31 dicembre 2016

Filippo La Mantia per la cena solidale contro l'Alzheimer

Filippo La Mantia

Saranno destinati ai progetti del Fondo Alzheimer 360° per l'assistenza, la prevenzione e la ricerca contro questa malattia senile (che in Italia insieme ad altre forme di demenza colpisce un milione di persone) i 4mila euro raccolti all'evento natalizio organizzato da Amici di Casa Insieme, associazione presente dal 2001 sul territorio cesenate. Più di 100 persone si sono ritrovate presso la nuova Sala Polivalente della Fiera di Cesena alla cena natalizia di raccolta fondi con lo chef siciliano Filippo La Mantia, che ha aderito con entusiasmo all'iniziativa. Tra gli sponsor anche Sipo, che ha fornito verdure ed erbe aromatiche della linea Sapori del mio Orto (alloro, rosmarino, origano, menta e finocchio selvatico e carote). L'oste e cuoco, come ama definirsi La Mantia, ha deliziato gli invitati con insalatina tiepida di ricciola con centrifuga di carota e zenzero; sedanini con pesto di pistacchio, finocchietto, lime e mandorle tostate; pancia di maiale, crema di ceci, friggitelli e cous cous tostato; cannoli di ricotta e frutta candita.

30 dicembre 2016

Patrick Dempsey è il nuovo testimonial degli spot Vodafone


Patrick Dempsey, diventato famoso nei panni del dottor Sheperd (alias Stranamore) di Grey’s Anatomy, dal 2 gennaio sarà in onda negli spot di Vodafone Italia. Il claim del nuovo format di campagna è 'Migliore la Rete, migliore la vita', che conferma la volontà dell'operatore di continuare a investire sulla superiorità della Rete per portare benefici nella vita delle persone. In ogni episodio farà la sua comparsa Dempsey che, in modo ironico, rappresenta l'elemento d'imprevedibilità su cui Vodafone 'non garantisce'. Nel primo spot si vede un padre di famiglia orgoglioso del suo nuovo abbonamento IperFibra, perché grazie alla connessione di Vodafone tutta la famiglia, senza litigare per il wifi, può navigare in ogni angolo della casa, scaricare un film Hd in 16 secondi. Il momento di autocelebrazione del papà viene però interrotto da Dempsey, che compare catalizzando l’attenzione di tutta la famiglia. La campagna è stata realizzata in diversi formati per tv e web in collaborazione con Team Red e con la regia affidata al cineasta americano Aaron Stoller. La casa di produzione è Buddy Film, la post produzione è di You_Are, mentre la pianificazione media è curata da Mec. Nuova anche la colonna sonora: si tratta del brano inedito 'Per incontrarti ancora' della boyband spagnola Gemeliers. La voce narrante del primo episodio è dell'attore, doppiatore e comico italiano Mario Zucca.

29 dicembre 2016

Ecco le tappe 'innevate' del Jaguar Land Rover Winter Tour

Ha preso il via il 24 dicembre, a Courmayeur e Cortina d’Ampezzo, il Jaguar Land Rover Winter Tour che successivamente farà tappa a Madonna di Campiglio e Selva di Val Gardena. Ancora una volta, Jaguar Land Rover torna sulle vette innevate di rinomate località montane rendendo protagonista la flotta Jaguar Land Rover.
Il tour prevede test drive, un social game e due anteprime
Il programma, ricco ed articolato, prevede inoltre due anteprime: la Nuova Discovery, Suv full size a sette posti di Land Rover, e la Jaguar F-Type SVR, la sportiva più performante della casa del Giaguaro, che sarà disponibile per test drive lungo le strade di Courmayeur. A ridosso delle piste, un’esposizione ardita della Discovery Sport Limited Edition accoglierà gli sciatori presso la Land Rover Lounge Mont Blanc, mentre la Jaguar Lounge, allestita a valle, all’interno del noto ristorante Cadran Solaire, ospiterà gli appassionati in un ambiente caratterizzato dallo stile Jaguar. All’esterno, sarà la Jaguar F-Pace a dare il benvenuto agli ospiti. Per le strade di Courmayeur, presso lo chalet Land Rover, Range Rover Evoque Convertible sarà protagonista di un divertente social game: #LRKiss4Luck. Chi lo desidera potrà condividere il proprio bacio sotto il vischio, facendosi immortalare a bordo del primo Suv convertibile per tutte le stagioni. La Nuova Discovery sarà invece protagonista a Cortina, non solo grazie ad un'esposizione in anteprima all’esterno del Palazzo delle Regole, sede della mostra 'Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi', ma anche all’interno del museo con un allestimento personalizzato. Sempre a Cortina, grazie alla Mobile Lounge di Jaguar, sarà possibile provare l’emozione di un test drive a bordo delle vetture di entrambi i brand Jaguar e Land Rover, in percorsi off road e su strada.

Le tappe confermate del Jaguar Land Rover Winter Tour:

Courmayeur dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Cortina d’Ampezzo: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017
Madonna di Campiglio dal 9 al 15 febbraio 2017
Selva di Val Gardena dal 22 al 28 febbraio 2017

28 dicembre 2016

In casa Aldo Montano tiene alta la guardia con i sistemi Ezviz

Spegne la sveglia, si prepara un caffè zuccherato, si fa una doccia e indossa la sua tuta da allenamento, pronto per la giornata. Tutto regolare se non fosse che, ad accompagnare il rituale del mattino di Aldo Montano, in ognuna delle azioni che compie, c'è la sua sciabola, da cui non si separa mai.
Un video ironico in cui lo schermidore non si separa mai dalla sua sciabola
In questo video, infatti, lo schermidore azzurro spegne la sveglia con la sciabola, inserisce una zolletta di zucchero nel caffè e lo mescola con la sciabola, prende l'accappatoio con la sciabola. Un concept, fortemente ironico, quello del nuovo branded content di Ezviz, in cui si vedono in azione il sistema di controllo A1 e la Internet Camera C2mini che, installati in tutte le stanze, riprendono la quotidianità di un atleta olimpico svelandoci con un sorriso il suo rapporto con lo sport cui si dedica da tutta una vita: la scherma. Altra protagonista del video è la S5Plus Ezviz, nuova action cam. Aldo non rinuncia a un selfie mattutino, approfittando della luce naturale. È a questo punto che abbandona, solo per qualche istante, la sciabola a vantaggio di un selfie stick, scattandosi un paio di selfie con l'action cam. 'Tieni sempre alta la guardia. Proteggi ciò che ami con Ezviz' il claim che corona il video, la cui creatività è stata sviluppata dall'agenzia Connexia.

27 dicembre 2016

Oro Saiwa sostiene l'umanizzazione dell'Ospedale Gaslini

Di durata pluriennale, il progetto prevede la decorazione di vari ambienti
Nuova iniziativa dell'Istituto Gaslini di Genova insieme a Oro Saiwa. La collaborazione tra il brand del gruppo Mondelez in Italia e l'Istituto pediatrico era iniziata in occasione del 60esimo compleanno del noto biscotto, con l'inserimento del logo dell’Ospedale su più di 20 milioni di confezioni e con la donazione dei premi non assegnati del concorso 'Vinci il biscotto d'Oro'. Spente le candeline, Oro Saiwa ha scelto di prendere parte a uno dei progetti più importanti dell'Ospedale Gaslini: l’umanizzazione dei luoghi della cura. Un desiderio che sta per essere esaudito grazie a una donazione destinata alla Gaslini Onlus.
Il complesso ospedaliero Gaslini di Genova conta 20 padiglioni
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova lavora da tempo sul tema della umanizzazione della cura e della presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie con un approccio che va oltre la responsabilità dell’assistenza e della cura. "La qualità della vita del bambino degente – sostiene Paolo Petralia, direttore generale Gaslini - richiede attenzioni rivolte al suo 'mondo' in termini di comprensione, ospitalità, relazione, cura dell’ambiente". Alla cura dell’ambiente è rivolto il progetto Gaslini-Oro Saiwa. Con la collaborazione di giovani artisti illustratori, selezionati e guidati dai docenti del MiMaster e dal Cisef Gaslini, verrà individuato un racconto per immagini destinato a decorare in modo originale e 'a misura di bambino' molti reparti, la segnaletica, i supporti informativi e di comunicazione dell’istituto. A cominciare dall’accoglienza e dal Pronto Soccorso. Il progetto, di durata pluriennale, partirà a inizio 2017 e interesserà via via molti ambienti del complesso ospedaliero genovese, distribuito su 20 padiglioni immersi nel verde di una collinetta che vede il mare.

26 dicembre 2016

Da Regenerate Enamel Science una promozione natalizia

Regenerate Enamel Science, sistema in grado di rigenerare lo smalto dei denti con la stessa sostanza che lo costituisce, nel periodo natalizio dedica ai beauty addicted una speciale iniziativa. A fronte dell’acquisto, presso le farmacie aderenti alla promozione, di una confezione di siero avanzato verrà dato in omaggio un dentifricio avanzato. Grazie alla tecnologia NR-5 brevettata a livello internazionale, Regenerate Enamel Science, invertendo il processo di erosione dello smalto dentale, è in grado di combattere i segni del tempo ripristinando il bianco naturale dei denti e donando al sorriso un aspetto brillante e sano per denti più forti nell’affrontare le insidie quotidiane.
Nuove e più confortevoli le mascherine per entrambe le arcate
L’efficacia di questo sistema, di Unilever Prestige, si deve all'utilizzo combinato del dentifricio avanzato, a uso quotidiano, e all'applicazione per tre giorni consecutivi al mese del siero avanzato: in tal modo l'82% dello smalto è rigenerato in 3 giorni. Il siero avanzato è da poco disponibile nelle farmacie con nuove mascherine, ancora più facili da utilizzare (non necessitano più di essere modellate con il calore al primo utilizzo e possono essere indossate in contemporanea su entrambe le arcate dentali) aumentando il comfort e riducendo il tempo d'applicazione a 3 minuti. Inoltre, il brand ha introdotto la ricarica mensile del siero avanzato: si tratta di una confezione contenente un tubo di Siero NR5 e uno di gel attivatore, senza mascherine, per continuare il trattamento nel tempo con un risparmio economico e sprechi contenuti.

25 dicembre 2016

Simboleggia i Sassi di Matera il grande presepe a Milano

E' stato realizzato dall'artista di fama internazionale Francesco Artese
Si può visitare gratuitamente tutti i giorni fino all'8 gennaio 2017, nel cortile d’onore di Palazzo Marino, la rappresentazione della nascita di Gesù, ambientata nel cuore dei Sassi di Matera, patrimonio mondiale Unesco. Il presepe, creato appositamente dall'artista internazionale Francesco Artese per il capoluogo lombardo, è stato offerto a Milano dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, impegnata a intessere collaborazioni in vista del 2019, quando Matera sarà Capitale europea della Cultura, rappresentando l'Italia intera. Il presepe lucano è un'opera che, accanto all’evocazione scenografica della Natività, cuore della tradizione religiosa cristiana, racconta il paesaggio della Basilicata con i suoi caratteristici borghi, chiese rupestri, abbazie, santuari, cattedrali. La Natività è rappresentata dalla Madonna che offre al mondo il bambino, nell'abbraccio dei personaggi al centro della scena. Il Presepe copre una superficie di 30 mq per un'altezza di 4,5 metri ed è realizzato in polistirene, pietra legno e ferro. Sessanta i personaggi che lo compongono, realizzati in terracotta dal maestro Vincenzo Velardita, dipinti da Rosa Ambrico, rivestiti dalle sorelle Nadia e Daniela Balestri e Rosa Monaco che ne hanno riprodotto i costumi tipici della tradizione lucana sotto la supervisione del maestro Artese.

24 dicembre 2016

È un successo virale il video musicale 'Palle di Natale'

Ha ricevuto oltre 2 milioni di visualizzazioni grazie alla diffusione virale il video 'Palle di Natale' ('Smile, it's Christmas day') realizzato e cantato dagli adolescenti del Progetto Giovani della Pediatria dell'Istituto Nazionale dei Tumori.
La canzone, scaricabile da iTunes, aiuta la ricerca contro il cancro
Gli auguri di buone feste con la canzone dei ragazzi, che hanno raccontato il loro Natale tra le corsie dell'istituto, si stanno diffondendo - non solo in Italia, ma in tutto il mondo - anche tramite WhatsApp. La canzone è scaricabile anche su iTunes e il ricavato aiuterà a sostenere i progetti dell'Associazione Bianca Garavaglia. Per il presidente dell'Istituto Nazionale dei Tumori Enzo Lucchini è "un risultato incredibile, che ci rende fieri del Progetto Giovani, realizzato come supporto alla cura tradizionale dai medici della Pediatria diretta da Maura Massimino; in particolare grazie al lavoro del dottor Andrea Ferrari e del ricercatore e cantante Stefano Signoroni, che hanno coinvolto nella realizzazione della canzone 29 ragazzi, tra i 15 e i 25 anni (18 in cura e 11 fuori trattamento). Con questa canzone rinnoviamo a tutti gli auguri con la speranza che, sostenendo le iniziative della Pediatria e la ricerca dell'istituto, si possa arrivare a trovare cure sempre più efficaci per combattere il cancro".

23 dicembre 2016

Al cinema dal 4 gennaio gli animali dall'ugola d'oro di 'Sing'


Preparatevi a ridere, commuovervi e, soprattutto, ad abbandonarvi al ritmo trascinante di 'Sing'!
Il film è prodotto da Illumination e distribuito da Universal Pictures
Perché gli strampalati e adorabili personaggi del nuovo film animato prodotto da Illumination Entertainment (che ha creato 'Cattivissimo me' e 'Pets') e distribuito da Universal Pictures, con le loro ugole d'oro vi trascineranno in un vortice musicale grazie a più di 65 brani di successo, resi celebri da big del calibro di Frank Sinatra, Beatles, Katy Perry, Kanye West, Lady Gaga. Diretto da Garth Jennings, il musical, che ha già sbancato i botteghini Usa e che si prepara a bissare il successo anche in Italia dal prossimo 4 gennaio, giorno di uscita nelle sale, narra le vicende del koala dal cuore d'oro Buster Moon oberato dai debiti (nella versione originale doppiato dall'attore Matthew McConaughey), che, determinato a salvare il suo decadente teatro, decide d'indire un concorso canoro. A causa di una svista della signorina Crawly, sbadata anziana lucertola che gli fa da segretaria, il premio in palio è succoso e sono tanti i candidati che si presentano alle audizioni, ma sono pochi i prescelti chiamati a esibirsi davanti al pubblico.
Sono oltre 65 i brani di successo proposti nel film d'animazione
Tra i selezionati c'è Rosita (in lingua originale le dà voce Reese Witherspoon), madre casalinga di 25 porcellini, suo malgrado finita in coppia con un grosso maiale scandinavo di nome Gunter, Ash (Scarlett Johansson), porcospina adolescente pungente, con un atteggiamento da punk-rocker, tradita dal suo fidanzato, Mike (Seth MacFarlane), topo arrogante ed egocentrico, che si esibisce come crooner, e Johnny (Taron Egerton), gorilla sentimentale che il padre sta avviando a una vita da bandito. E poi c'è lei, Meena, (Tori Kelly), bomba canora celata dietro un'impacciata elefantina teenager con il terrore del palcoscenico. Le prove da superare, per il tenace Buster Moon e la sua squadra di aspiranti star della musica saranno tante...

22 dicembre 2016

ByHours.com permette di prenotare hotel a multipli di 3 ore

Il servizio è spiegato con una campagna televisiva, in onda dal 25 dicembre
ByHours.com, piattaforma online incentrata sulla vendita di camere d'albergo a multipli di 3 ore (3, 6, 12), indipendentemente dall'uso diurno o notturno, dal 25 dicembre sarà protagonista per due settimane di una campagna televisiva su La7 e La7d. Una decisione, quella di approdare on air, scaturita dall'ottima accoglienza riservata in Italia a ByHours sia in ambito consumer, con un numero di utenti e nuovi accessi al portale e all'app in costante crescita, sia da parte del settore alberghiero. A poco più di un mese dal lancio della piattaforma in Italia, sono infatti più di 270 gli hotel che si sono affiliati e ogni giorno il servizio riceve nuove richieste d'inserimento tra le strutture offerte. Lo spot, realizzato da Zerko Film di Barcellona, città in cui ha sede la società, nata nel 2012, ha per protagonista una donna in un taxi con una banconota da 20 euro in mano, mentre una voce fuori campo spiega che con la stessa cifra si può prenotare una camera per 3 ore in un hotel nella propria città. Nella seconda parte, l'ambientazione è un hotel di charme, con la donna seduta incredula sul letto di una camera dal design contemporaneo e un finale che riassume il servizio, terminando con la voce fuori campo: 'ByHours, il tuo hotel, ora, ad ore'. L’idea è di un gruppo di sviluppatori web che si sono posti una semplice domanda: 'Perché pagare un hotel anche per le ore in cui non viene utilizzato?'. La novità, che supera il modo tradizionale di vivere gli hotel e il dayuse è, quindi, la possibilità di pagare a tempo, senza distinzioni tra giorno e notte, personalizzando l'uso della struttura sulla base delle proprie esigenze. Si può prenotare attraverso il sito ByHours o tramite l'app, scegliendo hotel, orario del check in e numero di ore di utilizzo della camera. In fase di prenotazione è possibile aggiungere ore addizionali e acquistare anche servizi, come Spa, parcheggio, transfer, food & beverage, culla. Altri punti forza sono la possibilità di cancellare la prenotazione senza penali e la garanzia del prezzo più basso.

Ecco il nuovo logo dopo la fusione di BPM e Banco Popolare

Dall'1 gennaio 2017 sarà effettiva la fusione tra BPM e Banco Popolare, che darà avvio alla terza banca italiana, costituita da 2.500 sportelli e oltre 25.000  dipendenti.
I colori blu e verde evocano le due identità bancarie
Presente in tutta'Italia, Banco  BPM sarà leader nelle aree più ricche del Paese e servirà oltre 4 milioni di clienti. Il logo scelto per connotare il nascente gruppo Banco BPM celebra la tradizione di due grandi istituti popolari e ne simboleggia l'unione. Le sfumature cromatiche che dal blu portano al verde - colori che evocano le due identità bancarie - rappresentano la combinazione di valori, intenti e prospettive su cui Banco Popolare e Banca Popolare di Milano hanno fondato la propria storia. Un orizzonte stilizzato, simbolo di condivisione e collegamento tra due  mondi che si uniscono, sovrasta il logo e costituisce elemento di  coesione: il tratto esprime il legame tra due banche che danno vita a una realtà nazionale continuerà ad accompagnare i progetti, la crescita e lo sviluppo delle persone e le imprese presenti nei territori di radicamento. Il simbolo è stato studiato e realizzato internamente al nuovo gruppo.

Inaugurato a Fiumicino il ristorante 'Attimi by Heinz Beck'

Chef Express, società che gestisce le attività di ristorazione del Gruppo Cremonini, ha aperto il  ristorante 'Attimi by Heinz Beck'. Si trova nell'aeroporto di Fiumicino, all'interno del nuovo Molo E del Terminal 3.
Heinz Beck è stato scelto da Chef Express
All'interno della food court, Aeroporti di Roma aveva previsto un ristorante di alto livello con servizio al tavolo e Chef Express ha risposto alla sfida coinvolgendo uno chef pluristellato di fama internazionale come Heinz Beck. Caratteristica fondamentale del nuovo ristorante è quella di offrire un'esperienza significativa di un locale di altissimo livello anche a chi è in viaggio e ha un tempo limitato. Infatti, l'offerta si basa sui 'menu a tempo' di 30, 45 o 60 minuti, con piatti adeguati al tempo che il cliente può passare in attesa della partenza. Con la possibilità di prendere anche un solo piatto o addirittura ordinare un take away. Secondo Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express, "la realizzazione di Attimi conferma ancora una volta la grande capacità di innovazione della nostra azienda nel settore della ristorazione in viaggio e in particolare aeroportuale. Dopo la collaborazione con altri chef, questo progetto è la dimostrazione che anche nei luoghi di viaggio si può trovare un'esperienza food di ottima qualità a prezzi medi paragonabili a un comune ristorante cittadino". Il nuovo ristorante occupa una superficie totale di 260 mq e ha 70 posti a sedere. Vi lavoreranno circa 50 persone. Ideazione, immagine architettonica e progettazione si devono all'architetto Massimo Iosa Ghini.

Le buone notizie e i loro ambasciatori in edicola con Wired

In copertina la campionessa di scherma Bebe Vio
Wired, il magazine trimestrale di Condé Nast su tecnologia e innovazione, torna in edicola con un numero dedicato, nelle parole del direttore Federico Ferrazza, "alle buone notizie e ai loro ambasciatori. Viviamo in un mondo migliore, ma non ce ne rendiamo conto. Se infatti dicessimo che 'il mondo sta meglio rispetto a vent'anni fa', solo una minoranza crederebbe a questa affermazione. Eppure le cose stanno proprio così. Lo dicono i numeri su scala mondiale. Basti pensare che nel
1970 il 60% delle persone viveva sotto la soglia di povertà, nel 2015 il dato è sceso al 9,6%". Introdotte da un prologo del presidente uscente degli Stati Uniti Barack Obama, 22 grandi firme mostrano, con le loro parole e imprese, quanto il mondo di oggi sia il migliore in cui si possa vivere. A cominciare dalla forza di volontà della campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio, cui è dedicata la copertina.
Federico Ferrazza
Seguono Ilaria Capua, virologa ed ex deputata, Riccardo Sabatini, scienziato e imprenditore, Kerry Kennedy, scrittrice e attivista, Björk, musicista, Sheryl Sandberg, numero due di Facebook, Giorgio Chiellini, calciatore della Juventus, Jan Fabre, artista visivo e coreografo, Satya Nadella, ceo di Microsoft, Joi Ito, venture capitalist, Vittorio Storaro, direttore della fotografia premio Oscar, Elon Musk, fondatore di Tesla e SpaceX, Mark Zuckerberg, ceo di Facebook, Al Gore, ex vice presidente degli Usa e premio Nobel per la pace, Vincenzo Balzani, scienziato accademico dei Lincei, André Borschberg, pilota di Solar Impulse, Paolo Nespoli, astronauta e maggiore dell'Esercito, Franco Malerba, primo italiano nello Spazio, Luca Parmitano, astronauta e pilota dell'Aeronautica, Samantha Cristoforetti, astronauta e pilota militare, Maurizio Cheli, astronauta e imprenditore, Umberto Guidoni, astronauta e astrofisico e Roberto Vittori, astronauta e generale di Brigata aerea. Alle buone notizie è dedicata anche un’intera sezione del sito di Wired Italia, con le 100 good news del 2016 che influenzeranno il 2017.

21 dicembre 2016

Gente dà più spazio alle immagini con un formato più grande


Dal numero 52, in edicola a partire da sabato 24 dicembre, Gente, il settimanale familiare diretto da Monica Mosca, cambia formato. In sintonia con la grande stampa internazionale che punta a informare anche per immagini, il settimanale di Hearst Italia cresce considerevolmente in altezza e in larghezza (230 x 315 mm), acquisendo un formato unico in Italia. Un'identità forte, decisa ed elegante che costituisce una grande novità nel mondo dei periodici. Cresce il formato, ma il prezzo resta sempre lo stesso: 2 euro. "E' pensando alla famiglia allargata e affettuosa di Gente, che, con l’amministratore delegato Giacomo Moletto, abbiamo deciso di fare qualcosa di straordinario, per chiudere quest’anno in bellezza e iniziare quello nuovo ancora più... belli, lasciatemelo dire - dichiara Mosca -. Gente è da 60 anni il settimanale popolare che racconta le storie più emozionanti anche attraverso le fotografie migliori, ma per pubblicarle fino a potervi mostrare ogni sfumatura, tutti i particolari e i dettagli, ci voleva un formato adeguato, che tra l’altro regala nuovo spazio anche agli articoli".

Un sito per seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale

I bambini di tutto il mondo si stanno preparando all'arrivo di Babbo Natale nella notte tra il 24 e il 25 dicembre. Verizon, leader mondiale per la fornitura di servizi di comunicazione a banda larga, wireless e wireline, da anni collabora con il Comando di Difesa Aerospaziale del Nord-America (Norad) e il team dedicato Norad Tracks Santa, per permettere a grandi e piccoli di seguire in tempo reale il viaggio di Babbo Natale in tutto il mondo. Anche quest’anno Verizon mette a disposizione un numero verde e strumenti per la gestione delle chiamate, nonché la rete wireless 4G Lte proprietaria, per aiutare i volontari a rispondere alle chiamate del centralino e alle email, gestire le applicazioni e tracciare i progressi dell'itinerario di Babbo Natale. È, infatti, possibile entrare in contatto con il team Norad Tracks Santa tramite telefono, email, social e app per smartphone. Per immergersi nel magico mondo natalizio è stato anche approntato un sito internet dedicato, disponibile anche in lingua italiana.Tra gioiose carole di Natale, si assiste al conto alla rovescia, si entra nel villaggio di Babbo Natale, nella biblioteca con i libri a tema, nell'area dei giochi (strutturata come un calendario dell'avvento), nella pagina delle tradizioni natalizie di tutto il mondo e in quella dei souvenir

Il succo di bergamotto è un superfood che fa bene al cuore

Bere succo fresco di bergamotto fa bene al cuore. Lo hanno dimostrato alcuni studi effettuati dal dipartimento di Chimica dell'Università della Calabria, diretta dal prof. Giovanni Sindona.
Citrus destina parte del ricavato alla Fondazione Umberto Veronesi
L'esperetina e la naringenina, ossia due dei 350 polifenoli presenti nel succo fresco di bergamotto, si comportano come statine (i farmaci più usati per trattare l'ipercolesterolemia) e agiscono sulla sintesi del colesterolo, riducendone i livelli ematici. Una scoperta interessante, che si affianca alle altre proprietà già note del bergamotto, come la capacità di inibire la sintesi epatica dei trigliceridi, dimostrata da alcuni studi in vitro, e quella di incrementare l’attività dell’enzima AMP-chinasi (AMPK), abbassando la glicemia. Benefici che fanno di quest’agrume mediterraneo un superfood made in Italy. Un'ulteriore buona notizia è che quest'agrume - da secoli raccolto lungo la costa ionica della Calabria - è sempre più facile da reperire: l'azienda italiana Citrus lo ha infatti reso disponibile nelle principali catene distributive, comunicandone i benefici con messaggi emozionali e informativi in etichetta. Prodotto dai coltivatori del consorzio Unionberg, si presta a molteplici utilizzi: diluito con acqua per una pausa rigenerante o unito al succo di arancia per una bevanda di gusto e benessere. La buccia grattugiata può essere impiegata in cucina per profumare risotti, pesce e dolci. Un prodotto che fa bene alla salute e anche alla ricerca: Citrus destina parte del ricavato delle vendite alla Fondazione Umberto Veronesi, di cui finanzierà due borse di studio assegnate a giovani ricercatori.

E se durante le feste consumassimo più frutta e verdura?

Da sx il giornalista Paolo Massobrio, la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, il presidente di AOP Uno Lombardia Ambrogio De Ponti, la nutrizionista Silvia Santinato e lo chef Pietro Leemann
Consumare più frutta e verdura durante i pranzi e i cenoni delle imminenti festività. Con l'evento prenatalizio organizzato ieri sera a Milano, presso Arclinea, ha preso il via campagna di sensibilizzazione - che proseguirà per tutte le feste con post su Facebook, video e riflessioni - su come portare in tavola alimenti salutari e di stagione. L'idea (che alcuni vivranno forse come una provocazione) è stata lanciata dall'esperto di food e giornalista Paolo Massobrio, convinto che i tradizionali menu delle feste, a fronte di una società ipernutrita come la nostra, siano divenuti anacronistici. Se la spesa per l'ortofrutta ha superato quella per la carne - confermando che lo stile di vita degli italiani sta cambiando - perché allora non adeguare le proposte natalizie al trend? Anche il comparto della ristorazione dovrebbe inserire nei menu delle proposte più attente alla genuinità, alla stagionalità e, in definitiva, alla salute. Proprio come hanno fatto ieri sera Pietro Leemann, chef del ristorante Joia - Alta Cucina Naturale di Milano, e la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera, che insieme a Massobrio ha firmato 'Avanzi d'autore' e 'Cucinare i sapori d’Italia' della collana I libri del Golosario (Cairo Editore). Leemann, assertore di una cucina buona e naturale, ha proposto agli ospiti il menu 'Be vegetarian, be happy!' a base di zucca arrostita al miso, cavolino di Bruxelles, porro alla piastra, topinambur, humus di cicerchie e santoreggia, sabbia di legumi e cerfoglio. Mentre Ruo Berchera ha cucinato cestini di Grana Padano con insalata di topinambur mele o pere sedano e noci, sorgo con zucca e gorgonzola, lasagne con fonduta leggera di taleggio, caprino e zucca e torta monferrina con mele, zucca, amaretti e cacao. Riflettori accesi, durante la serata, anche sui finger dell'orto di Rose by Mary, nuovo format di cucina naturale di Maria Marinoni a Milano, e sul panettone vegano della pasticceria Corsini di Castel del Piano (Grosseto), accompagnati da calici di Asti spumante e Oltrepò pavese.

20 dicembre 2016

Percorso enogastronomico alla Confraternita della Barbera

Serata da intenditori del gusto, lo scorso 12 dicembre a Milano, presso La Confraternita della Barbera, osteria piemontese inaugurata pochi mesi fa in via Perugino 18. Marzia Pinotti, autrice del libro 'La Barbera è femmina!', ha moderato una conversazione tra produttori, esperti, enologi e appassionati della Barbera per far conoscere meglio lo straordinario, ma spesso sottovalutato, vino.
L'osteria piemontese ha aperto pochi mesi fa a Milano
Alla serata sono intervenuti l'enologo e produttore Claudio Dacasto, consulente delle migliori cantine di Barbera dell'Astigiano e Ignazio Giovine, titolare dell'azienda viticola l'Armangia, esponente di una famiglia di vignaioli dal 1700 e grande produttore di Barbera. Presenti anche Lorenzo Perego, titolare di Cascina La Barbatella, azienda sprotagonista della valorizzazione della Barbera di alta qualità negli anni Ottanta e Novanta, e Domenico Pera, storico cantiniere di Cascina la Barbatella. Per sperimentare la trasversalità e la versatilità di questo vino è stato proposto un percorso enologico, iniziato da una bollicina di Barbera, proseguito con due 'batterie' da tre barbere ognuna e terminato con un passito di Barbera. Gran finale con il lancio della Barbera chinata Erba Volant della Cascina La Barbatella, un prodotto della tradizione, ma con uno sguardo all'innovazione, che sarà a breve in commercio con un ricettario di cocktail. Il tutto è stato accompagnato dai piatti piemontesi pensati ad hoc per la serata e preparati con passione dalla cucina de La Confraternita della Barbera.

Giovedì 22 dicembre Laura Pausini sarà ospite di R101

Ascolteremo brani tratti da 'Laura Xmas', il suo ultimo lavoro
Laura Pausini fa un regalo agli ascoltatori di R101. Giovedì 22 dicembre la popstar di fama internazionale sarà ospite dell'emittente fin dal primo mattino e prenderà parte a tutti i programmi - ospite della Banda di R101, di Isabella Eleodori, Alberto Davoli, Marina Minetti, Lucilla Agosti e Davide Lentini, Francesco Allegretti - raccontandosi e presentando il suo ultimo lavoro in studio, 'Laura Xmas', uscito lo scorso 4 novembre, arrangiato e diretto da Patrick Williams, storico produttore di Frank Sinatra, Barbra Streisand, Andrea Bocelli e dei grandi successi di Michael Bublè. Potremo ascoltare alcuni tra i brani più celebri e amati del Natale, da 'Santa Claus is coming to town' a 'Oh Happy day' passando per 'Feliz Navidad', 'Let it snow, let it snow, let it snow' e molti altri, presentati e raccontati direttamente da lei. Sui social l'hashtag per seguirla è #R101PausiniXmasDay.

19 dicembre 2016

Al Swiss Temporary Shop di Ricola tante idee per il Natale


Le vetrine dello Swiss Corner sono allestite fino al 23 dicembre
Da oggi al 23 dicembre le vetrine dello Swiss Corner di Milano, che affacciano su piazza Cavour, si addobbano per celebrare il Natale con lo Swiss Temporary Shop. Ricola ha creato un albero di Natale con le couvette regalo color verde abete e gli astucci di caramelle come palline decorative. Un tappeto di caramelle invita i passanti a entrare per visionare tutte le novità del brand. Presso lo Swiss Corner, infatti, è allestita una vendita speciale di prodotti con i seguenti orari: da lunedì a giovedì, dalle 10.30 alle 21, e venerdì, dalle 10.30 alle 14.30. In vendita durante la settimana prenatalizia buste e barattoli di caramelle, per gli affezionati anche la confezione da un chilo, le tisane svizzere, ottime da bere sia calde nella stagione fredda o fresche durante i mesi estivi, e le bellissime gift box Ricola, in limited edition. Le gift box Ricola, pensate per il Natale 2016, sono preziose scatole di latta personalizzate con quattro diverse grafiche. Le confezioni regalo Ricola racchiudono caramelle miste, tra i gusti più amati dai consumatori: le classiche Erbe Balsamiche, le fresche Menta di Montagna, le profumate Fiori di Sambuco e le amate Melissa Limoncella. Al Swiss Temporary Shop si trova anche il nuovo gusto Herb-Caramel, che unisce la bontà del caramello alle note fresche delle 13 erbe svizzere.

Occasione importante? Drexcode noleggia abiti luxury griffati

Moschino
Vionnet oro
La scena è nota: apriamo il guardaroba, stracarico di abiti e accessori, e non ce n'è uno davvero adatto all'occasione. Se poi si tratta di vestirsi per le festività, un party chic, una cerimonia o un red carpet, è ancora più difficile trovare l'outfit giusto. Se vi siete riconosciute nella descrizione delle eterne insoddifatte in fatto di moda, forse è arrivato il momento di fare un passo avanti con Drexcode. Si tratta della prima luxury web boutique che noleggia abiti dalle ultime passerelle, come quelli firmati Fausto Puglisi, Alberta Ferretti, Antonio Berardi, Vivienne Westwood e Vera Wang. Abiti esclusivi e ricercati, perfetti per un'occasione importante o, semplicemente, per sentirsi speciali. Un guardaroba illimitato e un modo moderno e alternativo di vivere la moda. Basta un click e il gioco è fatto, da pc, smartphone e tablet. Una volta scelto l’abito desiderato, si può prenotare la prova in anticipo (servizio 'one day prova abito', 24 ore in prova e poi reso al solo costo della spedizione, detratto dal conto finale) o chiedere di riceverlo anche in una seconda taglia senza alcun supplemento e in poche ore. E c'è anche la possibilità di donare una fashion experience con la gift card Drexcode da 50, 100, 150 o 200 euro.

Quando il design incontra la moda, nasce Philippe Rouge

I due titolari del brand eyewear
'When design meets fashion': è racchiuso in questo claim lo spirito di Philippe Rouge, brand eyewear 100% made in Italy affacciatosi sul mercato nel 2015. Un messaggio che riflette il background dei due titolari, coppia nella professione e anche nella vita: Carlo Alberto Nobili, proveniente dal mondo del design industriale (ramo rubinetteria), e Roberta Vavassori, esperta di fashion e lifestyle. Il risultato della 'contaminazione' dei due mondi è un innovativo marchio di occhiali da sole, dall'allure cosmopolita, che interpreta il meglio dell'italianità in tutti gli aspetti della filiera di produzione, puntando su ricerca, stile, accurata selezione dei materiali e, non ultimo, sul saper fare dei maestri artigiani.
'Borderline' è stata disegnata da Palomba Serafini Associati
Il prodotto finito, ripulito da ogni eccesso estetico, è puro design italiano, come si evince dalla collezione autunno-inverno 'Borderline', progettata dallo studio milanese di architettura Palomba Serafini Associati: cinque modelli da uomo e donna, belli da vedere e da indossare, leggeri, con acetati dalle sfumature originali (della Acetato Mazzucchelli 1849), nuance vibranti, metalli lavorati a mano con finiture uniche. Raphaela, Renée, Albert, Janis e Francine - questi i nomi dei modelli della collezione proposta per questa stagione - sono protetti da una custodia di pregio realizzata a mano. Tutti gli occhiali da sole Philippe Rouge si possono acquistare tramite l'eshop del sito - da pochi giorni sbarcato online tutto nuovo - e si trovano anche in prestigiosi concept store italiani (come da Antonia all'Excelsior Milano) ed esteri.

18 dicembre 2016

Sei diverse ambientazioni nella Boule de Neige delle Emozioni

L'installazione si propone come il manifesto d'amore di questo Natale
Si trova a Milano, in piazza Santa Maria Beltrade, fino al prossimo 23 dicembre la Boule de Neige delle Emozioni. Una gigantesca installazione, quella voluta da Baci Perugina, Comune di Milano e Confcommercio, che permetterà ai passanti di condividere un’emozione e augurare un buon Natale in maniera alternativa. Per rendere questo momento social e per permettere alle persone di condividere in rete i propri auguri, Baci Perugina ha anche pensato a un'hashtag dedicato: #regalaunemozione. Così come le luminarie di via Torino, illuminata a suon di stelle e di iconici Baci con all'interno le Emozioni del Natale, la Boule de Neige contiene sei ambientazioni intercambiabili con altrettante emozioni: 'Ama', 'Sorridi', 'Sogna', 'Desidera', 'Divertiti', 'Festeggia'. Milanesi e turisti possono quindi entrare realmente in una sfera di Natale, come in un magico universo di cui sono protagonisti. La Boule de Neige diventa quindi, simbolicamente, lo scrigno che protegge e custodisce le emozioni e il manifesto d'amore di questo Natale.

17 dicembre 2016

Carrefour lancia il format retail Carrefour Express Urban Life

Cibo di qualità, lavoro, relax, happy hour: Carrefour Italia ha inaugurato a Milano - indicata la città più europea del Bel Paese - l'innovativo format retail Carrefour Express Urban Life, un luogo multifunzionale su due piani dove poter fare la spesa, lavorare, studiare, incontrarsi, assaporare snack, bevande e pasti completi o, più semplicemente, rilassarsi navigando grazie al wifi gratuito.
L'idea? Far vivere in modo moderno il market a chi va di fretta
Aperto da qualche giorno in corso Garibaldi 49, nel vivace distretto meneghino di Brera, il market integra anche un Tokyo sushi bar (con personale che prepara al momento specialità a base di pesce crudo), birre alla spina, juice corner per prepararsi succhi di frutta freschi, take away con proposte gastronomiche di qualità a base di ingredienti freschi. A presentarlo ufficialmente a stampa e influencer, ieri sera, Gabriele Di Teodoro, direttore prossimità di Carrefour Italia. Caldo, accogliente, ma nel contempo efficiente, questo nuovo spazio, aperto tutti i giorni dalle 7 alle 22, al primo livello contempla lounge per il relax, meeting room e aree di coworking con tanto di charging station per ricaricare i device elettronici. Il concept si deve all'agenzia Break specializzata in brand & packaging design. Sulle pareti, per evocare la mission di quest'innovativo format, pensato dall'insegna distributiva per chi vive in maniera dinamica e moderna la città e ha sempre poco tempo, anche grandi opere colorate del noto illustratore e street artist Luca Zamoc.

16 dicembre 2016

Tanti premi con il concorso web di MD 'Un Natale da chef'

MD, player della grande distribuzione italiana, lancia un  web contest dedicato a tutti gli aspiranti chef che, in occasione delle feste natalizie, hanno voglia di mettersi alla prova condividendo le proprie ricette del cuore.
Il web contest natalizio prevede la creazione di una ricetta che sarà votata
Con un 'Un Natale da chef' (questo il titolo del concorso) tutti possono dare libero sfogo alla loro creatività in cucina: bastano pochi ingredienti, pentole, fornelli e uno smartphone, un tablet o una macchina fotografica. L’importante è acquistare almeno tre prodotti in offerta nei punti vendita MD ed LD fino al 27 dicembre e realizzare la propria ricetta (anche con altri ingredienti), senza dimenticare di conservare lo scontrino. Una volta preparata, la ricetta va caricata sul sito dedicato accessibile dal profilo Facebook di MD Basta inserire titolo, ingredienti e preparazione della ricetta insieme a foto e scontrino. Poi non resta che aspettare il 29 dicembre, giorno da cui tutti gli utenti registrati al sito potranno cominciare a votare la ricetta preferita. C'è tempo fino all'8 gennaio, quindi le 50 ricette più votate dal web potranno aggiudicarsi i premi: il primo classificato un viaggio enogastronomico in Franciacorta. Il secondo un robot da cucina Bimby Vorwerk. Il terzo una batteria Lagostina da otto pezzi accompagnata da un set di cinque coltelli. Per tutti gli altri finalisti è previsto un buono spesa MD del valore di 50 euro.

Uci Cinemas e Settemari lanciano un comarketing per Sing

Il tour operator Settemari è stato scelto da Uci Cinemas come partner per il concorso promozionale legato all'uscita di 'Sing', il nuovo film di animazione di Illumination Entertainment (artefice di gioielli produttivi come 'Minions' e 'Pets') e distribuito da Universal Pictures, che approderà nelle sale italiane dal prossimo 4 gennaio. L’operazione, sviluppata con Wepromo, agenzia specializzata in azioni di comarketing, è attiva da ieri al 31 gennaio 2017 e Settemari metterà in palio il primo premio: una settimana di vacanza per quattro persone (due adulti e due bambini) nel SettemariClub di Lanzarote. Per tutta la durata dell’iniziativa, uno spot di 20" dedicato alla promozione sarà trasmesso sugli schermi dei 48 multiplex Uci Cinemas di tutta Italia, nel corso del preshow degli spettacoli in programmazione. All’operazione saranno associati, inoltre, poster 100x140 esposti nel foyer dei 48 multiplex, banner, un minisito creato ad hoc per raccogliere le partecipazioni e post dedicati sui social network di Uci Cinemas. Spazio al concorso sarà riservato anche sui canali social di Settemari. Partecipare è semplice: le persone saranno invitate a recarsi sulla piattaforma Spotify, altro partner dell’iniziativa, per scegliere la loro canzone preferita e scoprire quale dei personaggi meglio le rappresenta, al fine d'iscriversi al concorso attraverso il minisito. L’estrazione finale del concorso assegnerà a uno di loro il viaggio offerto da Settemari e un abbonamento annuale a Spotify.

Cagnolino Fisher-Price attende i bambini in piazza Duomo

Durante la giornata si potranno fare foto con la mascotte
Domenica 18 dicembre Cagnolino Fisher-Price sarà in piazza Duomo a Milano per scattare selfie e foto con tutti i suoi piccoli fan. La mascotte fa tappa nel capoluogo meneghino dopo aver viaggiato da agosto a novembre nei più bei centri commerciali d'Italia. Cagnolino, protagonista di una linea di giochi didattici per bambini, nel suo lungo viaggio ha conosciuto tanti bambini e rallegrato le loro giornate con giochi divertenti ed educativi. Giunto nel cuore di Milano ora può finalmente riabbracciare la Sorellina, in una grande festa che durerà tutto il giorno. Dalle 10 alle 17 di domenica, infatti, le hostess che affiancheranno Cagnolino inviteranno tutti i passanti a scattare una foto insieme ai peluche dei due personaggi. Le foto potranno essere caricate su Facebook utilizzando il tag @FisherPrice e l'hashtag #ilviaggiodicagnolino e l'immagine ricordo che avrà più like potrà ricevere una sorpresa firmata Fisher-Price. Il marchio da sempre si occupa del benessere e della crescita del bambino, costruendo giocattoli e attività che alimentino la sua creatività e la curiosità di scoprire il mondo. Il tour di Cagnolino, toccando diverse città italiane, ha portato con sé la mission dell’azienda, dando la possibilità a tanti bambini d'interagire con la mascotte.

La golosità dei dolci austriaci nelle Variations di Nespresso

Una delle tre Variatons Nespresso in edizione limitata
Sacher Torte, Linzer Torte e Apfelstrudel: in occasione delle festività natalizie Nespresso propone la Festive Collection, tre varianti aromatiche in edizione limitata del grand cru Livanto di caffè arabica dell'America Centrale e di Paesi del Sud, come il Costa Rica e la Colombia. Si tratta di tre dolci tipici austriaci, particolarmente golosi: il più celebre dei tre è probabilmente la Sacher, torta ricoperta da una glassa di cioccolato e con un sottile strato di marmellata di albicocche. La Linzer Torte è una crostata di pasta frolla con farcitura di ribes, caratterizzata da un decoro reticolare. Il Wiener Apflestrudel è la variante viennese del dessert di sfoglia a strati con un ripieno di mele aromatizzato alla cannella. I gusti di questi tre dolci si ritrovano quindi nei tre caffè Variantions di Nespresso, con la base di arabica che preserva le caratteristiche note fruttate e di malto. Per presentarli, il marchio ha ricreato nei suoi punti vendita - in primis nel flagship store milanese di piazza Liberty - un suggestivo allestimento natalizio che evoca le Kaffeehäuser, le tipiche caffetterie viennesi dal 2011 dichiarate dall'Unesco patrimionio culturale immateriale.

15 dicembre 2016

Un runner di Wings for Life nel cast di 'Fuga da Reuma Park'

Wings for Life World Run è l’evento di sport e solidarietà unico nel suo genere che riunisce runner professionisti, appassionati e partecipanti in sedia a rotelle di tutto il mondo in una corsa globale, che prende il via nello stesso momento nei sei continenti (la prossima edizione è fissata il 7 maggio 2017 a Milano, le iscrizioni sono già aperte). Ma è anche l’evento capace di realizzare sogni, come quello di Marco Boffo, ultramaratoneta professionista, di conoscere e recitare insieme ai suoi attori preferiti: Aldo, Giovanni e Giacomo. Un sogno conquistato con fatica e dedizione, correndo la distanza di 67,58 chilometri nella Wings for Life for Run 2016 di Milano. Come da contest lanciato in una divertente clip dallo stesso trio, Boffo è stato l’ultimo componente del team di Giovanni Storti, ambassador italiano dell’evento e grande appassionato di running, ad essere raggiunto ed eliminato dalla Catcher Car: "Mi sono allenato per la Wings for Life World Run con un duplice obiettivo: correre per quanti più chilometri potevo e conquistare la possibilità di conoscere i miei idoli: li seguo e li ammiro da sempre - racconta Boffo, il cui impegno è stato premiato con una parte in 'Fuga da Reuma Park', il nuovo film del trio da oggi nei cinema italiani -. E' stata un’esperienza incredibile: non solo ho avuto la possibilità di conoscere i miei attori preferiti, ma anche di vedere il dietro le quinte della produzione. Produrre un film è proprio come una gara di running: un buon risultato finale si ottiene solo con impegno e passione".

Siete resistenti come i finlandesi? La sfida di Nokian Tyres


Invita a scoprire il 'nordico che c'è in te' la nuova campagna Nokian Tyres tesa a far conoscere le condizioni atmosferiche estreme della Finlandia che hanno portato il produttore a inventare, 80 anni fa, il primo pneumatico invernale del mondo.
Occorre partecipare a un concorso su Instagram
In oltre 14 importanti centri sciistici in quattro paesi europei - Austria, Svizzera, Germania e Italia - saranno utilizzati più di 2.200 spazi out of home. Previste anche numerose attività in resort selezionati, come il salto in una piscina ghiacciata organizzato dal 27 gennaio nel resort austriaco di Kühtai e che darà modo ai partecipanti di vincere premi invitanti, tra cui l’abbigliamento termico del marchio finlandese OneWay. Nel resort, il branding di Nokian Tyres sarà completato anche da statue di ghiaccio, tra cui quella di un orso, che insieme al campione di F1 Mika Häkkinen, brand ambassador di Nokian Tyres, sarà protagonista del nuovo spot tv europeo. Sul profilo europeo Instagram di Nokian Tyres, ci sarà anche una divertente competition su Instagram (@nokiantyreseurope) che invita i partecipanti a mettersi alla prova per vedere se sono resistenti come i finlandesi. Tutto quello che bisogna fare è premere la propria faccia nella neve, scattarsi una foto e condividerla su Instagram con l’hashtag #shapedbynorth. Il premio principale è un viaggio di tre giorni oltre il Circolo Polare Artico presso 'White hell', il testing centre di Nokian Tyres. Il concorso prevede tre premi principali che saranno annunciati ogni mese, mentre altri premi includeranno dei voucher per abbigliamento invernale.

Da Vodafone la web serie sulla 'famiglia milanese imbruttita'

Cosa succede nella vita quotidiana di una famiglia milanese 'imbruttita'? La spiegazione nella web serie originale in cinque puntate pubblicata sulla pagina Facebook di Vodafone Unlimited e condivisa sugli altri canali social dell’azienda e del Milanese Imbruttito. Il collettivo de 'Il milanese imbruttito', che spopola sul web con frasi, blog e clip dedicate alle tipologie umane/metropolitane che vivono e lavorano a Milano e ai loro tic, ha esteso l’essenza tipica dell’imbruttito a un’intera famiglia, capeggiata dal personaggio classico che abbiamo imparato a conoscere in questi anni. Il risultato? Una famiglia di imbruttiti, con tutti gli stereotipi che li contraddistinguono: al 'Padre imbruttito', interpretato da Germano Lanzoni, si aggiungono il 'Nonno imbruttito', appassionato di cantieri, la nevrotica 'Mamma imbruttita', la 'Figlia imbruttita', tutta selfie e Instagram, e il 'Figlio imbruttito', che a 8 anni è già proiettato nel business. Questi sono solo alcuni degli aspetti della famiglia da scoprire in ogni episodio con #ZeroSbatti. La webserie è realizzata insieme a Fabrizio Biggio, in coordinamento con il team ZeroStories e in collaborazione con Vodafone Italia. La regia del primo episodio di presentazione della famiglia, uscito l'1 dicembre, è di Enrico Lando. La regia del secondo episodio Vodafone Shake, online a partire da ieri, è di Alessandro Palminiello.

Le cinque stagioni di Csaba Dalla Zorza in un libro-agenda

S'intitola 'Csaba 5 seasons' il nuovo libro della giornalista e foodwriter Csaba Dalla Zorza.
Csaba Dalla Zorza
Una guida, quella edita da Luxury Books, che è anche un'agenda illustrata con tanti spunti per il ricevere, la casa, le buone maniere e la cucina. L'arco temporale è curioso, dal momento che riguarda non quattro ma, come promette il titolo, cinque stagioni: primavera, estate, autunno, inverno e Natale. Corredato da oltre 120 illustrazioni di Adriano Rampazzo, il volume è stato presentato ieri al Samsung District di Milano nell'ambito di un evento che ha acceso i riflettori sulle funzionalità del forno Smart Oven HotBlast di Samsung Electronics, che abbina alla modalità di cottura a microonde un sistema di cottura ventilata. Il party prenatalizio, cui ha preso parte anche il direttore marketing Home Appliances di Samsung Italia Andrea Romeo, è stato all'insegna dell'home decor e della cucina grazie ai gingerbread cookies da preparare in questi giorni per entrare nell'atmosfera più magica dell'anno. I golosi biscotti per le feste a forma di omino, a seconda del tipo di farina con cui vengono preparati si mangiano o possono diventare accattivanti decorazioni per addobbare l'albero di Natale.

14 dicembre 2016

Nuova ricetta con olio di girasole per i dadi per brodo Bauer

Nuove anche le tre referenze della linea biologica
Si rinnova nel segno della qualità e dell'attenzione all'ambiente la linea completa dei dadi Bauer composta da: Dado Vegetale, Dado di Carne, Dado di Pollo, Dado ai Funghi porcini e quello a base di Pesce, così come i Dadi della linea biologica. Dopo un lungo e impegnativo lavoro di ricerca e sviluppo, l'azienda trentina, attiva sul mercato dal 1929, ha riformulato il prodotto impiegando olio di girasole in sostituzione del controverso olio di palma, con tutto il sapore del brodo fatto in casa. Anche perché la nuova ricetta contiene ancora più verdure (per quanto concerne Dado Vegetale e Dado Carne), una percentuale di grassi dimezzata rispetto alla vecchia, con una quantità di grassi saturi praticamente nulla e meno sale rispetto ai dadi della concorrenza. Un ulteriore passo avanti in quel percorso votato alla bontà intrapreso dall'azienda, che impiega solo le verdure e le carni migliori, ingredienti selezionati (come il sale iodato al posto del sale comune) ed estratti vegetali.

Ai Gazzetta Sports Awards un anello Damiani per dieci atleti

Il gioiello della maison ha una simbologia sportiva
Damiani è di nuovo protagonista dei Gazzetta Sports Awards, il premio dei premi dello sport italiano ideato dalla Gazzetta dello Sport in collaborazione con il Coni. Giunto alla seconda edizione, il premio vede come partner d'eccezione la maison Damiani - che ha ideato il premio ispirandosi al simbolo della manifestazione - affidandole anche quest’anno il compito di realizzare un anello con cui sarà premiato ciascun atleta che durante il 2016 si è distinto nella sua disciplina sportiva e nel fairplay. Dieci gli sportivi selezionati tramite una piattaforma digitale di voting, che durante la ceremony night riceveranno l'anello della collezione Metropolitan Dream creato da Damiani reinterpretando una delle icone della maison. L’anello, il cerchio, come sinonimo di perfezione e armonia, immagine evocatrice dei Giochi Olimpici, raccoglie in una fascia unica quattro elementi circolari realizzati in altrettanti colori dell'oro: rosé, giallo, brown e black. Le quattro anime del gioiello sono tenute insieme da uno snodo che conferisce movimento all’anello, rispettandone le singole identità. Un accorgimento tecnico che ha anche un valore simbolico e rappresenta il dinamismo degli atleti che li stimola, ogni giorno, a cercare di superare i propri limiti. Incastonati nelle fasce dell’anello, i diamanti taglio brillante, bianchi e luminosissimi, impreziosiscono in ordine apparentemente casuale il gioiello ed esprimono il concetto del primo, dell’unico, di quel bagliore che esce dalla moltitudine per diventare campione, una stella nel firmamento che brilla fra i top.

Sei personaggi in cerca dei genitori naturali in LoveCycle

"Un film leggero, ma emozionante, ricco di poesia, che ribalta il punto di vista classico del riciclo. Lo abbiamo fatto pensando in particolare al pubblico dei social media, che nella nostra strategia rivestono un ruolo centrale per la sensibilizzazione e la call to action del pubblico". Così Luca Brivio, responsabile comunicazione di Conai, descrive il nuovo cortometraggio del Consorzio Nazionale Imballaggi che racconta il riciclo dei rifiuti d'imballaggio in un modo nuovo ed emozionante.
Conai Town è la magica ambientazione creata dallo studio Dadomani
Realizzato con la tecnica dello stop motion e con uno storytelling fiabesco, che richiama lo stile di grandi classici dell’animazione, LoveCycle narra la storia di sei protagonisti (una pinzetta, una caffettiera, un libro, una cassettiera, un paio di occhiali e una bottiglia) che tornano a casa dei genitori-imballaggi per le vacanze di Natale.
LoveCycle ribalta l’approccio classico sul riciclo, che si focalizza sui rifiuti di imballaggio, per concentrarsi sui prodotti che nascono da questo processo, sei personaggi fantastici, protagonisti di un lungo viaggio alla ricerca dei loro genitori naturali, gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro. Il viaggio simboleggia l’insieme delle attività e degli utilizzi dei prodotti durante il loro ciclo di vita, e termina con l’incontro gioioso tra genitori e figli, che sfuma sulla panoramica di un’intera cittadina, magica e incantata, fatta di imballaggi e prodotti generati da materia riciclata, ribattezzata Conai Town. Il video è online da oggi sui profili social di Conai e, da domani all'1 gennaio, il trailer di LoveCycle sarà distribuito in 1.790 sale cinematografiche del circuito Rai – Moviemedia in tutta Italia, mentre contenuti editoriali – in forma di native advertising - sono previsti su testate on-line del gruppo Rcs (Corriere.it) e Condé Nast (Wired.it, Vanityfair.it). LoveCycle è stato ideato da J. Walter Thompson e realizzato dallo studio Dadomani, gruppo creativo che reinterpreta l’animazione in senso artigianale.