conoscenza di persone che custodiscono tradizioni antiche, con passione e amore, come l’artigianato locale e l’enogastronomia, tramandandole alle generazioni future. A chiudere ogni appuntamento l’editoriale del direttore di Bell’Italia Emanuela Rosa-Clot, che stimolerà negli spettatori riflessioni riguardo al loro ruolo di depositari del patrimonio artistico e naturalistico del Paese. Il programma è realizzato da Me Production in collaborazione con La7 e la unit branded content tv di CairoRcs Media.

Caterina Bosetti è la nuova ambassador di Parmigiano Reggiano

La pallavolista Caterina Bosetti diventa ambassador di Parmigiano Reggiano. Si amplia così la rosa di giovani atleti del Consorzio, composta da talenti come il tennista Jannik Sinner e la ginnasta Giorgia Villa, oltre al bolognese Matteo Neri e alla parmigiana Giulia Ghiretti, campioni nella scherma e nel nuoto paraolimpico. Forti, genuini e solari, questi sportivi rappresenteranno al meglio i valori di Parmigiano Reggiano. Ventisette anni, schiacciatrice azzurra che si è distinta anche sui parquet di Brasile e Turchia, l'atleta afferma di aver mangiato "fin da piccola Parmigiano Reggiano. Mi è sempre piaciuto ed è anche adatto alla dieta di noi sportivi. Io, per esempio, lo inserisco spesso come spuntino pre o post allenamento. Pertanto, sono molto contenta ed entusiasta di iniziare questa nuova collaborazione". Quella della Bosetti, è una famiglia di sportivi legata a doppio filo con il volley: il padre Giuseppe, infatti, è stato allenatore delle nazionali giovanili e di quella maggiore italiana mentre la madre, Franca Bardelli, ha collezionato oltre 90 presenze con la casacca azzurra. Attualmente a roster dell’Agil Volley Novara, nel campionato italiano di serie A1 femminile, Bosetti dal 2008 è stabilmente nel giro azzurro.

25 maggio 2021

Sergio Mattarella lancia a tutti un appello dal magazine Vanity Fair

Il presidente della Repubblica è in copertina
Per celebrare i 75 anni della Repubblica e il grande patrimonio artistico e culturale dell’Italia, Vanity Fair si affida al presidente Sergio Mattarella, ritratto in esclusiva in copertina dal grande reporter Paolo Pellegrin e in un servizio che porta i lettori all'interno delle stanze monumentali del Palazzo del Quirinale a Roma. Con un testo esclusivo scritto per il magazine domani in edicola, il presidente introduce un numero interamente dedicato alla rinascita culturale del nostro Paese. "La cultura è, per definizione, plurale- scrive il presidente nella sua lettera dal Colle-. Lo è nelle sue articolazioni, nelle sue ispirazioni e radici, nelle sue espressioni, nelle sue manifestazioni. Consiste in un dialogo che va perennemente coltivato per riannodare il rapporto tra arti e società, istituzioni, per avvalersi del loro contributo". E continua con un appello rivolto a tutti: "La bellezza dell'Italia non manca mai di stupirci, sia se guardiamo al passato sia se rivolgiamo il nostro sguardo al presente. Dobbiamo far sì che lo stesso possa dirsi del nostro futuro. Ecco perché la ripartenza pone in primo piano l'esaltazione delle nostre risorse e virtualità culturali". La lettera del presidente è accompagnata da un reportage fotografico, sempre a firma Pellegrin, che ci porta nelle stanze del Quirinale. Scopriamo così come la storia del palazzo romano dialoghi anche con l’arte contemporanea e con i pezzi più famosi del design made in Italy, come in uno scrigno prezioso dedicato a quanto di meglio il talento e la creatività italiana abbiano prodotto nei secoli.

I restauratori di Gruppo Ied collaborano con Adi Design Museum

In occasione dell'apertura di Adi Design Museum - Compasso d'Oro a Milano, in Piazza Compasso D'Oro 1, il Gruppo Ied stringe con Fondazione Adi una partnership triennale. La collaborazione si traduce in uno scambio culturale che vedrà, da parte di Ied, lo sviluppo di progetti didattici e di ricerca aventi come oggetto proprio la Collezione Compasso d'Oro e i Premi alla Carriera e la messa a punto di occasioni d'incontro, workshop, eventi, convegni, organizzati negli spazi del nuovo museo.
All'interno del museo milanese sarà aperto uno spazio-laboratorio
Coinvolta in prima linea anche l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como (dal 2010 parte del Gruppo Ied), un piccolo gioiello nel campo dell'alta formazione artistica con più di 30 anni di storia alle spalle nel restauro. Accademia Aldo Galli svolgerà attività che spaziano dalla catalogazione delle 3mila opere della collezione Compasso d'Oro alla stesura dei relativi condition report, al restauro vero e proprio di alcuni manufatti. A oggi sono 300 gli oggetti catalogati, tra cui l'iconico divano giallo di Kartell disegnato da Philippe Starck, la lampada Lola di Luceplan, la macchina da cucire Necchi del designer Marcello Nizzioli, la Poltrona Sacco di Zanotta e il modellino Pininfarina Ricerca forma aerodinamica. Dal prossimo ottobre, in forza della partnership siglata, sarà riservato un laboratorio all'interno del Museo dove gli studenti potranno portare avanti le attività di conservazione e studio.

'Illustri All'aperto', quattro illustratori a Eataly Milano Smeraldo

Eataly All'aperto
, il ristorante oper air di Eataly Milano Smeraldo, è stato riallestito in un'ampia area in piazza XXV Aprile e invita ai milanesi a riappropriarsi della città e viverla.
La rassegna, al via il 28 maggio, prevede anche dei live painting
Sull'onda della voglia di ricominciare e anche dell'animo artistico del punto vendita, accolto nella sede dello storico Teatro Smeraldo, Eataly All'aperto quest'anno punta a offrire un'esperienza ancora più immersiva e in comunicazione con il contesto urbano. Nasce così 'Eataly presenta: Illustri All'aperto', una rassegna di interventi artistici sviluppata in collaborazione con Associazione Illustri, dal 2014 punto di riferimento per gli illustratori italiani, una rete professionale attiva e impegnata in molti eventi come mostre, attività di formazione, incontri organizzati in diverse città e, soprattutto, Illustri Festival, la biennale d'illustrazione nel centro storico della città di Vicenza. La partnership si concretizza in una mini-rassegna che coinvolge quattro illustratori, invitati a creare un’opera originale che racconti l’esperienza di Eataly All'aperto, declinata su molteplici supporti – primo tra tutti il chiosco in piazza, che diventerà un elemento di decoro urbano e di espressione artistica grazie al suo completo rivestimento in collaborazione con il partner tecnico D-Factory, centro stile alle porte di Milano specializzato nella decorazione di interni e veicoli. Ogni opera originale verrà presentata in speciali momenti dedicati in cui gli illustratori interverranno in piazza con un live painting. Si parte venerdì 28 maggio, alle ore 18.00, con Elisa Macellari, per poi proseguire martedì 29 giugno con Ilaria Faccioli, martedì 27 luglio con Francesco Poroli e martedì 31 agosto con Luca Font, in una sorta di staffetta che culminerà a settembre in una mostra collettiva.

Filippo La Mantia firmerà dieci ricette gourmet originali per Fileni

Le creazioni dello chef siciliano saranno pubblicate su Instagram
Fileni Alimentare
, leader nel mercato delle carni bianche biologiche, ha avviato un rapporto di collaborazione con lo chef Filippo La Mantia. Il cuoco siciliano, presidiando l'area della cucina gourmet Fileni, firmerà dieci ricette originali, che saranno rese disponibili su Instagram, e parteciperà alle dirette social presentate dai brand ambassador, già testimonial del mondo Fileni. La collaborazione annuale s'inquadra nella nuova strategia social media di Fileni, volta ad ampliare e ad intensificare la comunicazione, al fine di intercettare un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, finora già appassionato dai quattro influencer Barbara Bonansea, Filippo Magnini, Manuela Mapelli e Miriam Sylla. Dopo il coinvolgimento del noto conduttore radiofonico e televisivo Federico Quaranta in qualità di brand ambassador per la sostenibilità. La Mantia offrirà il suo importante contributo come cuoco che ha sempre ricevuto grandi riconoscimenti da una clientela esigente, raffinata e cultrice di una cucina gourmet e, soprattutto, sana.

24 maggio 2021

Ha il gusto della tradizione BologNew!, il ragù Rana 100% vegetale

Il prodotto, a base di soia, è certificato V-Label
Si chiama BologNew! l'ultimissima novità targata Pastificio Rana. Un ragù fresco che va ad arricchire l'offerta di sughi freschi del marchio veronese. La sua particolarità? Non contiene carne, bensì soia, e la ricetta promette di soddisfare il gusto dei più esigenti in fatto di ragù, non solo dei vegetariani, mantenendo infatti l'inconfondibile sapore della tradizione. Studiato appositamente dal team di chef e ricercatori del Pastificio, questo progetto Rana risponde alla richiesta sempre più diffusa di cibi a base vegetale, da alternare ai grandi classici a cui sono ispirati, come lasagne, tagliatelle, pappardelle. Senza compromessi di gusto e con la stessa consistenza del classico ragù. La linea di pesti e sughi freschi Rana, fedeli alleati per dare sapore a tutti i piatti, dai primi ai contorni, passando per l'accompagnamento di secondi, si arricchisce così di una nuova ricetta vegetariana, certificata V-Label, capace di rispondere alla domanda crescente di prodotti a base vegetale in un modo gustoso, facile e veloce da preparare.

Lo spot in stile musical di Beltè riporta in auge lo storico jingle

Lo storico marchio di tè freddo Beltè, dopo il restyling della gamma iniziato nel 2020 grazie a una nuova ricettazione e una rinnovata etichetta, torna in tv e in radio con due campagne che coinvolgeranno le reti Mediaset, dal 13 giugno fino al 4 settembre, e Rtl 102.5, dal 24 maggio fino al 15 giugno. Ideate da Arret Film, le campagne riportano in auge il tormentone 'Beltè, Beltè, più buono proprio non ce n’è', riadattato e reso contemporaneo al fine di raccontare il gusto di questa bevanda. Lo spot tv inizia con l'apertura della bottiglia di tè. È da questa scena che tutto prende vita grazie a un colorato gioco di riquadri che diventano lo sfondo ideale per presentare tutti i membri della numerosa e divertente famiglia Beltè. Ogni componente – dai ragazzi alla bambina, dallo zio ai genitori – balla al ritmo del famoso jingle, dando il via a un musical, che enfatizza tutte le qualità di Beltè: fresco, giocoso e garanzia di qualità. La scena finale in cui tutta la famiglia si riunisce per cantare in coro, con la propria bottiglia di tè preferita in mano, dimostra che Beltè piace a tutti. La campagna, nei formati da 15" e 30" sarà in onda per tutto il periodo estivo sui principali canali Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Mediaset On Demand. Quest'anno, il brand di tè con infuso di frutta in acqua minerale naturale punta anche sulla radio con 105 passaggi spot da 20" che andranno on air per tre settimane su Rtl 102.5: sia sull'emittente principale che sulla medesima radio online.

Tutte le sfumature dell'amore nella nuova linea Charlotte Tilbury

Colori neutri e luminosi, che donano a tutte

Un filtro d'amore che amplifica la bellezza: promette di farci battere forte il cuore e renderci più radiose, proprio come quando siamo innamorate, la nuova collezione New! Look of Love di Charlotte Tilbury composta da rossetti, blush, matite e palette viso e occhi dai colori neutri e luminosi. Sguardo splendente, guance rosate e labbra delicatamente colorate, che evocano un bocciolo di rosa, il fiore-simbolo dell'amore: i nuovi trucchi della collezione del brand statunitense creato dall'esperta di beauty Charlotte Tilbury, che con i suoi look ha firmato centinaia di cover sui magazine, lanciato tendenze di bellezza, truccato star da red carpet e ispirato iconici make up da sposa, hanno sfumature che donano a tutte. E, proprio in virtù della loro versatilità, sono facili da scegliere, da regalare e da indossare a ogni età, dai 18 agli 80 anni, e in tutte le fasi dell'amore, dai momenti solo fantasticati all'emozione del primo appuntamento, all'agognato lieto fine coronato dal matrimonio. Prodotti che faranno palpitare anche le beauty addicted grazie a pack metallici e dorati, da portare con sé nei momenti più preziosi.

Il centro commerciale è tornato al centro della comunicazione

Sabato 22 maggio hanno riaperto i negozi delle gallerie dei centri commerciali italiani. La decisione era fortemente auspicata dal settore: di pochi giorni fa l'iniziativa 'Chiudiamo perché vogliamo aprire', promossa dal Cncc insieme alle altre associazioni di categoria, cui Klépierre ha aderito con convinzione. Un gesto simbolico per sensibilizzare governo e opinione pubblica sulla rilevanza dal punto di vista economico e occupazionale dei centri commerciali e del loro indotto. In occasione della riapertura totale, Klépierre Italia lancia una nuova campagna, ideata da I Am a Bean, con un visual di forte impatto. L'immagine è una grafica in 3D (Crafting 3D) che ha come protagonista il centro commerciale, rappresentato da due grandi C, attorno alle quali prende forma, in modo simbolico, il mondo che lo contraddistingue: shopping, servizi, socialità e sicurezza. Con un claim che invita a tornare a vivere il centro commerciale, RitroviamoCC, riprendendo le due C al centro dell'immagine. Un gioco di parole che potrà essere rinnovato e ampliato negli sviluppi successivi. La campagna è declinata su tutti i canali digitali dei centri del Gruppo e sulle principali testate nazionali e locali e avrà uno spazio importante anche all’interno delle gallerie. Inoltre, i personaggi che popolano il visual principale prenderanno vita in animazioni create appositamente per i canali social.

'La Divina Scarpa' il tema del concorso 2021 di Sammauroindustria

Il concorso per giovani stilisti è giunto alla 21esima edizione
Una calzatura femminile ispirata a Dante Alighieri. L'idea arriva dagli imprenditori della scarpa del Comune di San Mauro Pascoli riuniti nell’associazione Sammauroindustria (Casadei, Gianvito Rossi, Giuseppe Zanotti, Pollini, Sergio Rossi, insieme alla scuola del Cercal), con il concorso internazionale per giovani stilisti, 'Un Talento per la Scarpa'. Il tema della 21esima edizione, che mette in palio 3mila euro e un periodo formativo nel distretto, è 'La Divina Scarpa', tributo dei calzaturieri di San Mauro Pascoli al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua morte di Dante. Un'iniziativa raccontata in maniera creativa attraverso il fashion d’alta moda. Per prendere parte al concorso è necessario realizzare bozzetti, ricerche stilistiche, prototipi e collage di immagini sul tema della 'Divina Scarpa'. La partecipazione è gratuita e riservata ai giovani nati dopo il 31 dicembre 1989, senza limiti di età per coloro che sono iscritti alle scuole di design o d'arte. Il termine ultimo per la consegna dei lavori è il 30 giugno 2021. I partecipanti devono iscriversi online nell'apposita pagina del Cercal, il Centro ricerca e Scuola internazionale calzaturiera. La giuria che vaglierà i lavori è composta da rappresentanti delle aziende calzaturiere di Sammauroindustria affiancati da un rappresentante del Cercal. Gli autori dei primi dieci bozzetti classificati saranno segnalati alle aziende calzaturiere di San Mauro e menzionati in occasione della serata di premiazione. È prevista anche una particolare menzione alle scuole che sapranno distinguersi per numero e qualità degli elaborati presentati dagli studenti. Il concorso è realizzato in collaborazione con Confindustria Romagna.

23 maggio 2021

La vacanza perfetta con il cane si organizza su TripForDog.com

Sbarca online TripForDog.com, la prima agenzia di viaggi per chi ha il cane. Gli amici a quattro zampe potranno stare sempre con il proprietario o avere un dog sitter esperto che li aspetta e se ne occuperà, quando non possono entrare da qualche parte. L'offerta del portale si articola in diverse opportunità di svago personalizzabili. Le esperienze di viaggio sono pensate da un team di professionisti affermati, in grado di confezionare su misura la vacanza perfetta con gli amici pelosi. Centinaia di idee e destinazioni alla portata di tutte le tasche, selezionate per accompagnare i cani alla scoperta di luoghi e itinerari sempre nuovi, sotto l’occhio esperto di una guida ambientale escursionistica o di un educatore cinofilo. TripForDog.com organizza, ad esempio, BauTour di branco, dog trekking e tour enogastronomici pet friendly. "TripForDog è nato durante un viaggio Milano-Andalusia che ho fatto con il mio cane Mela, nominata presidente a quattro zampe di TripForDog - spiega Marco Fabris, ideatore del portale -. In quell'avventura ci siamo trovati ad affrontare i mille problemi che rendono la vita difficile a migliaia di cani e ai loro accompagnatori umani. Da lì è nato TripForDog, che negli ultimi 6 anni ha portato in vacanza oltre un milione famiglie allargate. La nostra missione – continua Fabris – insieme a tutto il team, che si è moltiplicato nell'ultimo periodo, è sempre stata quella di agevolare gli spostamenti, le vacanze, le esperienze e le attività di chi vuole viaggiare insieme al proprio cane, prevenendo di fatto l'abbandono. Abbiamo una visione molto familiare, per noi i nostri cani fanno parte a tutti gli effetti della famiglia e hanno gli stessi diritti e doveri di ogni altro membro. Ecco perché abbiamo deciso di estendere l’attività di TripForDog.com ai tour personalizzati e alle uscite di branco, dove il binomio cane-umano vive esperienze stupende insieme".

22 maggio 2021

'Il kit del tifoso più cool' in palio con il nuovo concorso Heineken

Heineken
scende in campo nel ruolo di official beer partner di Uefa Euro 2020 con il concorso 'Il kit del tifoso più cool', per far vivere a tutti l'emozione del grande calcio anche da casa. Il brand da sempre ambisce a creare momenti unici per i propri consumatori trasmettendo passione ed enjoyment, suoi valori fondanti, con ogni sua iniziativa. Grazie al kit, avvicina ancora di più i consumatori e il mondo dello sport, rinfrescando le serate dei fortunati vincitori e regalando l'esperienza di una birra bevuta quasi come a bordo campo. Tutti i consumatori maggiorenni, dopo l'acquisto in uno dei 5mila punti vendita aderenti in tutta Italia di almeno un prodotto di birra Heineken, potranno partecipare a un concorso per provare ad aggiudicarsi uno dei 72 kit del tifoso in palio. Il kit contiene un mini frigo Dekkers brandizzato, perfetto per servire il cartone di 24 birre Heineken alla giusta temperatura; 4 bicchieri Heineken 25 cl, per gustare la birra al meglio, 10 sottobicchieri Heineken Euro 2020 e 1 cappellino Heineken Euro 2020 per calarsi nella competizione. Per partecipare al concorso, basta collegarsi al sito heineken.it, accedere alla sezione dedicata alle promozioni e registrarsi caricando lo scontrino comprovante l’acquisto dei prodotti. Il concorso verrà comunicato on pack su cluster e cartoni e tramite allestimenti dei punti vendita. Da domenica 16 maggio è inoltre on air una campagna tv e digital per far vivere a casa l'emozione del grande evento calcistico.

20 maggio 2021

F.lli Orsero vende frutta e verdura nelle edicole urbane riconvertite

Gadget, bibite, prodotti alimentari, articoli di cartoleria, giornali. E ora anche prodotti freschissimi. Orsero e Gruppo Milano Card annunciano la loro partnership, grazie alla quale da oggi si possono acquistare i freschissimi prodotti a marchio F.lli Orsero nel primo dei 20 punti vendita Quotidiana attivati su Milano. L'assortimento delle edicole meneghine, ripensate e riconvertite in negozi di prossimità al centro del fermento cittadino, si completa così con l'alta qualità di frutta e verdura di stagione e tropicale F.lli Orsero e, durante il periodo più caldo, con una delle sue referenze ideali per il consumo on the go: la frutta da bere, spremute 100% naturali, lavorate a freddo grazie alla tecnologia Hpp. "Siamo felici di prendere parte al progetto Quotidiana che permette l'acquisto dei nostri prodotti in un innovativo contesto di prossimità - commenta Mattia Beda, direttore marketing e comunicazione del Gruppo Orsero -. Abbiamo selezionato le referenze di frutta e verdura F.lli Orsero maggiormente idonee al pubblico metropolitano, creando confezioni e formati ad hoc con pack ecosostenibili 100% compostabili, in un iconico espositore brandizzato F.lli Orsero". Prodotti che, insieme alle oltre 300 referenze alimentari offerte da Quotidiana, sono acquistabili nell'edicola già attiva in via Bocconi a Milano e, a breve, negli altri 20 chioschi di prossima apertura nel capoluogo lombardo e nelle città di Torino e Roma.

#DicosasiamoCapaci, la Rai rende omaggio alle vittime di mafia

Ricco il palinsesto del servizio pubblico il 23 maggio
nel 29° anniversario delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio
Cinema, fiction, teatro, documentari, notiziari e contributi di Rai Teche: domenica 23 maggio, con un ricco palinsesto su tutte le reti e le testate, compresi i telegiornali, la Rai celebrerà la Giornata della legalità per rendere omaggio alle vittime della mafia a 29 anni dalle stragi di Capaci e di Via D'Amelio in cui persero la vita, lungo l’autostrada per Palermo, il 23 maggio, Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta, e 45 giorni dopo, il 19 luglio, l’amico e collega Paolo Borsellino con i suoi cinque agenti di scorta. La commemorazione è preceduta da uno spot realizzato dalla Rai. Anche i profili social delle reti Rai seguiranno la giornata del 23 maggio e supporteranno le attività promosse dalla Fondazione Falcone e dal Ministero dell'Istruzione. Gli hashtag inerenti l'iniziativa sono: #23maggio #DicosasiamoCapaci, #Unlenzuolocontrolamafia e #PalermoChiamaItalia.

Un casco di fiori attorniato di api con il filtro Instagram di Ricola

Una call to action per la salvaguardia degli operosi insetti
Oggi è la Giornata mondiale delle api. Proprio in quest'occasione, confermando il suo sodalizio con la Fondazione Slow Food per la Biodversità Onlus e il progetto dei Presìdi Slow Food, di cui è partner, Ricola propone un filtro Instagram per sensibilizzare in modo divertente sul tema della salvaguardia di questi fondamentali insetti, minacciati da pesticidi e inquinamento ambientale. 'Mettitelo bene in testa' è un filtro che permette, a chi lo utilizza, di indossare virtualmente un casco di erbe e caramelle Ricola e, con questo gesto, di aiutare l'azienda svizzera a sostenere Slow Food nella salvaguardia di api e impollinatori. Grazie a questo casco di fiori, intorno al quale ronzano le api, gli utenti possono così mettersi letteralmente in testa queste creature tanto importanti, senza le quali non ci esisterebbero le 13 erbe Ricola e neppure le caramelle. Il simpatico filtro, promosso anche con una campagna social e di influencer marketing, è lo strumento della call to action volta a sensibilizzare l'audience digitale sulla salvaguardia di api e impollinatori, attraverso il linguaggio dei social network. Chiunque taggherà @ricola_it nelle proprie stories, contribuirà, grazie alla donazione che Ricola farà alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, a salvaguardare le api e gli insetti impollinatori e con essi la biodiversità e l’agricoltura di alta montagna. Nei prossimi mesi, infatti, il Presidio dei Mieli di Alta Montagna allargherà i propri confini tutelando così altri 10 milioni di api. Va ricordato, inoltre, che sugli account Facebook e Instagram di Ricola viene pubblicato il Bee-learning, un corso di formazione a puntate, lanciato lo scorso novembre, dedicato all’affascinante mondo degli operosi impollinatori, con consigli e buone pratiche per poterne riconoscere in modo semplice tutte le specie esistenti.

Astra Skin segna il debutto di Astra Make-Up nel mercato skincare

È provato: l'ansia e lo stress conseguenti a lockdown, restrizioni e smart working 'selvaggio' si combattono prendendosi cura di sé anche con i rituali di bellezza.
La nuova linea Astra Skin è genderless e per persone di tutte le età
I trattamenti per viso e corpo sono, infatti, in grado di regalarci sensazioni di benessere e appagamento, influendo positivamente sul nostro umore e la nostra autostima. Tra i consumatori sta inoltre crescendo la propensione ad acquistare prodotti green, trasparenti e rispettosi dell'ambiente e dell'individuo. Nasce da queste premesse la nuova linea Astra Skin con cui l'italiana Astra Make-Up entra ufficialmente nel mercato della skincare. La nuova proposta beauty dell'azienda umbra comprende dieci prodotti con ingredienti fino al 99% di origine naturale dedicati a uomo e donna, senza distinzione di genere, nella convinzione che il mondo sia sempre meno marcato dalla contrapposizione maschile/femminile e sia invece sessualmente più sfumato.
Nella linea anche tre maschere viso e un patch occhi 
Ecco perché l'azienda ha optato per un delicato codice cromatico per connotare tubetti e flaconi, il serenity azure, colore 'fluido' che induce sensazioni piacevoli, rasserenanti, oniriche. Anche le barriere anagrafiche con Astra Skin sono state abbattute: se è vero che il target principale della nuova linea è rappresentato dalla Gen Z, ossia ragazzi tra i 10 e i 24 anni, che considerano la skincare un rituale da mostrare ai propri follower con spirito giocosamente esibizionistico su Tik Tok e Instagram, è altrettanto incontestabile che anche i 25-39enni ricercano il benessere optando per una beauty routine sempre più ecosostenibile. Per non parlare degli over 40, altro importante target che, mai come negli ultimi anni, ha compreso quanto sia importante prendersi cura della pelle, con un protocollo di prodotti affidabili e sicuri per la persona, che tuteli però anche il mondo che accoglierà le future generazioni. Dallo Scrub viso alla Mousse detergente e purificante, dal Tonico riequilibrante alla Lozione leggera idratante, dal Siero viso rigenerante al Contorno occhi anti-fatica: a queste sei referenze di Astra Skin si aggiungono tre Maschere viso e un Patch occhi decongestionante.

19 maggio 2021

Elisabetta Canalis volto dei nuovi spot San Benedetto 'My secret'

La showgirl raccoglie il testimone da Cindy Crawford
Dopo cinque anni in mano alla top model di fama internazionale Cindy Crawford, il testimone Acqua San Benedetto passa ora alla modella e attrice Elisabetta Canalis. La showgirl, tra le più amate in Italia, è stata scelta quale protagonista della nuova campagna 'My secret' di Acqua Minerale San Benedetto in pianificazione dal 23 maggio su tv, stampa e digital. Una campagna multicanale studiata per consolidare la riconoscibilità del brand e coinvolgere il consumatore in un percorso emozionale fatto di stile e contemporaneità, alla scoperta dei valori e della tradizione italiana che sono parte del Dna di San BenedettoI nuovi spot, ideati da The Beef e diretti dal regista Ago Panini per Mug Film, mostrano un viaggio attraverso i momenti di vita quotidiana della protagonista che, grazie alla sua spontaneità ed eleganza, riesce a essere al tempo stesso star e ragazza della porta accanto. Elisabetta viene colta nella sua dimensione più intima, in cui racconta il legame con i prodotti San Benedetto che l'accompagnano in tutti i momenti della giornata. Parallelamente a quella televisiva, on air su Rai, Mediaset e La7, si sviluppa anche una pianificazione stampa e digitale di grande impatto, diretta dal noto fotografo di moda Joseph Cardo, che sarà veicolata sui maggiori quotidiani e sulle più importanti riviste cartacee e online oltre che sui canali social San Benedetto.

The Passenger esordisce con un numero dedicato allo Spazio

L'agenzia Neon 2020 cura la comunicazione
di Iperborea e di questa nuova collana di libri-magazine
Iperborea
, casa editrice specializzata nella letteratura dell'area nord-europea in Italia, si affida a Neon 2020 per la comunicazione atl e digital. L'agenzia integrata seguirà gli aspetti creativi, produttivi e di pianificazione media. Il lavoro di Neon 2020 comincia da The Passenger, una collana di libri-magazine che raccoglie inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese e dei suoi abitanti, con cui Iperborea sta scalando le classifiche. L'agenzia firma la campagna multisoggetto per il numero dedicato allo Spazio. Quest'edizione vede il contributo di autori del calibro di Paolo Giordano, già vincitore del Premio Strega con 'La solitudine dei numeri primi', Ross Andersen, vicedirettore di The Atlantic, Joe Marchant, autrice del best seller del New York Times 'Cure: a journey into the science of mind over body', e molti altri. La campagna racconta la pubblicazione 'vista dalla spazio' attraverso una mini-striscia ispirata alle vignette dei quotidiani, con lo stile minimale di quel linguaggio. Nei vari soggetti, due character illustrati da Edoardo Massa - autore dei disegni su The Passenger - commentano gli estratti del numero. Partner del team Neon, come advisor, la giornalista Benedetta Marietti, direttrice del Festival Della Mente di Sarzana. La campagna è online su Facebook e Instagram e in librerie con formati stampa.

Caudalie pensa all'ambiente con il progetto 100% Plastic Collect

Con il progetto 100% Plastic Collect, Mathilde e Bertrand Thomas, fondatori di Caudalie, hanno intrapreso un percorso di sostenibilità insieme all'imprenditore del sociale Tristan Lecomte di Pur Projet. Obiettivo del progetto, che ha sede in Thailandia, uno dei Paesi del mondo con più inquinamento marino, è raccogliere e riciclare i rifiuti in plastica nella quantità pari a quella utilizzata per produrre le collezioni del brand cosmetico. Nello specifico, 100% Plastic Collect mira a fare da ponte tra le aziende di tutto il mondo e le comunità locali delle aree inquinate per raccogliere i rifiuti e trasformarli in risorse. La plastica raccolta viene riciclata in loco sotto forma di granuli riutilizzabili per produrre nuovi prodotti in plastica, mattoni o pavimentazioni urbane. Dal 2006, e con la creazione della sua carta Cosm-etica, Caudalie s'impegna a ridurre l’impatto ambientale dei suoi prodotti. Ogni scelta all’interno dell’azienda parte dal presupposto che un marchio clean debba essere rispettoso della pelle e del pianeta. Nel caso della pelle significa non utilizzare ingredienti nocivi (perturbatori ormonali o irritanti), mentre per il pianeta significa privilegiare ingredienti altamente biodegradabili, che non impattino sull'ambiente.

L'impegno di Caudalie in numeri
600 tonnellate di plastica raccolta e riciclata nel 2020
il 100% di imballaggi, tubetti e flaconi sarà riciclabile, riciclato o ricaricabile entro il 2022
dal 95% al 100% di ingredienti naturali nelle formule entro il 2022
60 sostanze nella black list Caudalie e bandite dalle proprie formule
9 milioni di alberi piantati con 1% for the Planet entro la fine del 2021, equivalenti a quattro volte le emissioni di CO2 dell'azienda

'Leocrema per le donne', un progetto di empowerment nel lavoro

Sodalis Group
presenta 'Leocrema per le donne', un progetto di responsabilità sociale con cui il marchio dermocosmetico made in Italy Leocrema, che da oltre 70 anni si prende cura della pelle, s'impegna a sostenere il talento e l'occupazione femminile.
Michela Catroppa di Leocrema e Sofia Borri di Piano C
L'iniziativa, che prenderà il via il mese prossimo, si sviluppa in collaborazione con Piano C, realtà che dal 2012 si occupa di riprogettazione professionale e formazione con workshop ed eventi atti a valorizzare la centralità delle donne nel lavoro, nella convinzione che tutelarne le capacità favorisca un'organizzazione del lavoro più a misura della persone e della vita contribuendo, nel contempo, ad accrescere il vantaggio competitivo delle aziende. Riservato a 12 donne disoccupate o in posizione lavorativa instabile, il primo step del progetto 'Leocrema per le donne' sarà attivo dal 14 giugno al 14 luglio 2021, mese in cui si potrà inviare la propria candidatura tramite form online sul sito di Piano C. Il 19 luglio 2021 saranno comunicati i risultati della prima selezione, con la scelta, tra le candidature, di 40 donne che parteciperanno a due webinar nel mese di luglio. Il 30 luglio 2021 sarà quindi annunciato l'esito della seconda e ultima selezione delle 12 donne che parteciperanno, gratuitamente e per la durata di tre mesi, a partire dal 14 settembre 2021, al percorso di riprogettazione professionale che sarà erogato online.
#AmatiNellaTuaPelle è l'hashtag del progetto, lo stesso dello spot
Hashtag scelto da Leocrema per questo progetto è #AmatiNellaTuaPelle, lo stesso della campagna emozionale, ideata da inTesta del gruppo Armando Testa, con cui il brand ha presentato la riformulata linea Crema Corpo, che assicura idratazione intensa fino a 48 ore. Una campagna in cui una donna mostra di star bene nella propria pelle, dividendosi tra lavoro e vita privata. "Questo è il primo progetto di responsabilità sociale di Leocrema, brand che, pur rivolgendosi a tutta la famiglia, ha una spiccata e profonda anima femminile - dichiara Michela Catroppa, pr & communication manager dell'azienda leader nel beauty-. Con Piano C condividiamo molti valori, il primo dei quali è amarsi nella propria pelle, che significa accettarsi per quello che si è, con i propri punti di forza e le proprie peculiarità, ma anche amare i propri punti di debolezza, a cui a volte bisogna guardare con distacco e un po' di dolcezza, perché spesso sono proprio quelli che ci fanno scoprire meglio noi stesse e ci spronano a migliorarci". La disoccupazione femminile in Italia è altissima e la profonda crisi economica dovuta alla pandemia ha aggravato ulteriormente il quadro: "Esiste un capitale umano disperso, un talento sommerso e sottoutilizzato, quello delle donne - dice Sofia Borri, presidente di Piano C-. In questi ultimi mesi, il 98% dei posti di lavoro persi sono stati quelli delle donne. Eppure basta poco per far germogliare un capitale di energia, risorse, passione e capacità per contribuire alla ripresa. Questa partnership mira a rimettere al centro le donne e i loro talenti".

Per Roncato la rinascita comincia da un viaggio nel Bel Paese

Per ogni avventura, c'è la valigia più adatta
Un viaggio ha sempre un inizio e molte possono essere le vie che conducono alla meta. Una delle strade verso la rinascita del turismo del Bel Paese parte dal Veneto, da Roncato, brand italiano nel settore luggage e accessori da viaggio, e arriva in Toscana, nel cuore della Maremma, terra ricca di atmosfere, colori e paesaggi unici al mondo. Nasce così la campagna Roncato 2021, celebrazione della bellezza del viaggio e dell'italianità, una scoperta di luoghi che rendono il nostro Paese una meta turistica d'eccellenza. Per un'azienda che ha fatto del made in Italy il proprio tratto distintivo fin dalle origini, promuovere e sostenere il turismo interno in questo momento particolare è diventata una vera e propria missione. Gli scatti sono stati ambientati in particolari località della Maremma. Il viaggio ha toccato l'Argentario Golf Resort & Spa, una location 5 stelle ad alto tasso di design Un’altra importante tappa del percorso è stata il Capalbio Glamping, immerso nel verde della macchia mediterranea, di fronte al mare e adiacente all’Oasi Wwf del lago di Burano. Non poteva mancare un passaggio nell'entroterra rurale, che ha toccato la suggestiva Cantina Petra Wine, disegnata dall’architetto Mario Botta: una tenuta che si estende per 300 ettari tra le Colline Metallifere, il Parco Montioni e la Riserva Poggio Tre Cancelli nei pressi di Bolgheri e della Costa degli Etruschi. Il filo conduttore della campagna è l'amore per la nostra penisola, che è possibile girare in lungo e in largo, utilizzando diversi mezzi di trasporto. Per ogni viaggio c'è la valigia più adatta e nella collezione di Roncato sono disponibili numerose alternative: dai trolley rigidi alle borse cabina, dai set di suitcase per i viaggi più lunghi ai pratici zaini fino ad arrivare ai morbidi borsoni, ideali sia per weekend fuori porta che per percorsi più strutturati. La campagna sarà on air dal 20 maggio e online nel sito roncato.com.

18 maggio 2021

Alessio Boni volto dello spot per sostenere la Lilt con il 5x1000

Quanto può dare fastidio la parola tumore? Molto, troppo, tanto da volerla dimenticare, ignorare, far sparire. Eppure, non può essere cancellata. L'unico modo per pensarci meno è pensarci prima, facendo prevenzione. Lo ricorda l'attore Alessio Boni nello spot per il 5x1000 di Lilt Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e lo confermano i dati: solo nel 2020 sono state registrate circa 180mila morti per cancro, a fronte di oltre 380mila nuove diagnosi, e si stima che il trend quest'anno possa peggiorare, anche come ricaduta della pandemia Covid, che ha portato le persone a saltare o rimandare visite, terapie, interventi, controlli. In questo scenario, forse ancor più che per i malati che lottano contro la malattia, è per le persone sane che la prevenzione diventa un dovere quotidiano e fondamentale, come osserva il presidente della Lilt Nazionale Francesco Schittulli: "Il cancro può diventare una patologia sempre più guaribile (oltre che curabile): se tutti applicassimo le regole della prevenzione, ovvero mangiare sano, fare movimento, dire no al fumo, prendere il sole con moderazione e fare periodicamente visite di controllo, la mortalità per tumore potrebbe ridursi di oltre il 30%". La Lilt, che celebrerà il suo centenario il prossimo anno, è presente su tutto il territorio nazionale grazie alle sue 106 associazioni provinciali e a circa 400 ambulatori per diffondere la cultura della prevenzione come stile di vita, fornendo visite, supporto e assistenza a cittadini, malati e caregiver.

Da dieci aziende cosmetiche un sostegno alle persone in difficoltà

Attenzione alla comunità e responsabilità sociale i valori alla base della nuova iniziativa benefica che coinvolge Cosmoprof Worldwide Bologna, La forza e il sorriso Onlus e Re-use With Love OdV.
L'evento di raccolta fondi si terrà a Bologna il 28, 29 e 30 maggio prossimi
Oltre 9mila prodotti cosmetici di selezionate aziende, espositrici di Cosmoprof e sostenitrici de La forza e il sorriso Onlus, andranno ad arricchire l’offerta dell’evento di raccolta fondi aperto al pubblico a tema Rayures et Pois, Righe e Pois - Rigore e Leggerezza - Eleganza ed Esuberanza, organizzato da Re-use With Love il 28, 29 e 30 maggio, presso il Giardino del Baraccano di Bologna (via Santo Stefano 119 - ven 11-21; sab 11-19; dom 11-18), in occasione della manifestazione Giardini & Terrazzi 2021. La fiera di riferimento per l'industria cosmetica internazionale, da anni a sostegno di eventi di solidarietà e associazioni benefiche, ha unito le proprie forze con quelle della Onlus patrocinata da Cosmetica Italia, associazione nazionale imprese cosmetiche che dal 2007 aiuta le donne che affrontano il cancro a ritrovare benessere e autostima con laboratori di bellezza gratuiti in tutta Italia e dal 2020 anche online. Cosmoprof e La forza e il sorriso hanno coinvolto Astra Make Up, Atar, Bottega Verde, Equilibra Srl, L'Erbolario, Eva Garden, Framesi, N&B, Rokua Skincare e Sisma. Inizialmente partner della raccolta fondi prevista per l’edizione 2020 di Cosmoprof Worldwide Bologna, poi posticipata a causa della pandemia, le dieci aziende hanno accettato di mettere i loro prodotti a disposizione dell’iniziativa benefica organizzata da Re-use With Love, associazione di volontariato bolognese che si occupa di recupero e riutilizzo consapevole di abiti e accessori nuovi e usati a fine di bene, per aiutare persone e bambini in situazioni economicamente difficili, ospedalizzati o per dare loro nuove possibilità. Dal 28 al 30 maggio, tutti coloro che lo desiderano, potranno partecipare all’evento di raccolta fondi e, a fronte di una donazione minima, potranno scegliere e portare a casa alcuni dei prodotti offerti dai brand cosmetici citati e un assortimento di numerose altre referenze raccolte e selezionate da Re-use With Love: capi di abbigliamento da donna, uomo, bambino e neonato, borse ed accessori del Laboratorio creativo, set da pic-nic, paralumi decorati e molto altro. I fondi raccolti saranno devoluti a sostegno delle attività de La forza e il sorriso Onlus e del laboratorio per la disabilità visiva di bambini e ragazzi dello storico Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna. Un aiuto concreto per le persone in difficoltà, maggiormente colpite dalle conseguenze legate all’emergenza sanitaria.