Antonella Bondi, chief creative officer di Impasta |
31 ottobre 2019
Nasce I'mpasta, agente lievitante da pasta che migliora i lievitati
Più gusto, sofficità, leggerezza, digeribilità, shelf life più lunga, zero conservanti: sono alcuni dei benefici apportati da I'mpasta, innovativo agente lievitante naturale di grano duro (è realizzato interamente con gli scarti industriali della pasta) che, aggiunto ai normali impasti, promette di migliorare la qualità di prodotti lievitati dolci e salati. Creata da Antonella Bondi, nota ideatrice di fragranze alimentari, l'innovazione, esempio virtuoso di economia circolare, è già stata abbracciata da diverse realtà del food, tra cui Pastificio Garofalo (fornitore degli scarti di pasta), Grande Group, Red Bistrot Libreria (Red la Feltrinelli), Valrhona.
Con Im'pasta, lanciato sul mercato interazionale prima ancora che su quello domestico, la lievitazione naturale diventa più stabile e ha una migliore resa rispetto ai lievitati tradizionali. In più, favorisce un impiego di lievito e di sale inferiori rispetto al pane convenzionale. Proposto fresco, frozen o liofilizzato, nelle versioni normale, integrale, gluten free o con aggiunta di spezie, per ora è proposto solo al'industria, ma nelle intenzioni dei produttori in futuro sarà anche disponibile per il mercato consumer. Il marchio fa capo a Piazza grande 1564, società di prodotti e servizi per i settori food, hospitality e lusso.
Etichette:
agente lievitante,
Antonella Bondi,
dolci,
economia circolare,
Garofalo,
Grande Group,
grano duro,
I'mpasta,
innovazione,
lievitati,
pasta,
Piazza grande 1564,
prodotto
Flower by Kenzo regala il romanzo 'I Love Shopping a Natale'
I beauty store Sephora si tingono di rosso Kenzo. Dall'1 novembre all'1 dicembre, infatti, le estimatrici di Flower by Kenzo, all'acquisto del profumo riceveranno in regalo la novità editoriale di Sophie Kinsella 'I Love Shopping a Natale', nella preziosa edizione speciale con copertina rigida.
Era il 2000 quando Flower by Kenzo fu lanciato sul mercato, imponendosi come fragranza iconica e grande classico in profumeria. Nello stesso anno Sophie Kinsella, pseudonimo della scrittrice britannica Madeleine Sophie Townley, si faceva conoscere con 'I love Shopping', divenuto un pilastro della chick-lit oltre che il primo di una lunga serie di romanzi di successo con protagonista la shopping addicted Becky Bloomwood. In poco meno di vent'anni il mondo è cambiato radicalmente, ma Flower by Kenzo e 'I Love Shopping' hanno continuato a essere rilevanti per diverse generazioni e perfettamente coerenti alla modernità. Sono nati sotto il segno di un'intuizione visionaria che ha saputo adeguarsi alla contemporaneità e coinvolgere profondamente le donne, facendole divertire, riflettere, sorridere, facendole sentire uniche. Ecco perché 'I love Shopping a Natale' è il regalo scelto per le consumatrici di Flower by Kenzo che acquisteranno il profumo, nei formati 30, 50 o 100 ml, nei beauty store Sephora (inclusa la boutique online sephora.it) nel mese della promozione.
Una promozione natalizia nei beauty store Sephora |
Etichette:
Flower by Kenzo,
fragranza,
libro,
Natale,
profumo,
promozione,
regalo,
Sephora,
Sophie Kinsella
Un nuovo flagship store per la beauty experience firmata Wakeup
Lo scorso 25 ottobre Wakeup Cosmetics ha aperto le porte, a ospiti e clienti, del suo nuovo flagship store milanese in via Torino 19.
Un edificio storico ospita lo spazio multipiano in via Torino 19, a Milano |
Uno spazio multipiano in uno splendido edificio storico nel cuore di Milano, ristrutturato per esaltarne l'architettura, con al centro una nuova idea di beauty experience. In esposizione una gamma infinita di prodotti che promuovono una visione del make up ispirata all'arte: un caleidoscopio di personalizzazioni e colori affinché ogni donna possa esprimere la propria bellezza e sentirsi un capolavoro. Tutto è armonia nel mondo Wakeup Cosmetics Milano: dalle linee del design degli interni ai packaging dei prodotti, dall'approccio dei make up artist al percorso all'interno dello store, dov'è facile orientarsi e scegliere. Le forme morbide, il richiamo al movimento dolce della spirale con i suoi anelli avvolgenti, la luce che richiama quella del sole e i colori caldi che infondono energia, creano un ambiente che non conosce precedenti nel mondo dei beauty shop. L'idea di bellezza promossa da Wakeup Cosmetics Milano e il concept del nuovo store ruotano intorno alle esigenze delle clienti e si posiziona ai massimi standard qualitativi con una gamma di 400 referenze in continua evoluzione. Lo sviluppo commerciale va di pari passo con la creazione di nuovi prodotti: a ogni progetto di punto vendita, a partire dal primo store milanese di corso Buenos Aires, 16, corrisponde un ampliamento delle proposte, per far brillare occhi, viso, labbra e unghie di luce sempre nuova.
Etichette:
flagship store,
locale,
make up,
Milano,
Wakeup Cosmetics
30 ottobre 2019
Le passioni maschili a 'Taste the man's world experience'
Cinque rinomati ristoranti milanesi proporranno menu gourmet a prezzi pop |
Mira a celebrare le passioni maschili per il food & beverage di qualità, il design, la tecnologia, i bolidi a due e quattro ruote, la sartorialità e le più raffinate fragranze la quattro giorni 'Taste the man's world experience' in calendario dal 28 novembre all'1 dicembre prossimi negli spazi del Superstudiopiù di via Tortona 27 a Milano. L'evento, che vedrà la partecipazione di tante aziende e brand di svariati comparti, è organizzato dalle società Beit Events e Fandango Club, che hanno deciso di unire, sotto un unico concept, la kermesse internazionale Man's World, dedicata all'universo maschile e giunta alla terza edizione, e Taste, manifestazione di riferimento per i palati più esigenti. Nei quattro giorni dell'evento si potranno degustare i piatti di rinomati ristoranti milanesi: Attimi by Heinz Beck, Langosteria, Gong, La griglia di Varrone, Terrazza Calabritto. Ciascun ristorante proporrà un menu di quattro piatti gourmet a prezzi pop. L'organizzazione di Taste è una experience culinaria al maschile, che intende attrarre anche l'attenzione femminile, in attesa della decima edizione di Taste of Milano, in programma nella primavera 2020. La kermesse ospiterà anche un wine bar e cocktail bar più un laboratorio di degustazioni, per permettere ai visitatori di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e curiosità enogastronomiche in compagnia di ospiti e relatori d'eccezione. Media partner del concept event l'emittente Radio Monte Carlo.
Etichette:
automotive,
Beit Events,
beverage,
eventi,
Fandango Club,
food,
passioni maschili,
Radio Monte Carlo,
Taste the man's world experience,
uomo
QVC presenta la collezione Home Reflections by Paola Marella
Sarà presentata dall'esperta di home design nello show del 23 novembre |
Mela Val Venosta lancia la campagna 'Il paradiso delle mele'
Un mondo in miniatura raccontato con poetica ironia |
Etichette:
campagna,
Mela Val Venosta,
mele,
mondo,
natura,
Paradiso,
riposizionamento,
Val Venosta
29 ottobre 2019
Una dieta più sana e sostenibile con il progetto BuonCibo Knorr
Presentato oggi al Talent Garden di Milano il progetto BuonCibo di Knorr.
A novembre Knorr lancerà diverse iniziative rivolte al consumatore |
Il brand di Unilever, partendo dai '50 ingredienti del futuro' da integrare nella nostra dieta quotidiana, mira a promuovere nuovi modi di cucinare e mangiare per un avvenire alimentare all'insegna del benessere fisico e mentale e della sostenibilità ambientale. Il progetto parte dalla constatazione che, a oggi, solo tre ingredienti forniscono il 50% del fabbisogno calorico nel mondo, solo 12 coltivazioni e cinque specie animali rappresentano il 75% di ciò che mangiamo. Il programma offre quindi consigli pratici e nuovi prodotti per raggiungere l'obiettivo di una migliore alimentazione in linea con le preferenze degli italiani. Al centro del programma c'è il progetto realizzato da Knorr in collaborazione con il Wwf e con Adam Drewnowski, direttore del centro di Salute e Nutrizione pubblica presso l'Università di Washington: '50 Future Foods' ovvero 50 cibi del futuro che combinano ingredienti conosciuti, ma poco consumati, come i semi di sesamo, i fiori di zucca e il farro e ingredienti meno noti a livello globale come il fonio, particolari tipi di alghe e il cactus. Gran parte dei 50 cibi che aiuteranno a salvaguardare il pianeta sono facilmente reperibili in Italia: ceci, noci, lenticchie, farro, spinaci, bietole, fagioli, semi di sesamo, fiori di zucca.
Il management di Unilever e il conduttore Federico Quaranta alla presentazione del progetto BuonCibo basato su un'alimentazione alternativa, sana e gustosa |
Il rapporto di Wwf e Knorr suggerisce inoltre tre cambiamenti fondamentali per raggiungere l'obiettivo di una popolazione mondiale e un pianeta più sani: maggiore varietà e una maggiore quantità di verdure; altre fonti di proteine a base vegetale; più varietà nei tipi di cereali e di altre fonti di carboidrati. Da qui scaturisce BuonCibo, studiato per offrire ai consumatori italiani un'idea di alimentazione alternativa, più rispettosa dell'ambiente, più sana e stimolante sotto il profilo organolettico. Il progetto, che prenderà il via a novembre, prevede una serie di iniziative: Knorr dispenserà i 'Consigli del BuonCibo', suggerimenti pratici redatti insieme alla nutrizionista Evelina Flachi, con l’obiettivo di fare chiarezza in merito a ciò che è BuonCibo, uno stile alimentare per contribuire al proprio benessere e alla sostenibilità ambientale. Il programma si articola su diversi canali, tra cui i social, su cui saranno pubblicate ricette ad hoc. Da novembre aprirà anche il primo store virtuale di Knorr BuonCibo su Amazon e verranno avviate collaborazioni con altri partner digitali. Non mancheranno momenti di informazione e coinvolgimento degli italiani in alcuni punti vendita per veicolare, con omaggi e operazioni a premio, il messaggio dell'importanza di uno stile alimentare più orientato alla salute e alla salvaguardia del pianeta.
Etichette:
alimentazione,
BuonCibo,
consigli,
dieta,
Evelina Flachi,
Federico Quaranta,
impegno,
Knorr,
mondo,
nutrizione,
prodotto,
ricette,
sostenibilità,
Unilever
Ancora più grande il Red Bull Cosplay Garage a Lucca Comics
Red Bull torna a Lucca Comics & Games 2019, dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi, con una nuova edizione del Red Bull Cosplay Garage. Nato dalla collaborazione tra il leader nel settore degli energy drink, e NOku, agenzia creativa che ha curato il concept, la produzione e la comunicazione del padiglione, il Red Bull Cosplay Garage è il polo di riferimento per cosplayer professionisti e amatori all'interno del festival toscano. Forte degli ottimi risultati riscossi lo scorso anno alla 52esima edizione della kermesse, che ha fatto registrare oltre 251mila presenze da ticketing, cui si sommano centinaia di migliaia di altri visitatori, Red Bull punta a bissare il successo del 2018 con un hub più grande e ancora più ricco di novità. Nei 150 mq di padiglione dove si parla, si respira e si vive il cosplay in tutte le sue forme saranno disponibili tanti servizi tra cui: guardaroba custodito, laboratorio attrezzato per fixing e make-up, area shooting professionale, green screen, workshop tematici tenuti da esperti del costume play, area relax e shop Rubie's dove acquistare costumi e accessori ufficiali. Sempre presente, inoltre, lo spazio dedicato al Meet&Greet organizzato per accogliere influencer e ospiti delle più famose community di cosplayer che daranno appuntamento ai fan all'interno dell'hub.
Vini di qualità, rinomati e da scoprire, al Milano Wine Festival
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna il Milano Wine Festival - Fiera Nazionale del Vino, che dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 in Piazza Città di Lombardia ospiterà gli stand di produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, dalle cantine più rinomate a quelle ancora poco conosciute, ma molto apprezzate dagli esperti del settore.
Sarà possibile trovare in Fiera i vini delle cantine Le Sette Aje, Bacchiega per Champagne Bernard Bijotat, Mauro Sebaste, Barone di Bolaro, Capri Moonlight, Cascina Poggia, Corte dei Papi, La Culma, Pezzalunga, Fradè Wine, Seirole, Tolardo Severino, Il Roccolo di Mezzomerico, La Carcaia, Terrasolata, Azienda del Poggio, Tojo, Malvicini, Ca' Passion, Bottenago. ' Bere meno, ma bere meglio' è la mission di Arte del Vino, ideatore del progetto (organizzato insieme a The Circus) che mira a raccogliere in un unico luogo le tradizioni, i saperi e le storie dei produttori di tutta la penisola, per dare loro la possibilità di presentare al pubblico i propri prodotti in quattro giorni di degustazioni e condivisione. Ad accompagnare il vino, infine, saranno presenti degli espositori gastronomici, dalle specialità de Il Piemontese (salumi e formaggi) a quelle calabresi dei Sapori dello Stretto, passando per i tartufi di Grazioli Tartufi e LGM Francia Tartufi, ma anche diversi food truck come Bizzi l'arrosticino, U'nico, Mordicchio On the Road, Apetitosa, Gelato4ever, Fausto Ferrari, Apresski22 on the road cucina Valtellinese, Mr. Bombetta, Focaracceria Umbra, Umbriagricola, Wolf e Chicken and Chips House. E la birra, grazie ai prodotti del Birrificio della Granda. Due le modalità di ingresso al festival: un biglietto diurno da 20 euro (giovedì 15 - 19, venerdì, sabato e domenica 12 - 19), che garantirà degustazioni illimitate presso tutte le cantine vinicole e un buono acquisto del valore di 3 euro; un biglietto serale del costo di 5 euro (a partire dalle ore 19 fino a mezzanotte), che include calice e taschina con cui aver accesso alle degustazioni, che verranno effettuate tramite l’acquisto di appositi token del valore di 1 euro l'uno. I token potranno essere acquistati presso le due casse predisposte e il prezzo di ogni calice sarà a discrezione delle aziende vinicole.
L'evento è organizzato da Arte del Vino e The Circus |
28 ottobre 2019
Diabolik ed Eva Kant nella suite del Grand Hotel Majestic
La suite Giambologna del Grand Hotel Majestic 'già Baglioni' di Bologna, location senza tempo, ha accolto Diabolik ed Eva Kant rispettivamente interpretati da Luca Marinelli e Miriam Leone nel film 'Diabolik' prodotto da Mompracem e Rai Cinema, che arriverà nelle sale nel 2020 con 01 Distribution.
Nel film, diretto dai Manetti Bros, i personaggi creati dalle sorelle Giussani sono rispettivamente interpretati da Luca Marinelli e Miriam Leone |
I registi Antonio e Marco Manetti, noti come Manetti Bros, nella raffinata suite presidenziale hanno girato alcune scene della pellicola ambientata negli anni Sessanta e che vede protagonista il 'Re del terrore', fascinoso ladro anti eroe dei fumetti creato dalle sorelle Giussani. Il soggetto è scritto dai fratelli Manetti, dallo sceneggiatore Michelangelo La Neve e da Mario Gomboli, direttore della casa editrice Astorina nonché storico curatore dei soggetti del fumetto. L'eleganza della suite Giambologna si esprime nei dettagli, come i mobili d’antiquariato francese, i pregiati marmi di Carrara rosa, il letto a semibaldacchino. La partnership tra la produzione e la struttura alberghiera è il capitolo più recente di una lunga love story che il 5 stelle lusso intrattiene con il cinema italiano e internazionale: dagli anni Venti e nei decenni successivi il palazzo è diventato la 'casa bolognese' delle star italiane e hollywoodiane. Tra suite, sale e corridoi sono risuonati i passi di Clark Gable, Anna Magnani, Sean Connery, Burt Lancaster, Spike Lee, Roger Moore, Gerard Depardieu, Woody Allen e tante altre personalità del jet set, del mondo della cultura e dello spettacolo. Il legame con la settima arte prosegue, guardando al futuro e alle nuove generazioni: lo scorso luglio l'hotel si è trasformato in set per l'International Filmmaking Academy e i suoi venti esordienti di talento.
Etichette:
01 Distribution,
Bologna,
Diabolik,
Eva Kant,
film,
fumetti,
Grand Hotel Majestic,
Luca Marinelli,
Manetti Bros,
Miriam Leone,
Mompracem,
mondo,
Rai Cinema,
suite
'Gli amici di Babbo Natale' hanno aiutato il Wwf con un'app ludica
Un milione di specie animali e vegetali, come dichiarato dall'Onu, sono a rischio di estinzione e hanno un orizzonte di sopravvivenza limitato. I primi che sembrano essersene accorti sono i bambini, che lo hanno raccontato nelle letterine spedite a Babbo Natale, chiedendo aiuto.
Giocando, i bambini hanno contribuito a salvare gli animali a rischio estinzione |
Poste Italiane, come ogni anno, da oltre 18 anni, si occupa di raccogliere e rispondere a tutte le letterine di Natale dei bambini, per questo ha deciso di esaudire i loro desideri con un progetto in collaborazione con il Wwf. Così, l’agenzia creativa McCann Wordgroup Italia, insieme a Mrm//McCann e alla sua unit Live, specializzata in contenuti social, nel 2018 ha sviluppato la campagna integrata 'Gli amici di Babbo Natale', inviando a tutti i bambini una lettera in cui Babbo Natale li invitava a scaricare l'app dedicata, per aiutarlo a salvare gli animali nel modo più bello: giocando. Sono stati creati cinque personaggi animati, ispirati agli animali più amati dai bambini, ognuno con la sua storia e tante missioni per conoscere le difficoltà legate al cambiamento climatico, al bracconaggio e all'inquinamento. Più i bambini salvavano gli animali nel gioco, più li aiutavano nella realtà: per ogni missione completata Poste Italiane ha donato 10 centesimi di euro al Wwf. Anche FaviJ e LaSabri, due tra i più famosi YouTuber italiani, hanno voluto aiutare Babbo Natale portando il gioco in una vera Oasi del Wwf. I numeri testimoniano il successo dell'operazione: 200mila le letterine di risposta inviate da Poste Italiane, oltre 25mila i download dell'app (sviluppata da 101 percento), 375mila le missioni completate, 1,2 milioni le views del video su YouTube e 30mila euro donati al Wwf.
Folletto schiera i 'Dust hunters' al Lucca Comics & Games Festival
In occasione di Lucca Comics & Games Festival 2019, il primo festival in Europa e il secondo nel mondo dedicato a fumetti, videogiochi, musica, cinema e fantasy, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre, Folletto schiererà i 'Dust hunters', supereroi moderni al servizio delle famiglie.
Giochi e gadget per i visitatori allo stand presso il Loggiato Pretorio |
Equipaggiati con lo speciale Zainetto Folletto e con il VK220 S, i tre attori travestiti appunto da 'cacciatori di polvere' si aggireranno per le strade di Lucca, giocando con i passanti e offrendo un'opportunità di foto. Folletto sarà inoltre presente con i suoi prodotti di ultima generazione presso il Loggiato Pretorio dove, allo stand dedicato, sarà possibile vedere all'opera le nuove soluzioni di pulizia per la casa: il Robot Folletto VR300 personalizzato, per l'occasione, con uno sticker e il nuovo Aspirapolvere senza filo Folletto VB100 che, avvicinato a un ledwall, farà partire un'animazione video per 'accartocciare' una pagina di fumetto, simulando una reale aspirazione. La grafica degli sticker e le vignette del fumetto sono state realizzate dal fumettista professionista Dario Viotti della scuderia di Sergio Bonelli Editore. I visitatori che condivideranno sui propri profili social una foto scattata con i 'Dust hunters' e una con il fumetto del VB100 riceveranno, presso lo stand, dei gadget brandizzati Folletto, come il 'Sam', il robottino innamorato del VR300.
Fratelli la Bufala ha inaugurato a Milano il suo terzo ristorante LaB
Si chiama LaB il nuovo progetto di flagship store della rete di ristorazione Fratelli la Bufala.
Un nuovo locale vocato a una proposta gastronomica di alta qualità |
Un progetto di eccellenza gastronomica che l'insegna partenopea sta sviluppando a Milano: dopo il ristorante di San Babila, la catena ha aperto un nuovo flagship store in via Vicenza, a pochi passi da viale Montenero. Lo stile del nuovo locale (84 posti a sedere), curato da Studio Rdp, ricalca i tratti distintivi del ristorante nel centro della città, con l'albero delle mozzarelle - omaggio all'Albero della vita di Expo 2015 - e con l'utilizzo di colori e materiali caldi, dall'oro del pavimento al legno essenza di castagno per gli arredi. Dopo il forno a forma di corno rosso, anche nel nuovo LaB, Fratelli la Bufala vuole stupire con un forno insolito a raggio di sole: è un altro elemento che fa riferimento alla simbologia del logo e che diventa protagonista dello spazio con la sua collocazione 'in vetrina'. Alla sala all'ingresso e a quella principale, entrambe con grandi vetrate luminose, si aggiunge la stanza dedicata alle mozzarelle, una sorta di privé con tavolo conviviale da 12 posti, decorato con mozzarelle di ceramica.
Il locale ospita un tavolo conviviale da 12 posti |
Con ironia e leggerezza, la catena dedica a Milano 'Gli alberi delle mozzarelle verticali', una delle sue bufaland stories: racconti fantastici, sospesi tra mito e realtà, e alcune citazioni sulle pareti dei nuovi flagship store. Anche in questo ristorante è stato infatti realizzato un murales che decora la parete più grande del locale e che raffigura la Bufaland, il mondo immaginario di Fratelli la Bufala, con l'indicazione delle città in cui il marchio è presente. Il menu di Fratelli la Bufala-Montenero riprende le proposte del menu di San Babila: particolare attenzione è dedicata a una materia prima di altissima qualità, a partire dalla mozzarella di bufala, proveniente da caseifici selezionati in aree come Aversa, Battipaglia e Caserta; la mozzarella di bufala è proposta in sei versioni Dop. Raccomandata la selezione di salumi e formaggi di bufala da accostare a focaccia calda, miele e composte. Novità assoluta è l'happy hour, prevista tutti i giorni dalle 17 alle 20 con una proposta di cocktail classici ma anche di signature a base di latte di bufala - come il Bufala Sour - creati ad hoc dai barman Fratelli la Bufala, con accompagnamento di finger food a base di bufala. Il nuovo locale è un richiamo a tutti gli altri ristoranti presenti a Milano e un'ulteriore occasione per affermare il rilancio del marchio Fratelli la Bufala. Oltre a LaB Milano-San Babila, Fratelli la Bufala è infatti presente in via Cimarosa, Corso Sempione e all'interno del Business Park Milanofiori di Assago.
'L'età giovane' fa riflettere sulla follia del fanatismo religioso
Il 13enne musulmano Ahmed, pur cresciuto nel contesto occidentale nei pressi di Liegi e in una famiglia islamica moderata, vive nel culto di un cugino 'martire' e arriva ad abbracciare l'integralismo religioso al punto di progettare di assassinare madame Inès, la sua insegnante di lingua araba, colpevole ai suoi occhi e a quelli del suo imam (che lo plagia, avendo sostituito l'assente figura paterna) di essere un'apostata.
Il film dei fratelli Dardenne arriva in sala dal 31 ottobre con BiM |
Il crimine non va a buon fine, ma porta l'impacciato ragazzino (interpretato da Idir Ben Addi), lungi dal redimersi per l'atto di violenza nonostante un periodo in riformatorio e un altro di recupero in un'azienda agricola, a chiudersi sempre di più in se stesso e, preda della sua ossessione omicida, a perdere i contatti con la realtà, rifuggendo i contatti con gli animali e l'altro sesso, da lui considerati impuri. Questa la trama de 'L'età giovane', film drammatico scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne, che al Festival di Cannes 2019 si sono aggiudicati il riconoscimento per la Miglior Regia. Nel cast anche Olivier Bonnaud, Myriem Akheddiou, Victoria Bluck, Claire Bodson, Othmane Moumen. Al cinema da giovedì 31 ottobre, con distribuzione di BiM, il film dei fratelli Dardenne, la cui idea è scaturita in seguito agli attentati di Bruxelles nel 2016 rivendicati dallo Stato Islamico, fa riflettere con grande realismo su un tema di drammatica attualità quale quello dell'odio legato al fanatismo religioso, ancora più tragico quando plasma le menti suggestionabili dei più giovani, senza possibilità di ritorno.
Etichette:
Bim Distribuzione,
cinema,
fanatismo,
film,
follia,
integralismo,
Jean-Pierre Dardenne,
L'età giovane,
Luc Dardenne,
mondo,
odio,
radicalizzazione,
religione
27 ottobre 2019
Trenta ricette sfiziose per una sana e bilanciata dieta canina
Il ricettario è firmato da Marco Vandoni e Leonardo Cairo |
26 ottobre 2019
Riaperto l'aeroporto di Linate dopo l'intervento di restyling
Armando Brunini, amministratore delegato di Sea |
Il rinnovo della struttura aeroportuale, avviato a fine luglio e durato tre mesi, ha previsto l'ammodernamento degli spazi interni e il rifacimento delle piste, oltre ad alcuni interventi legati alla sicurezza. I lavori di ristrutturazione saranno portati a completo compimento a marzo 2021. Alla cerimonia di riapertura sono intervenuti istituzioni (la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, il sindaco di Milano Giuseppe Sala), il management di Sea, la società aeroportuale che gestisce gli scali Milano Malpensa e Milano Linate, giornalisti e fotografi, che hanno festeggiato con una scenografica torta a tema appositamente creata dal maestro cioccolatiere Ernst Knam in accompagnamento a bollicine Ferrari Trento. A ricordo dell'evento, i passeggeri del primo volo hanno ricevuto in omaggio un panettoncino realizzato dall'azienda siciliana Fiasconaro per la griffe di moda Dolce & Gabbana.
Etichette:
aeroporto,
Armando Brunini,
Ernst Knam,
Ferrari Trento,
Fiasconaro,
Linate,
Milano,
mondo,
nuova Linate,
restyling,
riapertura,
scalo,
Sea
Burger King consegna con Uber Eats in cinque città italiane
E il Whopper Burger si maschera da fantasma per Halloween |
Etichette:
Burger King,
città,
Ghost Whopper,
Halloween,
ordine,
prodotto,
Uber Eats
25 ottobre 2019
Dermophisiologique festeggia trent'anni di presenza sul mercato
Lipogel Scrub labbra al carbone vegetale, Crema Resurface Notte e Soluzione Viso Resurface: queste le novità firmate Dermophisiologique, azienda italiana di trattamenti dermocosmetici professionali che quest'anno festeggia trent'anni di attività sul mercato. Grazie all'azione delle microsfere di nocciolo d'oliva, lo scrub labbra esfolia e leviga questa zona delicata del viso rimuovendo la pelle secca e screpolata, senza creare irritazioni. La formula è arricchita in carbone vegetale dalle proprietà purificanti e contiene un mix di burri e lipidi di origine vegetale dall'azione idratante e antiossidante che contrasta la secchezza e le alterazioni cutanee da aggressioni esterne.
La linea Resurface, adatta anche alle pelli molto sensibili, favorisce invece il rinnovamento cellulare grazie all'azione delicatamente esfoliante dei due trattamenti. Con la sua composizione di Alfa idrossiacidi (AHA), la Soluzione Resurface elimina cellule morte e impurità e stimola il turnover cellulare, migliorando compattezza, colorito e luminosità della pelle. La Crema Resurface ad azione notturna svolge una triplice azione: attiva il rinnovamento epidermico, ristruttura la barriera cutanea e garantisce un'idratazione ottimale della pelle grazie alla sua formula contenente acido glicolico e malico che, uniti all'acido lattobionico e al gluconolattone, determinano un'azione delicatamente esfoliante e levigante della superficie cutanea, migliorando l'aspetto di rughe e segni d'espressione per un incarnato più luminoso e tonico. L'azienda B Corp fondata nel 1989 da Loretta Pizio e di cui è socia Carolina Ambra Redaelli, in occasione del suo trentennale propone anche dei cofanetti celebrativi caratterizzati da livree gold, silver e red, ideali per regali natalizi all'insegna della bellezza,
Arte, gusto e solidarietà all'evento di Birra Malnatt e Idee in Fuga
Birra Malnatt, la birra della città di Milano che sostiene il reinserimento di carcerati ed ex carcerati nel mondo produttivo, e 'Idee in Fuga', la prima iniziativa di democrazia partecipativa nel carcere, si uniscono per una serata di arte, gusto e dibattito dedicata a progetti di riscatto per i detenuti. Appuntamento mercoledì 30 ottobre alle ore 18.30 al Frida, luogo simbolo del quartiere Isola di Milano, in via Pollaiuolo 3, con molti ospiti, una mostra di illustrazione e un aperitivo. La serata prevede l'incontro 'Partecipazione e inclusione sociale come riscatto per i detenuti', un dibattito aperto sullo sviluppo di progetti che costituiscono valore all'interno delle istituzioni e che contribuiscono a un pieno reinserimento dei rei nel tessuto sociale. Massimo Barboni per Birra Malnatt insieme a Giorgio Pittella, ideatore di 'Idee in Fuga', Stefano Stortone, fondatore dell’impresa sociale BiPart e coordinatore di 'Idee in fuga', racconteranno i loro progetti che coinvolgono i detenuti delle carceri milanesi. A conclusione del dibattito è previsto un aperitivo con Birra Malnatt. Parte del ricavato sarà devoluto per finanziare progetti all'interno delle carceri. Durante l'intera serata sarà possibile visitare una mostra di oltre 50 illustratori (tra cui Paolo D'Antan, Andie Prisney, Riccardo Guasco e Adriano Attus) realizzata da BiPart in collaborazione con AI Associazione Autori di Immagini per 'Idee in Fuga'. Molte opere sono fruibili anche in realtà aumentata e si potranno acquistare.
Si parla di Bike Economy sul magazine IL del Sole 24 Ore
L'argomento è al centro del maschile in edicola il 25 ottobre |
Etichette:
bicicletta,
bike economy,
copertina,
due ruote,
IL,
Il Sole 24 Ore,
magazine,
maschile,
mobilità,
mondo,
salute,
traffico
European Tea Show, la millenaria arte del tè di scena a Torino
Si terrà al Lingotto Fiere di Torino dal 22 al 24 novembre 2019 l'evento European Tea Show dedicato ad appassionati e a professionisti del tè.
Il Tea Village, finalizzato a celebrare l'anima millenaria dell'infuso, sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival nella città della Mole. L'iniziativa scaturisce dalla volontà di soddisfare il pubblico, sempre più ampio, degli amanti del tè: i trend globali, infatti, indicano che in Italia il consumo di tè è aumentato del 14% negli ultimi anni e la tendenza è in continua crescita. Oltre a poter visitare l'area espositiva ed entrare in contatto con le differenti realtà del settore, i visitatori potranno partecipare a workshop gratuiti dell'Area Academy per degustare le numerose varianti dell'infuso, conoscere i migliori accostamenti con i cibi, imparare l'arte della preparazione del tè, vivere l'esperienza delle antiche cerimonie e partecipare alle dimostrazioni dei professionisti. All'evento parteciperanno personalità di spicco nel settore, inoltre il 24 novembre si terrà la quarta edizione della competizione Tea Masters Cup. Promotore del Tea Village è Protea Academy, organizzazione non profit affiliata all'Associazione Italiana Cultura e Sport (Aics), partner esclusiva per la formazione professionale in Italia di Thac (Tea and Herbal Association of Canada) e full member dell'International Tea Committee. In particolare, la manifestazione torinese è stata voluta dai fondatori di Protea Academy Salvatore Nicchi e Gabriella Lombardi, prima e unica tea sommelier certificata in Italia.
Il Tea Village sarà ospitato all'interno del Gourmet Food Festival |
24 ottobre 2019
Un panino lungo 10 metri alla Festa del Salame a Cremona
Prevista la partecipazione di produttori italiani e stranieri |
Durante la festa verrà poi conferito il titolo di 'Ambasciatore del salame' a Giordano Bruno Guerri e sarà ricordato uno dei più grandi giornalisti italiani, Gianni Brera, dal momento che, com'è risaputo, la grande penna del giornalismo sportivo era anche un palato fino. A ricordarlo, a 100 anni dalla nascita, sarà il giornalista Gigi Garanzini. Gran finale, domenica mattina, giorno di conclusione della Festa del Salame, con un panino lungo 10 metri, che sarà farcito con salame di Cremona Igp. Una volta completo, il panino da record verrà tagliato e offerto per l'assaggio al pubblico presente.
Influencer per un giorno con l'iniziativa #PersonalSizeLovers
Personal Size, brand di collant e altri prodotti che modellano le forme delle donne curvy senza comprimere, in collaborazione con le blogger Miria Benotti di Plus Kawaii e Camilla Boglione di Paillettes&Champagne, fa un regalo alle sue fan più fedeli con un'iniziativa tutta al femminile.
Fino al 31 gennaio 2020, scattandosi una foto con i collant Personal Size e pubblicandola sul proprio profilo Instagram utilizzando l'hashtag #PersonalSizeLovers e taggando l'azienda e la blogger preferita tra le due (@camillaboglione o @pluskawaii), si può partecipare alla selezione per ricevere fino a 150 euro in buoni acquisto e aumentare la visibilità del proprio profilo Instagram. All'inizio di ogni mese, a partire da novembre, Miria e Camilla selezioneranno le due foto più belle tra tutte quelle pubblicate il mese precedente con l'hashtag #PersonalSizeLovers. Le foto scelte otterranno un buono acquisto di 50 euro e saranno ricondivise sui profili social Personal Size e delle blogger. Inoltre, le otto Personal Size Lovers parteciperanno alla selezione finale per diventare 'influencer per un giorno'. Infatti, entro il 21 febbraio 2020 Personal Size selezionerà, tra le otto foto finaliste, lo scatto più bello e rappresentativo della filosofia aziendale. La Personal Size Lover designata vedrà la sua foto condivisa sui social dell’azienda e riceverà anche un buono acquisto da 100 euro e un'intervista esclusiva sul blog Personal Size, che sarà poi rilanciata su tutti i canali social. Il regolamento completo si trova sul sito dell'azienda.
Camilla Boglione |
Miria Benotti |
Etichette:
#PersonalSizeLovers,
collant,
contest,
curvy,
mondo,
Personla Size,
prodotto
23 ottobre 2019
Rummo porta in tv il profondo amore degli italiani per la pasta
Rummo, leader nella produzione di pasta di semola di grano duro, debutta in tv con il suo primissimo spot istituzionale. Un omaggio al profondo amore che gli italiani hanno per la pasta, alle tradizioni e agli stili di vita in cui la pasta gioca un ruolo centrale, sia nelle occasioni più importanti sia nelle storie quotidiane.
Nelle sequenze si raccontano la storia e i principi dell'azienda italiana |
Le sequenze evidenziano la natura fugace del tempo e la necessità di dedicare la giusta attenzione e dare significato ai semplici gesti quotidiani. Il tempo diventa così l'ingrediente più importante per assicurare la qualità superiore della pasta Rummo, prodotta con il metodo lenta lavorazione. Realizzato da un team di professionisti, con la regia di Roberto Badò e la voce di Luca Ward, lo spot è stato girato in varie location, dallo stabilimento Rummo ai vicoli di Benevento, dalla Costiera Amalfitana alle strade di Milano, scegliendo le cucine dei ristoranti preferiti e le case dei dipendenti dell'azienda. Lo spot è in onda nei formati 30" e 15" con una strategia media studiata da Um, agenzia media del gruppo Ipg Mediabrands, insieme a Rummo e Mediaset. Come spiega Cosimo Rummo, presidente e ad dell'azienda "abbiamo voluto scegliere la strada dell'autenticità, raccontando la storia e i principi che ispirano il nostro lavoro, coinvolgendo nel racconto i nostri dipendenti e le loro famiglie che con entusiasmo ci hanno aperto le loro case".
Etichette:
lenta lavorazione,
pasta,
principi,
Rummo,
valori
I campioni Federica Pellegrini e Fabio Scozzoli vestono Jaked
Jaked, brand di abbigliamento activeware di Pianoforte Holding (azienda che ha in portafoglio anche Carpisa e Yamamay), presenta la nuova campagna di comunicazione autunno-inverno 2019.
Capi tecnicamente avanzati per chi ha una vita dinamica |
Protagonisti due grandi campioni del nuoto: Federica Pellegrini, la più grande nuotatrice italiana di sempre, testimonial del brand dal 2013, e Fabio Scozzoli, campione europeo e mondiale di nuoto. La Milano futurista di City Life, con le sue architetture ultramoderne dal gusto internazionale, fa da sfondo a una collezione contemporanea, stilisticamente evoluta, che coniuga l'animo sportswear di Jaked a uno stile più urbano. Oltre all'amore per il nuoto, numerosi sono i temi che legano i due sportivi al mondo delle collezioni Jaked, a iniziare dall'innovazione tecnologica, dallo stile e dalla sostenibilità. Le collezioni Jaked sono infatti innovative, di tendenza e proiettate verso una moda più sostenibile, dal momento che il brand utilizza per alcuni dei suoi costumi e per l'imbottitura di alcuni dei suoi capi spalla, tessuti riciclati in fibre derivate da materiali di scarto, completamente rigenerati e trasformati in nuova materia prima. Negli scatti della campagna, oltre al costume da gara JK-One, che ha portato Federica Pellegrini sul gradino più alto del podio anche agli ultimi mondiali in Corea del Sud, i due atleti indossano giacche e piumini imbottiti, felpe con e senza cappuccio, T-shirt, pantaloni sportivi. Capi trasversali per tutti i momenti della giornata, dalla palestra all'ufficio, e tecnicamente avanzati, quindi alleati ideali di chi ha una vita dinamica.
Etichette:
abbigliamento,
campagna,
City Life,
Fabio Scozzoli,
Federica Pellegrini,
Jaked,
mondo,
nuoto,
urban,
vip
La passione autentica per il cibo nella nuova campagna Mutti
La nuova campagna Mutti è in onda sulle principali emittenti televisive nei formati 30" e 15". Da sempre l'azienda mette tutto il suo impegno nella lavorazione del pomodoro e nella qualità dei suoi prodotti. Nella nuova campagna di brand, Mutti mostra momenti di vita vera, l'impegno di chi ogni giorno in cucina improvvisa nuove ricette portando in tavola piatti imperfetti, ma dal gusto straordinario e preparati con amore. Mutti dedica il suo pomodoro proprio a tutti coloro con cui condivide la stessa volontà di fare le cose nel miglior modo possibile. La campagna è un omaggio alla passione autentica per il buon cibo: cucinare è un gesto d'amore, ma può scatenare le nostre insicurezze, facendoci spesso sentire non all'altezza del compito, ma ecco che i giusti alleati, gli Indispensabili Mutti, aiutano a fare la differenza. Ogni giorno, in cucina, qualcuno prova a fare lo chef e Mutti celebra l'impegno queste persone. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, la produzione è di The Family. La campagna di brand è una parodia ispirata all'interpretazione di Renato Rascel ne 'Il piccolo corazziere', uno dei simboli della tradizione popolare del nostro Paese. Nello spot le azioni si susseguono rispecchiando il ritmo della canzone, dando vita a una nuova rappresentazione vivace e realistica del mondo della cucina. Il film racconta ciò che succede ogni giorno nelle nostre case, con un pizzico di ironia. Anche sui social sono raccontate le #Storiedimpegno quotidiane che viviamo quando siamo ai fornelli.
Benessere, sport e sana alimentazione al Damiano Fitness Day
Si terrà sabato 26 ottobre la seconda edizione del Damiano Fitness Day, evento dedicato al benessere e alla sana alimentazione organizzato da Damiano, azienda siciliana leader nella produzione e trasformazione di frutta secca da agricoltura biologica.
Le lezioni di yoga, nutrizione e cucina si terranno a Casa Lago |
Anche quest'anno location dell'evento milanese è Casa Lago (via S. Tomaso 6) che ospiterà una serie di esperti di alimentazione, passando anche alla parte pratica in cucina, dove poter imparare a cucinare piatti buoni e sani e dedicarsi al proprio corpo scegliendo tra una lezione di yoga o una di core & balance, disciplina che unisce tai-chi, pilates e yoga. Michela Speciani e Mattia Cappelletti, medici chirurghi esperti in sport e nutrizione, spiegheranno come scegliere gli alimenti più adatti al proprio stile di vita e alla disciplina sportiva che si pratica. Passando dalla teoria alla pratica, Valeria Airoldi, blogger di FitFood, metterà in pratica i loro consigli con uno showcooking ricco di idee e consigli per un pranzo sano e veloce fuori casa, bilanciato e appetitoso. Il Damiano Fitness Day è anche movimento, grazie a Benedetta Gastaldi, istruttrice di core & balance e Luca Compare, esperto in yoga Pranavashya. Entrambe le lezioni sono realizzate con il supporto dei materiali di ReYoga, azienda che produce strumenti e accessori per questa disciplina. Per partecipare è necessario iscriversi sulla piattaforma Eventbrite. La quota di 20 euro dà diritto a partecipare a tutti gli appuntamenti della giornata, cstrutturati su quattro turni. I partecipanti riceveranno in omaggio una goodie bag contenente gadget, sconti e prodotti Damiano.
22 ottobre 2019
'Alle origini del piacere' con le nuove tavolette fondenti Côte d'Or
Rilancio sul mercato italiano per Côte d'Or, marchio con 130 anni di storia. Finora presente nel canale fuori casa e leader in particolare Francia, Belgio e Olanda, lo storico brand di cioccolato belga, di proprietà di Mondelēz International, presenta una completa gamma di tavolette di cioccolato fondente: sottili, spesse e bio, tutte di alta qualità e prodotte con cacao proveniente dal programma di sostenibilità Cocoa Life.
Sei tavolette premium che aderiscono al programma di sostenibilità Cocoa Life |
Sei referenze premium, ciascuna con un determinato carattere: Noir Intense 70% cacao e Noir Intense 86% cacao, Extra Nocciole Intere e Extra Intenso, Bio Noir 70% cacao e Bio Noir 85%. Il rilancio del marchio è sostenuto dalla campagna di comunicazione 'Alle origini del piacere' (prodotta in sinergia dall'azienda in collaborazione con The Big Now), che da ottobre a gennaio si articolerà su web, social media, televisione e instore promotion con tasting di prodotto. Entro il 2025 l'azienda leader globale nel comparto snacking, per tutti i suoi marchi di cioccolato (tra cui Milka e Toblerone), intende raggiungere il 100% di cacao proveniente dal suo programma di sostenibilità Cocoa Life (oggi ne utilizza il 43%), programma che contempla 400 milioni di dollari di investimenti in dieci anni ed è finalizzato a creare una florida catena di approvvigionamento di 'cacao fatto nel modo giusto' in sei Paesi (Ghana, Costa d'Avorio, Indonesia, Repubblica Dominicana, India, Brasile) a beneficio delle persone e del pianeta.
Cinque modelli Magic Denim a favore del progetto Pink is Good
Il modello Kate di Camomilla |
Il pantalone Cindy di Camomilla |
La Mela Rossa Cuneo Igp protagonista a Golosaria Milano
'Il cibo che ci cambia' è il tema della 14esima edizione di Golosaria Milano, la rassegna di cultura e gusto in programma anche quest'anno a Mico – FieraMilanoCity dal 26 al 28 ottobre. La manifestazione dedica un evento speciale al frutto universale, con lo showcooking di sabato 26 ottobre, alle 18. Bella, buona e salutare, protagonista sarà la Mela Rossa Cuneo Igp. Le ragioni per scegliere questo frutto sono numerose e vanno dalla sostenibilità della sua coltivazione in aree collinari del cuneese, dove il microclima permette alle mele di crescere sane con ridottissimo o assente uso dei pesticidi, alla celebrata bellezza della buccia, di un bel rosso vivo e lucente, che le ha fatte apprezzare negli Emirati Arabi addirittura come centro tavola, all'abbondante presenza di salubri antociani nella buccia. Sono più di 200 i produttori di Mela Rossa Cuneo Igp che quest'anno hanno complessivamente raccolto 1,8 milioni di quintali di frutti. All'evento Golosaria parteciperà anche Diego Bongiovanni, poliedrico chef piemontese reso celebre nel 2013 dalle sue apparizioni a La Prova del Cuoco, che, in occasione dello showcooking, preparerà un risotto alla mela. Ad aggiungere originalità nella forma, oltre che nel sapore, al piatto di questo estroso chef, celebrando la bellezza del frutto universale, ci penserà la food artist Letizia Marinaccio, specializzata in cucina creativa e tra gli autori del blog Cucina Wow, che con la Mela Rossa Cuneo Igp realizzerà una speciale composizione.
21 ottobre 2019
Raz Degan firma un cortometraggio per Jägermeister Manifest
A metà degli anni Novanta il brand ha fatto decollare la carriera dell'ex modello |
I migliori ristoranti italiani del mondo in tv con 'Sapore italiano'
Un viaggio per i quartieri e i sapori di quattro metropoli attraverso i racconti, gli aneddoti e le curiosità della direttrice de La Cucina Italiana Maddalena Fossati e dello chef Emanuele Pollini.
Protagonisti la giornalista Maddalena Fossati e lo chef Emanuele Pollini |
Riflettori puntati sui migliori ristoranti italiani à la carte nel nuovo programma 'Sapore italiano', in onda dal 22 ottobre, alle 22, su Food Network, canale 33. Si tratta della prima trasmissione tv enogastronomica sviluppata da Condé Nast Italia in collaborazione con Discovery Italia con l'obiettivo di celebrare l'eccellenza del cibo italiano, sinonimo di qualità, semplicità e autenticità, valori che da sempre sono nel Dna del mensile La Cucina Italiana con 90 anni di storia. Fossati e Pollini hanno verificato la qualità di tre dei migliori ristoranti italiani di New York, Londra, Parigi e Los Angeles. Autenticità, stile, tradizione e innovazione i quattro parametri con cui i due hanno giudicato i ristoranti visitati. In base ai punteggi ottenuti, le tre location protagoniste di ciascun episodio ottengono da 1 a 4 distintivi di eccellenza all'interno della loro guida. Il programma, in sei episodi della durata di 60 minuti ciascuno, è prodotto da Jumpcatmedia per Condé Nast Italia in esclusiva italiana per Discovery Italia. Sarà anche disponibile su Dplay, servizio Ott gratuito.
Etichette:
Condé Nast,
Discovery Italia,
Emanuele Pollini,
Food Network,
Jumpcatmedia,
La Cucina Italiana,
Maddalena Fossati,
mondo,
programma,
Sapore italiano
Iscriviti a:
Post (Atom)